NOTIZIE
CULTURA
Milano: Una grande mostra dedicata a Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale
La mostra dedicata all'artista Bill Viola, pioniere della new media art a Palazzo Reale a Milano, da venerdì 24 febbraio al 25 giugno 2023. #billviola #newmediaart #palazzoreale
Leggi di più...
Leggi di più...
Sangiuliano nomina Mogol consigliere per la cultura popolare
Sangiuliano ha nominato Mogol consigliere per la cultura popolare. L'incarico è a titolo gratuito e non prevede compensi. #cultura #sangiuliano #mogol
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro nei quartieri, otto spettacoli gratuiti per la cultura e la socialità.
La sedicesima edizione della rassegna teatrale della Nuova Compagnia Teatrale, "Teatro nei quartieri" a partire dall'1 marzo a Verona. #teatroneiquartieri #verona #nuovacompagniateatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, il 27 febbraio in sala Ajace la storia d’amore tra Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto
Lunedì 27 Febbraio si terrà in Sala Ajace, presso il Comune di Udine, Un atteso incontro storico-musicale con l’esibizione al piano di Sebastian Di Bin. #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: “La prova di un’opera seria” al Teatro Sociale il 4 marzo
In arrivo il prossimo appuntamento della Stagione Lirica al Teatro Sociale di Rovigo con "La prova di un'opera seria", in scena il 4 marzo. #teatrosociale #rovigo #conservatoriofrancescovenezze
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Gilgamesh. L’epopea di colui che tutto vide” al Teatro Carcano
"Gilgamesh. L'epopea di colui che tutto vide", il più antico poema epico della storia, al Teatro Carcano di Milano dal 28 febbraio al 5 Marzo. #gilgamesh #teatrocarcano #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: “Pippi Calzelunghe” domenica 5 marzo al Teatro Civico
Il 5 marzo si terrà lo spettacolo "Pippi Calzelunghe", prodotto in collaborazione con ariaTeatro, Teatro delle Garberie e Teatro della Tosse-Fondazione Luzzati. #pippicalzelunghe #ariateatro #laspezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: torna “Voci del verbo scegliere”, venerdì 24 febbraio
"Voci del verbo scegliere", l'evento che aiuta gli studenti a scegliere la strada dopo il diploma il 24 febbraio all'aula magna del Liceo Da Vinci. #vocidelverboscegliere #trento #scuole
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è la settima edizione per MuseoCity: una valorizzazione per i musei della città.
Il tema scelto per la nuova edizione di MuseoCity è “La Luce dei Musei”, tema affrontato da molti differenti punti di vista, che fa emergere uno dei punti di forza della manifestazione: la sua interdisciplinarità e la sua capacità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “Questione di genere: stereotipi e discriminazioni. Condizione delle bambine e ragazze nel…
Mercoledì 22 febbraio il seminario "Questione di genere: stereotipi e discriminazioni. Condizione delle bambine e ragazze nel mondo" #cagliari #controlaviolenza #questionedigenere
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda poesia in scena per raccontare Antonio Delfini e le sue opere
Venerdì 24 febbraio lo spettacolo è incentrato sull’intellettuale. Nella programmazione settimanale anche i concerti dei pianisti Davoli e Caffagni e della band Panaemiliana. #tendamodena #poesiaallatenda #tendaeventi #antoniodelfini
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “La strada” al Teatro dei 3 Mestieri sabato 25 e domenica 26 febbraio
Il Teatro dei 3 Mestieri ospiterà due spettacoli di "La Strada", con Leonardo Losavio e Roberto Galano come protagonisti. #lastrada #messina #leonardolosavio
Leggi di più...
Leggi di più...
A Torino per tre mesi i protagonisti dell’Impressionismo
Con circa 300 opere di oltre 100 artisti apre a Torino la mostra “Impressionisti tra sogno e colore”. Dall’11 marzo al 4 giugno. #torino #impressionismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Catania il catalogo “Giovanni Verga, quotidianità di un romanziere”
Documenti inediti ma anche testi, lettere e raccolte utili a svelare il mondo del Verga uomo e scrittore. A cento anni dalla morte. #catania #verga #centenario
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: “Il Dio bambino” di Fabio Troiano al Teatro Apollo il 25 febbraio
Il Teatro Apollo di Lecce si prepara ad accogliere, sabato 25 febbraio alle ore 21, lo spettacolo “Il Dio bambino” di Fabio Troiano. #fabiotroiano #teatroapollo #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: “Arlecchino muto per spavento” di Stivalaccio Teatro al Teatro Sociale
"Arlecchino muto per spavento", lo spettacolo inedito che ripropone il celebre canovaccio del teatro comico italiano del '700 in epoca moderna. #stivalaccioteatro #rovigo #arlecchinomutoperspavento
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Presentazione del libro “Non è lei” all’ Antiquarium Arborense il 23 febbraio
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizza un evento culturale con la presentazione del romanzo 'Non è lei' di Maria Francesca Chiappe. #oristano #nonèlei #mariafrancescachiappe
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: “Il mito della bellezza”, presentazione del libro da Maura Gancitano alla…
Maura Gancitano presenterà la nuova edizione del libro "Il mito della bellezza" di Edizioni Tlon, presso la Biblioteca Comunale Teresiana, giovedì 23 febbraio. #mauragancitano #libri #mantova
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “50 anni di Cramps, un concerto unico per celebrare la rivoluzione della musica…
Il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano ospiterà il 6 aprile il concerto "Cramps records 1972-2022" per festeggiare i 50 anni della casa discografica. #cramps #milano #giannisassi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Villa Manzoni diventerà un polo museale moderno e innovativo
Il progetto del recupero di Villa Manzoni verrà completato entro la fine di luglio 2023. Doveroso un intervento in occasione del 150° anno della morte dello Scrittore. #villamanzoni #leccorestaurovillamanzoni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Riapre la scuola De Amicis, dopo 16 mesi i bambini tornano in classe
La scuola primaria De Amicis di Ancona è stata riaperta dopo sedici mesi di chiusura per lavori di adeguamento sismico dell'edificio. #deamicis #ancona #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Dieci opere d’arte donate al Museo civico di Palazzo Chiericati
Eccellenti donazioni al Museo Civico di Palazzo Chiericati: dalle sculture di Quagliato, Murer alle incisioni di Dall'Acqua per un totale di dieci opere d'arte. #palazzochiericati #arte #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Una Luce Sempre Accesa”, la rassegna che illumina la Sala Luttazzi di Porto…
Dal 22 al 26 febbraio arriva la rassegna di cinema "Una Luce Sempre Accesa", alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vivo a Trieste. #cinema #trieste #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Balasso fa Ruzante” al Teatro Storchi dal 23 al 26 febbraio
Il Teatro Storchi di Modena ospiterà lo spettacolo "Balasso fa Ruzante" (amori disperati in tempo di guerre) dal 23 al 26 febbraio. #modena #natalinobalasso #angelobeolco
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Anche le statue parlano”: visita teatralizzata al Lapidario Tergestino
Il nuovo progetto "Anche le statue parlano" curato Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, arriva al Lapidario Tergestino domenica 26 febbraio per regalare un'esperienza innovativa. #anchelestatueparlano #trieste #eventbrite
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: La rassegna “I suoni e l’osso” con “La raccolta «La Lapa». Musiche tradizionali del…
Il secondo di cinque appuntamenti culturali per la rassegna "I suoni e l'osso", presenta “La raccolta «La Lapa». Musiche tradizionali del Molise registrate da Alberto M. Cirese” di Vincenzo Lombardi. #campobasso #isuonielosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Windsor Park nasce la Biblioteca dei ragazzi
Arriva nel quartiere San Faustino un nuovo punto di lettura e di ritrovo: la Biblioteca Windsor che inaugura domenica 19 febbraio, alle 16.30, la sezione dedicata ai ragazzi al piano terra del Windsor Park nella sede dell’Officina Progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: un biglietto unico per i siti museali del Comune
L’Amministrazione comunale di Catania ha dato via a un’iniziativa del tutto rivolta alla cultura: il “Biglietto Unico del Sistema Museale Civico” che offre ai visitatori la possibilità di un’esperienza culturale più ampia e variegata, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, in scena al Teatro Chiabrera lo spettacolo “Birdie” di Agrupación Señor Serrano
Uno spettacolo che, attraverso la ricerca tra video, oggetti e video live, fa affiorare grandi e fondamentali domande sul nostro tempo. #teatrochiabrera
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023
38 anni fa, nel lontano 1986, vide la luce la prima edizione di Effetto Venezia, la festa più longeva dell'estate livornese. #livorno #effettovenezia
Leggi di più...
Leggi di più...
Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano presenta “La Pace Preventiva”
"La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto. Da giovedì 23 marzo a domenica 4 giugno Palazzo Reale a Milano. #milano #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Aperto il bando di “Soundtracks” che selezionerà cinque interpreti under 36 interessati alla…
Il progetto offre ai giovani interpreti la possibilità di un’esperienza artistica di rilievo nel corso della quale avranno modo di lavorare sulla sonorizzazione di pellicole cinematografiche ed esibirsi in festival e rassegne di alto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a dicembre tornano i concerti di Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme
Un immancabile appuntamento con il grande pianista di fama internazionale, che ama chiudere le sue tournées proprio al noto teatro milanese. #ludovicoeinaudi
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, dopo 21 anni ritrovato e restituito alla Curia Diocesana un tabernacolo di fine Ottocento.
I Carabinieri dell’arte dopo 21 anni ritrovano e restituiscono alla Curia Diocesana di Mantova un tabernacolo in legno argentato, cesellato, di fine ‘800, di grandissimo valore devozionale. #tabernacoloritrovatomantova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, poesia, danza e arte nel fine settimana della rassegna “Tenda”
Due appuntamenti in programma: venerdì 17 febbraio la finale del torneo di “Poetry slam” in versi, domenica 19 il laboratorio “Urban lab” aperto al pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, il Museo Barbella cambia volto per raccontare la storia della struttura comunale
Il Museo d’arte Costantino Barbella diventa più evidente e fruibile grazie agli interventi resi possibili dal bando “Piccoli Musei del Ministero della Cultura”
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al Museo Civico Giovanni Fattori due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo…
Attraverso la lettura dei due dipinti si articolerà un itinerario che li metterà a confronto con la collezione del Museo, sito dentro Villa Mimbelli
Leggi di più...
Leggi di più...
Freedom, una nuova edizione del programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo
Reportage inediti, di grande impatto visivo, per la nuova edizione del programma di divulgazione più amato delle Reti Mediaset. #freedomoltreilconfine
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le “Forme archetipiche” di Danio Migliore alla Libreria Bocca
La Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a# Milano, ospita Danio Migliore e le sue "Forme archetipe", una mostra firmata Vera Agosti, dal 12 febbraio al 1 marzo 2023 #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri dei Musei Civici: le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi
Sesto incontro del ciclo di conferenze organizzate dai Musei Civici di Verona. Il 14 febbraio “le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi”. #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte
L'esposizione prende vita dal connubio tra i libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e tela
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, Madeo nominato commissario della Fondazione Arberia: una promozione per l’identità…
La nomina di commissario della Fondazione Arberia è stata assegnata a Ernesto Madeo. La Fondazione ha un ruolo importante: tutelare e proteggere la minoranza linguistica araba che vive nella regione Calabria: si vuole promuovere la memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel talk “Buongiorno Sanremo” è stata lei la protagonista
“La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" è stata protagonista del talk “Buongiorno Sanremo” giovedì 9 febbraio: sono stati sottolineati il valore e la complessità del sito Unesco. #vicenzaunesco #buongiornosanremo
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, la mostra più grande d’Italia che celebra i maestri dell’Impressionismo
La più completa mostra sugli impressionisti mai organizzata in Italia si terrà a Torino dall'11 marzo al 4 giugno al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria Mastio. #mostraimpressionismo #torinoeventi #museostoriconazionaletorino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, all’archivio storico il laboratorio “mappe di Modena”
Domenica 12 febbraio, dedicato ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, alle 15 e alle 17. Partendo dalle mappe storiche della città si arriva a costruire la mappa dei luoghi immaginati. #mappedimodena #archiviostoricomodena #modenacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Salotto Caracci la presentazione del libro “Guardando la mar – Il nostro Chi” di Annelisa…
Interverranno con l’autrice Roberto Caracci, Sofia Stucchi (studiosa d'arte) e in collegamento online l’editore Stefano Donno. #annelisaddolorato
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’AMAI Quartet in concerto nella Chiesa della SS. Annunziata
Da Vienna arriva il quartetto d’archi formato da giovanissime musiciste europee. In programma musiche di Puccini, Verdi e Brahms. #amaiquartet
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, per i 70 anni di Massimo Troisi nasce un’accademia trimestrale gratuita per giovani talenti
Con il contributo decisivo del Comune di Napoli, iniziano le celebrazioni in occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi. #napoli #massimotroisi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via in Triennale la mostra “Diachronicles” sul lavoro della fotografa Giulia Parlato
L’artista indaga criticamente l’archeologia e lo spazio del museo come campi di costruzione della conoscenza storica, e il ruolo chiave svolto dalla fotografia
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, in scena al Teatro Chiabrera lo spettacolo “Fratto X”
Uno spettacolo di Flavia Mastrella e Antonio Rezza in cui lo spettatore, attraverso la comicità, viene catapultato in un mondo inesplorato di riflessioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, all’Antiquarium Arborense la mostra dedicata alla Collezione Guastini
La Collezione, pervenuta al Museo oristanese per generoso legato degli eredi, raccoglie ottanta inestimabili reperti della civiltà nuragica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, all’Agostino Art Gallery l’evento culturale “L’arte del tè con la regina”
Un evento per scoprire i segreti nascosti tra le pagine del best seller “Elisabetta – l’ultima regina”, ammirando opere uniche tra pop e street art
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Carnevale si festeggia anche qui: in sfilata maschere della tradizione veronese e cinese
Per il Carnevale veronese saranno 50 i gruppi a sfilare e oltre 500 le persone impegnate tra figuranti e organizzatori. In sfilata verranno esposte le maschere della tradizione veronese e cinese. #carnevaleveronese #50gruppiinsfilata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assago, in arrivo al Teatro Repower lo spettacolo “Piccole donne”
Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell’Alba porta in scena “Piccole donne – il Musical di Broadway”, tratto dal famoso romanzo della Alcott
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, ritorna l’evento culturale “Passaggi Festival”
Dal 21 al 25 giugno 2023, nel centro storico e nel lungomare di Fano (PU) torna l’evento dedicato ai libri e alla saggistica. #passaggifestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in arrivo il “Darwin Day” con il divulgatore scientifico Willy Guasti
Protagonisti dell’evento i dinosauri, e ci si interrogherà su come la società ha reagito alla scoperta dell’età della Terra e dei grandi rettili del passato
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, “Ditegli sempre di sì”: la commedia di De Filippo al Teatro Nestor
Giovedì 9 febbraio alle 21, con lo spettacolo “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, torna la stagione teatrale 2022-2023 al #teatro comunale Nestor di #Frosinone; tra gli attori Tony Laudadio
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, celebrazioni del “giorno del ricordo” dedicato alle vittime delle Foibe
Un programma ricco di iniziative quello organizzato dal comune di Verona in ricordo della popolazione dalmata-giuliana che ha perso la vita nelle Foibe. Un triste episodio della storia che merita di essere ricordato per dare dignità a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crotone, si va verso la realizzazione della statua di Pitagora
Si tratta di un progetto voluto dal Comune, dagli attori che stanno concorrendo per la realizzazione, tra cui la Nuova Scuola Pitagorica, e dalla cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, approda in città la mostra d’arte contemporanea “Bionirico”
Mercoledì 8 febbraio si inaugura allo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Paolo De Lisa. #bionirico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro…
Mercoledì 8 febbraio, al #Teatro Paisiello, si alza il sipario su “Gilgamesh - L’epopea di colui che tutto vide” con protagonisti Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via la creazione del brand “Messina Città di Antonello”
L’obiettivo è quello di associare l’immagine della città a quella del pittore Antonello da Messina per rafforzare il legame dell’artista con la sua città natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Travolgente frenesia” è il libro che narra la storia del Carnevale di Viareggio
“Travolgente frenesia” è il libro che parla della simbiosi, lunga 150 anni, tra Viareggio e il suo Carnevale. Dal 1873 al 1923: notizie, avvenimenti, arte e politica con un salto ai giorni nostri. #travolgentefrenesia #carnevaleviareggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in arrivo al Teatro Apollo lo spettacolo “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”
Uno spettacolo teatrale sul più antico poema del mondo portato in scena da Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta. #teatroapollo
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5 dedica uno speciale a Massimo Troisi in seconda serata
Il settimanale di approfondimento del TG5 ricorda l’attore e regista napoletano, Massimo Troisi, che il prossimo 19 febbraio avrebbe compiuto 70 anni; lo speciale andrà in seconda serata
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Civici Musei Scientifici ospitano un ricco programma di informazione e socializzazione
Domani, 4 febbraio, parte la seconda edizione di eventi all’aperto programmati per la socializzazione e scoperta del territorio friulano: passeggiate e tanto altro fuori dalla città di Trieste, nonché occasioni per apprezzare il territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata a Palazzo Zanca la prima edizione del concorso “Colora il tuo casco”
“Colora il tuo casco” è la campagna di sicurezza stradale e sensibilizzazione all’uso del casco rivolta agli studenti delle classi terze delle scuole medie della città di Messina. #colorailtuocasco #messina #sensibilizzazionecivica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Taormina, Franco Cicero diventa il presidente e rappresentante legale della Fondazione Taormina Arte…
Il 9 giugno 2022 è stato approvato lo Statuto della Fondazione Taormina Arte Sicilia, il quale prevede che spetta a Franco Cicero, giornalista e critico cinematografico, starne alla presidenza, oltre che esserne rappresentante legale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il Museo Grandi Fiumi presente alla mostra “Argilla. Storie di viaggi”
Si tratta del secondo evento del ciclo triennale realizzato con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e alcuni musei archeologici veneti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Biblioteca Delfini le poesie di Julio Cortázar
Marco Cassini, editore di Sur, presenta “Salvo il crepuscolo”, ultima opera dell’autore argentino. Letture da parte del gruppo Laguunda gui’chi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, al via da Milano la seconda edizione. L’Università…
Associazione Genesi presenta la seconda edizione di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani. La Cattolica tra i partner del progetto. #milano #arte #diritti
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il complesso degli Agostiniani apre al pubblico tutti i giorni
Partono da oggi anche i servizi archivistici che porteranno al trasferimento dell’Archivio Storico Comunale all’interno del primo piano dell’edificio
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, in arrivo la rassegna di ambito antropologico ed etnomusicale “I suoni e l’osso”
Primo appuntamento giovedì 2 febbraio con l’incontro “Il poeta gentile. Celestino Ciaralli e il canto a braccio di Amatrice” di Antonio Di Cintio
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in arrivo la rassegna “Tout le Cirque 2023” al Teatro Panettone
Il primo spettacolo in scena sarà “Clown in Libertà”, pluripremiato e apprezzato dal pubblico, proposto dal Teatro Necessario. #toutlecirque2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la Garisenda e le altre: il cantiere ai piedi delle Due Torri diventa una mostra a cielo…
I pannelli che delimitano l'area di cantiere sotto le Due Torri ospitano il racconto sulla storia del monumento simbolo di Bologna. #bologna #garisenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Tank2, al via a Verona la seconda edizione del ciclo di incontri gratuiti sulla fotografia…
Il 3 febbraio partirà "Tank2 – incontri sulla fotografia contemporanea", seconda edizione di un ciclo di appuntamenti ed incontri gratuiti. #verona #foto
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, in arrivo al Palazzo della Cultura la mostra di arte digitale “No Way”
L’esposizione esplora un universo digitale e colorato ricco di svariate opere immersive, versi d’autore e installazioni. #palazzodellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, la città ospita i maestri dell’Impressionismo
Al Mastio della Cittadella la mostra inedita “Impressionisti tra sogno e colore”, un’esposizione tra le più ricche in Italia sullo stile impressionista
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Stagione Lirica: va in scena “Il Trovatore”
Venerdì 3 febbraio alle 20.30, vedrà in scena al Teatro Sociale di #Rovigo, “Il Trovatore”, ieri sono iniziate le prove con i protagonisti di questo capolavoro verdiano #cronaca
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, arriva in città la corale americana “The Gustavus Choir”
Il rinomato coro, oltre a Mantova, per la sua tournée italiana terrà concerti di musica sacra anche a Milano, Firenze e Venezia. #thegustavuschoir
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, riapre la sede di Palazzo Chiaramonte della “Scuola di specializzazione in Beni…
Si riapre dopo quasi vent’anni Palazzo Chiaramonte come sede principale delle attività didattiche e scientifiche della Scuola e come “spazio culturale ritrovato”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nella domus di Cremona”
“Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nella domus di Cremona” è la mostra che celebra la storia della città, le rovine e i resti recuperati costituiscono un grande patrimonio di cui la città può vantare. #mostrecremona #cremona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al Museo Civico sotto una nuova illuminazione
Domenica 29 gennaio, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dal nuovo allestimento
Leggi di più...
Leggi di più...
Feltrinelli, gli appuntamenti della settimana di tutti gli store di Milano
Tutti gli appuntamenti degli store Feltrinelli di Milano per la settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio. Di seguito tutta la programmazione. #feltrinellimilano #programmazionefeltrinellimilano #milanoeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, al Teatro Chiabrera lo spettacolo “La banalità del male” di Hannah Arendt
Si tratta di uno storico progetto dell’attrice e formatrice savonese Paola Bigatto, che trasforma il saggio della Arendt in una lezione portata sul palco
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, tutti i preparativi per andare incontro al Carnevale
La città di Cagliari comincia i preparativi per andare incontro al Carnevale 2013: si tratta di una grande opportunità che attrae turismo e genera lavoro. La musica e il divertimento echeggeranno per le vie cittadine. #carnevale2023cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un omaggio da parte della Polizia di Stato per riflettere su una triste pagina della nostra storia
Oggi, venerdì 27 gennaio, è una giornata importante che vede impegnata la Polizia di Stato nell’organizzazione di iniziative volte alla riflessione e indignazione di ciò che ha significato l’abisso della barbarie nazista. Un’occasione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per San Geminiano torna il corteo con olio e ceri
A distanza di tre anni si rinnova la tradizione, con sindaco e autorità che portano, martedì 31 gennaio, in occasione del Patrono, i doni in Cattedrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, in arrivo la mostra contro lo spreco alimentare “Parlo come Mangio”
Un’iniziativa promossa dal progetto “Save the Food” e rivolta al consumo sostenibile e alla salvaguardia della qualità alimentare. #parlocomemangio
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la sconosciuta arte ucraina al Must – Museo Storico
Sabato 28 gennaio inaugurazione di una selezione di opere della Soibelmann Art Collection, una delle più importanti collezioni private d'Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, sabato 28 gennaio doppio appuntamento al Teatro Savoia con lo spettacolo “Ad…
Il 28 gennaio, al Teatro Savoia di Campobasso, andrà in scena lo spettacolo teatrale e musicale "Ad Auschwitz c'era un'orchestra femminile". #campobasso #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il concerto “Cramps Record 1972 – 2022” al teatro lirico Giorgio Gaber
Il 6 aprile, al teatro lirico Giorgio Gaber di Milano si terrà il concerto che celebra la storia musicale italiana: gli ospiti saranno tantissimi e tutti insieme celebreranno la nascita della casa discografica ideata e fondata da Gianni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, Frida Kahlo protagonista di “una notte al museo”
Club Silencio apre le porte all’unico edificio pubblico rinascimentale esistente a Torino, con visite notturne alla mostra dedicata alla pittrice messicana
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al via la XIII edizione di AstraDoc
al Cinema Astra di Napoli riparte “Astradoc – Viaggio nel cinema del Reale”: In sala, per il primo appuntamento che si terrà il 27 gennaio, ci saranno Andrea Mazzucchi, Titta Fiore, Guido D'Agostino, Titti Marrone e Ciro Raia. #astradoc…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, tutto il programma dell’undicesima edizione di ART CITY
Bologna, per l’undicesima edizione, presenta il suo programma 2023: tantissimi i progetti proposti da questa iniziativa promossa dal Comune di Bologna e Bologna Fiere. Di seguito tutte le informazioni per godere al meglio di questo progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondazione Prada, si rafforza la produzione cinematografica per dare maggiore spazio alle arti…
Dal 3 febbraio la programmazione cinematografica di Fondazione Prada si rafforza dando valore culturale a tutta la proposta di proiezioni che dal 3 febbraio saranno ospitate all’interno della sala dell’istituzione dedicata alle arti visive.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, “Ad Auschwitz c’era un’orchestra femminile”: l’iniziativa per le scuole.
Il Comune di Campobasso per la Giornata della Memoria proporrà alle classi terze degli Istituti Comprensivi di Campobasso la Pièce di Teatro Musicale la “Ad Auschwitz c'era un'orchestra femminile”. #palazzosangiorgio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “L’uomo venuto dal Po” è il libro frutto della collaborazione Biazzi-Grandi
Al ristorante Bugandé di Milano verrà presentato il nuovo libro dell’attrice Serena Grandi e il regista CarloAlberto Biazzi: la coppia accomunata dall’amore per il cinema, la storia e la criminologia ha dato vita a questo romanzo che vive…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, iniziati i laboratori di animazione alla lettura in lingua sarda
L’iniziativa propone diversi laboratori e letture per bambini, oltre a due pomeriggi dedicati agli adulti e ai giochi di società in dialetto sardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “Casa delle Tecnologie Emergenti” per una città più innovativa
Oggi è stato presentato il progetto “CTE Square” grazie ai soldi ottenuti dal bando da 11mln del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il progetto è volto ad arricchire e rendere più innovativa la città di Pesaro. #ctesquare #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...