NOTIZIE
Milano Cultura
La Bit a Milano rilancia il turismo, soprattutto italiano
Dal 10 al 12 aprile le Regioni Italiane e in tutto oltre 1000 operatori partecipano alla kermesse dei viaggi dopo lo stop a causa della pandemia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale di Milano, gli appuntamenti della settimana
Si apre la settimana con l'evento "Triennale Radio Show", prosegue con l'iniziativa che promuove la danza contemporanea per le persone con il Parkinson
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Area P” torna la poesia a Palazzo Marino
Torna domenica 10 aprile, alle 10.30 in sala Consiliare a Palazzo Marino, la rassegna mensile "Area P, Milano incontra la poesia"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentazione del libro “L’ultima Foto”
L'evento si terrà martedì 12 aprile alle ore 18.30, alla libreria della Fondazione Sozzani con Michele Neri e Enrico Ratto con Luca Beatrice
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “Romeo e Giulietta” al Teatro Carcano
Dal 21 al 24 aprile Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di questo inedito “Romeo e Giulietta. Una canzone d'amore”
Leggi di più...
Leggi di più...
Open Day Unicatt, al via domani due giornate per conoscere l’Università Cattolica
Università Cattolica, al via domani le due giornate, venerdì 8 e sabato 9 aprile, nei chiostri di largo Gemelli con l’Open Day Unicatt.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università Cattolica nella top dieci degli atenei italiani
Milano, l'Università Cattolica del Sacro Cuore entra nelle prime 10 posizioni tra i miglior atenei italiani per numero di aree disciplinari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 5 aprile “Milva icona di stile, un’arte per cura”
Al Teatro Franco Parenti di Milano si è tenuta l’asta di beneficienza degli abiti di Milva, il ricavato attiverà una rete di luoghi di cura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via dal 13 aprile gli Aperitivi Musicali 2022
Giovani e promettenti pianisti provenienti da tutta Italia si esibiranno presso la sede milanese di Fondazione Pasquale Battista, dal 13 aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Sul Sentiero del Bene”, si è conclusa, raccolti i primi fondi
Ottimo successo della mostra fotografica benefica, con una raccolta di 13.000 euro, destinati alla costruzione dei pozzi in Tanzania
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sprit de Milan: gli appuntamenti della settimana
L’atmosfera vintage tipica dello Spirit De Milan nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan non è solo musica dal vivo, risate e divertimento, ma anche buona cucina
Leggi di più...
Leggi di più...
TEDxUNICATT presenta UNCOVERED: il 10 aprile a Milano
Il 10 aprile, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, il nuovo evento TEDxUNICATT svela le maschere che nascondono la vera identità umana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, iniziativa aperta al pubblico “Incontri a colazione”
A Milano è stata inaugurata l'amicizia tra il Teatro Carcano, la Cascina Cuccagna e il bar-ristorante Un posto a Milano con "Incontri a colazione".
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Me Milan Il Duca presenta il suo primo evento 2022
Me Milan Il Diuca inaugura il primo evento del 2022 in collaborazione con con il Gruppo Avangart: presentato ICONS di Vincenzo Mascoli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riparte “Milano da leggere”, con dieci nuovi ebook
Dal 4 aprile, parte la settima edizione di "Milano da leggere", l'iniziativa per promuovere la lettura attraverso dei libri digitali scaricabili gratuitamente
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, omaggio alla grande Milva al Teatro Franco Parenti
Martedì 5 aprile, gli abiti di scena indossati dalla celebre artista, saranno offerti all’asta, grazie alla generosità della figlia, Prof Martina Corgnati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna in Duomo Radio Italia Live – Il Concerto 2022
Torna a Milano Radio Italia Live - Il Concerto 2022: uno spettacolo che rappresenta una delle ripartenze con artisti italiani e pubblico in Piazza Duomo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giovanni Muti debutta al Teatro Franco Parenti
Il 4 aprile debutta al Teatro Franco Parenti di Milano, il concerto di Giovanni Nuti in cui ricorda le sue due indimenticabili partner artistiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Triennale Milano il programma dal 5 al 10 aprile
Dal 5 aprile al 10 aprile Triennale Milano presenta il suo programma di eventi con numerosi ospiti e iniziative dalla mattina alla sera
Leggi di più...
Leggi di più...
Università Cattolica per l’Ucraina e il sostegno ai profughi del conflitto
La Cattolica si mobilita per l’Ucraina. Iniziative di sostegno economico, psicologico e formativo a studenti provenienti dai territori colpiti dal conflitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 20, 21 e 22 maggio torna il Piano City Milano
In attesa di rivelare la line up, Piano City Milano anticipa gli omaggi, i tributi speciali e i temi inclusi tra le proposte musicali dell’11a edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurate a citylife nuove opere “Artline”
3 opere del percorso d'arte contemporanea: “Atrio dello sguardo sul futuro” di Mario Airò, “Padiglione Rosso” di Alfredo Jaar e “Guardiane” di Kiki Smith
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giornata “Insieme per il Myanmar” al Centro PIME
Giornata “Insieme per il Myanmar” al Centro PIME: una giornata di informazione, cultura, prelibatezze e laboratori per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, concerto dedicato a capolavori di musicisti del 1630
"ANNO 1630. Musiche a Milano negli anni della peste": è questo il titolo del concerto dedicato ai capolavori composti dai musicisti milanesi intorno al 1630.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Lella Costa in “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione”
Al teatro Carcano di Milano, dal 5 al 14 aprile 2022, si terrà lo spettacolo ispirato a "Il catalogo delle donne valorose" di Serena Dandini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Mudec presentazione “Milano Città Mondo”
Giunto alla sua settima edizione, il programma Milano Città Mondo rappresenta una finestra sulla complessità culturale cittadina
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione di tre nuove opere di Artline
Da venerdì 1° aprile verranno inaugurate tre nuove opere di ArtLine, il progetto d'arte contemporanea che si snoda nel parco di Citylife.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”
Nell’ambito della Rassegna L’Oscar per Tutti, al Teatro Oscar di Milano, andrà in scena lo spettacolo per bambini domenica 3 aprile 2022 alle 16:00
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Monumentale “Lullaby” l’opera di Maurizio Cattelan
Allestita al Cimitero Monumentale “Lullaby”, l'opera di Maurizio Cattelan: al termine della mostra l’opera sarà donata al Museo del Novecento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Useless Bodies?” in Fondazione Prada
Da domani 31 marzo apre al pubblico la mostra “Useless Bodies?”, del duo di artisti Elmgreen & Dragset, nella sede della Fondazione Prada a Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mater Matuta di Danio Migliore in mostra allo Spazio Kryptos
Lo Spazio Kryptos in Porta Venezia a Milano è lieto di ospitare la personale di Danio Migliore, Mater Matuta, a cura di Vera Agosti, dal 5 al 15 aprile 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, visite guidate in battello sui Navigli
Tornano dal 23 aprile i Tour in Battello di NEIADE Tour & Events: condurranno il pubblico alla scoperta della città attraverso i racconti della Vecchia Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’anno musicale si chiuderà con Ludovico Einaudi
Dal 3 al 18 dicembre i concerti di Ludovico Einaudi: evento molto atteso e sentito, come un incontro speciale tra l’artista e il suo pubblico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Repower il musical “La leggenda di Belle e la Bestia”
Arriva al Teatro Repower il musical "La leggenda di Belle e la Bestia", lo spettacolo che porta in scena una delle favole più belle di sempre
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Yanyan Huang da Dellupi Arte a Milano dal 30 marzo al 20 maggio 2022
Dellupi Arte di Milano ospita, dal 30 marzo al 20 maggio 2022, la prima mostra personale in galleria di Yanyan Huang,
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmata La Carta dei Valori della ristorazione italiana
Il Sindaco Sala e l'assessora Alessia Cappello hanno sottoscritto la Carta dei Valori della Ristorazione Italiana curata da Davide Rampello
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apertura della nuova stagione dell’Artweek con due mostre
Inaugurata la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea: la fiera che ospita 150 gallerie d’arte provenienti da ogni parte del mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la nuova stagione di “Parole al vento” con quattro lezioni-concerto
Al via la rassegna musicale "Parole al vento" con Artchipel Orchestra, Fausto Beccalossi, Claudio Farinone, Tino Tracanna, Kal dos Santos, Nenè Ribeiro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Graphic Festival, prosegue fino a domenica 27 marzo
Prosegue fino a domenica la prima edizione del Milano Graphic Festival, il nuovo festival dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, luoghi di culto: pubblicato il bando per l’assegnazione di due aree di proprietà…
È stato pubblicato oggi a questo link l’avviso per la concessione del diritto di superficie trentennale dell’immobile di via Esterle 15/17 e dell’area di via Marignano per finalità religiose.
Il bando, che rimarrà aperto fino al prossimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pubblicato il concorso internazionale di progettazione per un polo culturale di ultima…
Un polo culturale di nuova generazione e di respiro internazionale, che sarà fulcro di progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale e che diventerà il centro funzionale dell’intero sistema bibliotecario dell’area metropolitana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale di Milano: apre domani al pubblico la mostra Marcello Maloberti “MARTELLATE”
La Triennale presenta la mostra Marcello Maloberti "MARTELLATE", a cura di Damiano Gullì. L’esposizione è dedicata al trentennale progetto “A VOCE SCRITTA”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la particolare visita guidata “La guida bugiarda”: si terrà al Museo ‘Popoli e…
Una particolare visita guidata al Museo Popoli e Culture in cui i visitatori dovranno indovinare l’autenticità delle informazioni ricevute, mettendo alla prova le proprie conoscenze geografiche e antropologiche, alla scoperta di culture e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Milano art week”. Cittadella degli archivi, domani al via la mostra…
Venerdì 25 marzo alle ore 16.00, la mostra collettiva “Trinacria” da Isorropia Homegallery presso e con il patrocinio di Cittadella degli Archivi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a teatro “Coma quando fiori piove”, Walter Leonardi
il 1 aprile Walter Leonardi sarà ospite del Teatro Pime con lo spettacolo “Coma quando fiori piove” in collaborazione di Carlo G.Gabardini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentazione libro,10×10. Storie di donne fotografe
Giovedì 5 maggio ore 18.30 presentazione del libro "10x10. Storie di donne fotografe" a cura di Nicolas Ballario, presso l'Auditorium del MUDEC
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Week, tra arte moderna e contemporanea
Dal 28 marzo al 3 aprile un'intera settimana dedicata all'arte moderna e contemporanea, palinsesto diffuso in tutta la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Graphic Festival: il nuovo festival diffuso
Dedicato al al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive il nuovo festival si terrà a Milano dal 25 al 27 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Spirit de Milan gli appuntamenti da oggi a domenica 27 marzo
L’atmosfera vintage tipica dello Spirit De Milan è custodita nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan, risate, divertimento, ma anche buona cucina
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, in scena lo spettacolo “My Life – Music & comedy” con il…
Il Comune ha organizzato uno spettacolo in modo da raccogliere dei fondi per la miglioria e l'abbattimento delle barriere architettoniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, XXX edizione delle “Giornate FAI di primavera”: evento nazionale di…
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere: una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento il “Premio Acacia 2022” a Diego Perrone: le opere…
In occasione di MIART e della Milano Art Week 2022, promossa dal Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana - presentano, dal 22 al 25 marzo, la mostra “Invito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via a Palazzo Reale la mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna: un…
Da domani, martedì 22 marzo, al Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna, curata da Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda, art director della mostra, promossa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra personale dell’artista Mario Fallini “La Voce della Scrittura”:…
Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 18.00, inaugurerà la mostra personale “La Voce della Scrittura” dell’artista Mario Fallini, a cura di Luca Busi e Andrea Dall’Asta SJ.
Tra memoria e racconto, amore e morte, parole e immagini, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, verde e aree pedonali, l’area di Porta Nuova sempre più a misura d’uomo
Riqualificare l’intera zona nei dintorni di via Melchiorre Gioia, in modo da incentivare la mobilità lenta e da avere sempre più spazi a misura d’uomo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, comune mette a bando due palazzine di fine Ottocento per iniziative sociali ed educative
Messe al bando, dal comune, due palazzine di fine Ottocento ristrutturate, sui Navigli, per ospitare attività rivolte ai giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Forestami: grande successo per l’iniziativa Custodiscimi
Ai cittadini è stata data la possibilità di diventare temporaneamente “Custodi” di quello che diventerà nel tempo il futuro verde pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’Unione europea, la guerra e la sfida di una difesa comune
“La sfida di una difesa comune europea. Situazione e prospettive”, questo il titolo dell’incontro nel corso del quale il generale Graziano dialogherà con il professor Vittorio Emanuele Parsi, direttore Aseri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Pime “Ombre”: la generazione dei trentenni si interroga sul mito di Peter…
Un altro appuntamento al Teatro PIME con le compagnie under 35 per dare voce e spazio alle nuove leve del teatro.
Venerdì 18 Marzo alle 20,30 va in scena “Ombre” - rivisitazione della storia di Peter Pan - proposta dalla compagnia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC presenta “David LaChapelle. I Believe in Miracles”: oltre 90 opere per…
La grande mostra personale “David LaChapelle. I Believe in Miracles”, al MUDEC di Milano dal 22 aprile 2022, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è il risultato di un percorso di ricerca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Domenica 20 marzo alla Triennale di Milano. FOG: Susanne Kennedy in dialogo con Romeo…
Nel progetto I AM (VR), la regista di fama internazionale Susanne Kennedy e l’artista multimediale Markus Selg sperimentano con le possibilità del teatro immersivo, esplorando dimensioni nuove e più profonde
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la prima volta a Milano in scena Petrolio, una storia a colori
Tre storie di cambiamento e di attualità con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente e Francesco Centorame noto per la serie cult Skam e per Gli Anni più belli di Muccino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Università Cattolica: “Le Figlie della Repubblica”, le voci delle figlie…
Le figlie della Repubblica nasce da un’idea di Martina Bacigalupi per raccontare i grandi personaggi del nostro paese che hanno servito il tricolore con passione e dedizione con le voci di Maria Romana De Gasperi, Serena Andreotti, Flavia…
Leggi di più...
Leggi di più...
“My Friend Ry”: il tributo di SirJoe Polito a Ry Cooder, tra blues, gospel e rock’n’roll, sabato 19…
MILANO - Si intitola “My Friend Ry” il primo disco da solista di Sergio Polito, in arte SirJoe Polito, leader della band veneziana B-Woops: uscito a fine 2021, il nuovo album (pubblicato da Caligola Records by Gutenberg Music e disponibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MONDOLFIERA”, la mostra personale di Afran a MA-EC Gallery
In mostra 20 opere tra quadri e sculture, dall’acrilico allo spray su tela, denim e cartone, per terminare con una grande installazione scenografica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata
Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, le ricette dello chef Antonio per la Rivoluzione, regia di Trevor Graham
Antonio De Benedetto, uno chef italiano con un’ambiziosa missione: cambiare il mondo attraverso il cibo. Ha dato vita a un ristorante e un hotel composto in larga parte da giovani uomini e donne con disabilità che arrivano da tutta Italia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Triennale di Milano: programma dal 15 al 20 marzo e proroga mostre in omaggio a Saul…
Dal 15 al 20 marzo la Triennale di Milano propone una serie di iniziative a tutte le ore
Leggi di più...
Leggi di più...
XX edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo
Il Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo di Paullo (Milano) compie esattamente 20 anni. La pubblicazione dell’ultimo bando, relativo all’annualità 2022, ha portato il concorso per autori a cifra tonda, sugellandone la longevità nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile.Milano svela il secondo manifesto dedicato alla sua 60ª edizione…
Dopo il manifesto dedicato agli anni ’60, la decade che ha visto nascere il Salone e crescerne il successo, il Salone del Mobile.Milano ed Emiliano Ponzi svelano la seconda illustrazione dedicata agli anni ’70. Un decennio in cui si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Le Figlie della Repubblica si svelano agli studenti dell’Università Cattolica
Martedì 15 marzo la Fondazione De Gasperi presenterà a Milano in largo Gemelli in un evento i podcast dedicati alle figlie dei padri della Repubblica italiana. Partecipano le ministre Elena Bonetti, Erika Stefani e Mariastella Gelmini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Premio Ambrosoli: assegnato alla tesi di Luca Bonazzi “Criminalità e comunità. Il caso delle…
È Luca Bonazzi con la sua tesi “Criminalità e comunità. Il caso delle valli bergamasche” il vincitore dell’edizione 2021 del ‘Premio di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli’. Ad annunciarlo nella tradizionale cerimonia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giornata internazionale della donna. #DonnediMilano, parte oggi la campagna del Comune con i…
Un forte impegno per la pace e il primo pensiero va alle donne ucraine e alla loro sofferenza per una guerra ingiusta, così come a tutte le donne che sono in pericolo nel mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, festa delle donne: domenica 6 marzo, lo spettacolo teatrale “Frida – Il pennello…
Lo spettacolo è finalizzato a rendere omaggio ad una grande artista e ad una donna, che non è stata solo una delle più grandi pittrici del Novecento, ma che, grazie alla sua determinazione e al suo coraggio, è anche divenuta simbolo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, conclusione dell’ottava edizione del Fashion Film Festival con il documentario “Elio…
Il Fashion Film Festival di Milano ha chiuso la Women Fashion Week e l'VIII edizione di FFFMilano con una speciale serata in presenza alla Triennale di Milano domenica 27 febbraio in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Acrobati Sonics in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber dal 22 al 27 marzo
Omaggio alla bellezza dei corpi e alla sintonia perfetta dell’ insieme che racconta una sottile quanto reale storia di consapevolezza sull'importanza della meraviglia che ci circonda e che dobbiamo preservare
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, museo del Novecento. Da domani la mostra “Progettare sconfinare”, monografica di…
Il Museo del Novecento continua l’indagine sull’arte italiana della seconda metà del XX secolo, dedicando spazio e visibilità a nomi riconosciuti dalla critica storico-artistica ma spesso meno noti al grande pubblico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale gli scatti del fotografo Gerald Bruneau: il racconto delle donne che guidano…
Da domani, giovedì 3 marzo, attraversando le Sale degli Arazzi al piano nobile di Palazzo Reale, i visitatori potranno ammirare gli scatti del celebre fotografo Gerald Bruneau che ritraggono 22 donne alla guida di primarie istituzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 1° marzo giornata internazionale contro le discriminazioni
Sono 361 le segnalazioni di reati di matrice discriminatoria analizzati dall’OSCAD nel 2021. Tali segnalazioni riguardano sia gli ambiti discriminatori coperti da normativa, che non hanno una specifica tutela nel nostro ordinamento, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via giovedì le celebrazioni della giornata europea dei giusti: la decima edizione sarà al…
A Milano il 3 marzo un doppio appuntamento, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo e a Palazzo Marino, insieme alla senatrice a vita Liliana Segre, l’onorevole Laura Boldrini, il sindaco Giuseppe Sala, la special adviser per i genocidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, posizionate undici nuove pietre d’inciampo: ognuna di esse riporta il nome di una…
Undici nuove Pietre d'inciampo sono state posate questa mattina a Milano, alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, del presidente del Comitato per le Pietre d'Inciampo Marco Steiner, del presidente ANPI…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “I labirinti della vita erotica” con Massimo…
Lunedì 21 e 28 marzo e lunedì 4 aprile il pubblico del Teatro Carcano si addentrerà insieme a Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ne I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA, che esplorerà i sentieri tortuosi della vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città celebra gli 80 anni di Oliviero Toscani con una mostra a sorpresa diffusa in città
Oliviero Toscani compie oggi 80 anni e per celebrare al meglio questo anniversario è stata organizzata una mostra sui generis: non un’esposizione in una galleria o in un museo, ma una mostra diffusa per Milano, la città dove il celebre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giovedì 3 marzo Gemma Calabresi Milite presenta “La crepa e la luce” (Mondadori)
Gemma Calabresi Milite, giovedì 3 marzo, alle ore 21.00, presso l'Auditorium San Fedele in Via Hoepli 3/b Milano, presenta "La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada: una sala studio per giovani e studenti con le opere di Andreas Slominski
L’installazione si ispira alla storia architettonica e culturale del luogo e allude all’opera "La nascita della tragedia dallo spirito della musica" di Friedrich Nietzsche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale. Una grande mostra monografica racconta l’arte del pittore spagnolo…
Un'esposizione monografica che ripercorre la ricca e fortunata produzione artistica del grande pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Spazio Kryptos è lieto di ospitare Aldo Damioli, Night & Day dal 3 al 18 marzo 2022 in…
L’effetto è una calma universale, in attesa che qualcosa accada, un richiamo, un passo che corre nel buio, un pianto, una luce che si accende, un alito di vento. Ogni città ha una sua anima distinta colta dall’occhio abile dell’artista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la grande mostra “Tiziano e l’immagine della donna nel…
Palazzo Reale apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Slash è il decimo rock ambassador di Virgin Radio. Il mitico chitarrista protagonista di una…
Il Rock Ambassador di Virgin Radio vuole essere esempio e ispirazione per tutti coloro che credono nel potere della musica rock. Perché, come afferma Slash, “Sostengo la musica, l’attitudine e la libertà di espressione. Volume e caos,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, prende forma il polo culturale in Villa Casati, simbolo della centralità della…
Continuano le attività promosse e ideate dal Comune insieme al Sindaco per valorizzare la cultura e coinvolgere sempre di più i cittadini in progetti che incentivano a creare una comunità unita e ricca intellettualmente.
Mancano ormai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il teatro Carcano ospiterà il “Gala Carla Fracci” per omaggiare la diva della…
L'evento è un omaggio alla Diva della Danza Carla Fracci, attraverso un ri-percorso coreografico di tutti i momenti più significativi della grande interprete attraverso filmati e partecipazioni dei nomi piu importanti dell'attuale panorama…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al teatro Carcano “Ho perso il filo”, una commedia di Angela…
Al Teatro Carcano di Milano sabato 5 e domenica 6 febbraio in scena HO PERSO IL FILO, una commedia che diventa una danza, un gioco, una festa.
In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con…
Leggi di più...
Leggi di più...
MuseoCity 2022, mostre, incontri, iniziative in presenza e online tra Milano, Bergamo e Brescia
Dal 4 marzo i musei coinvolti aprono al pubblico le loro porte fisiche o virtuali, proponendo un programma con centinaia di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, incontri, aperture straordinarie e iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra la Cina di Henri Cartier-Bresson con “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”,…
Dal 18 febbraio al 3 luglio 2022 arriva in Italia per la prima volta, negli spazi di Mudec Photo, la mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, personale legata a due reportage cinesi per i quali il grande fotografo è ricordato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al pubblico la mostra “Role Play”, curata da Melissa Harris, nella sede di Osservatorio…
Il progetto, in corso fino al 27 giugno 2022, include una selezione di fotografie, video e performance di 11 artisti internazionali che si interrogano sulla nozione di individualità. “Role Play” esplora i processi di ricerca, proiezione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, concesso dal Comune il patrocinio per lo svolgimento di tre iniziative in città
La Giunta Comunale ha concesso il patrocino a tre iniziative: due del Lions Club Cologno Monzese Medio Lambro e una dell’Associazione Peba Onlus di Milano. La prima iniziativa riguarda il “Service Screening Oftalmico per l'anno 2022”. Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal coltivatore alle tavole dei cittadini: si allarga la rete dei mercati agricoli grazie al…
Verdura, carne, formaggi e prodotti delle campagne: a Milano si allarga la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città.
Con una delibera di Giunta il Comune di Milano ha dato il via libera per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra alla Casa Museo Spazio Tadini “Luce!”, opere di luce e colore di…
La Casa Museo Spazio Tadini è lieta di ospitare, nella Sala delle Colonne, la personale LUCE! Opere di luce e colore di Franco Gervasio per un dialogo con Emilio Tadini, a cura di Vera Agosti, dal 24 febbraio al 24 marzo 2022.
Franco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “Il grande racconto dell’astronomia” dedicato a…
Al Teatro Carcano di Milano proseguono i #FollowTheMonday, una ricchissima programmazione di lezioni sceniche inusuali animate da scrittori, giornalisti, scienziati, divulgatori scientifici, storici, filosofi.
Lunedì 28 febbraio / 7 e 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
I futuri designer del Politecnico mettono in mostra il futuro
Il futuro dellistruzione fino al 2037 immaginato dagli specialisti di Product Service System Design: spazi aperti alla natura, oggetti fluidi e non rigidi e un viaggio nel metaverso in programma nella esibizione aperta al pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...