NOTIZIE
Eventi Lombardia
Monza: commemorazione dell’80° anniversario dell’Eccidio del Cibeno con la posa di nuove…
Il 2 dicembre, Monza ha ricordato le vittime dell'Eccidio del Cibeno con una cerimonia commemorativa e l'installazione di quattro Pietre d'Inciampo in onore dei cittadini deportati e uccisi nei campi nazisti.
#commemorazione #vittime…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere:…
Sabato 30 novembre, si terrà presso la Casa della Psicologia, l'evento "Ordine degli Psicologi e Arma dei Carabinieri uniti contro la violenza di genere: risultati e buone prassi" e sarà accessibile anche online tramite la piattaforma GTW.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Col motto “BE YOURSELF. Don’t be scared” nasce a Cologno Monzese il “Comitato BU”. Domenica 1…
Il Comitato BU si presenterà al pubblico con un evento, nel pieno centro storico di Cologno Monzese, domenica 1 dicembre 2024, alle ore 17.00 con un aperitivo “Al Baretto" di Cologno Monzese (Milano) in Via Indipendenza 10/12.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, un weekend di eventi: Festival della Pace, Cities for Life e presentazioni di libri
Brescia ospita un weekend ricco di eventi tra libri, pace e lotte per i diritti umani.
#pace #lotta #libri #penadimorte #diritti #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Open Your Arms Now” a Brescia: un viaggio itinerante nel corridoio UNESCO per…
Dal 28 al 30 novembre, lo spettacolo itinerante di Davide D’Antonio, con protagonisti migranti e attori locali, esplora il legame tra storia, migrazione e futuro dell'Europa lungo il patrimonio UNESCO di Brescia.
#unesco #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, il progetto SPACE UP vince il bando regionale “Giovani Smart 2.0”
A Brescia il progetto SPACE UP vince il bando regionale offrendo quattro azioni per coinvolgere i giovani nella promozione della comunicazione non violenta e nella valorizzazione degli spazi pubblici attraverso attività artistiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo: “1984Hdemia2024”, le celebrazioni per il 40° anniversario dell’Accademia…
Sabato 30 novembre 2024 avranno inizio le celebrazioni in occasione dei 40 anni dell'insediamento dell'Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo.
#eventi #bergamo #guardiadifinanza #accademia #anniversario #celebrazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Un miliardo e 36 milioni per la sicurezza: presentati tre programmi europei gestiti dal Ministero…
Sicurezza, legalità, contrasto al cybercrime: il 26 novembre nel chiostro dell'Università dell'Insubria, a Como, nel corso dell'evento "Agire le opportunità, sentire la sicurezza" se ne è parlato per far conoscere meglio i Programmi ISF,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: Ski’n Card, lo skipass unico “pay per use” per 27 comprensori
Presentata la Ski’n Card, tessera digitale per sciare in Lombardia con accesso a 900 km di piste senza code, pagando solo l’effettivo utilizzo. Promossa dalla Regione con un contributo di 428mila euro.
#sci #piste #sciare #skipass…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza premiata ai Municipium Awards 2024: per la pubblicazione del maggior numero di notizie sul…
Il Comune di Monza ha vinto il premio per il maggior numero di notizie pubblicate sul proprio sito web, oltre 500 aggiornamenti nel 2024, grazie al lavoro dell’Ufficio Web e al supporto di Maggioli.
#notizie #web #award #premio #monza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, settimana ricca di eventi al Mo.Ca: arte, teatro e creatività
Dal 25 novembre al 1° dicembre mostre, laboratori e spettacoli al Mo.Ca di Brescia esplorano temi come arte contemporanea, equità di genere e innovazione culturale.
#arte #cultura #spettacoli #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: Olimpiadi e Paralimpiadi, Regione consegna attestato di ringraziamento agli atleti…
Un ringraziamento a tutte le atlete e gli atleti lombardi che hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi e un simbolico passaggio di testimone tra i Giochi della scorsa estate e quelli invernali che si disputeranno in Lombardia nel 2026.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Festival della Pace, venerdì 22 novembre
Proseguono venerdì 22 novembre le iniziative del Festival della Pace 2024, organizzato da Comune e Provincia di Brescia con il patrocinio del Parlamento Europeo e di Amnesty International.
#brescia #eventi #cultura #festivaldellapace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, lo “Youth Speak Forum 2024” all’Università: giovani e lavoro al centro del dibattito
Una giornata di workshop e incontri a Brescia per esplorare il futuro del lavoro sostenibile, con ospiti d’eccezione, aziende partner e focus sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
#workshop #nazioniunite #università #agenda2030 #brescia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Feminin Pluriel raccoglie 20.000 euro per orfani di femminicidio e periferie di Napoli
Un evento benefico organizzato da Feminin Pluriel Italia, ha raccolto 20.000 euro a favore di Edela, che supporta gli orfani di femminicidio in Italia, ed Est(ra)Moenia, impegnata nella riqualificazione delle periferie napoletane.
#evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, grandi scoperte in Valfurva: le incisioni rupestri più alte d’Europa
Sono state scoperte nel Parco dello Stelvio in Valfurva incisioni rupestri risalenti a oltre 3.000 anni fa, le più alte d'Europa. Un ritrovamento unico che racconta la presenza umana nell’età del Bronzo a oltre 3.000 metri.
#scoperte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: “Insieme a Natale” 2024, musica e atmosfere festive nei quartieri e piazze
Dal 23 novembre al 6 gennaio, Monza si prepara a vivere un Natale ricco di eventi con la manifestazione "Natale Insieme 2024". Il programma include musica, cori, spettacoli per famiglie, e decorazioni natalizie che coinvolgeranno l'intera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: Omar Sosa & Trilok Gurtu in prima assoluta con “Two Roots” a teatro
Il 23 novembre al Teatro Sociale va in scena la Stagione Jazz con il concerto che unisce le sonorità di Cuba, India e Africa, un evento unico che mescola jazz, world music e tradizioni musicali globali.
#jazz #teatro #cuba #cremona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: presentazione del catalogo della mostra “Giuseppe Bergomi. Sculture 1982/2024”
Il 19 novembre 2024, al Museo di Santa Giulia, si presenta il catalogo della mostra dedicata all'artista bresciano Giuseppe Bergomi, con interventi dei critici d'arte e dell'autore stesso.
#mostra #arte #autore #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia accede alla fase 2 degli Emblematici Maggiori con il progetto “La Legacy di Capitale…
Il Comune di Brescia ha ottenuto l'accesso alla Fase 2 del bando Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo con il progetto triennale "La legacy di Capitale italiana della cultura: un piano strategico di welfare culturale. Dal Teatro Romano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: settimana nazionale Nati per Leggere, per il diritto alle storie dei più piccoli
In occasione della Settimana Nati per Leggere, dal 16 al 24 novembre, eventi e letture nelle biblioteche lecchesi per promuovere la lettura in famiglia e celebrare i diritti dell’infanzia.
#infanzia #lettura #famiglia #lecco #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: visita del Governatore della Florida a Palazzo Lombardia per rafforzare i legami con la…
Il presidente Fontana ha accolto Ron DeSantis, governatore della Florida, firmando un memorandum di collaborazione scientifica tra l’Istituto Besta e la Florida International University per potenziare i rapporti tra Lombardia e USA.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: torna Piano City per la 15ª edizione, dal 23 al 25 maggio 2025
Il festival Piano City MIlano celebra il pianoforte con concerti gratuiti in tutta la città, dalle abitazioni private ai parchi, e apre la call per pianisti e spazi fino al 22 dicembre 2024.
#pianoforte #musica #festival #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Istituzioni e Studenti uniti per ‘esplorare’ la salute mentale
Circa 300 studenti e docenti hanno partecipato all'evento milanese per sensibilizzare sul benessere psicologico, con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione The Bridge.
#salutementale #psicologia #studenti #milano #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fontana inaugura l’anno accademico alla Bicocca, un modello di università moderna
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto l'anno accademico 2024-2025 alla Bicocca, esaltando l'ateneo come esempio di eccellenza e connessione con il territorio.
#bicocca #università #ateneo #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mi sono scordato di te. Mostra di Giulio Galgani alla MA-EC Gallery si Milano.
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18, presso la sede della MA-EC Gallery in Palazzo Durini a Milano (via Santa Maria Valle 2), s’inaugura la personale Mi sono scordato di te dell’artista Giulio Galgani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 4,8 milioni per il Centro di Ricerca su Sport e Riabilitazione al Politecnico di Lecco
La Regione Lombardia finanzia con 4,8 milioni la creazione di un innovativo centro di ricerca per la riabilitazione sportiva e la medicina personalizzata, integrato nel Polo di Lecco del Politecnico di Milano.
#politecnico #sport #medicina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Festival della Pace: tre eventi per riflettere sulla guerra, l’educazione e la crisi…
Il 12 novembre si apre a Brescia il Festival della Pace con una mostra su Vittorino Chizzolini, la presentazione di un libro sulla strage di Debre Libanòs e una tavola rotonda sulla crisi nel Sahel, con esperti e riflessioni sul tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato il 162° Anno Accademico del Politecnico di Milano: tra innovazione e inclusività
Il Politecnico di Milano ha inaugurato l'11 novembre il suo 162° Anno Accademico. Dopo il consueto bilancio dedicato alle attività e ai risultati conseguiti, la Rettrice si è focalizzata sul tema dello sport, sul suo ruolo formativo e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
VANITY FAIR STORIES 2024: il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, al Teatro Giorgio…
Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, torna in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, sabato 23 e domenica 24 novembre.
#vanityfairstories #exploretheunexpected #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: la settima edizione del Festival dei Sapori
Si rinnova per la settima edizione il Festival dei Sapori, l'annuale appuntamento organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Brescia per far conoscere ai cittadini e ai turisti le eccellenze enogastronomiche della città e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada, 170 i premiati
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell'ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della 'Giornata Regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: rischi e opportunità del digitale per i più giovani, Fondazione Benedetta D’Intino affronta…
Vivere lo spazio digitale. Rischi e opportunità per la crescita di bambini e adolescenti, è questo il titolo dell’incontro di Bookcity organizzato dalla Fondazione Benedetta D’Intino. L'evento si terrà domenica 17 novembre alle ore 10.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: recupero del Patrimonio Abitativo Pubblico per soluzioni abitative sostenibili, due i…
I progetti di rigenerazione urbana nel quartiere Carmine e in Contrada Sant’Urbano di Brescia sono vincitori del bando regionale e offrono soluzioni abitative temporanee e permanenti a canoni accessibili.
#rigenerazione #urbana #quartieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, premiazioni per l’eccellenza scolastica: 269 diplomati con 100 e lode
Sabato 09/11, all'Auditorium San Barnaba, 269 studenti e studentesse bresciani sono stati premiati per aver conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità 2024. Tra loro anche 33 diplomati cum laude, che hanno ricevuto attestati di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio “Lombardia è ricerca”, il Nobel da 1 milione consegnato all’immunologo…
L'immunologo lombardo Alberto Mantovani ha ricevuto al Teatro alla Scala di Milano dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Sport Movies & Tv”: Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo…
Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus è stato presente a 'Sport Movies & Tv', l'evento in programma all'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell'ambito del quale è stato premiato dalla 'Federation Internationale Cinema Television…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, NextG Educational: le proposte 2024/25 di Oficina OCM per i giovani
Dalla musica per le scuole e le famiglie a percorsi professionali per giovani musicisti, Oficina OCM a Mantova promuove l'educazione musicale e la cultura attraverso un ricco programma di eventi e iniziative formative.
#giovani #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano aumentano a 756 le Attività Storiche Riconosciute: premiate 66 nuove imprese
Durante la cerimonia a Palazzo Lombardia, l’assessore Guidesi ha sottolineato il ruolo delle attività storiche come motore dell'economia locale, annunciando un bando da 1,3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, Vimodrone e la rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese: nasce il primo…
Un talk aperto al pubblico con pedagogisti ed educatori tra cui Don Claudio Burgio e un “Rapperitivo” gratuito per parlare di temi legati all’adolescenza e presentare il primo Festival dedicato ai giovanissimi che si terrà a maggio 2025.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
A Palazzo Lombardia si inaugura una retrospettiva che celebra i 20 anni di carriera dell'artista inglese Alexis Harding, con 28 opere in esposizione fino al 26 novembre.
#arte #onore #esposizione #opere #palazzolombardia #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
La Liguria trionfa a Golosaria Milano 2024: la trattoria di Mele è la migliore d’Italia
Con 95 premi, tra cui il prestigioso riconoscimento della "Corona Rossa Unica", la Liguria si conferma protagonista nell'agroalimentare di qualità, con il successo di ristoratori, produttori e cantine locali.
#trattoria #premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, presentazione del libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” a 50 anni dalla…
Giovedì 7 novembre, a Casa dei Mercanti a Brescia, Livia Turco, Daria Gabusi e Gianfranco Porta discuteranno delle conquiste legislative delle donne italiane, in un incontro che celebra anche il 50° anniversario della strage di Piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Loggia il convegno “Lavoro e Fragilità a Brescia: il ponte della cooperazione”
Si è svolto a Palazzo Loggia il convegno “Lavoro e Fragilità a Brescia: il ponte della cooperazione” organizzato da Confcooperative Brescia e Comune di Brescia in occasione del 40° anniversario della firma della storica Convenzione tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio: intitolato alla Guardia di Finanza il “Parco Fiamme Gialle”
Nella mattinata di ieri, alla presenza del Prefetto di Sondrio S.E. Anna Pavone, del Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza…
E' stato organizzato un convegno a Palazzo Lombardia e intitolato 'L'arte di imparare. L'intelligenza artificiale nella didattica'. Sono intervenuti il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente di Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: Presidente Fontana alla cerimonia di apertura “SPORT MOVIES &…
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene oggi, martedì 5 novembre, alla cerimonia di apertura di 'SPORT MOVIES & TV 2024 – 42nd Milano international ficts fest' in programma dalle ore 17 all'Auditorium Testori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiera Milano Rho: la Calabria ospite d’onore della prima giornata di Golosaria 2024
Una giornata ricca di eventi ed incontri quella che il 2 novembre ha dato ufficialmente il via alla 19º edizione di Golosaria, la celebre rassegna enogastronomica creata dai giornalisti, scrittori e gastronomi Paolo Massobrio e Marco Gatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. 'Sport Movies & Tv 2024' è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del 'World FICTS…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: domenica apertura al pubblico del Belvedere con anteprima della Festa del…
Una dolce sorpresa attende i cittadini lombardi che saliranno al Belvedere di Palazzo Lombardia domenica 3 novembre in occasione delle giornate di apertura al pubblico della sede della Regione. Al 39° piano è infatti in programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow
I lavori del Forum regionale, sono proseguiti nel pomeriggio del 30 ottobre, con un focus dedicato al tema 'Lombardia Protagonista - L'economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili', a cui hanno preso parte l'assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la nona edizione di MantovaScienza: un festival ricco di eventi scientifici creato per tutti
Dal 8 al 17 novembre, dieci giorni di eventi scientifici a Mantova con seminari, spettacoli, laboratori e conferenze per stimolare curiosità e apprendimento.
#scienza #spettacoli #eventi #mantova #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Presentata selezione annuale di ADI Design Index 2024
La selezione è stata come sempre condotta nell'arco di un anno dall'Osservatorio permanente del Design ADI, un gruppo di oltre cento specialisti (progettisti, ricercatori, giornalisti di settore) che opera attraverso le Delegazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Festival della Pace: l’impegno dell’ONU per il Diritto allo Sviluppo
Giovedì 31 ottobre, un seminario all'Università di Brescia per esplorare il ruolo attuale delle Nazioni Unite e le necessarie riforme in un contesto globale in crisi.
#onu #seminario #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
La Storia siamo anche Noi: Donne della Resistenza a Lecco
Un'importante mostra al Palazzo Comunale di Lecco per celebrare il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza lecchese, con eventi e testimonianze a sostegno della memoria storica.
#donne #potere #lecco #lombardia #mostra #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ospita la Coppa del Mondo del Panettone: un trionfo di tradizione e creatività
Dall'8 al 10 novembre, degustazioni e eventi celebrano il lievitato simbolo dell'arte pasticcera italiana: il Panettone, con partecipazione di maestri da tutto il mondo.
#panettone #degustazione #premi #milano #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia si mobilita: nuove iniziative per promuovere gli spostamenti nel Centro Città
Il progetto ‘Tutte le vie portano allo shopping!’ offre biglietti unici e sconti nei parcheggi per incentivare visite e acquisti nel cuore della città di Brescia.
#shopping #parcheggio #gratis #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Brescia torna il Wonderland Festival 2024: la dodicesima edizione insegna a ripartire
Dal 9 al 30 novembre, Brescia si anima con danza, teatro e musica dal vivo, con un focus speciale sulla Spagna e iniziative per l’inclusione e l’accessibilità.
#danza #spettacolo #spagna #brescia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, giochi e cultura: International Games Month 2024 in biblioteca
Scopri il mese di novembre dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo nelle biblioteche bresciane, con eventi per tutte le età e un'apertura speciale per Halloween.
#biblioteca #giochi #halloween #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, dove l’arte entra in ospedale: Fondazione Brescia Musei e ASST Spedali Civili insieme per…
Al via un progetto biennale di laboratori didattici per avvicinare i pazienti alla storia di Brescia, con attività gratuite per i bambini in ospedale.
#ospedale #arte #progetto #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Brianza culla di alta tecnologia. Luca Vajani, Ceo della Aries Tech di Seregno ospite al programma…
La trasmissione Rai “Eccellenze Italiane” toccherà anche la Brianza, grazie all’interessante storia imprenditoriale di Luca Vajani, founder della Software House Aries Tech con sede a Seregno.
#ariestech #monza #seregno #lucavajani #rai3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: La rassegna dedicata al mondo del libro “Bookcity”, dal 9 al 17 novembre
L'obiettivo è promuovere eventi in grado di stimolare il dibattito e la riflessione su un tema di grande e urgente attualità, "Guerra e Pace", pensando al libro e alla lettura come strumenti di condivisione e di sviluppo. Si tratta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: “FOCO – Exposing Contemporary Photography”, otto giovani artisti per indagare…
MO.CA - Centro per le Nuove Culture, Ma.Co.F - Centro della Fotografia Italiana e LABA - Accademia di Belle Arti di Brescia sono lieti di presentare la seconda mostra di FOCO – Exposing Contemporary Photography, un progetto nato con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, torna la 28esima edizione della Festa delle Lumere: una giornata dedicata alla zucca
Torna la Festa delle Lumere a Mantova il 27 ottobre, un evento dedicato alla zucca e alle famiglie, con laboratori per bambini, 200 varietà di zucche esposte, street food e spettacoli, tutto gratuito e organizzato dal Consorzio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia investe 3 milioni di euro per l’inclusione lavorativa delle persone con…
Regione Lombardia potenzia il suo impegno per un lavoro più inclusivo con il bando "Innovazione a servizio dell'inclusione ambito disabilità". Con uno stanziamento di 3 milioni di euro, l'Assessorato al Lavoro intende supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, progetto Switch: attività formative contro l’abbandono scolastico e lavorativo
Nuovo progetto varesino: Switch, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni che si trovano in una fase di pausa o disorientamento, e mira a coinvolgerli in attività formative per il reinserimento nel mondo scolastico e lavorativo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valtellina Wine Trail: grande festa di sport e tradizione, appuntamento sabato 9 novembre
L'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato 'Valtellina Wine Trail', una delle manifestazioni podistiche più famose e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Lombardia: Global Forum OCSE per la prima volta in Italia
Oggi e domani Palazzo Lombardia, all'auditorium 'Testori', ospita i lavori del Global Forum dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). I lavori della prima giornata sono stati aperti dal presidente della Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: “Anziani in Festa”, incontri dell’Arma con gli anziani sul tema delle truffe
Gli incontri si sono svolti per due domeniche consecutive, il 6 e il 13 ottobre, rispettivamente nei comuni di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco in occasione delle annuali edizioni dell’evento “Anziani in festa”, promosse dalle locali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: “PolMeeting 2024”, riconoscimento consegnato a tre agenti
l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con il premio PolMeeting 2024 #monzacronaca #lombardiacronaca #monzaeventi #lombardiaeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia, dote scuola merito: aperto il bando, a disposizione 2 milioni per gli studenti…
È aperto il bando di Regione Lombardia per la Dote Scuola – Merito, con domande online da presentare entro le 12 di giovedì 21 novembre. Il contributo a fondo perduto sostiene studenti con risultati eccellenti nell'anno scolastico 2023-2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”, in programma dal 22 al 26 ottobre.
#milano #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, “Startup Days”: le start-up hanno l’opportunità di incontrare…
Regione Lombardia, guidata dall'assessore Guido Guidesi, promuove la crescita delle start-up attraverso eventi chiamati "Startup Days", in programma il 23 e 29 ottobre a Milano. Questi eventi favoriranno contatti diretti tra start-up…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione Musicale di Varese, al via mercoledì 23 ottobre in Basilica San Vittore
Si apre la venticinquesima edizione della Stagione Musicale di Varese. A dare il via al primo dei sette concerti della stagione sinfonica varesina saranno i complessi dell'Accademia Teatro alla Scala, con il maestro del coro Salvo Sgrò e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Rigenerazione Urbana: inaugurazione della Mostra sull’Atlante dei Quartieri e focus su…
A Milano si inaugura la Rigenerazione Urbana: si presenta la Mostra sull'Atlante dei Quartieri e si approfondiranno le norme morfologiche e le strategie per garantire case a prezzi accessibili.
#milano #lombardia #case #urban #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, in apertura lo Sportello per Abitare: agevolazioni per potenziali locatori e proprietari di…
A partire da giovedì 17 sarà attivo a Monza lo Sportello per l'Abitare che offrirà informazioni sul canone concordato e favorirà il contatto tra potenziali locatari e proprietari di immobili. In collaborazione con il Consorzio Comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Inaugurato “Respiro”, il murale ecosostenibile dell’artista Gianluca Patti
"La mia generazione è cresciuta e si è confrontata con il «Muro di Berlino» e con ciò che ha significato per tutti noi. Mi guardo attorno e vedo la mia città ricca di murales e penso che in fondo siano tante storie che raccontano la vita di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week, oltre 200 eventi dedicati all’innovazione fino al 14 ottobre
Prende il via il 10 ottobre, fino al 14 ottobre, la settima edizione della Milano Digital Week, la rassegna promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group con il titolo "Il nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: inaugurata la nuova Galleria “Gesti e Processi” al Museo del Novecento
Il Museo del Novecento di Milano presenta la Galleria "Gesti e Processi", l'ala delle Collezioni Permanenti dedicata agli ultimi decenni del Secolo, dagli anni Sessanta ai Novanta.
#milano #museo #museodelnovecento #arte #galleria #storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: settima edizione del Festival della Pace, il focus di quest’anno è l’Africa
Il Festival della Pace della città di Brescia vuole essere un'occasione di approfondimento, di dialogo e di confronto su un obiettivo difficile e complesso ma che, nelle sue molteplici declinazioni politiche e geopolitiche, culturali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”, dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio…
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 nelle sale espositive di Palazzo Reale verrà esposta la mostra "L'operazione fotografica", una delle più ampie retrospettive a lui dedicate. "Ugo Mulas. L'operazione fotografica" è un progetto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: III edizione della “Sbrisolona&Co” dal 18 al 20 ottobre
Un appuntamento gratuito imperdibile, per tre giorni la città sarà immersa dai profumi dei numerosi dessert caratteristici virgiliani tra cui la Sbrisolona, il prodotto più celebre della pasticceria regionale italiana #mantovaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Milano Digital Week”, workshop per imparare a proteggersi da rischi e truffe…
Il portale si rivolge a cittadini e cittadine (con focus specifici dedicati a studenti e over 65), imprese e istituzioni, interessati a conoscere le potenzialità e i rischi legati all'utilizzo della tecnologia, a proteggersi da rischi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Mostra Fotografica “La Persona Down. Progettiamo un futuro adulto”
Trentasei fotografie in bianco e nero propongono situazioni di vita quotidiana di bambini e ragazzi con Sindrome di Down nelle loro case, scuole, strade, piscine e nei luoghi di lavoro in cui ogni giorno crescono progetti di integrazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week 2024: il Comune di Milano promuove 15 incontri pubblici sulla cittadinanza…
Nell'ambito della Milano Digital Week, al via giovedì 10 ottobre, il Comune di Milano promuove 15 appuntamenti pubblici sui temi della cittadinanza digitale. Ospitati nelle sale di Palazzo Marino, Palazzo Reale e Palazzo Giureconsulti, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vigevano: “ROSSO Giorno e Notte”, mostra personale di Gianni Mantovani
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 17 presso la Pinacoteca Comunale - Castello Sforzesco di Vigevano (Pavia), si inaugura "ROSSO Giorno e Notte", una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 27 ottobre.
#pavia #vigevano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Palazzo Marino in musica, domenica in concerto “Gli Spettri” di Beethoven
Domenica 6 ottobre, alle ore 11 in Sala Alessi, nuovo concerto della XIII edizione di Palazzo Marino in Musica, dal titolo 'Viaggio sonoro nell'invisibile', che indaga il potere trasformativo della musica. Il quinto appuntamento, a cura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione Walter Tobagi per la cultura giornalistica
Presentata a Palazzo Lombardia la Fondazione 'Walter Tobagi' per la cultura giornalistica, costituita, e riconosciuta con un decreto firmato dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
#milano #regionelombardia #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cittadella degli Archivi e Milanosport, presentata la mostra diffusa “Cinquant’anni di…
Si intitola "Cinquant'anni di tempo libero a Milano. 1930-1980" la mostra diffusa di Cittadella degli Archivi e Milano Sport SDD S.p.A., con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: “Questa è l’Europa” in Torre Viscontea dal 12 ottobre
La 27° edizione del festival Immagimondo porta a Lecco due mostre fotografiche, "Questa è l'Europa" e "Snow-Land". Le iniziative sono promosse da Les Cultures Odv in collaborazione con il Comune di Lecco - Sistema Museale Urbano Lecchese.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: in occasione dell’iniziativa Ottobre Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al…
Martedì 1 ottobre, la facciata del palazzo comunale sarà illuminata di rosa. Venerdì 4 ottobre ci sarà inoltre un incontro nel Salone Estense per la presentazione del libro Percorsi d'ombra. Dal male oscuro alla malattia curabile del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica…
Domenica 29 settembre il personale della Polizia di Stato ha partecipato con due proprie squadre alla competizione ciclistica a scopo benefico, "Ride Beat", organizzata dall'Associazione Cancro Primo Aiuto onlus, presso l'Autodromo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano4mentalhealth: dal 2 ottobre torna l’iniziativa del Comune sulla salute mentale
A partire dal 2 ottobre torna, per la terza edizione, Milano4mentalhealth, l'iniziativa del Comune di Milano che ha l'obiettivo di porre la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico. Il palinsesto, che andrà avanti per tutto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trenord: agli abbonati sconto speciale per due biglietti d’ingresso alla mostra “Da…
Con Trenord alla mostra “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del 900”: l’azienda ferroviaria dedica agli abbonati una promozione per l’ingresso all’esposizione che si terrà dal 28 settembre 2024 al 23…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: la mostra “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del…
Dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, l’Orangerie, Reggia di Monza accoglie una mostra che accompagna i visitatori nel cuore di uno dei periodi più dinamici e fertili della storia dell’arte degli ultimi duecento anni, guidati dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premiata agli Effie Awards la campagna per il contrasto del cyberbullismo promossa da ACLI Roma e…
"The AI.D; il cyberbullismo oltre le parole", la campagna promossa dalle ACLI di Roma insieme a DDB Group Italy con il sostegno e il patrocinio del Roma Capitale, è stata premiata nella categoria "positive change" degli Effie Awards Italy…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: M4, rassetto e miglioramento delle linee di superficie verso la nuova metropolitana
Sfruttare al massimo le potenzialità della nuova linea M4 e offrire al maggior numero di persone la possibilità di raggiungere facilmente il nuovo mezzo di trasporto sotterraneo che attraverserà tutta la città e si collegherà con le altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La…
All’interno della Festa patronale di Porta Cremona, la Banca del tempo festeggerà il suo terzo anno di attività con uno spettacolo musicale dedicato al Festival di Sanremo, una vera e propria gara tra le più belle canzoni del Festival,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal…
Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la 'Valle dei segni Wine Trail', presentata a Palazzo Lombardia dall'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...