NOTIZIE
CULTURA
La Spezia: per la stagione in prosa sabato 11 e domenica 12 novembre in scena “La Locandiera” al…
Per la stagione in prosa sabato 11 e domenica 12 novembre in scena al Teatro Civico “La Locandiera” di Carlo Goldoni con Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Gabriele Pestilli,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: mese della scienza, “un fisico in salotto” alla Delfini.
mese della scienza, "un fisico in salotto" alla Delfini. Venerdì 10 novembre, alle 18.30, con Guido Corbò, la fisica che ci accompagna nel quotidiano. Sabato 11, appuntamento per ragazzi con il prof giocoliere Federico Benuzzi. La fisica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle…
Presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La mostra "Non chiamatelo raptus", gli approfondimenti su "quite quitting", discriminazioni di genere e diritti, la "Women in run" e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo presenta “Il sogno ch’io vorrei sempre sognar” presso il Teatro Sociale Rovigo,…
Rovigo presenta “Il sogno ch'io vorrei sempre sognar” presso il Teatro Sociale Rovigo, stagione di Prosa. Domenica 12 novembre 2023 In scena alle 21 “La strana coppia” di Neil Simon, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia.
#poesia…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: stagione cinematografica alla mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso”.
Stagione cinematografica alla mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso”.
Fino al 12 novembre il film della Cortellesi “C’è ancora domani” alla sala cinema ex Odeon della Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”. Da mercoledì 15 novembre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Cremonese 1715 protagonista all’Ambasciata d’Italia a Parigi
Il virtuoso Stradivari si è esibito con la violinista Sara Zanelli in un concerto unico davanti al pubblico francese dove sono stati eseguiti brani di Paganini, Sarasate, Massenet e Bach. #cremonese1715 #ambasciataditalia #musica #parigi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Lirico di Milano, giovedì gran finale di Musical Square con un avvincente confronto tra…
Giovedì gran finale di Musical Square con un avvincente confronto tra Brahms e il sassofono.
Quattro fuoriclasse, specialisti assoluti nei loro repertori di riferimento, si sfidano in un entusiasmante confronto stilistico per la serata…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”, domani l’inaugurazione della…
La mostra è in contemporanea anche a New York, nel contesto del Grand Tour mondiale 2023 di Bologna Children's Book Fair. Fino al 31 dicembre le 61 tavole dedicate a Italo Calvino saranno sul palcoscenico della Society of Illustrators di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la stagione teatrale di Bari 2023/24 al Teatro Comunale Piccinni. Dal 9 al 12 novembre…
Presentata la stagione teatrale di Bari 2023/24 al Teatro Comunale Piccinni. Dal 9 al 12 novembre 2023 in scena Romeo e Giulietta dall'opera di William Shakespeare, adattamento, regia e scene Michelangelo Campanale una produzione Compagnia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Civico La Spezia: sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 si presenta Tullio Solenghi in “i maneggi…
Sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 si presenta Tullio Solenghi in “i maneggi per maritare una figlia”. di Niccolò Bacigalupo, regia Tullio Solenghi, progetto scenografico Davide Livermore con Tullio Solenghi, Elisabetta Pozzi e con Roberto…
Leggi di più...
Leggi di più...
A La Spezia oltre 5000 visitatori in meno di cinque mesi per la mostra “Pieter Brueghel il…
Nel corso della mostra, sono stati eseguiti studi approfonditi sui dipinti di Pieter Brueghel il Giovane tramite la Riflettografia all'Infrarosso con un'attrezzatura messa a disposizione dal Laboratorio per le analisi multispettrali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto SEMPER – inSiEMe Per la vita sulla tERra: domani l’apertura delle II edizione
I docenti referenti degli Istituti scolastici, che hanno aderito al Corso formativo, parteciperanno al primo incontro che si terrà domani, mercoledì 8 novembre, presso l'Aula Magna dell'I.S.S. "F. Bisazza" e si svilupperà per l'intero anno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale dal 9 novembre.
Alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale. Nei giovedì di novembre proiezione di quattro film per la rassegna "Follia e dintorni" a cura dell'associazione Rosa Bianca. Si parte il 9 con "Gioventù, amore e rabbia". I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: Giornata mondiale della gentilezza, due gli appuntamenti in Biblioteca.
Giornata mondiale della gentilezza, due gli appuntamenti in Biblioteca. In occasione della giornata mondiale della gentilezza celebrata in tutto il mondo il 13 novembre la Biblioteca Città di Arezzo torna con due proposte, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: due mesi di spettacoli e laboratori sotto chapiteau al PIN
Si chiama TRAC Festival il cartellone di eventi e iniziative promosso dal Comune della Spezia a cura del Teatro Civico, con il supporto di Artificio 23. #spettacoli #laboratori #chapiteau #PIN #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Triennale la 5° edizione della Aiap Women in Design Award: la cerimonia di premiazione venerdì…
Nel corso della cerimonia, tutta dedicata alle designer e al design, vi saranno due momenti speciali: uno di testimonianza rivolto alle donne iraniane e uno di riflessione riservato a John Walters. #edizione #design #awda #premiazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Circoscrizione 1^: I giovani a ‘caccia di bellezza’ con l’iniziativa di Verona…
Circoscrizione 1^: I giovani a 'caccia di bellezza' con l'iniziativa di Verona Minor Hierusalem.
Uno smartphone e tanta voglia di andare alla scoperta di Verona, per conoscerne la storia, la cultura e immortalarle con un fermo immagine.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “cultura e sport contro la violenza sulle donne”: mostra fotografica e presentazione di…
“Cultura e sport contro la violenza sulle donne” con una mostra fotografica e con la presentazione di libri dal 10 novembre. Un’iniziativa multi-evento: “Cultura e Sport contro la Violenza sulle Donne” racchiude una serie di promossi nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Solei 70 Sogno toscano” la mostra antologica di Paolo Solei.
"Solei 70 Sogno toscano" la mostra antologica di Paolo Solei. L'inaugurazione prevista mercoledì 8 novembre alle 12.30 nello Spazio espositivo Ciampi con gli interventi di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale e Marta Lock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: forte partecipazione e interesse agli incontri e laboratori del Progetto Città delle Rose.
Forte partecipazione e interesse agli incontri e laboratori del Progetto Città delle Rose. Successo anche quest’anno per il progetto “Città delle rose”. La rassegna, avviata negli anni scorsi con i giardini aperti, quest’anno ha proposto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom Lazio: in avvio due progetti con le scuole che riguardano il patentino digitale e la media…
In avvio due progetti con le scuole che riguardano il patentino digitale e la media education. I due progetti, denominati Pa.Di. (patentino digitale) e Media education, entrambi patrocinati dall’Autorità garante per la protezione dei dati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
SUPERTRENTO, sabato all’ex Atesina il secondo laboratorio incrementale.
Sabato all’ex Atesina il secondo laboratorio incrementale, oltre cinquanta i partecipanti ai tre tavoli di lavoro che hanno immaginato nuove funzionalità per gli edifici cittadini dopo l’interramento della ferrovia. Dopo i quattro incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova cultura: con il grande successo di visionary days si apre un novembre dedicato ai giovani per…
Con il grande successo di visionary days si apre un novembre dedicato ai giovani per affrontare le sfide di oggi e domani in attesa di orientamenti. Ai magazzini del cotone 2 mila 400 ragazzi da tutta Italia. Con Visionary Days si apre un…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Postcard Music”: domenica il 5 novembre Catanzaro celebra il suo patrimonio artistico e…
Domenica il 5 novembre Catanzaro celebra il suo patrimonio artistico e musicale. Il Comune di Catanzaro accoglie con entusiasmo l'evento "Postcard Music", un'occasione unica per celebrare il patrimonio naturalistico e artistico della città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: all’istituto Einaudi gli studenti diventano custodi del valore simbolico e ambientale degli…
All’istituto Einaudi gli studenti diventano custodi del valore simbolico e ambientale degli alberi.
Gli studenti diventano custodi degli alberi. Così preservano il patrimonio verde e ne tramandano il valore come simbolo di pace e bene…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Mantova il campionato mondiale di Street Fishing.
A Mantova il campionato mondiale di Street Fishing.
Si svolgerà a Mantova dall’8 al 12 novembre la seconda edizione del campionato mondiale di Street Fishing. Il programma dell’evento è stato illustrato venerdì 3 novembre, perché il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia cultura, sabato e domenica ingresso gratuito in gallerie, musei e parchi regionali.
Sicilia cultura, sabato e domenica ingresso gratuito in gallerie, musei e parchi regionali. Scarpinato: «Occasione unica per immergersi nell'arte e nella natura». Il 5 novembre sarà l'ormai tradizionale prima domenica del mese che prevede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: dipinta una panchina con i colori dell’Unicef.
Dipinta una panchina con i colori dell'Unicef. Una panchina del corso del Popolo di Rovigo è stata dipinta con i colori e con il logo dell'Unicef, l'Organizzazione voluta dall'ONU, impegnata a difendere in Italia e nel mondo i diritti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al Teatro Camploy la 41^ rassegna interregionale canto popolare.
Al Teatro Camploy la 41^ rassegna interregionale canto popolare, venerdì 3 novembre, alle ore 20.30 al Teatro Camploy, va in scena 'Voci della Ferrata'. Si tratta di manifestazione completa sotto il profilo artistico, che vedrà l'esecuzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tempio della Vittoria (Sacrario dei Caduti): il 4 e il 5 novembre visite libere e guidate
Un monumento milanese situato nei pressi della Basilica di Sant’Ambrogio, costruito per celebrare i soldati che hanno combattuto durante la Prima guerra mondiale e la vittoria contro gli austriaci. #tempiodellavittoria #visiteguidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: la memoria come turbamento, Paolo Di Paolo incontra il pubblico di Ti racconto un libro.
La memoria come turbamento, Paolo Di Paolo incontra il pubblico di Ti racconto un libro. Lo scrittore romano presenta ‘Romanzo senza umani’ nell’ambito della rassegna a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso. riporta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la prima edizione del premio “La bella Verona”, candidature fino al 25 novembre
Tutte le segnalazioni potranno pervenire via mail o via posta al Comune di Verona. Premiazione il 30 novembre, giorno di proclamazione della Città di Verona Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, avvenuto nel 2000. #labellaverona…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fuori dall’ombra: architette, designer, artiste del Novecento”: tre gli incontri al…
Tre incontri che presentano il lavoro di tre case editrici che, pur nelle loro differenze progettuali, sono legate dallo stesso desiderio di ricordare l’operato di alcune geniali protagoniste della storia del secolo scorso. #incontri #ombra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: presentate le attività spaziali del gruppo astrofili Deep Space per il mese di novembre.
Le attività spaziali del gruppo astrofili Deep Space per il mese di novembre. Il Planetario civico di Lecco propone, anche per il mese di novembre, un ricco e variegato calendario di appuntamenti, che spaziano tra buchi bianchi, miti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello.
Si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Massimiliano Pescini, consigliere regionale, Giampiero Mongatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un ricco novembre ad Ognibene con teatro ragazzi e presentazioni di libri
Alla Biblioteca OgniBene è in programma sabato 25 novembre, dalle 10 alle 12.30, la seconda edizione dell’iniziativa “Un libro per ogni nuova nascita”. #novembre #ognibene #teatro #ragazzi #presentazione #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il mare colore del vino. L’Odissea omerica nei locali delle Marche”: al via la…
Le sedici tappe che compongono il percorso narrativo dei 24 canti dell’Odissea Omerica si dispiegano in sedici ‘stazioni’ ospitate da altrettanti locali o particolari location. #mare #colore #vino #odisseaomerica #marche #secondaedizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023.
Si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023. Un excursus video-musicale realizzato in occasione del quarantacinquesimo anniversario dell’uscita statunitense del film cult “Halloween”. Diversi e intensi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via i laboratori per Trento capitale europea del volontariato da lunedì 6 a mercoledì 15…
Al via i laboratori per Trento capitale europea del volontariato da lunedì 6 a mercoledì 15 novembre si svolgeranno cinque incontri tematici per condividere idee e conoscere le opportunità per il volontariato nel 2024. Cinque gli incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la prima volta in Italia esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, RE EZRA di…
Per la prima volta in Italia esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, RE EZRA di Michael G. Stephens.
#iquadernidelbardoedizioni #stefanodonno #reezra #michaelstephens #lifesyle
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentate le iniziative per la festa di San Martino, in programma dal 4 al 12 novembre a…
Nel corso della conferenza stampa Pavel Vidoni e Erik Masten hanno illustrato nel dettaglio l’intero programma della manifestazione evidenziando tra l’altro gli appuntamenti previsti a partire dalla giornata d’apertura di sabato 4 novembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un novembre straordinario al Parco della Terramara: visite guidate e laboratori per tutto il mese
Mercoledì 1, per la festa di Ognissanti, “Armi, scheletri e altre storie”. Per la prima volta il parco apre anche tutte le domeniche del mese con visite guidate e laboratori. #parcodellaterramara #novembre #scheletri #ognissanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo-Divercity: vent’anni di trekking urbano
A Rovigo, il percorso ideato e condotto da POP OUT per la XX giornata del Trekking Urbano toccherà i luoghi del capoluogo polesano dove si manifestarono - lungo la sua storia - approcci sostenibili e di lavoro verde. #trekkingurbano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: la chiesa Santa Maria Nova torna alla città.
La chiesa Santa Maria Nova torna alla città. Al via lo spostamento degli archivi della Bertoliana dall'edificio attribuito a Palladio alla ex scuola Giuriolo, dove va anche parte dei materiali di San Giacomo. Le operazioni di trasloco, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere…
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Mortali”, quindici eventi per recuperare il senso del limite.
“Mortali”, quindici eventi per recuperare il senso del limite. Dal 2 all’11 novembre otto giornate di dialoghi, laboratori, spettacoli per parlare di morte, la grande esclusa della nostra epoca, e imparare a vivere meglio rimettendo la…
Leggi di più...
Leggi di più...
31 ottobre 1993 – 31 ottobre 2023. «F come Fellini»: nel 30ennale della scomparsa Cine34…
«F come Fellini»: nel 30ennale della scomparsa Cine34 ricorda il più grande regista del cinema italiano. Martedì 31 ottobre, in prima serata, Amarcord, introdotto e commentato da Tatti Sanguineti. Il più autobiografico tra tutti i film di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone: visita guidata del centro storico per bambini, ragazzi e le loro famiglie a cura…
L’Associazione Officina Kids, in collaborazione con il centro turistico giovanile di Crotone ha proposto la prima visita guidata del centro storico per bambini, ragazzi e le loro famiglie. La Passeggiata Culturale si è svolta domenica 29…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luigi Bartolini. Attraverso il colore: dal 29 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
A cura di Manuel Carrera, l’esposizione si inserisce nel programma di eventi promosso dalla Regione Marche per celebrare il sessantenario della morte di Luigi Bartolini. #luigibartolini #arte #mostra #attraversoilcolore #colore
Leggi di più...
Leggi di più...
SUPERTRENTO: il primo laboratorio incrementale per capire come sviluppare il corridoio liberato dai…
Dopo i quattro incontri tematici di quest’estate, adesso è tempo di progettare concretamente le linee guida che orienteranno le fasi di progettazione delle aree lasciate libere dall’interramento dei binari dal Muse all’ex scalo Filzi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente…
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente per la governance urbana. La Smart City Control Room consentirà la visualizzazione e la rappresentazione dei dati provenienti da molteplici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (SR): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto comprensivo Orso Mario Corbino.
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo Orso Mario Corbino parlando della Festa dell’Unità Nazionale e della giornata delle Forze Armate che si festeggerà il prossimo 4 Novembre. Il Comandante della Compagnia e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Adelmo Cervi al Baratta presenterà il libro sui sette fratelli militanti antifascisti…
Adelmo Cervi al Baratta presenterà il libro sui sette fratelli militanti antifascisti uccisi nel 1943, sabato 28 ottobre, alle 10. Sarà presente l’autore che racconterà la storia, i ricordi e le testimonianze dei familiari dei sette…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: al museo del Sigillo si presenta “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”.
Al museo del Sigillo si presenta “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”. Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il dirigente ai Servizi Culturali Rosanna Ghirri e la conservatrice del Museo Civico del Sigillo Barbara Viale hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “archeologi per un giorno”.
Alla Terramara di Montale "archeologi per un giorno". Domenica 29 ottobre, il laboratorio per grandi e piccoli per vivere in prima persona l'emozione di uno scavo archeologico, rappresentando l'appuntamento amatissimo dalle famiglie. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
“UÀNEMA, festa degli altri vivi”: la rassegna dal 28 ottobre al 1° novembre
Cinque giorni di aperture gratuite straordinarie degli ipogei cittadini, alla scoperta degli antichi culti che animano il sottosuolo napoletano, tra storie di sogni, teschi, miracoli e devozione ed uno special event il 2 novembre. #uànema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, un belvedere intitolato ad Oriana Fallaci
Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di intitolazione del belvedere in memoria della scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Il belvedere, voluto dalla maggioranza in Consiglio Comunale, si trova presso viale Puccinotti, sopra alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Adoleggenti. Proposte di lettura per adolescenti”: parte la prima fase del progetto…
Alla formazione parteciperanno circa settanta tra bibliotecari marchigiani e insegnanti delle scuole secondarie (I e II grado) non solo di Ancona, ma anche della provincia e della regione. #formazione #progetto #adoleggenti #lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Autunno fuori dal Comune”: alla scoperta del territorio di Modena e Bologna
Il programma, con partenza sabato 4 novembre, prevede 22 esperienze che offrono l’occasione a modenesi e bolognesi di riscoprire i luoghi più identificativi del proprio territorio. #territorio #autunnofuoridalcomune #scoperta #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso inaugura oggi la mostra “17 Graffi” al Circolo Sannitico
La bomba esplosa il 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano irrompe nella quotidianità degli italiani e passerà alla storia come l’inizio degli anni di piombo e della strategia della tensione. #bomba #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: successo per “Puliamo il mondo”, in 700 alla prima delle tre giornate, raccolti…
Successo per "Puliamo il mondo", in 700 alla prima delle tre giornate raccogliendo più di 800 kg di rifiuti. "Puliamo il mondo", iniziativa promossa da Legambiente e organizzata dal Comune con la collaborazione di Abc. Un numero di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ritratto alla Sostenibilità”: sabato 28 l’inaugurazione della mostra nella sede…
“Ritratto alla Sostenibilità": sabato 28 l'inaugurazione della mostra nella sede della Soprintendenza di Messina.
Un tributo alla sostenibilità nel linguaggio universale dell'arte di 26 artiste e socie Soroptmist provenienti da undici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatello e il San Pietro martire: riflessioni dopo il restauro
Ancona, si terrà domenica 29 ottobre a Palazzo del Podestà di Fabriano la giornata di studi dedicata a Donatello e il San Pietro martire dopo il restauro. La giornata di studi potrà essere seguita in diretta sul canale You Tube della…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pan e botóni”: l’ultimo appuntamento per conoscere smartphone e internet
Sarà un’occasione per approfondire gratuitamente il funzionamento dello smartphone, la navigazione in internet e l’utilizzo consapevole delle applicazioni. #panebotoni #appuntamento #smartphone #internet #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 26 a martedì 31 ottobre.
Gli appuntamenti da giovedì 26 a martedì 31 ottobre presso le biblioteche di Bologna sono sotto elencati.
#attualità #eventi #cultura #bolognacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l’autore in circoscrizione 6^.
Dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l'autore in circoscrizione 6^, i cinque appuntamenti del venerdì con l'autore in circoscrizione 6^ e con altrettanti autori veronesi che dialogheranno con la città, per far conoscere le proprie opere e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentata oggi al magazzino 26 in Porto Vecchio, la biennale internazionale donna.
Dal titolo "Respirare con il mondo / Breathing with the World", la Biennale Internazionale Donna 2023 nella sua 4° edizione apre al pubblico da sabato 28 ottobre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 a Trieste, al Magazzino 26 del Porto Vecchio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la quinta rassegna di “Chieti-Poesia”. Un viaggio di tre giorni nel bello…
La rassegna, patrocinata dal Comune, vedrà la partecipazione di poeti, artisti e studiosi di arte e letteratura. #chieti #poesia #cultura #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
La spezia: inaugurata la stagione cinematografica alla mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso”.
Inaugurata la stagione cinematografica alla mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso” giovedì 26 ottobre alle ore 20.30 con il film L’ultima luna di settembre a cui seguirà settimanalmente la programmazione del cinema.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Adelmo Cervi ripercorre la tragica vicenda dei sette fratelli Cervi, militanti antifascisti…
Quella di Mantova si inserisce all’interno di una più ampia diffusione sul territorio mantovano che coinvolge anche altri Comuni, in una tre giorni che rappresenta un ricordo collettivo di 80 anni di Resistenza. #fratelli #sette…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dieci anni di Siracusa Film Commission: sabato una festa al Museo del Cinema
Questa ricorrenza offre l'occasione per ringraziare tutti gli enti, le istituzioni e le associazioni che hanno condiviso la realizzazione dei progetti, oltre ai registi e alle produzioni che hanno preferito Siracusa. #diecianni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: al via la quinta edizione di “Foiano Book Festival”.
Al Media Center 'Sassoli', a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia partecipa al Bookcity Milano 2023
Per quattro giorni, negli spazi del Museo si alterneranno presentazioni e dialoghi con alcuni dei protagonisti della scena letteraria italiana, per affrontare da diversi punti di vista il tema della dodicesima edizione della manifestazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine.
Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine.
In scena lo spettacolo "Fil Rouge", per mettere in luce la sofferenza, il disagio e le difficoltà che le donne quotidianamente vivono a causa delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecco “Mi presento così”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina.
Ecco "Mi presento così", la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina.
Sarà "Dancing Paradiso" del regista Giovanni Arezzo a inaugurare sabato 18 novembre il cartellone che si compone di otto spettacoli che mettono al centro la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Alla scoperta di Tutankhamun”, la rassegna del Gruppo archeologico CRT con…
"Alla scoperta di Tutankhamun", la rassegna del Gruppo archeologico CRT si apre con Christian Greco il 29 ottobre in Basilica palladiana. "L'archeologia e la scienza raccontano" proseguirà fino a maggio al Museo Naturalistico Archeologico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: apre oggi la mostra ‘Pittura italiana oggi’.
Triennale Milano presenta dal 25 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024 la mostra Pittura italiana oggi, a cura di Damiano Gullì. L’esposizione, il cui titolo riprende l’omonimo volume edito da Multhipla/Giancarlo Politi nel 1975, è dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di “Phobia” giovedì…
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di "Phobia" giovedì 26 ottobre ore 20.20 Presentato alla Multisala Apollo", alla presenza del regista Antonio Abbate e dell'attore coprotagonista, il messinese Eugenio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per…
Parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per formatori. Al via da oggi gli incontri-proiezioni per studenti ed educatori per crescere attraverso il cinema sociale attraverso proiezioni di film che…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Città delle Rose”: approfondimenti e laboratori per il benessere degli spazi verdi e della città
Quest'anno “Città delle Rose” propone un programma di attività e incontri operativo-laboratoriali per sensibilizzare i cittadini di Rovigo e il mondo della scuola alla sostenibilità. #cittàdellerose #approfondimenti #laboratori #benessere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Biblioteca Rotonda dialogo con lo scrittore Muzzopappa con la presentazione del suo…
Giovedì 26 ottobre, alle 17.30, nell'ambito del ciclo "Halloween senza zucca", incontri alternativi attorno al Giorno dei Morti. L'autore presenta il libro "Sarò breve" alla Biblioteca Rotonda. L'appuntamento fa parte del ciclo "Halloween…
Leggi di più...
Leggi di più...
Creatività e linguaggio femminili: a Palazzo Geremia l’evento per approfondire il legame tra donne e…
Al termine degli interventi, saranno eseguite le opere di tre compositrici: Presto dalla Sonata per cembalo in sol maggiore di Maria Teresa Agnesi, September dal ciclo Das Jahr di Fanny Mendelssohn Hensel, e Automne dai sei Études de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il trio internazionale Accordi Disaccordi si esibirà giovedì 26 ottobre al Blue Note di Milano e…
Il trio internazionale Accordi Disaccordi si esibirà giovedì 26 ottobre al Blue Note di Milano e sabato 28 ottobre al Moncalieri jazz festival. Gli Accordi Disaccordi, il trio composto dalle chitarre di Alessandro di Virgilio e di Dario…
Leggi di più...
Leggi di più...
After Festival: il 26 e 27 ottobre la tappa cittadina della manifestazione regionale dedicata alla…
La due giorni è organizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Comune di Bologna, il Settore Biblioteche e Welfare Culturale | Biblioteca Salaborsa e la Cooperativa Sociale Archilabò. #afterfestival #after #cittadina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è memoria: scoperto il cippo dedicato agli eroi della rivoluzione ungherese del 1956
Il cippo, opera dello scultore ungherese Tibor Túri Török, raffigura un momento vittorioso della rivolta e fissa il ricordo del Comune di Milano insieme al Consolato Generale di Ungheria. #cippo #memoria #eroi #rivoluzione #scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Believe Film Festival: dal 26 ottobre Verona Capitale del cinema under 24
Fra le novità: la sezione “Believe Extra”, che amplia le opportunità di partecipazione ad ulteriori otto cortometraggi, distinti per qualità tecnica o per l'originalità. E, ancora, per la prima volta alla Gran Guardia l’esposizione “Believe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cine Oktober Fest: la terza edizione dal 6 al 31 ottobre
In tanti, appassionati di cinema e desiderosi di condividere nel contesto di una vera e propria comunità , si sono ritrovati a discutere e vedere o ri-vedere pellicole che hanno fatto la storia della cinematografia mondiale. #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari.
Alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari. Giovedì 26 ottobre parte ‘Essere Albero’, un ciclo di 4 conversazioni sulla natura e 3 passeggiate arboree a cura dell’esperto ambientale Andrea Fazi: una proposta della Biblioteca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori.
Piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori. Assessore Nicolai: «Un supporto agli studenti su cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività, senza mai sovrapporsi alle attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: alla MEM giovedì 26 ottobre 2023 il secondo appuntamenti con “Incontri con gli…
Alla MEM giovedì 26 ottobre 2023 il secondo appuntamenti con "Incontri con gli autori". Il secondo appuntamento vede come ospite Massimo Serra che presenterà il suo "Chi insegnerà agli insegnanti? - Sulle tracce della bellezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: 51 giovani iscritti ad “hackaton” la maratona creativa di “Energie…
Idee per la sostenibilità, 51 giovani iscritti all'"hackaton". Da lunedì 23 a mercoledì 25 la maratona creativa di "Energie libere": l'età media dei partecipanti è di 18 anni. L'assessore Bortolamasi: "Occasione di formazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: l’After Festival arriva a Bologna il 26 e il 27 ottobre
L’After Festival arriva a Bologna il 26 e il 27 ottobre, un evento che mostra come la formazione digitale può trasformare in meglio la nostra vita. Salomoni: "Regione impegnata a contrastare la povertà digitale: le competenze sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
MEM: i nuovi appuntamenti dal 23 al 29 ottobre 2023
Predisposto il calendario delle iniziative culturali in programma alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164 per la settimana che va dal 23 al 29 ottobre 2023. #iniziative #mem #appuntamenti #programma #ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
BARIcode: presentato a Palazzo di Città il festival scientifico e culturale cittadino
Tre giornate di incontri, dal 23 al 25 ottobre, con un programma ricco di attività ed eventi diversificati e diffusi che vanno da laboratori nelle scuole primarie e scuole superiori a incontri di divulgazione. #incontri #presentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentata la IV edizione del festival “Un mare di archeologia”.
Presentata la IV edizione del festival "Un mare di archeologia": quattro giorni di archeologia sperimentale, conferenze, laboratori, musica e teatro. Si tratta di un programma completo, con conferenze, attività didattiche e rievocazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: si dà oggi il via alla prima edizione del festival “La città delle donne”.
Si dà oggi il via alla prima edizione del festival “La città delle donne”. Fino al 22 ottobre talk, incontri, workshop e performance per promuovere nuovi spazi urbani accoglienti e democratici, pensati sulle esigenze delle donne e di tutte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra”.
Alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra” domenica 22 ottobre, visite guidate alla scoperta dei segreti della lavorazione di un materiale "magico". Per i bambini, laboratorio per realizzare ciondoli in ambra. Le visite allo scavo e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Soundiversity”: al Museo di Storia Naturale i suoni raccontano la biodiversità
Un viaggio esperienziale, che parte dal concetto di biodiversità per arrivare alla consapevolezza della sua importanza attraverso un’immersione tra le voci della natura. #soundiversity #Museodistorianaturale #suoni #biodiversità #natura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è memoria: a Palazzo Moriggia la mostra che racconta la propaganda della Repubblica Sociale…
Apre al pubblico da domani a Palazzo Moriggia|Museo del Risorgimento la mostra documentaria “1943-1944. Immagini e propaganda della Repubblica Sociale Italiana”. #propaganda #repubblicasocialeitaliana #memoria #mostra #documenti
Leggi di più...
Leggi di più...