NOTIZIE
CULTURA
Cagliari, i risultati dei controlli del Patrimonio Culturale della città: recuperati referti per…
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2022. A seguito di questa attività preventiva son seguiti 65 deferimenti all’autorità giudiziaria (di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema, al via a Catania le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone
Il capoluogo etneo ospiterà dal 22 maggio le riprese della nuova commedia dello straordinario duo di artisti #cinema #film #attori #ficarrapicone
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il ritratto di Carlo Sigonio della bolognese Lavinia Fontana è ora esposto nella Galleria…
Il ritratto dello studioso modenese Carlo Sigonio, importante dipinto del Museo Civico di Modena eseguito nel 1578 da Lavinia Fontana è esposto a Dublino, alla Galleria Nazionale d’Irlanda nella mostra dedicata alla pittrice e intitolata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: Claudio Borghi nel nome di Calvino alla Cappella Espiatoria
La Direzione regionale Musei Lombardia ha dedicato il 2023 al grande scrittore Italo Calvino, per celebrare il centenario della nascita. #italocalvino #monza #claudioborghi
Leggi di più...
Leggi di più...
Disney presenta PaperManzoni, il nuovo volume ispirato a Manzoni
PaperManzoni, il nuovo volume Disney edito da Giunti ispirato al grande Autore e al suo celebre romanzo, sarà in libreria dal 17 maggio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: fino al 14 maggio “Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e…
Torna con la sua ventiduesima edizione l'appuntamento che lascia la parola agli archivi comunali e statali per raccontare la storia e il patrimonio del nostro Paese. #storia #cultura #archivi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: alla MEM fino al 30 giugno 2023 le opere di arteXarte
Raccolte presso la MEM di Cagliari le opere facenti parte della rassegna di arti visive che si era dislocata nel tessuto urbano della città. #mostra #arte #opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 13 maggio è la Notte dei Musei: istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1…
Sabato 13 maggio il Must – Museo Storico della Città di Lecce aderisce alla Notte Europea dei Musei, prolungando il proprio orario di apertura, fissato abitualmente alle 21, fino all'1 di notte. #lecce #eventi #musei #arte #1euro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “Bellezze Storiche Messinesi”, visite a tredici siti cittadini
Da sabato 13 a domenica 21 maggio, sarà possibile visitare tredici siti in città nell’ambito del progetto “Bellezze Storiche Messinesi”.
#messina #bellezzestoriche #visite
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, gli istituti culturali protagonisti di “Patrimonio in scena 2023”
Nelle #Marche torna Patrimonio in Scena, progetto vuole valorizzare il patrimonio culturale attraverso eventi di spettacolo dal vivo, sperimentando formule innovative di interazione e fruizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurazione della mostra “Nostalgia. Quando la felicità e la tristezza si…
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18 s’inaugura la mostra "Nostalgia: quando la felicità e la tristezza si incontrano" dell'artista Daniela Sirotti. #mostra #trieste #danielasirotti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: I Musei Civici d’Arte Antica acquisiscono per donazione un pregevole nucleo…
Il Settore Musei Civici Bologna Musei ha acquisito un pregevole nucleo collezionistico di 146 oggetti e opere d'arte orientali appartenuti a Norman Jones. #normanjones #musei #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: il “viaggio della memoria” del ciclista Bloisi ha fatto tappa a palazzo Thun
A Palazzo Thun (Trento) ha fatto visita il ciclista Bloisi che ha intrapreso un viaggio della memoria a tappe per ricordati i posti colpiti dal nazi fascismo. #ricordi #memoria #guerra
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrara Expo: al via la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro
Torna Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese dal 10 al 12 maggio 2023 a Ferrara Expo. #restauro #arte #musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: Si conclude “Come devi immaginarmi” dedicato a Pier Paolo Pasolini
Nel mese di maggio si conclude il progetto Come devi immaginarmi dedicato a Pier Paolo Pasolini, ideato da Valter Malosti. #pasolini #valtermalosti #comedeviimmaginarmi
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Eclissi Verghiane, un evento letterario drammatizzato aperto al pubblico
Si svolgerà martedì 9 maggio 2023 alle ore 18.00, presso l’Urban Center di via Nino Bixio la drammatizzazione letteraria “Eclissi Verghiane”. #eclissiverghiane #siracusa #eventoletterario
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “ti sfido ad amarmi” presentato all’Eden: dall’amore non corrisposto a quello violento
Presentato all’Eden "Ti sfido ad amarmi", il libro scritto dalla grossetana Aurora Felici che affronta con grande sensibilità il delicato tema della violenza sulle donne. #grosseto #eventi #tisfidoadamarmi #aurora #felici #violenza #donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla National Gallery di Londra si apre la mostra su San Francesco
Da oggi e fino al 30 luglio, oltre 40 opere provenienti da collezioni pubbliche e private europee e americane. #londra #nationalgallery #sanfrancesco
Leggi di più...
Leggi di più...
La Feltrinelli di Milano con i suoi appuntamenti di maggio: protagonista l’iniziativa “100 CLASSICI…
Proseguono gli appuntamenti nelle librerie Feltrinelli della città con un nutrito calendario di appuntamenti: protagonista l’iniziativa “100 CLASSICI DI NUOVA GENERAZIONE”. Un percorso di esplorazione che ha origine da una domanda: “Quali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le necropoli romane del territorio varesino raccontate in un libro
Il volume della studiosa Gabriella Tassinari sarà presentato il 5 maggio alle 18.00 nella Sala Risorgimento di Villa Mirabello. #villamirabello #varese #gabriellatassinari
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla MA-EC Gallery di Milano: Laboratorio di calligrafia tradizionale cinese
Il 13 maggio avrà luogo il secondo appuntamento di Circuiti Multiculturali, un progetto di MA-EC che prevede conferenze, incontri, workshop che si pongono l’obiettivo di promuovere la conoscenza di civiltà differenti e favorire scambi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: La presentazione del volume “Le opere e i libri. Foscolo, Leopardi e Manzoni alle soglie…
Giovedì 4 maggio alle 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la presentazione del volume di Paolo Traniello. #paolotraniello #bibliotecaforteguerriana #pistoia
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfiorentino, dalla terra al prodotto d’eccellenza: torna “Agricola” per assaporare la…
Sabato 6 e domenica 7 maggio la manifestazione dell’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa con mercato di prodotti tipici, spettacoli e laboratori didattici. Presenti 150 espositori. Venerdì 5 convegno su eccellenze del territorio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Parkinson: una malattia con ampio spettro di patologie. Il Veneto incontra e supporta la…
A supporto di una maggiore informazione della cittadinanza, la 1^ Circoscrizione insieme all’Unione Parkinsoniani Verona ODV ha promosso, per lunedì 8 maggio, alle 18.15, alla Fevoss Verona Santa Toscana, l’incontro "La malattia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 9 maggio al Teatro Piccinni lo spettacolo itinerante “San Nicola dei baresi”
«Accanto alle tante iniziative in programma, abbiamo pensato di aprire il teatro Piccinni per raccontare la storia del Vescovo di Myra». #bari #9maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Palazzo del Pegaso arriva “La bicicletta di Bartali”
La presentazione del volume venerdì 5 maggio. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. #firenze #palazzodelpegaso #labiciclettadibartali
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: Inaugurazione della 21° edizione di Ti racconto un libro Infanzia
Il primo di una lunga serie di incontri pensati per i più piccoli nell’ambito dell’iniziativa a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso. #campobasso #alessandroriccioni #unionelettori
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, annunciati gli eventi alla Mediateca del Mediterraneo dall’1 al 7 maggio
Predisposto il calendario delle iniziative culturali previste alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164 a #Cagliari per la settimana dall'1 al 7 maggio 2023: visite guidate, gruppi di lettura, corsi e laboratori su una grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al MAMbo presentata la prima edizione di BOOKS che si terrà dal 26 al 28 maggio.
Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano da leggere: una selezione di Ebook gratuiti per scoprire e riscoprire la città
Torna Milano da leggere con una selezione di libri scaricabili gratuitamente dal sito del comune di Milano. #milano #libri #ebook
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: weekend del Primo Maggio tra i luoghi della cultura
A Modena aperti tantissimi musei e luoghi di cultura in vista del ponte del primo maggio, per la maggior parte necessaria la previa prenotazione online. #cultura #musei #monumenti #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Maggio al Planetario civico e gli eventi culturali del Comune di Lecco
Tutti gli appuntamenti di maggio negli spazi culturali del Comune di Lecco tra Alfa Centauri, buchi neri e proiezioni in cupola. #lecco #maggio #planetario
Leggi di più...
Leggi di più...
La Maggiolata entra nelle scuole col Gruppo Folkloristico di Lucignano
Il Gruppo Folkloristico di Lucignano ha dato il via a una serie di iniziative per promuovere la Maggiolata Lucignanese e la sua storia. #maggiolata #lucignano #arezzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Kermesse letteraria “Libri e rose” 2023 con alcuni degli autori contemporanei…
Dal 4 al 7 maggio una ricca programmazione di presentazioni, maratone di lettura, mostre a tema e ospiti di caratura internazionale. #librierose #verona #letteratura
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Apre la mostra”8X4=100 | a 100 anni da La Coscienza di Zeno”
Mercoledì 3 maggio alle ore 18 alla Sala Fittke (piazza Piccola 3) apre la mostra “8X4=100 | a 100 anni da La coscienza di Zeno”. #lacoscienzadizeno #trieste #mostra #FITTKEgiovani
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: al via le aperture straordinarie serali dei Musei Civici
Alla Spezia i musei civici saranno aperti straordinariamente con orari oltre a quelli soliti, le aperture saranno uguali a quelle del 25 aprile anche il primo maggio. #teatro #mostre #laspezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Primo maggio al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Da sabato 29 aprile a martedì 1° maggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia è aperto e propone Holiday Top Stop. #museo #milano #primomaggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, inizia da domani il ciclo di incontri “Questioni di teologia e filosofia. Ambiguità, limiti…
Da venerdì 28 aprile, alle 17, nella sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, si apre il ciclo di tre incontri dedicato alle Questioni di teologia e filosofia. Ambiguità, limiti e potere del linguaggio, curato dalla professoressa Edi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Parte la terza edizione del Festival itinerante di musica da leggere
Il Festival parte da Verona in cui sarà da oggi fino a sabato 29 aprile, eventi gratuiti per famiglie, ragazzi e bambini anche nei quartieri. #festival #verona #musicadaleggere
Leggi di più...
Leggi di più...
Como: La mostra “Betto Lotti (1894 – 1977). Di arte e di vita” alla Torre delle Arti di…
La Torre delle Arti di Bellagio ospita dal 29 aprile al 21 maggio 2023 la mostra “Betto Lotti (1894 – 1977). Di arte e di vita” a cura di Luigi Cavadini. #bettolotti #mostra #como #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Betlemme: Inaugurata la mostra “Machines for Peace”
E' stata inaugurata a Betlemme la mostra “Machines for Peace” realizzata dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane. #betlemme #mostra #machinesforpeace
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Cappella Vantini riapre con la “macchina del tempo”
Riapre al pubblico Cappella Vantini, nel cuore del centro storico con il progetto di realtà virtuale con protagoniste le torri della città. #cappellavantini #trento #realtàvirtuale #macchinadeltempo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Christian Greco al Teatro Comunale il primo maggio
Christian Greco illustrerà le scoperte archeologiche nella necropoli di Saqqara lunedì 1 maggio nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza. #teatrocomunale #vicenza #christiangreco
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Al via gli appuntamenti culturali con il Maggio dei Libri 2023
Debutto nella biblioteca comunale Vincenzo Bellini per l’edizione 2023 del “Maggio dei Libri della Città di Catania”, per la giornata mondiale del libro. #maggiodeilibri #catania #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: “La vita di chi resta”, Ti racconto un libro ospita Matteo B. Bianchi
Matteo B. Bianchi è il protagonista del secondo appuntamento della rassegna a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso. #campobasso #unionelettori #matteobianchi
Leggi di più...
Leggi di più...
«FREEDOM – OLTRE IL CONFINE» questa sera in prima serata su Italia1
Questa sera in prima serata, su Italia 1, «Freedom» torna a proporre reportage inediti e di grande impatto visivo, con la conduzione di Roberto Giacobbo. #robertogiacobbo #freedom #italia1
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: 53 nuove guide ambientali escursionistiche ottengono l’abilitazione
Il percorso formativo ha permesso agli enti di formazione accreditati di organizzare corsi di formazione a libero mercato per le guide ambientali escursionistiche. #guide #liguria #gae
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Ponte 25 aprile, aperture straordinarie e itinerari ad hoc
Teatro Romano e Museo archeologico aperti lunedì 24 e martedì 25 aprile, così come il Museo Lapidario Maffeiano in occasione del ponte del 25 aprile. #verona #musei #25aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Ponte del 25 aprile, aperti i musei e i principali luoghi d’arte di Pistoia e della…
Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile i Musei Civici e i musei della Montagna Pistoiese saranno aperti al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18. #pistoia #museicivici #ponte25aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, ricevuti dal sindaco i vincitori del 1° premio del festival Thauma
Questa mattina il sindaco di Sassari Nanni Campus ha ricevuto nella sala del Consiglio di Palazzo Ducale le ragazze e i ragazzi del liceo classico coreutico e musicale Azuni che nei giorni scorsi hanno vinto il primo premio del festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, grande successo per la 36esima edizione della rassegna Grande Teatro
Un'edizione da record, con un programma di altissimo livello che ha fatto registrare più di 25mila spettatori al Teatro Nuovo. #verona #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: La rassegna “La rinascita dell’Europa” a cura di Massimiliano Finazzer Flory
La rassegna “La rinascita dell’Europa” con quattro appuntamenti da a prile a novembre, presentata mercoledì 19 aprile nella Sala Giunta. del Comune. #trieste #finazzerflory #rinascitaeuropa
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva la Vi-University card: sconti agli eventi per studenti universitari
La Vi-University card, realizzata in accordo tra il Comune di Vicenza e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza con la collaborazione di numerosi partner, è gratuita, nominativa, con validità di un anno dalla data di emissione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano: Ilda Bocassini presenta il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita”
Ilda Bocassini il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita” alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, venerdì 21 aprile alle 17.30. #idabocassini #libro #fano
Leggi di più...
Leggi di più...
Como: “Europa in versi”, la XIII edizione del festival internazionale di poesia
A Como si terrà il Festival "Europa in versi", con la partecipazione di poeti di rilevanza nazionale e internazionale a Villa Gallia e a Villa Sormani Mazorati Uva. #europainversi #poesia #como
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il Museo della Città ha un nuovo Direttore: Paolo Cova
Paolo Cova è il nuovo Direttore Scientifico del Museo della Città di #Livorno; davanti a lui le sfide di valorizzare la raccolta d'arte e di sviluppare al massimo le potenzialità espositive del museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo spettacolo di Gabriella Greison in scena al Teatro Menotti dal 21 al 23 aprile
“Cosa spinge il talentuoso fisico e premio Nobel, Wolfgang Pauli, ad andare una volta a settimana dal noto psicanalista Carl Gustav Jung?”. #gabriellagreison
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: all’Archivio Storico “Monumenti da copertina”
Domenica 16 aprile, un laboratorio per ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17, usando collage e stampa per reinventare un monumento modenese. #modena #archiviostorico #monumentidacopertina
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: La serata-evento a Crema per decretare i vincitori del concorso di scrittura creativa FATF
Lunedì 17 si terrà la grande serata-evento a Crema in cui saranno decretati i vincitori del concorso di scrittura creativa FATF - Franco Agostino Teatro Festival. #fatf #scritturacreativa #crema
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano il musical “La Leggenda di Belle e la Bestia”
Torna a Milano il musical sulle vicende della dolcissima Belle. Doppio appuntamento al Carcano il 29 aprile ore 16.00 e ore 20.30. #milano #teatro #musical
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Al via “Primavera di Libri” alla Biblioteca Vito Maurogiovanni
Il Municipio IV organizza la rassegna “Primavera di Libri” nell’ambito del programma di eventi promossi dalla biblioteca intitolata a Vito Maurogiovanni. #bari #primaveradilibri #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si rinnova la prima gallery di poster art in un’infrastruttura
A Milano, nel sottopasso ferroviario di Via Padova, angolo via Pontano, verrà realizzato un nuovo intervento artistico. #milano #gallery #streetart
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Delfini il nuovo romanzo di Felicia Kingsley
Con Felicia Kingsley si parlerà del genere romance e della sua vita da scrittrice sotto pseudonimo, all'epoca dei social. #modena #feliciakingsley
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il Festival del Giallo torna quest’anno per la sua XIII° edizione
Il XIII° Festival del Giallo a Pistoia, dal 14 al 17 aprile prossimo, ha come tema “Raccontare il crimine, raccontare la legalità”. Tanti ospiti, quasi trenta scrittori, del panorama letterario italiano, ma anche con presenza dall’estero.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, appuntamento in Università con i “Dialoghi” intorno a Fabrizio De André
“Dialoghi intorno a Fabrizio De André” è il titolo dell’appuntamento che si terrà il 13 aprile alle ore 17.30; i docenti dell’Università di #Siena della sede di #Arezzo, dialogheranno con Simone Zacchini, autore de “La filosofia di Fabrizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugura “ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion”: il primo museo della…
“The First Exhibition - 20 Years of Contemporary Fashion Evolution”, è la mostra, curata da Olivier Saillard, che svela la programmazione di ITS Arcademy - Museum of Art in Fashion, il primo museo della moda contemporanea in Italia a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Al via la rassegna “Incontri di primavera” nella biblioteca comunale di piazza…
La Biblioteca comunale di piazza Tola propone la rassegna "Incontri di primavera": serate alla scoperta dei libri con gli autori, a partire al 13 aprile. #incontridiprimavera #sassari #piazzatola
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Mudec il murale di Flavio Favelli “I Trenta”
L'opera si presenta come la riproduzione tramite un segno pittorico molto essenziale di trenta passaporti di diversi paesi del mondo. #mudec #flaviofavelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ricorda Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte
L’assessore alla Cultura Sacchi: «Per ricordare la grande eredità di Alessandro Manzoni è stato fatto un lavoro corale e collettivo». #manzoni #milano #alessandromanzoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Cosmopolita” è la mostra che unisce artisti russi e un curatore ucraino
Si chiama Cosmopolita, la mostra collettiva e gratuita in programma dal 12 aprile al 7 maggio alla Cittadella degli Archivi, ideata e organizzata dall’associazione culturale Isorropia Homegallery, che riunisce le opere di nove artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, le proposte culturali del Sistema Museale Urbano per il mese di aprile
Il Sistema Museale Urbano di Lecco propone un mese ricco di eventi: alcune proposte saranno disponibili fino a giugno. #lecco #eventi #aprile #proposte #culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione Marche presenta il Bando Unico della Cultura
Il Bando conferisce un duplice vantaggio: semplificare e migliorare la capacità di pianificazione delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale regionale e facilitare la programmazione, la comunicazione e la promozione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia: Capitale della cultura d’impresa 2023, parla il presidente Fontana
Il presidente della Regione Lombardia Fontana all'evento di apertura del ciclo di eventi per 'Pavia capitale della cultura d'impresa 2023' si è posto positivo alla questione. #pavia #attiliofontana #capitaleculturad'impresa
Leggi di più...
Leggi di più...
“I 100 castelli da conoscere in Campania” l’ultimo libro di Roberto Pellecchia
Il nuovo libro di Roberto Pellecchia è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle più conosciute alle più nascoste, disseminate nella regione. #campania #robertopellecchia #libro
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Paolo Cova è il nuovo direttore del Museo della Città
Il museo della Città di Livorno vede come nuovo direttore lo storico dell'arte Paolo Cova, un professionista esperto del settore che ha all'attivo molte pubblicazioni. #arte #livorno #paolocova
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato a Torino il giardino dedicato a Esterina Zuccarone
La porzione nord del Giardino centrale di piazza Adriano, a Torino, è stato intitolato, venerdì mattina, a Esterina Zuccarone. #torino #esterinazuccarone
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Classici Contro: “Eris. Archeologia del conflitto”
Riprende, di città in città in tutta Italia, il cammino del progetto Classici Contro dell'Università Ca' Foscari. #vicenza #classici #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia (SR), apre a Palazzo del Vermexio la mostra “Argentovivo”
Arrivato alla sua seconda edizione, Argentovivo è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le culture del passato. #argentovivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Blank Generation – Il Punk di New York all’ombra del Palladio”: la mostra fotografica apre…
Il sindaco: «Orgogliosi di aprire finalmente questa mostra e ancora di più di avere con noi due autori così noti come Roberta Bayley e Godlis». #vicenza #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Pala di San Francesco prestata da Pistoia alla National Gallery di Londra
Nella tavola raffigurate quattro storie della vita del santo e quattro miracoli post mortem. Risale alla metà del XIII secolo. #pistoia #londra #nationalgallery
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mudec Photo: da venerdì aprirà al pubblico la mostra “Zanele Muholi. A visual…
Ambassador di spicco della comunità LGBTQIA+, la sua arte indaga temi come razzismo, eurocentrismo, femminismo e politiche sessuali. #milano #mudec #muholi
Leggi di più...
Leggi di più...
“GIALLO al CASTELLO” il nuovo romanzo di A.B.Criss: un intrigo avventuroso in uno spaccato di vita…
Giallo al castello è un coacervo di intrighi e sotterfugi,
colpi di scena e rivolgimenti inaspettati. La storia si snoda in un hotel che ha sede in castello irlandese che emana la sua aura di mistero e tutto il suo fascino ancestrale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Festival delle Relazioni”: un percorso multimediale aperto al pubblico
Nell’ambito del Festival delle Relazioni che si svolgerà a Vicenza dal 5 all’8 ottobre sarà disponibile la mostra “La Proporzione aurea”. Luca Pacioli e la “divina relazione” in mostra in Basilica palladiana dal 1° ottobre al 5 novembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Visita guidata alla mostra “DeVoti Etruschi” al Museo Civico
Sabato 1 aprile, alle 16, al Museo Civico di Modena è in programma una visita guidata alla mostra “DeVoti Etruschi” condotta dalla curatrice Cristiana Zanasi. #modena #devotietruschi #cristianazanasi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco apre al pubblico “Showboat. Andata e Ritorno” di Giovanni Frangi.
Comune di Milano presenta, da mercoledì 29 marzo a domenica 25 giugno 2023, la mostra “Showboat. Andata e ritorno”, personale dell’artista Giovanni Frangi (Milano, 1959) che torna a esporre nel cuore di Milano con un progetto espositivo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si conclude il ciclo dedicato alle lingue antiche alla Fondazione Luigi Rovati di Milano
In relazione al senso delle parole “evoluzione” e “lingua”, si affronta il tema dei mutamenti che riguardano le parole e i codici. #fondazioneluigirovati
Leggi di più...
Leggi di più...
È morto Gianni Minà, il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni
“Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo”. Si è spento “dopo una breve malattia cardiaca”. #gianniminà
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada propone la mostra antologica “Dara Birnbaum”
La mostra, curata da Barbara London con Valentino Catricalà ed Eva Fabbris, offre diverse prospettive per comprendere il percorso di Dara Birnbaum (New York, 1946), un’artista che ha costantemente sfidato i canoni dell’arte e dei mass…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, alla terza edizione del “Premio Umberto Saba Poesia” premiata Vivian Lamarque
Nel libro di Vivian Lamarque il tema che dà il titolo all'opera viene affrontato “con ironia e leggerezza”, spiegano le motivazioni. #trieste #premiosaba
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una nuova opera nel parco di Villa Panza. Omaggio del FAI per il centenario di Giuseppe…
Il 23 marzo, a cento anni esatti dalla nascita di Giuseppe Panza di Biumo, il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS - rende omaggio al collezionista. #fai
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra la Giornata Mondiale della Poesia con il Premio Catullo
La poesia come luogo di pace, per smuovere le coscienze e far riflettere su quel fenomeno che la civiltà non è ancora riuscita a sconfiggere. #verona #poesia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Palazzo Marino, la “casa dei milanesi” aperta al pubblico per le giornate FAI di…
Palazzo Marino sarà aperto al pubblico per le visite, senza necessità di prenotazione, dalle 10 alle 18, in occasione delle giornate FAI di primavera. #giornatefai #milano #palazzomarino
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Dantedì 2023: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri verrà celebrata il 25 marzo
Nello specifico del Giardino di OgniBene, sarà realizzato un percorso tra le essenze botaniche presenti, in cui, attraverso l’utilizzo di QR code posizionati vicino alle piante di interesse, i visitatori potranno raggiungere i contenuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, “Marzo in rosa”: venerdì al Teatro Comunale lo spettacolo conclusivo
Evento conclusivo di “Marzo in rosa”, rassegna promossa dalla Consulta delle donne del Comune di Benevento. Venerdì 24 marzo al Teatro Comunale. #benevento
Leggi di più...
Leggi di più...
Università, La Sapienza si conferma prima al mondo in studi classici per il terzo anno consecutivo
L'edizione 2023 della graduatoria delle migliori università al mondo. L'ateneo romano spicca in storia antica e lettere classiche. #università #sapienza #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di…
L'esposizione della collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di Ortigia, resa un esempio di “stanza delle meraviglie”. #ortigia #alessandrorizza #siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbino, dal 23 marzo il nuovo percorso museale realizzato con dipinti e arti decorative
In questo modo Palazzo Ciacchi si offre alla fruizione non solo come prestigioso edificio storico appartenuto in origine alla nobile famiglia Stramigioli Ciacchi ma anche come prezioso contenitore d’arte che integra le sale permanenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Strega Poesia 2023: tra i titoli “Fra le pieghe del rosso” di Marcello Buttazzo
Il Premio Strega Poesia è nato per dare emersione alle diverse latitudini di scrittura poetica, che meritano tutte ascolto e rappresentazione, segnalando la produzione italiana di più alta qualità letteraria e significato nel mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda tre appuntamenti tra musica live e fumetto, ospite speciale Adele Altro
A Modena tre appuntamenti settimanali che spaziano tra musica e letteratura, al giovedì e alla domenica incontri rispettivamente con la band Yabai e con il trio formato da Centin, Vescovini e Vandelli, venerdì invece incontro con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: dal 22 marzo al Mudec i surreallisti del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
Al Mudec arriva una mostra dedicata ai surrealisti con le opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, tra le opere presenti si hanno quelle di Dalì, Magritte ed Ernst. #mudec #milano #arte #surrealisti
Leggi di più...
Leggi di più...