Navigazione Categoria
Puglia Cultura
Lecce: “Il Dio bambino” di Fabio Troiano al Teatro Apollo il 25 febbraio
Il Teatro Apollo di Lecce si prepara ad accogliere, sabato 25 febbraio alle ore 21, lo spettacolo “Il Dio bambino” di Fabio Troiano. #fabiotroiano #teatroapollo #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro…
Mercoledì 8 febbraio, al #Teatro Paisiello, si alza il sipario su “Gilgamesh - L’epopea di colui che tutto vide” con protagonisti Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in arrivo al Teatro Apollo lo spettacolo “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”
Uno spettacolo teatrale sul più antico poema del mondo portato in scena da Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta. #teatroapollo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il complesso degli Agostiniani apre al pubblico tutti i giorni
Partono da oggi anche i servizi archivistici che porteranno al trasferimento dell’Archivio Storico Comunale all’interno del primo piano dell’edificio
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la sconosciuta arte ucraina al Must – Museo Storico
Sabato 28 gennaio inaugurazione di una selezione di opere della Soibelmann Art Collection, una delle più importanti collezioni private d'Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in arrivo lo spettacolo teatrale musicale “Canto Pasolini” di Pino Ingrosso
Lo spettacolo della Stagione teatrale 2022-23 andrà in scena al Teatro Paisiello; in programma anche il laboratorio “Vengo anch’io”. #cantopasolini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, inaugurazione della mostra “Il treno degli IMI” al Museo Ferroviario della città
La mostra, che si avvale della collaborazione di diverse associazioni, è dedicata alla storia degli internati militari italiani. #museoferroviario
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il Museo Storico della città ospita la mostra “Unknown Ukrainian Art”
Si tratta di una delle più importanti collezioni private d'Europa: l’arte ucraina mostra come questa sia cambiata la mappatura del territorio. #arteucraina #museostoricolecce #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alla Casa delle Culture la mostra del pittore haitiano Jean-Claude
Una mostra personale e un murales ad opera dell’artista di Haiti che attraverso i suoi dipinti parla delle bellezze della sua terra, i Caraibi. #jean-claude
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la compagnia “Teatro Patologico” in scena con “Medea”
Riprende la stagione teatrale della città in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, con uno spettacolo dalla forte valenza sociale. #teatropatologico
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, al Teatro Giordano Gioele Dix sarà in scena con lo spettacolo “La corsa dietro il vento”
Scritto e interpretato da Gioele Dix, lo spettacolo si ispira ad alcune storie scritte dal grande autore bellunese Dino Buzzati. #gioeledix
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata l’Agenda 2023 dei Teatri
Per il tredicesimo anno ad aprire l’Agenda di Teatri di Bari sono le parole di un talento under 35 della scrittura, selezionato attraverso il contest letterario 2023 Battute per un anno di teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, un giorno di Cortili Aperti nel periodo natalizio
Cortili Aperti a Natale, l'edizione natalizia della manifestazione che ogni anno in primavera svela a visitatori e turisti la bellezza dei cortili dei palazzi storici del centro della città di Lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Brindisi si aggiudica 220mila euro per l’accessibilità della biblioteca di comunità…
220mila euro di risorse del Pnrr per l’accessibilità della biblioteca di comunità presso la Casa del Turista a Brindisi. #brindisi #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, la città ospiterà la mostra fotografica di Wiki Loves Puglia
Si tratta dell’edizione regionale pugliese di Wiki Loves Monuments, concorso fotografico internazionale che potenzia la visibilità di monumenti. #wikilovespuglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, tanti eventi per i tre giorni di festa del Natale
Vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano all'insegna delle iniziative previste nel cartellone Natale a Lecce: mercatini, mostre, concerti e tanto altro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, annunciato il primo concerto dell’estate: i Sigur Ròs
Il concerto dei Sigur Ròs, band inslandese, si terrà il prossimo 11 luglio al faro Borbonico del Porto di Bari organizzato da Locus Festival per l'estate 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Matera, proseguono le eventi al Christmas Village
La seconda edizione del Matera Christmas Village sta continuando a deliziare i numerosi turisti che stanno colorando la città dei Sassi per le festività natalizie
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, a teatro con Natale & Comunità 2022
Al Teatro Kursaal Santalucia a Bari, "Natale a teatro", un pomeriggio dedicato alla comunità e alla condivisione, nel corso del quale performance di arte e musica si alterneranno a racconti e giochi tradizionali per festeggiare insieme
Leggi di più...
Leggi di più...
Capodanno a Bari in piazza della Libertà con Rkomi, Boomdabash e la Rappresentante di lista
A salire sul palco, la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio a partire dalle ore 21.30, saranno Rkomi, la Rappresentante di Lista e i Boomdabash.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, apre l’iniziativa per l’acquisto dei biglietti al Teatro Piccinni
Grazie all’iniziativa "Crazy for Christmas? Il teatro a Natale è un regalo!" sarà possibile acquistare i biglietti degli spettacoli teatrali in scena al Teatro Piccinni di Bari a un prezzo ridotto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, parte la rassegna Natale nei Quartieri
Con il Villaggio di Natale allestito in Piazza Indipendenza a Santa Rosa parte ufficialmente il tour della mini rassegna Natale nei Quartieri organizzata dalla città di Lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Questura di Taranto, si attiva il progetto Disabilty Card
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Questura di Taranto darà avvio al Progetto "Disability Card" per facilitare il disbrigo di servizi alle persone affette da disibilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Regione Puglia organizza il primo convegno sulla pirotecnia
L’obiettivo, assieme a rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore, è quello di conferire una centralità artistica ai fuochi d’artificio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentazione del festival “Generare Culture Nonviolente”
Il festival “Generare Culture Nonviolente” ha il fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla condivisione di una cultura non violenta, rispettosa delle donne e delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e stereotipo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, concerto conclusivo dell’Orchestra San Paolo
Il concerto conclusivo del progetto dell’orchestra Multietnika Percussioni&Fiati San Paolo, nell'auditorium dell'Istituto comprensivo Ungaretti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva la IX edizione del Festival Pagine di Russia
Il festival letterario quest’anno si intitola "24 febbraio. La Russia con gli occhi aperti nella notte triste" a richiamare l'invasione russa dell'Ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
“Altri Mondi”, stagione teatrale Bari 2022/2023
La stagione teatrale "Altri Mondi" del Comune di Bari dedica un focus al drammaturgo pugliese Mariano Dammacco. Prima nazionale di "Danzando con il mostro”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nuovo murales di Checkos’art in Via Pistoia
La nuova opera artistica sarà frutto del progetto "Libri per la pelle - interventi artistici di arte urbana"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Carolyn Carlson arriva con lo spettacolo “The ways of Land”
Proseguono gli appuntamenti del programma "Le due Bari", questa volta Carolyn Carlson, danzatrice e coreografa statunitense che si esibirà al Teatro Abeliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, stagione teatrale “Altri Mondi”: focus su Mariano Dammaco
Dal 29 al 30 ottobre arriva al teatro Piccinni lo spettacolo "Spezzato è il cuore della bellezza", dal 3 al 6 novembre la prima nazionale di "Danzando con il mostro"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il progetto Invest Bari – One Stop Shop
Invest Bari è un programma che ha lo scopo di facilitare i processi di attrazione degli investimenti e di garantire un supporto alle imprese esistenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Il Farone Sommerso” al Barocco Festival
Chiusura della prima parte della XXV edizione della rassegna di musica antica con l’oratorio a quattro voci "Il Faraone Sommerso"
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, al Must Antonio Caprarica con il suo nuovo libro
Il giornalista e scrittore Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro "William & Harry – Da inseparabili a nemici"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al Teatro Piccinni “Nuda” di Daniele Finzi Pasca
Uno spettacolo in cui la potenza teatrale si sposa con una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, due giorni simbolo per la lotta alla discriminazione
Mercoledì 12 e giovedì 13 Ottobre saranno protagonisti della lotta ai fenomeni discriminatori
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, meeting contro la Violenza sulle Donne
"Meeting Difesa Donna", un evento socioculturale e sportivo al fine di sensibilizzare e promuovere azioni di contrasto alla violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva la mostra di carte geografiche antiche
Al Museo Civico la mostra organizzata dall’associazione italiana di Cartografia antica “Bari e il suo mare: dal Rinascimento al Novecento"
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, al Barocco Festival arriva il “Sogno di Burney”
A Lecce torna il "Barocco Festival Leonardo Leo" con la XXV edizione alle ore 21 con il musical "Sogno di Barney" al Teatro Paisiello
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, lettori e appassionati in festa nei quartieri del Municipio IV
Domani, Venerdì 30 Settembre il Municipio IV sarà invaso da libri e lettura per 24 ore in occasione della Festa dei Lettori 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna in città la World Press Photo Exhibition
A Bari torna per il nono anno consecutivo la World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo nata ad Amsterdam
Leggi di più...
Leggi di più...
Barocco Festival, “Sulla strada da Napoli e Vienna”
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” supera i confini provinciali e il 9 settembre alle 21 approda a Lecce nella chiesa di Sant’Anna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, ritorna la Festa dei Santi Patroni 2022
Ritorna, dopo i due anni di edizioni ridotte dovute alla pandemia, la Festa dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato in programma dal 23 al 26 agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
“La Notte della Taranta” fa tappa a Lecce
Il 14 agosto il Festival itinerante “La Notte della Taranta”, fa tappa a Lecce. Giunto alla sua 25° edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Le due Bari”: concerti e spettacoli dal vivo
In vista del weekend e della festività di Ferragosto sono diversi gli appuntamenti culturali in programma in città. Nell'ambito di "Le due Bari".
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via seconda edizione di “Cortocircuiti”
Evento organizzato da La Scatola Blu, Armata Brancaleone APS e Gruppo LBM, con il patrocinio di Comune di Bari e Università degli Studi di Bari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi
La città di Brindisi ospiterà la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare il tratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, campagna social contro l’abbandono di animali
Il comune di Brindisi invita i cittadini a scattare una foto con il proprio amico a quattro zampe e pubblicarla sui social.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, premio Ambiente e Legalità al sindaco Carlo Salvemini
Legambiente Puglia ha assegnato al sindaco di Lecce Carlo Salvemini il premio Ambiente e Legalità Puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Catturato Vincenzo Amato, era nell’elenco dei 100 latitanti più pericolosi
La cattura è giunta al termine di una complessa attività d’indagine, Amato è stato arrestato nella cittadina di Benalmadena, in Spagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, le opere di Francesco De Matteis in mostra al Must
In collaborazione con il TASC del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, la mostra potrà essere visitata fino al 13 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Cinzella Festival e Drusilla Foer ad agosto
Il 9 e 10 agosto a Brindisi, si svolgeranno due grandi eventi: una tappa del Cinzella Festival e lo spettacolo di Drusilla Foer
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, torna Lu Riu: 10 ore no stop di musica, animazione e divertimento
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna martedì 19 aprile Lu Riu, la pasquetta dei leccesi a base di musica e intrattenimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Realismo capitalista: la mostra su Bansky dal 9 aprile
Al Teatro Margherita di Bari, dal 9 aprile al 12 giugno, c'è una mostra su Bansky: l'artista non è coinvolto nel progetto espositivo, ma ne è stato informato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al Teatro Piccini “La gioia” e “La Palestra”
Dal 7 aprile al 10 aprile arriva a teatro lo spettacolo di Pippo Delbono "La gioia", collegato a quest'ultimo l'appuntamento sabato 9 de "La Palestra"
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nella sala Must Off Gallery da oggi la mostra Open Art
Nelle sale al piano terra del Must – Museo Storico della Città di Lecce, lo spazio Must Off Gallery – dal 5 al 24 aprile – ospiterà la prima delle mostre del progetto artistico “Open Art”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, festa di inaugurazione per la Biblioteca OgniBene
Biblioteca OgniBene quasi 300 iscritti: 157 i prestiti di libri effettuati. Cicirillo: “Risposta della città conferma la necessità di un luogo così pensato”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecceinscena 2022, gli operatori possono presentare le proposte fino al 30 aprile
Gli operatori hanno tempo fino al 30 aprile per presentare le proposte artistiche da inserire nel cartellone estivo di spettacoli dal vivo “Lecce in scena 2022”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, domenica 20 marzo inaugurazione di OgniBene, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, la nuova biblioteca civica della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Giornata Podistica Nazionale: riprende la manifestazione con “Corritalia – Insieme per i Beni…
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna lunedì 21 marzo la Giornata Podistica Nazionale “Corritalia – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, indetta dalla direzione nazionale Aics e giunta quest’anno alla sua 29esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Inviolabili” per l’intercettazione e la segnalazione di bambini/e vittime di…
“Inviolabili" per l'intercettazione e la segnalazione di bambini/e vittime di abusi e maltrattamenti questa mattina la sigla del protocollo tra l'assessorato al welfare e l'associazione mama happy e la presentazione del percorso per gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Mostri in Mostra a Bastione San Giacomo di Brindisi
Calendario degli appuntamenti speciali “Mostri in mostra”: venerdì 1 aprile, domenica 10 aprile alle ore 10.30 e venerdì 15 aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, il Comune aumenta e migliora il servizio alle persone più bisognose in condizioni di povertà…
Il Coordinamento istituzionale dell’Ambito territoriale di Foggia, nella seduta del 1 marzo 2022, ha deciso di candidarsi ai finanziamenti ministeriali stanziati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’intervento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, apre in città “OgniBene”, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani: il 20…
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, all'interno del complesso degli Agostiniani, la nuova biblioteca civica della città. Il nome scelto è “OgniBene – La biblioteca creativa degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in scena “Lucifero” con Fabio Rubino e “La vita davanti a sé” con…
Al Teatro Paisiello è in programma, sabato 26 febbraio, “Lucifero”. Lucifero esprime, attraverso questo archetipo, la condizione di un'anima fragile ed eccedente, che si sfalda in un continuo passaggio tra onnipotenza e impotenza, preghiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Romano Sambati, Dolore delle foglie. Domani inaugurazione al Castello Carlo V della mostra…
Dolore dalle foglie: campiture evanescenti, dominate da tenui colori rosa e verdi, accanto alle tele più oscure dominate dalle ombre, accolgono concrezioni materiche, isole di colore e materia organica, in cui le foglie d’autunno accertano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto “Cucinare… in Libertà”: presso l’Oratorio Redentore una lezione speciale…
Nell’ambito del progetto “Cucinare… in Libertà”, nato dall’intesa tra l’Oratorio Redentore di Bari e la F. Divella S.p.A e patrocinato dal Comune di Bari per combattere il fenomeno della dispersione giovanile, i 25 ragazzi delle scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in scena al Teatro Piccinni “Il silenzio grande” e al Marco Polo “La Palestra – Esercizi…
Arriva sul palcoscenico del Teatro comunale Piccinni lo spettacolo teatrale “Il silenzio grande”, la commedia scritta da Maurizio De Giovanni, autore del romanzo I bastardi di Pizzofalcone da cui è stata tratta l’omonima serie televisiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, al via “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, il contest virtuale dedicato alla…
Al via la seconda edizione del contest virtuale “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Michele Salentino e dedicato, interamente, alla creatività manuale sul tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Giorno del Ricordo”: il Sindaco Decaro commemora con una cerimonia i martiri…
In occasione del Giorno del ricordo, istituito per ricordare le vittime delle Foibe, stamattina, in largo Policarpo Scagliarini, nel Villaggio Trieste, si è svolta la cerimonia promossa dall’amministrazione comunale nel corso della quale il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, attivo “Homeway – La via di casa”, lo sportello per aiutare i lavoratori…
Homeway è il nuovo sportello casa attivo nella zona di Brindisi per aiutare e supportare i cittadini stranieri, con regolare contratto di lavoro, a trovare casa mettendoli in contatto con proprietari di immobili. L'obiettivo è di offrire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in scena “Eleganzissima” e biglietti last-minute per “Il fantasma di Canterville”
Venerdì 4 febbraio biglietti last minute a 10 euro per “Il fantasma di Canterville” con Angela De Gaetano: un horror teatrale dalle atmosfere gotiche, un mosaico di paesaggi sinistri e personaggi non meno inquietanti.
Cambio in corsa per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Comune riceve il “Premio Innovazione 2022” per il programma MUVT in Bici
il Comune di Bari ha ritirato il “Premio Innovazione 2022” per MUVT in Bici, il programma di monitoraggio per il rimborso chilometrico realizzato attraverso l’app PIN BIKE, finalizzata a incentivare l’utilizzo della bicicletta in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il programma culturale del Museo Civico nel 2022
Bari, si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del programma culturale del Museo Civico nel corso del 2022. L’incontro con la stampa, al quale hanno partecipato l’assessora alle Culture Ies…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato “Un canto salverà il mondo”, il nuovo volume di Francesco Lotoro
Bari, si terrà lunedì 24 gennaio, alle ore 18, nel Teatro Margherita, la presentazione del volume di Francesco Lotoro “Un canto salverà il mondo”. Alla politica spetta il compito di trasformare la memoria in sguardo potente sul domani: per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due appuntamenti teatrali imperdibili al Teatro Apollo e al Teatro Paisiello
Lecce, prosegue questa settimana la stagione teatrale del Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, 16ª edizione di “AnniVerdi Film & Media Fest”, festival del cinema per i…
Bari, dopo la pausa per le festività natalizie, riparte la 16^ edizione di AnniVerdi Film & Media Fest, il festival diffuso di cinema e delle arti audiovisive per il giovane pubblico organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Libri al Museo: al via dal 14 gennaio il progetto del Comune
Bari, parte domani, venerdì 14 gennaio, la programmazione 2022 di Libri al Museo, il progetto ideato dall’assessorato alle Culture di concerto con i librai della città per consentire alle librerie, indipendenti e non, di disporre di uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentazione della prima mappa digitale dei beni confiscati della città
Bari, domani, 14 gennaio, alle ore 10 presso il locale Artemisia a Santo Spirito, sarà presentata la prima mappa digitale dei beni confiscati della città. Un servizio informativo e culturale nato nell’ambito del progetto di rete
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nasce Lecce4kids, l’app per bambini che fa scoprire le bellezze della città
Nasce Lecce4Kids, un'app dedicata ai piccoli residenti curiosi di scoprire i segreti della città e ai piccoli turisti in visita. Realizzata dalla società Almaviva, nell'ambito del progetto L'Acchiappalibri, la prima biblioteca di comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la mostra “Anima” di Nicholas Viviani inaugura a Palazzo Turrisi
Le opere di Viviani sono prodotte artigianalmente nel suo studio e i materiali pregiati che utilizza sono garanzia di unicità e cura
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, al via la mostra fotografica “L’amore in un click” della fotografa…
Brindisi, da domani 15 dicembre e fino al 6 gennaio, presso Brindisi Spazio Musica nell'ex convento Santa Chiara, si terrà la mostra fotografica dal titolo “L'amore in un click” della fotografa Patrizia Aversa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, in scena alla pinacoteca “S. Cavallo” lo spettacolo teatrale “I Colori…
San Michele Salentino (BR), andrà in scena giovedì 16 dicembre, nella pinacoteca “S. Cavallo”, “I Colori dell’Anima. Vincent Van Gogh”, spettacolo teatrale scritto, interpretato e diretto da Lino De Venuto. Un evento voluto dall’assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurata la mostra dei presepi dei maestri artigiani al Fortino Sant’Antonio
Bari, Spaccabari: fino al 30 Dicembre al Fortino Sant'Antonio la tradizionale mostra dei presepi dei maestri artigiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, inaugurazione della mostra “Marine leccesi, un autoritratto” alla Galleria…
Lecce, giovedì 9 dicembre alle 18.30 l'inaugurazione della mostra “Marine leccesi, un autoritratto” alla Galleria Mazzini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la stagione di prosa del Teatro Piccinni di apre con “Ferzaneide. Sono Ia!” di Ferzan Ozpetek
Bari, il 6 e 7 dicembre un nuovo, intimo e appassionato spettacolo autobiografico di Ferzan Ozpetek apre la stagione di prosa 2021/2022 del Comune di Bari (fuori abbonamento) realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Io scelgo il Pianeta”: dal 26 novembre al 5 dicembre il festival della sostenibilità…
Bari, è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, “Io scelgo il Pianeta”, il primo festival dedicato al tema della sostenibilità ambientale, in programma dal 26 novembre al 5 dicembre all’interno dei teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino, “un fischio contro la violenza”. L’arbitro internazionale brindisino in campo…
San Michele Salentino, l’arbitro internazionale brindisino, Marco Di Bello, è il testimonial della campagna di sensibilizzazione “Un fischio contro la violenza”, ideata dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di San Michele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la mostra “Rom e Sinti: storia e storie da scoprire” nell’ambito del…
Bari, una mostra illustrata per contribuire alla conoscenza della storia del popolo Rom e Sinto e allo stesso tempo un modo creativo e semplice per fare i conti con l’antiziganismo e il razzismo che solitamente affiorano, a vari livelli,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva in città “Generaction”, il festival per ragazzi dedicato al doculfilm
Un programma di quattro giorni che, dal 15 al 18 novembre, proporrà al giovane pubblico, documentari in anteprima realizzati da giovani autori, puntando su temi d’attualità vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 16 al 19 novembre torna il “Balafon Film Festival”
Torna a Bari il “Balafon Film Festival”, la rassegna cinematografica dedicata all'arte e alla cultura africana e alla “diaspora nera” giunta alla sua XXXI edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto “Turisti per Bari”
Il 12, 13, 19 e 20 novembre arriva in città “Turisti per Bari”, l’iniziativa dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del centro storico di Bari e del quartiere Murattiano attraverso una serie di attività, eventi e spettacoli legati ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Festival Terre di Dentro: domani “Oltre Orwell – il gemello digitale”
Proseguono gli appuntamenti della terza edizione di “Terre di Dentro”, il festival multidisciplinare della cultura promosso dall’associazione VitainMoto con il contributo della Regione Puglia (Azione 4 - Programma Straordinario 2020 per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, s’inaugura la mostra “Side by side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in…
Nell’ambito del programma di iniziative organizzato per celebrare il trentacinquesimo anno del gemellaggio fra Bari e Canton (Guangzhou), già avviate con l'attivazione del corso di lingua cinese presso la scuola media San Nicola e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino (Brindisi), international games week: giochi e sfide nella biblioteca comunale
San Michele Salentino (Brindisi), qualche ora da dedicare al gioco in biblioteca con tornei, giochi da tavolo, sfide e laboratori a disposizione di appassionati di ogni età (dai 3 ai 99 anni) nella biblioteca comunale “S. Cavallo” che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, venerdì la mostra AXIS OF TIME nella Sala del Colonnato della Città
Il Comune di Bari, nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il 35esimo anniversario del gemellaggio tra Bari e Canton (Guanghzou), che ricorre il prossimo 12 novembre, venerdì 29 ottobre, alle ore 11.00, inaugura la mostra AXIS OF…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 30 ottobre la prima nazionale di “Un gigante al villaggio” di Pino Cacace
Bari, andrà in scena in prima nazionale sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 19, nell’auditorium del Centro polifunzionale “Casa delle Culture”, in via Barisano da Trani, al San Paolo, lo spettacolo teatrale “Un gigante al villaggio”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, LYKAN presenta “Dante e le altre stelle”
LYKAN, con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia, nell’ambito del Fondo Speciale Cultura, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Lecce, presenta “Dante e le altre stelle”, saggio spettacolo in scena al …
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la serata finale del “Barocco Festival Leonardo Leo” a Lecce: letteratura per…
Lecce, «Ciò che hai ereditato dai padri - scriveva Wolfgang Goethe - conquistalo per possederlo». Così, la musica del Festival ricuce la storia dei luoghi nei quali è rappresentata e ricompone pagine di memoria: il «Barocco Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...