NOTIZIE
Ancona Cultura
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva il Festival Popsophia 2025: l’identità culturale e artistica di Ancona
L’edizione 2025 di Popsophia al Teatro delle Muse sarà un evento multidimensionale tra filosofia pop, arte e letteratura. Un’occasione di promozione culturale per la città di Ancona e di rafforzamento delle proprie radici storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: premiati gli istituti scolastici per il concorso “Costruiamo Gentilezza”, un…
Gli istituti scolastici di Ancona si sono visti premiati per la loro partecipazione al concorso "Costruiamo Gentilezza", un'iniziativa promossa dalle associazioni contro la violenza di genere. Gli studenti degli istituti scolastici che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, i Carabinieri del SIS tengono una lezione sulla scena del crimine all’Università…
Ad Ancona, i Carabinieri del SIS tengono una lezione all'Università Politecnica delle Marche sul sopralluogo giudiziario e la scena del crimine, coinvolgendo oltre 50 studenti e dottorandi.
#ScenaDelCrimine #Formazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Evento “La scienza è donna, le eccellenze femminili nella ricerca scientifica”
L'appuntamento è per sabato 22 marzo alle 17 al Teatrino di San Cosma di Ancona. Questo evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza senza prenotazione, sarà dedicato al ruolo della donna nei percorsi scientifici.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona. Costruiamo gentilezza: il concorso scolastico per abbattere gli stereotipi di genere
Il Comune di Ancona ha lanciato il concorso "Costruiamo gentilezza" per le scuole secondarie di secondo grado, mirato a sensibilizzare contro la violenza di genere e promuovere la gentilezza. Le scuole possono partecipare con elaborati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola, Tar di Ancona annulla concorso Pnrr in cinque regioni: violata la regola dell’anonimato
Il Tar di Ancona annulla il concorso Pnrr per docenti in 5 regioni: violata la regola dell’anonimato. Il Ministero assicura che riguarda solo 174 candidati.
#Tar #Ancona #Marche #Abruzzo #Puglia #Umbria #EmiliaRomagna #concorso #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Baci di Carta”, una mostra di cartoline d’amore al Museo della Città
Dal 4 al 15 dicembre, una selezione di cartoline rosa del primo Novecento racconta la storia di una coppia di innamorati, offrendo uno spunto di riflessione sui sentimenti nel contesto storico del periodo.
#cartoline #rosa #amore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: arriva la mostra fotografica “Best Photos from the World” al Viale della…
La mostra fotografica gratuita "Best Photos from the World" ad Ancona, inaugurata il 1° dicembre, offre scatti suggestivi della città e di luoghi remoti, promuovendo la scoperta della città e del mondo attraverso l'arte visiva.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: i capolavori di Ancona in mostra ai Musei Capitolini dal 25 novembre
Sei opere straordinarie di Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino e Ciccarello, provenienti dalla Pinacoteca civica "Podesti" di Ancona, saranno esposte ai Musei Capitolini a Roma in occasione del Giubileo, un'opportunità unica per scoprire il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Cinematica Festival 2024, XI edizione “Morir dal ridere”
Artisti di fama internazionale, eccellenze dell'arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l'innovativo festival dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Seconda edizione “Ancona Barocca”, concerti ed incontri culturali
Dal 20 settembre al 30 novembre alla Chiesa del Gesù e Palazzo Ferretti, con una ricca serie di concerti e di incontri culturali trattati da artisti, studiosi, accademici specialisti
#anconabarocca #secondaedizioneanconabarocca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: conclusa la seconda edizione della festa dello sport. Migliaia i partecipanti…
Centoventi società sportive coinvolte, migliaia di persone di tutte le età arrivate in centro per testare le varie discipline sportive, sette campioni e quattro società sportive del capoluogo: è questo il bilancio della seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Festa del Mare 2024”. Saranno numerosi i talk dove si parlerà delle nuove…
La Festa del Mare edizione 2024, che in questo fine settimana animerà Ancona con una lunga serie di iniziative dal Passetto fino al Porto dorico, prosegue sul percorso già tracciato lo scorso anno, che affianca un palinsesto di incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona presenta l’assemblea annuale ICOM: ospiti oltre 140 rappresentanti delle realtà museali…
Si apre oggi venerdì 19 aprile al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona l'Assemblea annuale dei soci ICOM Italia, l'associazione che riunisce i Musei e i professionisti museali italiani e che fa capo all'International Council of Museums.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, presentato il “Manuale di progettazione per l’accessibilità e la fruizione…
Presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, è stato presentato il "Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale. Un riconoscimento per la sua realizzazione è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, lunedì 18 febbraio Vito Mancuso inaugura il Festival del Pensiero Plurale
Sarà Vito Mancuso, rinomato teologo, filosofo e scrittore ad inaugurare lunedì prossimo 18 febbraio la XXVII edizione della rassegna LE PAROLE DELLA FILOSOFIA, nucleo storico del Festival del Pensiero Plurale, ideato nel secolo scorso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale 2023-2024: al Teatro delle Muse in scena “Agosto a Osage County”
Agosto a Osage County racconta un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opportunità della Space economy: domani il convegno in regione con i leader del settore…
Un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e commerciali, e l’impulso alla divulgazione scientifica, offerti da questo innovativo segmento produttivo. #aerospaziale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello…
Appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello Pop Tragedy” con Carlo Decio, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
Ecco cosa è lo spettacolo: spassoso e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Adoleggenti. Proposte di lettura per adolescenti”: parte la prima fase del progetto…
Alla formazione parteciperanno circa settanta tra bibliotecari marchigiani e insegnanti delle scuole secondarie (I e II grado) non solo di Ancona, ma anche della provincia e della regione. #formazione #progetto #adoleggenti #lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatello e il San Pietro martire: riflessioni dopo il restauro
Ancona, si terrà domenica 29 ottobre a Palazzo del Podestà di Fabriano la giornata di studi dedicata a Donatello e il San Pietro martire dopo il restauro. La giornata di studi potrà essere seguita in diretta sul canale You Tube della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: in scena uno spettacolo che… fa bene al cuore.
In scena uno spettacolo che… fa bene al cuore ad Ancona il 22 ottobre 2023. La musica fa bene al cuore, il cuore fa bene alla mente, pertanto la musica fa bene alla mente. La musica è vibrazione e rappresenta il veicolo ideale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerano: il Vino è cultura di impresa alla XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero
A Camerano si tiene la XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero, il vino è cultura di impresa.
#festadelrossoconero #eventi #vino #camerano #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “La supercasalinga” al Teatro Panettone sabato 4 marzo
Sabato 4 marzo, al Teatro Panettone di Ancona, “La Supercasalinga“, spettacolo comico-clownesco di e con Roberta Paolini. #lasupercasalinga #teatropanettone #ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Riapre la scuola De Amicis, dopo 16 mesi i bambini tornano in classe
La scuola primaria De Amicis di Ancona è stata riaperta dopo sedici mesi di chiusura per lavori di adeguamento sismico dell'edificio. #deamicis #ancona #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in arrivo la rassegna “Tout le Cirque 2023” al Teatro Panettone
Il primo spettacolo in scena sarà “Clown in Libertà”, pluripremiato e apprezzato dal pubblico, proposto dal Teatro Necessario. #toutlecirque2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Capodanno in piazza della Repubblica
Ancona torna a festeggiare il nuovo anno in piazza e per farlo sceglie uno dei luoghi simbolo della città: piazza della Repubblica, con la splendida cornice del Teatro delle Muse
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, mostra a tema violenza sulle donne
Alla Galleria Papini di Ancona, con il titolo "LA SOLITUDINE" dell'artista PHAVAKIRA
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, gli appuntamenti di “Mamma Lingua”
La Biblioteca “Benincasa” di Ancona è ente capofila per la Regione Marche e ha organizzato degli appuntamenti in occasione del Bibliopride 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Due giorni del Conero: sfilata di 50 auto d’epoca
Hanno sfilato tra tra le province di Ancona e Macerata 50 auto d'epoca per la manifestazione "Due giorni del Conero- Memorial Gianmario Lazzarini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, arte in vetrina: esposte le sculture di Rosetta Del Prete Migliarini
Si inaugura domani alle ore 18,30 presso “Milton poi” la mostra diffusa “Arte in vetrina” della scultrice Rosetta del Prete Migliarini
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “TERRA SACRA”: workshop fotografico con Pasquale Palmieri
Terra Sacra in programma alla Mole e in chiusura della manifestazione, l'associazione Il Mascherone-Ancona Foto Festival organizza un workshop fotografico
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”
Domani al Teatro Sperimentale “Diversa Mente”: la parità tra le persone raccontata da un palcoscenico. L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone lo spettacolo “Sorgete, donne!”: ideato e diretto da Simona…
Giovedì 31 marzo sarà rappresentato, presso il Teatro Panettone di Ancona alle ore 21.00, “Sorgete, donne!” il nuovo spettacolo della danzatrice, attrice e autrice Simona Lisi, nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, panchine rosse per la giornata internazionale della donna
Simbolo internazionale della consapevolezza della violenza contro le donne, nuove panchine rosse vestono Ancona da oggi, 8 marzo 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, premiazione e mostra “io decoro Ancona, e tu?”. Una Scuola Aperta…
L'edizione 2021/2022 ha orientato l'impegno degli alunni delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado verso gli spazi all'aperto di ciascuna scuola, da recuperare, valorizzare, organizzare per poterle vivere al meglio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone Matthias Martelli con “Il primo miracolo di Gesù…
E' una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo, “Il primo miracolo di Gesù” lo spettacolo che sarà portato in scena con la regia di Eugenio Allegri e l’interpretazione di Matthias Martelli sabato prossimo 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Macerie e altre storie. Zerocalcare ad Ancona” da venerdì 18 a domenica 20…
La rassegna fa dialogare l’arte contemporanea con le opere antiche del territorio, restaurate dopo il sisma di cinque anni fa che ha colpito le Marche e il Centro Italia e propone 120 lavori di 35 autori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Teatro Panettone: si riparte dal prossimo sabato
Sabato 19 Febbraio, alle ore 21.00, la Compagnia Nuovo Melograno di Senigallia sarà in scena sul palco del Teatro Panettone
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata la mostra “Paola Salmoni donna architetto del 20° secolo”
Alla “Galleria Mannucci” del Liceo Artistico di Ancona inaugurata la mostra Paola Salmoni. Donna architetto del 20° secolo. Suo il progetto dell'edificio che ospita il liceo, con il quale vinse il premio InArch. Il gemellaggio con il…
Leggi di più...
Leggi di più...