Navigazione Categoria
Sardegna Politica
Sardegna, due nuovi treni a idrogeno per le linee Macomer–Nuoro e Monserrato–Isili
La Giunta regionale approva l’acquisto di due nuove unità di trazione a idrogeno per le linee Macomer–Nuoro e Monserrato–Isili. Un investimento da 29,25 milioni per un trasporto ferroviario moderno, sostenibile ed efficiente, capace di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Sardegna, contributi alle imprese commerciali per certificazioni di qualità e abilitazioni
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per sostenere le imprese commerciali nell’ottenimento, rinnovo o mantenimento di certificazioni di qualità, abilitazioni e patentini. Contributi fino al 75% delle spese ammissibili, per un massimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, 50 milioni per combattere la dispersione idrica: 15 i comuni interessati
Sardegna in prima linea contro la dispersione idrica: la Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 50 milioni di euro, proposto dalla Presidente Alessandra Todde, per il risanamento delle reti idriche in 15 comuni dell’isola.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: terapia intensiva pediatrica all’ospedale Brotzu, via libera dalla Giunta.
La Giunta regionale ha approvato la riassegnazione di sei posti letto di terapia intensiva pediatrica all’Arnas Brotzu di Cagliari, nell’ambito del progetto per l’Ospedale dei Bambini. Stanziati oltre 42 milioni per adeguamenti e nuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Todde, Meloni e Cuccureddu intervengono al convegno di Confartigianato sulle misure regionali a…
La Regione Sardegna investe 30 milioni di euro per sostenere oltre 30mila imprese artigiane e 60mila lavoratori. Tra le iniziative, il rifinanziamento della Legge regionale 949, incentivi a fondo perduto, formazione e il progetto Einstein…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bruxelles, la presidente Todde interviene a nome delle regioni italiane: “la politica di…
A Bruxelles la presidente Alessandra Todde rappresenta le regioni italiane all'incontro EURegions4cohesion, ribadendo l'importanza della coesione UE come strumento per lo sviluppo locale e la resilienza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, 16 milioni nel Marghine per ambiente, cultura e servizi: firmato l’Atto Aggiuntivo…
A Cagliari, firmato l'Atto Aggiuntivo del progetto "Marghine al Centro": 16,3 milioni per valorizzare il territorio, potenziare i servizi e contrastare lo spopolamento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pula, arrestato il presunto responsabile dell’incendio: il plauso della Regione al Corpo…
Incendio doloso a Pula: arrestato il presunto responsabile. La presidente Todde elogia il Corpo Forestale per l’efficienza nelle indagini e nell’intervento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: Stanziati 1,8 milioni per il supporto psicologico a studenti e personale universitario
La Giunta regionale della Sardegna stanzia 600mila euro all’anno dal 2025 al 2027 per un programma di supporto psicologico gratuito rivolto a studenti e personale delle Università di Cagliari e Sassari. Un’iniziativa per affrontare ansia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, trasporti marittimi: Aggiudicati i collegamenti con La Maddalena, San Pietro e Asinara
Assegnati i collegamenti marittimi con La Maddalena, San Pietro e Asinara per i prossimi sei anni. Dopo anni di proroghe e gare deserte, il servizio sarà assicurato da Delcomar ed Ensamar. Al via l’esecuzione anticipata dal 1° luglio 2025.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, stanziati 23 milioni per l’efficienza energetica degli alloggi ERP comunali
La Regione Sardegna stanzia 23 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici ERP dei comuni. Isolamento termico, fotovoltaico e domotica tra gli interventi ammessi. Il piano rientra nel FESR 2021-2027.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni…
La Giunta regionale della Sardegna approva un piano da oltre 12 milioni per lo sport nel 2025: finanziamenti per campionati, atleti, disabili e federazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Oltre 30 milioni dalla Regione per rilanciare le imprese artigiane sarde.
La Regione Sardegna stanzia oltre 30 milioni di euro per le imprese artigiane: contributi fino a 300 mila euro per investimenti realizzati negli ultimi 24 mesi. Ecco chi può accedere al bando.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: Centri per la famiglia, la Regione stanzia oltre 849mila euro ai PLUS: fondi per minori,…
La Regione distribuisce 849.510 euro ai PLUS per rafforzare i Centri per la famiglia con azioni su prevenzione generazionale, alfabetizzazione digitale dei minori, contrasto alle sostanze psicotrope e valorizzazione degli anziani. Esclusi 4…
Leggi di più...
Leggi di più...
Joint Stars 2025, Crosetto in Sardegna: “La sicurezza è il futuro, oggi”.
Joint Stars 2025, il Ministro Crosetto visita le forze armate in Sardegna: esercitazione interforze per testare la difesa aerea e cibernetica contro minacce avanzate. “Sicurezza è libertà”.
#Sardegna #Crosetto #politica #forzearmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, via al progetto “L’Isola che accoglie”: turismo accessibile per persone con disabilità.
Sardegna, al via il progetto “L’Isola che accoglie” per un turismo accessibile e inclusivo. Coinvolti Alghero, La Maddalena, Orosei e Carloforte. Finanziamento di 1,7 milioni per spiagge attrezzate, formazione e servizi dedicati.
#Sardegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fino a 7 milioni di euro per le imprese sarde: Finanziamenti per ricerca, sviluppo e innovazione
La Giunta della Regione Sardegna ha approvato un nuovo programma di finanziamenti a fondo perduto per le PMI, destinato a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Con un finanziamento massimo di 7 milioni di euro per progetto, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incentivi alle assunzioni nel turismo in Sardegna: le misure previste dal nuovo bando SO.LA.RE.
Fino a 1.000 €/mese per le imprese turistiche che assumono giovani e donne in Sardegna. Al via il bando SO.LA.RE. 2025 con 22 milioni di euro.
#Sardegna #bando #lavoro #SOLARE #sostegno #finanziamenti #giovani #donne #politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sardegna alla prima edizione degli Stati Generali della Protezione Civile a Roma
La Regione Sardegna partecipa agli Stati Generali della Protezione Civile 2025 a Roma con l’Assessora Laconi e il Direttore generale Merella: intervento al Tavolo tematico dedicato al Territorio dal titolo "il Servizio Nazionale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incremento dello stanziamento per il Servizio di accoglienza alle donne vittime di violenza in…
Lo stanziamento per il Servizio di accoglienza in emergenza alle donne vittime di violenza in Sardegna aumenta grazie a un nuovo investimento regionale. Nuoro e Sassari beneficiano di un incremento per ristrutturazioni e dotazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Nasce il reparto detentivo ospedaliero all’interno dell’ospedale Santissima…
Dopo anni di attesa, nasce il reparto detentivo ospedaliero all'interno dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari. La Giunta regionale oggi ha infatti approvato la delibera presentata dall'assessore della Sanità, Armando Bartolazzi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Glucagone Spray ora rimborsabile in tutta Italia, Bartolazzi: “Sardegna all’avanguardia…
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi: dopo la Sardegna, il Glucagone Spray – farmaco che gura le ipoglicemie gravi – è ora rimborsabile in tutta Italia in seguito alla riclassificazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicurezza digitale in sanità: Regione Sardegna in prima linea contro le minacce informatiche, Todde…
Cybersicurezza e sanità: la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, lancia l'allarme sui rischi informatici nel settore sanitario. Durante il convegno all’ospedale Brotzu di Cagliari, ha sottolineato l'importanza di proteggere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Progetto “Digitalmentis”, stanziati 105.546 euro alla Regione Sardegna
La Regione Sardegna aderisce al progetto "digitalmentis", per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei soggetti vulnerabili, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quale quota contributo sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presidente Todde: “Al via il nuovo bando Interreg NEXT MED, 83 milioni di euro per sostenere…
Il nuovo bando del Programma Interreg NEXT MED, dedicato ad accelerare la transizione verde nel Mediterraneo, è stato ufficialmente lanciato. Dotato di risorse pari a 83,7 milioni di euro, l'iniziativa si pone come obiettivo di sostenere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna investe nel futuro: incentivi per progetti innovativi, stanziati 81 milioni per il rilancio…
La Regione Sardegna stanzia 81 milioni di euro per i Contratti di investimento, incentivando progetti strategici e innovativi per la competitività delle imprese locali.
#Sardegna #imprese #economia #investimenti #Fesr #Justtransitionfund…
Leggi di più...
Leggi di più...
Approvato il Piano Regionale di Sviluppo in Sardegna: cosa prevederà il governo della presidente…
La Giunta regionale della Sardegna approva il Piano di sviluppo 2024-2029. Dieci ambiti strategici per rilanciare sanità, ambiente, economia e trasporti.
#sardegna #regione #sviluppo #sanità #ambiente #economia #trasporti
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurata la SS 729 Sassari-Olbia: completati i lavori della direttrice strategica in Sardegna
Completati i lavori della SS 729 Sassari-Olbia: aperto il ponte sul Rio Mannu, ultimo lotto del progetto. In arrivo la Smart Road per sicurezza e innovazione
#Sardegna #Sassari #Olbia #RioMannu #SmartRoad #infrastrutture
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: Al via la terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove…
L'Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna comunica l'apertura della terza edizione del "Bando incentivi per l'insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni", un'iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentato il “Sistema informativo per la gestione del minore in comunità”: un…
Il "Sistema informativo per la gestione del minore in comunità", un progetto strategico della Regione Sardegna in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Cagliari, è stato presentato in due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministro Crosetto ha visitato l’International Flight Training School in Sardegna
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha visitato l'International Flight Training School (IFTS) a Decimomannu (Cagliari), realizzata grazie alla collaborazione tra Aeronautica Militare e Leonardo.
#politica #guidocrosetto #ifts…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: Tavolo tematico “Bando Sulcis 2024” per piccole e medie imprese
Il Comune di Carbonia invita la cittadinanza alla presentazione del bando denominato "Azioni di sostegno agli investimenti materiali e immateriali delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis Iglesiente nei settori della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: “SOStenere in Rete” per il rafforzamento della rete antiviolenza
Si è svolta nei giorni scorsi, nella sala anfiteatro della Direzione generale Politiche Sociali dell'Assessorato della sanità, a Cagliari, la cerimonia di firma del Protocollo d'intesa per il rafforzamento della rete antiviolenza regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Creata Anagrafe animale per maggiore controllo ed aiuto per gli allevatori
Un' Anagrafe unica del benessere animale ed un ufficio regionale di coordinamento a carattere interassessoriale in grado di governare i processi decisionali e le azioni di prevenzione riguardanti l'intera filiera della salute animale in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la Regione ha stanziato 1 milione e 400 mila euro per il trasporto degli studenti e le…
"In questi anni è infatti aumentata la necessità di trasporto scolastico per studenti e studentesse con disabilità, soprattutto per il secondo ciclo - il cui servizio è in capo alle Province e alle Città metropolitane – e fascia di età per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Intervento da 140 mila euro, al via la riqualificazione del Parco della Resistenza
Si prevedono una serie di lavorazioni che lo renderanno pienamente fruibile, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di aree attrezzate per lo sport, aree gioco attrezzate e cura del verde
#oristanopolitica…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fishing for the Planet”: il progetto per salvare il Golfo di Cagliari dalle reti fantasma
"L'ecosistema marino costituisce per Cagliari una delle risorse ambientali e strategiche più cruciali", Fishing for the Planet: il progetto per salvare il Golfo di Cagliari dalle reti fantasma.
#lifestyle #politica #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: una corsa contro il tempo per non perdere i finanziamenti del PNRR per la realizzazione…
Durante una conferenza stampa tenutasi stamane a Palazzo Bacaredda, il sindaco Massimo Zedda ha espresso preoccupazione riguardo alla possibilità di perdere i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) destinati alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Nuovi bandi per pesca costiera e acquacoltura, 10,5 milioni di euro per la sostenibilità.
La Regione Sardegna investe 10,5 milioni di euro in nuovi bandi per la pesca costiera e l'acquacoltura, puntando su sostenibilità e competitività con finanziamenti fino al 100%.
#Cagliari #PescaCostiera #Acquacoltura #Sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: avviate le relazioni internazionali fra Regione Autonoma della Sardegna e la Generalitat…
Avviate le relazioni internazionali fra Regione Autonoma della Sardegna e la Generalitat de Catalunya.
#lifestyle #politica #sardegna #cagliari # #generalitatdecatalunya
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: la Regione lancia il bando per il miglioramento della qualità nell’allevamento…
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per finanziare l'acquisto di riproduttori bovini di qualità pregiata, supportando gli allevatori locali per migliorare la qualità della produzione di carne e competere sui mercati. Le domande sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Autonomia differenziata, cinque Regioni chiederanno il referendum abrogativo
Le Regioni contrarie all'autonomia differenziata a firma Roberto Calderoli accelerano sul referendum abrogativo. #autonomia #governo #regioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, le dichiarazioni del sindaco Mascia in seguito all’assalto armato alla sede di…
Il sindaco Mascia, in seguito all'assalto armato alla sede di Mondialpol a Sassari, ha espresso alcune dichiarazioni dopo l'ennesimo episodio criminale in città.
#cronaca #attualità #politica #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Ballottaggi: il centrosinistra vince in tutti i capoluoghi. Schlein: «Le città bocciano il governo,…
Il #centrosinistra si impone nelle #elezioni #amministrative. Vittoria a Firenze, Bari, Perugia, Campobasso, Potenza e Cagliari (primo turno). #ballottaggi
Leggi di più...
Leggi di più...
Elezioni amministrative: Firenze, Bergamo e Cagliari verso il centrosinistra
Partita aperta per i 3700 sindaci, con diverse sfide in 8 capoluoghi come #Firenze, #Bari, Perugia, Pescara, Campobasso, #Bergamo, Potenza e Cagliari. #elezioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: approvati dalla Giunta regionale gli indirizzi per la realizzazione degli interventi di…
Approvati gli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo in base alla legge regionale su "Norme in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e di collaborazione internazionale".
#lifestyle #politica #cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, programma Interreg NEXT MED: nuovo bando per il finanziamento di progetti di cooperazione
Cagliari, 30 maggio 2024 - Il programma Interreg NEXT MED, di cui la Regione Sardegna è Autorità di Gestione, intende lanciare nella seconda metà del 2024 un nuovo bando per il finanziamento di progetti di cooperazione, del valore di 80…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, altre 4 “Zone 30” in città: l’obiettivo favorire la circolazione di…
In questi giorni sono partiti i lavori per altre 4 "Zone 30", nell'ambito del progetto "Mobilità Sostenibile di Sassari Moss", programmati da tempo e finanziati con fondi ministeriali. L'obiettivo è favorire la circolazione di pedoni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida, su lotta a siccità Governo sta facendo la sua parte
Lollobrigida, su lotta a siccità Governo sta facendo la sua parte. «Per ricominciare a ragionare in termini strategici, abbiamo nominato un commissario, Nicola dell'Acqua".
#lollobrigida #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto. Sangiuliano: “Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, energia e ambiente: la presidente Todde incontra il ministro Gilberto Pichetto Fratin
Sardegna, energia e ambiente: la presidente Todde, insieme agli assessori dell’industria e dell’ambiente, incontra a Roma il ministro Gilberto Pichetto Fratin.
#sardegna #energia #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
San Teodoro: incontro tra Carabinieri e studenti all’insegna della sicurezza e della legalità
I Carabinieri incontrano gli studenti di San Teodoro (SS): un incontro all'insegna della sicurezza e della legalità. Particolare attenzione è stata dedicata al tema della violenza di genere, con un focus sullo stalking e sui maltrattamenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, dichiarazioni programmatiche: l’intervento della presidente Todde
Sardegna, dichiarazioni programmatiche: l'intervento della presidente Todde. "Oggi sono la Presidente di tutto il popolo Sardo, di chi ha votato per noi e di chi ha votato per proposte alternative alla nostra, incluse quelle non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, 37.842.000 euro di risorse destinate alle imprese: l’assessora Desirè Manca presenta…
Con l'obiettivo di dare un rinnovato impulso alle politiche attive a sostegno dell'incremento occupazionale della filiera turistica, è stata presentato l'avviso SO.LA.RE. Sardegna - Sostegno Lavoro Regione Sardegna. Le risorse a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: nuovo servizio di screening contro il tumore ovarico a Palazzo Bacaredda
Un passo avanti nella prevenzione con l'ampliamento del servizio già esistente di esami senologici e di sportello psicologico gratuiti, nuovo servizio di screening contro il tumore ovarico a Palazzo Bacaredda.
#sanità #palazzobacaredda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, l’assessora Picciau racconta i suoi due anni e mezzo alla guida della Cultura e…
L'assessora Picciau racconta in prima persona i suoi due anni e mezzo alla guida della Cultura e dello Spettacolo al Comune di Cagliari, partendo dai ringraziamenti, in particolare al Sindaco Paolo Truzzu ed elencando poi successi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il Comune in prima linea per affrontare la crisi idrica
Cagliari: il Comune in prima linea per affrontare la crisi idrica, fornite una serie di accorgimenti e buone pratiche per un uso razionale e calmierato dell'acqua.
#cagliari #siccità #acqua #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Endometriosi, la sensibilità del Comune di Sassari: le dipendenti del Comune potranno chiedere…
Le dipendenti del Comune di Sassari con endometriosi potranno chiedere alcuni giorni di lavoro agile. Nel mese della consapevolezza su questa patologia, l’Amministrazione comunale ha deciso di avviare l’iter di modifica del regolamento sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: aperte le adesioni al servizio “Nonna e Nonno Vigili”
"Nonno e Nonna vigile" è l'attività è rivolta ai residenti nel territorio di Sassari, tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno attivamente con la Polizia locale per ridurre al minimo i pericoli durante l'entrata e l'uscita dalle scuole.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari. La strada vicinale Maccia d’Agliastru messa in sicurezza grazie alla collaborazione tra…
Grazie alla stretta collaborazione tra pubblico e privato la strada vicinale Maccia d'Agliastru potrà essere interessata da importanti lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza, per 400mila euro. Nei giorni scorsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, prorogata la scadenza per partecipare al Contamination Bootcamp, il programma rivolto al…
E' stato prorogato fino a lunedì 25 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione di imprese operanti nei settori delle tecnologie emergenti che intendono partecipare al Contamination Bootcamp. Questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la periodica campagna di trattamento delle palme del genere Phoenix per combattere…
L’intervento segue quelli avviati negli anni passati e viene eseguito con la stessa metodologia di controllo del parassita, consistente nella somministrazione di un innovativo prodotto fitosanitario contenente il principio attivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: interventi urgenti di messa in sicurezza di 7 grandi alberature in città colpite da…
Cagliari: interventi urgenti di messa in sicurezza di 7 grandi alberature in città colpite da 15 diverse infezioni fungine, alcune delle quali al primo riscontro documentato in Sardegna.
#sardegna #cagliari #botanica #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Per le vie di Cagliari 35 nuove ecoisole automatiche per rendere più agevole il conferimento dei…
Per le vie di Cagliari 35 nuove ecoisole automatiche per rendere più agevole il conferimento dei rifiuti.
#ecoisole #sostenibilità #lifestyle #politica #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura: “Pétites Noires”
Il progetto “Pétites Noires” che vede Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura in questi giorni fa tappa in Sardegna.
#politica #sardegna #senegal #mitilicoltura #petitnoires
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, scrutinio concluso: Todde ha vinto per 1.600 voti
Concluse, dopo 8 giorni, le operazioni di scrutinio in Sardegna, anche se per avere i dati ufficiali serviranno ancora un paio di settimane. #sardegna #todde
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Alessandra Todde: «Felice di essere la prima presidente della Sardegna»
«Dai dati in nostro possesso si profila una vittoria e io sarò la prima presidente della Regione Sardegna». #sardegna #elezioni #todde #truzzu
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: avvisi della Protezione Civile e misure di autoprotezione. Per l’area di Pirri…
A partire dalle ore 18 di oggi, lunedì 26, e sino alle ore 15 di domani, martedì 27 febbraio 2024, allerta codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico nel Campidano. L'avviso della Protezione Civile regionale con modalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Plus di Oristano avvia il progetto “Fondo Interventi alla Persona con Disabilità”.
L’intervento, finanziato con fondi PLUS, prevede l'assegnazione di finanziamenti dedicati all’attivazione di servizi di tipo socio-assistenziale-educativo in favore sia di cittadini già appartenenti al circuito socio sanitario e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari e la sua Municipalità in festa tra colori, maschere e tradizioni di Carnevale
"I festeggiamenti quest'anno non culmineranno nel piazzale di via Santa Margherita con lo spettacolare rogo di Re Cancioffali per motivi di sicurezza".
#cagliari #carnevale #matteoputzu #municipalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, conferita la Cittadinanza Onoraria alla Brigata Sassari nel corso di una cerimonia ospitata…
"Per me è un onore rivolgere qualche parola in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari che questo Consiglio comunale ha voluto fortemente attribuire"
#trieste #brigatasassari #francescodipaolopanteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro, la ministra Locatelli ha inaugurato la Casa di Comunità San Francesco
Accentra al suo interno tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie territoriali e la direzione generale dell'azienda socio sanitaria locale di Nuoro. #nuoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano interverrà con un progetto da 140 mila euro per la manutenzione del Parco della Resistenza…
Il nostro obiettivo è incentivare la diffusione di una cultura ambientale e sostenibile massimizzando la possibilità di incidere su un gran numero di destinatari, al fine di stimolare l’attività fisica di base all’aria aperta.
#oristano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: l’apertura dello Sportello amico sarà il primo atto di “Feminas – Cagliari…
L'apertura dello Sportello amico sarà il primo atto di "Feminas – Cagliari contro la violenza". È in programma per domani, martedì 7 novembre alle 16 nel Centro commerciale "I Fenicotteri", il primo appuntamento con l'edizione 2023. Sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Cagliari: presente il Presidente della…
La risposta dei cagliaritani è stata all'altezza delle aspettative e in tanti, fin dalle prime ore del mattino, hanno preso d'assalto il Porto per cercare di vedere da vicino il Presidente della Repubblica. #presidente #sergiomattarella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente…
Cagliari cambia ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente per la governance urbana. La Smart City Control Room consentirà la visualizzazione e la rappresentazione dei dati provenienti da molteplici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Cagliari aderisce al progetto ENTIRE LIFE
Il Comune di #Cagliari ha deciso di sostenere l’intento del progetto ENTIRE LIFE valorizzare gli pneumatici a fine vita attraverso un processo di pirolisi a bassa temperatura
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, dopo 15 anni di attesa apre finalmente il nido d’infanzia di via Onida a Li Punti
Lunedì 4 settembre, a Sassari, il nuovo nido d'infanzia comunale di via Onida 6 ha aperto le porte e accolto i suoi primi bambini con le loro famiglie. #sassari
Leggi di più...
Leggi di più...
Istituto Frassinetti, Palazzo di città e Centro sociale di Torangius: i progetti approvati dalla…
I progetti riguardano l'efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado Grazia Deledda, nell'Isitituo Frassinetti, lavori di adeguamento del Centro di aggregazione sociale di Torangius e l'efficientamento del Palazzo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: rinnovato il protocollo con l’Associazione Onlus “Donne al traguardo”
L'Associazione ha l'obbiettivo di promuovere azioni condivise per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere, intrafamiliare, assistita e degli atti persecutori. #Donnealtraguardo #Onlus #Cagliari #associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, progetto da quasi 1 milione di euro per l’area tra il Cimitero e il Campo Tharros
Un progetto già approvato dalla Giunta Sanna e sviluppato nell’ambito del Programma Oristano Ovest e del PNRR, prevede la riqualificazione degli accessi al cimitero e la riqualificazione dell'area camper nei pressi del campo Tharros…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pnrr, al Comune di Sassari finanziati progetti per 79 milioni
Il Comune di Sassari investirà 79 milioni nella realizzazione di progetti nell'ambito del piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)Tutti i dettagli sono stati presentati il 28 luglio, dal sindaco Nanni Campus.
#lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sostenibilità: 38 imprese cagliaritani idonee per contributi a fondo perduto per il miglioramento…
Sono 38 le aziende cagliaritane selezionate per ricevere i contributi a fondo perduto del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane. Gli interventi finanziati da questi contributi devono riguardare il miglioramento dei processi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate a Sassari, tutti i servizi offerti dal Comune
il Comune di Sassari conferma il suo impegno nell'offrire servizi adeguati per trascorrere una splendida estate nei litorali del terrirorio sassarese.
#cronaca #comunedisassari #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione del centro storico.
Con i lavori di riqualificazione del centro storico di Oristano, si completa dunque l’ampio programma di interventi realizzati dal Comune, e che oggi interessa anche la Piazza Manno e via Episcopio, in modo tale ridare importanza e decoro a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: approvato il progetto da 616 mila euro per la riqualificazione di Piazza Mariano
La Giunta Sanna, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione di piazza Mariano. Il progetto da 616 mila euro è finanziato dal PNRR con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: firmato con la Guardia di Finanza un protocollo d’intesa per il rafforzamento dei…
Trovato l'accordo tra Oristano e la GDF di Oristano per firmare un protocollo d'intesa al fine di rafforzare i controlli sulle diverse attività legate al PNRR. #pnrr #oristano #attività #controlli
Leggi di più...
Leggi di più...
Aperti i seggi per il primo turno delle comunali in Sicilia e Sardegna
I seggi sono aperti dalle 7 per i ballottaggi in 41 Comuni, e per il primo turno delle comunali in Sicilia e Sardegna.
Le urne rimarranno aperte fino alle 23 e riapriranno lunedì, dalle 7 alle 15.
#seggiaperti #ballottaggi #primoturno…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Sardegna e Sicilia si vota in 167 comuni, i confronti più interessanti nelle città di Catania,…
Sfide decisive ad Ancona, Pisa, Massa, Brindisi, Terni e Vicenza, con un riflesso nazionale. Pd e M5s provano l'intesa ma non ovunque, centrodestra unito in quasi tutte le contese.
In Sardegna e Sicilia si vota in 167 comuni, i confronti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via la riqualificazione di piazza Delle Aquile
Partiranno lunedì 8 maggio i #lavori di #manutenzione straordinaria di piazza Delle Aquile affidati all'impresa di costruzioni Boi e Figli Srl. #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, dopo 3 anni di chiusura riapre la piscina comunale
Dopo 3 anni di chiusura, riapre la piscina comunale di Oristano. Domenica l’impianto sarà battezzato ufficialmente con il Trofeo 4 Mori. #oristano #piscina
Leggi di più...
Leggi di più...
Luigi Tedeschi nuovo Presidente del Distretto sanitario di Oristano
Subito dopo l’elezione, il neo presidente Tedeschi ha sottolineato: «L’importanza dell’unità dei sindaci nell’azione a difesa della sanità». #sanità #oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Premio “Donna Sarda 2023” a Iride Peis Concas
La cerimonia di premiazione del riconoscimento ideato dal Lions Club Cagliari Lioness, giunto alla 36esima edizione, a Iride Peis Concas. #premio #donnasarda
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il premio “Ninetta Bartoli” all’Assessora Viviana Lantini
La giura della sezione di Cagliari della Fidapa ha conferito il premio “Ninetta Bartoli” all'Assessora alle Politiche Sociali Viviana Lantini. #premioninettabartoli #vivianalantini #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Collezionista privato dona alla città di Olbia l’opera d’arte “Ocean”
È stata inaugurata in Piazza Crispi, ad Olbia, nel meraviglioso scenario del lungomare, l’opera d’arte “Ocean”, donata da un collezionista privato. #olbia
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, le strade della città cambiano volto con il Global Service
Si tratta di un progetto che durerà tre anni e avrà come obiettivo principale quello di intervenire con diverse sistemazioni sulla rete viaria del Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, nel quartiere Latte Dolce proseguono i lavori di bitumatura
I fondi stanziati dall’Amministrazione comunale e i ripetuti solleciti hanno dato i loro frutti: ora le principali strade del quartiere Latte Dolce assumono finalmente un aspetto diverso grazie ai lavori di bitumatura. Si può dire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via il progetto ambientale “La ricerca della Biodiversità”
L’obiettivo è intraprendere diverse azioni volte a valorizzare il territorio comunale e la marina di Torre Grande, e tutelarne la biodiversità presente
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, sei nuove piante Jacaranda nel viale Buoncammino
Si è resa necessaria la rimozione delle precedenti piante per il rischio di cedimento con gravità estrema, per preservare la pubblica incolumità
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentazione del progetto ex Turritania
Il futuro dell’ex Turritania inizia a diventare realtà, il progetto prevede diciotto appartamenti e spazi comuni per il quartiere, che è stato presentato dal sindaco di Sassari Nanni Campus
Leggi di più...
Leggi di più...