NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Bologna: Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition
Il Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition promuove una serie di incontri nati dalla progettazione condivisa delle artiste e artisti in residenza.
#bologna #nuovoforno #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Musica Bella: svelati i nomi dei partecipanti al Festival dedicato a Gianni Bella. Tra gli…
Sono stati comunicati i nomi dei partecipanti alle due serate del Festival Musica Bella, che si terrà il 24 e il 25 giugno a Montechiarugolo (Parma). Il Festival, dedicato al compositore e cantautore Gianni Bella, vedrà la partecipazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“DeVoti Etruschi”: l’itinerario guidato alla scoperta degli ex voto nel centro storico di Modena
Sabato 10 giugno è in programma l'itinerario guidato "Sofferenza e speranza: ex voto in citta", iniziativa collegata alla mostra "DeVoti Etruschi", durante la quale si visiteranno gli ex voto presenti nel centro storico di Modena. Il tour è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: È online il bando Testo, corpo, voce per la Scuola Iolanda Gazzerro di ERT
La Scuola Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale propone l’ultimo dei quattro percorsi previsti nella stagione 2022/2023. #emiliaromagnateatro #ert #scuolaiolandagazzero
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: nuovo palazzetto dello sport inaugurato a Savignano sul Panaro. Un intervento da 3 milioni…
Sabato 3 giugno è stato inaugurato il nuovo palazzetto dello sport del centro sportivo "Tazio Nuvolari" di Savignano sul Panaro (Mo). All'evento era presente anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
#eventi #sport #palazzetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: torna la festa dei vicini di casa, ecco come partecipare
A Modena torna la festa dei vicini di casa con diversi appuntamenti per celebrare al meglio. #casa #festa #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
La mostra Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Congressi e Festival Eritrei a Bologna al MAMbo
La Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna accoglie la mostra di Muna Mussie (Eritrea, 1978) Bologna St.173. #bologna #mostra #unviaggioaritroso
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: festa della Repubblica tra musei, mostre e sito UNESCO
A Modena aperti musei e luoghi di cultura in onore della festa della Repubblica. #musei #festa #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Emilia-Romagna verso la ripresa. Nonostante le difficoltà che hanno colpito la regione il…
Dopo il successo dei tour estivi che nel 2016 e nel 2018 lo hanno riportato in Italia dopo lunghi anni di assenza, Ater Fondazione e il centro di produzione di circo contemporaneo Teatro Necessario Circo di Parma riportano in Emilia-Romagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: torna “Tavolini sotto le stelle”, l’iniziativa che favorisce la socialità negli spazi del…
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, nelle vie del centro storico di Modena, torna l'iniziativa "Tavolini sotto le stelle", promossa dal Comune per favorire la convivialità e la socialità dei cittadini. I pubblici esercizi di alcune zone,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini si prepara per un’estate ricca di eventi
L’estate 2023 è ormai alle porte e Rimini si prepara ad accogliere in città un ricco palinsesto di eventi confermandosi meta turistica d’eccellenza. #rimini #estate #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragazze Digitali 2023: la seconda edizione dei campi estivi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna…
La Regione Emilia-Romagna presenta nel 2023 la seconda edizione di Ragazze Digitali ER, in cui sono previsti campi estivi laboratoriali gratuiti, dedicati esclusivamente alle studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: dal 7 maggio riapre il Supercinema estivo con 800 posti
Torna il Supercinema estivo con la capienza pre covid a Modena a cui seguirà dopo l'estate una riqualificazione per apportare migliorie. #cinema #modena #estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Tenda, la stagione si chiude nel segno del cantautorato
L'ultimo evento presso la tenda di Modena si svolge nell'ambito della musica e del cantautorato. #musica #cantautore #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: Domani la Giornata mondiale senza tabacco
Prosegue il calo dei fumatori con un aumento dell'uso di sigarette elettroniche, ma si consolida la tendenza a iniziare in età precoce. #emiliaromagna #fumatori #tabacco
Leggi di più...
Leggi di più...
Sergio Mattarella in visita oggi nei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Presidente della Repubblica è arrivato nella tarda mattinata di oggi, 30 maggio, in piazza a Ravenna, ospite del prefetto.
La visita nelle zone alluvionate del Presidente Sergio Mattarella è partita in mattinata nel Forlivese, dove ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Il sito Unesco di piazza Grande si prepara all’arrivo dell’estate e dei turisti
Il sito Unesco di piazza Grande, con la Ghirlandina, il Duomo e Palazzo comunale, si prepara all’arrivo dell’estate e dei turisti. #unesco #piazzagrande #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: evento conclusivo del progetto “Respiri di pace”, pomeriggio di giochi per i giovani in…
Mercoledì 31 maggio si tiene l'evento conclusivo del progetto "Respiri di pace", realizzato dal Centro il Ponte in collaborazione con il Comune di Modena. Giochi e attività sportive per i ragazzi del quartiere. Progetto che aveva come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Taglio del nastro per il Teatro del Popolo di Vallalta, colpito dal sisma del 2012 e ora riportato a…
Un intervento da 1,8 milioni di euro, di cui quasi 800mila euro dalla Regione nell’ambito della programmazione per la ricostruzione. Un importante luogo di cultura e aggregazione riconsegnato alla comunità dopo le opere di ripristino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Liberation route europe” guida al turismo storico
Lunedì 29 maggio, in Galleria Europa, alle 18, la presentazione del progetto dedicato alle vie europee della storia. #galleriaeuropa #federicopace #turismo #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Sergio Mattarella a Forlì: portare il segno tangibile della sua vicinanza
Sergio Mattarella arriverà martedì a Forlì per portare il segno tangibile della sua vicinanza e nel pomeriggio a Faenza incontrerà i sindaci.
Tajani:“il commissario straordinario sarà nominato al momento opportuno. Adesso serve affrontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alluvione Emilia-Romagna, Bonaccini: ” Grazie ad Aprilia e alla generosità degli appassionati…
Donati 200mila euro raccolti fra i presenti a All Stars Aprilia. Grazie anche all'Agenzia Clear Channel che ha messo a disposizione gratuitamente spazi #emiliaromagna #alluvione #stefanobanaccini #apriliaallstars
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bologna Estate” prende il via nel segno della solidarietà
Torna Bologna Estate, la rassegna estiva più lunga d’Italia ed estesa anche in tutta l’area metropolitana, rinnovando lo spirito di Bologna. #bologna #musica #spettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Alla Terramara tessuti, stili e colori degli abiti antichi
Domenica 28 maggio, al centro della visita guidata gli abitanti del villaggio “Nei loro panni”. Al termine, laboratorio per piccoli stilisti. #terramara #neiloropanni #tessutistilicolori
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: il 27 maggio inaugurazione della nuova Casa di Quartiere Katia Bertasi
Si susseguiranno durante la giornata e fino a sera tante attività che animeranno l'inaugurazione della nuova casa di Quartiere Katia Bertasi. #casa #centro #sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in Piazza Roma la “Festa dell’acqua” con l’asta delle bici
Il ritorno della Festa dell'Acqua a Modena con attività organizzate per tutta la famiglia. #acqua #festa #programma
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Wave Experience Festival 2023” al parco della Polisportiva Morane
Sabato 27 e domenica 28 maggio due giorni di concerti, esposizioni artistiche e mercatini a cura del collettivo Revol Wave Orchestra. #waveexperiencefestival #modena #revolwaveorchestra
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico…
Si svolge dal 27 maggio al 2 novembre 2023 il Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico del Risorgimento. #certosa #museicivici #calendarioestivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì: Tajani presenta le misure a sostegno delle imprese dei territori alluvionati
Il Consiglio dei ministri ha varato, nella giornata di ieri, il decreto legge sul maltempo e il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani è arrivato a Forlì proprio per presentare le misure a sostegno alle imprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Bestia da stile” di Pasolini al Teatro Storchi dal 25 al 28 maggio
"Bestia da stile" è l’ultima delle sei tragedie che chiude il progetto "Come devi immaginarmi" dedicato a Pasolini al Teatro Storchi. #modena #teatrostorchi #pasolini
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Al via la preview di Bologna Portici Festival
Un evento che porta la cultura nelle sue diverse declinazioni a Bologna e dintorni, con la scoperta di posti solitamente non visitabili. #cultura #mostre #arte #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Settore Musei Civici Bologna e Pam Panorama S.p.A. annunciano un nuovo accordo di…
Il nuovo accordo di partnership tra il Settore Musei Civici Bologna e Pam Panorama S.p.A., storica realtà italiana della grande distribuzione. #pam #museicivici #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: centro musica,“Prima delle radici” il nuovo progetto di residenza artistica per giovani…
Un progetto per portare avanti la creatività musicale dei residenti o domiciliati in Emilia Romagna. #musica #produzione #registrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“I principi fondamentali” coi ragazzi e le ragazze dei Licei Righi e Copernico di Bologna al Teatro…
Lunedì 22 maggio, alle ore 19.00 presso il Teatro Arena del Sole di Bologna, si terrà l'incontro I principi fondamentali, presentazione pubblica de “La Costituzione immaginaria”, redatta dai ragazzi e dalle ragazze dei Licei Righi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara si lavora la selce come nella preistoria
Una giornata al Parco della Terramara per scoprire le tecniche in uso durante l'età del bronzo per scheggiare la pietra. #pietra #parco #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il ratto del fanciullo”, dal 22 maggio all’Archiginnasio la mostra dedicata al “caso Mortara”
Il giorno 22 maggio viene inaugurata la mostra dedicata al “caso Mortara”, che fece scalpore nel XIX secolo ed ebbe importanti conseguenze politiche, portando in primo piano la questione della separazione tra Stato e Chiesa. In arrivo nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Un weekend tra letteratura e musica alla Tenda
Sono dedicati alla letteratura e alla musica gli appuntamenti del fine settimana alla Tenda, dove prosegue la rassegna culturale.
#tenda #modena #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Il secondo appuntamento della rassegna Vibrazioni migranti
Secondo appuntamento della rassegna Vibrazioni Migranti 2023 - Storie, in corso a Bologna con eventi fino al 29 giugno. #bologna #rassegna #vibrazionimigranti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena Play: debutta il “Fuorisalone” in centro storico
“Play – Festival del gioco” per la prima volta esce dai confini di Modena Fiere e invade il centro storico con appuntamenti aperti a tutti.
#modenaplay #centrostorico #playinthecity
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Questo weekend torna “Tavolini sotto le stelle”
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio saranno estese dalle 19 alle 23 le aree arredate con tavoli e sedute dei pubblici esercizi del centro. #modena #tavolinisottolestelle #weekend
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in Via Canaletto 30 nuovi alloggi grazie all’intervento da 8 milioni di euro: canoni…
Saranno 30 gli alloggi di edilizia residenziale sociale che verranno realizzati nel comparto dell’ex Consorzio agrario a Modena nord, su via Canaletto, in due palazzine destinate alla locazione permanente con canoni agevolati a favore di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: L’enigma della generazione di Massimo Recalcati al Teatro Arena del Sole
Lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati sarà ospite al Teatro Arena del Sole di Bologna con la sua lectio L’enigma della generazione. #affabulazione #bologna #massimorecalcati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Fumetti against bullismo”, il laboratorio di fumetti contro il bullismo
“Fumetti against bullismo” è il laboratorio di autodifesa verbale a disegni che si svolge mercoledì 17 maggio, in San Paolo. #modena #fumetti #bullismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bellaria: un Peter Weller che non ti aspetti alla Starcon 2023
Un appuntamento imperdibile con Peter Weller, attore di fama mondiale e amante della nostra cara Italia. #starcon #robocop #ospite
Leggi di più...
Leggi di più...
A Davide Frattesi del Sassuolo e Alice Parisi della Fiorentina il Premio Bulgarelli per la stagione…
Bonaccini: “Promuoviamo valori fondamentali nel nome di un grande campione, dentro e fuori dal campo di gioco”. Premiati anche Luciano Spalletti
#bologna #premiobulgarelli #calcio #seriea
Leggi di più...
Leggi di più...
Formula 1, Imola accoglie il Mondiale 2023 come prima tappa in Europa: dal 19 al 21 maggio…
Attesi 160mila spettatori, diretta Tv in 60 Paesi e più di 80 milioni di telespettatori, giro d’affari superiore ai 270 milioni di euro #f1 #imola #emiliaromagna #autodromoenzoedinoferrari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Il Teatro delle Scuole in Arena del Sole dal 16 maggio al 5 giugno
Dal 16 maggio al 5 giugno torna al Teatro Arena del Sole di Bologna la rassegna Il Teatro delle Scuole alla sua 35esima edizione. #bologna #teatrodellescuole #ert
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il ritratto di Carlo Sigonio della bolognese Lavinia Fontana è ora esposto nella Galleria…
Il ritratto dello studioso modenese Carlo Sigonio, importante dipinto del Museo Civico di Modena eseguito nel 1578 da Lavinia Fontana è esposto a Dublino, alla Galleria Nazionale d’Irlanda nella mostra dedicata alla pittrice e intitolata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al Terramara laboratori sensoriali sugli antichi aromi
Un laboratorio organizzato presso il parco di Terramara per far scoprire quali erano le spezie e gli aromi utilizzati molti anni fa in cucina. #laboratorio #cucina #aromi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Al via il 16 maggio con Vera Gheno e Judith Pinnock
Giornate di cittadinanza artistica, un calendario di appuntamenti realizzato in collaborazione con altre istituzioni e associazioni del territorio. #modena #emiliaromagnateatro #festadella repubblica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda un weekend rock con otto band sul palco
Una serie di appuntamenti diversi tra loro alla Tenda per il weekend dal 12 al 14, si alternano band rock e gruppi di improvvisazione teatrale. #tenda #appuntamenti #serate
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Drammaturgie. Alta formazione di scrittura teatrale al Ridotto del Teatro Storchi
Domenica gli allievi di Drammaturgie: Alta formazione di scrittura teatrale danno al pubblico in forma di reading i testi prodotti durante il progetto.
#drammaturgie #modena #teatrostorchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: concerto speciale per Ezio Bosso nel terzo anniversario della scomparsa
Domenica 14 maggio nella Basilica di San Petronio grazie ad un concerto speciale promosso dall’Arcidiocesi, sarà possibile ricordare il Maestro. #eziobosso #concerto #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini: Conto alla rovescia per Starcon 2023 al Palacongressi di Bellaria Igea Marina
Si avvicina la Starcon convention dedicata al mondo della fantascienza dal 12 al 14 maggio presso il Palacongressi di Bellaria Igea Marina. #starcon #fantascienza #rimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: con la “Notte europea dei musei” si danza nei luoghi d’arte
Nella Notte Europea dei Musei a Modena l'appuntamento rimane con la danza che fa da filo conduttore a tutti gli eventi. #danza #europa #notte
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Notti di luna” con Motor Valley Fest e musei aperti
Nel weekend con "Tavolini sotto le stelle" doppio appuntamento che si prolunga fino alle due di notte in occasione anche della Notte europea dei Musei. #appuntamenti #festival #europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Amleto” di Teatro dei Venti al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia
Il nuovo spettacolo prodotto all'interno dei progetti nel Carcere di Castelfranco Emilia debutta in anteprima nella stagione di ERT. #amleto #teatrodeiventi #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: Si conclude “Come devi immaginarmi” dedicato a Pier Paolo Pasolini
Nel mese di maggio si conclude il progetto Come devi immaginarmi dedicato a Pier Paolo Pasolini, ideato da Valter Malosti. #pasolini #valtermalosti #comedeviimmaginarmi
Leggi di più...
Leggi di più...
#NonCiFermaNessuno, il Tour motivazionale di Luca Abete
#NonCiFermaNessuno il tour motivazionale che, dal 2016, Luca Abete porta avanti con successo ha raggiunto un primo straordinario traguardo. #lucaabete #striscialanotizia #noncifermanessuno
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Vittime del Terrorismo”, il ricordo di Moro e Biagi
La cerimonia che si svolge martedì 9 maggio, alle 9, nel giorno dedicato alla memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi. #aldomoro #9maggio #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Lo spettacolo della fusione del bronzo alla Terramara
Domenica 7 maggio, a ingresso gratuito, gli archeologi del Tre di spade mostrano come si realizzavano armi e oggetti nel villaggio di Montale. #terramara #montale #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: nel weekend primo appuntamento di “Tavolini sotto le stelle”
Torna il weekend in cui gli esercenti potranno aumentare gli spazi esterni dei propri locali con diverse sedute. #aumento #weekend #tavolini
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Piazza Matteotti si anima col festival “Sete di Vita”
Un festival che porta dialoghi filosofici attraverso testimonianze di vario tipo, come quella di studenti e di volontari. #modena #filosofia #testimonianze
Leggi di più...
Leggi di più...
“DeVoti Etruschi”, il laboratorio per decorare gli specchi al Museo Civico di Modena
"Etruschi allo specchio” è il laboratorio per sperimentare le tecniche di decorazione degli elaborati specchi degli antichi etruschi. #modena #devotietruschi #laboratorio
Leggi di più...
Leggi di più...
ERT: La gioia di Pippo Delbono dal 5 al 7 maggio al festival di Shanghai “Jing’an Modern Drama…
Uno spettacolo incentrato in realtà sulla "morte" e sulla paura di pronunciarla va ora in scena a Shanghai dal 5 al 7 maggio al Festival di Modern Drama. #teatro #spettacolo #drama
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: La terza tappa del tour nazionale del PizzaVillage@Home a maggio
Dall’11 al 14 maggio la città di Bologna ospiterà la terza tappa del tour italiano della pizza con l’evento Coca-Cola PizzaVillage@Home. #pizzavillage #bologna #cocacola
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Gli appuntamenti alla Tenda tra musica live e romanzi a fumetti
Tre appuntamenti della rassegna culturale nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. #modena #musica #tenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella a Cesena per i 40 anni di Macfrut
Sergio Mattarella a Cesena: l'occasione sono i 40 anni di Macfrut, esposizione internazionale della filiera ortofrutticola, nato in un capannone di Cesena e trasmigrato da qualche anno negli stand fieristici di Rimini, appuntamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al MAMbo presentata la prima edizione di BOOKS che si terrà dal 26 al 28 maggio.
Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il sindaco Lepore ha consegnato la Turrita d’argento ad Andrea Mingardi
Giovedì pomeriggio, nella Piazza coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo #Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Andrea #Mingardi. #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tornano i “tavolini sotto le stelle” e le “notti di luna”.
Torna in città dal primo fine settimana di maggio l’appuntamento con “Tavolini sotto le stelle”, l’iniziativa promossa dal Comune che, nelle sere del venerdì, sabato e domenica dalle 19 alle 23, consente ai pubblici esercizi di alcune zone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Riccardo III” di Kriszta Székely al Teatro Storchi
Lo spettacolo teatrale "Riccardo III" della regista ungherese Kriszta Székely al Teatro Storchi di Modena dal 3 al 7 maggio. #krisztaszékely #teatrostorchi #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena: Festival Nazionale del Teatro Scolastico al Teatro Bonci
la XXIII edizione del Festival Nazionale del Teatro Scolastico Elisabetta Turroni che ogni anno seleziona , i migliori progetti di teatro. #festival #teatroscolastico #elisabettaturroni
Leggi di più...
Leggi di più...
Rimini: Peter Weller alla Starcon Italia 2023
L'edizione 2023 di Starcon, la manifestazione torna a Bellaria Igea Marina con un programma ricco di appuntamenti e divertimento. #peterweller #starconitalia #bellariaigeamarina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il weekend alla Tenda tra poesia e musica elettronica
A Modena nell'ultimo weekend de "La Tenda" musica elettronica e poesia si incontrano in una serie di appuntamenti. Ospiti per la musica Noémi Büchi e Norf. #musica #eventi #modena #poesia
Leggi di più...
Leggi di più...
Cervia: al via il festival internazionale “Artevento” dedicato agli aquiloni.
Un weekend dedicato agli aquiloni ma anche a importanti temi ambientali come la vita delle api e la tutela dell'ambiente. Numerosi gli ospiti provenienti da altre nazioni come Giappone e Nuova Zelanda. #aquiloni #festival #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: “Il Duce delinquente” al Comunale Nouveau
In occasione delle celebrazioni del 25 Aprile, arriva al Comunale Nouveau di Bologna lo spettacolo di Aldo Cazzullo e Moni Ovadia “Il duce delinquente”. #bologna #comunalenouveau #ilducedelinquente
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena: “Le due Americhe” al Teatro Bonci
Il 28 aprile chiude la Stagione del Teatro Bonci Le due Americhe, concerto del grande organico di fiati Maderna Wind Orchestra diretto dal Maestro Marco Lugaresi. #ledueameriche #teatrobonci #cesena
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: arriva la seconda edizione di “Vibrazioni Migranti”.
Con la seconda edizione di "Vibrazioni Migranti: Storie" che arriva a Bologna tra maggio e giugno, si cerca di far riflettere sui temi di inclusione e integrazione. #inclusione #integrazione #spettacoli #VibrazioniMigranti #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d’argento a Tomaso Tommasi di…
Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'argento a Tomaso Tommasi di Vignano, presidente esecutivo del Gruppo Hera che lascerà l'incarico a fine mese. #tomsotommasi #bologna #matteolepore
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, cinquanta nuovi schermi digitali in città
Cinquanta nuovi schermi digitali sono in funzione da oggi, lunedì 17 aprile, in città. Si tratta di un progetto di rimodulazione basato sull’ecodesign e sull’utilizzo di processi di gestione sostenibili, a partire dall’impiego di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: per la festa della liberazione diversi eventi organizzati nella città
In vista della festa della liberazione il 25 aprile sono stati organizzati diversi eventi nella città di Modena che vedono coinvolti diversi ambiti come lo sport, lo spettacolo ma anche la letteratura, sempre rimanendo nell'ambito della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, via libera a un nuovo tratto del metanodotto
La realizzazione di una nuova condotta del metanodotto Carpi-Rubiera arriva in Consiglio comunale come variante urbanistica a conclusione dell’istruttoria della Conferenza dei servizi e dopo il passaggio conoscitivo in Commissione Seta, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, assegnato il premio “Stefano Chiarini” a Francesca Albanese
Il Premio 2023 è stato assegnato a Francesca Albanese per la sua relazione “Situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967”, trasmessa all’assemblea generale dell’Onu, e l’impegno e la professionalità “nello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: doppio appuntamento con lo spettacolo Boston Marriage
Lo spettacolo che vede una storia d'amore tra due dame, è atteso in due teatri ERT: mercoledì 19 aprile (ore 20.30) al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola e dal 20 al 23 aprile al Teatro Storchi di Modena (giovedì e venerdì 20.30, sabato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara la tessitura in “un filo di storia”.
Al Parco della Terramara una serie di visite guidate nella giornata di domenica 16 aprile per scoprire la produzione di tessuti e di lana che si aveva nell'età del bronzo. #eventi #parco #modena #lana #Terramara
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “24 ore di Basket”, ritorna la sfida infinita alle Ferraris
Sabato 15 e domenica 16 aprile è in programma la 21esima edizione del tradizionale evento no-stop con la pallacanestro aperto a tutti "24 ore di basket". #basket #sport #ferraris
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: all’Archivio Storico “Monumenti da copertina”
Domenica 16 aprile, un laboratorio per ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17, usando collage e stampa per reinventare un monumento modenese. #modena #archiviostorico #monumentidacopertina
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Sport nei parchi in festa” a Parco Repubblica
Nell’appuntamento di sabato vengono concentrate tutte le attività del progetto “Urban sport activity” con due proposte aggiuntive: crossfit e judo per bambini. #sportneiparchi #parcorepubblica #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo Zecchino d’oro per la prima volta dal vivo a Milano e a Parma
Il programma più amato dai bambini, Lo Zecchino d'oro verrà portato a Milano e a Parma per due appuntamenti imperdibili, per la prima volta dal vivo. #zecchinodoro #parma #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfranco Emilia (MO): al Teatro Dadà uno spettacolo per le famiglie, Cappuccetto Blues.
Una serie di spettacoli al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia pensati per i più piccoli e le proprie famiglie, domenica 16 aprile alle 16.30 una versione inedita di Cappuccetto Rosso che vede la storia narrata dal punto di vista dei lupi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il rombo dei motori con un giro in moto in occasione del “The Aprilia Old’s Day” con “Due…
Sabato 15 aprile alle ore 14:30 al parcheggio della Bellaria di Rivergaro Franco Boscarato, capitano dell’associazione “Due Tempi Bei Tempi & Youngtimer” #piacenza #aprilia #moto #duetempibeitempi
Leggi di più...
Leggi di più...
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre torna a Modena Smart Life Festival
L'ottava edizione del festival della cultura digitale è dedicata al tema “Generazioni” e vuole riflettere sulla generatività. #modena #smartlifefestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 15 aprile si “scopre” la Vasca votiva di Noceto
Al museo Civico la prima presentazione a #Modena della Vasca votiva di Noceto; la vasca è una struttura unica per l’età del bronzo europea, riconducibile alla cultura delle terramare. Mauro Cremaschi spiega l'importanza del ritrovamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Delfini il nuovo romanzo di Felicia Kingsley
Con Felicia Kingsley si parlerà del genere romance e della sua vita da scrittrice sotto pseudonimo, all'epoca dei social. #modena #feliciakingsley
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Museo Pasolini” al Teatro Storchi
Museo Pasolini di Ascanio Celestini in programma giovedì 13 e venerdì 14 aprile alle 20.30 al Teatro Storchi di Modena, un immaginario Museo dedicato a Pasolini. #pasolini #ascaniocelestini #teatrostorchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Due appuntamenti dedicati alla musica live alla Tenda
Giovedì 13 aprile il terzo incontro della rassegna “Laika Circus”, venerdì 14 il concerto delle band Despite Exile, Damned Spring Fragrantia e The Wind Covenant. #tenda #modena #musicalive
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo, la nuova campagna “The sound of Modena”
Una serie che racconta, in sette episodi, il territorio e la vita modenese attraverso i suoni delle esperienze turistiche e delle eccellenze. #modena #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Una corona per commemorare l’eccidio di Piazza Grande
L'Amministrazione comunale ha collocato una targa commemorativa per ricordare le vittime dell’eccidio di piazza Grande che avvenne 103 anni fa. #piazzagrande #bologna #targa
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, esposizione del dipinto restaurato in occasione del prestito per la mostra Lavinia Fontana:…
Il dipinto di Lavinia Fontana Giuditta con la testa di Oloferne torna ad essere visibile dal 5 al 12 aprile 2023 presso il Museo Civico d'Arte Industriale. Con questa esposizione, i Musei Civici d'Arte Antica | Settore Musei Civici Bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...