NOTIZIE
ARTE
Bologna, Casa Museo Renzo Savini presenta la Casa Museo Remo Brindisi
Venerdì 8 aprile 2022 ore 18, l'evento a Casa Museo Renzo Savini che presenta il capolavoro di architettura, arte e design, la Casa Museo Remo Brindisi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la generazione Zeta si mette in mostra
La mostra Genz Stories, raccoglie oltre cento autoritratti realizzati dagli studenti durante i corsi di fotografia dell’Istituto Universitario IUSVE
Leggi di più...
Leggi di più...
Mater Matuta di Danio Migliore in mostra allo Spazio Kryptos
Lo Spazio Kryptos in Porta Venezia a Milano è lieto di ospitare la personale di Danio Migliore, Mater Matuta, a cura di Vera Agosti, dal 5 al 15 aprile 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, l’opera “San Giuliano” di Carlo Bruzzesi torna a Palazzo Comunale
L'opera del maestro Bruzzesi è stata riposizionata nelle sale del Palazzo Comunale in piazza della Libertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Graphic Festival, prosegue fino a domenica 27 marzo
Prosegue fino a domenica la prima edizione del Milano Graphic Festival, il nuovo festival dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina,13 artisti della pace…No more dal 28 a Palazzo Zanca
Da lunedì 28 a Palazzo Zanca, la mostra “13 artisti della pace…No more” finalizzata a dare voce alla pace nel mondo e alla fratellanza di tutti i popoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’opera “Give” di Lorenzo Quinn in piazza Matteotti
E’ stata installata ieri davanti Palazzo Chiericati, in piazza Matteotti, la scultura di Lorenzo Quinn “Give (Dono)”, simbolo di pace
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, le “Montagne di Lombardia” di Paolo Punzo in mostra alla Torre Viscontea
La mostra si terrà dal 2 aprile all’8 maggio nell’ambito della XI rassegna del CAI Lecco “Monti Sorgenti”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Week, tra arte moderna e contemporanea
Dal 28 marzo al 3 aprile un'intera settimana dedicata all'arte moderna e contemporanea, palinsesto diffuso in tutta la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Circolo Arti Decorative: la mostra personale di arte contemporanea di Laura Bortolami
Il Circolo Arti Decorative, ospita dal 26 marzo al 5 aprile, nella sua galleria di piazzetta Annonaria, la mostra personale di arte contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Graphic Festival: il nuovo festival diffuso
Dedicato al al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive il nuovo festival si terrà a Milano dal 25 al 27 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Infinito Alluminio: aperto il bando della IX edizione del Premio COMEL
Prende il via la IX edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, la competizione internazionale che promuove l’uso estetico dell’alluminio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la storica Libreria Bocca ospita la personale “Arianna e Teseo” di Iaia…
Alcuni lavori recentissimi si aprono al bianco e alla luce: maggiormente tragici, sono talvolta attraversati da una fitte rete di rami che sembrano comunicare tra loro e rispecchiarsi come vasi sanguigni e reti neuronali, talvolta invece lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, tavolo street art Trento, individuati altri otto muri liberi per i writers
Il Tavolo street art Trento, attivo dal 2017 e coordinato dall’ufficio Politiche giovanili, si propone come uno spazio di confronto aperto, partecipato da soggetti del territorio che insieme si occupano di espressione artistica, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MONDOLFIERA”, la mostra personale di Afran a MA-EC Gallery
In mostra 20 opere tra quadri e sculture, dall’acrilico allo spray su tela, denim e cartone, per terminare con una grande installazione scenografica
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, l’eredità della pittura macchiaiola al Palazzo delle Paure: da Fattori a Ghiglia per…
L’esposizione esplora il tema della pittura sviluppatasi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo attraverso 90 opere di autori quali Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Plinio Nomellini, Oscar Ghiglia, Lorenzo Viani e altri
Leggi di più...
Leggi di più...
Xiao He al Grand Palais Éphémère di Parigi
Martedì 15 febbraio inaugura al Grand Palais Éphémère di Parigi Art Capital - Salon des Artistes Indépendants. Dal 1884 il Salon des Indépendants attrae un pubblico di collezionisti, galleristi, giornalisti e critici, oltre 30.000-40.000…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, tre mostre alla biblioteca San Giorgio, sabato l’inaugurazione
Saranno inaugurate sabato 12 febbraio, alle 17, tre mostre allestite negli spazi espositivi Artbox, Arteca e Artcorner della biblioteca San Giorgio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Spazio Kryptos presenta “Volti e risvolti nel Terzo Millennio”, Gian Piero…
Dal 10 al 25 febbraio 2022, una selezione mirata delle opere degli ultimi anni, in gran parte inedite, che costituiscono una la riflessione di Gasparini sull’epoca attuale
Leggi di più...
Leggi di più...
Yaowen Cui al Gran Palais Éphémère di Parigi
Il prossimo 15 febbraio inaugura al Gran Palais Éphémère di Parigi Art Capital - Salon des Artistes Indépendants. Dal 1884 il Salon des Indépendants attrae un pubblico di collezionisti, galleristi, giornalisti e critici, oltre 30.000-40.000…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Davide Paglia in mostra alla Libreria Bocca con “Circle of energy” a cura di…
Sul materiale di recupero, Paglia interviene con la vernice spray, ricordo dell'amore per la street art, e l'acqua, simbolo della vita stessa, che conferisce il senso del movimento e infonde energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, lo zeitgeist della Repubblica di Weimar nelle caricature di Kirszenbaum a Palazzo Moroni
La mostra “Caricature di un Bauhäusler sulla Repubblica di Weimar", su J.D.Kirszenbaum, è ad ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
InnAmorArti, una mostra collettiva per celebrare l’amore e l’importanza dell’Arte!
A Milano presso Spazio Arte Tolomeo sarà inaugurata sabato 12 febbraio 2022 ore 18.00 la mostra collettiva InnAmorArti, organizzata da I Love Italy – TV&Gallery e a cura del critico d’arte e curatore mostre Francesca Callipari.
Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il ritratto di Caravaggio a Palazzo Weigert
Messina, con l’intento che venga esposta nella sede dell’Assessorato alla Cultura, a Palazzo Weigert, l’artista Alessandro Follo di Avellino ha donato la sua opera
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, il dipinto “Il patrocinio di San Vitaliano” è stato restituito alla città
L'opera di Vitaliano Alfì era stato donato alla Diocesi di Catanzaro nel 1746, ed è stata esposta nella chiesa del Monte fino al 1960
Leggi di più...
Leggi di più...
La nuova mostra della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna: LIBERO SPAZIO LIBERO –…
Giulia Niccolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine sono le artiste protagoniste di LIBERO SPAZIO LIBERO, la nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. L’esposizione, curata da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smantellato mercato di false opere di Mauro Reggiani: 23 persone denunciate in tutta Italia
Mercato di falsi dipinti coinvolge Nord e Sud. Almeno 60 opere sequestrate, proposte in commercio a prezzi compresi tra 15.000 e 70.000 euro, avrebbero fruttato oltre un milione di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, lunedì al Teatro comunale “Note di straordinaria follia” del pianista Canino
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista al Teatro comunale per Lucia a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura retto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, passione teatro. Al via la nuova stagione degli amatoriali
Verona, tre mesi di teatro amatoriale. Prende il via l'8 gennaio la nuova stagione 'Verona passione teatro' organizzata dal Comune di Verona con le Compagnie amatoriali del territorio. Al Camploy, fino ad inizio aprile, il sipario si alza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Ettore Morelli accompagna i visitatori nella sua collezione “Pittori toscani…
Visita guidata gratuita in compagnia del collezionista Ettore Ermanno Morelli alla sua collezione
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “IO_Nunzio Fisichella”, la mostra dal 29 dicembre alla Gam
Nunzio Fisichella è un artista catanese: le sue tele appaiono cariche di passioni, dolori e ambizioni, espresse a tinte forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, lo spettacolo del presepe bianco nel cortile di Palazzo Trissino
Il presepe, che nasce da un'idea condivisa con Antonio Santagiuliana, è composto da 18 sculture
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, al via la mostra “L’inferno di Dante”: esclusiva intervista al…
La Milano, ha intervistato il Sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi e all’Assessore Dania Perego, in cui presentano alla Città l'importante evento che durerà oltre tre mesi: "L’inferno di Dante".
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Natale in città con mostre e musei aperte per le feste
Modena, il Natale a Modena vede mostre, musei e luoghi d’arte aperti per le feste e offre ai modenesi e ai turisti l’occasione di una visita, nel rispetto delle misure di sicurezza e muniti di Green pass, al Museo civico e alla Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, biblioteca San Giorgio: fino al 10 gennaio in mostra le fotografie di Federico Melani
Pistoia, è visitabile fino al 10 gennaio, nelle vetrine della Biblioteca San Giorgio, la mostra fotografica di Federico Melani intitolata “Attimi”. Come scrive nel catalogo Paolo Tesi, curatore della mostra, inseguire gli aspetti singolari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, negli Antichi Magazzini del Sale, l’esposizione di illustrazioni e vasi “Satura”
Pistoia, si chiama ‘Satura’ ed è l’esposizione di illustrazioni e vasi allestita negli Antichi Magazzini del Sale del Palazzo comunale fino al 2 gennaio. L’evento nasce dalla stretta collaborazione tra “Mènia Design” e “Marangio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, inaugurato il murale dell’artista Zed1. Un murale sull’Isola di Gorgona per…
Isola di Gorgona (Li), è stato inaugurato ieri il murale realizzato sull'Isola di Gorgona dall'artista internazionale Zed1 con l’aiuto di alcune delle persone detenute sull’isola. L’iniziativa, nata dalla spinta del Direttore della Casa…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, prorogata al 23 gennaio 2022 la mostra “Dante e Giotto. Dialogo e…
La Spezia, la mostra dedicata al rapporto e al confronto tra Dante e Giotto, attualmente in corso al Museo Lia, resterà a disposizione del pubblico per un tempo maggiore rispetto al previsto. Il termine di chiusura dell’esposizione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, al via “H.U.M.” il laboratorio gratuito di street art
Rovigo, si chiama "H.U.M! - Hands Universal Meaning", è il laboratorio gratuito di street art promosso dalla cooperativa sociale Porto Alegre, in partenza domani mercoledì 15 dicembre. Due volte la settimana, dalle 14.00 alle 17.00 nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, una mostra di Natale per valorizzare il patrimonio artistico della città
L’ingresso è gratuito. Da sabato18 dicembre un percorso dedicato, con l'accompagnamento di guide esperte, che porterà fino al dipinto di uno dei più grandi maestri del Barocco, Peter Paul Rubens, raffigurante una meravigliosa Lupa che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, in scena alla pinacoteca “S. Cavallo” lo spettacolo teatrale “I Colori…
San Michele Salentino (BR), andrà in scena giovedì 16 dicembre, nella pinacoteca “S. Cavallo”, “I Colori dell’Anima. Vincent Van Gogh”, spettacolo teatrale scritto, interpretato e diretto da Lino De Venuto. Un evento voluto dall’assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Gallery ricorda la grande Margherita Hack per il centenario della nascita con Sgarbi,…
Cominciano i festeggiamenti per il centenario della nascita della grande Margherita Hack e per questo il curatore d’arte Salvo Nugnes, che è stato suo agente ed amico, ha deciso, fin da ora, di ricordarla attraverso l’arte, dando vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il BUILDING presenta “On the Wall”, la mostra a cura di Demetrio Paparoni
Milano, BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba” è in mostra alla Casa di…
Mantova, dal 12 dicembre al 9 gennaio il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba“ è in mostra alla Casa di Rigoletto di Mantova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, pannelli decorati dal “duo Strasnic” nell'”Aula sotto il cielo”…
Trieste, nell’“Aula sotto il cielo”, la classe senza pareti né banchi della scuola secondaria di primo grado "Caprin" dell'Istituto Comprensivo di Valmaura, nella Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Caprin” è stato inaugurato oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, dall’11 dicembre la Basilica Palladiana ospita “La Fabbrica del…
Dal 1550 alla fine del secolo attraverso più di 80 opere di pittura, scultura, architettura, accostati a libri, tessuti, oggetti preziosi e arazzi provenienti da prestigiosi musei del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato il volume “Messina nel 1780. Viaggio in una Capitale scomparsa”
Messina, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso e di un pubblico attento e curioso, accorso al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, è stato presentato ieri il volume di Luciano Giannone “Messina nel 1780. Viaggia in una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Pala Bellini torna al suo splendore originale dopo il restauro
Pesaro, presentato il restauro sulla Pala Bellini dei Musei Civici, un intervento che ha concluso - dopo due mesi di lavori (ottobre e novembre) - l’articolato progetto di recupero avviato nel 2019 per risolvere definitivamente alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Festival Node: Quayola e Seta “dipingono” una tela digitale suonando con il…
Le pennellate digitali dell’artista romano Quayola e il “concerto” di vecchi computer rigenerati da Robert Henke rappresentano i momenti principali della seconda e della terza giornata di Node, il festival di arti digitali e musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dal 9 al 12 dicembre la videoinstallazione performance “Museo de la Ficción –…
In attesa della prossima edizione nell’autunno 2022, VIE Festival lascia le sue tracce all’interno della stagione 21/22: il primo appuntamento ARTEMIS: Ouverture si è tenuto lo scorso ottobre a Modena, Bologna e Cesena, il secondo, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sky Arte: il 7 dicembre debutta “Il mio nome è leggenda” con Matilda de Angelis
IL MIO NOME È LEGGENDA: la nuova produzione originale Sky Arte con Matilda De Angelis dedicata ai personaggi che hanno ispirato i grandi miti, da Indiana Jones a Frankenstein, da Zorro a Betty Boop.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Palazzo di Città in mostra 160 opere pittoriche dell’artista Gastone Biggi
Cagliari, apre al pubblico sabato 4 dicembre 2021 nella cornice del quattrocentesco Palazzo di Città, la restrospettiva “Il canto sospeso della pittura”, dell'artista Gastone Biggi. Spinta dall'assessorato alla Cultura del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l'attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Antonio Giovanni Sanna ha vinto il concorso di pittura Emozioni di Sartiglia
Oristano, l’opera “Sartiglia Under the Skin” è stata giudicata la migliore tra le 35 proposte di artisti da tutta Italia. Ad Antonio Giovanni è andato il premio di 2000 euro. La Giuria ha attribuito una menzione speciale a Susi Monica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’opera ” Herat. Ora Nona” di Ernesto Lamagna in municipio sino al 18…
Verona, un Cristo sulla croce privato delle braccia, al suo capezzale donne velate dal burqa blu. E’ di forte impatto l’installazione artistica che da domani fino al 18 dicembre viene ospitata in municipio, nella sala al primo piano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, l’artista francese C215 al lavoro per un ritratto di San Nicola su una palazzina in via…
Bari, nell’ambito di QM San Paolo - Quartiere Museale San Paolo, il progetto artistico realizzato dalla fondazione Mecenate 90 con il coinvolgimento di artisti del panorama locale, nazionale e internazionale, da questa mattina il noto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione dello Spazio Espositivo nell’Art & Luxury Private Gallery
Milano, venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18.00, nell'Art & Luxury Private Gallery, in via Uberto Visconti Di Modrone, 6, si terrà l’inaugurazione ufficiale dello Spazio Espositivo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via dal 2 dicembre “TVBOY. La mostra” al MUDEC
MUDEC PHOTO ospita "TVBOY. La mostra" dal 2 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via lunedì 29 con l’Art Week
Lunedì 29 novembre si inaugura l’Art Week, l’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Oristano che per una settimana animerà la città con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, art week: dal 29 novembre al 5 dicembre la città si animerà con iniziative d’arte e…
Oristano, l’Assessorato comunale alla Cultura e la Fondazione Oristano organizzano “Oristano Art Week”. Per una settimana, dal 29 novembre al 5 dicembre, la città si animerà con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, World Press Photo 2021 alla Fondazione Sozzani
La Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno il World Press Photo 2021, uno dei più prestigiosi premi di giornalismo visivo mondiale. Il concorso, alla sua 64esima edizione, è aperto ai professionisti provenienti da tutto il mondo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via gli allestimenti per la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” in…
Vicenza, ha preso il via la grande macchina degli allestimenti della mostra “La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza” in Basilica palladiana dall’11 dicembre, curata da Guido Beltramini, Mattia Vinco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al GAM trenta capolavori raccontano il Divisionismo, in mostra due straordinarie collezioni
Milano, GAM | Galleria d’arte Moderna di Milano e Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona presentano una mostra dedicata alla straordinaria stagione divisionista, di cui le due rispettive collezioni conservano le opere di alcuni tra i più…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’arte di Banksy conquista la stazione di Milano Centrale con la nuova mostra
Milano, 2 novembre 2021 - Le opere di Banksy spuntano all'improvviso, da un giorno all’altro, regalando un tocco di bellezza e uno spunto di riflessione. Così l’artista di Bristol conquista questa volta Milano Centrale che ospita dal 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo stile italiano tra le due guerre: a Palazzo Reale una mostra sul Realismo Magico
Milano, “Precisione realistica di contorni, solidità di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso un'inquietudine intensa, quasi un'altra dimensione in cui la vita nostra si proietta”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il murale realizzato da Collin Van Der Sluijs per il progetto HollAndMe
murales realizzato in via Ragusa dall'artista Collin Van Der Sluijs nell'ambito del progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Blitz colora il sottopasso di via Canale con la sua street art
Pesaro, il mare, le colline e le piste ciclabili pesaresi. Sono questi i soggetti protagonisti della nuova opera di Danilo Paolini, in arte Blitz, che colorano il sottopasso di via Canale. Un’idea nata e realizzata dall’artista pesarese,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, prosegue il Barocco Festival con «La Dirindina» e «Chesta è la regola»
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» prosegue il suo viaggio itinerante a Lecce, tra le novità della XXIV edizione. Uno strappo alla tradizione che allarga gli orizzonti della rassegna suggellando l'incontro tra la musica barocca della Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentato il restauro dell’opera “San Francesco riceve le stimmate”
Udine, è stato presentato oggi, presso il Salone del Parlamento del Castello di Udine il restauro dell’opera “San Francesco riceve le stimmate” conservata, da oltre un secolo, presso le collezioni di arte antica dei Civici Musei e risalente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, ‘Un fiume tra arte e storia’: videomapping show alle Torri del Castello
Rovigo, “Una raccolta di sensazioni e di emozioni per un percorso che vogliamo lasciare a noi, ai nostri ragazzi e a chi vorrà visitare la nostra città”. E' quanto ha affermato il vice sindaco e assessore alla Cultura Roberto Tovo, ieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ‘Onde’ di Marco Bravura al Museo De Henriquez
Trieste, è stato presentato ufficialmente oggi (venerdì 24 settembre) il nuovo allestimento, realizzato nel Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez, dell’opera d’arte “Onde” realizzata dall’artista romagnolo Marco Bravura e che fu…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 25 settembre al 9 ottobre la mostra ‘Il bello che unisce. 50 anni nel…
Verona, quattro compagne di classe unite per tutta la vita dalla comune passione per l’arte, i colori e le forme. Dal 25 settembre al 9 ottobre in Sala Birolli in via Macello si potrà visitare la mostra “Il bello che unisce. 50 anni nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, grande attesa per la mostra “Meramorfosi materica” di Alex Coin alla Galleria…
Padova, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova promuove la mostra “Metamorfosi materica”, di Alex Coin.
Si potrà ammirare l’esposizione, dalle grandi vetrate della GALLERIA SAMONÀ, nella centralissima via Roma, fino al 22…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, PICCA-ARTE CONTEMPORANEA inaugura con “Camera Chiara” di Franco Pozzi
Pesaro, sabato 25 settembre alle 17.30 in via Diaz 18, inaugura lo spazio PICCA-ARTE CONTEMPORANEA con la mostra di Franco Pozzi “Camera Chiara” visitabile fino al 23 ottobre e realizzata in collaborazione con il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la “Collezione Gianni Mattioli” di arte futurista ceduta al Museo del Novecento
Milano, sarà ceduta al Museo del Novecento la “Collezione Gianni Mattioli”, dichiarata dalla Soprintendenza “complesso di eccezionale interesse artistico e storico”, pertanto vincolata e indivisibile. La Giunta ha infatti accettato la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, in mostra i vincitori del premio “Letterarte” alla Galleria Civica
Monza, «Un’importante opportunità per gli artisti di tutte le associazioni della città». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo presenta la seconda edizione del Premio «LetterArte», una mostra che sarà allestita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Musée Marmottan Monet a Palazzo Reale con 50 opere del maestro dell’Impressionismo
Milano, da domani, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale arriva l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: Claude Monet.
Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituito all’Ordine Teutonico un dipinto del XVII secolo trafugato dalla disciolta Commenda…
Udine, i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale restituiranno all’Ordine Teutonico della Provincia Italiana dell’Alto Adige un dipinto del XVII secolo, comprensivo di cornice in foglia d’oro, recentemente recuperato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, le Gallerie di Palazzo Thiene riaprono sabato 25 settembre con un open day per la…
Vicenza, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, le Gallerie di Palazzo Thiene aprono al pubblico sabato 25 settembre con un open day ad ingresso gratuito e contingentato. Il palazzo rimarrà aperto dalle 9 alle 17 e l'ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Segreto”: la mole vignolesca svela i suoi segreti
Piacenza, la mole vignolesca è pronta a svelare i suoi misteri, nel fascino e nella suggestione degli scorci, ad oggi inesplorati, di “Farnese Segreto”. Aprirà al pubblico da sabato 25 settembre l'itinerario che – sotto l'egida di guide…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 21 al 26 settembre il Teatro Storchi ospita lo spettacolo Farfalle di Emanuele…
Modena, si è da poco aggiudicato il Nastro D’Argento 2021 per il Miglior corto di finzione, con Bataclan: Emanuele Aldrovandi è uno degli autori italiani più versatili della nuova generazione. Il suo Farfalle, Premio Hystrio 2015 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza: donata l’opera “Scritture di…
Vicenza, è in corso oggi il convegno dedicato al 30° anniversario dell’allestimento, nella sede del complesso di Santa Corona, del Museo Naturalistico Archeologico inaugurato il 13 settembre 1991.
L'iniziativa, che si svolge ai chiostri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al Maschio Angioino la mostra multimediale “La Congiura dei Baroni”
Napoli, venerdì 10 settembre alle ore 12, al Maschio Angioino, alla presenza di Annamaria Palmieri, assessore all’Istruzione, alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, sarà inaugurata la Mostra multimediale “La Congiura dei Baroni”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Da qualche punto incerto”: Anna Valeria Borsari al Museo del Novecento
Milano, il Museo del Novecento apre al pubblico nel suo Spazio Archivi la mostra “Da qualche punto incerto”, personale dell’artista Anna Valeria Borsari (1943) curata da Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo. Con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Vincenzo Siracusano “accende” l’installazione “Polygoma” ai…
Monza, sarà «accesa» venerdì alle ore 20 ai Musei Civici «Polygonoma», l’installazione luminosa del digital artist Vincenzo Siracusano. L’opera rientra nel programma del «KernelX», la kermesse internazionale dedicata alla «light art» a cura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arianna Sanesi. Una pazienza selvaggia
La ricerca della propria integrità prendendosi il tempo necessario per tornare a sé e ricostruirsi, riscoprendo la parte più istintiva e autentica di noi.
Red Lab Gallery di via Solari 46 a Milano apre giovedì 23 settembre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Paleolitico a Graziosi: tre visite guidate al Museo Civico
Modena, dall’approfondimento sulla “storia” del Museo al “viaggio nel tempo” che permetterà di ritrovarsi nel Paleolitico, passando per il significato della fotografia nelle opere di Giuseppe Graziosi. Sono i temi delle tre visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Palazzo Mosca arricchisce il patrimonio museale con due nuove opere
Pesaro, da giovedì 19 agosto, due nuovi tesori ai Musei Civici. Si tratta di due preziose tavole tre-quattrocentesche donate al Comune grazie al legato testamentario di Marco Honegger (1961- 2017), collezionista appassionato di Rossini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un Ferragosto nel segno di arte, storia e bellezza
Pesaro, agosto mese del Rossini Opera Festival e Ferragosto giorno speciale che offre un pacchetto davvero ricco di opportunità culturali. Per chi vuole un’alternativa alla spiaggia o al picnic in campagna o magari vuole entrambe - natura e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti i Musei Civici aperti per il weekend di Ferragosto
Milano, sarà un Ferragosto di arte e cultura quello che Milano offrirà ai cittadini e ai visitatori della nostra città domenica 15 agosto. Resteranno infatti aperti con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prorogate le mostre “Infernus” e “Romano Lotto. Nel segno del…
Vicenza, sono state prorogate fino a settembre le due mostre in corso nei Musei civici di Vicenza che si sarebbero dovute chiudere in agosto. La mostra "Infernus. Leonardo Frigo racconta l'Inferno di Dante Alighieri" si potrà visitare nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata la “Mostra comunale permanente della Vara e dei Giganti”
Messina, è stata inaugurata stamani al Palacultura la “Mostra comunale permanente della Vara e dei Giganti”, inserita nel progetto delle politiche identitarie del territorio messinese, curato dall’Assessore al Turismo e alla Cultura Enzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, presentata “Moïse et Pharaon”, l’opera 3D più grande d’Italia realizzata da CuboLiquido
Pesaro, un progetto in 3D da guinness dei primati, il più grande d’Italia realizzato con la tecnica della street art. È stata presentata oggi pomeriggio alla Palla di Pomodoro, l’opera di Antonio Cammarano, in arte CuboLiquido. Un omaggio a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Musical Life”, il secondo capitolo del progetto “Sotto… passaggi d’arte urbana”
Pesaro, "Musical Life" è il titolo della nuova opera realizzata a Pesaro, in zona Loreto, dall’artista Geometric Bang. «Il secondo capitolo del progetto “Sotto… passaggi d’arte urbana” - ha spiegato il coordinatore eventi del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna la “Gavardiana”: dal 7 al 14 agosto l’esposizione a palazzo…
Pesaro, arte “en plein air” con la rinnovata formula della Gavardiana 2021. La storica esposizione di opere dell’ingegno di artisti e hobbisti torna dal 7 al 14 agosto, a palazzo Mazzolari Mosca.
Proposta ininterrottamente dal 1963 al…
Leggi di più...
Leggi di più...