NOTIZIE
Bari Politica
Natale a Bari, un lungo mese di festa ed eventi
Presentati tutti gli eventi dedicati al Natale di Bari: dal villaggio di Babbi Natale in piazza Umberto agli allestimenti in città; si inizia il 6 dicembre con l'accensione dell'albero in piazza del Ferrarese
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna la rassegna “Municipi Sonori di Natale”
Torna “Municipi Sonori di Natale. La grande festa della cultura si muove con la musica del Petruzzelli”: una rassegna che offre l’opportunità di partecipare a concerti dedicati alle più belle melodie natalizie
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, aperta ai genitori la seconda casa della neogenitorialità nel Centro servizi per le Famiglie…
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 19, disponibile la struttura rivolta a neogenitori e neonati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, car sharing: le prime auto elettriche nelle prossime settimane
Car sharing: le prime venti autovetture elettriche a breve saranno messe in circolazione; a seguire si procederà con il rilascio di 30 autovetture e 100 scooter, proposti dalla Pikyrent S.r.l. in risposta all’avviso del Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Settimana Europea della Mobilità, una mostra a Bari
La mostra "Pedal On: The Bicycle Art of Tristan Howe” all'Urban Center di Bari dal 20 settembre fino al 7 ottobre. Durante la Settimana Europea della Mobilità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Rotary dona buoni pasto per i rifugiati ucraini
Il Rotary ha consegnato all'assessora al Welfare di Bari buoni pasto del valore complessivo di 25mila euro destinati ai rifugiati ucraini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, accordo quadro biennale per Bari Smart City
Riqualificazione, manutenzione ed estensione in ambito smart degli impianti di pubblica illuminazione, videosorveglianza, wi-fi e controllo tecnologico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la “festa di quartiere” aperta a tutti i cittadini
Sabato 2 luglio, negli spazi del centro polifunzionale comunale Casa delle Culture, la “Festa di Quartiere”, un’iniziativa aperta alla città e al territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Summer Time”, presentato il calendario della attività estive
A Bari, questa mattina si è svolta la presentazione del calendario di eventi di animazione rivolti ai bambini e ragazzi beneficiari delle attività di tutoraggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, ieri a palazzo di città il vicesindaco ha ricevuto la delegazione turca
RICEVUTA DAL VICESINDACO E DALL’ASSESSORA LA DELEGAZIONE TURCA GUIDATA DAL SINDACO ABDULLAH ÖZYIĞIT
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Nonni Digital, progetto per inclusione e sicurezza digital
Al via “Nonni Digital” il prgetto sull'inclusione e la sicurezza digitale per 200 persone anziane, promosso dall’assessorato al Welfare
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, No drugs on street, prevenzione e contrasto di incidenti
Finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri il progetto della Polizia locale sulla prevenzione e il contrasto di incidenti causati dall’uso di alcol e droga
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Noi di una certa età” il progetto in contrasto alla solitudine
Al via il programma socio-culturale dell'opera Don Guanella finanziato dal welfare in favore delle persone anziane e per il contrasto alle solitudini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, a maggio riapre al pubblico il parco Giovanni Paolo II
Il parco è stato oggetto di lavori di sistemazione dell'impianto di illuminazione e sarà dotato di nuovi sistema di irrigazione e video-sorveglianza
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, passi avanti per la riqualificazione del lungomare
Si è concluso positivamente l'iter per la definizione del progetto di un nuovo waterfront tra Santa Scolastica, il molo San Nicola e il molo Sant’Antonio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Realismo capitalista: la mostra su Bansky dal 9 aprile
Al Teatro Margherita di Bari, dal 9 aprile al 12 giugno, c'è una mostra su Bansky: l'artista non è coinvolto nel progetto espositivo, ma ne è stato informato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurazione di un bene confiscato in via Buccari
Inaugurata la nuova sede dell'’associazione Penelope Puglia odv in un bene confiscato in via Buccari 133 restituito alla comunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Manteniamo pulite le città”, dottori e pazienti per pulire le città di Bari e Andria
Il progetto per sensibilizzare a una nuova attenzione ambientale coinvolge "Istituto Tumori “Giovanni Paolo II" di Bari e la città di Andria
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 3 aprile al via il “Giro Handbike 2022”
A presentare i dettagli dell’appuntamento sportivo l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e diversi ospiti d'eccezione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, case di comunità e condomini sociali per rimediare alla povertà abitativa
Ad esito dell’avviso saranno stilati due elenchi distinti, costituiti da enti disponibili a convenzionarsi con il Comune di Bari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, 4 arresti per reati collegati al terrorismo internazionale
I provvedimenti scaturiscono da un’indagine dei poliziotti della DIGOS, da cui emergono gravi indizi nei confronti di quattro albanesi che avrebbero raccolto e messo a disposizione denaro destinato ad essere, in tutto o in parte, utilizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Inter-Azioni” il progetto contro bullismo e cyber-bullismo presentato a Palazzo…
Il progetto è realizzato dalla società cooperativa C.R.I.S.I. e finanziato dall’assessorato al Welfare per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto delle povertà educative dei minori della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentati otto nuovi toponimi dedicati ad altrettante donne negli spazi pubblici della città
L’amministrazione comunale, aderendo alla campagna di ANCI e dell’associazione Toponomastica femminile “8 marzo, 3 donne, 3 strade”, finalizzata a sanare il gap di genere nella toponomastica, intende rendere omaggio a otto donne che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la giunta approva i progetti di valorizzazione di due beni confiscati alle mafie per…
Su proposta dell’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola, la giunta ha approvato la candidatura di due progetti di valorizzazione di altrettanti immobili confiscati alle mafie, acquisiti al patrimonio comunale, nei quartieri di San Giorgio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Giorno del Ricordo”: il Sindaco Decaro commemora con una cerimonia i martiri…
In occasione del Giorno del ricordo, istituito per ricordare le vittime delle Foibe, stamattina, in largo Policarpo Scagliarini, nel Villaggio Trieste, si è svolta la cerimonia promossa dall’amministrazione comunale nel corso della quale il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, siglato il protocollo S.E.G.U.I.M.I. per il monitoraggio di persone scomparse con patologie…
È stato siglato questa mattina, dall'assessora al Welfare Francesca Bottalico e dalla presidente di Penelope Puglia Annalisa Loconsole, il protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e l’associazione Penelope Puglia finalizzato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, approvato lo schema di protocollo per monitorare il fenomeno delle persone scomparse
È stato approvato ieri in giunta, su proposta dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, lo schema di protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e l’associazione Penelope Puglia Odv, finalizzato a promuovere un coordinamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Comune riceve il “Premio Innovazione 2022” per il programma MUVT in Bici
il Comune di Bari ha ritirato il “Premio Innovazione 2022” per MUVT in Bici, il programma di monitoraggio per il rimborso chilometrico realizzato attraverso l’app PIN BIKE, finalizzata a incentivare l’utilizzo della bicicletta in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurazione del nuovo sportello comunale del Centro antiviolenza
Bari, domani, giovedì 27 gennaio, alle ore 10.30, sarà inaugurato un nuovo sportello del Centro antiviolenza dell’assessorato al Welfare comunale nella sede del dipartimento di Veterinaria dell’Università Aldo Moro, a Valenzano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato “Un canto salverà il mondo”, il nuovo volume di Francesco Lotoro
Bari, si terrà lunedì 24 gennaio, alle ore 18, nel Teatro Margherita, la presentazione del volume di Francesco Lotoro “Un canto salverà il mondo”. Alla politica spetta il compito di trasformare la memoria in sguardo potente sul domani: per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la storia di Alhassane Hamidou Abdoulaye, un giovane rifugiato accolto in Italia da una…
Bari, sono 113 le convivenze attivate a partire dal 2019 grazie ad un percorso di inclusione innovativo sperimentato da Refugees Welcome Italia, di concerto con i Comuni di Bari, Roma, Palermo, Ravenna e Macerata e l’Università di Tor…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il XXII campionato invernale vela d’altura “Città di Bari”
Bari, comincia il prossimo 23 gennaio la XXII edizione del Campionato invernale Vela d’Altura “Città di Bari” valido anche per la selezione al Campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentazione della prima mappa digitale dei beni confiscati della città
Bari, domani, 14 gennaio, alle ore 10 presso il locale Artemisia a Santo Spirito, sarà presentata la prima mappa digitale dei beni confiscati della città. Un servizio informativo e culturale nato nell’ambito del progetto di rete
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, restituiti alla città due immobili confiscati alla mafia
Bari, sono quasi terminate le attività istruttorie relative alle procedure di affidamento in favore di due cooperative sociali di altrettanti immobili confiscati alla mafie e oggi nella disponibilità del Comune.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, PNRR: 24 milioni per l’edilizia pubblica a Torre a Mare, San Paolo e Santa Rita
13 progetti di risanamento finanziati grazie ai soldi del PNRR; coinvolti Torre a Mare e i quartieri San Paolo e Santa Rita
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, un nuovo progetto preliminare per la variante del nodo ferroviario Nord
RFI ha inviato una nota alle istituzioni interessate, al MIMS - Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e alla Regione Puglia, contiene tutti gli elaborati del nuovo progetto affinché siano valutati da tutti gli enti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata questa mattina la partnership per lo sviluppo delle competenze digitali
Presentata questa mattina la partnership fra Porta Futuro Bari, Microsoft Italia, Almaviva, Fondazione Mondo Digitale e Baker Hughes per lo sviluppo delle competenze digitali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, consegnati 50 pacchi alimentari alle famiglie più fragili della città
Bari, sono stati consegnati questa mattina, a Palazzo di Città, 50 pacchi alimentari donati all’assessorato al Welfare dalla fondazione Banco di Napoli e destinati alle famiglie più fragili della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, tutti gli eventi del “Natale di Comunità”
Il "Natale di Comunità" è promosso dall'Assessorato al Welfare in ogni quartiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, si assicuravano il voto con 50 euro. Perquisito anche il neo eletto Sindaco e i consiglieri…
Bari, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari sono impegnati in decine di perquisizioni domiciliari all’esito di un’indagine che ha consentito di disvelare lo scellerato accordo posto in essere per indirizzare il voto di numerosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, l’artista francese C215 al lavoro per un ritratto di San Nicola su una palazzina in via…
Bari, nell’ambito di QM San Paolo - Quartiere Museale San Paolo, il progetto artistico realizzato dalla fondazione Mecenate 90 con il coinvolgimento di artisti del panorama locale, nazionale e internazionale, da questa mattina il noto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Inviolabili”: il progetto dedicato ai bambini vittime di violenza
Bari, nella sede del Municipio I, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano è intervenuta all’incontro di presentazione del percorso formativo per insegnanti di asili nido e scuole dell’infanzia comunali, statali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 20 novembre la “Notte Bianca dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei…
Bari, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorre il 20 novembre, l’assessorato al Welfare promuove la “Notte Bianca dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva in città “Generaction”, il festival per ragazzi dedicato al doculfilm
Un programma di quattro giorni che, dal 15 al 18 novembre, proporrà al giovane pubblico, documentari in anteprima realizzati da giovani autori, puntando su temi d’attualità vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto “Turisti per Bari”
Il 12, 13, 19 e 20 novembre arriva in città “Turisti per Bari”, l’iniziativa dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del centro storico di Bari e del quartiere Murattiano attraverso una serie di attività, eventi e spettacoli legati ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo posto per il progetto “Centro contro le discriminazioni della città di Bari”
L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che il progetto “Centro contro le discriminazioni della città di Bari”, presentato dal Comune di Bari in rete con le realtà territoriali, promosso dal Dipartimento per le Pari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 30 ottobre la prima nazionale di “Un gigante al villaggio” di Pino Cacace
Bari, andrà in scena in prima nazionale sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 19, nell’auditorium del Centro polifunzionale “Casa delle Culture”, in via Barisano da Trani, al San Paolo, lo spettacolo teatrale “Un gigante al villaggio”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata stamani in Comune la piattaforma ‘Bari Partecipa’
È stata presentata oggi a Palazzo di Città “Bari partecipa” https://partecipa.ba.it/, la piattaforma riconducibile al progetto Casa del Cittadino, realizzata con i fondi dell’Asse 1 - PON Metro, che riunisce una serie di funzionalità utili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, bambini ed educatori imparano a imparare con il progetto cinematografico de “I bambini…
Bari, s’intitola “ImparoAimPARARE” la Scuola popolare della cooperativa sociale I bambini di Truffaut che da 10 anni parla agli educatori attraverso il cinema. Quest’anno per la prima volta arriva a Bari, tra i quartieri San Paolo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il progetto di riqualificazione di Campo Marzo
Vicenza, lo studio di fattibilità per una nuova visione di Campo Marzo è stato presentato alla Biennale di Architettura di Venezia e al Biarch – Bari international archifestival.
L’architetto Marco Ermentini, a cui è stata affidata la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, i più piccoli imparano le regole della strada con “Karting in piazza”
Bari, martedì 19, e mercoledì 20 ottobre, in piazza Libertà, si svolgerà “Karting in piazza”, la manifestazione promossa dall’Ac Bari Bat che mira a sensibilizzare i più piccoli sulle regole della strada: nel corso delle due giornate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via la Call For Art per “Vite plurali. Vite di donne”
Bari, in vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre il prossimo 25 novembre, l’assessorato al Welfare del Comune di Bari promuove l’iniziativa Generare Culture Nonviolente con l’obiettivo di sensibilizzare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, sulla piazza di Torre a Mare arriva il pesce mangia plastica
Il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti rende noto che, grazie all’impegno di Progetto Bari, questa mattina l’Amiu ha installato un nuovo “pesce mangia plastica” sul piazzale antistante il porto di Torre a Mare.
“Getto”- questo il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 10 ottobre il primo appuntamento con la storia di “Le opere dell’uomo”
Bari, al via domenica 10 ottobre il ciclo Lezioni di Storia Le opere dell’uomo, ideato dagli Editori Laterza, organizzato in coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli, con il contributo del Comune di Bari e il patrocinio della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, #DonandoInsieme, la giornata dedicata alla donazione del sangue al campo…
Bari, è stata presentata ieri mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’iniziativa solidale #DonandoInsieme, giornata dedicata alla donazione di sangue organizzata dall’associazione sportiva Fesca Bari insieme all’associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato ‘No borders on the stage’, progetto circense di Un clown per amico
Bari, è stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, “No borders on the stage”, il progetto di circo contemporaneo dell’aps Un clown per amico, tra i vincitori del bando Urbis, finanziato con risorse del PON Città Metropolitane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al giardino Princigalli la XVI edizione della ‘Feste dei Popoli’
Bari, è stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la XVI edizione della “Festa dei Popoli”, realizzata dal centro interculturale Abusuan e dai missionari Comboniani in collaborazione con Comune di Bari, Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Together We Can”: il weekend di Aperol sul lungomare cittadino
Bari, la giunta comunale, su proposta dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, ha concesso il patrocinio alla manifestazione “Aperol Together We Can” che si svolgerà dal 23 al 25 settembre sul lungomare di Crollalanza, nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la terza edizione del “Vintage Market Bari” al PalaMartino
Bari, al via sabato 18 settembre negli spazi del Palamartino, in via Napoli 260, la terza edizione di “Vintage Market Bari”, la mostra mercato in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, contrasto al fenomeno dei roghi: recuperate 22 tonnellate di rifiuti
Bari, l'assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli rende noto che, dai primi giorni di settembre, su richiesta dell’amministrazione comunale, Amiu sta procedendo al recupero di rifiuti di varia natura abbandonati illegalmente lungo le strade…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alla Vallisa è tutto pronto per la XIII edizione del festival “Di voce in voce”
Bari, dal 16 settembre torna il festival “Di voce in voce”, l'evento realizzato dall'associazione culturale Radicanto con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari, dedicato alle produzioni musicali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Festival “Oriente Occidente” omaggia il compositore Domenico Sarro con due…
Bari, doppia serata per “Opera a corte”, l’omaggio al compositore pugliese Domenico Sarro realizzato nell’ambito del Festival “Oriente Occidente” diretto da Sabino Manzo con il sostegno dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Piccoli gesti, grandi crimini”: la città dice “No” ai mozziconi di…
Bari, è stato presentato questa mattina, presso la “scena del crimine” allestita in piazza del Ferrarese, “Piccoli gesti, grandi crimini”, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco (BAT) Italia e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurato il condominio sociale “Il Poggio”, riservato a persone in difficoltà e…
Bari, si è tenuta stamattina nel complesso Poggio delle Ginestre, a Noicattaro, l’inaugurazione del nuovo condominio sociale "Il Poggio", dell'assessorato comunale al Welfare, destinato a donne e adulti in difficoltà e famiglie vulnerabili,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, a Ferragosto aperte le mostre “Steve McCurry: leggere” e “Polvere di stelle”
Bari, l'assessora alle Culture Ines Pierucci rende noto che per quanti restano in città e per i turisti che hanno scelto di conoscere Bari, sarà possibile visitare mostre e musei anche durante il weekend di ferragosto.
“Nonostante il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Festa del Mare 2021”: si comincia stasera con Gaetano Partpilo e Boom Collective
Bari, si apre stasera la quarta edizione di Festa del Mare, promossa dalla Regione Puglia e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del protocollo d’intesa 2021 con Puglia Promozione, operazione finanziata a valere sul POC…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il ricordo per il trentennale dell’arrivo della nave Vlora da Durazzo
Bari, oggi, domenica 8 agosto, la Città di Bari ricorda il trentennale dell’arrivo della Vlora con un programma di appuntamenti promosso in collaborazione con i Comuni di Durazzo e di Tirana e con il sostegno del dipartimento Turismo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la “Festa del Mare” 2021: dal 9 agosto sul lungomare di San Girolamo
Bari, si apre il 9 agosto la quarta edizione di Festa del Mare, promossa dalla Regione Puglia e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del protocollo d’intesa 2021 con Puglia Promozione, operazione finanziata a valere sul POC…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Casa delle Culture”: laboratori e incontri per giovanissimi, il programma di…
Bari, nel mese di agosto il centro polifunzionale “Casa delle Culture” di Bari organizza una serie di attività rivolte a bambini e adolescenti dai 6 ai 14 anni, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e di socializzazione e favorire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, lungo le coste cittadine arrivano pesci e polpi “mangia plastica”
Bari, nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato la delibera relativa alla convenzione tra Comune di Bari e le associazioni ambientaliste Legambiente – Circolo “Eudimonia” di Bari e Retake Roma - Sezione di Bari per la realizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la proiezione del documentario “Un giorno la notte” di Aiello e Cattani
Bari, un film per riflettere sul tema dell’immigrazione attraverso un racconto reale, un punto di vista inedito che mette in luce temi come la solidarietà, la disabilità visiva e le conseguenze che questa può avere nella vita di un ragazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 23 al 25 luglio arriva in città la trilogia “La città dei Miti” del Teatro…
Bari, nell’ambito del festival Pandèmoni, rassegna multidisciplinare organizzata dal Nuovo Teatro Abeliano, dal 23 al 25 luglio la compagnia Teatro dei Borgia torna a Bari con la trilogia “La Città dei Miti”, una coproduzione di Teatro dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurato il nuovo fronte della Stazione Centrale
Bari, questa mattina il sindaco Antonio Decaro è intervenuto all’inaugurazione del nuovo fronte della stazione di Bari centrale, sull’extramurale Capruzzi, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il ricordo delle vittime del disastro ferroviario sulla tratta Andria-Corato
Bari, questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha partecipato alla cerimonia in ricordo delle ventitré vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato, organizzata presso la lapide commemorativa all’interno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dall’8 al 14 luglio torna il festival “Art Nouveau Week”
Bari, è stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il festival “Art Nouveau Week”, la manifestazione internazionale promossa dall’associazione di promozione sociale Italia Liberty, con il patrocinio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, premiata la canoista Alessandra Centrone per la partecipazione a “International Canoe Sprint”
Bari, questa mattina l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano ha consegnato, nella sala giunta di Palazzo di Città, un riconoscimento dell’amministrazione comunale alla campionessa barese Alessandra Centrone, 15enne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Sindaco Decaro e l’Ambasciatore del Regno Unito Jill Morris sulle tombe dei caduti…
Bari, questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’ambasciatore del Regno Unito Jill Morris si sono recati al cimitero del Commonwealth (SP144, 70131 Bari) per deporre una corona di fiori in ricordo dei caduti.
“È stato un onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via “Lungomare di Libri” e “Steve McCurry. Leggere”
Bari, è stata inaugurata stamattina, nel foyer del Teatro Margherita, la mostra "Steve McCurry. Leggere", nell'ambito di Lungomare di libri, la manifestazione dedicata al mondo del libro, che inizia questa sera per concludersi domenica 27…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Polvere di stelle”: la mostra delle SuperWomen di Lediesis
Bari, è stata presentata questa mattina, negli spazi del Museo Civico, alla presenza dell’assessora alle Culture Ines Pierucci, della consigliera delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, tutta l’estate con “Estate Leggerà” e “Bari Social Summer”
Bari, da giugno a settembre l'assessorato al Welfare, in collaborazione con i servizi del welfare cittadino e la rete Bari Social Book, promuove un cartellone di più di 100 tra eventi, laboratori e iniziative rivolti a bambini e bambine,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 25 al 27 giugno la città ospita “Lungomare di Libri: pensieri meridiani”
Bari, dal 25 al 27 giugno la città di Bari ospiterà la manifestazione “Lungomare di Libri: pensieri meridiani”, ideata dall’Assessorato Comunale alle Culture, Turismo e Marketing Territoriale: l’edizione zero di una grande libreria a cielo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la campionessa di judo Micaela Sciacovelli premiata dall’Amministrazione comunale
Bari, questa mattina l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli ha consegnato una targa di riconoscimento dell’amministrazione comunale alla giovane atleta di judo della palestra Kanku Dai Micaela Sciacovelli, campionessa italiana cadetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurato il murales realizzato da Giuseppe D’Asta con gli alunni della scuola Montello
Bari, in occasione della chiusura dell’anno scolastico, questa mattina l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano è intervenuta, accanto alla dirigente Alba Decataldo, all’inaugurazione del grande murales realizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, I trofeo Costa Ripagnola: premiati gli atleti del canottaggio
Bari, si è svolta ieri mattina, nei locali del circolo Barion, la cerimonia di premiazione degli atleti di canottaggio che hanno partecipato al 1º trofeo della Costa Ripagnola, la manifestazione sportiva promossa dal Comitato dipartimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Ma:mamma! Laboratori e Design per Bambini”: il progetto a favore dell’infanzia
Bari, questa mattina l’assessora alle Politiche educative Paola Romano è intervenuta all’inaugurazione del nuovo laboratorio creativo permanente “Ma:mamma! Laboratori e Design per Bambini”, presso Spazio13 nella ex scuola Melo.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, a giugno la mostra “Steve McCurry: On Reading” e l’esordio di…
Bari, l’assessora alle Culture Ines Pierucci rende noto che, coerentemente con l’impegno assunto sin dall’inizio del mandato per la promozione della lettura e la crescita culturale della comunità, il mese di giugno vedrà due importanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, esposto sulla facciata di Palazzo di Città il lenzuolo con i volti di Falcone e Borsellino
Bari, su iniziativa della fondazione Giovanni Falcone, sulla facciata di Palazzo di Città è stato esposto un lenzuolo bianco su cui sono raffigurati i volti dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Questa mattina è stato il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in corso le attività di manutenzione delle spiagge
Bari, proseguono le attività di manutenzione sulle spiagge cittadine. Ieri mattina sono iniziati i lavori di ripascimento e spianamento sulla spiaggia pubblica adiacente il lido Massimo, a Fesca, dove storicamente d’inverno si accumulano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, scuola all’aria aperta, il progetto siglato nel giardino della scuola Marconi
Bari, questa mattina, nel giardino condiviso della scuola Marconi, l’assessora alle Politiche educative Paola Romano ha siglato un protocollo d’intesa con i rappresentanti delle scuole I.C. E. Duse (plessi Marconi - Don Bosco) XXVII C.D.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alle 10 l’inaugurazione dell’hub della Croce Rossa per tamponi rapidi nella…
Bari, alle ore 10, il sindaco di Bari Antonio Decaro interverrà all’inaugurazione della tensostruttura CRI che nei prossimi mesi ospiterà il progetto “Increasing Covid-19 Mobile Testing Capacities” presso la stazione centrale di Bari (zona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 14 maggio la proiezione di “Genesis 2.0” di Christian Frei e Maxim Arbugaev
Bari, per il penultimo appuntamento del programma Agorà del Centro di documentazione per la legalità e la nonviolenza “Antonino Caponnetto” del Municipio II, gestito dalla cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca, oggi, venerdì 14 maggio, alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, c’è un progetto per far diventare Villa Capriati una residenza universitaria
Bari, nell'ambito di una strategia regionale articolata all’interno del programma “Puglia Regione Universitaria”, che ha visto coinvolti i Comuni, la Regione e le Università del territorio nella redazione partecipata di progetti sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 20 maggio “Verso alla Luna 2021” dal chiostro di Santa Chiara
Bari, riprendono le attività promosse dalla commissione consiliare Cultura del Comune di Bari: si terrà infatti giovedì 20 maggio, alle ore 19.30, nel chiostro di Santa Chiara, “Versi alla luna 2021”, la manifestazione inserita nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, avviati gli interventi di manutenzione delle spiagge cittadine
Bari, l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che sono cominciate da qualche giorno le attività di manutenzione delle spiagge cittadine.
Si tratta di due distinte tipologie di interventi: la manutenzione delle spiagge…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, una corona di fiori per Aldo Moro nella Giornata della memoria delle vittime del terrorismo
Bari, in occasione del 43° anniversario dell’omicidio di Aldo Moro, il sindaco Antonio Decaro, insieme al presidente della Federazione dei Centri Studi “Aldo Moro e Renato dell’Andro” Luigi Ferlicchia, parteciperà domenica 9 maggio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Confindustria Bari-Bat consegna libri sui temi di genere alla Biblioteca Comunale delle Donne
Bari, ieri pomeriggio è stata consegnata alla Libreria Laterza la prima tranche di libri su temi di genere, frutto del progetto “Adotta un libro”, realizzato dalla Biblioteca comunale delle donne di Bari - Bidoba, che rientra nella rete di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la Giunta individua la scuola “Domenico Vacca” a Catino quale nuovo hub vaccinale
Bari, la giunta comunale, nella giornata di ieri, ha deliberato l’utilizzo della scuola secondaria di primo grado “Domenico Vacca”, in via delle Azalee 9, a Catino, quale nuovo hub per la campagna vaccinale a partire dal prossimo mese di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, sbarca in città GreenGraffiti
Bari, in un momento in cui l’attenzione all’ambiente e alla transizione ecologica è diventato elementi centrali dell’agenda di ogni pubblica amministrazione, anche ambiti come la pubblicità e la comunicazione devono essere riletti secondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Ministro Gelmini a Bari per sostenere le attività in fase di riapertura
Bari, ieri pomeriggio il sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro ha ricevuto a Palazzo di Città il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini per fare il punto sul programma di semplificazioni nell’ambito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici con “Bari Social Food”
Bari, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che, nell’ambito del progetto Bari Social Food per il rafforzamento delle reti locali a contrasto degli sprechi alimentari e farmaceutici e per il recupero delle eccedenze, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...