Navigazione Categoria
Firenze Cultura
Firenze: “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, in…
A Firenze, inaugura il 18 dicembre 2024 la mostra "Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence" del gruppo MaMà Dots, un viaggio tra arte tradizionale e innovazione digitale.
#Firenze #ArteContemporanea #IntelligenzaArtificiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto celebra il genio e l’innovazione
Il 30 novembre, porte aperte alle sedi del Consiglio regionale toscano con visite guidate, concerti, mostre e degustazioni gratuite per il venticinquesimo anniversario della Festa.
#anniversario #festa #visite #firenze #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all'hate speech. Al Lucca Comics & Games di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il…
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eco dei monti. Mostra personale di Xunmu Wu all’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze
Giovedì 8 agosto 2024 a Firenze nelle prestigiose sale dell’Accademia delle Arti del Disegno verrà inaugurata la mostra personale di Xunmu Wu, Eco dei Monti, a cura di Claudio Rocca.
#mostra #firenze #maec #xunmuwu #ecodeimonti #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: il MiC al Salone dell’arte e del restauro tra nuove tecnologie e formazione
Firenze: il MiC al Salone dell’arte e del restauro tra nuove tecnologie e formazione. L'evento si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio 2024.
#firenze #eventi #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana. 52milioni e 400mila euro per l’assistenza sanitaria domiciliare.
I livelli raggiunti dalla Regione Toscana per il 2023 sull'assistenza sanitaria domiciliare sono altissimi secondo i dati diffusi da Agenas, l'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali". Con queste parole l'assessore alla Sanità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze. Maggio Fiorentino, Sottosegretario Mazzi incontra Fuortes e Roberto Bolle. Appuntamento il…
Il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, ha incontrato ieri mattina a Firenze il nuovo Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino, Carlo Fuortes. Nel corso della visita al Teatro, il Sottosegretario s’è poi intrattenuto col…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Casciano in Val di Pesa, Firenze. Il 7 aprile torna il Carnevale Medievale Sancascianese
Il Carnevale Medievale torna ad animare domenica 7 aprile vie e piazze del centro storico di San Casciano in Val di Pesa, comune del Chianti tra i più suggestivi. Un omaggio alla nascita trecentesca del castello. Programma ricco, quello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Xunmu Wu in mostra a Firenze per #ARTFORSUSTAINABILITY alla Art Art Gallery
Il progetto #ARTFORSUSTAINABILITY, realizzato in collaborazione con MA-EC Gallery Milano, vede in dialogo le opere di 9 artisti che sono stati invitati a riflettere sulla sostenibilità, tema di interesse globale.
#ARTFORSUSTAINABILITY…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, le Carte della cultura protagoniste a Fiera Didacta Italia
In programma una “sfida” tra due istituti superiori toscani nel laboratorio “Progetta la tua Capitale italiana della Cultura”. #firenze #fieradidactaitalia
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il patrimonio degli Archivi di Stato si allarga: importanti testimonianze di Croce e…
Il patrimonio degli Archivi di Stato si arricchisce di nuove importanti acquisizioni. Nel corso dell’asta svoltasi il 6 marzo a Firenze, la Direzione generale Archivi ha acquistato cinque lotti di preziosi documenti, testimonianze di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bibbiena, Arezzo: il Festival del Libro per ragazzi dal 19 febbraio al 10 marzo
Un viaggio nel mondo della letteratura contemporanea, con uno sguardo attento a lettori e scrittori junior, attraverso un tema coinvolgente: "Narrare la Generazione 2.0: scoperte letterarie dei giovani d'oggi". Questa la forza del Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Liberazione: 300mila euro per l’80esimo anniversario e la commemorazione delle…
Il presidente dell'Assemblea toscana, Antonio Mazzeo, propone l'atto per il sostegno delle iniziative per la celebrazione dell'80esimo anniversario della Liberazione della gran parte del territorio toscano, e per la commemorazione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Firenze la mostra documentaria che omaggia Vannuccio Faralli, antifascista, resistente,…
Nella ricorrenza degli ottant'anni dalla liberazione nazifascista, nello Spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso (Firenze, via de' Pucci 16) si apre la mostra documentaria "Vannuccio Faralli, antifascista, resistente e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, Ucraina: presentato il documentario ‘Road to Leopoli’
"L'idea di fondo è quella di lasciare una testimonianza di ciò che accade, ma anche di gettare le basi per ricostruire un paese, l'Ucraina, partendo da un'idea di libertà e di democrazia".
#toscana #ucraina #roadtoleopoli #alessiopoggioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: Pietro Ichino, la lezione sul messaggio teologico-evangelico di Don Milani
Si è svolta nell'Auditorium del Consiglio regionale la lezione dell'ex senatore e docente di Diritto del lavoro intitolata 'Il miracolo sconosciuto di Don Lorenzo Milani. La parola e la scuola'. In apertura, i saluti del presidente…
Leggi di più...
Leggi di più...
ONE NIGHT IN FLORENCE: Mostra personale di Qian Wu a cura di Daniela Pronestì a Firenze
Verrà inaugurata alla Galleria Art Art di Firenze sabato 13 gennaio 2024 One night in Florence, mostra personale di Qian Wu, a cura di Daniela Pronestì.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Luca Signorelli, protagonista del Rinascimento toscano
A palazzo del Pegaso un convegno dedicato all'artista. Il vicepresidente dell'Assemblea legislativa Marco Casucci: "Dopo la mostra di Cortona importante portare le celebrazioni anche nel cuore del Consiglio regionale"
#firenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom: ‘Patentino day’, i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive.
Corecom: 'Patentino day', i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive. La giornata di approfondimento e riflessione sul progetto per l'uso consapevole del web e dei social. Il presidente del Corecom Marco Meacci: "Vogliamo dare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: presentato il libro dove Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni…
I libri di Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni dell'inquinamento. Il volume di Brami e Roselli presentato a palazzo del Pegaso. Il consigliere regionale Gabriele Veneri: "Una fiaba rivolta a bambini e adolescenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.'I CARE, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze', questo il tema dell'edizione 2023. Il calendario delle iniziative è stato presentato a palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio architettura Toscana: arte sociale e sostenibile proiettata nel futuro
La cerimonia di premiazione sarà il 13 giugno 2024 alla Palazzina Reale di piazza Stazione a Firenze dove sarà allestita la mostra dei progetti vincitori. #architeattura #premio #arte #futuro #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Solei 70 Sogno toscano” la mostra antologica di Paolo Solei.
"Solei 70 Sogno toscano" la mostra antologica di Paolo Solei. L'inaugurazione prevista mercoledì 8 novembre alle 12.30 nello Spazio espositivo Ciampi con gli interventi di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale e Marta Lock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello.
Si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Massimiliano Pescini, consigliere regionale, Giampiero Mongatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: al via la quinta edizione di “Foiano Book Festival”.
Al Media Center 'Sassoli', a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte di Mauro Ghinassi al palazzo del Pegaso
Inaugurata nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del palazzo del Pegaso la mostra "Bear and Bull" esposizione tra pittura e scultura dell'artista aretino Mauro Ghinassi.
#bearandbull #mauroghinassi #arte #firenze #palazzodelpegaso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro: al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
Si riaccendono le luci sull'area del #Teatro Romano di #Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la 21esima edizione del #FestivalInternazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfiorentino, dalla terra al prodotto d’eccellenza: torna “Agricola” per assaporare la…
Sabato 6 e domenica 7 maggio la manifestazione dell’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa con mercato di prodotti tipici, spettacoli e laboratori didattici. Presenti 150 espositori. Venerdì 5 convegno su eccellenze del territorio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Palazzo del Pegaso arriva “La bicicletta di Bartali”
La presentazione del volume venerdì 5 maggio. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. #firenze #palazzodelpegaso #labiciclettadibartali
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini
Inaugurata da Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale la mostra del giovane artista Arturo Bartolini un segnale di pace e di speranza. #firenze #arturobartolini #mostra #Dante
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, omaggio a Leonardo: il 22 marzo la mostra di Franco Bulletti nello spazio espositivo C.A.…
“Lo spazio, il tempo, Leonardo” viene presentata in Consiglio regionale mercoledì 22 marzo alle 12.30. Presenti Antonio Mazzeo e Stefano Scaramelli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Assemblea toscana. #firenze #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: inaugurata la mostra “Not Ordinary times”, tra le opere di Alessandro Di Vicino Gaudio una…
A Firenze si tiene la mostra Not Ordinary times di Alessandro di Vicino Gaudio, uno sguardo sul mondo dal covid in poi che cerca però anche di pensare al futuro. #mostra #fotografia #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Not ordinary times” con Alessandro Di Vicino Gaudio a Palazzo del Pegaso
Giovedì 9 marzo presso Palazzo del Pegaso, sarà inaugurata la mostra “Not ordinary times” di Alessandro Di Vicino Gaudio. #alessandrodivicinogaudio #notordinarytimes #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, approda in città la mostra d’arte contemporanea “Bionirico”
Mercoledì 8 febbraio si inaugura allo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Paolo De Lisa. #bionirico
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Travolgente frenesia” è il libro che narra la storia del Carnevale di Viareggio
“Travolgente frenesia” è il libro che parla della simbiosi, lunga 150 anni, tra Viareggio e il suo Carnevale. Dal 1873 al 1923: notizie, avvenimenti, arte e politica con un salto ai giorni nostri. #travolgentefrenesia #carnevaleviareggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, presentata la 26esima edizione del “Carnevale dei Figli di Bocco” di Castiglion…
Presentato a palazzo del Pegaso il "Carnevale dei figli di Bocco" di Castiglion Fibocchi (AR), edizione dedicata al Perugino. #carnevale #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il pittore Alberto Martini in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra, accessibile dal 10 fino al 23 gennaio 2023, racchiude l’esposizione di oggetti e paesaggi presentati secondo una tecnica raffinatissima, i quali portano lo spettatore a riflettere sulla bellezza dell’arte italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, i vincitori dei premi del Rock Contest 2022
Il Rock Contest è il concorso musicale nazionale che dal 1984 scova e promuove le migliori realtà del panorama emergente italiano, quest'edizione è stata vinta da Marte
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra sul tartufo del Mugello
Il prezioso tubero, nelle forme nere e la più pregiata bianca, protagonista nell’autunno mugellano, torna al centro dell’attenzione con la Mostra del Mercato del Tartufo
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo Con lacrime elettriche va in tournée
Con lacrime elettriche, la prima produzione del Teatro Civico della Spezia, andrà in scena ad Arezzo, Pontasserchio, San Mauro Pascoli, Bologna, Firenze e Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello
La 25° edizione della mostra dedicata al tartufo e ai prodotti tipici del Mugello
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festival dei popoli: manifestazione di cinema internazionale
63esimo Festival dei Popoli, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata la mostra di Lorenzo Marini
Lorenzo Marini artista poliedrico e pubblicitario di successo torna a Firenze con la mostra Typeart 2022, un'esposizione suggestiva di sedici opere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, le opere finaliste del Premio Catarsini al Pegaso
A Firenze a Palazzo del Pegaso sono in mostra le 15 opere dei finalisti del Premio Catarsini "L'arte vera affascinante amica"
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, sei piccoli autori di successo, ‘Scrittori in erba’
La pubblicazione del Consiglio regionale sabato 26 marzo alle 10.30, i sei bambini guidati dalla scrittrice e saggista Sandra Landi presenteranno il loro lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Le Mura” si aggiudica un ulteriore finanziamento di 15.000 euro
L'Istituzione "Le Mura" si aggiudica un ulteriore finanziamento da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “A_Zero Violenza!”: tutti i premi della sesta edizione
Martedì 15 marzo si è tenuta la premiazione della settima edizione di “A_Zero Violenza!”, il concorso grafico promosso da ARCI Firenze per l’ideazione di un manifesto contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata “Le tre pietà di Michelangelo”, la mostra dedicata al grande maestro…
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà anche Papa Francesco, si aprirà al pubblico nel Museo dell'Opera del Duomo la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...