fbpx
CAMBIA LINGUA

Progetto Totem-Cic 2023: il water per la protesta contro il fumo, l’opera realizzata da Mene

L'opera è presentata il 31 maggio per la giornata mondiale senza tabacco

Trento, progetto Totem-Cic 2023: il water per la protesta contro il fumo, l’opera realizzata da Mene.

Trento, in occasione della 35a Giornata mondiale senza tabacco, a palazzo Geremia, si è svolta a Palazzo Geremia un’insolita ed originale cerimonia di consegna del Totem-Cic ideato da Mene, al secolo Maurizio Menestrina, al sindaco di Trento Franco Ianeselli. I 4 Totem sono stati realizzati con 2 water, 2 bidet e con vari materiali di recupero dagli studenti dell’istituto Pavoniano Artigianelli, del Liceo artistico Vittoria, dall’artista Sarah Mutinelli e dallo stesso Mene con l’autofficina carrozzeria Santoni.

Alla presenza del presidente Lilt Mario Cristofolini e di varie personalità istituzionali del settore salute, al sindaco è stato donato un bidet con la scritta che vieta il fumo nei giardini riservati ai bambini. Le 4 opere d’arte verranno probabilmente sistemate all’esterno del Muse, dell’ospedale Santa Chiara, di un esercizio pubblico di piazza Santa Maria Maggiore e dei palazzi municipali. Lo slogan? “Se fumi getti la tua salute nel c….!”.

PERCHÈ IL WATER COME OGGETTO?
Conosciamo tutti la funzione dell’oggetto, il water. Molte frasi che ho sentito nel tempo da parte delle persone che si rivolgono verso i fumatori si possono riassumere in: “Se fumi getti la tua salute nel c…!”. Questo è stato lo spunto che mi ha fatto riflettere. Perché invece che utilizzare solo le parole, non concretizziamo in modo oggettivo in modo da lanciare un messaggio forte, provocatorio e chiaro. È anche un invito a rispettare il senso civico per non gettare i mozziconi in ogni dove.

COM’È FATTO IL TOTEM-CIC?
Le forme sovrapposte dei sanitari, danno movimento e dinamicità alla forma statica dell’oggetto in questione. La base stessa del totem è anch’essa un monito, in quanto è stata ricavata da marmi e graniti di scarto cimiteriale.
L’interpretazione artistica è libera di creare un messaggio creativo e ironico ma che porta ad una riflessione fondamentale: la salute è un bene prezioso che va tutelato, per tutti. Tutti gli elementi che sono stati utilizzati per creare le opere “Totem-Cic” sono materiali di recupero e di riciclo. La reinterpretazione artistica è stata realizzata con ceramica, metallo, vernice, tecnica a mosaico, tecnica pittorica.

PERCHÈ PRESENTARLO IL 31 MAGGIO 2023?
Il 31 di maggio è la giornata mondiale senza tabacco. Lo scopo di questa giornata è provocare e incoraggiare le persone che fumano ad astenersi da questo vizio per 24 ore. È un invito per prendere coscienza e cercare di smettere, un appello alla salute di chi fuma e di chi vive con loro.

Opere realizzate a cura di:
Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche di Trento.
Liceo Artistico Alessandro Vittoria di Trento.
Sarah Mutinelli (artista).
Maurizio Menestrina (Mene) & Autofficina Carrozzeria Santoni.

Progetto Totem-Cic 2023: il water per la protesta contro il fumo realizzato da Mene

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×