Mantova: al via la decima edizione della rassegna MantovaMusica
Prende il via la decima edizione della rassegna MantovaMusica, progetto nato nel 2016 parte ormai delle consuetudini culturali mantovane, che accompagnerà i cittadini per tutto il 2025 con numerose iniziative e concerti. Il concerto inaugurale si terrà venerdì 17 gennaio.
Mantova: al via la decima edizione della rassegna MantovaMusica
Prende il via la decima edizione di MantovaMusica, progetto nato nel 2016 che ormai appartiene alle consuetudini culturali dei cittadini mantovani.
Proporre musica oggi, in un contesto sociale mutato nel profondo, è una sfida che pone riflessioni e capacità organizzative non comuni. Per questo l’interazione tra le associazioni che stanno a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, ha costituito il cardine di una strategia fondamentale per riuscire, anno dopo anno, ad offrire al pubblico grandi eventi musicali che rimarranno nella memoria collettiva dei mantovani che amano la musica.
A presentare il programma dei primi sei mesi della rassegna nella sala consiliare del Comune di Mantova giovedì 9 gennaio sono stati il sindaco Mattia Palazzi e i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica.
La capacità di dialogare su un piano culturale elevato e organico con gli enti rappresentativi della nostra città ha dato a MantovaMusica quella fisionomia unica di una proposta musicale complessa, ricca e significativa: l’attenzione al talento rappresentato dalle giovani generazioni di Società della Musica, alle esigenze del pubblico più tradizionale di musicofili dei Concerti della domenica, la necessaria inclusione dei repertori e delle pratiche artistiche contemporanee di Eterotopie, sono i punti di forza di un progetto che attinge alla fantasia e alla consapevolezza della direzione artistica. La costante vicinanza delle istituzioni pubbliche, a partire dal Comune di Mantova, con la sua encomiabile attenzione alla rinascita culturale della nostra città, ha poi rappresentato una base solida sulla quale poter costruire e ramificare incontri musicali di volta in volta rispondenti alle questioni culturali globali poste da organismi filantropici e dalle linee strategiche dettate dal MiC (Ministero della Cultura). Senza questi apporti MantovaMusica non avrebbe potuto festeggiare la decima edizione, almeno nella fisionomia che è visibile e immediatamente fruibile dalla cittadinanza tutta, in appuntamenti che includono anche momenti di amichevole convivialità.
Un’ultima riflessione prima di incontrare il pubblico, le famiglie, le amiche e gli amici ai concerti e alle iniziative che si propongono nell’arco di tutto il 2025: oggi, forse come non mai, è necessario continuare non solo ascoltare ma parlare di musica, farne un punto essenziale del nostro rapporto col mondo, e accettare così di includere la meraviglia dell’ascolto musicale, con il complesso di emozioni e pensieri che provoca, tra le nostre abitudini quotidiane. Perché ascoltare musica è un atto poetico, sociale e politico, nel senso più alto del termine, che migliora le nostre vite.
Venerdì 17 gennaio 2025, presso l’Auditorium Monteverdi alle ore 21.00 si terrà il concerto inaugurale della decima stagione concertistica di MantovaMusica, con Alexander Romanovsky al pianoforte e musiche di F. Liszt.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano