NOTIZIE
Milano Politica
Milano, i nuovi dati della Lombardia sui contagi da Covid-19
È stato reso noto l’incremento dei casi positivi per ogni provincia della Regione lombarda tra mercoledì 15 febbraio e giovedì 16 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmato il patto di collaborazione per dare vita al cortile sociale del Mercato comunale di…
L’Amministrazione comunale e diverse associazioni si sono unite per la rinascita del cortile in disuso del mercato tramite il progetto “OUT. Il cortile sociale”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Equal torna con la VII° Edizione nel 2023
Il progetto, sin dal 2017, anno in cui è nato, ha visto ogni anno un’evoluzione tanto che nel 2022 ha varcato i confini nazionali. Equal partecipa al Conscious Advertising Project, un’iniziativa di Channel Factory, azienda specializzata in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Fontana il giorno dopo la riconferma: «Penso ad una Lombardia sempre protagonista»
Le parole del Presidente della Regione Fontana, il giorno dopo la vittoria delle elezioni e la sua conferma a Palazzo Lombardia. #elezioni #lombardia #fontana
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un progetto per la rigenerazione urbana: quasi 22 milioni generati dall’asta pubblica…
Il bando si è chiuso lunedì scorso e ammetteva offerte di acquisto per un massimo di 10 lotti. Tutti i lotti sono risultati assegnati e la graduatoria provvisoria sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito del Comune.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per le sponde e le aree golenali del Lambro
Grazie al PNRR da oltre 8,5 milioni di euro, l’Amministrazione comunale di Milano si impegna a dare nuova vita alle sponde e alle aree golenali al fiume Lambro. #riqualificazionefiumelambro #pnrr8.5milionidieuro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, oltre 5 milioni della Regione per contrastare i disturbi della nutrizione
In Lombardia nell’età compresa tra i 6 e i 16 anni è in crescita il fenomeno dei disturbi alimentari, quantificabile dal 50% al 300% rispetto a prima del Covid
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, realizzati video per rendere i seggi elettorali inclusivi e rispettosi di tutti gli elettori
Un’iniziativa per garantire che a ciascuna persona sia permesso votare in serenità, indipendentemente da età, genere, orientamento sessuale, religione o altro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Cortina 2026, in Piazza Duomo sventola la bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali
La bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 sventola su piazza Duomo, accanto alla bandiera dell'Italia e dell’Europa. #olimpiadi2026 #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Anna Gesualdo, Avvocato e Consigliere del Municipio 8: I miei principi? Diritti umani e tutela dei…
Anna Gesualdo è Avvocato Cassazionista del Foro di Milano, Penalista e Civilista Familiarista. Da anni l'Avvocato Anna Gesualdo si impegna per la tutela delle persona meno fortunate
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 500mila euro a sostegno di 57 micro e piccole imprese per i disagi dei cantieri M4
Dal 2016 a oggi il Comune ha supportato oltre 250 attività tra negozi, bar, ristoranti e artigiani per un totale di 6,5 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuova vita per l’ex inceneritore di Sesto San Giovanni: Il biometano dai rifiuti umidi…
La struttura gestirà 30mila tonnellate all’anno di rifiuti umidi provenienti dai Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello e Segrate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune non aderisce allo stralcio delle cartelle esattoriali
Il Comune di #Milano ha fatto sapere di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle esattoriali previsto nella Legge di Bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Milano Ristorazione al lavoro per riaprire in sicurezza il Centro Cucina Giusti
Partono le attività di progettazione per la ristrutturazione che consentirà nel 2024 la riapertura del Centro, che serviva 8 plessi scolastici nel Municipio 1
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aggiornate le norme per le aree a rischio idrico
Il Consiglio comunale ha approvato la variante al PGT-Piano di Governo, un aggiornamento e un’integrazione delle norme attuative vigenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è memoria: le iniziative della città per il 27 gennaio
La città di Milano non lascerà che il passato rimanga nell’oblio: per non dimenticare le vittime della Shoah saranno tantissime le iniziative organizzate, a partire dal posizionamento delle pietre d’inciampo. #milanogiornatadellamemoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Milano: no a stralcio automatico cartelle esattoriali
La Giunta di Palazzo Marino ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle esattoriali previsto nella manovra. #milano #leggedibilancio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione, è stata pensata appositamente per Bergamo Brescia Capitale della Cultura per il 2023. #museilombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
“No women no panel”, firmato il protocollo tra Comune di Milano e Rai all’insegna delle…
Il Comune di Milano e la Rai stringono un accordo: “No women no panel”. Si vuole dare attuazione all’uguaglianza tra i sessi ed intervenire laddove vi siano ancora discriminazioni in questo senso. #comunedimilano #rai #nowomennopanel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camera di commercio, arriva il webinar per le istruzioni d’uso del “digitale”
Il 24 gennaio la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi apre lo sportello digitale dalle ore 14:00 alle 16:00 finalizzato alle imprese che possono così acquisire conoscenze utili nel mondo del digitale. #cameradicommerciomilano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, grande successo della raccolta di indumenti per i senzatetto
Sono stati numerosi i milanesi che hanno dato un contributo: donati 2300 tra scatoloni e sacchi nei dieci punti di ritiro allestiti in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da domani inizia la raccolta di indumenti per i senza dimora aperta a tutti i cittadini
Gli indumenti raccolti per l’iniziativa di domenica 15 gennaio possono essere consegnati nei dieci punti allestiti e quelli raccolti verranno distribuiti in tutte le strutture di accoglienza presenti sul territorio. #raccoltaindumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto il bando per la ricerca di rappresentanti del Comune in enti, fondazioni e…
La presentazione delle candidature rimarrà aperta fino al 14 febbraio. Scadenza il 16 per l’accettazione da parte dei candidati e delle candidate
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune l’invito a partecipare al monitoraggio dell’aria
Lo scopo è quello di monitorare le concentrazioni nelle aree della città di biossido di azoto, inquinante gassoso proveniente soprattutto dai veicoli diesel
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è impressionante il bilancio di fine anno degli oggetti smarriti dai cittadini
Tra gli oggetti smarriti, il più frequente risulta essere il portafoglio, ma in via Friuli arrivano anche passeggini e carrozzine con un aumento del 20% rispetto al 2021
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 15 gennaio torna la raccolta di indumenti per i senzatetto
Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale e di associazioni del Terzo settore che vedrà l’allestimento di 10 punti sul territorio per la consegna dei vestiti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, appalti aperti per 183 milioni per i lavori pubblici
Prosegue il lavoro del Comune per la manutenzione e la riqualificazione di molte aree della città attraverso gli interventi previsti dalle gare d’appalto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune mette in campo 53milioni per il trasporto pubblico
Trasporto pubblico a Milano: interventi migliorativi approvati in Giunta per un importo di 53 milioni di euro, lo scopo è ammodernare la rete di illuminazione, dei semafori e delle telecamere
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’Amministrazione comunale cerca sponsor per conservare e restaurare Palazzo Marino
Gli ambiti di intervento sono l’efficientamento energetico, la ristrutturazione del patrimonio storico, le tecnologie smart e le iniziative culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in arrivo oltre 3 milioni per le case popolari a Niguarda
Approvato dal Comune il finanziamento per la manutenzione e la riqualificazione di spazi di edilizia residenziale pubblica nel noto quartiere della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione dell’area ex-Porto…
Approvate le linee di indirizzo per la concessione in uso dell'area di proprietà del Comune di Milano denominata "area verde ex Porto di Mare”. #milano #verde
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano nomina i Garanti del verde, del suolo e degli alberi
Alessandro Bianchi, Nicola Noè e Ilda Vagge sono i tre componenti che costituiscono il Garante del verde, del suolo e degli alberi del Comune di #Milano, resteranno in carica per 5 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, oltre 5 milioni dalla Regione per la formazione nel restauro e nello spettacolo dal vivo in…
Si tratta di risorse a enti, associazioni e fondazioni culturali per la preparazione professionale di nuove figure richieste dal settore della cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il progetto di prolungamento della tranvia 24
È stato approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica dal costo di 25,82 milioni di euro per il prolungamento della tranvia 24, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, attivato il Piano e l’Osservatorio Antidiscriminazioni
Il Comune di Milano avrà un Piano e un Osservatorio Antidiscriminazioni, due strumenti chiave per le future politiche di promozione e tutela dei diritti e delle pari opportunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al cimitero di Chiaravalle 680 chilowatt di energia pulita
Il Comune aderisce al bando regionale per realizzare un impianto fotovoltaico per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il tabernacolo di Beato Angelico per la mostra “La Carità e la Bellezza” a Palazzo Marino
“La Carità e la Bellezza”, la mostra natalizia di Palazzo Marino, a Milano, vede protagonisti i capolavori provenienti dai musei fiorentini e si estende anche agli altri otto municipi della città con l’esposizione di importanti opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Cattolica, Stern: «Più investimenti e innovazione contro il cambiamento climatico»
L'appello di Nicholas Herbert Stern, l’economista inglese che ha ricevuto la laurea honoris causa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. #cattolica #stern #unicatt
Leggi di più...
Leggi di più...
La Consulta degli Studenti stipula un protocollo d’intesa con i nove municipi di Milano
Nove protocolli d'intesa fra la Consulta Provinciale degli Studenti di Milano e i municipi della città. Impegno biennale. #milano #studenti #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurate le otto mostre collegate nelle biblioteche dei municipi della città
La mostra “La Carità e la Bellezza”, allestita a Palazzo Marino, si estende anche agli altri otto municipi, ampliando il percorso di visita e le opere da vedere
Leggi di più...
Leggi di più...
Striscia la notizia, Capitan Ventosa si occupa degli sprechi del comune di Milano
Questa sera, a Striscia, Capitan Ventosa si occupa di un enorme parcheggio a Trenno che ogni notte ha le luci dei lampioni accese. Peccato sia chiuso da tempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, assessore La Russa: «15 milioni di euro per 4.300 nuove telecamere nei parchi pubblici»
Sono 4.300 gli impianti di videosorveglianza che saranno installati nei parchi lombardi entro il 2023, grazie ai 15 milioni investiti da Regione Lombardia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage Piazza Fontana, il sindaco Sala: «Sono 53 anni che l’Italia è indignata, che Milano è…
Il discorso del sindaco di Milano Giuseppe Sala in occasione della commemorazione del 53esimo anniversario della strage di piazza Fontana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato Senstation on Ice, il più grande percorso ghiacciato in Lombardia
Il progetto, allestito in piazza Duca D’Aosta, è stato voluto da Grandi Stazioni Retail, con la partecipazione della Regione Calabria come main sponsor
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, verso la conclusione Reinventing Cities, bando internazionale contro il cambiamento…
Obiettivo dell’ultima fase di questa terza edizione è trasformare i siti del bando in esempi di sostenibilità ambientale e resilienza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pubblicati gli avvisi pubblici per contributi allo sport
I concessionari degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Milano e le associazioni sportive attive in modo continuativo sul territorio di Milano possono richiedere contributi a sostegno dell’attività svolta nel 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto nuovo bando con contributi per le imprese ubicate presso i cantieri della M4
Si tratta di uno stanziamento di 500mila euro per le attività commerciali che subiscono disagi per la loro vicinanza ai cantieri della nuova linea metropolitana
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Natale 2022: inaugurato il mercatino di piazza Duomo
È stato inaugurato oggi il Mercatino di Natale in piazza Duomo: settantotto baite in legno lungo corso Vittorio Emanuele II, via ex Camposanto e via Martini tra idee regalo, cibo e artigianato d'eccellenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto bando per 48 alloggi pubblici
il bando per assegnare i 48 appartamenti è dedicato agli appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e ai Vigili del Fuoco in servizio nel Comune di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ritorna il palinsesto culturale “Milano è Viva”
Promossa e coordinata dal Comune di Milano, l’iniziativa vuole valorizzare lo spettacolo dal vivo sul territorio della città, con diversi eventi e protagonisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune “salva” il tram che va a Limbiate
La Giunta di Milano ha approvato il progetto definitivo, per il valore di oltre 179 milioni di euro, della riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate, che attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago e Varedo
Leggi di più...
Leggi di più...
Avviati i lavori della Ferrovia T2 Malpensa – Sempione
Avviati oggi i lavori del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune ottiene oltre due milioni di euro per il turismo sostenibile
L’obiettivo è aumentare l’attrattività della città e incentivarne una fruizione più sostenibile, attraverso la promozione culturale ed esperienze interattive
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 18 milioni per le residenze sociali temporanee
L’obiettivo è un rinnovamento per il prossimo quadriennio, da marzo 2023 a febbraio 2027, del sistema di residenzialità della città
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lombardia 2030”, Fontana: «Regione più inclusiva e connessa»
Una Lombardia più connessa e inclusiva, una smart land sostenibile e innovativa dove si fanno sempre più investimenti e che non lascia indietro nessuno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 450 mila euro per favorire l’impegno civico
L’Amministrazione ha deciso di promuovere le iniziative del Terzo settore con i cittadini decisi a impegnare il loro tempo nel volontariato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune favorisce più negozi di vicinato nei quartieri
L’obiettivo è quello di facilitare la vita alla cittadinanza milanese e ridare lustro al piccolo commercio e all’artigianato
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Governo ventotto milioni per l’accoglienza di secondo livello dei migranti
Al momento il Comune ha in corso progetti di ospitalità e integrazione per adulti e vulnerabili in condizioni di disagio sia fisico che psicologico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata ieri la prima tratta della linea M4
Giornata inaugurale quella di ieri per la prima tratta della M4 Linate - Dateo. Partito il primo vagone completamente automatizzato senza conducente.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentata la seconda variazione di assestamento 2022
Il Comune di Milano fa fronte ad oltre 100 milioni di incremento di spesa per il 2022 con risorse quasi interamente proprie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: un manufatto per le donne…
Un manufatto per le donne iraniane a Milano, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online il bando a sostegno di progetti contro bullismo e cyberbullismo
L'idea è stata realizzata dal Comune e riguarda l’ambito delle Politiche Giovanili, per la prevenzione e la tutela di bambini e adolescenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia un nuovo canale Rai per il Made in Italy
All’evento il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che ha parlato di valorizzazione della cultura italiana e delle filiere produttive
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondazione Niguarda, Presidente Fontana: «Incarna nuovo modello di welfare lombardo»
Fontana: «Saluto con grande orgoglio questa nuova Fondazione, che insieme all'eccellenza della struttura ospedaliera saprà sicuramente raggiungere obiettivi sempre più importanti».
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sabato entra in funzione la nuova metro M4
Da sabato 26 novembre si potrà viaggiare sulla metropolitana M4: aprono le prime 6 stazioni che collegano l'aeroporto di Linate con piazzale Dateo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune prosegue con il progetto Piazze Aperte
Il nuovo obiettivo di Piazze Aperte è quello di aumentare aree pedonali e spazi pubblici davanti alle scuole del capoluogo lombardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, con Sala, Liliana Segre e Roberto Jarach per non dimenticare il passato e contrastare…
Al memoriale della Shoah le schede del censimento degli ebrei milanesi disposte dal regime fascista, il Fondo Israelita
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la Marcia dei Bambini: eventi diffusi in tutta la città
In preparazione del 20 novembre, Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, iniziative diffuse in tutta la città e l’ormai tradizionale Marcia dei Bambini promossa da Unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avviato il progetto per la sterilizzazione di cani e gatti anche per contrastare gli…
Disponibili voucher gratuiti dal Comune per cani e gatti di proprietà di cittadine e cittadini in condizioni di fragilità economica
Leggi di più...
Leggi di più...
‘MENTORSHIP MILANO’, giovani donne per il progetto di empowerment femminile.
Aperto fino al 27 novembre il bando per raccogliere le candidature sul sito istituzionale. Il nuovo percorso per la crescita personale e lavorativa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via quinto Congresso sulle Madri Strappate
Si terrà a Milano, lunedì 7 novembre, presso la Sala Gonfalone di Palazzo del Consiglio di Regione Lombardia, il quinto Congresso sulle Madri Strappate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scoperti i busti dei sindaci Tognoli e Formentini
Il Sindaco di Milano Sala ha svelato, nel loggiato superiore di Palazzo Marino, i due busti che raffigurano i sindaci Tognoli e Formentini, scomparsi nel 2021.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stanziati 28 milioni per riqualifiche su immobili
La Giunta comunale ha approvato i progetti definitivi per la riqualificazione degli immobili Erp di viale Omero 15, via Sant’Erlembaldo 2 e viale Monza 142
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il progetto di riqualifica dello Scalo Farini
Regione Lombardia ha messo in campo 6 milioni di euro per il progetto di riqualificazione urbana dello Scalo Farini per il nuovo campus dell'Accademia di Brera
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un nuovo servizio di Motosoccorso al servizio dei cittadini
Al via da lunedì 24 ottobre 2022 la sperimentazione con un Mezzo di Soccorso a tre ruote ad intervento Rapido adibito all’emergenza sanitaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ex scali ferroviari: avanti tutta! Rigettato il ricorso al Consiglio di Stato
L’accordo di Programma per la rigenerazione degli Scali Ferroviari, ratificato dal Comune di Milano il 13 luglio 2017, è definitivamente legittimo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Valentina Crepax, Nanda Vigo e Ennio Doris si aggiungono al Pantheon del Famedio
La Commissione del Comune per le onoranze al Famedio ha approvato i nomi delle 14 personalità che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Pantheon di Milano, tra cui Doris, Vigo e Crepax
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, convegno sul contrasto alla corruzione e al riciclaggio
Il convegno organizzato in occasione del 10° anniversario della legge sull’Anticorruzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riceve appartamento convenzionato dal Comune e lo affitta su Airbnb: risolto il contratto
Il Comune ha messo della disposizione della cittadinanza appartamenti a Merezzate; una persona ha deciso di metterlo in affitto, portando alla risoluzione del contratto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnato a Palazzo Marino il Premio Donna 2022
Milano, Questa mattina presso la sala Alessi di Palazzo Marino si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Donna 2022 di Fidapa BPW Italy
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova velostazione e stazione di ricarica a energia solare presso la stazione di Rogoredo
In prossimità di Milano Rogoredo, nel parcheggio della stazione Metropark, sono state installate delle stazioni di ricarica a energia solare
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo passo verso riqualificazione di Porto di Mare
Un nuovo passo verso la riqualificazione delle aree comunali di Porto di Mare, a sud est di Milano. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo generali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, protocollo d’intesa per nuovo campus del Politecnico
Il presidente Fontana ha firmato il Protocollo d'intesa per la realizzazione del nuovo Campus nord del Politecnico di Milano nell'area Bovisa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milan-Napoli, daspo di 5 anni per le offese al giornalista
Emesso un daspo sportivo della durata di 5 anni nei confronti di un 45enne che domenica 18 settembre, dopo Milan - Napoli, ha offeso un giornalista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la piscina Scarioni si prepara al restyling
Accolta in Giunta a Milano la proposta di progetto di partenariato pubblico-privato per riqualificare il centro sportivo balneare Scarioni di via Valfurva.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, destinati 20mila euro per Piazzetta Arcobalena
A Milano un processo partecipativo di mediazione per individuare soluzioni inclusive e condivise per la gestione dello spazio pubblico di Piazzetta Arcobalena.
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovo stadio a San Siro: al via il dibattito pubblico
Il Comune di Milano ha preso atto della nuova proposta di Milan e Inter per lo stadio a San Siro. Le squadre prevedono un impianto da 60mila posti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un sistema galleggiante per pulire il Naviglio Martesana
Il nuovo impianto River Cleaning, sistema per ripulire il Naviglio Martesana, è un'ccasione per sensibilizzare cittadini e cittadine a comportamenti virtuosi
Leggi di più...
Leggi di più...
Giacomo Poretti in scena per Cuore Fratello
Monologo di Giacomo Poretti a San Donato Milanese per celebrare l'anniversario Cuore Fratello, da sempre accanto ai bambini malati di cuore.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, danneggiamento gazebo FdI: denunciato uno studente
A Milano la Polizia ha denunciato uno studente belga di 20 anni per il danneggiamento aggravato di un gazebo di Fratelli d'Italia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, identificati responsabili attacco al gazebo di FdI
È stata la Digos ad occuparsi dell'attacco al gazebo di FdI vandalizzato a Milano in viale Papiniano. La procura aprirà un fascicolo sul caso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto bando da 500mila euro per arredi scolastici
Avviso indetto dal Comune di Milano per assegnare alle scuole primarie e secondarie di primo grado un contributo per acquistare nuovi arredi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, contributi dal Comune per auto non inquinanti
Sostituzione auto inquinate: fino al 19 settembre possibile chiedere la deroga al divieto di ingresso in Area C e B per i diesel Euro 5 se il proprietario ha già avviato l’acquisto di un’auto nuova
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incendio Torre Antonini un anno fa: l’Assessore Regionale riferisce in Municipio
È stata convocata una Commissione dal Municipio 5 di Milano per approfondire il futuro del grattacielo andato a fuoco; le risposte della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, torna “Fuori dal coro” di Giordano
Nella prima puntata della nuova stagione di "Fuori dal coro" su Retequattro Mario Giordano intervisterà Giorgia Meloni e Carlo Cottarelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, questa sera Brindisi intervista Carlo Calenda
Argomento principale della puntata, le alleanze politiche in vista delle elezioni del 25 settembre e le divisioni tra partiti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, questa sera Brindisi intervista Tajani e Renzi
Al centro della puntata la situazione politica in evoluzione con le polemiche sulle alleanze tra partiti in vista delle elezioni del 25 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, domani sera Brindisi intervista Salvini e Conte
Il valzer delle alleanze in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, con le polemiche tra le opposte coalizioni su temi economici e sociali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, Veronica Gentili ospita la Boldrini e Bonaccini
Veronica Gentili affronterà i temi al centro della sfida politica: dall'allarme inflazione al lavoro, fino all'immigrazione con reportage e collegamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete 4, in prima serata l’intervista di Brindisi a Di Maio
Tra i temi della puntata: politica e nuove alleanze in vista delle elezioni, omicidio di Alika Ogorchukwu a Civitanove Marche e il caso della piccola Diana.
Leggi di più...
Leggi di più...