NOTIZIE
Milano Cultura
Milano, “Il Giardino Fiorito”: il 17 aprile alle 11 il laboratorio online del PIME
Milano, per festeggiare l'arrivo della primavera, il Museo Popoli e Culture del Centro Missionario PIME di Milano propone l'evento online “Il Giardino Fiorito”, nuovo appuntamento del ciclo “Al Museo in Famiglia, dedicato ai bambini dai 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cimitero Monumentale: svelati capolavori inediti e riscoperte opere dimenticate o…
Milano, scoperte artistiche, collaborazioni sempre più proficue, azioni a tutela del patrimonio culturale, attività di manutenzione e decoro del cimitero e cura del patrimonio arboreo. Tanti i progetti e le novità in questo inizio 2021 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il generatore di creature fantastiche” il 6 Aprile al Museo Popoli e Culture
Milano, da sempre gli animali reali o di fantasia sono protagonisti di affascinanti leggende e antiche tradizioni provenienti da paesi lontani.
Questa volta ad offrire lo spunto per imparare giocando saranno draghi, fenici, tartarughe e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in Piazza Duomo 50 globi d’artista per un nuovo futuro sostenibile
Milano, Sono stati posati in piazza Duomo (lato Carminati) i primi globi d’artista per sensibilizzare i milanesi sui temi del cambiamento climatico e l'uso delle plastiche inquinanti. Dal 3 al 5 aprile saranno esposte le prime 50 opere di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna “Africa Talks”, l’appuntamento 2021 è digitale
Anche nel 2021, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina - FESCAAAL sarà la cornice di Africa Talks, l’appuntamento annuale di approfondimento nato dalla collaborazione tra Associazione Centro Orientamento Educativo - COE e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’addio a Giovanni Gastel di Filippo Del Corno
Milano, l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha commentato la scomparsa di Giovanni Gastel: "Ci ha lasciato uno dei grandi maestri della fotografia del nostro tempo, un artista che lavorava con la luce e lo sguardo per dare corpo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il teatro si rilancia con “Milano, che spettacolo!”
Milano, “Milano, che spettacolo!”. È questo il titolo dell’iniziativa pensata e approvata oggi dalla Giunta per sostenere e rilanciare il comparto cittadino dello spettacolo, così duramente colpito dalla drammatica crisi pandemica che, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Il Museo degli Strumenti Musicali partecipa a “Music, Makers & Machines” sulla…
Milano, Il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco partecipa a “Music, Makers & Machines”, il nuovo progetto online e interattivo di Google Arts & Culture dedicato alla storia della musica elettronica e lanciato oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piano quartieri. Riqualificazione del Teatro Ringhiera. Approvato il progetto di fattibilità
Milano, 8 marzo 2021 – Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la ristrutturazione del Teatro di Ringhiera di via Boifava 17, nel quartiere Chiesa Rossa (Municipio 5). Oggi gli assessori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano va “CONTROCORRENTE”, appuntamento con Paolo Colombo
Milano, Ci sono storie alle quali non viene quasi mai riservata attenzione: stupisce che spesso raccontino di chi non accetta di conformarsi alle aspettative generali, di chi dice “no” quando ci si aspetterebbe un “sì”, di chi segue idee e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 9 Marzo è in programma il convegno “Milano per le donne”
Milano, Si terrà martedì 9 marzo, a partire dalle ore 17, l’evento in streaming organizzato dal Comune di Milano per la ‘Giornata internazionale della donna’ con l’obiettivo di restituire alla città quanto è stato fatto sulle tematiche di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cinque anni di Fabbrica del Vapore, più di 780.000 visitatori
Milano, dal 2016 al 2020 sono stati 789.107 i visitatori della Fabbrica del Vapore, che ha ospitato 19 coproduzioni per 1.995 giornate di apertura al pubblico. Inoltre, dal 2018 gli spazi hanno ospitato eventi e manifestazioni temporanee, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Space Parallel” alla Libreria Bocca 1775 dal 7 al 30 Marzo 2021
Milano, È una cornice d'eccezione la Libreria Bocca 1775, una delle aziende librarie più antiche della città meneghina, quella che ospiterà dal 7 al 30 Marzo, la mostra "Space Parallel", a cura di Vera Agosti e in collaborazione con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Vincenzo Mascoli all’Hotel 101 Flats dal 21 Marzo 2021
Milano, dal 21 Marzo 2021 espone a Milano Vincenzo Mascoli, noto scenografo e pittore di origine italiana ma con un passaporto di mostre internazionale, infatti è stato presente da Bari a New York come da Milano a Mosca. Questa volte le sue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la presentazione della quinta edizione di STEMintheCity Lunedì 1 Marzo in streaming
Milano, la città è pronta ad ospitare l'edizione 2021 di STEMintheCity, l'iniziativa promossa dal Comune per per diffondere la cultura delle materie STEM(acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics) e per rimuovere gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Loggia dei Mercanti ospiterà un omaggio alla Resistenza
Milano, la Loggia dei Mercanti dedicata alla memoria della Resistenza italiana contro il regime nazifascista. Il celebre largo a due passi del Duomo, situato su uno dei lati di via Dante, presto ospiterà delle nuove installazioni in onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città vista dai Carabinieri con l’occhio di un fotografo
Milano, Alle ore 11:00 di ieri, 26 febbraio, il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, Gen. C.A. Claudio VINCELLI, unitamente ai più alti vertici dell’Arma dei Carabinieri del capoluogo, si è recato in visita presso …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via tre progetti TeenCity per rafforzare i legami tra ragazzi e quartieri
Milano, Rafforzare il senso di appartenenza degli adolescenti alla comunità locale, favorire la condivisione di esperienze e conoscenze tra i giovani, promuovere azioni preventive e di contrasto alla microcriminalità. Questi alcuni degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Bentornati al museo!”, Dal 2 al 7 Marzo una settimana di aperture per musei e…
Milano, “Bentornati al museo!”: questo l’invito e il senso dell’iniziativa speciale per l’arte e la cultura milanesi, promossa dal Comune di Milano-Cultura, che si svolgerà durante tutta la prossima settimana, dal 2 al 7 marzo, coinvolgendo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Aperte le iscrizioni a Nidi e Scuole dell’Infanzia
Milano, Sono aperte da Lunedi 22 Gennaio fino alle 12 del 6 marzo le iscrizioni online ai nidi, alle sezioni Primavera e alle scuole dell’infanzia del Comune di Milano.
La domanda deve essere presentata accedendo con il Sistema pubblico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli assessori alla Cultura delle 12 grandi città propongono un’alleanza al Governo
A un anno dall’inizio della pandemia, i dodici assessori alla Cultura delle grandi città italiane hanno presentato alla stampa le loro proposte a sostegno degli ecosistemi culturali urbani, resi fragili da un anno di emergenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra Le Fantasie di Mario Rafai alla Pinacoteca di Brera
Dal 17 febbraio alla Pinacoteca di Brera saranno in mostra Le Fantasie di Mario Mafai, una collezione di 22 dipinti donati al museo dall'ingegnere Aldo Bassetti, presidente degli Amici di Brera dal 2007 al 2020.
I visitatori potranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, via al 4° Forum Regionale delle città africane del Milan Urban Food Policy Pact
Milano, 14 febbraio 2021 - Parte domani, lunedì 15 febbraio, e durerà fino al 18 febbraio il 4° Forum Regionale delle città africane del Milan Urban Food Policy Pact, durante il quale si discuterà di politiche alimentari eque e sostenibili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da domani via alla riapertura di mostre
Consigliata (ma non obbligatoria) la prenotazione online, apertura dal martedì al venerdì, a partire dalle ore 10
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, piano di apertura di musei
Milano, 1° febbraio 2021 – Il programma di apertura degli istituti culturali milanesi segue la pianificazione delle attività culturali, scientifiche e artistiche che non si sono mai interrotte durante i periodi di chiusura forzata dovuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un congresso per smascherare le fake news sulla pandemia
Milano, un congresso per smascherare le fake news sulla pandemia: "Il Contagio".
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cittadella degli archivi: da magazzino a polo archivistico e centro culturale
Milano, 27 gennaio 2021 – Da magazzino comunale a polo archivistico, culturale e ad alta innovazione tecnologica. Dal 2016 a oggi la Cittadella degli Archivi di via Gregorovius 15 è stata protagonista di un'evoluzione costante che troverà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arte negli spazi pubblici: street art per la città
Milano, 23 gennaio 2021 - È da oggi online sul sito del Comune di Milano la pagina “Arte negli Spazi Pubblici” realizzata dal nuovo ufficio della Direzione Cultura del Comune di Milano che vuole affiancare artisti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Franco Parenti si dimostra che “il teatro è sicuro”
La voglia di teatro per chi - come me - lo ha amato, studiato e persino praticato in modo amatoriale da ragazza, è tanta. Troppa. Gli appassionati del rito della maschera antico quanto l'arte e la cultura, nato con la tragedia e la commedia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, virtual tour al Castello sforzesco con Raffaello e il suo mito
Milano, 15 gennaio 2021 – La mostra “Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano”, allestita nelle sale espositive dell’antico Ospedale Spagnolo, è ora anche un virtual tour grazie a una mappatura 3D dell’allestimento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, concluso Mercato Comunale Fusina By Cristian Sonda
Milano, si è conclusa dei lavori esterni del mercato coperto di piazzale Fusina. Cristian Sonda ha completato la sua opera di street art in tutte le sue parti, anche la parte dei muri superiore della struttura.
Le pareti esterne del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in diretta dal Centro Asteria di Milano lo spettacolo teatrale “Il memorioso”, in occasione…
Con interventi di Lamberto Bertolè, Gabriele Nissim, Emanuele Fiano, suor Elisabetta Stocchi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Albo pretorio: ecco la delibera di adozione del Piano Aria Clima
Milano, 4 gennaio 2021 – Pubblicata in Albo pretorio la delibera di adozione del Piano Aria Clima approvata lo scorso 21 dicembre dal Consiglio comunale. Dal 12 gennaio, per 45 giorni sarà possibile per tutti i cittadini presentare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “A piccoli patti le bambine e i bambini reinventeranno la città” ecco il…
Milano, 21 dicembre 2020 - Domani, martedì 22 dicembre, alle 11, gli assessori all’Educazione Laura Galimberti, all'Edilizia Scolastica Paolo Limonta e alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini interverranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, gli alberi di natale illuminano tutta la Città: ecco gli alberi e dove sono
Milano, nel giorno di Sant’Ambrogio, patrono della città, si accendono i 21 alberi del “Natale degli Alberi”, il progetto ideato da Marco Balich e donato al Comune dalla Fondazione Bracco, che con le loro luci e i loro effetti illumineranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento festeggia i suoi dieci anni con un bilancio di 4 Mln di visitatori
Settanta esposizioni temporanee realizzate, 405mila followers sui social, 871 opere donate al Museo, 402 capolavori della collezione che hanno girato il mondo in occasione di mostre
Milano, 04 dicembre 2020 – Il 6 dicembre del 2010 il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sindaco Sala a Sant’AMBROGIO per i primi VESPRI SOLENNI e per il DISCORSO alla CITTÀ…
Milano, 3 dicembre 2020 - Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 18, nella Basilica di Sant'Ambrogio, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, parteciperà ai Primi Vespri nella Solennità del Santo Patrono di Milano, presieduti dall'Arcivescovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un video per il rilancio della Lombardia: #LombardyStartsAgain vince il primo premio di CIAK…
Lombardia, un video vincitore ed un concorso CIAK #INLOMBARDIA - LOMBARDIA RIPARTE promosso da Regione Lombardia, per promuovere e rilanciarne l’immagine e la reputazione, valorizzare il patrimonio storico, come destinazione sicura, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via ‘Biblio Express’ con consegna a domicilio
Dalla prossima settimana il ritiro dei volumi prenotati sarà possibile anche presso alcune librerie indipendenti e in 36 edicole
Milano, 02 dicembre 2020 - Grazie a un gruppo di 66 dipendenti volontari dell’Area Biblioteche del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, progetto “Connetti la scuola – accendi il futuro”
Milano, 1° dicembre 2020 – L'emergenza sanitaria in corso sta riscrivendo velocemente le regole dell'accesso alla didattica evidenziando che, senza adeguata connessione e senza dispositivi tecnologici in dotazione, il diritto all'istruzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani alle 14 la presentazione dell’iniziativa ‘Connetti la scuola – Accendi il…
Milano, 30 novembre 2020 – Domani, martedì 1° dicembre alle ore 14, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Connetti la scuola – Accendi il futuro”, dedicato al rafforzamento della connettività delle scuole pubbliche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Comune: domani gli assessori Del Corno e Galimberti ricordano Pinin Carpi
Milano, 30 novembre 2020 - Domani, martedì 1° dicembre, alle 17:30 gli assessori Laura Galimberti (Educazione) e Filippo Del Corno (Cultura) interverranno al convegno organizzato in occasione del centenario della nascita di Pinin Carpi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Un libro è un regalo che puoi aprire tutte le volte che vuoi…”
Non ricordo dove ho letto questa frase per la prima volta, ma da allora non l'ho mai dimenticata e ogni volta che mi torna alla memoria mi fa sorridere.
È proprio così! Ci sono libri tra i nostri scaffali, sui comodini, nei cassetti, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da oggi va in radio “Ostaggi del tempo” di Lory Muratti
Da oggi, mercoledì 25 novembre, è in radio e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “OSTAGGI DEL TEMPO” (http://smarturl.it/ostaggideltempo), il secondo singolo del producer, scrittore e regista LORY MURATTI estratto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MEETmeTONIGHT: torna la notte europea dei ricercatori
Il 27 e il 28 novembre oltre 80 appuntamenti tra laboratori, talk, spettacoli e webinar. Il taglio del nastro sarà giovedì 26 alle 18
Milano, 24 novembre 2020 – La notte europea dei ricercatori torna virtualmente a Milano e in altre città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo Del Novecento: due iniziative per accompagnare gli studenti alla scoperta dei…
Da oggi scaricabili liberamente dal sito del Museo KIT EDU900, percorso digitale nella storia dell’arte, e “Museo chiama Scuola”, una call per creare un percorso junior nelle sale della collezione permanente
Milano, 23 novembre 2020…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Il libro come cura’: Comune e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei…
Il progetto per dare voce attraverso la lettura alle emozioni dei piccoli prenderà il via domani, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Milano, 19 novembre 2020 – In occasione della Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, CASVA: approvato il progetto definitivo
Un nuovo spazio culturale di aggregazione nascerà nella struttura dell'ex mercato in QT8. L'avvio del cantiere previsto nell'estate 2021
Milano, 14 novembre 2020 - Approvato il progetto definitivo per la realizzazione del CASVA, il Centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
BookCity Milano, sabato la presentazione del libro #Zonarossa
Milano, 12 novembre 2020 - Sabato alle 14.30 Ferruccio de Bortoli, Walter Ricciardi, Lelio Alfonso e Gianluca Comin presenteranno a BookCity Milano, l'evento dedicato alla lettura del Comune di Milano, il libro #Zonarossa. Discuteranno del…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano del diavolo nell’ultimo noir del Dan Brown milanese
Milano nera, milano satanista. Di quel satanismo nascosto sotto giacche e cravatte. È quella che racconta il "Dan Brown" all'italiana Fabrizio Carcano, noto giallista milanese, nel suo ultimo libro "La Notte del Diavolo" con un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Music Week: dal 16 al 22 novembre la 4a edizione tutta in streaming
“Music works here” il titolo della rassegna, a dimostrazione della centralità di Milano nel dibattito sulle strategie della ripresa del settore
Milano, 04 novembre 2020 – Un’edizione tutta in streaming, online dal 16 al 22 novembre sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: approvate le linee guida per il riallestimento del Museo Egizio
Un milione e 300mila euro da Fondazione Cariplo per l’eliminazione delle barriere architettoniche, nuove teche e strumenti multimediali
Milano, 31 ottobre 2020 – Il Museo egizio, o meglio la sezione egizia del Civico museo archeologico, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
BOOKCITY MILANO 2020: dall’11 al 15 novembre un’edizione straordinaria in streaming
Programma e dirette streaming sul sito www.bookcitymilano.it
Milano, 26 ottobre 2020 – BookCity Milano ha presentato oggi la sua nona edizione, che si svolgerà dall’11 al 15 novembre esclusivamente in formato digitale.
“Il legame tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce l’ufficio ‘Arte negli spazi pubblici’
Secondo le linee di indirizzo approvate dalla Giunta per promuovere la street art, avrà il compito di censire le opere presenti, ne verificherà lo stato di conservazione e farà attività di valorizzazione
Milano, 24 ottobre 2020 – Sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Franco Parenti c’è e voi?
Ha preso il via la stagione teatrale del Franco Parenti che terminerà, dopo aver rappresentato decine di piece in cartellone per ogni gusto, il 27 giugno 2021. Almeno questo è quello che spera la direttrice Andree Ruth Shamman, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assolombarda e Università sostengono l’Orchestra 4.0
Durante la pandemia uno dei settori più penalizzati è stato senza alcun dubbio quello della musica. Tuttavia, come raccontato da “Genio & Impresa” (genioeimpresa.it), il web magazine di Assolombarda, c’è chi non si è arreso di fronte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sesta edizione di “Ri-scatti”, la schiavitù contemporanea nell’hinterland
Milano, 16 ottobre 2020 – Oltre ottanta fotografie fortissime raccontano una realtà scottante, scomoda e a tratti agghiacciante: quella della condizione di schiavitù in cui nel 2020 versano ancora le vittime di tratta a scopo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frida Kahlo: Milano ospita le opere della grande artista in una mostra alla Fabbrica del Vapore
Frida Kahlo: Milano ospita le opere della grande artista in una mostra alla Fabbrica del Vapore
Dal 10 ottobre 2020 fino al 28 marzo 2021 l’iconica artista messicana Frida Kahlo approda a Milano con una mostra fotografica, digitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, #AmbienteAScuola: inaugurato l’ultimo dei tre murales vincitori del concorso 2019-20
Si riparte quest’anno, in 230 Scuole Primarie, con il contest “Racconti d’autore”
Milano, 14 ottobre 2020 – È stato inaugurato oggi il murale “Il sogno”, dedicato allo spreco alimentare e realizzato dagli studenti della Scuola Teresa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cultura: i luoghi dello spettacolo sono un modello
Milano, 13 ottobre 2020 - Teatri, auditorium, cinema, rappresentano oggi un modello di efficacia nell'applicazione delle misure di contenimento dell'epidemia da COVID-19. Il rigore con cui il mondo dello spettacolo rispetta le indicazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani a Palazzo Reale il convegno ‘La corruzione si batte con la cultura’
L'incontro alle 17:30 sarà moderato dal presidente Bertolé. Tra i relatori, magistrati, avvocati ed esperti
Milano, 08 ottobre 2020 - “La corruzione si batte con la cultura". È il titolo del convegno organizzato domani, venerdì 9 ottobre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, I Talenti delle Donne: da domani al Museo del Novecento la mostra ‘Carla Accardi.…
A sei anni dalla scomparsa, il Comune di Milano presenta la prima retrospettiva a lei dedicata da un’istituzione pubblica
Milano, 08 ottobre 2020 - Il Museo del Novecento presenta, a partire da domani, venerdì 9 ottobre, una grande mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Manzoni riparte con coraggio
«Non tutte le produzioni hanno accettato di dividere gli incassi a metà a causa del covid ma quest'avventura è un salto nel buio ed è particolare ma speriamo bene, visto che le condizioni di sicurezza che assicuriamo sono le migliori» lo ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Filippo Dini dal cinema al Franco Parenti con “Locke”
Dal grande successo cinematografico diretto da Steven Knight con protagonista Tom Hardy, in scena la trasposizione teatrale di "Locke" di e con Filippo Dini, attore e regista tra i più interessanti del panorama teatrale italiano. Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da oggi all’Acquario Civico la mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’
Cento ritratti di Gerald Bruneau per raccontare l’eccellenza delle studiose italiane
Milano, 29 settembre 2020 – Apre da oggi al pubblico nelle sale dell’Acquario Civico l’esposizione fotografica "Una vita da scienziata", promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondo per la cultura sostenibile: 188mila euro di contributi a sei progetti pilota
Del Corno: “Terminiamo l’assegnazione dei fondi entro la fine di settembre, come previsto, in modo da dare un pronto sostegno agli operatori culturali milanesi”
Milano, 28 settembre 2020 - Dopo l’assegnazione di 1 milione 800mila…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo “Rose nell’insalata” inaugura la nuova stagione per l’infanzia dello Spazio…
Primo appuntamento della collaudata rassegna “Teatro Piccolissimo… e non solo” nell’auditorium polifunzionale di via Fratelli Zoia 89.
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro di Bruno Munari e indicato per i bambini di età compresa fra i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale: riparte la stagione espositiva con ‘Prima, donna. Margaret…
In programma dal 25 settembre 2020 al 14 febbraio 2021, la mostra fa parte del palinsesto “I Talenti delle Donne”
Milano, 24 settembre 2020 – Da domani apre a Palazzo Reale una straordinaria retrospettiva dedicata a un’importante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Opera da cortile dedicata a Houdini in scena nel weekend in via Solari
Rabaiotti: “Portiamo animazione e cultura nelle nostre case, insistiamo su questa linea per alimentare le opportunità di conoscenza e di aggregazione sociale”
Milano, 24 settembre 2020 - L’opera da cortile di quest’anno andrà in scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ancora 10 giorni alla chiusura di Wiki Loves Monuments
Il 30 settembre chiuderà il concorso Wiki Loves Monuments, nato per valorizzare il patrimonio storico-culturale delle città
Milano, 20 settembre 2020 – Luce perfetta e distanziamento sociale assicurato dalla necessità di fare uno scatto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Monumentale: torna la rassegna teatrale dedicata ai ragazzi
Sabato 19 settembre doppio appuntamento con “Monumentale 4 Kids”, per raccontare ai più giovani la storia, l'arte e le memoria del più ¬grande Museo a cielo aperto della città.
Milano, 17 settembre 2020 - Riprende, dopo la sospensione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Design City: la cultura del progetto torna protagonista in città
Tredici giorni e oltre 350 appuntamenti ideati da 66 operatori per scoprire come Milano e il design siano espressione inscindibile del Made in Italy e della creatività
Milano, 15 settembre 2020 - Il design torna protagonista in città dopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani presentazione del progetto ‘Raffaello: Custodi del mito in Lombardia’
Milano, 15 settembre 2020 - Domani, mercoledì 16 settembre, alle ore 11.30, si svolgerà in videoconferenza la presentazione del progetto "Raffaello. Custodi del mito in Lombardia", promosso da Castello Sforzesco di Milano e Fondazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sabato 12 e domenica 13 settembre torna il Festival del Disegno
Per la quinta edizione appuntamenti dal vivo e accessibili online
Sito: https://fabriano.com/festivaldisegno/festival-del-disegno-milano/
Milano, 11 settembre 2020 – Sabato 12 e domenica 13 settembre torna al Castello Sforzesco il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luce Metropolitana/Metropolitan Light mostra fotografica partecipante al Milano Photofestival 15th…
Partecipare quest’anno alla quindicesima edizione del Milano Photofestival ha un valore doppio:
siamo riusciti a portare a compimento una mostra collettiva nonostante le mille difficoltà e rinvii, abbiamo deciso di parlare di Luce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo studio Messina presenta ‘Giovanna Giachetti. Acqua, fuoco, plastica e metalli’
Milano, 10 settembre 2020 – Lo Studio Museo Francesco Messina presenta ‘Giovanna Giachetti. Acqua, fuoco, plastica e metalli’, a cura di Martina Corgnati, inserita nel programma di Milano ArtWeek 2020 (7-13 settembre) e primo appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bagni Misteriosi, la magia del teatro continua
Stasera 9 settembre i Bagni Misteriosi ospitano Lino Guanciale, grande attore teatrale noto al grande pubblico per le fiction Rai (L'alleva, Non dirlo al mio capo, La Porta Rossaecc), ma il luogo magico del teatro all'aperto milanese è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da martedì a domenica nuovi orari di apertura per i musei
Milano, 08 settembre 2020 - A partire da oggi, martedì 8 settembre, i musei civici saranno aperti da martedì a domenica con nuovi orari: il Castello Sforzesco, il Museo Storia Naturale, la GAM, il Museo Archeologico, l’Acquario, Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: con Franco Guerzoni riapre la stagione espositiva
Milano, 08 settembre 2020 – Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva inaugurando, in occasione della Milano Art Week 2020 (7-13 settembre), la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani presentazione de ‘L’ISOLA ARTIGIANA’
Milano, 07 settembre 2020 – Domani, martedì 8 settembre, alle ore 11 presso la Casa della Memoria in via Confalonieri 14 prende il via “L’ISOLA ARTIGIANA”, il progetto realizzato dal Duc Isola, sostenuto dal Comune di Milano, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. WANDERLUST 108 IL MINDFUL TRIATHLON A CITYLIFE
Milano, il 20 settembre arriva,nel parco di City Life, Wanderlust 108, l’unico Mindful Triathlon al mondo.
"Viviamo in un momento unico per il mindful movement e Wanderlust e i suoi partner sono pronti a cooperare attivamente per…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. UNKOWN: STREET ART EXHIBITION CON BANSKY
A MILANO BANKSY-IL PIÙ GRANDE ESPONENTE DELLA STREET ART AL TEATRO ARCIMBOLDI
Milano, fino al 13 dicembre 2020, il Teatro Arcimboldi ospita la mostra "Unknown: Street Art Exhibition", che studia ed approfondisce la tematica sull’identità…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. CLAUDE MONET- THE IMMERSIVE EXPERIENCE ALL’ARCIMBOLDI
Milano, fino al 13 dicembre 2020 il Teatro degli Arcimboldi di Milano presenta CLAUDE MONET - The IMMERSIVE EXPERIENCE, la mostra multimediale che accompagnerà il visitatore nei colori e nei capolavori del maestro impressionista…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA INTERATTIVA SU CUBA APRE LA STAGIONE CIQ
Una mostra interattiva su Cuba apre la nuova stagione di attività del CIQ a Milano
Al via il 5 settembre il calendario 2020/21 delle nuove iniziative promosse dal Centro Internazionale di Quartiere (CIQ), il progetto dell'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “THE PORCELAIN ROOM” IN FONDAZIONE PRADA
Milano, “The Porcelain Room” è una mostra curata da Jorge Welsh e Luísa Vinhais che esplora il contesto storico, la finalità e l’impatto delle porcellane cinesi da esportazione. La mostra è presente in Fondazione Prada fino a Gennaio 2021.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “ArtLine Milano” nel parco di Citylife per la Art Week 2020
Milano, 2 settembre 2020 – Saranno inaugurate mercoledì 9 settembre, durante “Milano Art Week 2020” (7/13 settembre), due nuove opere di “ArtLine Milano”, il progetto di arte pubblica del Comune di Milano che si sviluppa nell’area parco di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giornata dedicata alla cultura e i valori ebraici
Milano, 31 agosto "La 'Giornata europea della cultura ebraica ci aiuta a riflettere su quanto sia fondamentale custodire i valori che hanno reso solide le relazioni tra Regione Lombardia e la comunità ebraica". Lo affermano il Presidente di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO ART WEEK 2020
Milano riparte con Art Week: eventi in presenza e online a settembre nei musei e nelle gallerie
L'arte non si ferma a Milano ma riparte con la rassegna di Art Week: la settimana dedicata all'arte contemporanea. L'appuntamento primaverile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre lo storico cinema Gloria
Lo storico cinema Gloria di Corso Vercelli, rilevato a gennaio scorso da Notorious Cinemas, riapre finalmente al pubblico dopo mesi di chiusura a seguito del lockdown con una nuova veste.
Il Multiplex, che beneficiava già di una sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, date e luoghi per la ArtWeek 2020
Milano, 27 agosto 2020 – Un’edizione speciale per Milano ArtWeek 2020 che, dalla sua originaria collocazione primaverile, a causa dell’emergenza sanitaria slitta a settembre, dal 7 al 13. Anche quest’anno il Comune di Milano|Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lino Guanciale ai Bagni misteriosi per un viaggio nel mare
Lino Guanciale, noto attore teatrale conosciuto dal grande pubblico per le serie tv di successo "L'Allieva", "Non dirlo al mio capo" e "La Porta Rossa", torna al Teatro Franco Parenti di Milano, in particolare nella splendida cornice dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentazione ArtWeek edizione 2020 (7-13 settembre)
Milano, 27 agosto 2020 - Giovedì 27 agosto, alle ore 11, l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno presenta l'edizione speciale 2020 di "Milano ArtWeek", la settimana dedicata all'arte moderna e contemporanea promossa dal Comune di Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano 2046: Comune, Asvis, Università e Fondazione Mattei insieme per la seconda edizione della…
L’iniziativa, dedicata ad amministratori locali comunali, docenti, dottorandi e associazioni che si occupano di politiche territoriali, è stata adattata all’emergenza sanitaria e si svolgerà in remoto e in presenza
Milano, 19 agosto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ferragosto: le aperture di musei civici e mostre
Al Castello serata gratuita di "Estate Sforzesca" con il cabaret e le canzoni della "Milanesada"
Milano, 12 agosto 2020 - Scoprire, o riscoprire, la collezione del Museo del Novecento in piazza Duomo, ripercorrere la storia della Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I MARTEDÍ D’ESTATE: APERITIVI MUSICALI
L'Arci bellezza non lascia da soli nessuno nel caldo d'agosto anzi, tiene in vita i martedì milanesi con l'iniziativa "I Martedì d'Estate: Aperitivi Musicali" dalle H.19:00 - Ingresso libero con tessera Arci
Ogni Martedì sera un…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ANDANDO VIA: OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA
Milano, dall'11 settembre all'11 ottobre 2020 il Mudec ospita Andando Via. Omaggio a Grazia Deledda, la prima opera corale d'Arte Tessile mai realizzata in Sardegna. I disegni di Maria Lai, la letteratura di Grazia Deledda, le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, contributi a sostegno dei progetti delle attività continuative dello spettacolo
Milano, 08 agosto 2020 - “Nonostante il perimetro economico ridotto consentito dal bilancio comunale in seguito all’emergenza sanitaria, e oltre alla già avvenuta assegnazione agli operatori culturali della città dei 2 milioni di euro del…
Leggi di più...
Leggi di più...
#EstatePopolare, riprendono le attività: assistenza e animazione per gli anziani a Milano
Rabaiotti: “Programmi ripensati per seguire le indicazioni sanitarie, ma garantiamo supporto a chi è solo e si trova in difficoltà”
Milano, 30 luglio 2020 - Servizi, assistenza domiciliare, animazione sociale e ricreativa: riprendono le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano MuseoCity 2020, dal 31 luglio al 2 agosto la nuova edizione
In occasione della manifestazione, da venerdì a domenica, tutti i Musei civici resteranno aperti dalle 11 alle 18
Programma completo su www.museocity.it e www.yesmilano.it
Milano, 28 luglio 2020 – Dal 31 luglio al 2 agosto 2020 Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, Galli visita Museo Nazionale Scienza e Tecnologia dopo riapertura
Milano, 26 Luglio 2020 - L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli durante la visita a Milano del Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci', accompagnato dal direttore generale Fiorenzo…
Leggi di più...
Leggi di più...