Navigazione Categoria
Puglia Eventi
Brindisi, cinque nuovi playground in città
L’amministrazione comunale ha stanziato 150mila euro per la realizzazione di cinque playground in città nei quartieri Commenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Pride 2022: i test Hiv gratuiti e anonimi
Bari Pride 2022: domani l'Unità di strada comunale "Care for people" e il Cama Lila in piazza con lo sportello rapido per i test Hiv gratuiti e anonimi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi
La città di Brindisi ospiterà la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare il tratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la “festa di quartiere” aperta a tutti i cittadini
Sabato 2 luglio, negli spazi del centro polifunzionale comunale Casa delle Culture, la “Festa di Quartiere”, un’iniziativa aperta alla città e al territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, campagna social contro l’abbandono di animali
Il comune di Brindisi invita i cittadini a scattare una foto con il proprio amico a quattro zampe e pubblicarla sui social.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Feste d’Estate”: 5 date rivolte a persone con disabilità di tutte le età
Parte domani "Feste d'Estate": cinque appuntamenti dedicati alle persone con disabilità; organizzati momenti inclusivi di gioco, musica e letture facilitate
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Ogni gesto è parola”: lo show di Teatrodanza Skené
Mercoledì 22 giugno la performance di Teatrodanza Skené alla Biblioteca OgniBene con la direzione artistica di Patrizia Rucco
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, premio Ambiente e Legalità al sindaco Carlo Salvemini
Legambiente Puglia ha assegnato al sindaco di Lecce Carlo Salvemini il premio Ambiente e Legalità Puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Verde nelle marine e parchi, affidati i servizi a Lupiae
La giunta comunale ha dato mandato al dirigente del settore Ambiente di affidare alla municipalizzata Lupiae nuovi servizi relativi al verde pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, ieri a palazzo di città il vicesindaco ha ricevuto la delegazione turca
RICEVUTA DAL VICESINDACO E DALL’ASSESSORA LA DELEGAZIONE TURCA GUIDATA DAL SINDACO ABDULLAH ÖZYIĞIT
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna la fiera “Smart Building Levante 2022”
Domotica e telecomunicazioni, energia e sicurezza, smart city, mobilità e contrasto del global warning: i temi al centro di "Smart Building Levante 2022"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, 9 maggio giornata della memoria delle vittime del terrorismo
Cerimonie per il 44° anniversario dell'omicidio di Aldo Moro, intervenuto il vicesindaco Eugenio Di Sciascio nei pressi del monumento commemorativo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, cerimonia in ricordo di Peppino Impastato
La Cerimonia in ricordo di Peppino Impastato a 44 anni dall'omicidio del giornalista e attivista siciliano caduto per mano della mafia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, le opere di Francesco De Matteis in mostra al Must
In collaborazione con il TASC del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, la mostra potrà essere visitata fino al 13 settembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurata la casa della salute dei bambini
E' stato inaugurato il nuovo presidio per promuovere la cultura della prevenzione e l'educazione al benessere per i piccoli e le loro famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, ritorna la fiera internazionale Smart Building Levante
Dal 12 al 14 maggio la seconda edizione della fiera biennale internazionale sull’innovazione tecnologica nel Mediterraneo presso la Fiera del Levante
Leggi di più...
Leggi di più...
SuperBrindisi, un sabato dedicato all’innovazione urbana e sociale
L'obbiettivo dell'evento è fare rete e ispirare le comunità attraverso le storie di altre città italiane che lavorano sul modello delle case di quartiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, “Primo Mare”, presentate le iniziative per il primo maggio
“Primo Mare” è il titolo del Primo Maggio del Mare di Brindisi, una iniziativa pilota che mira a creare una nuova offerta turistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Abilmente Creativa 2022 i vincitori 2° edizione
La commissione ha deciso di assegnare i quattro premi di "Abilmente Creativa" a: Angela Santoro, Simone Ligorio, Angela Urso e Domenica Apruzzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Cinzella Festival e Drusilla Foer ad agosto
Il 9 e 10 agosto a Brindisi, si svolgeranno due grandi eventi: una tappa del Cinzella Festival e lo spettacolo di Drusilla Foer
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, cosa fare in città nelle giornate del 24 e 25 aprile
Domenica 24 e lunedì 25 aprile, in città saranno aperti al pubblico e visitabili il giardino di Palazzo Giaconia e il corpo centrale degli Agostiniani
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Kids. Festival del teatro” al via l’ottava edizione
Teatro, danza, circo, nuove tecnologie e linguaggi innovativi della scena contemporanea: dal 23 aprile al 29 maggio, dopo la sospensione di gennaio
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, servizio Allo stadio in Bus per le partite del Lecce
Per le ultime gare casalinghe del Lecce con Pisa e Pordenone sarà riattivato il servizio straordinario di trasporto pubblico “Allo stadio in Bus”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Realismo capitalista: la mostra su Bansky dal 9 aprile
Al Teatro Margherita di Bari, dal 9 aprile al 12 giugno, c'è una mostra su Bansky: l'artista non è coinvolto nel progetto espositivo, ma ne è stato informato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurazione di un bene confiscato in via Buccari
Inaugurata la nuova sede dell'’associazione Penelope Puglia odv in un bene confiscato in via Buccari 133 restituito alla comunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al Teatro Piccini “La gioia” e “La Palestra”
Dal 7 aprile al 10 aprile arriva a teatro lo spettacolo di Pippo Delbono "La gioia", collegato a quest'ultimo l'appuntamento sabato 9 de "La Palestra"
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, nella sala Must Off Gallery da oggi la mostra Open Art
Nelle sale al piano terra del Must – Museo Storico della Città di Lecce, lo spazio Must Off Gallery – dal 5 al 24 aprile – ospiterà la prima delle mostre del progetto artistico “Open Art”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 3 aprile al via il “Giro Handbike 2022”
A presentare i dettagli dell’appuntamento sportivo l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e diversi ospiti d'eccezione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 10 aprile torna la corsa “Vivicittà”
Due gli eventi giovedì 7 aprile: una corsa podistica non competitiva sulla distanza di 10,3 km e una passeggiata ludico-motoria di 4 km
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecceinscena 2022, gli operatori possono presentare le proposte fino al 30 aprile
Gli operatori hanno tempo fino al 30 aprile per presentare le proposte artistiche da inserire nel cartellone estivo di spettacoli dal vivo “Lecce in scena 2022”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, domenica 20 marzo inaugurazione di OgniBene, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, la nuova biblioteca civica della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Giornata Podistica Nazionale: riprende la manifestazione con “Corritalia – Insieme per i Beni…
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna lunedì 21 marzo la Giornata Podistica Nazionale “Corritalia – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, indetta dalla direzione nazionale Aics e giunta quest’anno alla sua 29esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Inviolabili” per l’intercettazione e la segnalazione di bambini/e vittime di…
“Inviolabili" per l'intercettazione e la segnalazione di bambini/e vittime di abusi e maltrattamenti questa mattina la sigla del protocollo tra l'assessorato al welfare e l'associazione mama happy e la presentazione del percorso per gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, Mostri in Mostra a Bastione San Giacomo di Brindisi
Calendario degli appuntamenti speciali “Mostri in mostra”: venerdì 1 aprile, domenica 10 aprile alle ore 10.30 e venerdì 15 aprile
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in scena “Lucifero” con Fabio Rubino e “La vita davanti a sé” con…
Al Teatro Paisiello è in programma, sabato 26 febbraio, “Lucifero”. Lucifero esprime, attraverso questo archetipo, la condizione di un'anima fragile ed eccedente, che si sfalda in un continuo passaggio tra onnipotenza e impotenza, preghiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Romano Sambati, Dolore delle foglie. Domani inaugurazione al Castello Carlo V della mostra…
Dolore dalle foglie: campiture evanescenti, dominate da tenui colori rosa e verdi, accanto alle tele più oscure dominate dalle ombre, accolgono concrezioni materiche, isole di colore e materia organica, in cui le foglie d’autunno accertano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto “Cucinare… in Libertà”: presso l’Oratorio Redentore una lezione speciale…
Nell’ambito del progetto “Cucinare… in Libertà”, nato dall’intesa tra l’Oratorio Redentore di Bari e la F. Divella S.p.A e patrocinato dal Comune di Bari per combattere il fenomeno della dispersione giovanile, i 25 ragazzi delle scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, NauticinBlu: tornano in presenza le attività di educazione ambientale di marevivo dal 21 al 24…
Il progetto vede coinvolti per il quinto anno consecutivo gli studenti e le studentesse del Nautico “Euclide-Caracciolo” di Bari con l’obiettivo di diffondere nuovi modelli comportamentali tra i futuri operatori del mare, alla luce degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, approvato il “Piano del Verde” per la realizzazione del verde pubblico nelle zone…
La giunta comunale ha approvato la delibera di indirizzo che avvia la redazione del Piano del Verde, lo strumento con il quale il Comune disegna l’assetto del verde pubblico nel territorio urbano e nelle marine. Il Piano del verde è uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in scena al Teatro Piccinni “Il silenzio grande” e al Marco Polo “La Palestra – Esercizi…
Arriva sul palcoscenico del Teatro comunale Piccinni lo spettacolo teatrale “Il silenzio grande”, la commedia scritta da Maurizio De Giovanni, autore del romanzo I bastardi di Pizzofalcone da cui è stata tratta l’omonima serie televisiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, al via “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, il contest virtuale dedicato alla…
Al via la seconda edizione del contest virtuale “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Michele Salentino e dedicato, interamente, alla creatività manuale sul tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Giorno del Ricordo”: il Sindaco Decaro commemora con una cerimonia i martiri…
In occasione del Giorno del ricordo, istituito per ricordare le vittime delle Foibe, stamattina, in largo Policarpo Scagliarini, nel Villaggio Trieste, si è svolta la cerimonia promossa dall’amministrazione comunale nel corso della quale il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, approvato lo schema di protocollo per monitorare il fenomeno delle persone scomparse
È stato approvato ieri in giunta, su proposta dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, lo schema di protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e l’associazione Penelope Puglia Odv, finalizzato a promuovere un coordinamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in scena “Eleganzissima” e biglietti last-minute per “Il fantasma di Canterville”
Venerdì 4 febbraio biglietti last minute a 10 euro per “Il fantasma di Canterville” con Angela De Gaetano: un horror teatrale dalle atmosfere gotiche, un mosaico di paesaggi sinistri e personaggi non meno inquietanti.
Cambio in corsa per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il Comune riceve il “Premio Innovazione 2022” per il programma MUVT in Bici
il Comune di Bari ha ritirato il “Premio Innovazione 2022” per MUVT in Bici, il programma di monitoraggio per il rimborso chilometrico realizzato attraverso l’app PIN BIKE, finalizzata a incentivare l’utilizzo della bicicletta in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il programma culturale del Museo Civico nel 2022
Bari, si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del programma culturale del Museo Civico nel corso del 2022. L’incontro con la stampa, al quale hanno partecipato l’assessora alle Culture Ies…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurazione del nuovo sportello comunale del Centro antiviolenza
Bari, domani, giovedì 27 gennaio, alle ore 10.30, sarà inaugurato un nuovo sportello del Centro antiviolenza dell’assessorato al Welfare comunale nella sede del dipartimento di Veterinaria dell’Università Aldo Moro, a Valenzano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato “Un canto salverà il mondo”, il nuovo volume di Francesco Lotoro
Bari, si terrà lunedì 24 gennaio, alle ore 18, nel Teatro Margherita, la presentazione del volume di Francesco Lotoro “Un canto salverà il mondo”. Alla politica spetta il compito di trasformare la memoria in sguardo potente sul domani: per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ceglie Messapica (Brindisi): cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo…
Ceglie Messapica (Brindisi), alle 11.00 di stamane, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Carolina Bellantoni, del Sindaco, Angelo Palmisano e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il XXII campionato invernale vela d’altura “Città di Bari”
Bari, comincia il prossimo 23 gennaio la XXII edizione del Campionato invernale Vela d’Altura “Città di Bari” valido anche per la selezione al Campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due appuntamenti teatrali imperdibili al Teatro Apollo e al Teatro Paisiello
Lecce, prosegue questa settimana la stagione teatrale del Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, 16ª edizione di “AnniVerdi Film & Media Fest”, festival del cinema per i…
Bari, dopo la pausa per le festività natalizie, riparte la 16^ edizione di AnniVerdi Film & Media Fest, il festival diffuso di cinema e delle arti audiovisive per il giovane pubblico organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Libri al Museo: al via dal 14 gennaio il progetto del Comune
Bari, parte domani, venerdì 14 gennaio, la programmazione 2022 di Libri al Museo, il progetto ideato dall’assessorato alle Culture di concerto con i librai della città per consentire alle librerie, indipendenti e non, di disporre di uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentazione della prima mappa digitale dei beni confiscati della città
Bari, domani, 14 gennaio, alle ore 10 presso il locale Artemisia a Santo Spirito, sarà presentata la prima mappa digitale dei beni confiscati della città. Un servizio informativo e culturale nato nell’ambito del progetto di rete
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, parte la campagna “Lo ripiantiamo noi” per salvare gli alberi di Natale veri
Brindisi, gli alberi di Natale veri, utilizzati durante le festività dalle famiglie brindisine, potranno essere consegnati presso la sede di Multiservizi per essere recuperati e ripiantati in città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, le maglie storiche della squadra di calcio in mostra allo Spazio Murat
“La storia del Bari attraverso le maglie”: in programma tre giorni ricchi di eventi e iniziative, rivolte anche al sociale, sotto il segno del Bari, della città e della sua storia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata questa mattina la partnership per lo sviluppo delle competenze digitali
Presentata questa mattina la partnership fra Porta Futuro Bari, Microsoft Italia, Almaviva, Fondazione Mondo Digitale e Baker Hughes per lo sviluppo delle competenze digitali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la mostra “Anima” di Nicholas Viviani inaugura a Palazzo Turrisi
Le opere di Viviani sono prodotte artigianalmente nel suo studio e i materiali pregiati che utilizza sono garanzia di unicità e cura
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, presentata la stagione di prosa 2021/2022 ai teatri Apollo e Paisiello
La stagione teatrale del Comune, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, partirà subito dopo le vacanze di Natale. Prosa, danza e musica si alterneranno tra Teatro Apollo e Teatro Paisiello
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, tutti gli eventi del “Natale di Comunità”
Il "Natale di Comunità" è promosso dall'Assessorato al Welfare in ogni quartiere
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, al via la mostra fotografica “L’amore in un click” della fotografa…
Brindisi, da domani 15 dicembre e fino al 6 gennaio, presso Brindisi Spazio Musica nell'ex convento Santa Chiara, si terrà la mostra fotografica dal titolo “L'amore in un click” della fotografa Patrizia Aversa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, in scena alla pinacoteca “S. Cavallo” lo spettacolo teatrale “I Colori…
San Michele Salentino (BR), andrà in scena giovedì 16 dicembre, nella pinacoteca “S. Cavallo”, “I Colori dell’Anima. Vincent Van Gogh”, spettacolo teatrale scritto, interpretato e diretto da Lino De Venuto. Un evento voluto dall’assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il calendario degli eventi per il Natale in città: tante iniziative diffuse dal centro ai…
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia ancora in corso, l'Amministrazione comunale ha voluto predisporre un calendario di iniziative diffuse in città che non concentrasse tutto in centro o, comunque, nei soliti luoghi, ma portasse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, inaugurata la mostra dei presepi dei maestri artigiani al Fortino Sant’Antonio
Bari, Spaccabari: fino al 30 Dicembre al Fortino Sant'Antonio la tradizionale mostra dei presepi dei maestri artigiani
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, inaugurazione della mostra “Marine leccesi, un autoritratto” alla Galleria…
Lecce, giovedì 9 dicembre alle 18.30 l'inaugurazione della mostra “Marine leccesi, un autoritratto” alla Galleria Mazzini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la Festa del Cioccolato porta i mercatini di Natale in città
Lecce, dopo l'accensione dell'albero in piazza San'Oronzo e delle luminarie e l'avvio dell'attività della Giostra Meravigliosa in Piazza Mazzini, partono in città da domani 7 dicembre anche fiere e mercatini.
Nelle casette in legno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la stagione di prosa del Teatro Piccinni di apre con “Ferzaneide. Sono Ia!” di Ferzan Ozpetek
Bari, il 6 e 7 dicembre un nuovo, intimo e appassionato spettacolo autobiografico di Ferzan Ozpetek apre la stagione di prosa 2021/2022 del Comune di Bari (fuori abbonamento) realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città si prepara a tre giorni di eventi: torna Strade Volontarie
Il Festival che coinvolge centinaia di cittadini attivi tra Lecce e Brindisi, “Strade Volontarie” del CSV BR LE volontariato nel Salento apre il 3 dicembre presso l’ex Convitto Palmieri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Public Art on a Human Scale”: al via tre giornate dedicate all’arte urbana
Bari, apre domani, venerdì 3 dicembre, alle ore 17, presso l’Officina degli Esordi, la tre giorni “Public art on a human scale”, una non-conferenza dedicata all’arte urbana nel territorio pugliese (e non solo), organizzata da Pigment…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Io scelgo il Pianeta”: dal 26 novembre al 5 dicembre il festival della sostenibilità…
Bari, è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, “Io scelgo il Pianeta”, il primo festival dedicato al tema della sostenibilità ambientale, in programma dal 26 novembre al 5 dicembre all’interno dei teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino, “un fischio contro la violenza”. L’arbitro internazionale brindisino in campo…
San Michele Salentino, l’arbitro internazionale brindisino, Marco Di Bello, è il testimonial della campagna di sensibilizzazione “Un fischio contro la violenza”, ideata dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di San Michele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 20 novembre la “Notte Bianca dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei…
Bari, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorre il 20 novembre, l’assessorato al Welfare promuove la “Notte Bianca dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Locus Festival 2022: anteprima il 18 giugno con la band indie-rock alt-J nel porto di Bari
Attraverso il lancio di questo evento, il Locus festival conferma la propria natura di manifestazione musicale diffusa sul territorio con una serie di grandi appuntamenti organizzati in diversi Comuni pugliesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la mostra “Rom e Sinti: storia e storie da scoprire” nell’ambito del…
Bari, una mostra illustrata per contribuire alla conoscenza della storia del popolo Rom e Sinto e allo stesso tempo un modo creativo e semplice per fare i conti con l’antiziganismo e il razzismo che solitamente affiorano, a vari livelli,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, arriva in città “Generaction”, il festival per ragazzi dedicato al doculfilm
Un programma di quattro giorni che, dal 15 al 18 novembre, proporrà al giovane pubblico, documentari in anteprima realizzati da giovani autori, puntando su temi d’attualità vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 16 al 19 novembre torna il “Balafon Film Festival”
Torna a Bari il “Balafon Film Festival”, la rassegna cinematografica dedicata all'arte e alla cultura africana e alla “diaspora nera” giunta alla sua XXXI edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto “Turisti per Bari”
Il 12, 13, 19 e 20 novembre arriva in città “Turisti per Bari”, l’iniziativa dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del centro storico di Bari e del quartiere Murattiano attraverso una serie di attività, eventi e spettacoli legati ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Festival Terre di Dentro: domani “Oltre Orwell – il gemello digitale”
Proseguono gli appuntamenti della terza edizione di “Terre di Dentro”, il festival multidisciplinare della cultura promosso dall’associazione VitainMoto con il contributo della Regione Puglia (Azione 4 - Programma Straordinario 2020 per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, assegnato il prestigioso premio “Sicurezza Urbana” alla Polizia Locale
Lecce, Il prestigioso premio Sicurezza Urbana per la categoria “miglior attività” assegnato da Anci va quest’anno alla Polizia Locale di Lecce. La premiazione è avvenuta a margine della presentazione del Rapporto Nazionale sull’attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, s’inaugura la mostra “Side by side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in…
Nell’ambito del programma di iniziative organizzato per celebrare il trentacinquesimo anno del gemellaggio fra Bari e Canton (Guangzhou), già avviate con l'attivazione del corso di lingua cinese presso la scuola media San Nicola e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino (Brindisi), international games week: giochi e sfide nella biblioteca comunale
San Michele Salentino (Brindisi), qualche ora da dedicare al gioco in biblioteca con tornei, giochi da tavolo, sfide e laboratori a disposizione di appassionati di ogni età (dai 3 ai 99 anni) nella biblioteca comunale “S. Cavallo” che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, venerdì la mostra AXIS OF TIME nella Sala del Colonnato della Città
Il Comune di Bari, nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il 35esimo anniversario del gemellaggio tra Bari e Canton (Guanghzou), che ricorre il prossimo 12 novembre, venerdì 29 ottobre, alle ore 11.00, inaugura la mostra AXIS OF…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 30 ottobre la prima nazionale di “Un gigante al villaggio” di Pino Cacace
Bari, andrà in scena in prima nazionale sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 19, nell’auditorium del Centro polifunzionale “Casa delle Culture”, in via Barisano da Trani, al San Paolo, lo spettacolo teatrale “Un gigante al villaggio”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, LYKAN presenta “Dante e le altre stelle”
LYKAN, con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia, nell’ambito del Fondo Speciale Cultura, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Lecce, presenta “Dante e le altre stelle”, saggio spettacolo in scena al …
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, QM San Paolo: domenica l’apertura del museo a cielo aperto con 10 artisti e 10 murales
Nell’ambito di QM San Paolo - Quartiere Museale San Paolo, domenica 24 ottobre, a partire dalle ore 10, in via Saverio Altamura, si terrà la festa conclusiva del progetto artistico realizzato dalla fondazione Mecenate 90 che ha coinvolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, bambini ed educatori imparano a imparare con il progetto cinematografico de “I bambini…
Bari, s’intitola “ImparoAimPARARE” la Scuola popolare della cooperativa sociale I bambini di Truffaut che da 10 anni parla agli educatori attraverso il cinema. Quest’anno per la prima volta arriva a Bari, tra i quartieri San Paolo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il murale realizzato da Collin Van Der Sluijs per il progetto HollAndMe
murales realizzato in via Ragusa dall'artista Collin Van Der Sluijs nell'ambito del progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Parco Rina Durante: un pomeriggio al suono del violino con Div.ergo
Domenica 17 ottobre dalle ore 17 al Parco Rina Durante di Via Biasco, si terrà l’iniziativa “Ammirare la città”, organizzata dalla Fondazione Div.ergo e l’associazione C.A.S.A. che in collaborazione con il Comune di Lecce gestiscono e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la serata finale del “Barocco Festival Leonardo Leo” a Lecce: letteratura per…
Lecce, «Ciò che hai ereditato dai padri - scriveva Wolfgang Goethe - conquistalo per possederlo». Così, la musica del Festival ricuce la storia dei luoghi nei quali è rappresentata e ricompone pagine di memoria: il «Barocco Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 17 ottobre torna nel centro storico la gara “Corri a Lecce”
Lecce, dopo lo stop all’edizione 2020 per l’emergenza sanitaria, domenica 17 ottobre torna la “Corri a Lecce”, la gara podistica che attraversa con un doppio giro i luoghi più suggestivi del centro storico di Lecce sulla distanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due mesi di corsi gratuiti di Yoga e Taichi chuan con l’Asd Scuola Arti Orientali “Il…
Lecce, la pandemia ha messo a dura prova la salute, privando a lungo le persone di molte occasioni per migliorare il proprio benessere psico-fisico. L’isolamento sociale, le difficoltà economiche, le incertezze sul futuro hanno inciso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 10 ottobre il primo appuntamento con la storia di “Le opere dell’uomo”
Bari, al via domenica 10 ottobre il ciclo Lezioni di Storia Le opere dell’uomo, ideato dagli Editori Laterza, organizzato in coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli, con il contributo del Comune di Bari e il patrocinio della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, prosegue il Barocco Festival con «La Dirindina» e «Chesta è la regola»
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» prosegue il suo viaggio itinerante a Lecce, tra le novità della XXIV edizione. Uno strappo alla tradizione che allarga gli orizzonti della rassegna suggellando l'incontro tra la musica barocca della Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, lunedì 27 settembre ‘Lecce legge Dante’ con Raiz, Lagioia e Rollo al Chiostro dei…
Lecce, inferno, purgatorio e paradiso da esplorare in un’unica serata attraverso tre affascinanti personaggi della Commedia, Brunetto Lantini, Sordello da Goito e Giustiniano. A interpretare i Canti che li vedono protagonisti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, riapre il Paisiello con il concerto del Grup Yorum
Lecce, sabato 2 ottobre, alle 20.30, riapre il Teatro Paisiello di Lecce: il più piccolo e il più antico teatro della città – che festeggia quest'anno i 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta a gennaio del 1871 – sarà restituito alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, ‘Giornate europee del patrimonio’: ingresso gratuito al Must il 25 e 26 settembre
Lecce, il Comune celebrerà le Giornate Europee del Patrimonio (Cultural Heritage Day) aprendo gratuitamente l’accesso a a tutte le mostre temporanee e permanenti del Must – Museo Storico della Città di Lecce nelle giornate di sabato 25 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città si veste di musica con ‘Piano City’: 21 i musicisti in scena
Lecce, “Avevo pochi dubbi sull’accoglienza che la città di Lecce avrebbe riservato a questo meraviglioso festival. Ne sono la prova i sold out immediati, le centinaia di richieste di partecipazione arrivate da ovunque. È un generoso punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al giardino Princigalli la XVI edizione della ‘Feste dei Popoli’
Bari, è stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la XVI edizione della “Festa dei Popoli”, realizzata dal centro interculturale Abusuan e dai missionari Comboniani in collaborazione con Comune di Bari, Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Together We Can”: il weekend di Aperol sul lungomare cittadino
Bari, la giunta comunale, su proposta dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, ha concesso il patrocinio alla manifestazione “Aperol Together We Can” che si svolgerà dal 23 al 25 settembre sul lungomare di Crollalanza, nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, la terza edizione del “Vintage Market Bari” al PalaMartino
Bari, al via sabato 18 settembre negli spazi del Palamartino, in via Napoli 260, la terza edizione di “Vintage Market Bari”, la mostra mercato in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario…
Leggi di più...
Leggi di più...