NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Terramara. Al via la festa per i vent’anni del parco.
Il Parco archeologico della Terramara di Montale compie vent'anni e per l'occasione si veste a festa e da giovedì 25 aprile propone al pubblico nuove emozionanti installazioni per rievocare l'età del bronzo ed esperienze di archeologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: al via Cosmofarma Exhibition 2024, evento leader nell’Health e Beauty Care
Cosmofarma Exhibition, evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. #cosmofarma #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, città interculturale. Nuovo evento “Eccoci” in piazza Grande.
Sabato 20 aprile arriva nel cuore della città "Eccoci - Modena città interculturale" evento organizzato nell'ambito del progetto europeo DiverCities, con iniziative per grandi e piccini all'insegna del dialogo tra le culture, organizzate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. I bambini si diplomano in “Architettura degli Animali”.
Mercoledì 17 aprile alle ore 10 presso l'Aula Magna della Scuola Lanfranco, in via Valli 40 a Modena si svolge la cerimonia di chiusura del progetto con la consegna delle coccarde e dei diplomi in "Architettura degli animali" ai bambini che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tram e Bologna Città 30, premiate le campagne di comunicazione. Assessore Orioli: “Due…
La campagna per il tram, curata dall'agenzia Homina, è stata premiata nella categoria "campagne per opere finanziate con fondi PNRR" di The PRize. La campagna Bologna Città 30, curata dall'agenzia Sottosopra, ha invece vinto il premio come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Museo Civico: appuntamenti con la mostra “Enigma proibito”
Modena, museo civico: appuntamenti con la mostra "Enigma proibito". Sabato 13 aprile intervista "impossibile" al patriota Pietro Giannone, autore del poema erotico criptato esposto in mostra. Domenica 14, percorso per bambini sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: le riproduzioni delle fotografie di Sebastião Salgado nella galleria a cielo aperto in via…
Le riproduzioni delle fotografie di Sebastião Salgado nella galleria a cielo aperto in via Zirardini, in collaborazione con RavennaTourism.
#ravennatourism #eventi #ravenna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Cultura. Oltre sei milioni di euro e due bandi per valorizzare e promuovere la…
Le risorse regionali per il triennio 2024-26. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 2 maggio 2024 (bando sulla qualificazione dell'alfabetizzazione musicale) e fino all'8 maggio (bando sulla produzione e fruizione della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ospedale di Baggiovara. Nuovi spazi del Laboratorio BLU. Consentirà di erogare fino a 14 milioni di…
All'Ospedale di Baggiovara (Mo) i nuovi spazi del Laboratorio BLU, struttura all'avanguardia che sarà punto di riferimento per la diagnostica. A regime, consentirà di erogare fino a 14 milioni di prestazioni l'anno. Al taglio del nastro il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Settimana di eventi Alla Tenda, Musica, Cinema e Rendering con Ottavia Piccolo
È una settimana densa di appuntamenti quella che si apre lunedì 8 aprile alla Tenda di viale Monte Kosica: nel programma, il reading con Ottavia Piccolo con le parole delle partigiane; il cinema con la proiezione in lingua originale del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. Commemorazione dell’eccidio di Piazza Grande: domenica 7 aprile ricordate le 5 vittime…
Domenica 7 aprile, alle 9, il Comune di Modena ha ricordato le vittime dell'eccidio di Piazza Grande che avvenne 104 anni fa, il 7 aprile del 1920, durante una manifestazione per i diritti dei lavoratori. L'iniziativa si è svolta ai piedi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna. Alluvione: intervento di recupero della scuola di fornace Zarattini grazie alle donazioni
Alluvione: intervento di recupero della scuola di fornace Zarattini grazie alle donazioni dei lettori del Corriere della Sera e dei telespettatori del TG LA7 e a Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna e Fondazione Vises ETS.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Una panchina dipinta di blu al parco Arboreto per sensibilizzare sull’autismo.…
Una panchina dipinta di blu al parco Arboreto di via del Pilastro 6/4. Domenica 7 aprile infatti, i ragazzi autistici con le loro famiglie, si dedicheranno alla pittura di una panchina di colore blu come forma di sensibilizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
ScrittuRa Festival Ravenna: inizia l’undicesima edizione per la festa della letteratura
ScrittuRa Festival è realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, dei Comuni di Ravenna, Lugo, Faenza, Bagnacavallo, Fusignano e Cotignola e del sostegno di APT e del Centro per il Libro e la Lettura con la sponsorizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Archiginnasio d’Oro a Romano Prodi, lunedì 15 aprile la cerimonia di conferimento
Dopo l'intervento del sindaco Matteo Lepore, Sylvie Goulard, parlamentare europea dal 2009 al 2017, terrà la prolusione. Di seguito, la presidente del Consiglio comunale Maria Caterina Manca leggerà le motivazioni e il sindaco Matteo Lepore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. 2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: in Emilia-Romagna…
2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo: in Emilia-Romagna oltre 6.500 minori assistiti lo scorso anno e più di 4 milioni di euro nel piano regionale per garantire le cure necessarie. Donini: "Da anni impegnati a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, ritorna la “Bologna Boxing Night” al PalaDozza dopo 12 anni
La grande boxe ritorna al PalaDozza dopo 12 anni. Ecco la "Bologna Boxing Night", organizzata dalla Bolognina Boxe in collaborazione con Promo Boxe Italia, che andrà in scena il 5 aprile alle 19.30, nel tempio dello sport bolognese di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” arriva a Giugno al Museo…
Dall'11 giugno al 25 agosto arriva a Bologna, nelle sale del Museo Civico Archeologico, "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer", la mostra multimediale nata per celebrare la figura di Enrico Berlinguer, in occasione del centenario della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il parco archeologico della Terramara compie 20 anni: per l’occasione installazioni ed…
Il Parco archeologico della Terramara di Montale compie vent'anni e per l'occasione si veste a festa proponendo al pubblico nuove installazioni per rievocare l'età del bronzo, esperienze di archeologia sperimentale, degustazioni di panini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, esposto il Trofeo della Grand Départ in attesa della prima storica partenza del Tour de…
In attesa della Grand Départ, la prima storica partenza del Tour de France dall'Italia il 29, 30 giugno e 1 luglio, gli appassionati potranno ammirare da vicino il Trofeo della Grande partenza a Bologna, nella sede della Regione.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo giorno della campagna “Attenti alle truffe” della Questura di Rimini per le truffe…
Nella mattinata odierna è stata promossa dalla Polizia di Stato, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la prima tappa di un percorso informativo rivolto al contrasto delle truffe agli anziani, fenomeno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, oltre cento alunni uniti nella commemorazione in onore delle vittime di mafia
A Modena si è svolta la commemorazione in onore delle vittime della criminalità organizzata, in presenza di oltre cento alunni, provenienti da alcune classi delle scuole medie Carducci e Mattarella, di fronte alla stele nell'area verde di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Tram, pubblicato il bando di gara per la fornitura di 60 mezzi per le nuove linee…
È stato pubblicato ieri il bando di gara a livello europeo con procedura aperta per la fornitura di 60 tram destinati a circolare sulle linee della nuova rete tranviaria comunale, a partire da quelle in corso di realizzazione: linea Rossa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini, Il Team Cuochi Marche oggi in Regione dopo i successi ai Campionati Italiani della Cucina
Il Presidente della Regione ha accolto oggi a Palazzo Leopardi i cuochi del Team Marche, reduci dai recenti successi dei Campionati Italiani della Cucina, che si sono svolti a Rimini nel mese di febbraio.
#eventi #emiliaromagna #rimini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari Dlab a Bologna per la prima tappa dell’Innovation Roadshow, l’evento dedicato…
Si è conclusa ieri a Bologna presso OpificioGolinelli, la prima tappa dell'edizione 2024 dell'InnovationRoadshow, organizzata dal MIMIT in collaborazione con Invitalia e ospitata da CTECOBO.
#cagliari #bologna #innovationroadshow…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carpi (MO): nasce la nuova Casa della comunità. Un polo territoriale per la salute: prevenzione,…
Sanità. Apre a Carpi (Mo) la nuova Casa della comunità. Un polo territoriale per la salute: 3mila metri quadrati dedicati a prevenzione, assistenza e partecipazione.
#sanità #carpi #modena #casadellacomunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale si incontra a Ravenna: 84 interventi per circa 91…
Ricostruzione post alluvione. La Giunta regionale a Ravenna: l'incontro con gli amministratori locali, le parti sociali e imprenditoriali, il punto sulle richieste al Commissario di Governo sulle misure a favore di cittadini e imprese e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. Centri estivi 2024, tutte le novità in vista delle iscrizioni. Richieste di contributi dal…
Anche nel 2024 i centri estivi saranno attivi nel periodo di sospensione delle attività educative e scolastiche, da giugno a settembre con numerose aperture anche per il mese di agosto, per offrire maggiori opportunità alle famiglie.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna. 4,6 milioni dalla Regione per i proprietari e chi affitta col nuovo Patto per la…
4,6 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per i proprietari e per chi affitta con il nuovo Patto per la casa. Al via la campagna di comunicazione "Affitta senza pensieri". Lori: "L'impegno della Regione per il diritto alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: condivisa la destinazione di altri 15 milioni a favore di imprese e famiglie
Emilia-Romagna: condivisa, dal presidente Bonaccini e i comitati dei cittadini, la destinazione di altri 15 milioni a favore di imprese e famiglie.
#emiliaromagna #stefanobonaccini #fondi #aiuti #alluvione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, agroalimentare. Al via un bando per le iniziative dei Consorzi Dop e Igp…
Promozione web e social, eventi, fiere e pubblicazioni per far conoscere sempre di più i prodotti Dop e Igp, di qualità controllata e biologici dell'Emilia-Romagna. Punta al sostegno di queste attività di comunicazione sul territorio il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primavera dell’Urbanistica di Bologna: parte il TEK (Technology, Entertainment, Knowledge), il…
Il piano di riqualificazione dell'area prevede anche la progressiva trasformazione di via Stalingrado – vera e propria spina dorsale del TEK District – in un green boulevard europeo, di cui viene presentato un primo studio di prefattibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. “Siamo nati per camminare…e muoverci sostenibili”: al via il contest con…
150 classi in tutta la città, oltre 3300 alunni, si sfideranno a partire da oggi su un percorso molto particolare, quello da casa a scuola. Vince la classe che, come gruppo, lo fa in modalità più sostenibile per due settimane: piedi, bici,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare”
Modena: Modena: "Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare", ci s'interroga su come costruire politiche sociali che pongano al centro il benessere del cittadino e della collettività.
#modena #eventi #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena. La targa in memoria del “record del Miglio”, prima manifestazione motoristica…
Ricorda il "Record del Miglio", prima manifestazione motoristica della storia cittadina', che si svolse il 9 maggio 1909 sul rettilineo che dalla Crocetta porta a Navicello e che fu ripetuta l'anno successivo decretando una sorta di inizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, biodiversità. 10,5 milioni di euro per rafforzare la Rete ecologica regionale. Al via il…
Biodiversità. 10,5 milioni di euro per rafforzare la Rete ecologica regionale. Al via il bando "Recore" per progetti di Enti di gestione delle Aree protette ed Enti locali. Lori: "Un altro passo avanti importante per il ripristino e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “No Name. Il carcere negli occhi delle donne”
No Name, è un percorso di sostegno in merito alla detenzione femminile in Italia. Una realtà quasi invisibile, sia per le dimensioni numeriche sia per la scarsa pericolosità sociale. Alla fine del 2023 le donne detenute nelle carceri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolognina, 100mila euro per attività di commercio, artigianato e servizi nella zona. Sono 47 i…
Sono 47 i progetti selezionati grazie al bando da 100mila euro del Comune per contributi ad attività di commercio, artigianato e servizi nella zona della Bolognina. Il bando era rivolto a micro e piccole imprese per il finanziamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna. Frutteti protetti: contro i danni causati dai cambiamenti climatici, bandi per oltre…
Frutteti protetti per affrontare cambiamenti climatici, fitopatie e fenomeni atmosferici sempre più estremi. La dotazione finanziaria complessiva a favore delle imprese agricole è di oltre 70 milioni di euro. Al progetto si accede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Marathon 2024, domenica 3 marzo scatta la terza edizione
Domenica 3 marzo è in programma la terza edizione della manifestazione podistica Bologna Marathon che prevede quattro percorsi tarati su diverse distanze.
#bolognamarathon #eventi #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Un defibrillatore in ricordo di Massimiliano Tona. A donare il dispositivo alla città la mamma del…
Attorno a lei si sono stretti amici e colleghi di Massimiliano, carabiniere della Sezione Radiomobile molto conosciuto in città, che ogni giorno percorreva le strade cittadine durante i servizi di pattugliamento insieme al collega Michele;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda una settimana con film e musica dal vivo
Alla Tenda, un nuovo appuntamento con il cinema, con una proiezione in lingua originale, e due concerti, il tributo a Fabrizio De André del gruppo Amistade e il live rock dei Cabrera, compongono il programma della settimana della Tenda di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Tina Anselmi per riconoscere le competenze delle donne nel lavoro, fino al 6 aprile la…
L'obiettivo del Premio Tina Anselmi per il 2024 è far emergere il valore dei saperi e delle competenze delle donne per la collettività, testimoniando l'importanza della parità di genere per costruire sinergie positive in contesti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida: «Per garantire sovranità alimentare l’Europa segua il proprio modello produttivo»
#Lollobrigida: «Dobbiamo aiutare gli agricoltori a lavorare per assicurare loro un reddito. Non li si può obbligare a seguire procedure burocratiche infinite».
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Crossroads, un giro dell’Emilia-Romagna al ritmo del grande jazz con 60 concerti per…
Torna Il festival Crossroads, festeggia la sua 25^ edizione con un nuovo giro attorno al mondo delle musiche improvvisate (jazz e affini), con divagazioni etniche, cantautorali, sperimentali.
#crossroads #cultura #regioneemiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla tenda reading su Bukowski e musica dal vivo
Alla tenda reading su Bukowski e musica dal vivo. Giovedì 15 febbraio, torna la rassegna "Se una notte d'inverno alla Tenda...".
#seunanottedinvernoallatenda #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giorno del Ricordo “Difendere la dignità di ogni uomo”
"È il principio sul quale abbiamo costruito la nostra libertà e che anche oggi, in un presente che vede ancora guerre dentro e fuori dall'Europa, è fondamentale per non lasciare crescere l'odio e affermare una pace giusta che guardi prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Giorno del Ricordo. Bonaccini: “Curare la verità storica del nostro passato…
"La tragedia delle foibe, con migliaia di morti, e l'esodo degli italiani d'Istria e Dalmazia richiedono che si faccia memoria di quei fatti per ricordarci come i muri e le divisioni siano sempre un'aberrazione che si contrappone alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande…
Per un euro investito, ritorno di 18 euro nelle comunità. Bonaccini: "Sempre di più territorio ad alta vocazione sportiva, scelto per le grandi competizioni nazionali e internazionali. Con un riguardo particolare alla Romagna, su cui deve…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanremo: sul palco dell’Ariston i 70 anni di “Romagna Mia” nell’esibizione…
Sul palco 15 musicisti e 10 ballerini giovanissimi, tra loro anche 'angeli del fango', nuova orchestra voluta da Regione #EmiliaRomagna e Mei. #sanremo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Palazzo dei Musei, “Fulminant. Il poeta della gente”
Conosciuto come "Fulminant", Enrico Stuffler, con il suo dialetto ha raccontato per circa quarant'anni la Modena a cavallo tra Ottocento e Novecento, con un'attenzione particolare alla sua popolazione e soprattutto ai più poveri e deboli.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Imola, siglato primo protocollo unitario contro bullismo e cyberbullismo. Dirigenti scolastici e…
Nella mattina del 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo, nella sala di rappresentanza della Compagnia Carabinieri di Imola, i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi del Circondario Imolese e della Direzione didattica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiera di San Geminiano, presenti quasi 500 ambulanti. Un centinaio gli operatori della Polizia…
Complice la bella giornata di sole, la fiera di San Geminiano anche quest'anno ha fatto il pienone di visitatori che hanno riempito il centro storico di Modena. Gli ambulanti sono stati complessivamente 470, con poche rinunce dei titolari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Motor Valley: al via a Modena la 44esima edizione dei Caschi d’oro di Motosprint
Sul palco i piloti protagonisti della passata stagione a partire da Francesco "Pecco" Bagnaia, ma anche tante leggende di questo sport. #modena #motorvalley
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda, debutta con musica live, poesia e gialli
Il poetry slam è una gara di poesia performativa in cui i poeti si sfidano a colpi di versi, scritti di proprio pugno: nessuna musica o oggetto scena, solo voce, microfono e pubblico in sala
#modena #latenda #eventi #musicapoesiaegialli
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, San Geminiano, al museo civico per conoscere il Patrono
Il Museo Civico propone tre visite guidate dedicate alla figura di San Geminiano per scoprire anche aspetti meno conosciuti della millenaria vitalità del culto del Patrono.
#modena #sangeminiano #museocivico #patrono
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Nuovo Diurno, sono 3400 i visitatori al Duomo di Lego
E, sempre al Nuovo Diurno, chiunque lo desideri può portare vecchi mattoncini di lego bianchi che non usa più per aiutare l'artista a completare il sito Unesco in miniatura anche con la costruzione della Torre Ghirlandina.
#modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a San Geminiano corteo con olio e ceri verso il Duomo
Dal Palazzo comunale si esce su piazzetta delle Ova e si percorre la via Emilia fino a corso Duomo per poi entrare nella cattedrale romanica.
#modena #sangeminiano #duomo #cerimonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 50 SPECIAL: conNEETtiamoci
"Investire sulle competenze come diritto di cittadinanza attiva è uno degli obiettivi di mandato di amministrazione, per potenziare il ruolo di ogni cittadina e di ogni cittadino all'interno della comunità".
#bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, “Come una specie di vertigine Il Nano, Calvino, la libertà” scritto,…
"È stato questo confluire delle mie riflessioni e di quelle di Calvino intorno a quella parola fragile che è “libertà” che mi hanno convinto a provarci".
#emiliaromagna #teatro #marioperrotta #comeunaspeciedivertigineilnanocalvinolalibertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Lynda Benglis e Properzia de’ Rossi: Sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno…
Appartenenti a epoche e culture lontane tra loro, le due artiste, entrambe virtuose del medium scultoreo, sono accomunate dall'ambizione di affermare la propria individualità creativa in contesti ostili o difficilmente accessibili alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, corrida di San Geminiano, edizione speciale per i 50 anni
"Far coincidere una manifestazione di atletica con una corsa su strada con la festa per il patrono della città ha fatto sì che con Modena e i modenesi nascesse un legame che nel tempo si è dimostrato molto forte".
#modena #corrida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, l’omaggio a Ercole Baldini, il “Treno di Forlì”, vincitore di una…
Manghi: "Uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi profondamente legato alla sua terra". Sarà lo stesso direttore Prudhomme a consegnare un riconoscimento alla famiglia in occasione della tappa Cesenatico-Bologna.
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al centro musica torna “Soundtrack – musica da film”
Promosso da Centro Musica Modena e curato da Corrado Nuccini (Giardini di Mirò), "Soundtracks" si inserisce nelle attività del Progetto "Sonda Music Sharing".
#modena #musica #soundtrack #musicadafilm
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, premia cinque scienziate, fra le migliori al mondo per pubblicazioni scientifiche e…
La cerimonia nell'ambito della presentazione di "Emilia-Romagna, il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro", guida realizzata da Repubblica con anche la collaborazione della Regione
#emiliaromagna #scienziate #scienza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport: il ciclocross ritorna a Bologna, presentati in Regione i Campionati italiani giovanili
A 90 anni dai primi campionati italiani che si svolsero proprio nella città felsinea. Un evento promosso dalla Regione. #bologna #sport #ciclocross
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Ombre sotto i portici”: il nuovo percorso dedicato a Loriano Macchiavelli, tra…
Il titolo del percorso riprende quello di uno dei romanzi di Macchiavelli ambientato a Bologna negli anni Settanta con protagonista Sarti Antonio, sergente, personaggio principale di una serie di libri che hanno rivelato il fascino nero di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giorno Della Memoria, gli studenti riflettono sulla Shoa
"l'olocausto è una forma estrema di deumanizzazione finalizzata all'annientamento dell'altro che si presenta oggi in nuove forme con la barbarie dei diversi conflitti sparsi nel mondo e nelle forme più subdole del linguaggio violento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda, con musica live, danza e letture
L'orizzonte artistico è quello di una musica originale, contaminata da sonorità della musica popolare con influenze jazzistiche, gipsy e latine accompagnate da una voce che canta e racconta in italiano.
#modena #latenda #musica #letture
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in Piazza Matteotti inaugurata la nuova “casa” dei rider
Viene inaugurato un nuovo spazio dedicato ai lavoratori del food delivery, a presenziare anche il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.
Il nuovo punto di accoglienza di piazza Matteotti, nel chiosco gestito dal Consorzio taxisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Bologna a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024
"Siamo onorati e soddisfatti che il Discorso d'artista di Bologna si propaghi oltre i confini cittadini, in una platea di ascolti che accomuna quanti desiderano guardare al presente e al futuro attraverso la lente della poesia, dell'arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Emilia-Romagna i Campionati italiani giovanili di ciclocross
Al via un nuovo anno all'insegna dello sport in Emilia-Romagna. Protagonista il ciclocross con i Campionati Italiani giovanili. #emiliaromagna #ciclocross
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un’area verde in Piazza Santo Stefano in memoria di Claudio Abbado
"Dedicargli un'area verde in Piazza Santo Stefano assume un significato più profondo, perché era particolarmente legato a questo luogo e per l'interesse e il rispetto che Claudio ha sempre dimostrato per la cura e la salvaguardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, aperta a tutti, inclusiva e attenta al recupero: inaugurazione ufficiale oggi per…
"Non si tratta solo di soddisfare un bisogno primario, ma di poter trovarsi in un contesto accogliente come questo, dove la relazione fra le persone, il dialogo e l'incontro siano altrettanto fondamentali".
#emiliaromagna #cucinasorriso…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bologna la mostra fotografica “Gli uomini che piantavano alberi”
La mostra fotografica è stata realizzata dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna” e dall’ Accademia Nazionale di Agricoltura. #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, cultura, creatività e music business: il Comune fa scuola in Sala della Musica
Gli incontri, che si svolgeranno in Sala della Musica presso la Biblioteca Salaborsa, sono tutti ad ingresso libero e si articolano in due percorsi paralleli, curati rispettivamente da Freecom/Rete Doc e Arci Bologna.
#bologna #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “promuovere la memoria del risorgimento”
"Interrogarsi su quel periodo significa riflettere sul nostro tempo, in cui il concetto di patria si rafforza nella pluralità culturale e religiosa e si arricchisce nell'incontro con il diverso"
#modena #promuoverelamemoriadelrisorgimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, quando divulgazione scientifica e didattica diventano un gioco
L'iniziativa promossa dal Comune di Modena e Unimore vede la promozione di due corsi, entrambi rivolti agli insegnanti della Scuola primaria e secondaria. Il primo, di carattere divulgativo, è aperto anche a tutta la cittadinanza. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “nati per leggere” protocollo per rafforzare il progetto
Il Protocollo prevede, inoltre, che tutti i soggetti firmatari garantiscano ai propri operatori e volontari un'adeguata formazione su "Nati per leggere".
#modena #natiperleggere #progetto #biblioteche
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Sant’Antonio torna la fiera “Fiera grande come il centro”
Sarà attivo anche il presidio "Città sociale e sicura" in piazza Matteotti con la presenza di operatori della Polizia locale e volontari delle associazioni Narxis, Fare Ambiente, Gel, Gev, Aeop, Ana e Associazione nazionale Carabinieri.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eccidio Fonderie, concerto del gruppo ModenaMoltiMondi
Quel giorno, sei operai delle Fonderie - Angelo Appiani, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagnani, Arturo Malagoli e Roberto Rovatti – persero la vita sotto il fuoco della polizia
#modena #eccidiofonderie #modenamoltimondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Il Comune inaugura i viaggi di coscienza: si parte con i campi profughi Saharawi nel…
"Come Comune di Bologna ci impegniamo a proporre ai nostri giovani periodicamente una destinazione di frontiera, in Italia e all'estero, in collaborazione con le tante associazioni bolognesi che si occupano di missioni umanitarie e diritto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 2024 della Tenda inizia tra letteratura, musica e danza
Si tratta di una gara di poesia performativa in cui i poeti si sfidano a colpi di versi, scritti di proprio pugno: nessuna musica o oggetto scena, solo voce, microfono e pubblico in sala.
#modena #tenda #letteraturamusicaedanza #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Il 2023 anno record per donazioni (+18,8%) e trapianti di cornee (+20%)
Donini: "Uno straordinario traguardo reso possibile dalla grande sensibilità dei nostri concittadini e dalla professionalità degli operatori sanitari"
#emiliromagna #donazioni #trapiantidicornee #donini
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, il ricavato dello spettacolo ‘Quasi amici’ di stasera a Budrio sarà…
Il ringraziamento di Bonaccini agli attori Massimo Ghini, Paolo Ruffini e alla produzione: "Un gesto bellissimo di grande sensibilità, che ci ricorda di non far cadere l'attenzione su quel dramma"
#emiliaromagna #quasiamici #alluvione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna la magia di Bol On Ice all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno
Giammaria Manghi: "Solo il primo di una serie di appuntamenti sportivi che anche nel 2024 caratterizzeranno il cartellone promosso dalla Regione"
#bologna #bolionice #sport #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eccidio Fonderie, la commemorazione con il Sindaco
Il 9 gennaio 1950 sei operai delle Fonderie riunite di Modena persero la vita sotto il fuoco della polizia durante lo sciopero generale proclamato dalla Camera confederale del lavoro per protestare contro i licenziamenti decisi dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per l’epifania visite guidate a mostre e musei
Sempre in largo Sant'Agostino si può visitare anche la Galleria estense, aperta sabato e domenica dalle 10 alle 18, mentre sarà chiusa il giorno di Natale.
#modena #epifania #mostre #musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Il nuovo spettacolo di Valter Malosti con Anna Della Rosa dall’opera di William…
"Sono domande che nella logica dell’economia erotica con cui Shakespeare gioca esplodono con fragore dissolvendo pretese macchinazioni puritane volte a legiferare in senso repressivo sulla materia incandescente dell’eros".
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Digitale è facile, a Modena 7 nuovi punti con i fondi PNRR
Il dettaglio delle attività che verranno sviluppate nell'ambito del progetto "Digitale facile" cambia in base alle specificità dei diversi punti individuati.
#modena #digitaleèfacile #pnrr #7nuovipunti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ghirlandina, oltre 64 mila visitatori per un 2023 da record
"Sono risultati voluti che abbiamo ottenuto anche grazie al lavoro collaborativo e alla dedizione degli operatori dei diversi uffici e servizi coinvolti".
#modena #ghirlandina #2023darecord #ludovicacarlaferrari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mappe di genere, un nuovo strumento per informare e orientare le politiche della città
"Abbandonare definitivamente un modello "neutro" che non tenga conto delle differenze ci permetterà infatti di operare scelte e mettere in campo politiche orientate al benessere di tutte e tutti".
#bologna #mappedigenere #emilyclancy…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna prima in Italia per la capacità delle strutture sanitarie di rispondere ai bisogni di…
Donini: "Risultato importante che non cancella le tante criticità con cui il servizio sanitario è chiamato a fare i conti. Ma la qualità della nostra Sanità è ancora punto di riferimento in Italia"
#emiliaromagna #donini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Musei civici aperti a Capodanno, affluenza record di quasi 4 mila persone per…
Tra i dati di affluenza più interessanti quello della presenza di famiglie, che hanno potuto usufruire di un'offerta dedicata, e dei gruppi organizzati. Ottima la risposta anche sulle visite guidate in francese.
#bologna #museicivici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in piazza Matteotti il nuovo punto di “Città sociale e sicura”.
Entra in funzione in via sperimentale alla vigilia del Capodanno il nuovo presidio del centro. Nel chiosco videosorveglianza e presenza di Polizia locale e volontari
#modena #sociale #piazzamatteotti #capodanno
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno festa per tutti all’aperto con luci e suoni
Modena saluta l'anno "vecchio" ed entra in quello "nuovo" con uno spettacolo unico, in anteprima mondiale, che combina musica e arte elettronica trasformando piazzale Sant'Agostino in un palcoscenico a cielo aperto.
#modena #capodanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Capodanno “Apriti, museo!” tutti i musei civici di Bologna aperti eccezionalmente e le…
Con l'avvicinarsi della giornata festiva di Capodanno, vi ricordiamo che i Musei Civici di Bologna presentano l'importante novità Apriti, museo!
#bologna #capodanno #musei #apritimusei
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: oltre 1000 euro raccolti dalla Polizia Locale per acquistare doni per le bambine e i…
La raccolta fondi alimentata ha raggiunto quest'anno i 1081 euro e ha consentito di acquistare doni per 47 bambini.
#eventi #sociale #attualità #bolognasociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Un “viaggio” tra i misteri di Modena e della Ghirlandina
Da qui, dove un tempo abitavano i custodi e le guardie della Torre, si può ammirare il cuore storico di Modena con piazza Grande, attorno alla quale, già dal Medioevo, confluirono il potere religioso e quello civile.
#modena #viaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Centro per uomini che usano violenza domestica e di genere – Senza…
"Questo approccio è poi inquadrato in un sistema complessivo, in un'alleanza con i Centri Antiviolenza, gli operatori e operatrici della Giustizia, delle FFOO, dei Servizi Sociali, con l'Avvocatura".
#bologna #violenzadomestica…
Leggi di più...
Leggi di più...