NOTIZIE
Ancona Eventi
Festival Extra Salute: convegno su violenza contro minori, donne e anziani al Ridotto delle Muse
Il convegno "La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani" al Ridotto delle Muse esplora nuovi strumenti di tutela e intervento coordinato per i soggetti vulnerabili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, torna “In Bocca al Luppolo”: il Festival delle Birre Artigianali dal 12 al 14 settembre in…
Torna ad Ancona il Festival delle birre artigianali “In Bocca al Luppolo”, in programma dal 12 al 14 settembre 2025 in Piazza Cavour. Concerti live, laboratori di degustazione Slow Food e stand dei migliori birrifici artigianali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Settembre ad Ancona: un mese di eventi tra cultura, musica e tradizione
Ancona si prepara a un settembre 2025 ricco di eventi: Festa del Mare, concerti, mostre, spettacoli al Parco del Cardeto, conferenze alla Pinacoteca e il prestigioso Festival della Storia. Scopri il calendario completo tra cultura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il faro dei Cappuccini torna a vivere: eventi tra musica, danza, fotografia e cultura
Proseguono gli eventi "Quassù al Faro" ad Ancona, al Parco del Cardeto. In programma danze popolari, fotografia naturalistica, comicità e un concerto tributo a Lucio Dalla. Scopri tutte le date e i dettagli del Festival del Parco 2025.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Mare 2025 ad Ancona: 3 giorni di musica, cultura, visite guidate e spettacoli
La Festa del Mare 2025 ad Ancona si svolgerà dal 5 al 7 settembre con concerti di Fabrizio Moro, visite guidate da Passetto al Porto Antico, Premio Stamira, eventi scientifici e culturali, street food e spettacoli pirotecnici. Tre giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Extra Salute 2025”: 5 giorni dedicati al benessere e alla prevenzione
Il Comune di Ancona lancia la seconda edizione del Festival “Extra Salute”, dal 1° al 5 ottobre 2025: cinque giorni di eventi, screening gratuiti e attività per tutte le età, con focus su prevenzione, alimentazione e benessere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Parco del Cardeto si riaccende con “Quassù al Faro”: musica e circo per…
L'11 luglio il Parco del Cardeto ospita l’evento “Quassù al Faro”: spettacoli, musica e inaugurazione del nuovo punto ristoro vista mare.
Leggi di più...
Leggi di più...
Conero Dance Festival 2025: danza internazionale nel cuore di Ancona
Dall’8 al 20 luglio 2025 Ancona ospita il Conero Dance Festival: una celebrazione della danza con workshop intensivi, spettacoli e ospiti internazionali come Malou Airaudo e Jean Laurent Sasportes. Da CDF Camp al Wuppertanz, dal Gala Show…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio…
UlisseFest 2025 torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio con un programma ricco di eventi: ospiti illustri, musica, laboratori e un'intera città dedicata al viaggio e alla meraviglia.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Regalati un sorriso” – Una serata di musica e comicità per la solidarietà
Il 14 giugno alle 21:00 all’Auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona va in scena “Regalati un sorriso”, serata solidale con i comici di Zelig e le Alter Echo String Quartet. Obiettivo: raccogliere fondi per un pulmino dedicato a persone con…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stanford Wind Symphony arriva ad Ancona: tre giorni di musica e cultura internazionale dal 18 al…
Dal 18 al 20 giugno 2025 Ancona ospita la Stanford Wind Symphony: concerti, workshop e scambi culturali grazie all'accordo tra Stanford University, UnivPM e Comune. Un evento gratuito che celebra musica e relazioni internazionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Here, There, Everywhere: la proposta jazzistica dell’Ancona Jazz Summer festival 2025
Ancona Jazz 2025 torna con una proposta estiva articolata in tre appuntamenti: concerti esclusivi alla Mole, Piazza del Papa e Terrazza Moroder, notti magiche all’Anfiteatro Romano e il gran finale con Stefano Bollani all’Arena del Mare. Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona inaugura i Campionati Nazionali Universitari 2025 con una grande festa nel cuore della città.
Ancona accoglie i CNU 2025: sfilata, cerimonia e dj set per l’inaugurazione dei Campionati Universitari con oltre 4.000 studenti da tutta Italia.
#Ancona #Università #eventi #cultura #attualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona
Il 17 e 18 maggio Ancona partecipa al Grand Tour Musei 2025 con visite serali alla Mole, alla mostra “Rinascimento Marchigiano” e al Marciaronda. Biglietto unico a 10€.
#GrandTourMusei #Ancona2025 #MoleVanvitelliana #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la Vita: la dinamica e movimentata storia di una vita immobile
Il 14 maggio alle 17:30 al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona arriva una tappa della presentazione itinerante del libro “PER LA VITA 55-118-122-41”. Il protagonista è il medico e autore Michele Cesari, che attraverso racconti e poesie…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Facciamo la Pace”: letteratura e psicologia contro la violenza
Domenica 18 maggio alle ore 21.00 al Ridotto delle Muse si terrà “Facciamo la Pace”, un incontro tra parola, pensiero e sentimento contro la violenza e per una società più gentile. In programma letture significative sulla dignità e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La rinascita della famiglia”: dialoghi tra legge e società.
l 24 maggio alle ore 10.00, presso il Ridotto del Teatro delle Muse ad Ancona, esperti, politici, docenti e rappresentanti di enti si incontrano per il convegno “La rinascita della famiglia”, promosso dalla rivista Senza Età. Un confronto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva la Banda dei Mammoni in centro ad Ancona
Sabato 10 maggio è la giornata in cui Ancona dedica il suo centro storico alle mamme, con un evento itinerante ricco di emozioni. La Banda dei Mammoni attraverserà la città da Passetto a Piazza Roma, portando musica lirica dal vivo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Bike Festival: un weekend all’insegna del divertimento su due ruote
L’Ancona Bike Festival 2025 punta sulla sostenibilità, lo sport giovanile e la solidarietà. In centro e nei parchi, due giorni con cicloturismo, gare, esibizioni BMX e attività didattiche sulla sicurezza. Il ricavato delle iscrizioni sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia il suo weekend di sport e valori sociali dal 10 al 12 maggio
Il secondo weekend di maggio porta ad Ancona un’ondata di sport e partecipazione con sei appuntamenti che coinvolgono palazzetti, piazze e cittadini. Attività per tutte le età, atleti da cinque regioni, focus su benessere e solidarietà: una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dalla Baviera all’Adriatico: il Railjet che collega Monaco di Baviera ad Ancona
È ufficialmente attivo il nuovo servizio ferroviario Railjet tra Monaco e Ancona: un treno diretto che rafforza i legami internazionali. La nuova tratta sarà attiva fino al 5 ottobre 2025.
#Railjet #Ancona #MonacoDiBaviera #Marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva il Festival Popsophia 2025: l’identità culturale e artistica di Ancona
L’edizione 2025 di Popsophia al Teatro delle Muse sarà un evento multidimensionale tra filosofia pop, arte e letteratura. Un’occasione di promozione culturale per la città di Ancona e di rafforzamento delle proprie radici storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premiazione del Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci per il salvataggio a Falconara Marittima
Il Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci dei Carabinieri di Ancona è stato premiato per il salvataggio di un uomo in stato di agitazione a Falconara Marittima. Durante una telefonata di oltre 50 minuti, il militare è riuscito a guadagnare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: premiati gli istituti scolastici per il concorso “Costruiamo Gentilezza”, un…
Gli istituti scolastici di Ancona si sono visti premiati per la loro partecipazione al concorso "Costruiamo Gentilezza", un'iniziativa promossa dalle associazioni contro la violenza di genere. Gli studenti degli istituti scolastici che…
Leggi di più...
Leggi di più...
I ragazzi della Scuola Primaria “Giovanni Falcone” visitano la Stazione dei Carabinieri…
Un gruppo di bambini della Scuola Primaria "Giovanni Falcone" di Ancona ha visitato la Stazione dei Carabinieri per ringraziare i militari per il loro impegno. Un'opportunità educativa per avvicinare i giovani al mondo delle forze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona ospita Corritalia 2025. L’evento coniuga sport e tutela del patrimonio…
Ancona ospita il Corritalia 2025 il 23 e 24 marzo con 3 eventi: la Passeggiata tra le bellezze della città, la Corsa dei Quartieri e una conferenza sulla città come Repubblica Marinara. L'iniziativa, promossa da AICS, unisce sport e cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Evento “La scienza è donna, le eccellenze femminili nella ricerca scientifica”
L'appuntamento è per sabato 22 marzo alle 17 al Teatrino di San Cosma di Ancona. Questo evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza senza prenotazione, sarà dedicato al ruolo della donna nei percorsi scientifici.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Baci di Carta”, una mostra di cartoline d’amore al Museo della Città
Dal 4 al 15 dicembre, una selezione di cartoline rosa del primo Novecento racconta la storia di una coppia di innamorati, offrendo uno spunto di riflessione sui sentimenti nel contesto storico del periodo.
#cartoline #rosa #amore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: arriva la mostra fotografica “Best Photos from the World” al Viale della…
La mostra fotografica gratuita "Best Photos from the World" ad Ancona, inaugurata il 1° dicembre, offre scatti suggestivi della città e di luoghi remoti, promuovendo la scoperta della città e del mondo attraverso l'arte visiva.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Nuovo Infopoint Antiviolenza in Piazza Roma
Domenica 24 novembre, a partire dalle ore 10:00, nella centralissima Piazza Roma sarà allestito dai Carabinieri un info-point antiviolenza con la partecipazione, al fianco delle donne dell'Arma, delle volontarie di Donne e Giustizia e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia un nuovo bando per il sostegno delle startup giovanili
Con 78.000 euro di finanziamenti, il Comune di Ancona supporta l’avvio e lo sviluppo di nuove imprese giovanili, dopo il successo della fiera StartAn 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 persone e 46 realtà espositrici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, alla Mole la prima edizione di “Fiera Marche – Opportunità…
Dal 19 al 21 novembre, ad Ancona, una tre giorni dedicata alle opportunità formative e lavorative per giovani e cittadini marchigiani grazie ai fondi europei, con incontri, workshop e dialoghi con istituzioni.
#lavoro #opportunità #europa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: innovazione e networking a StartAn, la fiera nazionale delle Startup
Oltre 1.400 partecipanti alla fiera di Ancona che unisce startupper, influencer e studenti per discutere di imprenditoria e tecnologie avanzate, con aree expo, robotica e tavole rotonde su sviluppo e sostenibilità.
#startup #influencer…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: i capolavori di Ancona in mostra ai Musei Capitolini dal 25 novembre
Sei opere straordinarie di Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino e Ciccarello, provenienti dalla Pinacoteca civica "Podesti" di Ancona, saranno esposte ai Musei Capitolini a Roma in occasione del Giubileo, un'opportunità unica per scoprire il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: StartAn, al via la tre giorni dell’imprenditoria giovanile con i big nazionali
StartAn, la fiera delle startup, organizzata dal Comune di Ancona con il sostegno di ANCI, in programma fino a venerdì 15 novembre: una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Cinematica Festival 2024, XI edizione “Morir dal ridere”
Artisti di fama internazionale, eccellenze dell'arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l'innovativo festival dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: la salute parte dal cervello, Ale e Franz in scena al Teatro delle Muse.
La salute parte dal cervello, Ale e Franz in scena al Teatro delle Muse. il 6 ottobre alle ore 18:00 uno spettacolo tra ironia e riflessioni promosso da Lundbeck Italia.
#eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Donne in Difesa”: corsi di autodifesa femminile
Partono il 2 ottobre i corsi di autodifesa femminile “Donne in Difesa” ad Ancona, organizzati dalla ASD Karate Ancona. Dopo il successo del corso estivo, le donne di tutte le età potranno partecipare gratuitamente per acquisire strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: martedì 24 e mercoledì 25 si terrà un meeting internazionale dedicato alla digitalizzazione…
La due giorni prevede una serie di incontri tra gli operatori turistici locali ed esperti selezionati dalle organizzazioni coinvolte per individuare un partner con cui costruire un'idea progettuale all'avanguardia grazie alle potenzialità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sirolo: “L’abbraccio dell’acqua”, titolo dello “Scuba Freedom”…
Partito 15 anni fa con lo scopo di rendere la subacquea accessibile a tutti, è un'iniziativa promossa dall'ASD Monsub che ha l'obiettivo di creare esperienze in acqua per persone con disabilità senza barriere #marcheventi #anconaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: 125anniversario dell’Opera Salesiana, da mercoledì a venerdì tre giorni di eventi per…
Per il 125esimo anniversario dalla posa della prima pietra dell’Opera Salesiana nella parrocchia di Corso Carlo Alberto da oggi mercoledì 18 a venerdì 20 si svolgerà una serie di iniziative, trasformando di fatto l’oratorio in un vero e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Seconda edizione “Ancona Barocca”, concerti ed incontri culturali
Dal 20 settembre al 30 novembre alla Chiesa del Gesù e Palazzo Ferretti, con una ricca serie di concerti e di incontri culturali trattati da artisti, studiosi, accademici specialisti
#anconabarocca #secondaedizioneanconabarocca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: conclusa la seconda edizione della festa dello sport. Migliaia i partecipanti…
Centoventi società sportive coinvolte, migliaia di persone di tutte le età arrivate in centro per testare le varie discipline sportive, sette campioni e quattro società sportive del capoluogo: è questo il bilancio della seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche nel 2025 ospiteranno il 69esimo Congresso Nazionale degli ingegneri d’Italia
Le province di Ancona e Macerata saranno protagoniste del 69esimo Congresso Nazionale degli Ingegneri d'Italia, che si terrà nei mesi di settembre e ottobre 2025.
#eventi #ancona #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Festa del Mare 2024”. Saranno numerosi i talk dove si parlerà delle nuove…
La Festa del Mare edizione 2024, che in questo fine settimana animerà Ancona con una lunga serie di iniziative dal Passetto fino al Porto dorico, prosegue sul percorso già tracciato lo scorso anno, che affianca un palinsesto di incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Jazz: al via i concerti all’ Anfiteatro Romano, ha inaugurato Sergio Cammariere
Ancona Jazz, il primo dei tre concerti di Ancona Jazz Summer Festival programmati all'Anfiteatro Romano, ha visto sul palco Sergio Cammariere.
#eventi #anconajazz #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, torna il Jazz Summer Festival 2024 con tanti ospiti musicali
Tanti ospiti musicali con una serie di concerti intratterranno il pubblico di Ancona Jazz Summer Festival giunto alla sua 51eisma edizione. La manifestazione durerà fino a ferragosto.
#eventi #musica #jazz #politica #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Parco della Cittadella (Ancona). 1° Festival della Famiglia 17-18-19 maggio.
In occasione della Festa Internazionale della Famiglia, proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e indetta per il 15 maggio, per la prima volta viene organizzato ad Ancona, su iniziativa dell'assessorato comunale alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona presenta l’assemblea annuale ICOM: ospiti oltre 140 rappresentanti delle realtà museali…
Si apre oggi venerdì 19 aprile al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona l'Assemblea annuale dei soci ICOM Italia, l'associazione che riunisce i Musei e i professionisti museali italiani e che fa capo all'International Council of Museums.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il 31 maggio al Teatro delle Muse arriva Alessandro D’Avenia con il suo Ulisse
Ancona sotto i riflettori, venerdì 31 maggio, nell'ampia cornice del Teatro delle Muse. In scena, alle ore 21:00 "Ulisse, il viaggio e la nostra odissea quotidiana" a cura dello scrittore, sceneggiatore e docente palermitano Alessandro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Comics&Games al Palarossini, atteso in città un grande numero di appassionati
Ancona Comics&Games la manifestazione, organizzata da Fiere del Fumetto, è patrocinata dal Comune di Ancona e sarà il punto di incontro per neofiti, cultori di videogiochi, illustrazioni, fumetti, figurine, gadget, cosplay e storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche verso il futuro digitale: secondo appuntamento, a Senigallia, per discutere di banda ultra…
Seconda tappa del tour "Banda Ultra Larga, digitale e innovazione: leve per lo sviluppo economico del territorio". Dopo l'appuntamento di Ascoli Piceno della scorsa settimana, Regione Marche, Confindustria Ancona e Anci Marche promuovono un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche verso il futuro digitale: due appuntamenti ad Ascoli Piceno e Senigallia per discutere di…
Si terranno venerdì 8 marzo, ad Ascoli Piceno, presso la sede di Confindustria (Corso Giuseppe Mazzini n. 151) e giovedì 14 marzo 2024, a Senigallia, presso La Rotonda a mare (Piazzale della Libertà n. 23), a partire dalle ore 10.00, i due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, lunedì 18 febbraio Vito Mancuso inaugura il Festival del Pensiero Plurale
Sarà Vito Mancuso, rinomato teologo, filosofo e scrittore ad inaugurare lunedì prossimo 18 febbraio la XXVII edizione della rassegna LE PAROLE DELLA FILOSOFIA, nucleo storico del Festival del Pensiero Plurale, ideato nel secolo scorso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il festival del pensiero plurale
“La Mole ha iniziato un suo percorso filosofico che sta proseguendo con il Festival del Pensiero Plurale importante per la storicità che riveste perché è stato il primo festival nel panorama italiano per un oltre un quarto di secolo"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Comune aderisce alla Giornata Nazionale vittime civili di guerre e conflitti. Grande…
Il Comune di Ancona aderisce alla "Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo" che cade il 1° febbraio di ogni anno per conservare la memoria dei conflitti del passato e per attirare l'attenzionale sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, concerto di Joe Barbieri all’auditorium della Mole
Accompagnato dal suo supertrio, Barbieri offrirà al pubblico una performance avvincente, ripercorrendo oltre 30 anni di carriera e presentando i temi più apprezzati e amati della sua vasta discografia.
#ancona #joebarbieri #auditoriummole…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Amici della musica” per Ancona Classica, concerto per il Giorno della Memoria
“Cara Marcella quando leggerai questa che sarà l’ultimo mio contatto con te, io sarò nel mondo dove almeno troverò un po’ di pace se il Buon Dio che tutto può lo permette”.
#ancona #amicidellamusica #giornodellamemoria #teatrosperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Giornata della Memoria”, in memoria di Gino Bartali il campione di ciclismo che…
Da varie testimonianze si apprese che nella canna della sua bicicletta, con cui percorreva il tracciato da Firenze ad Assisi per allenarsi, nascondeva documenti falsi da destinare agli ebrei per ricostituire una nuova identità e fuggire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro delle Muse va in scena “Dove eravamo rimasti” di Massimo Lopez e…
"Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti di spettacolo". dal 25 al 28 gennaio.
#ancona #doveeravamorimasti #teatrodellemuse #massimoetullio
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Giornata della Memoria, VII edizione
Un viaggio che scende negli abissi dell'animo umano, tra memoria e oblio con le canzoni che hanno segnato il nostro immaginario sull'olocausto e che saranno realizzate dalla band Factory
#ancona #gironatadellamemoria #oietredinciampo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo concerto di Ancona classica: alle Muse la Form con la Quinta di Beethoven
"Geografie Musicali", l'itinerario spazio-temporale disegnato dal consulente artistico della FORM, Vincenzo De Vivo, prende le mosse dalla Vienna di Haydn, Beethoven e Brahms, che tra Settecento e Ottocento fu la capitale della musica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: gran finale per le feste natalizie con il concerto tributo a Pino Daniele con la…
"Raggiungimento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati, ovvero quello di riportare in auge il ruolo centrale di Ancona, non solo per la sua provincia ma per tutta la regione"
#ancona #festenatalizie #pinodaniele #angeloeliantonio
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla: la festa della befana, omaggio a Raffaella Carrà e gran finale con il concerto di…
Il talentuoso percussionista, noto ai più per il successo della sua fortunatissima "Kalimba de luna" del 1984, ha all'attivo 16 album in studio, colonne sonore e numerosi singoli di successo.
#ancona #festadellabefana #raffaellacarrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro delle Muse di Ancona in scena “A Christmas Carol” canto di natale con Roberto…
Finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Natale con il nipote Fred e la sua famiglia.
#ancona #teatromuse #achristmacarol…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, tanti strumenti in dono ai bambini del Salesi
Presenti l'assessore alle Politiche sociali, Manuela Caucci, la presidente delle Patronesse, Milena Fiore, e l'amministratore unico dell'azienda, Andrea Ariola
#ancona #bambinidelsalesi #natale #bontempi
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ tutto pronto per il debutto di Popsophia ad Ancona
A ruba i posti prenotabili per l'anteprima, che precede il festival a marzo. In allestimento una seconda sala per assistere agli show
#ancona #popsophia #show #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Sitting Volley, finale di coppa italiana maschile al Palabrasili
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Ancona, Garante regionale per i diritti della persona e Scuola di Pallavolo Fermana
#ancona #pallavolo #sittingvolley #alpalabrasili
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: la musica e il Natale delle corali, il programma sotto il grande albero di Piazza Roma.
Le corali delle scuole anconetane saranno protagoniste sotto il grande albero di piazza Roma a partire da sabato 16 dicembre. I primi ad esibirsi, alle 9,30 di sabato 16 dicembre saranno i giovani cantori, all’ antivigilia di Natale, sabato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli.
Sversamenti a mare, presentato il progetto definitivo per eliminarli. Incontro stamattina in Comune ad Ancona per illustrare le soluzioni progettuali di Vivaservizi agli amministratori di Ancona e Falconara. L'intervento, che sarà portato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo al teatro delle Muse
"La vita non è né bella né brutta, ma è originale. La vita mi pareva tanto nuova come se l’avessi vista per la prima volta con i suoi corpi gassosi fluidi e solidi." Zeno.
#ancona #lacoscienzadizeno #italosvevo #teatromuse
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Panettone, arriva “canto di natale”
Con la compagnia nuovo melograno, per la rassegna made in marche.
#ancona #cantodinatale #madeinmarche #teatropanettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati…
Contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”. Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona che brilla, il 2 dicembre l’evento in Piazza Roma e l’accensione delle luci in…
Ancona che brilla, il 2 dicembre l'evento in Piazza Roma e l'accensione delle luci in città.
#lucidinatale #natale #eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Nelle Marche vengono adottate delle strategie a favore delle imprese della pesca e…
L’assessore Andrea Maria Antonini ha incontrato gli stakeholder del comparto marchigiano.
#marche #impresedipesca #acquacoltura #mariaantonini
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: sabato 18 novembre al Teatro Panettone la rassegna “made in Marche” e “Il…
Ad Ancona appuntamento sabato 18 novembre al Teatro Panettone con la rassegna "made in Marche" e il signor Braille con Andrea Caimmi, regia Pierr Nosari.
#madeinmarche #ilsignorbraille #andreacaimmi #pierrnosari #eventi #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale 2023-2024: al Teatro delle Muse in scena “Agosto a Osage County”
Agosto a Osage County racconta un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo
Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo.
#cucina #eventi #ancona #parigi #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opportunità della Space economy: domani il convegno in regione con i leader del settore…
Un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e commerciali, e l’impulso alla divulgazione scientifica, offerti da questo innovativo segmento produttivo. #aerospaziale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello…
Appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello Pop Tragedy” con Carlo Decio, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
Ecco cosa è lo spettacolo: spassoso e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Adoleggenti. Proposte di lettura per adolescenti”: parte la prima fase del progetto…
Alla formazione parteciperanno circa settanta tra bibliotecari marchigiani e insegnanti delle scuole secondarie (I e II grado) non solo di Ancona, ma anche della provincia e della regione. #formazione #progetto #adoleggenti #lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatello e il San Pietro martire: riflessioni dopo il restauro
Ancona, si terrà domenica 29 ottobre a Palazzo del Podestà di Fabriano la giornata di studi dedicata a Donatello e il San Pietro martire dopo il restauro. La giornata di studi potrà essere seguita in diretta sul canale You Tube della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apre giovedì 26 ottobre la Stagione di Teatro Danza e Musical di Ancona
Apre giovedì 26 ottobre la Stagione di Teatro Danza e Musical di Ancona.
#marcheteatro #eventi #teatrometastasio #teatrobellini #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: in scena uno spettacolo che… fa bene al cuore.
In scena uno spettacolo che… fa bene al cuore ad Ancona il 22 ottobre 2023. La musica fa bene al cuore, il cuore fa bene alla mente, pertanto la musica fa bene alla mente. La musica è vibrazione e rappresenta il veicolo ideale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
La vela olimpica italiana torna in Italia con una tappa a Marina Dorica
Le Marche si preparano ad ospitare la vela olimpica italiana: dal 26 settembre fino al 1° ottobre Marina Dorica sarà teatro del prestigioso Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) #vela #ancona #velaolimpica
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerano: il Vino è cultura di impresa alla XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero
A Camerano si tiene la XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero, il vino è cultura di impresa.
#festadelrossoconero #eventi #vino #camerano #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, a settembre 8 gare dei campionati europei maschili di volley 2023
Assessore Biondi: "Grande opportunità di promozione del territorio e ricadute economiche per l'indotto" #ancona #pallavolo #Eurovolley2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Liberazione di Ancona: martedì 18 luglio le cerimonie di commemorazione dell’anniversario. Presente…
Martedì 18 luglio si è tenuta la cerimonia di commemorazione per il 79simo anniversario della Liberazione di Ancona. Hanno partecipati le principali autorità civili, religiose e militari, nonchè l'ambasciatrice della Repubblica di Polonia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Loreto: marce militari tradizionali, brani originali e musica classica e contemporanea…
Sabato 15 luglio si è esibita la Banda Musicale della Polizia di Stato, nel chiostro del Palazzo Abbaziale di Loreto, in presenza delle autorità religiose, civili e militari. Il vasto repertorio dell'orchestra comprende le tradizionali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fred De Palma e Ana Mena, torna la coppia dei successi
Torna la coppia dei successi, Fred De Palma e Ana Mena con un nuovo singolo intitolato MELODIA CRIMINAL.
#melodiacriminal #freddepalma #anamena #eventi #musica #barcellona #madrid #modugno #milano #senigaglia #padova
Leggi di più...
Leggi di più...
XMasters 2023 a Senigallia: tante le novità presentate in Regione
Al via la 12esima edizione di XMasters a #Senigallia. Conferenza stampa nella sede regionale alla presenza del Presidente della Regione Acquaroli. #XMasters
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: il 20 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato
Una serie di eventi per celebrare la giornata mondiale del rifugiato pensati ad Ancona in collaborazione con alcuni enti che si occupano dell'accoglienza dei rifugiati. #ancona #rifugiato #appuntamenti #celebrare
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Una visione strategica per il futuro del modello Camerano”: l’evento per la conservazione…
Il 23 maggio si è tenuto a Camerano l'evento "Una visione strategica per il futuro del modello Camerano", il quale fa parte del progetto europeo Underground4value, con l'obiettivo di valorizzare e conservare il patrimonio costruito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eredi Boggiano: il racconto della schiavitù in un saggio storico di Cristiano Berti
Alla Sala Boxe della Mole (Ancona) l'artista Cristiano Berti presenta il suo libro/progetto “Eredi Boggiano”. #libro #presentazione #scrittore
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: inaugurata la mostra sulle De Amicis nel giorno del patrono
Arriva ad Ancona la mostra sulle De Amicis, inaugurata nel giorno del Santo Patrono ha visto una grandissima affluenza. #mostra #inaugurazione #affluenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: presentato il progetto Mood 2023, Marche Orienteering Outdoor Days, le gare del meeting…
Nelle Marche tornano le gare di orienteering internazionali e andranno a toccare Senigallia, Ancona e Ostra. L'evento si terrà per due giorni, sabato 29 aprile e domenica 30 aprile. Per iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Ex Peschiera al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “La supercasalinga” al Teatro Panettone sabato 4 marzo
Sabato 4 marzo, al Teatro Panettone di Ancona, “La Supercasalinga“, spettacolo comico-clownesco di e con Roberta Paolini. #lasupercasalinga #teatropanettone #ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, torna il Carnevale nel cuore della città con “Ancona in Maschera”
Un successo di adesioni al concorso per i costumi più belli e originali che sfileranno per le strade cittadine questo fine settimana nel capoluogo delle Marche
Leggi di più...
Leggi di più...