NOTIZIE
Verona Cultura
Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda
Dal 19 al 21 settembre 2025, Verona ospita la XXIII edizione del Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada. Ospiti d’onore i Māori della Nuova Zelanda, con spettacoli, laboratori e attività culturali per famiglie e scuole.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione
Un viaggio emozionante nella musica sacra del Novecento attraverso la voce dimenticata di Elsa Respighi. A Verona, in prima esecuzione assoluta, due laudi mariane inedite in un grande concerto con cori, solisti e strumenti. L’evento celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la…
Un incontro oltre le parole. Gino Cecchettin ha trasformato il dolore in testimonianza viva contro la violenza di genere. Ad ascoltarlo, quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito e in un unico e forte abbraccio.
#GinoCecchettin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pausa pranzo in biblioteca: la Biblioteca di Borgo Venezia amplia l’orario di apertura
A partire dal 1° aprile, la Biblioteca comunale di Borgo Venezia amplia il proprio orario di apertura, offrendo un orario continuato dalle 9 alle 18.30, anche nelle giornate di martedì e mercoledì. Un servizio pensato per rispondere alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario della Liberazione: Ciclo di Incontri su ‘Guerra, Occupazione,…
Un ciclo di incontri al Museo di Storia Naturale di Verona, dedicato alla commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, esplorerà temi di guerra, occupazione e resistenza dal 4 al 23 aprile #Liberazione #Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Renga, il 5 marzo torna il tradizionale goloso appuntamento del Carnevale
Mercoledì 5 marzo torna l'appuntamento più goloso del carnevale veronese: la Festa della Renga a Parona, una manifestazione sentita e partecipata dai veronesi e non solo, con le degustazioni di "polenta e renga" e con la tradizionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
World Health Forum Veneto 2025: Padova capitale dell’innovazione sanitaria
Il World Health Forum Veneto 2025 trasformerà Padova in un centro globale per l’innovazione sanitaria. Dal 13 al 15 marzo, esperti e ricercatori discuteranno il futuro della salute
#Veneto #sanità #salute #WorldHealthForum #LucaZaia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo Roma: la rigenerazione urbana parte dal progetto “la fabbrica del quartiere”.
A Borgo Roma nasce "La Fabbrica del Quartiere", un progetto innovativo di rigenerazione urbana e sociale che diventa prototipo per altri quartieri di Verona.
#BorgoRoma #RigenerazioneUrbana #Partecipazione #Innovazione #Verona #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: arriva la mostra fotografica “Tutte le sfumature dell’Azzurro”
Dal 10 al 15 gennaio arriva a Verona la mostra "Tutte le sfumature dell'Azzurro", una mostra fotografica che vuole raccontare e celebrare gli atleti azzurri e raccontare le loro grandi imprese.
#Verona #MostraFotografica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: riconfermata “Città che legge” per il triennio 2024-2026
Un risultato frutto delle tante progettualità e iniziative realizzate, per la seconda volta Verona ottiene il riconoscimento del Ministero della Cultura, insieme ad altre 142 città italiane. Dal 2022 Verona è infatti una "Città che legge",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il progetto scolastico “Sostanzial…mente” per la prevenzione sull’uso…
La prevenzione dei reati connessi al consumo di sostanze stupefacenti entra nelle scuole veronesi, grazie al progetto "Sostanzial...mente".
#Verona #Prevenzione #Scuola #UsodelleDroghe #Progetto #Sostanzial...mente #Reati #Consumo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il Festival Mozart
Come da tradizione, anche quest'anno arriva, pieno di novità, a Verona il Festival Mozart, un festival articolato su 43 appuntamenti ospitati in 19 diversi luoghi di Verona.
#Verona #FestivalMozart #Tradizione #Novità #SestaEdizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Alla GAM il dipinto di Eliseo Sala “Pia dei Tolomei”
Su iniziativa dei Musei Civici di Verona, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti presenta, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, il dipinto Pia dei Tolomei (1846) di Eliseo Sala (Milano, 1813-1879), proveniente dal Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mozart a Verona: torna il Festival con nuove proposte e il bicentenario di Salieri
Il Festival Mozart a Verona, giunto alla sua sesta edizione, prenderà il via il 5 gennaio 2025, offrendo una serie di eventi che spaziano dalla musica alla danza, dal cinema alla cultura.
#festival #mozart #musica #danza #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona proclamata “Città internazionale della vite e del vino”
L'OIV celebra Verona per il ruolo centrale nel settore vitivinicolo. Caner: "Riconoscimento che esalta il primato veneto nell'export mondiale".
#vino #vitivinicolo #premio #export #verona #veneto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Rinuncia ai botti!”, campagna di sensibilizzazione contro l’impiego di…
Anche quest'anno il Comune di Verona promuove l'iniziativa contro i botti di Capodanno: "Rinuncia ai botti!", che prevede l'affissione di manifesti in tutta la città e una diffusione su tutti i principali social e sui totem digitali del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: nasce ArtiVer, nuova rete per promuovere l’arte contemporanea
Approvato il protocollo per una rete pubblico-privata che coinvolge Comune e realtà culturali; fra gli obiettivi, riportare le mostre a Palazzo Forti e creare nuovi spazi espositivi in città.
#arte #protocollo #rete #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la mostra “Com’eri vestita?” contro la violenza di genere arriva alla…
Dal 18 al 21 novembre, l'esposizione a Verona educa i giovani a riflettere sulla violenza di genere, sfidando gli stereotipi che colpevolizzano le vittime in base al loro abbigliamento. Ingresso gratuito e visite guidate a cura degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, premio Smartphone d’Oro 2024: al via le votazioni per i progetti del Comune
Fino al 20 novembre, è possibile votare per i progetti "Sportello Energia Verona" e "NaturAzioni" del Comune di Verona, candidati per il Premio Smartphone d'Oro 2024, che promuovono innovazione e sostenibilità per la comunità.
#comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro Camploy, nuova stagione degli amatoriali
Al Camploy in scena 18 spettacoli con altrettante compagnie teatrali veronesi, un cartellone ricco di eventi per tutti i gusti. Da quest'anno nuovo sponsor Volotea, che sostiene le attività del Teatro Camploy #veronacultura #veronaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lo slogan “Il Teatro della Meraviglia” per la nuova edizione dell’Altro…
Il 22 novembre alle 20.45 con OVERLOAD di Sotterraneo, ritorna al Teatro Camploy la Rassegna L'ALTRO TEATRO che porta a Verona il meglio della scena nazionale nel campo del teatro e della danza più innovativa.
#verona #laltroteatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
ArtVerona, passeggiata culturale a Veronetta
Succede a Veronetta, che per il secondo anno, grazie al progetto Attraverso Veronetta, a cura di Maria Marinelli, propone iniziative culturali collegate al programma Art&TheCity, organizzato da ArtVerona, la Fiera d'Arte moderna e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ventesima giornata del contemporaneo alla galleria d’arte moderna Achille Forti
Sabato 12 ottobre 2024, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti celebra la Ventesima Giornata del Contemporaneo con il progetto espositivo "SENSIBILIA", dedicato all'accessibilità e al benessere. Ingresso gratuito e visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’estate teatrale 2024 supera i 50.000 spettatori: un trionfo di cultura e spettacolo
L'Estate Teatrale Veronese 2024 ha superato i 50.000 spettatori, con un programma di 15 prime nazionali, 7 coproduzioni e 38 serate. Grandi successi come "Amleto" e i Momix hanno registrato sold out, consolidando il festival come un punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: da novembre 2024 inizierà il 1° corso di formazione continua per le donne al governo della…
Gli argomenti trattati riguarderanno l'inquadramento storico di donne che hanno vissuto l'ambito politico nella propria realtà, il sistema giuridico, l'amministrazione pubblica, le pratiche imprenditoriali femminili, l'intelligenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il 21 settembre torna “La Rossa incontra il Rosso”, l’evento esclusivo…
Si è tenuta ieri mattina, a Palazzo Barbieri, la presentazione della VIII edizione de "La Rossa incontra il Rosso", il raduno Ferrari organizzato dall'Automobile Club Verona, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Verona, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Giornata Mondiale Alzheimer, convegno “La persona con Demenza: volontà, diritti e…
"Un'occasione di riflessione condivisa, stimolo sul tema e momento di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e dei professionisti" precisa l'assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni
#veronaeventi #veronacultura #prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: sabato 21 settembre torna nella Circoscrizione 2^ la Festa dello Sport. Un momento di…
L'evento, oltre ad essere un momento di condivisione, è per le associazioni l'occasione per presentare e far conoscere, soprattutto ai più giovani, le diverse discipline sportive, e dar modo ad appassionati, o a chi vuole iniziare a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: tre giorni di incontri incentrati sul tema della droga, l’iniziativa è intitolata…
"Veronetta è uno dei luoghi più belli della città sempre più al centro delle iniziative dell'Amministrazione – evidenzia l'assessora Stefania Zivelonghi –. Già da oggi per tutto il fine settimana il quartiere sarà animato dalla festosità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Tutto questo dolore” la mostra fotografica che racconta il report di Ciro…
La mostra si articola in tre momenti: il primo documenta l'ingresso in Ucraina, la seconda parte racconta la violenza perpetrata contro i civili, uomini, donne e bambini inermi, la terza ed ultima parte è dedicata agli eroi ucraini. Uomini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: riparte nelle circoscrizioni il progetto “Riguarda anche te”, un ciclo di…
Da lunedì 16 settembre riparte dalla Seconda Circoscrizione il progetto 'Riguarda anche te', un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A che rientra nei servizi del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori,…
Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l'ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l'area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna ‘Matitone 2024: Giochi senza Barriere’ all’insegna…
In programma una serie di attività che spazieranno da giochi inclusivi a spettacoli musicali, con la partecipazione di dj e band locali. Il momento clou della giornata sarà il "Filò del Matitone", una riflessione istituzionale sull'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in occasione del centenario della nascita di Mario Merz la Galleria d’Arte Moderna…
Il progetto espositivo Mario Merz. Il numero è un animale vivente, attraverso cui la GAM riconferma la continuità della propria mission di approfondire un artista storico di rilevanza internazionale, costituisce un'occasione unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il nuovo progetto “Insieme tra musica e parole” userà la musica come strumento…
Il progetto "Insieme tra musica e parole" promosso dall'associazione Musica Solidale Onlus, che dal prossimo ottobre negli spazi di formazione Musica Solidale Lab, nelle sedi in Valverde in via Poloni 16 e a Borgo Trento in via Gian…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona sul podio del premio nazionale Legambiente “Animali in Città” grazie alle…
Anche quest'anno Verona sale sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il Premio nazionale 'Animali in città', di Legambiente. La città scaligera si è classificata al primo posto tra i capoluoghi di grandi dimensioni (tra i 200 mila e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, estate in biblioteca: tutte le iniziative culturali e gli eventi
A Verona, estate in biblioteca una serie di iniziative culturali e di eventi per far tenere allenati i giovani lettori.
#eventi #cultura #estateinbibblioteca #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: un’estate di musica e divertimento a Parco San Giacomo
Anche quest'anno, Parco San Giacomo ospita la rassegna "R...estate in 5^" per accompagnare cittadine e cittadini veronesi per la bella stagione.
#lifestyle #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lirica, il 7 giugno all’Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell’umanità
Lirica, il 7 giugno all'Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell'umanità. Presenti 160 professori d’Orchestra e 300 artisti del Coro dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane.
#verona #lirica #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: domenica si aprono le dimore storiche
Domenica 26 maggio, in occasione della Giornata Nazionale dell'Associazioni Dimore Storiche Italiane, Verona aprirà gratuitamente le sue dimore storiche.
#eventi #giornatanazionaledellassocizionidimorestoricheitalane #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Museo di Storia Naturale ospita la mostra dedicata ad Azzurra Pantano
Al Museo di Storia Naturale a Verona ospita la mostra dedicata ad Azzurra Carrara Pantano, la prima botanica veronese
#evento #cultura #museodistorianaturale #azzurracarrarapantano #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Sguardi Oltre le Mura”. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema…
Verona, Sguardi Oltre le Mura. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema internazionale con proiezioni gratuite. Un programma di film in anteprima che guarda al miglior panorama internazionale.
#verona #cinema #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: nasce “Apprendere le Parole” l’App che permette di rendere la lingua…
La Veronese Debora Musola ha creato l'app "Apprendere le Parole" che permette di rendere la lingua italiana sempre più accessibile alle bambine e ai bambini non udenti.
#cultura #lifestyle #apprendereleparole #scuola #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly. 56ª edizione conferma interesse per vini italiani nel mondo
"Vinitaly conclude la sua 56ª edizione con risultati straordinari, confermando il prestigio e l'importanza del settore vitivinicolo italiano a livello internazionale. Siamo di fronte a un chiaro segnale del continuo interesse per i nostri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Chiesa di San Domenico al corso, al via nuovo progetto di valorizzazione culturale…
Verona: Chiesa di San Domenico al corso, al via nuovo progetto di valorizzazione culturale attraverso i patti di sussidiarietà. Saranno promosse iniziative di diversa natura, per far conoscere la bellezza e la particolarità del luogo ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Cambiano gli ingressi e le uscite per la Casa di Giulietta per il ponte del 25 aprile
Da mercoledì 24 aprile a domenica 5 maggio i visitatori della Casa di Giulietta e del Cortile potranno accedere al sito museale esclusivamente dal Teatro Nuovo in piazzetta Navona. L'uscita su via Cappello renderà la circolazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le bellezze delle orchidee spontanee veronesi: fino al 12 maggio 2024, al Museo di Storia Naturale…
Visibile al pubblico fino al 12 maggio 2024, al Museo di Storia Naturale di Verona, una nuova proposta espositiva dedicata alla 'Bellezze delicate: le orchidee spontanee del veronese'. La mostra, allestita nell'atrio di Palazzo Pompei, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Vinitaly and the City: ai musei civici un lungo fine settimana di agevolazioni, incontri,…
Dal 12 al 15 aprile torna nel cuore di Verona l'appuntamento con Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly con incontri, eventi, accessi e visite guidate gratuite ai Musei civici.
#eventi #cultura #veneto #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. In Piazza Bra il flash mob degli studenti. 600 giovani che sostengono 500 metri di tessuto…
Seicento studenti che sostengono 500 metri di tessuto colorato per un simbolico abbraccio all'Arena per l'Agenda 2030 e per la sostenibilità. Si è concluso così l'evento "Verona città sostenibile: un abbraccio per l'Agenda 2023", promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Teatrale Veronese 2024: giugno il mese della musica jazz, mentre agosto della danza. Oltre 50…
Un intreccio indissolubile. Teatro, danza e musica tornano al Teatro Romano di Verona per la 76a Estate Teatrale Veronese. Grande protagonista Shakespeare con i suoi testi più celebri: Amleto, Romeo e Giulietta, Sogno di una notte di mezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al Teatro Camploy incontro/spettacolo contro le dipendenze
Verona: al Teatro Camploy incontro/spettacolo contro le dipendenze. Un appuntamento speciale con la "Comunità Cenacolo" di Madre Elvira, per una serata di testimonianze e confronto.
#verona #teatrocampoly #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Museo di Castelvecchio “Ospiti in Galleria” presenta la Fiasca spagliata con…
Fino al 30 giugno, nelle sale del Museo di Castelvecchio l'enigmatica Fiasca spagliata con fiori e la scultura in vetro Groviglio, eseguita da Lilla Tabasso si confrontano in un accostamento espositivo inedito realizzato dalla direzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura, 600 studenti circonderanno l'Arena con 500 metri di telo colorato.
#verona #eventi #cultura #intercultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona ospita gli intarsiatori lignei di tutta Italia
Verona ospiterà dal 23 marzo al 10 aprile la Rassegna Nazionale degli intarsiatori lignei italiani presso la Sala "Renato Birolli".
#verona #intarsiatorilignei #cultura #oro
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate di eventi nei musei civici e in biblioteca
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate ricche di eventi organizzati dal comune nei musei civici e in biblioteca per commemorare l'evento.
#verona #dantedì #dante #cultura #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport Expo Week a Verona. Proseguono gli eventi della settimana dello sport
Dopo 17 edizioni, l'evento quest'anno si è fatto ben più grande: la consueta tre giorni presso la Fiera di Verona è preceduta infatti da Sport Expo and the City che, da lunedì 11 marzo a venerdì 15 marzo, sta portando lo sport capillarmente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nuova esposizione nella Casa di Giulietta: ritrovato e acquistato il dipinto Romeo e…
Da Mercoledì 6 Marzo, nella Casa di Giulietta, è visibile al pubblico il dipinto di grandi dimensioni del pittore Cosroe Dusi, Romeo e Giulietta del 1838, in cui viene raffigurato l'incontro notturno dei due amanti nella dimora della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mozart a Verona: la quinta edizione del Festival Mozart si è conclusa con il 35% di pubblico in più…
Il Festival Mozart a Verona, dal 5 al 31 gennaio, ha raddoppiato gli appuntamenti rispetto all'edizione passata, con una proposta di alta qualità che attraversa generi ed epoche e che celebra il genio di Salisburgo che nel 1770 a Verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Giorno della Memoria: sindaco Damiano Tommasi e dal Prefetto Demetrio Martino una rosa rossa…
Per la prima volta è stata deposta dal sindaco Damiano Tommasi e dal Prefetto Demetrio Martino una rosa rossa sulle Pietre d'Inciampo in via Duomo e vicolo Stella. E' alta l'attenzione che si pone alla Giornata della Memoria dal comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelvecchio, Verona: nuove miniature in esposizione alla mostra ‘Girolamo Dai Libri, circa…
A Castelnuovo continua la mostra dedicata a Girolamo Dai Libri con l'esposizione di nuove miniature realizzate dall'artista e dal padre Francesco. Fulcro del progetto sono due dipinti raffiguranti San Pietro e San Giovanni evangelista,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in occasione della giornata della memoria, inaugurata la mostra “Tracce e memorie del…
Prende così il via da oggi l'ampio e articolato programma proposto dal Comune di Verona in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno ricorda, nella data di liberazione del campo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Mozart a Verona”, al via la quinta edizione del festival
La colonna sonora di gennaio a Verona è con la musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Parte la quinta edizione del Festival Mozart a Verona. #verona #mozart
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, biblioteche di quartiere, al via al progetto “Spazi LIBeRI”
"Le prime attività ci servono anche per cominciare a fare uno screening di chi sono attualmente i giovani che frequentano le biblioteche, un'occasione per ragionare insieme ai ragazzi dei quartieri su quali attività si potrebbero fare per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: carnevale 2024, il calendario della manifestazione dal 6 gennaio al 13 febbraio.
Il primo appuntamento sarà il 6 gennaio e l'ultimo giorno dedicato al Carnevale sarà Martedì Grasso, 13 febbraio, con il gran finale in Piazza dei Signori e il ballo in maschera in Gran Guardia.
#eventi #carnevale2024 #attualità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in Borgo Venezia inaugurato un piccolo teatro all’aperto
Un momento di condivisione e di allegria che ha richiamato l'attenzione dei passanti incuriositi dalla nuova installazione, che da oggi potrà essere liberamente utilizzata da giovani, adulti e artisti di ogni tipo. #Verona #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, verso i 150 anni dalla nascita di Marconi: l’antenna Elettra1931 esposta a palazzo…
Forse non tutti sanno che nel pronao di Palazzo Barbieri, a Verona, è esposta Elettra1931, l’antenna di Guglielmo Marconi. #verona #marconi #elettra1931
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: l’Anfiteatro torna accessibile ai visitatori per le festività natalizie e i Musei…
Ampia programmazione di aperture e tante proposte ai Musei civici veronesi, che si preparano ad accogliere nel lungo periodo natalizio i tanti turisti e cittadini in visita. #Verona #apertura #visitatori #festività #anfiteatro #museicivici
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa di Giulietta: per le feste natalizie torna l’ingresso dal Teatro Nuovo
Una formula sperimentata con successo per la prima volta dall’Amministrazione in occasione dello scorso Natale e poi riproposta a San Valentino e per il ponte del 25 aprile, che ha risolto l’annoso problema degli assembramenti all’interno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 novembre in gran guardia il ciclo di conferenze “La comunità incontra la…
Il 10% dei giovani (fascia 15-24) assume psicofarmaci per dormire, studiare o dimagrire, senza prescrizione medica, mentre il 30 % patisce disturbi psicologici e non chieda aiuto. #psicologia #salutementale #conferenze #comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in mostra la fotografia di Robert Doisneau.
Robert Doisneau descrive il suo lavoro “Quello che cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito
bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere”. Ogni suo scatto con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Circoscrizione 1^: I giovani a ‘caccia di bellezza’ con l’iniziativa di Verona…
Circoscrizione 1^: I giovani a 'caccia di bellezza' con l'iniziativa di Verona Minor Hierusalem.
Uno smartphone e tanta voglia di andare alla scoperta di Verona, per conoscerne la storia, la cultura e immortalarle con un fermo immagine.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: all’istituto Einaudi gli studenti diventano custodi del valore simbolico e ambientale degli…
All’istituto Einaudi gli studenti diventano custodi del valore simbolico e ambientale degli alberi.
Gli studenti diventano custodi degli alberi. Così preservano il patrimonio verde e ne tramandano il valore come simbolo di pace e bene…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al Teatro Camploy la 41^ rassegna interregionale canto popolare.
Al Teatro Camploy la 41^ rassegna interregionale canto popolare, venerdì 3 novembre, alle ore 20.30 al Teatro Camploy, va in scena 'Voci della Ferrata'. Si tratta di manifestazione completa sotto il profilo artistico, che vedrà l'esecuzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la prima edizione del premio “La bella Verona”, candidature fino al 25 novembre
Tutte le segnalazioni potranno pervenire via mail o via posta al Comune di Verona. Premiazione il 30 novembre, giorno di proclamazione della Città di Verona Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, avvenuto nel 2000. #labellaverona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l’autore in circoscrizione 6^.
Dal 27 ottobre iniziano i venerdì con l'autore in circoscrizione 6^, i cinque appuntamenti del venerdì con l'autore in circoscrizione 6^ e con altrettanti autori veronesi che dialogheranno con la città, per far conoscere le proprie opere e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine.
Sabato al Teatro Nuovo si danza sul filo rosso che lega le donne oltre ogni confine.
In scena lo spettacolo "Fil Rouge", per mettere in luce la sofferenza, il disagio e le difficoltà che le donne quotidianamente vivono a causa delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Believe Film Festival: dal 26 ottobre Verona Capitale del cinema under 24
Fra le novità: la sezione “Believe Extra”, che amplia le opportunità di partecipazione ad ulteriori otto cortometraggi, distinti per qualità tecnica o per l'originalità. E, ancora, per la prima volta alla Gran Guardia l’esposizione “Believe…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Soundiversity”: al Museo di Storia Naturale i suoni raccontano la biodiversità
Un viaggio esperienziale, che parte dal concetto di biodiversità per arrivare alla consapevolezza della sua importanza attraverso un’immersione tra le voci della natura. #soundiversity #Museodistorianaturale #suoni #biodiversità #natura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto.
Da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto. Marotto rappresenta uno dei più grandi pittori veronesi che nella sua arte è sempre riuscito a trasferire quel sentimento e purezza d'animo, tipici dei valori…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona il concertone della pace “Grida di libertà. Schegge di guerra”
Sul palco quaranta musicisti interpreteranno numerose canzoni, per lanciare un messaggio di pace e solidarietà tra i popoli e contro i conflitti. Il concerto è dedicato a Claudio “Bifo” Bassi, consigliere e musicista recentemente scomparso.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in mostra i talenti agli Orti di San Giuseppe.
A San Massimo gli Orti di San Giuseppe in mostra i talenti, una possibilità data dall'iniziativa 'L'orticultura che promuove talenti', una mostra presentata oggi nell'area 'Progetto insieme'. Un'occasione di festa aperta alla città, per far…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”.
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”. Sul palco le migliori produzioni di 14 realtà cittadine, con eventi in programma fino al 21 dicembre.
Una nuova proposta per valorizzare le professionalità dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica.
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica. L’obiettivo di questa iniziativa è avvicinare i giovani alla musica ai tempi del Covid e del post Covid. Il primo appuntamento è per lunedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy.
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy. 14 appuntamenti con presenze di alta qualità rappresentando i nuovi linguaggi della scena. Il 16 novembre torna la Rasegna “L’atro teatro” presso il Teatro Camploy che porta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
A caccia della biodiversità. Cittadini attivi nel BioBlizt a Forte Santa Caterina
Il 15 ottobre una nuova giornata di iniziative gratuite per conoscere e rigenerare l’habitat. Attività che rientra nel progetto Naturazioni che vede insieme Comune e Fondazione Cariverona #biodiversità #cittadini #bioblizt #caccia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Street dance, allo stadio una domenica di musica e divertimento
Un momento d’incontro e divertimento in una di quelle dimensioni di espressività, creatività e coinvolgimento, importantissimi per i ragazzi e le ragazze della città di Verona. #streetdance #stadio #musica #divertimento #newartsstudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo di Storia Naturale la collezione entomologica di Giuseppe Bartolomeo Osella
L’importante lascito è stato presentato questa mattina al Museo di Storia Naturale dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini, insieme alla direttrice dei Musei civici Francesca Rossi. #museodistorianaturale #collezione #entomologica…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona il via all’esposizione del progetto “Girolamo Dai Libri, circa 1501”
Aprono al pubblico due esposizioni frutto di un progetto di collaborazione tra Fondazione Cariverona, Università degli Studi di Verona e Musei Civici di Verona. #verona #esposizione #progetto #girolamodailibri #ospitiingalleria
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Polo Zanotto due giornate di studio dedicate alle problematiche del mondo del lavoro
Comune e Università si interrogano e cercano di trovare percorsi per affrontare al meglio il grande cambiamento in atto nel mondo dell’occupazione. #lavoro #occupazione #evoluzione #problematiche #studio
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona l’esposizione “Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura |ARIA”
A cura di Patrizia Nuzzo fino ad ottobre 2024 una nuova esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, che sarà inaugurata in occasione della 19^ edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Villa Buri diventa hub della sostenibilità
Da lunedì 25 settembre a domenica 1° ottobre. Incontro con il climatologo Marco Giusti, spettacolo di Marco Zanchi, proiezione del film La Lettera, oltre a laboratori e iniziative per tutti. #viilaburi #hub #sostenibilità #settimanaverde…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona nasce il Centro di ricerca sull’economia circolare
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica, lo sviluppo di nuove linee di ricerca sperimentali e la sua divulgazione nelle aziende e negli enti territoriali. #progetto #Verona #economiacircolare #ricerca #centro
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via la “Festa d’autunno”
Un weekend intero di festa presso gli STEPSpoint e negli spazi pubblici della 3^ Circoscrizione con eventi, laboratori, spettacoli e tanto altro, per tutte le età. Una manifestazione aperta a tutti. #festa #autunno #evento #laboratori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il concerto benefico “Le Quattro Stagioni di Vivaldi” a Sant’Anastasia
Il concerto, evento con ingresso gratuito, sarà diviso in due parti: i primi 50 minuti saranno dedicati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, seguite da altre arie composte da Vivaldi. #Vivaldi #concerto #fondazioneVeronesi #musica #benefico
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al Museo di Storia Naturale il 35esimo convegno della società lichenologica italiana
In programma sessioni su biodiversità, biologia, ecofisiologia e biomonitoraggi, ma anche minilab per bambini e bambine. Un fine settimana dedicato ai licheni con iniziative e incontri per specialisti del settore ma anche per studenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
TOCATI’ 2023: inaugurato oggi il lungo fine settimana dei giochi antichi
Un ampio programma di appuntamenti animeranno piazze e vie della città fino a domenica 17 settembre. Da oggi, per veronesi e turisti, si è aperto un lungo fine settimana di gioco e di opportunità di divertimento. #festival #giochiantichi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bastione delle Maddalene: ai giardini tre pomeriggi di divertimento per i bambini
Niente tecnologia, cellulari o tablet, ma si potrà scoprire quanto è bello trascorrere il proprio tempo divertendosi con i tantissimi giochi in legno. A questo si aggiungono anche tre spettacoli con i Burattini di Favolavà #giochi #bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa di fine estate a Porto San Pancrazio
In programma seminari, laboratori e tante occasioni di divertimento per grandi e piccini, come attività sul territorio del Giarol Grande e visite guidate. #PortSanPancrazio #Verona #festa #estate #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
RENGANEK: Il primo album di Renga e Nek insieme, sold out all’Arena di Verona
Vneerdì 8 settembre esce il primo album insieme RENGANEK, contenente undici brani inediti eseguiti da entrambi gli artisti, mostrando così la sinergia che lega le loro voci. #Renga #Nek #musica #album #canzoni
Leggi di più...
Leggi di più...