Navigazione Categoria
Economia
Palazzo Chigi: incontro tra i vertici del Corte dei Conti
Si è svolto ieri,1 giugno 2023, a Palazzo Chigi un lungo e cordiale incontro tra i vertici della Corte dei conti (rappresentata dal presidente Guido Carlino, dal presidente aggiunto Tommaso Miele, dal procuratore generale Angelo Canale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Visco:” troppi non hanno un’occupazione regolare o, pur avendola, non si vedono…
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco riporta che in molti casi il lavoro a termine viene associato a condizioni di precarietà molto prolungate, troppi non hanno un'occupazione regolare o che pur avendola non si vedono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Raddoppio della tratta ferroviaria Codogno-Mantova: punto sull’iter progettuale e realizzativo
L'incontro, nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Gianluca Galimberti e dall’assessora alla Mobilità Simona Pasquali , con Chiara De Gregorio, Commissario Straordinario per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ponte sullo Stretto di Messina: via libera alla conversione in legge del decreto
Via libera alla conversione in legge del decreto sul ponte sullo Stretto di Messina.
Salvini:" quando sarà finalmente pronto e agibile, il Ponte sullo Stretto farà risparmiare 6 miliardi di euro all’anno in spostamenti e collegamenti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isole minori in Sicilia: spendere bene i 153,3 milioni di euro del Pnrr
Piccole, non minori. Le isole sono state al centro del dibattito durante primo appuntamento del nuovo direttivo 2023-2027 della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri che si è tenuto a Favignana, «dove sono emerse tutte le bellezze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Raffaele Fitto in tema PNRR: serve un approccio costruttivo da parte di tutti
Raffaele Fitto:". Serve un approccio costruttivo da parte di tutti, affinché i progetti si realizzino e si rendicontino in modo adeguato. Ognuno deve contribuire in maniera proattiva al raggiungimento dell’obiettivo comune: realizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tajani incontra il Ministro degli Esteri e degli Emigrati libanesi: focus sul tema dei flussi…
Antonio Tajani, ha incontrato ieri pomeriggio alla Farnesina il Ministro degli Esteri e degli Emigrati libanese. I due Ministri hanno affrontato le principali dinamiche regionali, approfondendo in particolare il tema dei flussi migratori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’incontro tra Meloni e il Presidente della Repubblica dell’Angola: l’ulteriore…
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato ieri, 24 maggio 2023, il Presidente della Repubblica dell’Angola . Al centro dei colloqui, l’ulteriore rafforzamento delle relazioni economico-commerciali, soprattutto in campo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ue, il criterio del deficit non è soddisfatto dall’Italia e da altri 13 Paesi
Per la Commissione Ue il criterio del deficit non è soddisfatto dall'Italia e da altri 13 Paesi, tra i quali anche Germania e Francia. Il criterio del debito non è soddisfatto da Francia, Italia e Finlandia.
La Commissione Ue raccomanda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati
Il Consiglio dei ministri ha varato, nella giornata di ieri, il decreto legge sul maltempo e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani è arrivato a Forlì proprio per presentare le misure a sostegno alle imprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consiglio dei ministri: interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi…
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 maggio 2023, alle ore 11.36, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
In apertura…
Leggi di più...
Leggi di più...
PNRR: la Commissione europea è ancora al lavoro sulla valutazione della terza rata
La Commissione europea è ancora al lavoro sulla valutazione della terza rata del Pnrr italiano e attende che le modifiche rispettino l’ambizione del piano.
L’Italia, poi, ha chiesto di poter usufruire dalla quota rimanente di prestiti del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Governo: oggi il Cdm per varare le misure per fronteggiare l’emergenza in Emilia-Romagna
Il governo varerà oggi, martedì 23 maggio 2023, in Cdm le misure per fronteggiare l’emergenza in Emilia-Romagna: nell’immediato ci sarà il rinvio dei termini per gli obblighi di natura contributiva, fiscale, previdenziale e processuale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si è concluso ieri il G7 a Hiroshima. Molti i temi trattati: dalla questione Ucraina alle tensioni…
Domenica a Hiroshima, in Giappone, si è conclusa una riunione di tre giorni dei paesi del G7, il gruppo informale di sette dei più importanti paesi democratici e industrializzati del mondo. Nella riunione, a cui ha partecipato anche il…
Leggi di più...
Leggi di più...
G7: i lavori si sono aperti con la sessione plenaria dedicata alla resilienza e sicurezza economica
I lavori si sono aperti con la sessione plenaria dedicata alla resilienza e alla sicurezza economica e nel pomeriggio si allargherà al confronto con i leader dei Paesi ospiti, invitati dalla presidenza giapponese a rappresentare le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Antonio Tajani: riunione operativa sul Made in Italy
Tajani, ha convocato questa mattina alla Farnesina una riunione operativa, in vista della calendarizzazione del DL sul Made in Italy, con i vertici di ICE Agenzia, Cassa Depositi e Prestiti, Simest e SACE.
Il Vicepremier ha confermato che…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’incontro tra Tajani e il Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti: la…
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato ieri mattina alla Farnesina il Ministro dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti.
Tajani e Al Marri si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Governo: il ritiro dell’emendamento che sbloccava 660 milioni per gli alloggi studenti
Il governo ha deciso di ritirare l'emendamento che sbloccava 660 milioni per gli alloggi studenti.
La proposta di modifica era stata presentata al dl PA. Lo ha confermato, all'agenzia Ansa, il presidente della commissione Affari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia
BENFATTO, il progetto che promuove l’eccellenza artigiana Made in Italy che, è stato reso disponibile a partire dalla giornata di ieri 15 maggio 2023 su tutti i canali della Farnesina.
Cinque video e una mostra digitale e fisica di oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Business Forum Italia-Paesi Bassi: Tajani vola in Olanda
Antonio Tajani sarà oggi in Olanda per partecipare insieme al Ministro degli Esteri olandese Wopke Hoekstra al Business Forum Italia-Paesi Bassi e alla Tavola Rotonda Strategica Vanvitelli.
L’obiettivo del Business Forum è di intensificare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si chiude la partita sulle nomine pubbliche: cambia il capo della polizia e si dà un nome definitivo…
Giorgia Meloni, chiude la partita sulle nomine pubbliche.
Cambia il capo della polizia, e a cascata, il prefetto di Roma, completa l'operazione Rai avviata la scorsa settimana con il decreto che cambia le regole per le fondazioni liriche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ponte sullo Stretto, Salvini: “se tutto va bene sarà transitabile nel 2032”
Al Mit la riunione tra il vicepremier e ministro per le infrastrutture, Matteo Salvini, e i sindacati. Presenti i vertici di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.
I sindacati sono divisi. Per Cgil Il ponte sullo Stretto "non è un priorità in questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella vola in Norvegia, oggi l’incontro con Re Harald V
Energia e rinnovabili, oltre ad una ricognizione su come la guerra in Ucraina viene percepita in uno dei Paesi più attivi del cosiddetto “blocco scandinavo”. Questi gli obiettivi di una visita di Stato del presidente della Repubblica in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: progetto di riqualificazione complessiva delle principali piazze e recupero del sito “Le…
Si è svolta venerdì 5 maggio2023 a Palazzo Chigi la riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di Coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. L’incontro si è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna a crescere l’inflazione: ad aprile accelera all’8,3%
L'accelerazione del tasso di #inflazione si deve, in prima battuta, all'aumento su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati. #economia
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto lavoro
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, lunedì 1 maggio 2023 alle ore 11.19, a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni e come segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
Su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sarà varato il Primo Maggio il decreto lavoro. Si parte dalla riforma del reddito di cittadinanza
Sarà varato il Primo Maggio il decreto lavoro, un ampio provvedimento che vuole riformare le politiche attive, la fiscalità e i contratti partendo dalla riforma del reddito di cittadinanza. Archiviate le bozze circolate finora che parlavano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Def con 221 sì
La Camera e il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Def. A Montecitorio i voti a favore sono stati 221, 115 i contrari. Ok anche alla nuova relazione di maggioranza sullo scostamento del pareggio di bilancio, per 3,4…
Leggi di più...
Leggi di più...
Def: bocciato lo scostamento di bilancio con 195 sì, 105 astensioni e 19 no
Da Montecitorio è arrivato il no alla risoluzione di maggioranza: servivano 201 voti, ne sono mancati sei. Un Consiglio dei ministri lampo ha approvato una nuova relazione, all'esame della Camera dei Deputati in mattinata. Il Senato è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Informativa in Parlamento del Ministro Fitto: “ci sono alcuni obiettivi da rimodulare”
«In queste ore si stanno scambiando con Bruxelles gli ultimi documenti per raggiungere l'obiettivo di superare la fase di valutazione per il rilascio della terza tranche di aiuti legata al raggiungimento dei 55 obiettivi del Pnrr richiesti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorgia Meloni vola a Londra per un bilaterale con Rishi Sunak: rilanciare un dialogo strategico
Il presidente del Consiglio sarà da oggi a Londra, per una 'due giorni' che mira a coronare l’eccellente stato del rapporto bilaterale fra i due Paesi e rilanciare un dialogo strategico, a tutto tondo, con un partner e alleato chiave. Non a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella volerà in Norvegia, gli obiettivi saranno energia e rinnovabili
Energia e rinnovabili, oltre ad una ricognizione su come la guerra in Ucraina viene percepita in Scandinavia: questi gli obiettivi di una visita di Stato del presidente della Repubblica in Norvegia. Sergio Mattarella arriverà ad Oslo il 10…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, una scuola bella, sostenibile e luminosa: “sì” dalla giunta per la nuova Anna Frank
Sarà un’altra scuola nZeb, un altro spazio per la crescita e la formazione sostenibile, efficiente, funzionale all’attività didattica; sarà bello, “verde” e luminoso. Sarà la futura Anna Frank: l’intervento dal valore di 3,6 milioni di euro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Link Building, come acquistare Guest Post e Pubbliredazionali
Link Building e Guest Post, Pubblicità sui Giornali, Mass Media, Riviste: essere presenti sulle nostre pagine significa anche miglioramento del proprio prestigio aziendale in ambito nazionale, internazionale e locale.
#adv #advertising…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Investi nel nostro pianeta”, il tema della Giornata della Terra 2023
“Investi nel nostro pianeta". E' il tema della Giornata della Terra 2023, evento mondiale che ricorre un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera ormai da 53 anni.
Dopo aver assistito ai danni causati da una fuoriuscita di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consiglio dei Ministri: Adolfo Urso approva con procedura d’urgenza il disegno di legge…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 20 aprile 2023, alle ore 19.22, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e come Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Continua il confronto tra il Governo e il partenariato economico e sociale per l’introduzione…
Continua il confronto tra il Governo e il partenariato economico e sociale per l’introduzione nel PNRR del capitolo REPwerEU. Nel giorno dell’approvazione definitiva in Parlamento del DL PNRR viene rafforzato e valorizzato il dialogo con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un contribuente su quattro dichiara sotto i 15mila euro
Un contribuente su quattro, il 26% del totale, ha dichiarato al #fisco un #reddito fino a 15mila euro e versa il 3,6% dell'Irpef complessiva. #economia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il confronto tra Regione Lombardia e Province: una realtà importante per il territorio che…
Confronto all'insegna del dialogo e della collaborazione quello avviato, per la XII Legislatura, tra Regione Lombardia e le Province nel confronto, guidato dal presidente Attilio Fontana e dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali,…
Leggi di più...
Leggi di più...
La proposta di Giancarlo Giorgetti: azzerare le tasse per chi ha o fa figli
Maxi detrazione fino a 10 mila euro per i figli a carico e Irpef negativa per gli incapienti. Massimo Bitonci, sottosegretario al ministero dello sviluppo economico, dopo l'idea lanciata da Giancarlo Giorgetti ministro dell'economia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piantedosi incontra il Ministro per la migrazione dei Paesi Bassi: “favorire una gestione più…
Nel corso del cordiale colloquio hanno condiviso un aggiornamento sui flussi migratori in ingresso in Europa. In serata Piantedosi ha anche incontrato in videoconferenza, i Sindaci, i Prefetti ed i Questori delle città metropolitane di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorgia Meloni è alla Fiera di Milano Rho-Pero per l’inaugurazione del Salone del mobile
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è alla Fiera di Milano Rho-Pero per l'inaugurazione del Salone del mobile. Ad accoglierla, Maria Porro, la presidente del Salone del mobile, e Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. "In…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terminato il G7, Tajani rientra a Tokyo. Incontri orientati alla cooperazione fra Italia e Giappone
Presso l’Ambasciata d’Italia, il Vice Premier ha ricevuto Seiji Izumisawa, amministratore delegato di Mitsubishi Heavy Industries. Al centro del colloquio, la collaborazione che Mitsubishi ha già avviato con l’italiana Leonardo italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consiglio dei Ministri: dall’adesione al CMR all’assegnazione del titolo di Capitale…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, lunedì 17 aprile 2023, alle ore 12.08, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da oggi si può richiedere il bonus trasporti da 60 euro per il 2023
Oggi, 17 aprile, diventa attiva la piattaforma online da cui si può richiedere il bonus trasporti da 60 euro per il 2023. Da questa mattina alle ore 8, infatti, è possibile fare l'accesso e presentare domanda per un buono che si potrà poi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Antonio Tajani vola in Giappone per partecipare alla riunione Ministeriale degli Esteri dei Paesi G7
Prima missione in estremo Oriente del Vice Premier Antonio Tajani che sarà in missione a Tokyo e Karuizawa per prendere parte alla riunione Ministeriale dei Paesi del G7. La missione del Vicepremier sarà anche l’occasione per consolidare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bonus trasporti 2023, domande al via da lunedì 17 aprile
Per accedere al contributo basterà iscriversi, con #Spid o #Cie, alla piattaforma digitale creata dal #governo. Risorse per 100 milioni di euro. #bonustrasporti
Leggi di più...
Leggi di più...
Urso incontra il Ministro dell’Industria e del Commercio indiano Piyush Goyal
Ieri, 13 aprile 2023, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ricevuto a Palazzo Piacentini il Ministro indiano dell'Industria e del Commercio, Piyush Goyal. Al centro dei colloqui: il rafforzamento della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorgetti: “basta con le misure straordinarie, a cominciare dai bonus casa”
Il Ministro dell'Economia Giorgetti nelle premesse del Def scrive: “Basta con le misure straordinarie, a cominciare dai bonus casa. E, sul Pnrr, rivedere e poi accelerare sulle misure”. "La normalizzazione della politica di bilancio passa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuove nomine dei vertici Eni, Enel, Leonardo e Poste: “scelti per competenze, non per…
Roberto Cingolani amministratore delegato di Leonardo e il diplomatico di lungo corso Stefano Pontecorvo come presidente. Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, confermato alla guida del gruppo per altri tre anni e arriva al suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consiglio dei Ministri: si dichiara lo stato di emergenza nazionale a causa dell’eccessivo…
Il Consiglio, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha approvato il Documento di Economia e Finanze (DEF) 2023, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Evento “Diplomazia della crescita: iniziative, progetti e sinergie con la candidatura di Roma Expo…
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi alla Farnesina l’evento “Diplomazia della crescita: iniziative, progetti e sinergie con la candidatura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maria Tripodi ha guidato la delegazione italiana alla terza edizione della CICPE di Haikou
Marian Tripodi, Sottosegretario degli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, ha guidato la delegazione italiana alla terza edizione della China International Consumer Product Expo di Hakou. Lo scopo è quello di sottolineare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oggi, martedì 11 aprile 2023, il Ministero del Tesoro porterà il documento di economia e finanza in…
Dopo la pausa pasquale, il Governo, oggi, scenderà in campo in due partite di grande rilievo, in cui si delineeranno gli equilibri della maggioranza. Il Def oggi in Consiglio dei Ministri. In settimana previste le nuove nomine dei vertici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasqua da tutto esaurito: oltre 1 milione di turisti stranieri
Nel complesso saranno 3 milioni i turisti che pernotteranno perlomeno una notte in strutture alberghiere o extra alberghiere. #pasqua #turismo #italia #vacanze
Leggi di più...
Leggi di più...
Più potenza alla tua pubblicità: veloce, potente, di qualità.
Pubblicità sui Giornali, Mass Media, Riviste: essere presenti sulle nostre pagine significa anche miglioramento del proprio prestigio aziendale in ambito nazionale, internazionale e locale.
#adv #advertising #banner #pubblicità #massmedia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assegnate le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa
Firmato decreto interministeriale con ripartizione di 70 milioni di euro alle Regioni a valere sul Fondo sociale occupazione e formazione. #fondosociale #lavoro #formazione #regioni #MarinaCalderone #GiancarloGiorgetti
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna presenta le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile…
14 strategie proposte da Comuni e Unioni, complessivamente 108 progetti di investimenti per la transizione ecologica e digitale, già approvati #emiliaromagna #atuss #svilupposostenibile
Leggi di più...
Leggi di più...
Stangata di Pasqua, la benzina torna sopra i 2 euro
I prezzi dei carburanti tornano a sfiorare i 2,5 euro al litro in autostrada. I dati dei listini comunicati dai gestori al governo. #benzina #pasqua
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione Marche presenta il Bando Unico della Cultura
Il Bando conferisce un duplice vantaggio: semplificare e migliorare la capacità di pianificazione delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale regionale e facilitare la programmazione, la comunicazione e la promozione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oggi, l’incontro dal titolo “Le risorse del Pnrr per gli enti locali” realizzato in collaborazione…
Oggi 4 aprile in programma, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si è svolto l’incontro dal titolo “Le risorse del Pnrr per gli enti locali” realizzato in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - direzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Italia la domanda di gas è scesa del 20% rispetto allo stesso periodo dei tre anni precedenti
Tra settembre 2022 e febbraio 2023 la domanda di gas in Italia è scesa del 20% rispetto allo stesso periodo dei tre anni precedenti secondo il rapporto “Risparmi. #gas #bollette #risparmio #carobollette
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, il 3 aprile il webinar di MUR, Confindustria e CRUI sui dottorati innovativi
Il Piano nazionale di ripresa e di resilienza prevede l’assegnazione di 15.000 borse - finanziate al 50% dalle imprese, per dottorati innovativi che rispondano a fabbisogni e progetti specifici aziendali con l’obiettivo, al termine del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministero dell’Interno e la Bei lanciano il fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272…
Nel dettaglio, gli interventi previsti contribuiranno al rinnovamento, valorizzazione e riconversione di aree o edifici dismessi, con l’obiettivo tra l’altro, di migliorarne l’efficienza energetica. #governoitaliano #pianiurbani
Leggi di più...
Leggi di più...
Decreto bollette 2023: aiuti per famiglie e imprese
Il Governo ha concentrato gran parte dei fondi a disposizione in manovra per prorogare le misure contro il caro energia fino al 31 marzo, la spesa è stata superiore ai venti miliardi di euro, con la grande incognita di cosa sarebbe successo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Seduta del CIPESS del 29 marzo 2023: si approvano una serie di provvedimenti in materia di…
Stanziati 50 milioni di euro per la ricostruzione degli edifici scolastici colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009. #cipess #AlessandroMorelli #antoniotajani #economia
Leggi di più...
Leggi di più...
Carovita, il 13% delle famiglie ritiene il proprio reddito insufficiente
Tra le categorie più fragili spiccano i giovani, le famiglie numerose con figli piccoli e quelle che si prendono cura di persone non autosufficienti. #carovita
Leggi di più...
Leggi di più...
Ita, nel 2022 bilancio in perdita per 486 milioni
L’Ebitda è negativo per 338 milioni. Al 31 dicembre 2022 in cassa 418 milioni, il patrimonio netto è pari a 524 milioni. Ricavi pari a 1,576 miliardi #ita
Leggi di più...
Leggi di più...
PNRR: l’Italia è in ritardo, una rata da 19 miliardi da sbloccare
L’Italia è in ritardo sul PNRR. E l’Europa comincia ad innervosirsi. Anche perché c’è una rata da 19 miliardi per gli obiettivi 2022 da sbloccare. Ma il governo Meloni vuole anche presentare una richiesta di modifica entro fine aprile.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aumentare il punteggio ATA: come si può fare?
Per aumentare il punteggio ATA il candidato dovrà presentare il titolo di studio idoneo per rivestire la mansione richiesta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuova stretta ad Amazon, tagliati altri 9mila posti di lavoro
Jassy ai dipendenti Amazon: “È una decisione difficile ma riteniamo che sia nel miglior interesse della società nel lungo termine”. #amazon #dipendenti #lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Il testo della legge delega per la riforma fiscale è in arrivo domani, giovedì 16 marzo
Il Governo ha ribadito la disponibilità al confronto, che proseguirà per tutto il processo di approvazione della riforma, confermando la volontà di fissare tavoli su ogni stato di avanzamento dei lavori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Riforma pensioni: sul tavolo del Governo per ora c’è la proroga per un anno di Quota 103.
L’esecutivo ipotizza un rinvio per le modifiche in materia pensionistica: per il momento Roma è concentrata su altro e preferisce non irritare le istituzioni europee, che non le vedrebbero di buon occhio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lavoro: nel 2022 quasi 2,2 milioni di dimissioni. In aumento del 13,8% rispetto al 2021
Sono quasi 2 milioni e 200 mila le dimissioni nel 2022, in aumento del 13,8% rispetto al 2021, quando sono state 1 milione 930 mila. #lavoro #dimissioni #2022
Leggi di più...
Leggi di più...
La sentenza riguarda un caso specifico, ma la bocciatura è netta: la proroga alle concessioni…
La proroga delle concessioni balneari non deve essere applicata, a ribadirlo il Consiglio di Stato con una sentenza che ferma la proroga automatica delle licenze demaniali, prevista fino a fine 2024 dal decreto Milleproroghe.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Governo deve decidere se prorogare gli sconti per le bollette energetiche in scadenza alla fine…
La riduzione prevista per un altro trimestre è stata ipotizzata per prima da Arera, che vede
– appunto- un calo del 20% sulla luce anche per il secondo trimestre del 2023.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oggi la Commissione presenterà gli orientamenti sulle politiche di bilancio per il 2024, con le…
Dopo settimane di messaggi trasversali, una contrapposizione su gran parte delle trattative preliminari, i 27 Stati dell'Ue hanno un'intesa su come far avanzare i lavori per rivedere la governance economica nell'Unione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Entro la metà di marzo, come da attese, la legge delega sulla riforma del fisco approderà in…
Lo conferma il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo nel corso del suo intervento ad un convegno dell’Ordine dei commercialisti di Milano all’Università Cattolica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Celebrazione della regione Marche: “Tipicità festival” torna con la 31° edizione.
Dall’11 al 13 marzo, “Tipicità festival” propone 164 eventi e tanti ospiti italiani e internazionali, quattro percorsi espositivi e sei aree eventi dove curiosi e golosi potranno esplorare tutte le prelibatezze marchigiane interpretate da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sostituzione del Reddito di Cittadinanza: il Governo è pronto a varare la “Mia”
Cambia la durata del nuovo sostegno, ci sarà una divisione in due platee destinatarie con quote a scalare: occupabili e famiglie povere senza possibilità di lavorare. #redditocittadinanza #italia #lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, nuove borse di dottorato di ricerca per oltre 726 milioni di euro
Sono 18.770 le borse di dottorato che saranno bandite per il prossimo anno accademico, il 2023-2024, dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’investimento è di oltre 726 milioni di euro e rientra tra gli stanziamenti previsti dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assegno Unico dal primo marzo 2023, rinnovo automatico
Con la fine di febbraio si è chiusa la finestra per aggiornare la situazione reddituale e ricevere l’importo maggiorato, in base alla propria fascia Isee.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alla Fiera del Levante la IX edizione di Business Tourism Management
Alla Fiera del Levante il Comune di Bari è presente con uno stand istituzionale all’interno del quale promuove un programma di appuntamenti pensati per fare il punto su turismo sostenibile, economia di prossimità, artigianato e attrattività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Change Means Business”: Apple in Piazza Liberty propone sessioni gratuite per lasciarsi…
Fino al 16 marzo, è possibile partecipare ad una serie di sessioni gratuite aperte a tutti dal titolo “Change Means Business”, presso Apple Piazza Liberty e online: ogni partecipante potrà lasciarsi ispirare dal lavoro di alcune personalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Superbonus 110% tiene banco anche tra i social
Nel tavolo del Superbonus organizzato oggi alle 16 al ministero dell’Economia, si è entrati nel dettaglio di eventuali modifiche al decreto, «ma non si può aspettare un’altra settimana».
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: aumentano le assunzioni nel 2022: +8,7% sul 2021 e +7,8% sul 2019 prima della pandemia e…
In Liguria aumentano le assunzioni nel 2022 rispetto al 2021 (+8,7% pari a 15.253 unità) ma anche rispetto al 2019, l’anno precedente all’inizio della pandemia (+7,8% pari a +13.796 unità). #lavoro #liguria #giovannitoti
Leggi di più...
Leggi di più...
L’INPS rafforza la prevenzione: furto dell’identità digitale.
A causa di un furto di identità digitale, l’istituto INPS si è trovato costretto a dover introdurre un nuovo metodo di “verifica dell’identità digitale” rafforzando così la protezione dei dati personali degli utenti. #inps…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucignano, capitali ben spesi nell’ambito dell’istruzione
Il progetto prevede l’ampliamento di strutture scolastiche esistenti che potranno effettivamente accogliere i bambini entro due anni dall’inizio dei lavori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, al bando sei beni immobili
È aperto il bando di pubblico incanto per l'alienazione di sei beni immobili di proprietà del Comune di Varese
Leggi di più...
Leggi di più...
POLI.design, comunicato su come raggiungere gli obiettivi
Il design è entrato con decisione nei processi aziendali e sta entrando in quelli pubblici, può trasformarsi nel miglior alleato delle imprese per affrontare le sfide poste in atto dai Sustainable Development Goals (SDG) delle Nazioni Unite
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Veneto, approvato il logo identificativo per i Maestri dell’artigianato
La Giunta regionale della Regione Veneto ha approvato il logo identificativo del "Maestro artigiano", nella regione sono riconosciuti 191 maestri artigiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicurezza Cibernetica, la Polizia Postale della Puglia ha creato una guida per gli acquisti online
Il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale è sceso in campo con un opuscolo che offre alcuni utili consigli e semplici suggerimenti per muoversi tra i negozi online
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, finanziamento per la scuola a Quarto Oggiaro
Un finanziamento con cui la scuola di Quarto Oggiaro, quartiere con fragilità economico-sociali, potrà attuare importanti interventi strutturali di ristrutturazione e riqualificazione dei laboratori didattici
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, verrà restituita anche l’ultima parte del Castello Carlo V
Il Comune di Lecce restituirà la sua parte, che ammonta a un solo quarto, del Castello Carlo V entro il 31 gennaio 2023 all'Agenzia del Demanio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, accordo tra Comune e Assolombarda per aiutare le imprese del territorio
Comune di Milano e Assolombarda hanno siglato un impegno congiunto in materia di politiche fiscali, che aiuterà le imprese in un periodo complicato come quello attuale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in vendita all’asta la Villa Liberty sul lago di Como
Il Comune di Milano mette in vendita una villa liberty a Cerano d’Intelvi, sul lago di Como, la base d’asta è di un milione e 84mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 9 gennaio scatta l’aumento dei biglietti sulla linea M3
Scatta l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani mensili e annuali, così come le agevolazioni previste dal Comune di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, anticipati i pagamenti all’Agricoltura
Gli aiuti sono andati a oltre il 90% delle aziende agricole dell'Emilia-Romagna che ne hanno fatto richiesta, in sostanza a tutte quelle risultate ammissibili secondo la normativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, sostegno di Regione Lombardia per le attività storiche
Sono 26, tra negozi, locali e botteghe artigiane, le imprese della provincia di Cremona che hanno ricevuto il marchio identificativo di attività storica rilasciato da Regione Lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Elettrodotto sottomarino tra Italia e Tunisia: l’Europa dice si
La Commissione Europea ha dato il via libera allo stanziamento di 307 milioni di euro per co-finanziare l'infrastruttura d'interconnessione tra Italia e Tunisia
Leggi di più...
Leggi di più...