NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Piacenza, tornano gli appuntamenti di “Estate Farnese”
Ritorna nel cortile di Palazzo Farnese, “Estate Farnese”, festa culturale e popolare promossa dall’assessorato alla Cultura dal Comune di Piacenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, week-end tra musica e risate con Ruggero de I Timidi
Estate modenese: in programma anche il concerto di Calzolari e Renzetti, lo spettacolo del comico Ruggero e il recital per ragazzi “L’elefantino”
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Modenese, il “Viaggio” di Rigo, Robby e Mel
“Sarà un viaggio lungo e soddisfacente” è l’appuntamento di martedì 23 agosto ai Giardini ducali, uno spettacolo tra parole e musica che coinvolge gli artisti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a settembre “Schiavitù e giustizia nel mondo romano”
Un percorso sonoro con le voci degli schiavi di Mutina. All'Archivio storico "Delitti e castighi" e alla Poletti le foto di “Prigionieri".
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate modenese, amori semiseri al chiostro di San Pietro
Interpretazioni semiserie di amori e rapporti di coppia nel concerto-spettacolo “Tre… un uomo, una donna e…”, il 17 agosto alle 21, nel chiostro di San Pietro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Estate 2022, il 14 agosto si balla in piazza
Domenica 14 agosto alle 21, Bologna Estate accende Piazza Maggiore con una grande festa popolare in omaggio a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settore Musei Civici Bologna, sedi e mostre a Ferragosto
Con l'avvicinarsi di Ferragosto, vi ricordiamo le sedi del Settore Musei Civici Bologna che lunedì 15 agosto 2022 saranno regolarmente aperte.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Estate 2022, il 14 agosto si balla in piazza
Il 14 agosto alle 21, Bologna Estate accende Piazza Maggiore con una festa nel segno della tradizione in omaggio a Dino Sarti e Leonildo Marcheselli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Cornacchione racconta la storia della Olivetti
La storia della Divisione Elettronica Olivetti è al centro di "D.E.O. ex macchina", il monologo che Antonio Cornacchione porta in scena mercoledì 10 agosto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Estate Modenese”: musica soul e latin jazz
Venerdì 5 e sabato 6 agosto al parco Ferrari atmosfere brasiliane e spettacolo per famiglie. Ai Giardini ducali voce e pianoforte tra hit soul e blues.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai Giardini Ducali tributo a Ennio Morricone
Da venerdì 29 a domenica 31 luglio anche favole, musica e danza al parco Amendola, concerti al parco Ferrari e gli "Incontrincittà" del Tempio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, si conclude San Francesco Estate
Musica e teatro in piazza con l'ultimo fine settimana di appuntamenti, da venerdì 29 a domenica 31 luglio alle ore 21.00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, terza e ultima tappa di “Si gira!”
Sarà "L'armata Brancaleone" di Mario Monicelli ad inaugurare martedì 26 luglio al giardino Europa Unita del Quartiere Savena "Classici sotto le stelle".
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini, Lundini, Elio ed Einaudi al Verucchio Music Festival
Dal 26 al 31 luglio va in scena in Verucchio Music Festival: in programma sei imperdibili appuntamenti dedicati alla grande musica e al teatro dal vivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via (s)Nodi – festival di musiche inconsuete
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta l'undicesima edizione di (s)Nodi - festival di musiche inconsuete.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Arte Fiera 2023 annuncia le nuove date
Dopo l’edizione del 2022, tenutasi a maggio a causa della pandemia, la fiera ritorna alle sue date consuete. Sarà la prima fiera dell’anno in Italia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nel week end musica e teatro itinerante
Da venerdì 22 a domenica 24 luglio gli spettacoli itineranti dell'associazione Tempio, il live dell'ensemble irlandese Anùna e le sonorità napoletane.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, San Francesco Estate: musica e teatro in piazza
Il programma del weekend in Piazza San Francesco a Bologna da venerdì 22 a domenica 24 luglio, ore 21.00. Ingresso libero.
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfranco Emilia (MO), Italia Mundial con Federico Buffa
Dopo Massini che racconta a Gaber, mercoledì 20 luglio il palco allestito in Piazza Garibaldi ospita alle 21.00 Italia Mundial con Federico Buffa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Estate modenese: musica da Mogol ai Tupamaros
Dal 18 al 21 luglio concerti nei giardini e nei cortili, teatro al MichEstate, cinema al parco XXII Aprile e percorso ambientale per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, si conclude la terza edizione di “InChiostro”
Musica, danza, letteratura e tanto altro nel Chiostro dell’Arena del Sole. Appuntamento per martedì 19 luglio, ore 21.00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, l’attore Paolo Rossi al Chiostro di San Francesco
Rossi racconterà storie legate alle figure di artisti che ha incontrato: i maestri Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo e persino il fantasma della Callas.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, anche Federchicca sarà “Lost in Modena”
Si conclude la prima fase di "Lost in Modena": il 15 e il 16 luglio a scoprire città e dintorni sarà la travel blogger Federica Piersimoni, o Federchicca
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, concerti e favole nei parchi Ferrari e Amendola
Musica nei parchi Ferrari e Amendola. Al Tempio un "Romeo e Giulietta" contemporaneo, note mediterranee al cortile del Melograno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via il festival “Venerdì Piacentini”
Il più importante festival a cielo aperto di Piacenza punta tutto sull’accoglienza e non delude le aspettative. Folla di turisti in centro storico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al complesso San Paolo la mostra “Figlie del fuoco”
Dipinti e sculture delle artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti. Inaugurazione mercoledì 6 luglio alle 19.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Zattoni nuova presidente Lions Club
La neopresidente: «È un grande onore assumere la carica di presidente di questo bellissimo club. Un onore ed un onere: bisogna esserne all'altezza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via “Estate modenese”
Da lunedì 4 a giovedì 7 luglio: lo show di Radio Bruno, la bossa nova al Tempio, la musica armena al cortile del Melograno, il cinema al parco XXII Aprile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, valorizzare i luoghi depositari della storia e della memoria
Valorizzare i luoghi depositari della storia e della memoria, la Regione approva misure di sostegno a 13 Istituti storici per il triennio 2022-2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, badminton: 200 atleti nel “Grand Prix” al Palapanini
Torneo ad accesso libero, in programma anche gare per atleti con disabilità. L'assessora Baracchi: "Appuntamento importante per lo sport modenese"
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfranco Emilia (MO), a luglio due eventi imperdibili
Nel comune modenese attesi lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini e il giornalista sportivo Federico Buffa
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, San Francesco Estate dal 24 al 26 giugno
Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città – Territorio Turistico Bologna-Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 22 e 23 giugno si gira “Emilia Food Experience. Alla Scoperta della Food Valley”
Prossimamente in onda su Discovery Channel, le tre puntate del programma on the road “Emilia Food Experience. Alla Scoperta della Food Valley”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena il musical “Dogfight” il 30 giugno
Gli spettacoli in scena presso BOAT fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Sezione Romana del Museo Archeologico di palazzo Farnese
Sezione Romana del Museo Archeologico di palazzo Farnese, grazie alla nuova web app “3D Art XP” rivivono in tre dimensioni gli antichi reperti romani
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Piacenza che scrive” il mistero svelato del Klimt
"Il mistero del doppio ritratto di Klimt" del giornalista e scrittore Ermanno Mariani: il libro presentato venerdì 17 giugno alle 17.30 alla Biblioteca Besurica
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in mostra la selezione di opere World Humor Awards
Sono 43 le tavole esposte: una selezione delle opere pervenute alla edizione 2021 della rassegna internazionale di disegno umoristico World Humor Awards
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via la 34a edizione della Bologna-Raticosa, gara in salita tra auto storiche
La gara è l'emblema della bellezza e della progettazione ingegneristica che sfida le leggi dell'aerodinamica: sintesi perfetta tra gusto e potenza dei motori
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, InChiostro musica, danza e letteratura
Si comincia martedì 14 giugno alle ore 21.00 con Pizzuti Band e il loro repertorio misto funky/blues/rock e classici rivisitati in modo originale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, musica e teatro in piazza dal 10 al 12 giugno
Prosegue la rassegna San Francesco Estate musica e teatro in piazza nella Piazza San Francesco: un cartellone di spettacoli a ingresso gratuito
Leggi di più...
Leggi di più...
Doppio cognome: la prima registrazione a Modena
È un bimbo nato il 31 maggio al Policlinico. Procedura definita dalla circolare del Ministero dopo la pubblicazione della sentenza della Corte costituzionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Delfini “C’era la taiga, c’era un incendio”
Esposte fino a sabato 25 giugno le incisioni in bianco e nero di Rocco Lombardi. Le immagini illustrano il libro dello scrittore e antropologo Matteo Meschiari
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, visita guidata per la terza età – Laboratorio “Tessere di storia”
Si intitola “Tessere di storia” il nuovo evento gratuito per la terza età programmato dall’Ufficio Attività socio-ricreative
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sabato 4 giugno, il battesimo della RCF Arena di Reggio Emilia
Con il concerto di Ligabue, si taglia il nastro del nuovo spazio, la RCF Arena Reggio Emilia, realizzato anche grazie al sostegno della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, commemorazione per il decennale del sisma in Emilia
Decennale del sisma in Emilia, anche la Polizia Locale di Piacenza alle commemorazioni. Tra poesia ed emozione, il ricordo del servizio prestato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, San Francesco Estate dal 3 al 5 giugno
Musica e teatro in piazza, con spettacoli dal 3 al 5 giungo a Bologna, torna con la seconda edizione della rassegna San Francesco Estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentato il nuovo percorso audiotattile
Al Museo della Musica di Bologna presentato il nuovo percorso audiotattile per la piena fruizione da parte di persone ipo e non vedenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Cattolica, torna MystFest: festival del giallo e del mistero
MystFest, il Festival internazionale del Giallo e del Mistero torna a Cattolica e celebra i 70 anni du Urania, storica collana fantascientifica
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, si festeggiano i 100 anni dello scoutismo in città
Nel centenario di costituzione dello scoutismo piacentino, un fine settimana di eventi per celebrare la ricorrenza, coinvolgendo tutti i cittadini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 11 e 12 giugno, Nightwalks with Teenagers
Sabato 11 e domenica 12 giugno alle ore 20.30, la compagnia canadese Mammalian Diving Reflex presenta Nightwalks with Teenagers
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, riparte la rassegna Il Teatro delle Scuole
Dal 25 maggio al 7 giugno al Teatro Arena del Sole, ritrona dopo la pandemia la rassegna Il Teatro delle Scuole alla sua 34esima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentata la stagione 2022-2022 di ERT / Teatro Nazionale
Manifesto della stagione 2022-2023, Turn and face the strange (Voltati e affronta l’ignoto), il refrain di Changes di David Bowie
Leggi di più...
Leggi di più...
Santarcangelo di Romagna, Giro d’Italia, premiati gli eroi della sicurezza
Nella tappa, premiati eroi della sicurezza quattro agenti della Polstrada e un operatore della direzione di Tronco di Bologna di ASPI
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Tavolini sotto le stelle”, dal 20 al 22 maggio
Secondo weekend per l’iniziativa promossa dal Comune che, consente ai pubblici esercizi di estendere le aree arredate con tavoli e sedute mobili
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, caleidoscopio di attività su tutto il territorio
Dal 19 maggio al 4 ottobre torna Bologna Estate si annuncia un'estate memorabile di musica, spettacolo, sport, incontri e attività
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in mostra Nicola Buonomo, “L’isola maggiore”
La mostra "L’isola maggiore”, presentata nasce dall'esplorazione di spazi urbani e periferici siciliani, si terrà sabato 21 maggio alle ore 18
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Dire Fare Radio, il 27 maggio gli eventi conclusivi del progetto
L'evento finale della prima parte del laboratorio “Dire fare radio”, si terrà venerdì 27 Maggio e vedrà come protagonista Raffaele Costantino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, danza protagonista della notte europea dei musei
Sabato 14 maggio, flash mob di apertura in piazza Matteotti e appuntamenti nei luoghi di cultura con esibizioni dei ballerini, concerti, e incontri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Matilda de Angelis, arte e leggenda
Venerdì 13 maggio, Matilda De Angelis presenta, le sei puntate della serie televisiva, Il mio nome è leggenda, produzione originale Sky Arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Piacenza che scrive” alla Biblioteca Besurica
Domani, venerdì 13 maggio alle 17.30, primo primo appuntamento alla Biblioteca Besurica con l'iniziativa "Piacenza che scrive"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, talk per raccontare la scena musicale del bolognese
Musica: presente e futuro. Le attività di maggio e giugno di Sala della Musica in Salaborsa per raccontare la scena musicale del territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Telmo Pievani al Museo Civico per “Primordiali”
Venerdì 13 maggio, alle 18, per scoprire la storia e l’evoluzione dell’Homo Sapiens. Ingresso gratuito, su prenotazione. E sabato 14 letture animate per bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, altre date per l’Ukrainian Classical Ballet
L’11 maggio a Fidenza, il 16 a Faenza, il 19 a Cesena in scena sarà “Giselle”, il 18 maggio a Rimini il “Don Chisciotte”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in scena Nella solitudine dei campi di cotone
Dal 10 all'11 maggio al Teatro Storchi di Modena, Andrea De Rosa dirige Nella solitudine dei campi di cotone, di Bernard-Marie Koltès
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un concerto per Ezio Bosso nella Basilica di San Petronio
L’Arcidiocesi di Bologna, nel secondo anniversario della sua scomparsa, offre alla cittadinanza un concerto speciale domenica 15 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, omicidio tra gli scaffali della biblioteca di Memo
Il Centro educativo del Comune diventa l'ambientazione del murder party; libri in premio a chi risolve il caso. L'iniziativa anticipa Play il festival del gioco
Leggi di più...
Leggi di più...
Bellaria Igea Marina, “Starcon 2022”, torna la convention di fantascienza finalmente in…
Ospite l'astronauta Franco Malerba insieme ad attori provenienti dai set di Star Trek, Star Wars, Doctor Who, Ritorno al futuro e altri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Premio Tina Anselmi 2022: le vincitrici
Il premio Premio Tina Anselmi, tra le altre, va a tre operaie della Saga Coffee, al Questore Fusiello e a Gea Garatti Ansini, unica Maestro di coro donna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Art City Bologna la decima edizione dal 7 maggio
Il progetto di alleanza culturale nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “C’è vita su Venere” di Abbondanza e Bertoni
Al Teatro Arena del Sole domenica 15 maggio va in scena la doppia replica di C’è vita su Venere di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra “Arcipelaghi Sospesi” all’atelier Maison laviniaturra
Martedì 17 maggio Maison laviniaturra apre le porte del suo atelier all’arte con la mostra "Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena La classe di Nanni Garella dal 3 maggio
Al Teatro delle Moline dal 3 al 22 maggio La classe di Nanni Garellache riallestisce e ripensa lo storico spettacolo del 2012 con la Compagnia Arte e Salute
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, l’Ucrainian Classical Ballet al Teatro Bonci
Il 19 maggio in scena Giselle dell’Ucrainian Classical Ballet, che riunisce i migliori ballerini provenienti dai principali teatri del Paese
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, alla Sala dei Teatini il Coro Polifonico Farnesiano accende i riflettori sulla musica
Due nuovi importanti appuntamenti nel segno del bando “Piacenza riparte con la cultura” sono stati presentati questa mattina in Municipio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Antonio Viganò e La Ribalta all’Arena del Sole
Teatro La Ribalta torna sul palco del Teatro Arena del Sole di Bologna con il nuovo spettacolo di Antonio Viganò, Il paradiso perduto
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 500 anni dalla nascita di Margherita d’Austria
Il ruolo storico e la figura di Margherita d'Austria saranno ricordati in un incontro dal titolo "Margherita d'Austria, Madama di Piacenza"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda 3 eventi di musica, immagini e parole
In programma il concerto di Lisa Manara e Aldo Betto, la presentazione del libro di Gianluca Di Dio e l'opera audiovisiva "Shining pieces"
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza,”Sentirsi al sicuro in tempo di guerra” venerdì 29
La sala riunioni dell'Emporio Solidale, in via I Maggio 62, ospiterà l'incontro "Sentirsi al sicuro in tempo di guerra", venerdì 29 aprile alle 17.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Kassandra di Sergio Blanco debutta a teatro
Dal 10 al 22 maggio l’attrice e cantante Roberta Lidia De Stefano, diretta da Maria Vittoria Bellingeri, sale sul palco del Teatro Arena del Sole
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena Anastasia Genoveffa e Cenerentola di Emma Dante
La Personale che ERT / Teatro Nazionale dedica al teatro per l’infanzia di Emma Dante, a Cesena, giunge all’ultimo appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato sera a base di musica dal vivo e arte
Sabato 23 aprile si chiude la rassegna “Data Zero”: si esibiscono i Torino unlimited noise, mentre lo spazio mostre ospita le opere di Bite & Pittio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Tiago Rodrigues al Teatro Storchi
Catarina e a beleza de matar fascistas il 28 e 29 aprile, al Teatro Storchi, il nuovo lavoro di Tiago Rodrigues, autore, attore e regista portoghese
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con Tavolini sotto le stelle anche tre Notti di luna
Al via l'attività organizzativa per consentire in centro storico l'estensione dal 13 maggio delle aree all'aperto nei weekend. Con tre sabati fino alle 2
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Il MAMbo dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione del Programma…
Il museo e la residenza si mettono a disposizione come strumento di comunicazione e di sensibilizzazione attraverso un palinsesto di iniziative
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena Blind Love di Alessandro Berti
Al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 27 aprile all’8 maggio, debutta l'ultimo capitolo della trilogia Bugie Bianche, Blind Love
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati
I Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati nel reparto pediatria dell’istituto delle scienze neurologiche dell’ospedale Bellaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Bibiena Art Festival dedicato alla musica barocca
Cinque concerti a partire da lunedì 18 aprile e proseguiranno fino al 15 maggio tra barocco e contemporaneo, ricostruzioni filologiche di musicisti del passato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena, Caduto fuori dal tempo di David Grossman
Dal 21 a 24 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna, Elena Bucci e Marco Sgrosso interpretano l'opera di David Grossman
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì, dal 18 al 22 maggio c’è “Meet the Docs! Film Fest”
Meet the Docs! Film Fest: la rassegna dedicata al cinema documentario torna a Forlì per la sesta edizione | Dal 18 al 22 maggio 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Ti tocca venire”: esperienze da vivere e scoprire in primavera
Al via una nuova campagna di promozione della città con spot che puntano sulle esperienze da vivere e scoprire direttamente sul territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Mariangela Gualtieri debutta con La migliore alleata
Al Teatro Bonci debutta il Teatro Valdoca, giovedì 21 aprile alle ore 10.00, nell’ambito della rassegna di Teatro ragazzi 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la città premia gli “Ambassador 2022”
Premiati gli Ambasciatori che si sono distinti per eventi di prestigio sul territorio cittadino; presentato il fondo “Bologna Welcomes Events”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nuovo podcast “Ti racconto l’Emilia-Romagna”
Dopo due anni di pandemia, in piazza Maggiore per la pace in Ucraina e dire no alla guerra: il bisogno di partecipare, per costruire un futuro diverso
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Klimt. L’uomo, l’artista e il suo mondo” apre il 12 aprile
Oltre 160 opere, articolate in nove sezioni, esposte negli spazi della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL - Piacenza Contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, The rooom presenta “La prima Cosa bella”
In occasione della Giornata Mondiale della Terra si terrà il 22 aprile alle ore 18 la mostra personale dell'artista Gianluca Chiodi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Emanuele Marchesini in “Bestiario”
Martedì 12 aprile e mercoledì 13, al Teatro Bonci, Bestiario con Emanuele Marchesini nell’ambito della rassegna di Teatro ragazzi 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la luminaria “Grazie Lucio”, donata alla Fondazione Sant’Orsola
Francesco Amante dona una delle luminarie dedicate alla canzone “Futura” di Lucio Dalla, Venerdì 8 aprile verrà installata nel Day Hospital di Oncologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a Palazzo Farnese la performance di teatro/danza
Una full immersion di attività quotidiane che porteranno i partecipanti, attori professionisti, danzatori ma anche non professionisti o curiosi di partecipare
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “ENIGMA. Requiem per Pinocchio”
L'ultimo lavoro di Teatro Valdoca in scena 14 e 15 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna, opera nata da una ricerca artistica di due anni intorno alla figura di Pinocchio
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini, Cyberbullismo: la Polizia incontra gli studenti
La Polizia di Stato, Sezione Polizia Postale e Comunicazioni, ha incontrato i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo
Leggi di più...
Leggi di più...