NOTIZIE
CULTURA
Pistoia, verso nuovi rapporti tra biblioteche e studenti
Recharge si propone una vera e propria riprogrammazione di spazi e di contribuire così alla rigenerazione dei luoghi culturali urbani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano diventa membro onorario della Fondazione Wallenberg
Il presidente della Fondazione Eduardo Eurnekian, e Baruch Tenembaum, suo fondatore, hanno inviato al Comune di Milano la richiesta di aderire alla Fondazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, a Ferragosto i musei resteranno aperti
A Pistoia i musei resteranno aperti. Un’occasione per turisti e cittadini di visitare la città e il suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, in arrivo oltre 200 milioni per scuola e formazione
Le risorse del PNRR annunciate dal Ministero dell’Istruzione rientrano in una strategia articolata che prevede per la nostra regione una serie di investimenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo Estate: speciale weekend di Ferragosto
Tante attività in Tinkering Zone, nel laboratorio di Genetica e visite guidate alle Gallerie Leonardo, Trasporti e Sottomarino Toti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settore Musei Civici Bologna, sedi e mostre a Ferragosto
Con l'avvicinarsi di Ferragosto, vi ricordiamo le sedi del Settore Musei Civici Bologna che lunedì 15 agosto 2022 saranno regolarmente aperte.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Trieste Early Jazz Orchestra omaggia Duke Ellington
Il concerto dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Concerto di Ferragosto e di San Lorenzo”
L'iniziativa fa parte di "Estate in varietà", gli appuntamenti organizzati dal Comune di Pistoia in collaborazione con le associazioni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bando per la gestione del teatro San Giovanni Bosco
Il teatro San Giovanni Bosco a bando per 4 anni: domande sino al 29 agosto; gli interessati devono presentare un progetto artistico
Leggi di più...
Leggi di più...
Campomaggiore, i vincitori del Festival “Sono comichissimi”.
È stato un trionfo la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi” presentata dal trio "La Ricotta".
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sarà restaurata in autunno la”Madonna dei Tencìtt”
Il dipinto, commissionato nel 1630 dai 'tencìtt' per ringraziare Maria di averli preservati dalla peste, accolto nell'esposizione del Policlinico di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 celebra l’arte faentina allo Spazio Sora
Il vicesindaco Vimini e il sindaco di Faenza Isola: «Ceramica, un elemento identitario trasversale che sa raccontarci in Italia e nel mondo».
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, gli appuntamenti di “Cagliari dal vivo 2022”
Tutti gli appuntamenti di "Cagliari dal vivo 2022" dal 6 agosto sino al 22 dicembre. Filo conduttore la cultura. Nelle piazze e nei poli culturali della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, in città arriva “Corto Maltese Verso nuove rotte”
A Palazzo di Città c'è “Corto Maltese Verso nuove rotte”: in mostra sino al 4 dicembre 200 opere originali di Hugo Pratt, dei veri e propri tesori
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, presentato il Film Festival 2022
Il MantovaFilmFest è arrivato alla sua quindicesima edizione, che si svolgerà nel 2022 dal 18 al 22 agosto tra il cinema Mignon e il Conservatorio Campiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”
Oristano, al via la mostra ''I devoti sofferenti di Neapolis''.
Con una conferenza dell’archeologo Raimondo Zucca, mercoledì 10 agosto, alle 19, all’Antiquarium arborense di Oristano si inaugura la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giovanni Nuti in concerto al Castello Sforzesco
"E io tra di loro – Giovanni Nuti in concerto – tra Alda Merini e Milva", nell'ambito della rassegna "Milano è Viva", promossa dall'amministrazione comunale.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena aderisce al programma “PA 110 e lode”.
Sono ben 23 i corsi di laurea e di laurea magistrale offerti dall'Università di Siena nell'ambito del progetto ministeriale "PA 100 e Lode".
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ecco i prossimi appuntamenti culturali in città
Per tutto il mese di agosto, in piazza e nei poli culturali lecchesi troveranno spazio iniziative di vario genere che avranno come filo conduttore la cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, prosegue anche ad agosto il Pistoia Festival
Pistoia Festival: dal 4 al 7 agosto Orsigna Arum Festival, dal 4 al 21 agosto Capostrada sotto le stelle, il Campionato italiano della Bugia il 6 e 7 agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il Premio Tonino Accolla a Sara Croce e Marco Camillacci
Dei sei allievi finalisti che hanno partecipato al Contest della settima edizione del Premio Tonino Accolla, due vincitori: Marco Camillacci e Sara Croce
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 1 agosto ritornano i Musei letterari
Il Comune informa che da lunedì 1 agosto i Musei letterari Sveviano, Joyce e Petrarchesco Piccolomineo, ospitati dalla sede di Biblioteca civica Hortis
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, presentato il settimo Premio Tonino Accolla
La settima edizione dell’unico premio nazionale dedicato al cinema e al doppiaggio, intitolato a Tonino Accolla celebre doppiatore siracusano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva la prima smart library nel metrò
Nel mezzanino della stazione Porta Venezia della linea M1 della metropolitana milanese la prima smart library, la biblioteca nel metrò.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’autobiografia di Giusy Versace è sbarcata a New York
L'atleta paralimpica, ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, ha presentato il suo libro alla comunità italiana statunitense.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “Palcoscenico Catania” e il teatro comunitario
Il debutto di "Palcoscenico Catania" è fissato per sabato 23 Luglio 2022 con lo spettacolo "Il Valore della dignità" in Piazza Campo Trincerato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Arte in bottega”: la città diventa palcoscenico
"Arte in Bottega" porta a Trento la musica (dal rock al jazz), il teatro e la danza nelle strade e nelle piazze nelle giornate del 22 e del 23 luglio
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, “La strage continua”: Raffaella Fanelli presenta il libro sull’omicidio…
A Chieti la presentazione del libro di Raffaella Fanelli "La strage continua" sull’omicidio Pecorelli: il 22 luglio appuntamento al Museo Barbella
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfranco Emilia (MO), Italia Mundial con Federico Buffa
Dopo Massini che racconta a Gaber, mercoledì 20 luglio il palco allestito in Piazza Garibaldi ospita alle 21.00 Italia Mundial con Federico Buffa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituita THEOLOGIA MORALIS alla Biblioteca Civica
I Carabinieri del Nucleo TPC di Udine hanno restituito alla Biblioteca Civica un volume edito nel 1732 intitolato “THEOLOGIA MORALIS”
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Bookolica 2022 dal 30 agosto al 4 settembre
Scano di Montiferro, Torralba, La Maddalena e Tempio Pausania saranno i comuni che ospiteranno il programma della kermesse letteraria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Siena, il nuovo rettore è Roberto Di Pietra
«Festeggiamo il risultato di una grande prova di democrazia della nostra comunità universitaria», ha dichiarato il neoleletto Prof. Di Pietra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, la XXIII edizione del “Teatro delle Regioni”
Presentata a Palazzo Nodari la XXIII edizione del "Teatro delle Regioni": sei appuntamenti al Chiostro degli Olivetani tra il 20 luglio e il 15 agosto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, murales di largo Murani salvi grazie ad Esselunga
La notizia della necessità di abbattere il muro sui quali erano stati dipinti ha suscitato un accorato appello da parte dei residenti della piazza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, concerti e favole nei parchi Ferrari e Amendola
Musica nei parchi Ferrari e Amendola. Al Tempio un "Romeo e Giulietta" contemporaneo, note mediterranee al cortile del Melograno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la Rêverie di Eugenio Spreafico donata al Comune
Le raccolte dei Musei Civici cittadini si arricchiscono con "Rêverie. Ritratto di donna con violetta", un olio su tela di 85x50 cm realizzato da Eugenio Spreafico
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), torna la rassegna di cinema CineFortunae
Edizione dedicata a Pasolini, Gassman e Tognazzi a 100 anni dalla nascita. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito e senza prenotazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
Non più una biblioteca tradizionale, dove custodire i tesori di una cultura già consolidata, piuttosto un laboratorio per produrre cultura contemporanea.
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, a Villa De Capoa il “Festival delle Erbe”
Promozione delle conoscenze antiche di tutte le erbe, sia officinali che commestibili e alle loro proprietà terapeutiche e nutrizionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, rassegna teatrale al rione Sanità
«Sono particolarmente felice di questa opportunità per i bambini napoletani», dichiara l'Assessore al Welfare Luca Trapanese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, presentato il programma di “Festa di Piazze”
In ogni spazio si susseguiranno eventi culturali di danza, teatro, letteratura e musica, appuntamenti agili, da strada, in moduli distinti, a ingresso gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova mostra alla Fabbrica del Vapore
L'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi: «Fabbrica del Vapore come incubatore di nuovi progetti culturali sempre più innovativi».
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al complesso San Paolo la mostra “Figlie del fuoco”
Dipinti e sculture delle artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti. Inaugurazione mercoledì 6 luglio alle 19.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, con i fondi del Pnrr il teatro comunale sarà green
Grazie ai 354mila euro del Pnrr l’edificio diventerà un esempio di architettura di pregio in ottica "green". Vicenza ottiene un altro importante finanziamento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Zattoni nuova presidente Lions Club
La neopresidente: «È un grande onore assumere la carica di presidente di questo bellissimo club. Un onore ed un onere: bisogna esserne all'altezza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via “Estate modenese”
Da lunedì 4 a giovedì 7 luglio: lo show di Radio Bruno, la bossa nova al Tempio, la musica armena al cortile del Melograno, il cinema al parco XXII Aprile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, nuova guida Lonely Planet dedicata alla città
«Tutte le volte che ho preso in mano questa guida – ha detto il sindaco Matteo Ricci - ho sperato ci potesse esserne una sulla nostra terra».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Triennale: installazione di “Mind the STEM gap”
Un'installazione che incoraggia il libero accesso ai saperi di bambine e ragazze per raggiungere un equilibrio di genere nelle materie scientifiche.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, tornano i concerti di “Io suono italiano”
Ampio repertorio: da Frescobaldi e Vivaldi a Morricone, Corghi e Filidei, passando per Rossini, Donizetti, Verdi, Paganini e Puccini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci inaugura il CaterRaduno 2022
Oggi apertura e chiusura in musica: Motta e Ariete in concerto. Poi il punto sui temi del risparmio energetico con il Ministro delle Infrastrutture Giovannini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Casa Jannacci in scena gli ospiti ucraini
Una performance collettiva per raccontare l'esperienza di due mesi con gli ospiti ucraini della Casa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato “R… Estate in armonia 2022”
«Le compagnie de "L'Armonia" ci aiutano a mantenere vivo il dialetto, quello parlato in famiglia ma anche quello del teatro d'eccellenza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, alla Trossi Uberti “Ciuchebiamoci”
La serata prevede anche un ringraziamento particolare a Mauro Donati, "patron" del Ciucheba Club. La biglietteria apre un'ora prima dello spettacolo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il 30 giugno si conclude Excover
Un progetto che promuove il patrimonio culturale e naturale di 8 aree meno conosciute di alcuni territori croati e italiani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in Cattolica nuovo master in Innovability management
Il master forma professionisti capaci di guidare le imprese verso modelli di sviluppo innovativi, digitali e sostenibili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, ad agosto un nuovo francobollo commemorativo
L'Assessore alla Cultura Caruso: «Grati al Circolo Filatelico Peloritano per questa promozione di immagine che ha offerto alla Città di Messina».
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Paolo Battaglia La Terra Borgese: «Gianluca Sciarpelletti, italiano giusto al momento giusto»
Il 25 giugno il tenore Gianluca Sciarpelletti ha rappresentato l’Italia come ospite d'eccezione al concerto "East meets West" al Teatro dell’Opera di Roma.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Passaggi Festival”: nella quarta giornata ospiti Nando Della Chiesa, Malena e…
Continuano a Fano gli appuntamenti di Passaggi Festival: tra gli ospiti Vincenzo Spadafora, Gianni Cuperlo, Malena e Maurizio Ferraris
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione della mostra di Simon TheGraphic
In occasione del pride month e come parte del programma di eventi dedicati, Blanco Milano è orgoglioso di ospitare la mostra "Milano è colorata"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra a cura di Mario Grimaldi dal 23 settembre
Mostra a cura di Mario Grimaldi, Promossa da Comune di Bologna con Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Prodotta da MondoMostre
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milanesiana 2022, Varoufakis e Capossela a confronto
Il 20 giugno al Teatro San Rocco di Seregno “GUERRE E OMISSIONI”: l’economista e politico greco Varoufakis e l’artista Capossela dialogano sull’attualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, alla Casa di Rigoletto la mostra di Dusi Gobbetti
L'esponente della Neuuroarte Nicola Dusi Gobbetti ha inaugurato la sua mostra personale "Percorsi Cogniti" alla Casa di Rigolleto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, décollage con Mimmo Rotella: un laboratorio per bimbi
Il programma del laboratorio "décollage con Mimmo Rotella", promosso dal Simul, prevede una visita all’opera di Mimmo Rotella, Sfera
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, “Dai rifiuti la musica”: mostra per l’arte e per l’ambiente
Una mostra, realizzata da Scart, propone opere create esclusivamente con scarti industriali: con strumenti musicali e quadri realizzati utilizzando rifiuti
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presto le mostre su Escher, Botticelli e Raffaello
L'assessore alla Cultura e al Turismo Jonathan Papamarenghi presenta le mostre che nei prossimi due anni arriveranno in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Festival Internazionale itinerante di Belcanto Italiano mette in scena il…
Il Festival Internazionale itinerante di Belcanto Italiano approda a Milano con una selezione del "Rigoletto" di Giuseppe Verdi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Capitale Italiana della Cultura2024 ospita Adriatica
Dal 22 agosto al 2 settembre, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ospita Adriatica - Local structures for a new world order
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala
La stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala presenterà 14 titoli d'opera: si sentirà cantare in italiano inglese, francese, tedesco, russo, ceco e napoletano
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Filosofi XVII edizione dal 10 giugno al 31 luglio
Da Brescia a Bergamo fino Cremona: 28 incontri in 22 comuni lombardi con le migliori menti del pensiero contemporaneo che si sull'analisi della società dell'Io
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, un murale per Fabrizio De Andrè a Scampia
Una nuova opera di Jorit su una palazzina di 5 piani in Via Labriola: la sua realizzazione è stata promossa dal Comune di Napoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, Ti racconto un libro: ci sono Marone e Malanga
Ti racconto un libro 2022, laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione. ha in serbo due giornate imperdibili dedicate alla narrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Back to the future” per il Fuorisalone 2022
"Back to the future", tre giorni di esposizioni nella Galleria San Babila per il Fuorisalone 2022. Munch, Fabergé e Warhol tra le opere originali
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, legalità, tutti premiati i corto della scuole siracusane
Legalità e lotta alla mafia, i giovani chiedono verità sulle stragi del ‘92, sono stati tutti apprezzati i 13 cortometraggi realizzati dalle scuole siracusane
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, la bellezza di essere unici, Cristiano Spinelli
Al via la ventesima edizione di Ti racconto un libro Infanzia, la bellezza di essere unici raccontata e illustrata da Cristiano Spinelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano,“Reflection”, casa di specchi contro lo spreco di cibo
In piazza del Cannone apre “Reflection”, la casa fatta di specchi all'esterno e di schermi led all'interno contro lo spreco di cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, inaugurata “Operazione oro”, installazione dello street artist Zevs
Inaugurata, alla presenza del Sindaco Manfredi, l'installazione di Zevs, street artist francese, sulla facciata dell’istituto “Marie Curie”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cattolica, torna MystFest: festival del giallo e del mistero
MystFest, il Festival internazionale del Giallo e del Mistero torna a Cattolica e celebra i 70 anni du Urania, storica collana fantascientifica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, due interventi di arte pubblica per viale Certosa
Due gli interventi di arte pubblica: il progetto di poster art Istruzioni di Davide Benatti e il murale Piante Meccaniche di Anita Giacomin
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Castello Sforzesco riparte “Il viaggio di Ippolita”
Al Castello Sforzesco il 27e 29 maggio, la figura di IPPOLITA MARIA SFORZA in un progetto itinerante a cura di ADA-WKO, Il viaggio di Ippolita”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, contest per scegliere Art Director pubblicitario del Musical Sister Act
Al via il contest aperto a tutti, sulla piattaforma heArt opportunità per giovani e esperti del settore, Matteo Forte: un'occasione per farsi conoscere
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, una piazza per Franco Battiato e una targa commemorativa sul lungomare
Un evento speciale cittadino culminato nell’intitolazione della piazza al Maestro musicista originario di Riposto e nella targa commemorativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Cattaneo-Deledda si simula un processo per revenge porn
Sabato 21 maggio, gli studenti dibattono il caso davanti a un vero giudice. L’iniziativa nell’ambito del progetto per promuovere la cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentazione dei libri di Diego Passoni e Chiara Tagliaferri
Il 23 maggio interviene Jonathan Bazzi durante la presentazione dei libri "Isola" di Diego Passoni e "Strega comanda colore" di Chiara Tagliaferri
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, arte e cultura strumenti di pace, PistoiArt for Ucraina
A Pistoia, gli artisti uniti per la solidarietà, la prima asta di beneficenza di opere d’arte in favore della popolazione ucraina, PistoiArt for Ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, mostra memoriale dei martiri della lotta alla mafia
Un racconto e una mostra fotografica per ricordare i martiri della lotta alla mafia. Prima tappa, il Teatro Massimo di Palermo, a partire dal 18 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, “Lettere binarie”: la mostra/mercato dell’editoria molisana
La prima edizione di "LETTERE BINARIE", mostra/mercato dell'editoria molisana si terrà nella struttura dell’ex ONMI di via Muricchio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la mostra “Sui passi della violenza”
Quattordici opere, come le stazioni della via Crucis, nei colori del bianco, del rosso e del nero, contro ogni tipo di violenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, lanciata l’iniziativa ‘Vedi Napoli…e poi torni’
Intensificata la programmazione culturale per far conoscere e vivere a pieno la città, con l'iniziativa 'Vedi Napoli...e poi torni'
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mudec, la mostra “La Voce delle Ombre”
Apre al pubblico dal 13 maggio la mostra antropologica “La Voce delle Ombre. Presenze africane nell’arte dell’Italia settentrionale”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sylvia, torna in scena dall’11 al 26 maggio
Il balletto di Manuel Legris torna in scena alla Scala di Milano, in programma sette recite con grandi ritorni e debutti nei ruoli principali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, danza protagonista della notte europea dei musei
Sabato 14 maggio, flash mob di apertura in piazza Matteotti e appuntamenti nei luoghi di cultura con esibizioni dei ballerini, concerti, e incontri
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, una notte alla scoperta dei musei civici
Verona aderisce alla XVIII edizione dell’iniziativa che permette di fare visite guidate gratuite in tre sedi museali accessibili anche di notte
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza che scrive, la rassegna prende il via il 13 maggio
Al via venerdì 13 maggio la rassegna “Piacenza che scrive”, incontri con gli autori nel cortile della Passerini Landi e alla Biblioteca Besurica
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la mostra “Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese”
Oltre 120 opere provenienti delle più prestigiose collezioni italiane e internazionali, per un percorso espositivo articolato in nove sezioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Maternità” di Gaetano Previati alla GAM
La grande opera potrà essere ammirata dai visitatori di GAM in un allestimento speciale nella sala monografica dedicata all'artista al primo piano
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Telmo Pievani al Museo Civico per “Primordiali”
Venerdì 13 maggio, alle 18, per scoprire la storia e l’evoluzione dell’Homo Sapiens. Ingresso gratuito, su prenotazione. E sabato 14 letture animate per bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Toni Capuozzo racconta 30anni di conflitti di storia
Da Sarajevo a Kiev, trent'anni di guerre ma anche di intrecci e cambiamenti della nostra storia raccontati da chi li ha vissuti sul campo in prima persona
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, l’archeologia di un territorio attraverso la ceramica
La Giornata di studio "L'archeologia di un territorio attraverso la ceramica" tenutasi online il 26/10/2020, nella Settimana della Cultura Friulana
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo dedicata a Heinrich Schliemann
Oristano ospita la 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo, intitolata “Camminando sulle orme del pioniere dell'archeologia egea”
Leggi di più...
Leggi di più...