NOTIZIE
CULTURA
Focus: “Intelligenza artificiale – una rivoluzione per l’umanità” il 21…
E Focus, il canale tematico Mediaset dedicato alla divulgazione, diretto da Marco Costa, affronta la questione dell'AI con uno speciale originale e inedito, in onda venerdì 21 luglio, in prima serata. #focus #divulgazione #programma #ai
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari guadagna il secondo posto nel concorso “Città che legge”.
Cagliari raggiunge il secondo posto nel concorso "città che legge", al primo a guidare si trova Pescara. #premio #concorso #leggere #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Al via la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME).
Si svolgerà dal 24 al 30 luglio nella storica sede dell'Oratorio Don Bosco la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME), che sarà dedicata a Don Lorenzo Milani, nel centenario dalla sua nascita. #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: alla Fondazione Prada la mostra “Paraventi: folding screens from the 17th to 21st…
Presso Fondazione Prada una mostra dedicata ai Paraventi e alla loro storia in un percorso espositivo che ripercorre tutte le tappe. #mostra #arte #esposizione #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
“Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”: a Livorno la mostra monografica dedicata…
Venerdì 21 luglio si terrà l'inaugurazione della mostra monografica "Simone Bianchi. L'arte dei supereroi", dedicata a uno dei maggiori illustratori della scena internazionale. La mostra rimarrà aperta fino al 12 novembre 2023, ai Granai di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: scoperto un primo scorpione triassico italiano
Trovato un nuovo reperto archeologico, il primo scorpione triassico italiano, nel giacimento del Bassano. #scoperta #archeologia #scorpione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni è centro di eccellenza in…
Uno studio della Regione Toscana ha decretato il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, a Pistoia, un centro di eccellenza e un modello da seguire. Importante è stata la riqualificazione delle aree esterne e degli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: “PREMIO CHATWIN 2023 – camminando per il mondo” per gli appassionati di…
Torna con la ventesima edizione il premio Chatwin che premia coloro che, appassionati di viaggi, abbiano redatto un testo o un reportage fotografico incentrato sul tema del viaggio. #foto #viaggiare #temi #laspezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: a Palazzo Cordellina dal 18 al 20 luglio la residenza artistica di Bacàn dedicata alle…
Dal 18 al 20 luglio, presso la Biblioteca Bertoliana di Vicenza, si tiene la terza residenza artistica dell'associazione culturale Bacàn, durante la quale quattro musicisti scelti lavoreranno a improvvisazioni che saranno restituite…
Leggi di più...
Leggi di più...
TRIENNALE MILANO e MAXXI – Premio italiano di Architettura, i vincitori
La triennale di Milano e Maxxi consegnano i premi italiani di Architettura, i lavori degli architetti rimarranno esposte presso la Triennale di Milano dal 14 luglio al 24 settembre. #architettura #triennale #premio #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata la terza edizione del progetto “Sensibili alla bellezza”
Presentata la terza edizione del progetto "Sensibili alla bellezza", a cura dell'associazione culturale "Laboratori d'arte di Puglia”. #bari #arte #policlinico
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sguardi invisibili”: la mostra multimediale itinerante per il centenario della nascita di Italo…
Dal 15 al 30 luglio, a Rovigo, presso la Pescheria Nuova, arriva la mostra multimediale itinerante "Sguardi invisibili", organizzata in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino. 55 scatti fotografici realizzati all'interno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte di Mauro Ghinassi al palazzo del Pegaso
Inaugurata nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del palazzo del Pegaso la mostra "Bear and Bull" esposizione tra pittura e scultura dell'artista aretino Mauro Ghinassi.
#bearandbull #mauroghinassi #arte #firenze #palazzodelpegaso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proiezioni, documentari, corti, workshop e tanto altro: ecco il programma del Bridge Film Festival
Il Bridge Film Festival torna ad animare la città e per l'occasione si espande in tre luoghi iconici del quartiere Filippini. #verona #eventi #cinema #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
“L’universo al confine della paura: la vita e le opere di H.P. Lovecraft (una piccola…
Stefano Donno è l'autore di una nuova pubblicazione, questa incentrata su una delle figure più misteriose ma anche influenti nel panorama dell'horror letterario, H.P. Lovecraft. #letteratura #critica #hplovecraft #pubblicazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea
È stata inaugurata la mostra-evento "#Artemide: una, nessuna, centomila", organizzata dal MAAM e promossa dal Comune di Grosseto. Saranno esposte per la prima volta nello stesso museo le quattro riproduzioni della statua della dea Artemide,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto Colibrì: inaugurata venerdì 7 luglio la biblioteca “Catino”, con attrezzature…
Venerdì 7 luglio è stata inaugurata la biblioteca "Catino", parte del progetto Colibrì - rete delle biblioteche di Bari. La biblioteca si inserisce nel network di 11 biblioteche di quartiere finanziate dall'avviso regionale Community…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: “il tram del mare” la mostra fotografica sulla tramvia elettrica Lecce –…
Una mostra fotografia sulla tramvia elettrica Lecce - San Cataldo è esposta presso il Museo Ferroviario per festeggiare il 125° anniversario di uno dei pezzi di storia della città di Lecce- #mostra #foto #anniversario #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: A Palazzo delle Paure “Novecento: il ritorno alla figurazione da Sironi a…
La mostra presenta oltre 60 opere di artisti, che, nel periodo tra le due guerre, sostennero il Ritorno all’ordine, ovvero il richiamo alla figurazione senza rinnegare lo spirito delle avanguardie d’inizio secolo di cui erano stati fautori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Quarant’anni sulla tela, la mostra di Francesco Boldrin a Torre Mirana
Sabato 8 luglio viene inaugurata la mostra Quarant'anni sulla tela, dell'artista Francesco Boldrin, nella Sala Thun di Torre Mirana a Trento. L'artista accoglierà il pubblico ogni giorno dall'8 al 23 luglio, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: LA QUINTESSENZA DI ZENO, 100 anni di un classico moderno
La QUINTESSENZA di Zeno, sarà possibile visitare la mostra dedicata al centenario della pubblicazione del romanzo capolavoro di Italo Svevo, presso il Museo Sveviano, Via Madonna del Mare, 13, Trieste.
#laquintessenzadizeno #italosvevo…
Leggi di più...
Leggi di più...
ZaLiZaZa. Inventario di famiglia, la mostra alla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea arriva…
Il 27 settembre sarà inaugurata la mostra ZaLiZaZa. Inventario di famiglia, alla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano. La mostra vedrà opere di artisti appartenenti alla stessa famiglia: Miro Zagnoli, Emi Ligabue e le loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino incontra la Siria nel segno della cultura e del patrimonio da tutelare
Torino incontra la Siria nel segno della cultura e del patrimonio da tutelare. Da ieri, 4 luglio 2023 al primo ottobre i Musei Reali di Torino e i suoi giardini ospitano 'La Rosa di Damasco. Dalla Siria a Torino'.
#dallasiriaatorino #rosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
SkyArte: arriva “Masterpiece – l’arte svelata” alla scoperta dei dipinti più…
In esclusiva su Sky Arte dal 6 luglio per tutti i giovedì arriva il programma che punta a spiegare le tecniche e i segreti che si celano dietro le opere d'arte più famose al mondo. #arte #segreti #tecniche #opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Rivelati i finalisti della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini: Calandrone,…
Sono stati selezionati i nomi dei 3 finalisti della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, la cui cerimonia di consegna si terrà sabato 9 settembre al Teatro Comunale di Siracusa. I finalisti sono Maria Grazia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi: Dalla biblioteca provinciale al #MediaPorto di Brindisi
Brindisi e il suo mare ha un nuovo punto di attracco e di sosta, la sua vocazione di città dell’accoglienza e dell’incontro si arricchisce di un originalissimo spazio culturale, luogo aperto alla comunità e al dialogo con il Mediterraneo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: al Castello Sforzesco da oggi online “SVELARE LEONARDO”, una retrospettiva…
“Svelare Leonardo” è il nuovo progetto digitale che permette di esplorare la vita, l’opera e l’eredità di Leonardo da Vinci e porta online per la prima volta oltre 1.300 pagine dei suoi Codici.
#svelareleonardo #arte #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Porto 2023, Ricci: «Una manifestazione che racconta i valori identitari della natura della…
Il sindaco ha partecipato alla messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Salvucci e al corteo delle imbarcazioni in mare. #pasaro #cultura #porto #ricci
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, torna la rassegna estiva “Notti al Castello”
Dal 6 luglio al 26 agosto in programma 18 appuntamenti culturali a La Spezia. Il ricco programma di eventi è stato presentato questa mattina. #laspezia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo-Brescia: Capitale della Cultura 2023, Il ‘Terzo Paradiso dell’Energia’ illumina Monte Isola
Brescia e Bergamo, diventa l'asse della culura 2023, Il ‘Terzo Paradiso dell’Energia’ illumina Monte Isola.
#capitaledellacultura2023 #bergamo #brescia #cultura #territorio #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, il Parco delle Albere si trasforma in un palcoscenico erboso per musica e teatro
Dal 2 al 6 luglio, il Parco delle Albere di Trento si trasforma in un palcoscenico erboso per musica e teatro: torna “I Suoni delle Albere”. #trento #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: “Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte,…
“Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte, letteratura, musica, cinema e neuroscienze. L'enciclopedia italiana più prestigiosa salirà in cattedra per otto serate.
#eventi #cultura #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la galleria d’arte moderna approda su Google Arts
Un modo per rendere l'arte e la cultura più accessibile, approda su Google Arts anche la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti. Si amplia così il pubblico. #museo #arte #moderna #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto “ArtiVer”: rilanciare l’arte contemporanea a Verona.
Mercoledì 28 giugno è stato presentato "ArtiVer", il progetto per rilanciare l'arte contemporanea a Verona, che punta ad aumentare gli spazi espostivi negli edifici storici della città. Il Comune coordinerà le attività con un network di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 30 giugno al 2 luglio la terza edizione di Lunogmare di libri, domani l’anteprima a…
"Sussurra luce", a Bari un’anteprima all’insegna dell’arte è quella che annuncia domani, giovedì 29 giugno, a Bari, la terza edizione di “Lungomare di libri”, nello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese.
#sussurraluce #lungomaredilibri…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena guadagna posizioni nella prestigiosa classifica internazionale QS World…
L’Università di Siena si posiziona in questo modo nella prima metà delle prestigiose istituzioni universitarie comprese nella classifica QS, superando oltre il 51 per cento degli altri Atenei in graduatoria.
#qsworlduniversityrankings2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: estate al museo, anche a luglio visite guidate gratuite, minilab per bambini e discesa del…
"Estate al museo", un'iniziativa all'insegna dello sport, storia, arte e divertimento per i più piccoli che potranno visitare i musei della città di Verona.
#estatealmuseo #eventi #cultura #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurata a Celletta la casetta dei libri donata a Pesaro2024
In collaborazione con il Quartiere e con la Biblioteca 5 Torri, la casetta sarà rifornita e pronta a invogliare alla lettura piccoli e grandi. #pesaro2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Pompei: dal 27 giugno al 2 luglio arriva Pompei Street Art Festival
A Pompei si terrà la terza edizione del Pompei Street Art Festival che va a promuovere la cultura con eventi cinematografici e musicali uniti al turismo. #turismo #eventi #arte #pompei
Leggi di più...
Leggi di più...
Il premio internazionale Guido Day 2023 ad Alfredo Grandini e Voceincanto
Il premio sarà consegnato mercoledì 21 giugno alle ore 19:00 presso la Galleria Comunale d'arte Moderna e Contemporanea di Arezzo. #arezzo #guidoday #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
“Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”, la mostra del celebre street…
Da martedì 20 giugno a sabato 30 settembre saranno esposte al pubblico oltre 50 opere dello street artist Banksy "Realismo Capitalista: l'arte in assenza di utopie", presso le Mura Urbiche a Lecce. L'inaugurazione è prevista per il 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Solstizio di poeti”: maratona di poesia al Parco Sempione
Dopo l'esperimento riuscito de “I poeti non dormono mai”, la poesia torna a Milano il 21 giugno con “Solstizio di poeti”. #milano #sempione #poesia #solstizio
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone Summer 2023, il programma
Crotone Summer 2023 una stagione estiva piena di eventi e appuntamenti: dall'intrattenimento, alla musica, allo spettacolo, al teatro, fino all'enograstronomia. Questi gli ingredienti di un cartellone destinato ad allietare fino a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Dal 30 giugno al 2 luglio “LUNGOMARE DI LIBRI”.
LUNGOMARE DI LIBRI si svolge a Bari ed è un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei luoghi simbolo della città, nel borgo storico e lungo la Muraglia, da Largo Vito Maurogiovanni al Fortino Sant’Antonio, fino a Piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tutti gli appuntamenti di Triennale Milano dal 20 al 25 giugno: incontri, laboratori e visite…
Programma degli appuntamenti di Triennale Milano dal 20 al 25 giugno.
#eventi #cultura #triennalemilano #mostre #arte #incontri #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “Karma”: al via un progetto di coproduzione con il Teatro Nazionale di Genova
La Stagione 2023/24 al Teatro Civico della Spezia sarà impreziosita da un progetto di coproduzione con il Teatro Nazionale di Genova. #laspezia #teatro #karma
Leggi di più...
Leggi di più...
Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio il primo Festival delle Arti di Strada “Strad-Arte…
L'isola di Vulcano pronta ad ospitare "Strad-Arte Vulcanara”, il primo #Festival delle Arti di Strada dal 29 giugno a domenica 2 luglio. #vulcano #artidistrada
Leggi di più...
Leggi di più...
ASIAN ART: a Colonia ritornano le aste di Lempertz con una collezione appartenuta al Dalai Lama.
L'asta offre lotti davvero unici come alcuni oggetti appartenuti al Dalai Lama (Tenzin Gyatso), che sono stati donati per supportare progetti culturali. Protagonista dell’asta è una scultura estremamente raffinata del Bodhisattva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: lunedì 19 giugno arriva il secondo appuntamento della rassegna “LA RINASCITA DELL’EUROPA”:…
La rassegna “La rinascita dell’Europa” a cura di Massimiliano Finazzer Flory, è segnata da letture teatrali tratte dai Promossi sposi, interpretate da Massimiliano Finazzer Flory e lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: Vittorio Sgarbi a Villa Monastero
Lunedì 19 giugno nella sala Fermi di Villa Monastero a Varenna, Vittorio Sgarbi terrà la conferenza Canova e la bella amata. #vittoriosgarbi #villamonastero #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: si conclude il Festival letterario “BLOOMSDAY 2023, UNA FESTA PER JOYCE”
Il festival torna dopo la straordinaria edizione del centenario del 2022 in cui, lo scorso anno, l’intera città è stata coinvolta nella maratona letteraria che ha messo in scena tutti i 18 capitoli del romanzo e ritorna alla sua formula…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova Musica, prosegue la programmazione nel secondo semestre del 2023
Mantova Musica è in grado di offrire una programmazione di oltre 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico. E' un progetto che vuole esprimere al massimo livello le sinergie di tre storiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
“I (social) media che vorrei”, disponibile nelle librerie e online il nuovo libro del…
Lunedì 5 giugno, presso l’Hotel Melià di Milano, il prof. Ruben Razzante ha presentato “I (social) media che vorrei”. Si tratta di una raccolta di saggi che vuole essere un utile contributo al dibattito pubblico su temi quanto mai decisivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Laboratorio di Nodi Cinesi alla MA-EC Gallery
Milano, il 24 giugno avrà luogo il terzo appuntamento di Circuiti Multiculturali, un progetto di MA-EC che prevede conferenze, incontri, workshop che si pongono l’obiettivo di promuovere la conoscenza di civiltà differenti e favorire scambi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orchestra Filarmonica Europea – Broletto classico edizione 2023 a Gallarate
L'orchestra filarmonica europea inaugura la terza edizione della rassegna di concerti "Broletto classico" (2023). Il cortile dell' antico palazzo in un auditorium verrà trasformato in un luogo incantato grazie all'acustica eccezionale e a…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Italia restituisce alla Repubblica dell’Iraq un prezioso reperto archeologico
L'Italia restituisce alla Repubblica dell'Iraq un reperto storico archeologico. L'importante reperto in argilla e paglia, delle dimensioni di 35,7 x 33,7 x 10,8 cm, rappresenta una delle poche testimonianze rimaste di quel monumento…
Leggi di più...
Leggi di più...
WeRoad Film Fest: un festival cinematografico open air organizzato dalla Biblioteca degli Alberi…
La rassegna organizzata da WeRoad si terrà in uno spazio all'aperto appositamente allestito all'interno del parco, dove saranno disponibili 100 posti sul prato per condividere un'esperienza unica, capace di unire la passione per i viaggi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
I film su Silvio Berlusconi – da Paolo Sorrentino a Nanni Moretti
il Cavaliere Silvio Berlusconi è stata una figura infuente, non solo per la politica, ma anche per il mondo del cinema. Molti registi hanno cercato di raccontarlo attraverso la loro creatività, lucidità artistica, e la loro immaginazione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Città della Musica UNESCO canta e balla l’Africa
“Corso di Danza Africana” è elemento identitario che avvicina ed esplora culture, linguaggi ed espressioni per crescere e conoscere altre realtà. La natura della cultura di Pesaro2024 unisce non solo gli appassionati dell’arte della musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna il Festival letterario a Trieste: “BLOOMSDAY 2023 – UNA FESTA PER JOYCE”
L'evento “BLOOMSDAY 2023 – UNA FESTA PER JOYCE”, è volto a proporre teatro, conferenze, mostre d’arte, concerti, tour guidati, appuntamenti enogastronomici e molto altro, il tutto a tema “joyciano”. Il Festival leterario che si svolgerà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno…
Mercoledì 14 giugno alle ore 19, si terrà l'incontro We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno a Reversing the Eye.
#milano #triennalemilano #WeAreWhoWeAre #eventi #arte #ReversingtheEye
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: pronta ad investire 8,7 milioni del PNRR per avvicinare tutti i cittadini…
La Regione Emilia-Romagna è pronta a investire 8,7 milioni del PNRR per avvicinare tutti i cittadini all’utilizzo del digitale. Laboratori, corsi online, sportelli rivolti in particolare alle categorie più svantaggiate e coinvolgimento del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Banksy approda a Lecce, in mostra nelle Mura Urbiche dal 20 giugno al 30 settembre
Una collezione di opere originali e documenti permetterà agli spettatori di entrare nel mondo contemporaneo attraverso lo sguardo di #Banksy. #lecce #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
“DeVoti Etruschi”: l’itinerario guidato alla scoperta degli ex voto nel centro storico di Modena
Sabato 10 giugno è in programma l'itinerario guidato "Sofferenza e speranza: ex voto in citta", iniziativa collegata alla mostra "DeVoti Etruschi", durante la quale si visiteranno gli ex voto presenti nel centro storico di Modena. Il tour è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Il comune aderisce al Mudri | Valorizzare il patrimonio storico dell’Italia…
Il Comune di Verona ha aderito al progetto MuDRi, riconoscendo l'importanza di preservare e valorizzare il proprio ricco patrimonio storico e culturale. #mudri #verona #museo
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una smodata passione per i coleotteri”: la nuova mostra temporanea al Museo Naturalistico…
Il 16 giugno 2023 si terrà l'inaugurazione della mostra "Una smodata passione per i coleotteri: storie di insetti e di entomologi vicentini", che resterà in esposizione al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza fino al 16 giugno 2024.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi. Towards East: la mostra itinerante che racconta il viaggio in Asia dell’artista Francesca…
Dal 10 giugno al 9 luglio si tiene, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica (Br), la mostra itinerante "Towards East", con i dipinti dell'artista Francesca Biondi, nati dal suo viaggio in Asia, affrontato da sola e senza prendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
World Environment Day: Focus dedica il palinsesto di lunedì 5 giugno all’Ambiente. In prima serata…
Lunedì 5 giugno Focus dedica il proprio palinsesto, dalle 8:15 del mattino alle 24:00, al Pianeta in occasione del World Environment Day. In prima serata va in onda una produzione originale Mediaset: Come sta il nostro Pianeta? Uno sguardo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: festa della Repubblica tra musei, mostre e sito UNESCO
A Modena aperti musei e luoghi di cultura in onore della festa della Repubblica. #musei #festa #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: un’importante svolta nella conoscenza dell’arte pittorica nella Cremona di epoca romana
A Cremona si è chiusa la mostra "Pictura tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona" che ha fornito nuove chiavi di forme d'arte pittoriche presenti nell'epoca romana. #arte #scoperte #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto Totem-Cic 2023: il water per la protesta contro il fumo, l’opera realizzata da Mene
Viene presentato il progetto Totem-Cic 2023 realizzato da Maurizio "Mene" Menestrina, che ha come oggetto un water realizzato con materiali di recupero, per simboleggiare la lotta contro il fumo.
#cultura #eventi #progetto #totemcic…
Leggi di più...
Leggi di più...
Restyling per la Fondazione Stelline: l’architetto Stefano Boeri darà una nuova immagine all’albergo…
Fondazione Stelline ha affidato allo studio Stefano Boeri Interiors il restauro dell'albergo di Corso Magenta. Il progetto rientra nel più ampio obiettivo di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria che porterà la Fondazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto Pics a piazza Cardinal Pacca: raggiunta l’intesa tra Comune e Soprintendenza
Raggiunta ieri mattina nel corso di un vertice a Palazzo Mosti l'intesa tra Soprintendenza e Amministrazione comunale sul progetto Pics 'I Percorsi della storia'.
Concordate le soluzioni operative per conciliare l'esigenza di tutelare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al museo attraverso l’Adige, al via la nuova iniziativa tra sport, storia e…
Un modo alternativo per vedere i musei veronesi affacciati sull'Adige attraverso la sua navigazione. #adige #fiume #musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: inaugurata presso il complesso San Giovanni la mostra “autorità e potere” di…
A Catanzaro arriva la mostra che punta a dare un senso di umanità a coloro che per le loro azioni non sono considerate averne una. #mostra #arte #azioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente…
Nasce a Cresole d'Alba (CN) il MIDA, prima esposizione permanente per l'arte femminile, con opere di oltre trenta artiste internazionali appartenenti a diverse epoche. Previste, oltre alla sede centrale nella chiesa della Madonna dei Prati,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: l’arte del “Saper Fare liutario” arriva a Vienna
La città di Cremona, nota in tutto il mondo per la sua storia musicale e per l’arte del “Saper Fare liutario”, ha portato questa tradizione secolare a Vienna nel prestigioso Palazzo Metternich, con un gemellaggio culturale che proietta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chapliniana a Milano: il cine-concerto in cui Charlie Chaplin e Mabel Normand incontrano le musiche…
Si tiene sabato 27 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il cine-concerto Chapliniana, in cui i cortometraggi di Charlie Chaplin e Mabel Normand sono riproposti accompagnati dalle musiche di Rossella Spinosa, compositrice per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: matinée musicale al Teatro Bobbio per avvicinare i giovani all’opera lirica
Martedì 30 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Bobbio di Trieste, si terrà un matinée musicale promosso dall'Associazione Musicale Catullo e l'assessorato alle Politiche dell'educazione e della famiglia del Comune di Trieste. Lo scopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Danza: da Bolle a Tissi, l’omaggio della Scala a Carla Fracci
La seconda edizione del Gala, voluta dal direttore del corpo di ballo della #Scala Manuel Legris, sarà in cartellone a #Milano il 7 giugno. #carlafracci #danza
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Re della Memoria di Massimo Cotto vince il Premio Selezione Bancarella 2023
Massimo Cotto, giornalista musicale, vince il premio Selezione Bancarella 2023 col suo esordio nella narrativa noir. #musica #libri #narrativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “DeVoti Etruschi”, con Marino Niola “Per grazia ricevuta”
Una mostra per la scoperta del vero significato degli ex - voto etruschi insieme al docente di Antropologia dei simboli, Marino Niola. #archeologia #estruschi #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lecco In Acquarello 2023″, la quinta edizione della mostra dedicata ai giovani studenti. Il…
La mostra annuale "Lecco in Acquarello" viene inaugurata il 26 maggio, al Palazzo delle Paure. Hanno partecipato alla sua organizzazione e al suo allestimento gli studenti di diverse scuole superiori di indirizzo artistico, seguendo come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la mostra “L’ineffabile Meraviglioso” di Efisio Niolu. “Un nuovo tassello del programma…
Viene inaugurata il 25 maggio la mostra "L'ineffabile Meraviglioso", dell'artista algherese Efisio Niolu. Le opere inedite, esposte alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, raccontano il continuo incontro-scontro di società per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: Il tradimento della traduzione | la babele di Marcello Fois protagonista di Ti racconto…
Lo scrittore sardo presenta il suo memoir letterario nel quarto appuntamento della rassegna a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso. #libro #campobasso #marcellofois
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: presentato il MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste
Un progetto ideato per mettere in risalto l'arte femminile, un esemplare unico in tutta Europa. #arte #donne #valorizzazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Visioni”, la mostra di Patrizia Antolini a Trento
Il 25 maggio apre la mostra di pittura "Visioni", di Patrizia Antolini, presso Sala Thun di Torre Mirana. L'artista è presente per accogliere il pubblico insieme ai propri dipinti.
#cultura #eventi #mostre #arte #pittura #torremirana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “Chimera com’era – Il mito svelato”: sabato 27 maggio presentazione del libro presso…
Sabato 27 maggio viene presentato un nuovo volume dedicato alla Chimera di Arezzo, edito da Massimo Gallorini. Oltre alla ricerca, portata avanti dal Centro Studi Arte&Co.Scienza, viene promosso un concorso rivolto ai giovani artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Palazzi aperti torna a stupire con la “Trento underground”
Trento torna l'appuntamento per visitare i beni del patrimonio culturale provinciale con l'apertura di siti romani solitamente non accessibili. #siti #appuntamenti #beniculturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Flash d’arte 2023, racconti dal nuovo museo, la collezione Sissa
A Mantova l'’evento che vede l'esposizione della collezione Sissa, organizzato con gli Amici di Palazzo Te. #arte #mantova #palazzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Bottura e Lara Gilmore sono “Diplomatici culinari”
Premiati lo chef Bottura e la moglie Lara Gilmore per il loro contributo nel diffondere la cultura della cucina italiana anche all'estero, mantenendo un forte legame con l'Emilia Romagna. #cucina #cultura #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: due nuove opere donate a Palazzo Te
L'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani dona due opere a Palazzo Te.
#cultura #eventi #arte #palazzote #mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
“I Ragazzi delle scorte” in onda su RaiPlay e Rai3 per ricordare le stragi di mafia del 1992
Una docuserie co-prodotta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Interno per ricordare gli agenti di polizia che hanno perso la vita nelle stragi di Capaci e via D’Amelio insieme ai giudici Giovanni Falcone, Paolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, weekend ricco di eventi agli Agostiniani: inaugurazione della mostra dedicata a schiavitù e…
La mostra fa da cornice per collaborazioni con associazioni, gruppi, persone interessati alla valorizzazione delle culture africane e afrodiscendenti, al superamento di ogni forma di discriminazione, alla costruzione di comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovo record al Salone del Libro di Torino: 215mila visitatori, il miglior dato di sempre
Il direttore uscente del Salone Nicola Lagioia: «Prendiamo atto che è successo qualcosa di bello, nessuna polemica potrà cambiarlo». #salonedellibro #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano celebra con la presenza di Sergio Mattarella i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni
La città di Milano celebra, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni.
"Oggi, a 150 anni di distanza, la figura di Alessandro Manzoni si staglia come una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: In Pescheria con la rassegna ‘Oltre l’effimero’ si parla di basket
Martedì 23 maggio in Pescheria la presentazione del libro sul basket ‘Le vittorie imperfette’ di Emiliano Poddi che dialoga con Giorgio Bonaga. #peschiera #pesaro #basket
Leggi di più...
Leggi di più...
Desio, al via da sabato 27 maggio la II^ Biennale Museo Scalvini
Alla Biennale, a cura di Cristiano Plicato, direttore del Museo Scalvini, e organizzata in collaborazione con MA-EC Gallery e con Hearty Souls (Beijing) Culture Creative Industry Development Co.,Ltd, verranno esposti oltre 60 lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, nasce il primo Museo Internazionale delle Donne Artiste – MIDA. Domenica 28 maggio…
Il 28 maggio, a Ceresole d'Alba, in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il MIDA - #Museo Internazionale delle #Donne Artiste. #torino #eventi #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Redfest – Redentore in festa 2023”: il festival dell’educazione.
Dopo l’avvio con il “RedBook”, il salone del libro educativo in corso oggi nella biblioteca di quartiere “Don Bosco”, il RedFest_Redentore entra nel vivo domani con il Festival dell’educazione. #bari #redfest #eventi #educazione #festival
Leggi di più...
Leggi di più...