NOTIZIE
CULTURA
Verona: al Teatro Camploy incontro/spettacolo contro le dipendenze
Verona: al Teatro Camploy incontro/spettacolo contro le dipendenze. Un appuntamento speciale con la "Comunità Cenacolo" di Madre Elvira, per una serata di testimonianze e confronto.
#verona #teatrocampoly #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fondamentali”. Il Festival dei Diritti arriva a Varese: dal 7 al 14 aprile in…
Al via la prima edizione del festival letterario dedicato ai diritti fondamentali. "Fondamentali", appunto, è la tre giorni nata dalla collaborazione tra il Comune di Varese, SPI CGIL e People. La manifestazione si svolgerà dal 12 al 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. 2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: in Emilia-Romagna…
2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo: in Emilia-Romagna oltre 6.500 minori assistiti lo scorso anno e più di 4 milioni di euro nel piano regionale per garantire le cure necessarie. Donini: "Da anni impegnati a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Giornata mondiale autismo, finanziati 4 progetti di inclusione
Sicilia: Giornata mondiale autismo, Schifani e Albano: «Finanziati progetti di inclusione per oltre 8 milioni di euro».
#sicilia #autismo #supporto
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, pienone in Sicilia a Pasqua. Schifani e Scarpinato: «L’Isola si conferma…
Boom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai maestosi templi greci agli affascinanti resti romani, dai musei ricchi di tesori ai parchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, nuova passeggiata archeologica. Lo studio Labics vince il concorso internazionale
È stata presentata oggi ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce, la …
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cara Giulia”, Gino Cecchetin presenta il suo libro dedicato alla figlia.
Gino Cecchettin sarà a Vicenza sabato 6 aprile alle 17 al Palazzo delle Opere sociali di piazza Duomo 2 per presentare il libro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia", edito da Rizzoli, scritto con Marco Franzoso a pochi mesi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, altra opera di Cambellotti concessa in prestito. Il sindaco Celentano: “La cultura non…
All'indomani del documentario "Duilio Cambellotti, arte senza fine", andato in onda su Rai 5, la giunta del sindaco Matilde Celentano ha concesso in prestito un'opera dell'artista alla mostra "Appia Moderna". Si tratta del disegno "Tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, 80esimo anniversario del bombardamento sulla città: mercoledì 3 aprile la rievocazione in…
Ricorre quest’anno l’80° anniversario del bombardamento su Macerata. Per ricordare le vittime si terrà una messa celebrata da Don Enzo Bruschi mercoledì 3 aprile, alle 19:00, nella chiesa del Sacro Cuore e sarà deposta una corona di alloro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasqua, Sangiuliano in visita al Colosseo: «Nel 2023 oltre 12 milioni di visitatori»
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato oggi, nel giorno di Pasqua, al Parco Archeologico del Colosseo. #pasqua #sangiuliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è viva 2024: online il bando per partecipare al palinsesto di spettacolo della prossima…
Milano è viva 2024: online il bando per partecipare al palinsesto di spettacolo della prossima stagione, sostegno di oltre un milione di euro dal MIC.
#milano #milanoèviva2024 #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Patto per il Lavoro e per il Clima. Asili nido: obiettivo ‘Emilia-Romagna, regione…
Patto per il Lavoro e per il Clima. In Emilia-Romagna al nido il 40% delle bambine e dei bambini 0-3 anni: la percentuale più alta degli ultimi 10 anni. Oltre 2.300 nuovi posti creati per un servizio sempre più universale e gratuito in…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Misteri di Trapani: il comandante della stazione Carabinieri di Trapani, come da rito, avvia la…
Come da rito, alle ore 14 del venerdì santo, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Trapani ha battuto tre volte sul portone della Chiesa Anime Sante del Purgatorio dando ufficialmente il via all’imponente processione.
#pocessione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: nuovo Ostello della Gioventù per turisti e studenti universitari
Lecce: nasce un nuovo ostello della gioventù per il turismo giovanile e gli studenti universitari.
#lecce #ostello #giovani #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: a breve dal 3 aprile il bando ‘Avviso unico cultura 2024’.
Lombardia: a breve disponibile il bando 'Avviso unico cultura 2024' per comuni, consorzi ed enti culturali senza fine di lucro.
#lombardia #bando #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Museo di Castelvecchio “Ospiti in Galleria” presenta la Fiasca spagliata con…
Fino al 30 giugno, nelle sale del Museo di Castelvecchio l'enigmatica Fiasca spagliata con fiori e la scultura in vetro Groviglio, eseguita da Lilla Tabasso si confrontano in un accostamento espositivo inedito realizzato dalla direzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
“SANPArt” di Doc Creativity si aggiudica l’avviso pubblico “Arte…
La ripartizione Culture e Turismo rende noto che ad esito dell'avviso pubblico "Arte Urbana" per la realizzazione di murales nel quartiere San Paolo, il progetto risultato primo in graduatoria è "SanPArt", presentato dalla società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, musei civici: le aperture a Pasqua, pasquetta, 25 aprile e 1° maggio
Milano: le aperture dei musei civici cittadini nei giorni di Pasqua, pasquetta, 25 aprile e 1° maggio.
#milano #cultura #musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Italia-Argentina, Sangiuliano: “Forte sintonia per rilancio relazioni culturali tra i due…
“Ho trovato in Argentina una forte sintonia con le autorità di governo per un rilancio delle relazioni culturali. Vogliamo valorizzare meglio il ricchissimo patrimonio creato da due secoli di emigrazione italiana e alimentare questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Casciano in Val di Pesa, Firenze. Il 7 aprile torna il Carnevale Medievale Sancascianese
Il Carnevale Medievale torna ad animare domenica 7 aprile vie e piazze del centro storico di San Casciano in Val di Pesa, comune del Chianti tra i più suggestivi. Un omaggio alla nascita trecentesca del castello. Programma ricco, quello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la sala lettura della biblioteca gallaratese intitolata all’attivista e poetessa…
La sala lettura della Biblioteca Gallaratese da questa settimana porta il nome di Victoria Amelina, poetessa, scrittrice e attivista ucraina morta l'estate scorsa in un raid a Kramatorsk. La targa che intitola ufficialmente lo spazio è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari. Fa tappa a Villanova “arteXarte” per “valorizzare l’arte e i…
"Tra gli obiettivi strategici del nostro Assessorato c'è quello di valorizzare l'arte e i giovani artisti che espongono in luoghi insoliti. Questa rassegna dimostra che la creatività artistica può vivere nel quotidiano e coinvolgere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole.
Livorno: cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole per approfondire i temi del bullismo, cyberbullismo, degli stupefacenti.
#livorno #carabinieri #prevenzione #legalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Archeologia, ritrovato a Vendicari elmo del periodo tardo medievale. Scarpinato: «Reperti utili per…
Recuperato nelle acque di Vendicari, nel Siracusano, a circa cinque metri di profondità, un elmo metallico praticamente intatto, attribuito al periodo tardo medievale. Il reperto è stato consegnato alla Soprintendenza del Mare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montepaone (CZ): immobile confiscato alla mafia diventa un Centro antiviolenza
Montepaone (CZ): immobile confiscato alla mafia diventa un Centro antiviolenza. Pietropaolo: "Da simboli del potere mafioso a luoghi di partecipazione civile".
#catanzaro #calabria #centroantiviolenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Pace e diritti umani: la Regione stanzia 220mila euro per sostenere iniziative culturali, educative,…
Sostegno a iniziative culturali, educative, informative, didattiche e di ricerca per sensibilizzare la comunità regionale ai valori della pace, dei diritti umani, dell'educazione alla cittadinanza globale e della solidarietà internazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Xunmu Wu in mostra a Firenze per #ARTFORSUSTAINABILITY alla Art Art Gallery
Il progetto #ARTFORSUSTAINABILITY, realizzato in collaborazione con MA-EC Gallery Milano, vede in dialogo le opere di 9 artisti che sono stati invitati a riflettere sulla sostenibilità, tema di interesse globale.
#ARTFORSUSTAINABILITY…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” arriva a Giugno al Museo…
Dall'11 giugno al 25 agosto arriva a Bologna, nelle sale del Museo Civico Archeologico, "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer", la mostra multimediale nata per celebrare la figura di Enrico Berlinguer, in occasione del centenario della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche: presentato il bando unico della cultura 2024
Presentato il bando unico della cultura 2024, dieci misure già attive per le quali potrà essere presentata domanda fino alle ore 12 del 14 maggio 2024.
#bandounicodellacultura2024 #lifestyle #politica #regionemarche #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: inaugurato LAB – Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall’assessorato comunale…
Bari: inaugurato LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall'assessorato comunale al welfare e da UniCredit. Francesca Bottalico: "Rimettere al centro i giovani, la loro salute mentale, il benessere, il futuro".
#bari #lab #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: musei del Duomo, promozione turistica al via da Pasquetta
Modena: musei del Duomo, promozione turistica al via da Pasquetta con la distribuzione di coupon sconto per visitare l'allestimento rinnovato e vivere le esperienze multimediali.
#modena #cultura #duomo #promozione
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura
Verona: la città abbraccia la sostenibilità con Intercultura, 600 studenti circonderanno l'Arena con 500 metri di telo colorato.
#verona #eventi #cultura #intercultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni nel suo ultimo libro "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro".
#pesaro #burioni #cancro #sanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Un accordo tra Università LUMSA e il CUFA dei Carabinieri forestali per lo sviluppo di progetti…
Il Rettore Prof. Francesco Bonini e il Comandante del CUFA Gen. CA Andrea Rispoli, hanno siglato in data 25 marzo 2024, presso la sede del Comando dei Carabinieri forestali in Via G. Carducci n.5 in Roma, una Convenzione triennale che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Pasqua tra Musei e Mostre: da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile musei e monumenti…
Per le festività pasquali, Pesaro 2024 offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori cittadini. Ecco le aperture del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Angelo Petrosino e Daniela Palumbo vincono la terza edizione del Campiello junior
Vicenza: Angelo Petrosino e Daniela Palumbo vincono la terza edizione del Campiello junior. Il Premio ha l'obiettivo di promuovere la lettura come strumento pedagogico dal forte valore educativo.
#vicenza #campiellojunior #cultura #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del libro di Torino: la Liguria regione ospite con tre grandi eventi e uno stand dedicato
Salone del libro di Torino, la Liguria regione ospite con tre grandi eventi e uno stand dedicato: oltre 30 editori, cinque giorni di presentazioni, eccellenze e degustazioni.
#torino #liguria #salonedellibroditorino #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina: Tajani alla presentazione del “107mo Giro d’Italia. L’Italia che…
Farnesina: presentazione del "107mo Giro d'Italia. L'Italia che corre", Tajani: "lo sport rafforzi la reputazione dell'Italia all'estero, contribuendo alla crescita economica e sociale del Paese grazie all'attrazione di flussi turistici e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, toponomastica. L’Assessore Sacchi intitola piazzetta Adelaide “Lilla”…
Si è tenuta il 25 marzo, alla presenza dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, la cerimonia di intitolazione di due nuovi luoghi cittadini (tra via Porlezza e via Giulini): piazzetta Adelaide "Lilla" Brignone e Passaggio Mario Achille…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: viaggio studio a Bruxelles, accolti nella cittadella gli studenti selezionati
Catanzaro: viaggio studio a Bruxelles, Occhiuto e Princi accolgono in cittadella gli studenti selezionati: "con l'augurio che possiate realizzare le vostre aspirazioni e collaborare alla rinascita della nostra terra"
#catanzaro #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: il sindaco Salvemini in visita al cantiere dell’ex caserma Massa
Lecce: il sindaco Salvemini in visita al cantiere dell'ex caserma Massa: “La nuova piazza Tito Schipa prende forma”.
#lecce #rinnovo #progetto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, al Teatro Antico di Taormina si restaura il “portico post scena”.…
Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del "porticus post scaenam", il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell'Etna e del mare. Un intervento voluto e programmato dal Parco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, a Pasqua musei aperti. Gli orari dei principali luoghi d’arte pistoiesi
A Pistoia per le festività pasquali i Musei Civici, il Battistero di San Giovanni in Corte, il Campanile di piazza Duomo, la Cattedrale di San Zeno, le chiese del centro storico, Pistoia Musei, la Fortezza Santa Barbara e Pistoia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento Capitale europea e italiana del volontariato: HeartBeats, 40 sculture in piazza Mostra per…
Il volontariato è una questione di organizzazione, sensibilità, attenzione. Il volontariato è soprattutto una questione di cuore. E proprio il “cuore” sarà il tema della mostra a cielo aperto che, giovedì 28 marzo alle ore 12, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo…
La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di tre classi seconde della Scuola Secondaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viaggio della Memoria, 26 ragazzi di Latina ad Auschwitz per non dimenticare l’olocausto
Ventisei ragazzi degli istituti comprensivi "Frezzotti-Corradini", "Emma Castelnuovo", "Alessandro Volta", "Giovanni Cena" e "Vito Fabiano" hanno visitato oggi Birkenau, il campo di sterminio del complesso di Auschwitz.
#latina #viaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Regione riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia
Palermo: dopo vent'anni riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia. Schifani e Scarpinato: «Tappa essenziale dell'itinerario liberty in città».
#palermo #siclia #villinofavoloro #museodellafotografia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
“A Bari tutto il mondo è paese”: presentata la campagna antirazzismo promossa…
Si è svolta nella mattina di mercoledì 20 marzo, presso la sala consiliare di Palazzo di Città, in occasione della giornata mondiale contro il razzismo, la conferenza stampa di lancio di "A Bari tutto il mondo è paese", la campagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. Legalità e lotta alla mafia, Fava racconta agli studenti l’esperienza de “I Siciliani”
Fava, che ne “I Siciliani” si è formato professionalmente, ieri mattina ha conversato con l’assessore alla Legalità, Fabio Granata. Il confronto è avvenuto nell’auditorium del liceo Einaudi nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova capitale del libro con circa 130 presentazioni: un libro ogni tre giorni per far vivere la…
Sono stati quasi 130 i libri presentati all'interno del circuito di Genova Capitale italiana del Libro, ovvero un libro ogni tre giorni. Questo il primo bilancio sugli autori e le opere presentate in un anno nel capoluogo, tra sistema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone: la Polizia sigla il progetto dell’Istrice per la rieducazione degli uomini…
Pordenone: la Polizia di Stato della città sigla il progetto dell'Istrice per la rieducazione di detenuti che hanno commesso reati di maltrattamento in famiglia e stalking.
#pordenonde #rieducare #carcere
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera…
Gorizia: consegnata a 2 Carabinieri la Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare per il compimento di 50 anni di servizio utile.
#gorizia #fiulivenenziagiuglia #carabinieri #medaglia
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna investe 10 milioni di euro per finanziare 107 progetti. Felicori e Colla:…
Progetti che utilizzano la realtà aumentata per stimolare la partecipazione e la fruizione culturale. Tecnologie avanzate e materiali sostenibili per creazioni di moda d'alta gamma. Interventi innovativi di divulgazione culturale immersiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il ricordo delle vittime di mafia, in aula nomi e storie dei minori uccisi
Modena: il consiglio comunale ricorda i minori vittime di mafia con i nomi e le storie.
#modena #ricordo #vittimedimafia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Portofino Days: iniziati gli allestimenti per 3 giorni dedicati al mondo delle Fiction
Portofino days: iniziati gli allestimenti per un weekend dedicato al mondo delle fiction.
#portofinodays #liguria #evetni #cultura #film #fiction
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, turismo: “Boom di arrivi e presenze. Il 2023 è l’anno dei record per…
Veneto, turismo: nel 2023 21,1 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze. Zaia: "Boom di arrivi e presenze. Il 2023 è l'anno dei record per l'industria turistica veneta".
#veneto #turismo #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona ospita gli intarsiatori lignei di tutta Italia
Verona ospiterà dal 23 marzo al 10 aprile la Rassegna Nazionale degli intarsiatori lignei italiani presso la Sala "Renato Birolli".
#verona #intarsiatorilignei #cultura #oro
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete sentieristica di Monteciccardo (PU): domenica l’inaugurazione con la passeggiata e un mtb…
Monteciccardo (PU): domenica l'inaugurazione della nuova rete sentieristica del municipio di Pesaro con la passeggiata e un mtb tour gratuiti.
#monteciccardo #pesaro #sport #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Terza Giornata della cultura artigiana. Ricci: «La tecnologia come alleato per affrontare la…
«Ringrazio la Confartigianato per aver scelto la nostra città per questa importante iniziativa, nell'ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura. Un anno magico, nel quale stiamo cercando, attraverso il nostro programma, di raccontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria e Cultura: Teatro Carlo Felice sarà monumento nazionale. Presentato alla Camera il disegno…
Il teatro Carlo Felice di Genova diventerà un prestigioso "monumento nazionale". La proposta di legge è stata presentata alla Commissione Cultura della Camera da Fratelli d'Italia e intende dichiarare monumenti nazionali alcuni teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, le Carte della cultura protagoniste a Fiera Didacta Italia
In programma una “sfida” tra due istituti superiori toscani nel laboratorio “Progetta la tua Capitale italiana della Cultura”. #firenze #fieradidactaitalia
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno. Diffusione della “cultura della legalità”: gli incontri dei Carabinieri con gli studenti…
Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche tra i ragazzi delle scuole superiori. Dopo i molteplici incontri con i giovani alunni di elementari e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della…
Nell’ambito dell’ormai consolidato protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata di venerdì 15 marzo, presso il Liceo Classico e l’Istituto Professionale del Comprensivo “Foresi”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: il 22 marzo si ricorda Francesco Ciavarella, pistoiese ucciso alle Fosse Ardeatine.
Venerdì 22 marzo si ricorda il capo partigiano Francesco Ciavarella, pistoiese ucciso alle Fosse Ardeatine.
#francesociavarella #ricordo #partigiani #pistoia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: lavori pubblici. Focus sui lavori al Parco della Lambretta e sul progetto “Magnifica…
Proseguono al quartiere Rubattino i lavori di ampliamento del Parco della Lambretta che consentiranno di raddoppiare la superficie verde mentre è aperta la gara per la realizzazione del progetto Magnifica Fabbrica del Teatro alla Scala.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esperienze che raccontano i territori: lo slow tourism di Pesaro 2024. Tutti gli appuntamenti
Il 14 aprile la nuova tappa del progetto che propone un nuovo modo di fare turismo a partire dal racconto e dall’esperienza di una rete appassionata di guide di comunità. Due le proposte: ‘Castelli nascosti’ e ‘Il respiro delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura e Paesaggio. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 52 luoghi aperti al pubblico…
E quest'anno anche la Regione apre le porte: sarà possibile visitare gli spazi in viale Aldo Moro 50, a Bologna, sede dell'Assemblea legislativa. La presidente Petitti: "E' per noi motivo di grande soddisfazione e ci spinge a continuare a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 30 anni di gemellaggio tra l’Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim
Vicenza: si celebrano i trent'anni di gemellaggio tra l'Istituto Piovene e il Kepler Gymnasium di Pforzheim. Le classi sono state accolte dal consigliere Elia Pizzolato.
#vicenza #cultura #gemellaggio #veneto #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: presentati i piani di recupero e manutenzione delle terme di Sciacca e Acireale
Presentati al presidente della regione Sicilia Schifani i piani di recupero e manutenzione delle terme di Sciacca e Acireale.
#cultura #recupero #sicilia #terme
Leggi di più...
Leggi di più...
Ceglie Messapica, Brindisi. I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto liceo…
Il 15 marzo 2024, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le 5^ classi dell'istituto liceo commerciale scientifico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza. La primavera di Bach, dal 17 al 21 marzo. Nuova edizione di Buon Compleanno Bach
La primavera di Bach, per la IX edizione del Buon Compleanno Bach, si terrà dal 17 al 21 marzo in occasione della Giornata Europea della Musica Antica. Il progetto è ideato dall'Associazione Mousikè - Il Teatro Armonico con l'assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, Sangiuliano e ambasciatore americano Markell al Mann e al San Carlo
L'ambasciatore statunitense ha avuto espressioni di grande entusiasmo per la bellezza del teatro, il più antico del mondo. #napoli #sangiuliano #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Piombino, Livorno. Dopo elementari e medie, i Carabinieri incontrano gli studenti della scuola…
Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche tra i ragazzi delle scuole superiori. Dopo i molteplici incontri con i giovani studenti di elementari e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate di eventi nei musei civici e in biblioteca
Verona: Dantedì 2024, 3 giornate ricche di eventi organizzati dal comune nei musei civici e in biblioteca per commemorare l'evento.
#verona #dantedì #dante #cultura #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania. Ex Auro, aggiudicata per concorso la progettazione per riqualificare l’ex Convento…
Venerdì 15 marzo alle ore 11,00 nel Palazzo della Cultura, sono stati illustrati e presentati i cinque progetti finalisti del concorso di progettazione per i "lavori di ristrutturazione di un fabbricato da adibire a Centro Servizi turistici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia. Erion Energy e Alia Multiutility: con “Energia al Cubo” raccolti 1296 kg. di…
Si è appena conclusa l'edizione 2023 di "Energia al Cubo", l'iniziativa di sensibilizzazione per il corretto conferimento delle pile esauste promosso nelle scuole della città di Pistoia da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma. La Polizia di Stato incontra gli studenti nell’ambito del progetto “Scuole…
Continua costante l'impegno della Polizia di Stato, pronta ad accogliere le richieste di incontro con i ragazzi del territorio da parte degli Istituti Scolastici, nell'ambito dell'iniziativa della Questura di Roma "Scuole Sicure", un…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stella Ducale per Pesaro 2024. Ricci: “Un dono prezioso, che lega le due città…
La Stella Ducale per Pesaro 2024: "Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO", ha commentato il sindaco Matteo Ricci, ringraziando Michele e Tommaso Papi de l'Atelieri di restauro Il Compasso, che ieri, accompagnati dall'imprenditore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferla e Buscemi (SR): progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”.
Ferla e Buscemi (SR): per il progetto “Un albero per il futuro” i bambini delle scuole hanno piantumato la talea della legittimità proveniente dall'Albero Falcone.
#ferla #buscemi #sicilia #legalità #unalberoperilfuturo #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Elsa Morante, al via con i vincitori delle sezioni Ragazzi
Circa diecimila ragazzi provenienti da tutto il mondo, tra gli altri da Albania, Francia, Stati Uniti e Russia. #premioelsamorante #cultura #ragazzi
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. #laquila #capitaleitalianadellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 11 – 15 giugno torneo internazionale Master di volley e beach volley
Dall'11 al 15 giugno si terrà a Milano il torneo internazionale Master di volley e beach volley, a cui parteciperanno pallavolisti provenienti da 30 Paesi del mondo.
#milano #sport #pallavolo #beachvollay
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari…
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari vecchia presentati dalle imprese Schettini Calzolai e Ars Toto.
#bari #puglia #bariartigiana #cultura #artigianato
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, partito l’intervento di restauro delle facciate della Torre del Tormento. Finanziato…
Sono partiti i lavori di restauro della Torre del Tormento, l'edificio del XII secolo, ex prigione cittadina, collegato alla Basilica Palladiana attraverso l'arco dei Bissari, sul lato di piazza delle Erbe.
#vicenza #restauro #pnrr…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Fuori Bif&st – La città si veste di cinema”. Presentato il programma…
Si è svolta stamattina, a Palazzo di Città, la presentazione di "Fuori Bif&st - La Città si veste di cinema", il programma delle iniziative promosse da diverse attività commerciali e culturali in tutta la città nelle giornate della XV…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport Expo Week a Verona. Proseguono gli eventi della settimana dello sport
Dopo 17 edizioni, l'evento quest'anno si è fatto ben più grande: la consueta tre giorni presso la Fiera di Verona è preceduta infatti da Sport Expo and the City che, da lunedì 11 marzo a venerdì 15 marzo, sta portando lo sport capillarmente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: un viaggio enogastronomico tra street food e tradizione piemontese
Pistoia: nel week-end un viaggio enogastronomico tra lo Streeat Food Truck Festival e Mercatino Regionale Piemontese.
#pistoia #streetfood #mercatino #enogastronomia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste. Il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato un riconoscimento ai gemelli Moratto, musicisti…
Il sindaco Roberto Dipiazza ha premiato e ringraziato ieri mattina, 12 marzo, nel Salotto Azzurro del Municipio, alla presenza di numerosi amici e parenti, di alcuni componenti della banda Vecia Trieste e di altre bande cittadine e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Viaggio della Memoria” e “Viaggio del Ricordo”: partono 50 studenti e 9…
Il Comune di Latina ha organizzato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado il "Viaggio del Ricordo" alla Foiba di Basovizza e il "Viaggio della Memoria" ad Auschwitz. Hanno aderito alla proposta complessivamente 50 studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vittorio Sgarbi, la procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dopo l’acquisto del quadro all’asta
«Quei danari non erano miei ma erano di un signore, banchiere, che ha regalato quel quadro alla mia fidanzata. È una cosa inverosimile». #sgarbi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pompei, presentati i 10 grandi concerti estivi all’Anfiteatro del Parco Archeologico
“Pompei è Arte”, il programma di 10 grandi concerti che si terranno all’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei nei mesi di giugno e luglio 2024. #pompei
Leggi di più...
Leggi di più...
Primavera dell’Urbanistica di Bologna: parte il TEK (Technology, Entertainment, Knowledge), il…
Il piano di riqualificazione dell'area prevede anche la progressiva trasformazione di via Stalingrado – vera e propria spina dorsale del TEK District – in un green boulevard europeo, di cui viene presentato un primo studio di prefattibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna. “Siamo nati per camminare…e muoverci sostenibili”: al via il contest con…
150 classi in tutta la città, oltre 3300 alunni, si sfideranno a partire da oggi su un percorso molto particolare, quello da casa a scuola. Vince la classe che, come gruppo, lo fa in modalità più sostenibile per due settimane: piedi, bici,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare”
Modena: Modena: "Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare", ci s'interroga su come costruire politiche sociali che pongano al centro il benessere del cittadino e della collettività.
#modena #eventi #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: arriva il nuovo concorso canoro per bambini ‘Lo Sprugolino d’Oro’
Arriva a La Spezia il nuovo concorso canoro per bambini 'Lo Sprugolino d’Oro': i bambini potranno portare con loro mamma e papà.
#laspezia #losprugolinodoro #eventi #cultura #bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il patrimonio degli Archivi di Stato si allarga: importanti testimonianze di Croce e…
Il patrimonio degli Archivi di Stato si arricchisce di nuove importanti acquisizioni. Nel corso dell’asta svoltasi il 6 marzo a Firenze, la Direzione generale Archivi ha acquistato cinque lotti di preziosi documenti, testimonianze di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Accordo su Teatro di Roma. Convocata per oggi l’Assemblea dei Soci che approverà la riforma…
Fumata bianca in vista per la governance del Teatro di Roma. L'Assemblea dei Soci, convocata per oggi alle ore 15, approverà la riforma dello Statuto che introdurrà una gestione duale, con la previsione delle figure di un Direttore Generale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Addio a Gigio Morra, attore di “Un posto al sole”
Morra aveva studiato con Edoardo De Filippo, recitando poi in film diretti da Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Mario Martone e Matteo Garrone. #gigiomorra
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato il nuovo Istituto Italiano di Cultura di Miami
Tajani: «Realizzare, grazie alla diplomazia culturale, un grande processo di internazionalizzazione e di investimento italiano all’estero». #tajani #miami
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondi, incontro sul tema della violenza di genere per riflettere e sensibilizzare gli studenti delle…
Si è tenuto ieri mattina, presso l'Auditorium della Banca Popolare di Fondi il convegno "Insieme contro il femminicidio, educare per prevenire, agire per proteggere - Un impegno collettivo per un futuro senza violenza di genere".
#fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...