NOTIZIE
ARTE
Genova: torna quest’anno il Sant’Apollinare International Piano Festival
Il Sant’Apollinare International Piano Festival, giunto alla terza edizione e organizzato dall’Associazione di promozione sociale Berceuse, nata dalla volontà di alcuni cittadini genovesi di consorziarsi per portare a Sant' Apollinare-Sori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Nuovo Diurno di Modena “IL FUNERAL TEATRO” DEI DUCHI D’ESTE
La chiesa di Sant’Agostino, “Il funeral teatro dei duchi d’Este”, è protagonista del tour virtuale in programma al Nuovo Diurno di piazza Mazzini, (Modena), sabato 17 giugno, alle 17 .L’evento è il primo del nuovo ciclo di visite…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono 2 paliotti alla Chiesa di Santa…
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno restituito due paliotti alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco. Il ritrovamento dei 2 paliotti è avvenuto, nel 2022, durante un’indagine condotta dal Nucleo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Laboratorio di Nodi Cinesi alla MA-EC Gallery
Milano, il 24 giugno avrà luogo il terzo appuntamento di Circuiti Multiculturali, un progetto di MA-EC che prevede conferenze, incontri, workshop che si pongono l’obiettivo di promuovere la conoscenza di civiltà differenti e favorire scambi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Italia restituisce alla Repubblica dell’Iraq un prezioso reperto archeologico
L'Italia restituisce alla Repubblica dell'Iraq un reperto storico archeologico. L'importante reperto in argilla e paglia, delle dimensioni di 35,7 x 33,7 x 10,8 cm, rappresenta una delle poche testimonianze rimaste di quel monumento…
Leggi di più...
Leggi di più...
EMIS KILLA in SUMMER TOUR 2023
Emis Killa aprirà il cartellone estivo dei concerti in programma a Piazza Europa, La Spezia, martedì 11 luglio 2023. Il rapper vanta una carrera brillante. Nel 2007 partecipa al concorso “Tecniche Perfette”, aggiudicandosi il titolo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno…
Mercoledì 14 giugno alle ore 19, si terrà l'incontro We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – Intorno a Reversing the Eye.
#milano #triennalemilano #WeAreWhoWeAre #eventi #arte #ReversingtheEye
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition
Il Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition promuove una serie di incontri nati dalla progettazione condivisa delle artiste e artisti in residenza.
#bologna #nuovoforno #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Banksy approda a Lecce, in mostra nelle Mura Urbiche dal 20 giugno al 30 settembre
Una collezione di opere originali e documenti permetterà agli spettatori di entrare nel mondo contemporaneo attraverso lo sguardo di #Banksy. #lecce #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: Il Maestro Giorgio Piccaia celebra Fibonacci attraverso l’arte, una mostra diffusa
Si terrà anche a Varese l'esposizione Giorgio Piccaia, che attraverso le sue opere dipinge la progressione della famosa Sequenza di Fibonacci. #fibonacci #giorgiopiccaia #pisa
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro celebra l’arte come strumento di riappropriazione degli spazi pubblici con Giardini…
L'iniziativa "Giardini d'Arte" ha portato nuova vita ai Giardini di San Leonardo a Catanzaro, trasformandoli in un luogo di incontro. #giardinidarte #catanzaro #sanleonardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Apre oggi al pubblico la mostra “Dara Birnbaum” a Prada Aoyama Tokyo
Apre oggi al pubblico “Dara Birnbaum”, una mostra presentata da Prada e organizzata con il supporto di Fondazione Prada a Prada Aoyama Tokyo in concomitanza con la mostra antologica in corso negli spazi di Osservatorio Fondazione Prada a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Apre la mostra “Passaggi Alchemici” alla Casa di Rigoletto
Dal 3 giugno al 2 luglio alla Casa di Rigoletto, in piazza Sordello 23 sarà aperta la mostra dell’artista Andrea Vizzini dal titolo “Passaggi Alchemici”. #mostra #rigoletto #andreavizzini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “LIQUID BLUE”: la mostra di Valentinaki dal 6 giugno 2023 alla Galleria Espinasse 31
Inaugura, il 6 giugno 2023 alla Galleria Espinasse 31 di Milano, “LIQUID BLUE” solo show dell’artista lettone Valentinaki. La personale, con la curatela di Marco De Crescenzo, presenta un corpus di opere realizzata da Valentinaki tra il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Triennale di Milano ricorda Paolo Portoghesi, maestro dell’architettura moderna e…
Il Presidente Stefano Boeri, la Direttrice Generale Carla Morogallo, il Consiglio di Amministrazione e il Comitato scientifico di Triennale Milano ricordano Paolo Portoghesi, protagonista assoluto dell’architettura moderna e contemporanea.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Inaugurata la mostra “Colori: dal contemporaneo al futuro”
Dal contemporaneo al futuro è il titolo della mostra di Giuseppe Tasin aperta oggi al pubblico gratuitamente nel palazzo della Regione. #trentino #mostra #palazzodellaregione
Leggi di più...
Leggi di più...
Desio, al via da sabato 27 maggio la II^ Biennale Museo Scalvini
Alla Biennale, a cura di Cristiano Plicato, direttore del Museo Scalvini, e organizzata in collaborazione con MA-EC Gallery e con Hearty Souls (Beijing) Culture Creative Industry Development Co.,Ltd, verranno esposti oltre 60 lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, nasce il primo Museo Internazionale delle Donne Artiste – MIDA. Domenica 28 maggio…
Il 28 maggio, a Ceresole d'Alba, in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il MIDA - #Museo Internazionale delle #Donne Artiste. #torino #eventi #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: StradArtistica, un venerdì pomeriggio all’insegna della street art
Un nuovo appuntamento per gli appassionati di street art, venerdì 19 maggio in via Belenzani con l’evento StradArtistica. #stradartistica #trento #streetart
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Apre un sezione permanente dedicata a Carlo Contini alla Pinacoteca Comunale
Nella Pinacoteca Comunale "Carlo Contini", apre una sezione permanente dedicata a Carlo Contini che sarà inaugurata domani. #carlocontini #mostra #pinacoteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Apre alla Galleria comunale d’Arte “Segno, colore, superficie”
Apre alla Galleria comunale d'Arte “Segno, colore, superficie”, con più di 20 opere in mostra dell'artista Mirella Mibelli presentate oggi. #cagliari #mostra #galleriadarte
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: La mercificazione dell’arte in esposizione all’Ex Macello
E’ “Supermercato dell’Arte” la mostra temporanea che sarà visibile sabato 20 e domenica 21 maggio, dalle 15 alle 24, alla sala Birolli in via Macello. #exmacello #mostra #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il ritratto di Carlo Sigonio della bolognese Lavinia Fontana è ora esposto nella Galleria…
Il ritratto dello studioso modenese Carlo Sigonio, importante dipinto del Museo Civico di Modena eseguito nel 1578 da Lavinia Fontana è esposto a Dublino, alla Galleria Nazionale d’Irlanda nella mostra dedicata alla pittrice e intitolata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 13 maggio è la Notte dei Musei: istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1…
Sabato 13 maggio il Must – Museo Storico della Città di Lecce aderisce alla Notte Europea dei Musei, prolungando il proprio orario di apertura, fissato abitualmente alle 21, fino all'1 di notte. #lecce #eventi #musei #arte #1euro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: Impressionismo tra arte e musica con tre concerti al Mastio della Cittadella
La mostra Impressionisti tra sogno e colore al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria al Mastio del Cittadella con quattro musicisti.
#mostra #concerti #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Andy Warhol. The King of Pop Art” alla Galleria Deodato Arte
Andy Warhol. The King of Pop Art è la mostra antologica che la Galleria Deodato Arte dedica al geniale artista da giovedì 11 maggio. #andywarhol #popart #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurazione della mostra “Nostalgia. Quando la felicità e la tristezza si…
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18 s’inaugura la mostra "Nostalgia: quando la felicità e la tristezza si incontrano" dell'artista Daniela Sirotti. #mostra #trieste #danielasirotti
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla National Gallery di Londra si apre la mostra su San Francesco
Da oggi e fino al 30 luglio, oltre 40 opere provenienti da collezioni pubbliche e private europee e americane. #londra #nationalgallery #sanfrancesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla MA-EC Gallery di Milano: Laboratorio di calligrafia tradizionale cinese
Il 13 maggio avrà luogo il secondo appuntamento di Circuiti Multiculturali, un progetto di MA-EC che prevede conferenze, incontri, workshop che si pongono l’obiettivo di promuovere la conoscenza di civiltà differenti e favorire scambi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Museo Lia torna con l’iniziativa “Un drink al museo”
Dopo il grande successo del primo appuntamento, continuano i tour tematici alla Collezione del Museo A. Lia in lingua inglese, a cura della storica dell’arte Tara Keny. #museo #mostra #appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: “Mezz’aria. La strana apertura della ricerca sonora” al Museo del…
La mostra che espone le ricerche attorno al suono di 16 artisti italiani al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni. #mostra #pistoia #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: La mostra “Sirene” dell’artista Pierluca Cetera al Museo Barbella
Dal 2 maggio al 3 giugno si terrà presso il Museo Barbella di Chieti la prima nazionale della mostra “Sirene” dell’Artista Pierluca Cetera. #pierlucacetera #sirene #chieti
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Presentata oggi la mostra “Omaggio a Mirò” al Civico Museo Revoltella
La mostra “Omaggio a Mirò”, che sarà visitabile dal 29 aprile al 24 settembre 2023, è stata presentata oggi, al Civico Museo Revoltella. #trieste #mirò #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: D*Face a Milano | Un successo la mostra “Silver Screen Eye-Cons”
D*Face a Milano: è un successo Silver Screen Eye-Cons la sua prima mostra personale in Italia nella sede di Wunderkammern. #dface #milano #mostra #SilverScreenEyeCons #GiuseppePizzuto
Leggi di più...
Leggi di più...
Betlemme: Inaugurata la mostra “Machines for Peace”
E' stata inaugurata a Betlemme la mostra “Machines for Peace” realizzata dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane. #betlemme #mostra #machinesforpeace
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: Flash d’arte a Palazzo San Sebastiano, il sarcofago con il mito di Adone
Mercoledì 26 aprile, alle 18, presso il Maca di Palazzo San Sebastiano di Mantova si terrà il terzo incontro della serie Flash d’arte, dedicato a Vespasiano Gonzaga. #vespasianogonzaga #flashdarte #mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: La Fiera d’Arte Messapia dal 24 aprile al 7 maggio 2023
La Fiera d'Arte Messapia si prepara a celebrare l'arte contemporanea nella suggestiva cornice del centro storico di Lecce dal 24 aprile al 7 maggio 2023. #fiera #lecce #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Murales sulla Sartiglia nelle cabine elettriche di via Cagliari
Due cabine elettriche ubicate nella via Cagliari, saranno riqualificate attraverso murales nelle pareti che trasformeranno i manufatti in vere e proprie opere d'arte. #oristano #murales #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini
Inaugurata da Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale la mostra del giovane artista Arturo Bartolini un segnale di pace e di speranza. #firenze #arturobartolini #mostra #Dante
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: La mostra di pittura etnica “Ofrenda, ogni Essere è un Altare” di Lorena…
Sarà inaugurata alle ore 18.00 di venerdì 21 aprile, presso il Circolo Sannitico di Campobasso, la mostra di pittura etnica "Ofrenda, ogni Essere è un Altare". #lorenavelizflores #campobasso #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Medea, la mostra d’arte contemporanea di Demetrio Paparoni
Medea, la mostra internazionale d’arte curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni all'Antico Mercato di Siracusa, a partire dal 5 maggio 2023. #medea #demetriopaparoni #siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: L’inferno di Dante nella pittura di Arturo Bartolini
Sarà inaugurata mercoledì 19 aprile la mostra dell’artista Arturo Bartolini “L’Inferno di Dante ed altri mondi fantastici”, a Palazzo del Pegaso a Firenze. #arturobartolini #dante #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurazione della mostra “Oltre il bersaglio” di Elena Faleschini de Corato
Venerdì 14 aprile s’inaugura, alla Sala Comunale d’Arte di Trieste, in piazza dell'Unità d'Italia, 4, la mostra “Oltre il bersaglio” dell'artista Elena Faleschini de Corato. #elenafaleschinidecorato #trieste #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al pubblico “Occhio Animale”, la mostra personale di Saverio Polloni
Presso la galleria d’arte Maurizio Nobile Fine Art di Milano dal 13 al 29 aprile 2023 la mostra personale di Saverio Polloni “Occhio Animale”. Attraverso una selezione di circa 15 opere, l’esposizione presenta il più recente percorso di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si rinnova la prima gallery di poster art in un’infrastruttura
A Milano, nel sottopasso ferroviario di Via Padova, angolo via Pontano, verrà realizzato un nuovo intervento artistico. #milano #gallery #streetart
Leggi di più...
Leggi di più...
San Donato Milanese, al centro la fotografia: sei i percorsi espositivi per raccontare storie di…
Sei percorsi espositivi, dal 22 aprile al 4 giugno, di qualità eccezionale e molto diverse tra loro da cui emergono storie inusuali, racconti da terre e culture lontane dalla nostra. Una serie che si articola tra le sale di Cascina Roma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “The Vogue Closet”: dal 19 al 21 aprile apre al pubblico in Italia
L'evento realizzato in occasione della Design Week si terrà in Piazza Luigi Cadorna 5, Milano. The Vogue Closet. Il suo mitico armadio sarà svelato al pubblico attraverso una serie di installazioni creative che racconteranno tutto il mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Inaugura oggi “Cancel patriarchy” al Base per la Milano Art Week 2023
Inaugura oggi la grande installazione luminosa dell’artista collettiva Claire Fontaine, Cancel patriarchy, nella Ground Hall di BASE Milano per la Milano Art Week 2023. #artweek #milano #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Nuove cinque opere in città in occasione di Artweek 2023
In occasione di ArtWeek 2023, la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, Milano si arricchisce di cinque nuovi lavori di artisti contemporanei. #artweek #milano #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Frassinello Monferrato, “Fantasy Festival”: si è conclusa il 9 aprile una sesta edizione da…
Si è appena conclusa la VI edizione del “Fantasy – Festival di Circo Contemporaneo, Arte di Strada e Musica del Monferrato”, un progetto di MagdaClan circo, in collaborazione con Comune di Frassinello M.to, Pro Loco di Frassinello M.to e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Mudec il murale di Flavio Favelli “I Trenta”
L'opera si presenta come la riproduzione tramite un segno pittorico molto essenziale di trenta passaporti di diversi paesi del mondo. #mudec #flaviofavelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ricorda Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte
L’assessore alla Cultura Sacchi: «Per ricordare la grande eredità di Alessandro Manzoni è stato fatto un lavoro corale e collettivo». #manzoni #milano #alessandromanzoni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, esposizione del dipinto restaurato in occasione del prestito per la mostra Lavinia Fontana:…
Il dipinto di Lavinia Fontana Giuditta con la testa di Oloferne torna ad essere visibile dal 5 al 12 aprile 2023 presso il Museo Civico d'Arte Industriale. Con questa esposizione, i Musei Civici d'Arte Antica | Settore Musei Civici Bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cantone Ticino: Alla Pinacoteca Züst, la pittura di Filippo Boldini
La rassegna dell'artista Filippo Boldini presentata alla Pinacoteca Züst e disponibile dal 2 aprile al 3 settembre 2023, ripercorre l’intero percorso di Boldini. #filippoboldini #cantoneticino #pinacoteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: le rose del pittore Baggio “Fermano il tempo” per un viaggio emozionale tra arte…
A Verona una mostra di Baggio in cui le rose cristallizzate protagoniste danno una sensazione di stop del tempo. Diverse le opere visionabili e una speciale sezione dedicata a Benedetto Bartolini. #eventi #verona #mostre #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: I “Sorvóli” sul mondo iperconnesso di Franz Rosati
"Sorvóli", l’installazione di arte digitale di Franz Rosati, ospitata nell'atrio d'onore del palazzo della provincia di Arezzo, con inaugurazione martedì 4 aprile. #sorvoli #arezzo #franzrosati
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Apre al pubblico “FuturLiberty”, la mostra che indaga le connessioni tra Futurismo e Liberty
Apre al pubblico mercoledì 5 aprile la mostra “FuturLiberty”, promossa da Comune di Milano – Cultura e realizzata dal Museo del Novecento e Palazzo Morando. #futurliberty #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: arriva la mostra “Vele e riflessi” di Fabio Rumer da giovedì 6 aprile.
Arriva presso la Sala Umberto Veruda a Trieste la mostra di Rumer "Vele e Riflessi" che ritrae con una vena verista e post - impressionista il mare di Trieste, le sue piazze ma anche Venezia. #arte #mostra #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Classici Contro: “Eris. Archeologia del conflitto”
Riprende, di città in città in tutta Italia, il cammino del progetto Classici Contro dell'Università Ca' Foscari. #vicenza #classici #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riqualificazione dell’aula didattica del Museo civico di Palazzo Chiericati
Verrà completamente riarredata e sarà dotata di campioni, strumentazioni, modelli e riproduzioni utili agli operatori per l'organizzazione dei laboratori didattici. I materiali sono stati ideati per una didattica integrata connessa alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia (SR), apre a Palazzo del Vermexio la mostra “Argentovivo”
Arrivato alla sua seconda edizione, Argentovivo è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le culture del passato. #argentovivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pala di San Francesco prestata da Pistoia alla National Gallery di Londra
Nella tavola raffigurate quattro storie della vita del santo e quattro miracoli post mortem. Risale alla metà del XIII secolo. #pistoia #londra #nationalgallery
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Mudec Photo: da venerdì aprirà al pubblico la mostra “Zanele Muholi. A visual…
Ambassador di spicco della comunità LGBTQIA+, la sua arte indaga temi come razzismo, eurocentrismo, femminismo e politiche sessuali. #milano #mudec #muholi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Don’t stop the paint”, la mostra personale di Francesco Tricarico alla Fabbrica…
Riapre al pubblico la sede storica di Fabbrica Eos Arte Contemporanea in Piazzale Baiamonti a Milano in occasione della mostra di Francesco Tricarico. #francescotricarico #fabbricaeosarte #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco apre al pubblico “Showboat. Andata e Ritorno” di Giovanni Frangi.
Comune di Milano presenta, da mercoledì 29 marzo a domenica 25 giugno 2023, la mostra “Showboat. Andata e ritorno”, personale dell’artista Giovanni Frangi (Milano, 1959) che torna a esporre nel cuore di Milano con un progetto espositivo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La testa di Penteo, realizzata per “Baccanti” dell’Inda nel 2021, collocata in largo…
Iniziati i lavori per il posizionamento della testa di Penteo, un'opera realizzata da Domenico Fiorino e Giuseppe Russo nell'ambito del laboratorio dell'Inda su disegno di Carlos Pedrissa. #siracusa #testa #Penteo #posizionamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: nell’atrio di Palazzo di città l’installazione “Work of…
Dopo un anno passato all'interno del giardino murattiano di Misia Art gallery, l'installazione Work of nature/Connections di Guillermina de Gennaro prende posto presso il Palazzo di città. L'installazione prevede calchi di stampo classico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada propone la mostra antologica “Dara Birnbaum”
La mostra, curata da Barbara London con Valentino Catricalà ed Eva Fabbris, offre diverse prospettive per comprendere il percorso di Dara Birnbaum (New York, 1946), un’artista che ha costantemente sfidato i canoni dell’arte e dei mass…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: Impressionismo e realtà contemporanea per Pasqua al museo Mastio della Cittadella
Le opere dell’artista cinese Cai Wanlin, ospitate in un’area vicina ai maestri dell’Impressionismo, animeranno sino al 7 maggio il confronto artistico dei diversi stili. #torino #impressionismo #caiwanlin
Leggi di più...
Leggi di più...
Smarriti in una selva luminosa. Mostra personale di Afran
Sabato 1 aprile al Museo Giuseppe Scalvini di Desio verrà inaugurata la mostra personale di Afran, Smarriti in una selva luminosa. #arte #afran #mostra #desio #maec
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una nuova opera nel parco di Villa Panza. Omaggio del FAI per il centenario di Giuseppe…
Il 23 marzo, a cento anni esatti dalla nascita di Giuseppe Panza di Biumo, il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS - rende omaggio al collezionista. #fai
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Andar per mostre” la nuova edizione a Palazzo dei Musei
Sabato 25 marzo, alle 17, a Palazzo dei Musei, la mostra “Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco” presentata da Claudia Casali, direttrice del Mic di Faenza. #andarpermostre #palazzodeimusei #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il progetto ALMA giunge al suo secondo appuntamento: la casa circondariale di Opera accoglie…
Il progetto culturale e sociale ALMA porta avanti il suo obiettivo: diffondere l’arte anche nei luoghi di reclusione e renderla accessibile a tutti. Ecco perché diventa significativo il secondo incontro tenutosi alla casa circondariale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: arriva la mostra “Fragile” di Francesca Lorenzi e Laura Marcolini.
A Padova una mostra incentrata sulla fragilità, parola che connota il periodo che si sta vivendo. Le due artiste propongono un percorso in cui si fondo debolezza e forza, con opere contraddittorie ma allo stesso tempo complementari. #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: dal 22 marzo al Mudec i surreallisti del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
Al Mudec arriva una mostra dedicata ai surrealisti con le opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, tra le opere presenti si hanno quelle di Dalì, Magritte ed Ernst. #mudec #milano #arte #surrealisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Catch a Fire”: l’arte magica e misteriosa di Andrea Cleopatria
Catch a Fire è un’indagine sull'impossibilità di evadere dal destino dell'esistenza, sull'intuizione che precede il risveglio delle coscienze e la conseguente ricerca dell'Altro con cui affrontare le sfide di questo mondo. La mostra sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: bando per la X edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea “The Aluminium…
Prende il via la decima edizione del Premio COMEL: il concorso internazionale che valorizza le possibilità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio. #premiocomel #artecontemporanea #latina
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero della Torre Rinalda
Su proposta di Save the Heritage, l'amministrazione comunale ha accettato di includerla tra i siti selezionati nel progetto “Reuse Italy”. #lecce #torrerinalda
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Purgatorio di Dante in versione multimediale, una mostra a Castel San Pietro a Verona
Due mesi di multimedialità e cultura per un viaggio speciale nel Purgatorio dantesco. Il tutto proposto in un luogo unico, Castel San Pietro. #dante #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, omaggio a Leonardo: il 22 marzo la mostra di Franco Bulletti nello spazio espositivo C.A.…
“Lo spazio, il tempo, Leonardo” viene presentata in Consiglio regionale mercoledì 22 marzo alle 12.30. Presenti Antonio Mazzeo e Stefano Scaramelli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Assemblea toscana. #firenze #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Al Teatro dei 3 Mestieri di Messina la mostra “Cromatismi sonori” di Federica Fornaro
L'esposizione dal titolo “Cromatismi sonori”, in programma venerdì 24 marzo alle ore 20.30 che avrà come protagonista l’artista messinese Federica Fornaro. #federicafornaro #cromatismisonori #messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il ricordo delle donne della resistenza: domenica 19 inaugurazione del murales dedicato ad…
Domenica 19 marzo alle ore 12 verrà inaugurato alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, in via Sante Vincenzi 50, il murales dedicato ad Aurelia Zama. L'inaugurazione sarà il momento finale di Corritalia – La Camminata Resistente, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano: Frank Cianuro espone all’Hotel Muchele
A partire dal primo di Aprile alle ore 19:00, le opere dell'artista veronese Frank Cianuro saranno esposte presso l’Hotel Muchele di Postal, a Bolzano. #frankcianuro #bolzano #design
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornate di primavera del Fai, 750 luoghi aperti il 25 e 26 marzo
Ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche, edifici di archeologia industriale, collezioni d’arte e biblioteche. #fai #primavera
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: I nastri avvolgenti, la nuova mostra di Teresa Delaiti a Torre Mirana
La Sala Thun di Torre Mirana ospiterà la nuova mostra di Teresa Delaiti "I nastri avvolgenti", un percorso che mette in luce gli ultimi 20 anni di carriera dell'artista. #teresadelaiti #mostra #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opere del pittore Plinio Corso in mostra alla Sala Birolli di Verona
Ha trasferito su tela il suo amore per Verona nei paesaggi di montagna e le bellezze della natura attraverso composizioni floreali. #verona #pliniocorso
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Stefano Chiassai. Oltre il lockdown Disegni, tessuti, colori” la mostra del…
Le opere dalle linee e colori vivaci del fashion designer Stefano Chiassai esposte nella mostra multidisciplinare “Stefano Chiassai. Oltre il lockdown. Disegni, tessuti, colori”. #mostra #stefanochiassai #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la mostra “La Pace Preventiva” a Palazzo Reale
Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale presenta “La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto. #palazzoreale #milano #lapacepreventiva
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri nell’ambito della rassegna “Dallo scrigno cose nuove e cosa antiche” al Museo…
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico promuove una meditazione tra spiritualità, arte e musica nell’ambito della rassegna annuale "Dallo scrigno cose nuove e cose antiche", oltre ad un ciclo di visite guidate "In attesa della Luce"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avviato il restauro della “Giraffa artificiale” di Gino Marotta da parte del Museo del…
Il laboratorio di restauro del MUDEC, solitamente non accessibile, verrà aperto al pubblico il 16 marzo, il 30 marzo e il 13 aprile (ore 18): i visitatori e le visitatrici potranno entrare e conoscere così le fasi principali del progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Fabbrica del Vapore la mostra di Valentina Chiappini: l’essenza dell’uomo stratificata…
Presso i locali dell’Associazione Corte Sconta, alla Fabbrica del Vapore, è disponibile la mostra “Costruire Cattedrali con la Gioia” della pittrice Valentina Chiappini, che ha trasferito tutta la sua esperienza personale nelle opere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Arte Libera Musei Aperti: l’arte è di tutti e può arrivare ovunque.
Venerdì 10 marzo alla Milano Painting Academy, luogo di creatività, di felicità e passione, si è tenuto l’incontro per illustrare il progetto: la protagonista è stata Patrizia Comand insieme alla sua “La Scalata”, un’opera emblematica che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il weekend della Tenda tra musica, arte e danza
In programma i concerti di Na Isna e Crista e la performance “Lo spazio vuoto”. Musica, arte e danza alla Tenda di Modena. #modena #tenda #musica #danza
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: La mostra “Futuristi. Una generazione all’avanguardia” a Palazzo delle Paure
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023, il Palazzo delle Paure di Lecco ospiterà la mostra “FUTURISTI. Una generazione all’avanguardia”. #lecco #palazzodellepaure #futurismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Sigillo della Città a Sebastião Salgado
Ieri, a Palazzo Marino, l'assessore alla Cultura Sacchi ha consegnato a Sebastião Salgado il Sigillo della Città di Milano. #milano #sigillo #salgado #amazzonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: La presentazione del volume “Rossella Gilli. Il Potere degli Elementi” a Palazzo Reale
Il 6 marzo a Palazzo Reale a Milano ci sarà la presentazione del volume “Rossella Gilli. Il potere degli Elementi”, a cura di Fortunato D’Amico. #rossellagilli #fortunatodamico #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Con gli occhi della natura”, la nuova mostra di Martina Baldo a Torre Mirana
Sabato 4 marzo presso la Sala Thun di Torre Mirana sarà inaugurata la nuova mostra di Martina Baldo “Con gli occhi della natura”. #martinabaldo #congliocchidellanatura #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
“Com’eri vestita?”, una mostra contro la violenza di genere a Verona
Alberto Padovani: «Quello sulla violenza di genere è un fenomeno drammatico che sembra non placarsi». #verona #violenzadigenere #mostra #amnestyinternational
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Digital Attitude”: la mostra figlia della collaborazione tra Var Digital Art e l’Accademia…
Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, con la partnership di Hewlett Packard Enterprise, presentano “Digital Attitude”, la mostra realizzata grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
PRESENZE. A Robbiate in mostra le opere di Alba Folcio e Dolores Previtali
Sabato 11 marzo alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Robbiate all’interno della rassegna Il teatro dei segni sarà inaugurata la mostra “Presenze”.
Leggi di più...
Leggi di più...