NOTIZIE
Vicenza Eventi
Vicenza, Giorno del Ricordo, appuntamenti in città per commemorare le vittime delle foibe e…
Il Giorno del Ricordo, che si celebra ogni anno il 10 febbraio, commemora i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra.
#vicenza #giornodelricordo #foibe #giulianodalmata
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza. Ultimi giorni per visitare “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino”:…
Sono quasi 50mila i visitatori dell'evento espositivo "Caravaggio, Van Dyck, Sassolino" che sarà visitabile in Basilica Palladiana fino a domenica 4 febbraio. Gli ingressi in Basilica sono stati quasi 5.500 (5.444), comprensivi anche degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Gemellaggio con Pforzheim, primo scambio tra le scuole orafe
La classe, accompagnata dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Elia Pizzolato, ha anche visitato il Museo del gioiello, nonché il Teatro Olimpico e la Basilica Palladiana.
#vicenza #gemellaggio #pforzheim #fieradelloro
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Il tuo mondo la tua Basilica”, nella Sala degli Zavatteri la designer Gianna…
"La Sala degli Zavatteri si illumina dei colori dell'arte con questa mostra ad ingresso libero in cui Gianna Sartori reinterpreta l'immagine della Basilica palladiana, ispirandosi allo stile di alcuni dei più grandi autori moderni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, domenica ecologica, il 28 gennaio si piantano 100 nuovi alberi nella zona del Mercato Nuovo
"Oggi abbiamo piantato il primo alberello dei 100 che verranno messi a dimora, nel corso della domenica ecologica del 28 gennaio, in via Luigi Luzzatti e in viale del Mercato Nuovo, che diventeranno quindi delle strade alberate"
#vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Una città per tutte e per tutti”, progetto sulla qualità dell’inclusione…
L'assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto e dal consigliere delegato alle politiche inclusive rivolte alle persone con disabilità Mauro Burlina promuovono un nuovo progetto per il miglioramento della qualità dell'inclusione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte a km zero…”: InOro in contra’ San Gaetano Thiene
Che ospitano nelle loro vetrine opere d'arte realizzate da artisti locali creando un percorso artistico itinerante e coinvolgente, inserito in una più ampia visione di riqualificazione urbana.
#vicenza #arteakmzero #inoroincontra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, casa per la Pace, incontro con Pat Patfoort sulla potenza della nonviolenza
«Ringrazio Pat Patfoort per aver fatto visita a Vicenza e per aver stimolato una riflessione sulla cultura della gestione dei conflitti e sulla nonviolenza, un modello che può essere utilizzato in diverse aree conflittuali e che ciascuno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, inaugurato il Salone internazionale del gioiello
Sindaco Possamai: «Il legame territorio-impresa-fiera è stata la radice del successo della Fiera dell'oro e sarà la base per il suo futuro». Si terrà fino al 23 gennaio.
#vicenza #saloneinternazionaledelgioiello #sindacopossamai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il campione Dino Baggio in visita alla mostra di figurine “Celo celo manca”
"È un onore ospitare in città Dino Baggio nell'ambito di questa iniziativa che regala ad appassionati e curiosi l'opportunità di ripercorrere le gesta che hanno fatto grande il calcio italiano".
#vicenza #dinobaggio #celocelomanca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, cibo e spreco alimentare al centro della domenica ecologica
"Le iniziative di sensibilizzazione in programma fanno riferimento all'obiettivo di sviluppo sostenibile, dell'Agenda Onu 2030, relativo al dimezzamento dello spreco alimentare".
#vicenza #ciboespreco #ecologica #sarabaldinato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il sindaco ha firmato la Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla
Il Sindaco Possamai ha firmato la Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla, promuovendo una città più inclusiva, facendo emergere i diritti delle persone affette da questa malattia, dei loro familiari e dei caregiver, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tre capolavori a Vicenza”, quasi 34 mila visitatori in un solo mese di cui 4 mila…
"Un successo che accogliamo con grande soddisfazione assieme alle realtà del territorio che ci sostengono in questo percorso, a cui si sono aggiunte la Camera di Commercio e Agsm Aim".
#vicenza #visitatori #musei #possamai
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Giorno della Memoria: il Coordinamento Cultura propone una rassegna con incontri,…
Proposti momenti di riflessione per bambini, giovani e adulti, per promuovere una prospettiva culturale contro i pregiudizi. #vicenza #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via la mostra “Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine”
A Palazzo Cordellina fino al 28 gennaio 500 figurine della collezione di Bellini sul calcio azzurro. È tutto pronto per l'apertura della mostra "Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine".
#vicenza #figurine #calcio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “POP /BEAT, Italia 1960-1979. Liberi di Sognare”, da marzo in Basilica…
A Vicenza è stata presentata la nuova mostra dedicata alla pop art e alla beat generation. Quasi un centinaio di opere selezionate di 35 artisti, privilegerà i grandi formati che verranno spettacolarizzati da un'ampia sezione di sculture.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Celo, celo, manca”, in arrivo la mostra di figurine sulla storia della…
Assessore Zilio: «500 figurine per ripercorrere le vittorie azzurre degli ultimi cinquant'anni» Dal 13 gennaio a Palazzo Cordellina la collezione di Gianni Bellini.
#vicenza #celocelomanca #calcio #zilio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, apertura straordinaria della chiesa di Santa Maria Nova
Da allora venne destinata a svariati usi: prima a caserma, quindi a magazzino e, in tempi più recenti (dal 2007 al 2023), a deposito di una parte del materiale archivistico della Biblioteca Bertoliana.
#vicenza #santamarianova #chiesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, quasi 18 mila ingressi per l’evento con Caravaggio, Sassolino e Van Dyck
"La forza dell'arte è portarci a riflettere sui temi profondi della nostra esistenza, e siamo rimasti colpiti che l'esperienza della mostra sia stata inserita nella omelia nella Preghiera di ringraziamento di fine anno dal vescovo Brugnotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mercato dell’Epifania, quest’anno parte da piazza Castello e dura un giorno in…
"In questo modo, oltre ad accogliere un grande numero di storici espositori che hanno deciso di ritornare in città anche dopo alcuni anni di assenza, realizziamo in un sol tempo un collegamento reale con il centro storico e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, a capodanno concerto di Max Gazzè in viale Roma e “Caravaggio, Van Dyck,…
"Il tempo, lo sbaglio, lo spazio: poetiche del corpo e dei sentimenti nell'arte". Con il nuovo anno il giornalista Antonio Di Lorenzo dedicherà l'incontro di sabato 6 gennaio a "Epifania, la luce delle donne: sette storie di vicentine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, aprirà in via straordinaria la chiesa di Santa Maria Nova
"Anche in questo caso un'anticipazione in vista di un progetto di valorizzazione dell'edificio".
#vicenza #santamarianova #eventi #ilariafantin
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, evento culturale “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino”, più di 8000 persone nei…
Musica, danza, fotografia, filosofia, astrofisica e letteratura saranno oggetto dei 17 incontri ad ingresso libero su prenotazione in programma in Basilica palladiana fino alla fine dell'esposizione.
#vicenza #caravaggio #vandyck…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, viale Risorgimento, entra nel vivo il cantiere della nuova ciclabile
Assessore Spiller: «Contribuirà a completare la rete delle ciclovie urbane in un'area interessante per la mobilità cittadina e turistica»
#vicenza #ciclabile #spiller #vialerisorgimento
Leggi di più...
Leggi di più...
“L’idea che è in me”: un anno di eventi e iniziative per ricordare Giacomo…
Questa mattina, come primo atto ufficiale, la giunta ha approvato la delibera che istituisce il comitato istituzionale e il comitato scientifico delle celebrazioni. #eventi #iniziative #giacomomatteotti #centenario #morte
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Concerti estate 2024, il batterista dei Pink Floyd Nick Mason e la leggenda del funk Marcus…
Il 2024 sarà ancora un anno di importanti live a Vicenza. Grazie a DuePunti Eventi, piazza dei Signori risuonerà della grande musica internazionale di Nick Mason, batterista dei Pink Floyd e di Marcus Miller, leggenda del funk.
#vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Max Gazzè a Vicenza per il concerto dell’ultimo dell’anno
La notte di San Silvestro in città si preannuncia indimenticabile: a partire dalle 18 in viale Roma aprirà un Villaggio di Capodanno con area food, beer, hot drink, intrattenimento della pista di pattinaggio sul ghiaccio, speaker, dj's e…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Parco Querini riapre l’area tra le ex serre e il tempietto in occasione della domenica…
A Parco Querini riapre l'area tra le ex serre e il tempietto in occasione della domenica ecologica "Vicenza si rigenera!".
Conclusi i lavori alle ex serre aperte in via straordinaria domenica 17 dicembre. La riapertura entro il 2023…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato in Basilica palladiana l’evento espositivo “Tre capolavori a Vicenza”
«L'unione di tanta bellezza e tanto valore è segno concreto dell'efficacia del lavoro condiviso fra le istituzioni per contribuire insieme a promuovere lo straordinario patrimonio culturale del Paese».
#vicenza #basilicapalladiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata oggi l’undicesima Edizione di VIOFF – VICENZAORO FUORI FIERA
VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, la manifestazione nata dalla sinergia tra l'Amministrazione comunale di Vicenza e Italian Exhibition Group (IEG). Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio 2024 arte, musica, spettacolo, intrattenimento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gemellaggi, gli alunni di Vicenza e Annecy uniti da un progetto di penna.
Disponibili i video tour in 3d realizzati da Pforzheim. Consigliere delegato Pizzolato: «Al lavoro per nuove proposte con le città gemellate».Dai progetti scolastici a quelli di promozione turistica: non si fermano le relazioni con le città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tecnologie di ultima generazione nei presidi del sistema sanitario: inaugurato il nuovo…
Santorso (Vicenza), inaugurata la risonanza magnetica di ultima generazione. Assessore Lanzarin “investimento positivo per il sistema sanitario e per la qualità di vita dei cittadini”. Investimenti diffusi nella tecnologia di eccellenza,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terza edizione per Spazio Hub Vicenza: progetto dedicato all’autoimprenditorialità per gli…
Terza edizione per Spazio Hub Vicenza, progetto dedicato all'autoimprenditorialità per gli under 35. Promosso da Confartigianato e Comune di Vicenza. Ll'obiettivo di Spazio Hub è "l'orientamento e il sostegno all'imprenditorialità e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consumo di suolo e cambiamento climatico: se ne parla il 17 dicembre al Museo Naturalistico…
L'appuntamento si terrà domenica 17 dicembre alle 15.30 al Museo Naturalistico Archeologico. Il convegno è realizzato nell'ambito della domenica ecologica del 17 dicembre, che sarà dedicata proprio al tema del suolo. #suolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dei diritti umani: il 10 dicembre al Parco della Pace musica e fiaccolata
Iniziativa "Percorsi di pace", promossa dall'assessore alla cooperazione internazionale e politiche per la pace Selmo con Diocesi e Conservatorio Pedrollo. #pace #dirittiumani #musica #fiaccolata #eventi #giornatadeidirittiumani
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato l’evento “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza”.
Presentato l'evento "Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza". In Basilica Palladiana dal 16 dicembre al 4 febbraio. Ingresso gratuito per i Vicentini. L'evento espositivo darà la possibilità a tutti di ammirare da vicino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, La Bertoliana omaggia il premio Nobel Seamus Heaney a 10 anni dalla sua scomparsa
Verrà presentato il libro "Speranza e storia. Le quattro versioni sofoclee".
#vicenza #bertoliana #preminobel #seamusheaney
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Natale 2023 a Vicenza, una città tra luce, arte, musica e socialità
Luminarie e spettacoli luminosi, pista del ghiaccio coperta, mercatini, capolavori in Basilica palladiana, Capodanno in viale Roma ed eventi nei quartieri.
#vicenza #natale #spettacoli #basilicapalladina
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Dirigente Superiore della Polizia di Stato, dottore Dario Sallustio è il nuovo Questore della…
Il Dirigente Superiore della Polizia di Stato, dottore Dario Sallustio è il nuovo Questore della provincia di Vicenza. In occasione del colloquio con la stampa, tenutosi nel corso della mattinata, il nuovo Questore ha espresso la propria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, attività in asili e scuole dell’infanzia sui diritti dei bambini
Assessore Selmo: «Con un girotondo per la pace in piazza dei Signori aperto a tutti i cittadini prenderà il via la settimana pedagogica: tante occasioni di confronto con alunni, educatrici e famiglie»
#selmo #vicenza #dirittideibambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Evento di piantumazione collettiva, 260 nuovi alberi e arbusti messi a dimora da cittadini volontari
Vicenza: "Vuoi contribuire concretamente a rendere la tua città un luogo più verde e bello da vivere?" la risposta a questa domanda la porge il Sindaco Possamai per la piantumazione collettiva di 260 alberi nel quartiere di Villaggio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il capolavoro del Bellini “Il battesimo di Cristo” recentemente restaurato…
"Il Battesimo di Cristo" del Giovanni Bellini «Uno fra i dipinti più belli che si possano ammirare in Italia». Così definito da Vittorio Sgarbi. Venerdì 17 novembre alle 11 a Santa Corona un incontro pubblico dedicato dal Comune di Vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mandala con fiori fatti a mano per la Giornata internazionale contro la violenza sulle…
L’iniziativa consentirà di raccogliere fondi per l'associazione Donna chiama Donna, che gestisce il Centro antiviolenza comunale. #vicenza #violenza #donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Parco Fornaci si arricchisce di un nuovo campo da street basket.
Parco Fornaci si arricchisce di un nuovo campo da street basket ed effettuati interventi di manutenzione. Assessori Spiller, Tosetto e Zilio: «Valorizzata un'area finora poco utilizzata». L'area, frutto della riconversione dell'ex campo da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Alla scoperta di Tutankhamun”, la rassegna del Gruppo archeologico CRT con…
"Alla scoperta di Tutankhamun", la rassegna del Gruppo archeologico CRT si apre con Christian Greco il 29 ottobre in Basilica palladiana. "L'archeologia e la scienza raccontano" proseguirà fino a maggio al Museo Naturalistico Archeologico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso letterario Adolfo Giuriato: la premiazione il 26 ottobre alle 17 in sala Stucchi
Giovedì 26 ottobre alle 17 nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino si terrà la cerimonia di premiazione del concorso letterario Adolfo Giuriato. #concorso #adolfogiurato #premiazione #premiogiurato #letterario
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori.
Piani paralleli, le nuove proposte educative e formative per le scuole superiori. Assessore Nicolai: «Un supporto agli studenti su cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività, senza mai sovrapporsi alle attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem.
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem (acronimo di science, technology, engineering e mathematics). In collaborazione con il comune e promossi da Confindustria Vicenza e Pleiadi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: al Parco della Pace in arrivo l’Hangar Palooza, attività sportive e tanta musica
A Vicenza, al Parco della Pace in arrivo l'Hangar Palooza, attività sportive e tanta musica.
#hangarpalooza #eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “MUSEo in Mostra”: ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati.
Vicenza, si dà il via al “MUSEo in Mostra”, ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati il 12 Ottobre. Gli incontri vengono concepiti come momenti di approfondimento storico-artistici, ma allo stesso tempo occasioni per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Italo Calvino 100. Le idee, vivedole liricamente”, 15 appuntamenti in città…
A Vicenza, "Italo Calvino 100. Le idee, vivedole liricamente", 15 appuntamenti in città per i 100 anni dalla nascita dello scrittore.
#italocalvino100 #italocalvino #eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza respira! Il 15 ottobre alla domenica ecologica si parlerà di inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico sarà il tema protagonista della domenica ecologica del 15 ottobre. In programma ci sono eventi tra il centro storico, Quartiere Italia e Parco della Pace. #domenicaecologica #inquinamentoatmosferico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Biblioteca Bertoliana, mercoledì 11 ottobre a Laghetto la presentazione del libro…
Biblioteca Bertoliana, mercoledì 11 ottobre a Laghetto la presentazione del libro "Terre avvelenate S.p.A." di Beatrice Peruffo nell'ambito della rassegna "Quartieri letterari", un'opera di disseminazione della cultura e rientra nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: inaugurata la mostra in Basilica palladiana “La proporzione aurea”.
Inaugurata, a Vicenza, la mostra in Basilica palladiana “La proporzione aurea”.
Il sindaco Possamai «Siamo orgogliosi di ospitare un progetto che segna un'alleanza di successo tra iniziativa privata e promozione pubblica», rappresentando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hangar Palooza Festival: non solo musica al Parco della Pace
Dal 13 al 15 ottobre tante iniziative per tutte le età: animazione per bambini, conferenze, dibattiti, workshop, cineforum, mercatino artigianale e biologico, spettacoli, visite guidate, writer. #iniziative #evento #hangarpaoloozafestival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritorna “Vicenza e la montagna”, il festival dedicato alla cultura delle terre alte
Novità della rassegna sarà la realizzazione di un Laboratorio di disegno per bambini e di un Workshop di acquarello per adulti, tenuti dalle illustratrici della mostra. #mostra #vicenzaelamontagna #cultura #montagna #illustrazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
F@Mu 2023, “Apriti museo”: a Vicenza caccia al tesoro sabato 7 ottobre
Vicenza aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al museo promossa da F@Mu con il patrocinio del Ministero della Cultura.
#apritimuseo #eventi #politica #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 8 ottobre a Vicenza i Campionati europei sprint di corsa orientamento
La partenza e l'arrivo saranno in piazza Matteotti, l'assessore Zilio: «Un volano per il brand Vicenza» #vicenza #corsa #CampionatiEuropeiSprint
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Biennale del Cortometraggio, dal 2 al 7 ottobre la quarta edizione
La quarta edizione della Biennale del Cortometraggio internazionale e video di Vicenza è stata presentata all'Odeo del Teatro Olimpico dall'assessore alla cultura.
#biennaledelcortometraggio#cinema #eventi #politica #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Hangar Palooza Festival si presenta a Vicenza; il 13, 14 e 15 ottobre eventi al Parco della Pace
Per tre giorni, a Vicenza, dal 13 al 15 ottobre il più grande spazio verde della città, il Parco della Pace, sarà aperto in via straordinaria ininterrottamente dalle 7 di mattina alle 4 di notte per l’arrivo di Hangar Palooza, il Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, aperto il 76esimo Ciclo di Spettacoli Classici
Il sindaco ha inaugurato giovedì sera il 76esimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, dal titolo "Stella Meravigliosa”. #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Con “Trame d’autunno” si chiude la rassegna al femminile della Bertoliana dedicata a sei…
Il chiostro sarà oggetto di un nuovo allestimento artistico in stile “urban knitting”, a cura delle volontarie dell’associazione “Come un incantesimo”, in stile e colori autunnali. #autunno #rassegna #primedonne #tramedautunno #incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: notte della ricerca, il 29 settembre la quinta edizione tra “La scienza e il…
A Vicenza, la notte della ricerca, il 29 settembre la quinta edizione tra "La scienza e il possibile".
#lascienzaeilpossibile #eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, VIOFF Golden Experience: dall’8 al 10 settembre in centro storico
Il sindaco: «Arte, artigianato, cultura, musica e spettacolo: sono questi gli ingredienti della nuova edizione di VIOFF». #vicenza #eventi #vioff
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dal 25 agosto torna il Luna Park a Campo Marzo
Da venerdì 25 agosto, a #Vicenza, ritorna il Luna Park a Campo Marzo con le attrazioni gratuite per le persone con disabilità; le attrazioni rimarranno fino a domenica 17 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Desidera. La notte di San Lorenzo”, in piazzale della Vittoria il 10 agosto
La Notte di San Lorenzo si potrà vivere a Vicenza in piazzale della Vittoria grazie alla nuova iniziativa degli assessorati alle politiche giovanili e alla cultura e turismo, "Desidera. La notte di San Lorenzo".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: a Palazzo Cordellina dal 18 al 20 luglio la residenza artistica di Bacàn dedicata alle…
Dal 18 al 20 luglio, presso la Biblioteca Bertoliana di Vicenza, si tiene la terza residenza artistica dell'associazione culturale Bacàn, durante la quale quattro musicisti scelti lavoreranno a improvvisazioni che saranno restituite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “InChiostro. Un’ora con…”, in Bertoliana si presenta…
Giovedì 13 luglio alle 19.15, nel chiostro della Biblioteca Bertoliana, a palazzo San Giacomo in contra' Riale 5, la rassegna "InChiostro. Un'ora con..." chiude con l'ultimo dei tre reading in programma. #lettura #biblioteca #reading…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: VIOFF, Vicenzaoro Fuori Fiera, edizione “Golden Experience”
A Vicenza Si è svolta la conferenza stampa di presentazione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, la manifestazione nata dalla sinergia tra l'amministrazione comunale di Vicenza e Italian Exhibition Group (IEG).
#VIOFF #goldenexperience…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: due mesi di “Pedalate inclusive”.
Incominciano il 9 luglio gli incontri di "Pedalate inclusive" che caratterizzeranno i mesi di luglio e settembre, l'evento è aperto a tutti e per le persone disabili sono presenti tandem a pedalata assistita. #bici #eventi #luglio #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: mercatino del libro usato in Bertoliana, dal 10 al 21 luglio oltre 650 volumi in vendita
Da lunedì 10 a venerdì 21 luglio torna il mercatino dei libri usati della Biblioteca Bertoliana, che si tiene a Palazzo Cordellina, a Vicenza. Più di 650 in vendita, il cui ricavato sosterrà la Biblioteca Manfrediana di Faenza, una delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: l’estate culturale in città
L'estate 2023 di Vicenza sarà all'insegna della cultura, dal teatro al cinema all’aperto, dai dialoghi con gli autori ai concerti, dagli spettacoli di danza ai laboratori per i bambini.
#lifestyle #cultura #vicenza #veneto #estate #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “InChiostro. Un’ora con…”, tre appuntamenti con la lettura dal 28…
La settima edizione di "InChiostro. Un'ora con..." torna dal 28 giugno al 13 luglio in Biblioteca Bertoliana, nel salotto en plein air di Palazzo San Giacomo in contra' Riale 5, da poco riqualificato con il restauro della seicentesca vera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bassano del Grappa: L’evento anni novanta al Parco Ragazzi
Il prossimo sabato 24 giugno il Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa si trasformerà in un tempio degli anni ’90. #bassanodelgrappa #anninovanta #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: La Milanesiana al Teatro Olimpico con il concerto per Battiato con Cristicchi e Amara
Appuntamento con La Milanesiana a Vicenza per onorare con un concerto Battiato e la sua produzione musicale, programmato anche un secondo appuntamento con Ute Lemper. #concerto #teatro #spettacolo #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 8° Concorso di eleganza, “C’era una volta. Auto e moda d’altri…
Torna con l'ottava edizione il concorso di eleganza "c'era una volta, auto e moda d'altri tempi" che vede sfilare per le vie cittadine modelle con abiti del periodo storico in base alle vetture su cui viaggiano. #vetture #concorso #auto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Al via le feste rock con Riviera Folk Festival, Jamrock, Ferrock e Weekender Platz
A Vicenza è tempo di feste rock a partire dall'8 giugno con Riviera Folk Festival, e dal mese di luglio il Jamrock Festival, il Ferrock e il Weekender Platz. #rock #vicenza #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Apre la Biblioteca dei semi a Laghetto con una rassegna dedicata agli alberi
La Biblioteca civica Bertoliana aprirà la Biblioteca dei semi nella sede decentrata di Laghetto con la rassegna “Per fare un albero ci vuole un seme". #bibliotecadeisemi #vicenza #rassegna
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una smodata passione per i coleotteri”: la nuova mostra temporanea al Museo Naturalistico…
Il 16 giugno 2023 si terrà l'inaugurazione della mostra "Una smodata passione per i coleotteri: storie di insetti e di entomologi vicentini", che resterà in esposizione al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza fino al 16 giugno 2024.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cattive immagini”, tra design della comunicazione e parità di genere: Valeria Bucchetti presenta il…
Martedì 6 giugno, alle ore 17:30, a Vicenza, si tiene la presentazione del libro di Valeria Bucchetti "Cattive immagini. Design della comunicazione, grammatiche e parità di genere", a cui partecipa la stessa autrice. L'evento si tiene nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: ieri la cerimonia del nuovo sindaco Giacomo Possamai
Ieri pomeriggio,30 maggio 2023, è stato proclamato nuovo sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, 33 anni. Candidato del centro-sinistra, è il più giovane nella storia della città.
Giacomo Possamai darà ora le dimissioni da consigliere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “A piedi nudi sulla terra”, il docufilm con letture di Alessandro Scillitani.
Martedì 30 maggio, presso la Biblioteca civica Bertoliana viene presentato il docufilm "A piedi nudi sulla terra", con letture di Alessandro Scillitani, autore di documentari, musicista e cantante.
#eventi #docufilm #musica #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: La prossima tappa degli otto viaggiatori in carrozzina nel Veneto
Faranno tappa a Vicenza il 21 maggio i 10 viaggiatori, di cui otto a mobilità ridotta, che dal 19 al 27 attraverseranno il Veneto in carrozzina. #vicenza #veneto #valpolicella
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Enoforum 2023, l’innovazione del mondo vitivinicolo dal 16 al 18 maggio
Dal 16 al 18 maggio, Enoforum torna per la quarta volta a Vicenza al Vicenza Convention Centre di Italian Exhibition Group (via dell’Oreficeria, 20). #vino #enocultura #enoforum #produttori
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Fiori musicali, la quindicesima edizione prende il via il 10 maggio.
Torna per la quindicesima edizione "Fiori Musicali" in cui, nei diversi appuntamenti, si alterneranno diversi concerti dalla musica rinascimentale a quella barocca, rendendo omaggio ad autori ormai scomparsi. #musica #concerti #omaggi
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Unico – Il mercato fatto a mano in Piazza dei Signori a Vicenza
Sabato 6 maggio dalle 9.30 alle 20, in piazza dei Signori a Vicenza, torna l’attesa edizione primaverile di Unico – Il mercato del fatto a mano.
#ilmercato #piazzadeisignori #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Voce di madri”, venerdì 5 maggio concerto per la Festa della mamma
In occasione della Festa della mamma, venerdì 5 maggio alle 21 nella chiesa di San Lorenzo si terrà il concerto "Voce di madri". #vocedimadri #vicenza #festadellamamma
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Estate adesso, tre nuovi appuntamenti dedicati al volontariato
A Vicenza torna con la terza edizione la serie di incontri che puntano a informare sul volontariato e sui diversi progetti organizzati da Progetti Giovani Vicenza. #volontariato #estate #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Prima camminata solidale Città di Vicenza con visite guidate, animazioni ed enogastronomia
Raccoglierà fondi per il reparto di pediatria dell’Ospedale San Bortolo la Prima camminata solidale Città di Vicenza. #camminatasolidale #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: celebrato in piazza dei Signori il 78° anniversario della Liberazione
Consegnati gli onori alla bandiera della città di Vicenza durante la celebrazione del 25 aprile presso la piazza dei Signori. #celebrazione #25aprile #onori
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Christian Greco al Teatro Comunale il primo maggio
Christian Greco illustrerà le scoperte archeologiche nella necropoli di Saqqara lunedì 1 maggio nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza. #teatrocomunale #vicenza #christiangreco
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva la Vi-University card: sconti agli eventi per studenti universitari
La Vi-University card, realizzata in accordo tra il Comune di Vicenza e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza con la collaborazione di numerosi partner, è gratuita, nominativa, con validità di un anno dalla data di emissione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Panariello VS Masini, a Vicenza in Festival per la prima volta insieme in tour
Giovedì 7 settembre, alle 21, il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello e Marco Masini, per la prima volta insieme in tour. #panariello #masini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: premio lirico internazionale Marcella Pobbe, venerdì 21 aprile al Teatro Olimpico
Nel centenario dalla nascita del soprano vicentino Marcella Pobbe, il Premio lirico Pobbe torna a Vicenza al Teatro Olimpico per premiare il soprano Irina Lungo. #soprano #musica #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 19 al 22 aprile a Vicenza le gare nazionali di robotica
In arrivo 615 studenti da 67 scuole di tutta Italia per l’iniziativa organizzata dall’Itis Rossi con il sostegno del Comune di Vicenza. #vicenza #robotica
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Antonio Pigafetta e Virginia Woolf protagonisti di due recital di Patricia Zanco e Luca…
In onore di Pigafetta e Virginia Woolf arrivano a Palazzo Chiericati con due appuntamenti due recital interpretati da Patricia Zanco e Luca Scarlini. I recital trattano rispettivamente di autori noti e dimenticati della tradizione e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Cities2030, due appuntamenti con esperti per riflettere su food policy e cambiamenti…
Due nuovi appuntamenti del progetto Cities2030: un laboratorio di consultazione alla biblioteca La Vigna e un incontro sul cambiamento climatico all'Olimpico. #cities2030 #cambiamentoclimatico #foodpolicy
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Fiori, Colori e…”, da venerdì 14 a domenica 16 aprile in piazza dei Signori e…
La mostra mercato dedicata alla floricoltura, all’orto, alla botanica e ai prodotti della natura ritorna in piazza dei Signori e piazza Castello. Quest’ultima sarà "dipinta" del viola della “Lavanda del Lago” con proposte di prodotti 100…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: La Milanesiana arriva al Teatro Olimpico con due spettacoli la prossima estate
A Vicenza farà tappa la 24esima edizione de "La Milanesiana" , il progetto curato da Elisabetta Sgarbi che promuove il dialogo tra le diverse arti. Tema di questa edizione è "Ritorni". #eventi #teatri #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: al cinema Odeon giovedì 13 aprile il docu film “Umberto Eco. La biblioteca del…
A Vicenza nella sala del Cinema Odeon arriva un documentario tutto su Umberto Eco, di e con il regista Davide Ferrario. Numerose le fonti dell'autore che sono state rilette in vista anche dei passaggi dei suoi libri alla biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...