NOTIZIE
EVENTI
Trieste: presentata la “Pigiama Run”, corsa benefica del 20 settembre per sostenere i…
Lunedì 16 settembre in Sala Giunta è stata presentata in conferenza stampa la "Pigiama Run Trieste", evento sportivo benefico dedicato ai tumori pediatrici. La partenza da piazza Unità d’Italia è fissata alle ore 19 di venerdì 20 settembre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Veronica Galletta nuova ospite sul palco di LeggerMente Next
Al Chioschino di Villa Fabbricotti, Martedì 17 settembre alle ore 18.00 è la scrittrice Veronica Galletta a salire sul palco di LeggerMente Next, per presentare in dialogo con l'eclettico Enrico Pompeo il suo ultimo romanzo, Pelleossa,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Festival delle Culture, gli eventi in autunno e anticipazioni della prossima edizione
Il Festival delle Culture di quest'anno ha esplorato il rapporto tra tutela dei diritti umani e cambiamenti globali, affrontando temi come i cambiamenti climatici, i conflitti e le guerre dimenticate, le comunità accoglienti e i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: “Europe game” un progetto per scoprire l’Unione Europea e i diritti…
Il primo appuntamento sarà il 24 settembre a Cervia, al Parco Lento di Pinarella (ingresso via Emilia), dove si terrà il laboratorio di autocostruzione "Costruire i Diritti Fondamentali", rivolto a bambini e famiglie. I partecipanti si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: “Tramando” il progetto per rendere omaggio, nel cinquantesimo anniversario…
Un gruppo di lettura, un ciclo di conferenze e tre itinerari, inaugurati nel maggio scorso e ancora visibili fino al 6 gennaio 2025 nelle tre sedi museali bolognesi coinvolte, hanno finora caratterizzato il programma dell'iniziativa che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Seconda edizione “Ancona Barocca”, concerti ed incontri culturali
Dal 20 settembre al 30 novembre alla Chiesa del Gesù e Palazzo Ferretti, con una ricca serie di concerti e di incontri culturali trattati da artisti, studiosi, accademici specialisti
#anconabarocca #secondaedizioneanconabarocca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: venerdì 27 settembre torna la “Notte dei Ricercatori” per favorire…
Venerdì 27 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: da venerdì 27 settembre parte la seconda edizione di “Spetialis. Festival della…
Con oltre trenta eventi, Spetialis, la cui direzione artistica è a cura di Donatella Alessi e Giacomo Paolicchi, è una festa della città e per la città grazie alla quale si andrà alla riscoperta delle origini cittadine più antiche, degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Making the invisible visible”: via alla 209^ stagione del Teatro Sociale, oltre…
"Making the invisible visible", rendiamo visibile l’invisibile, è lo slogan e il filo conduttore di una stagione che vuole essere un mix di grandi artisti, di cultura e di bellezza, ma anche di scoperta di tutto ciò che ruota attorno al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: conclusa la seconda edizione della festa dello sport. Migliaia i partecipanti…
Centoventi società sportive coinvolte, migliaia di persone di tutte le età arrivate in centro per testare le varie discipline sportive, sette campioni e quattro società sportive del capoluogo: è questo il bilancio della seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: da mercoledì 18 a domenica 22 settembre sarà visitabile la mostra “In viaggio sui binari…
La mostra, organizzata e curata dall’associazione Amatori del Mondo Ferroviario e inserita nel ricco palinsesto di iniziative promosse nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024 patrocinato dal Comune di Brescia, vuole essere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: venerdì 20 settembre si svolgerà una particolare caccia al tesoro in giro per la città.…
“La formula è la stessa della caccia al tesoro che abbiamo sperimentato con successo ad agosto durante Shopping sotto le stelle – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. Il pubblico ha apprezzato quell’iniziativa e con la stessa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la campagna “Una Vita da Social” all’uso responsabile e consapevole di internet, a cura della…
La più importante campagna itinerante di educazione digitale realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, volta a sensibilizzare i ragazzi all’uso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Palazzo della Cultura, sino al 28 settembre la mostra “Espressionismo astratto…
Palazzo della Cultura, sino al 28 settembre la mostra "Espressionismo astratto 2000" di Sarah Angelico.
#eventi #catania #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: GAM, apre al pubblico la mostra “Converging Figures” di Kelly Akashi per la…
GAM - Galleria d'Arte Moderna di Milano fino all'8 dicembre, ospita "Converging Figures", una mostra dell'artista americana Kelly Akashi, a cura di Bruna Roccasalva.
#eventi #GAM #kellyakashi #convergingfigures #milano #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo Comic Convention, un’occasione per promuovere il territorio
«Con grande entusiasmo accogliamo nuovamente uno degli eventi più attesi e amati della nostra città, la Palermo Comic Convention, giunta alla sua nona edizione». Lo afferma Edy Tamajo.
#eventi #palermocomicconvention #palermo #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Staffetta e partita simbolica, si corre per i bambini in Palestina
3.720 i chilometri che separano Modena e Betlemme tuttavia atleti, appassionati podisti e volontari sono già pronti sulla linea di partenza per alternarsi nella "Staffetta della Stella"
#modena #staffettasimbolica #partitasimbolica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Palazzo Reale apre al pubblico la mostra “Munch. Il grido interiore”
Da sabato 14 settembre al 26 gennaio 2025 Palazzo Reale ospita "Munch. Il grido interiore", un'ampia retrospettiva che celebra Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con un percorso di 100 opere eccezionalmente prestate dal Munch Museum di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: tre giorni di incontri incentrati sul tema della droga, l’iniziativa è intitolata…
"Veronetta è uno dei luoghi più belli della città sempre più al centro delle iniziative dell'Amministrazione – evidenzia l'assessora Stefania Zivelonghi –. Già da oggi per tutto il fine settimana il quartiere sarà animato dalla festosità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024 torna il Salone dell’Auto. Presente anche…
In tema di sostenibilità, tra i veicoli in esposizione, ci sarà anche l'autovettura Tesla Model X elettrica, già in uso, in via sperimentale, alla Polizia Stradale, con tutte le dotazioni e gli allestimenti previsti per i servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Parchi della Salute”, sabato 21 e 28 settembre visite mediche gratuite nei parchi…
Si chiama “Parchi della Salute” l’iniziativa di prevenzione alla salute organizzata dal Consiglio di Zona 3 in collaborazione con SVS Pubblica Assistenza Livorno, che proporrà visite mediche gratuite sabato 21 e 28 settembre nei parchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: tappa della pedalata benefica di Fabio Mariuzzo per la ricerca sull’insonnia fatale
Fabio Mariuzzo, socio dell'Associazione Familiari Insonnia Familiare Fatale - AFIFF, è passato il 13/09/2024 per Verona nel suo viaggio in bicicletta per raggiungerà Bilbao dove ha sede la Fundación Española de Enfermedades Priónicas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Tutto questo dolore” la mostra fotografica che racconta il report di Ciro…
La mostra si articola in tre momenti: il primo documenta l'ingresso in Ucraina, la seconda parte racconta la violenza perpetrata contro i civili, uomini, donne e bambini inermi, la terza ed ultima parte è dedicata agli eroi ucraini. Uomini…
Leggi di più...
Leggi di più...
I-Fest International Film Festival: verrà conferito il premio alla Miglior Sceneggiatura originale…
"Medley", già in anteprima nazionale al Cortinametraggio 2024, proiettato in Piazza del Popolo durante le celebrazioni per il 172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e, recentemente, presentato in un evento speciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Marche nel 2025 ospiteranno il 69esimo Congresso Nazionale degli ingegneri d’Italia
Le province di Ancona e Macerata saranno protagoniste del 69esimo Congresso Nazionale degli Ingegneri d'Italia, che si terrà nei mesi di settembre e ottobre 2025.
#eventi #ancona #macerata #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: 78 giorni dedicati ai lettori, ai libri e alle storie, torna il “Festival delle Storie.…
Oltre 30 operatori del mondo della cultura e dello spettacolo condurranno letture, laboratori, recital con musica dal vivo, spettacoli, conferenze costruiti sul tema scelto di questa edizione, lo sport e lo spirito olimpico. Il Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “il Tempo delle Donne”: all’Università Statale la “Giornata della…
Anche quest'anno il 'Tempo delle Donne', la rassegna evento del Corriere della Sera, ha scelto per la sua anteprima l'Università degli Studi di Milano dove si è celebrata la 'Giornata della parità' dedicata in questa edizione ai talenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Camminando tra gli sport – Festival dello sport veneto” torna domenica 15 settembre a…
Dopo il rinvio dello scorso fine settimana a causa del maltempo, torna domenica 15 settembre a Parco Querini, dalle 10 alle 19, “Camminando tra gli sport – Festival dello sport veneto”, organizzata dall’amministrazione comunale, dall’Asd…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: settembre oristanese, tradizione, arte, religione, spettacolo, musica e sport
Il Settembre oristanese ritorna con una ricca proposta di eventi che, nel solco di una lunga tradizione oristanese, punta a soddisfare tutti i palati. Tradizione, arte, religione, spettacolo, musica e sport.
#eventi #oristano #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze,…
Da venerdì 13 a domenica 22 settembre "Vicenza Si Muove!2 2024" proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale…
"Grazie agli investimenti per l'audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l'assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della…
Un cartellone ricchissimo di titoli, fra prime europee e italiane. Film d’apertura sarà “How to make milions before grandma dies” il film thailandese con il maggior incasso di sempre in Asia, Australia e Nuova Zelanda. Una storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentata la nuova edizione di “Run For Inclusion” la corsa non competitiva che…
L'iniziativa, dopo l'edizione dello scorso anno che ha coinvolto oltre 15mila persone, tornerà il fine settimana del 21 e 22 settembre nel cuore di Milano. Due giorni ricchi di appuntamenti, con l'inaugurazione alle ore 14 di sabato 21 del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: al Museo della Città, sezione d’arte contemporanea, continuano le visite guidate…
Proseguono anche le visite guidate a partenza garantita del sabato pomeriggio per le mostre che coinvolgono gli spazi degli ex magazzini oleari e della Sezione Arte Contemporanea. Le visite guidate sono a cura delle cooperative Itinera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Peek behind the curtain. Mostra personale di Marco Abrate a cura di Chiara Canali
La galleria MA-EC di Milano inaugura la sua stagione espositiva 2024/25 con la mostra personale dell’artista Marco Abrate, intitolata PEEK BEHIND THE CURTAIN, a cura di Chiara Canali e in programma dal 18 settembre al 12 ottobre 2024.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 10 al 13 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “Life Support. La…
La rassegna fotografica, promossa dal gruppo di volontari Emergency di Bari, racconta, attraverso gli scatti esposti, le attività di ricerca e soccorso in mare della nave Life Support, attiva da dicembre 2022 nel mar Mediterraneo centrale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: dal 13 al 15 settembre torna il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in strada.
La nuova edizione, dal titolo 'L'Italia che Gioca', è segnata dalla straordinaria partecipazione di giocatori e giocatrici da tutte le regioni d'Italia. Un avvenimento importante, che registra ogni anno una grande partecipazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jannik Sinner trionfa agli US Open 2024: secondo Slam e storia del tennis italiano
Jannik Sinner vince l'US Open 2024 battendo Taylor Fritz in finale e conquista il suo secondo titolo Slam dopo l'Australian Open. Con 55 vittorie nel 2024, Sinner conferma il suo dominio nel tennis mondiale e segna un momento storico per lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Busto Arsizio: dal 15 al 17 settembre torna BustoFolk 2024, la XXIII Edizione Festival Interceltico
Un evento divenuto una tradizione, con un programma di quattro giorni che unisce musica, danza e cultura, animerà, non solo il suggestivo Museo del Tessile, ma l’intera la città di Busto Arsizio (VA). Tanti suoni, tanti ritmi! Con un ampio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: arte, natura, ambiente. Dal 14 al 22 settembre in programma incontri, concerti, passeggiate…
Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell'arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori,…
Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l'ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l'area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna ‘Matitone 2024: Giochi senza Barriere’ all’insegna…
In programma una serie di attività che spazieranno da giochi inclusivi a spettacoli musicali, con la partecipazione di dj e band locali. Il momento clou della giornata sarà il "Filò del Matitone", una riflessione istituzionale sull'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Trofeo Conad Duino Superstore” domenica 15 settembre la corsa benefica per…
Il "Trofeo Conad Duino Superstore" è una gara podistica regionale FIDAL FVG di 7,5 chilometri nonché una marcia ludico-motoria non competitiva Nordic walking. Per gli amanti dei cani (partecipanti o semplici curiosi) inoltre sarà allestito…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Arena”: la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che porta su alcune…
Il cinema d'autore arriva sulle spiagge di Napoli con "Arena", la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli, a cura del Nest Napoli Est Teatro, con la direzione artistica di Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo. Dal 6 al 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 6 settembre alla Galleria Rossini inaugura ‘11.39 Ri-Creazione’, la…
Inaugura venerdì 6 settembre alle 18.30 alla Galleria Rossini (via Rossini 38) '11.39 Ri-Creazione', la mostra nata dal progetto 'Valigie Digitali', ideato e realizzato da VersoLab APS in collaborazione con Labirinto cooperativa sociale e …
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: da venerdì 6 la quarta edizione di Arte in bottega. 24 formazioni artistiche animeranno vie…
Mancano solo due giorni all’invasione del centro storico da parte delle 24 formazioni artistiche che con le loro 48 performance animeranno vie e piazze per quattro ore di spettacolo non stop. La quarta edizione di Arte in bottega, venerdì 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste cocktail week” dal 9 al 15 settembre in 23 pubblici esercizi del centro…
Nella Sala Giunta del Municipio è stata presentata in conferenza stampa la terza edizione di "Trieste Cocktail Week", manifestazione dedicata alla miscelazione di qualità in programma dal 9 al 15 settembre.
#eventi #triestecocktailweek…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 22 settembre torna “Trento in bici”
Domenica 22 settembre torna “Trento in bici”. Pedalata di 10 km nelle vie della città.
#eventi #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: al Museo Civico “Amedeo Lia” cinque appuntamenti nel mese di settembre dedicati alla…
In occasione della mostra L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour, il Museo Civico “Amedeo Lia” offre alla cittadinanza un calendario di cinque appuntamenti nel mese di settembre con approfondimenti per andare alla scoperta del Grand…
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: all’Italian Pavilion verrà…
"Medley" racconta l'incontro fortuito tra Dario, un giovane poliziotto, e Mariano, un anziano affetto da Alzheimer. In questo racconto intenso, i due protagonisti si immergono nell'intreccio dei propri ricordi, offrendo uno sguardo toccante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, 4 settembre appuntamento dedicato ai giovani: la mostra “Officina del Sole &…
4 settembre appuntamento dedicato ai giovani: la mostra "Officina del Sole & Friends", il "Mercatino dei Libri" e "Incontriamoci".
#eventi #messina #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Monterosso: Pietro Senaldi riceve il 14° Premio giornalistico Cinque Terre
“Sono stato in questa splendida regione per tre mesi – spiega Senaldi – a seguire il caso Toti. Questo riconoscimento lo ritengo un premio al mio lavoro, un impegno che è stato apprezzato e ha adesso un valore giornalistico 'certificato'.…
Leggi di più...
Leggi di più...
81. Mostra del Cinema di Venezia: inaugurato lo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film…
"La Regione del Veneto è protagonista alla 81. Mostra del Cinema di Venezia con il proprio spazio dedicato a tutte le attività per il mondo del cinema e dell'audiovisivo che nascono sul territorio regionale. Il Veneto investe sempre di più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Illustri Festival in Basilica Palladiana con tre esposizioni
Dal 28 giugno scorso Illustri Festival ha acceso la creatività della città esplorando i mille volti della complessità del mondo in cui viviamo.
#eventi #illustrifestival #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese: arriva la prima edizione di “CULTURANDO”, tre giorni dedicati al…
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre, "Culturando" si presenterà alla città con una serie di eventi realizzati in collaborazione con la Biblioteca Civica di Cologno Monzese.
#eventi #culturando #colognomonzese #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: XXIII Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. Dal 4 al 7 settembre il libro torna…
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, giunto quest’anno alla XXIII edizione, e con la V edizione del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.
Definito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: “Un sabato senza lunedì”. Il cortometraggio prodotto e diffuso dai…
Il pubblico potrà vedere il cortometraggio nel pomeriggio di giovedì 12 e la sera di venerdì 13 settembre e potrà assistere ad un dibattito sul tema della sicurezza stradale e sul significato del filmato con il Comandante Provinciale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Festa del Mare 2024”. Saranno numerosi i talk dove si parlerà delle nuove…
La Festa del Mare edizione 2024, che in questo fine settimana animerà Ancona con una lunga serie di iniziative dal Passetto fino al Porto dorico, prosegue sul percorso già tracciato lo scorso anno, che affianca un palinsesto di incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Estate in Città 2024. Gli appuntamenti tra concerti, musei, feste e cinema
Proseguono gli appuntamenti del calendario di Estate in Città 2024: un cartellone di eventi e rassegne di vario genere per animare la città fino a settembre, offrendo la possibilità di scegliere tra iniziative di musica, spettacolo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata Feltria: è il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’, il…
Dal 2 all'8 settembre è il Comune di Macerata Feltria - insieme a Frontone - il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la polizia di stato presenta il…
All'evento di presentazione hanno partecipato, oltre al protagonista del documentario il Vice Ispettore Fiamme Oro Paolo Venturini, il Prefetto di Venezia Darco Pellos, il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, il Dirigente Superiore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurata la mostra “Cronache dal Profondo” al Museo del Mare, visitabile fino…
Cinque giovani artisti (Stefania Delponte, Paola Formica, Chiara Giorgiutti, Maria Luisa Petrarca, Paolo Primon) raccontano con il linguaggio delle illustrazioni alcuni degli aspetti più misteriosi del mare in maniera graduale: dai fondali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: Al via la “Settimana Europea dello Sport 2024”, con la parola d’ordine…
Nata nel 2015, per rispondere alla crisi dell'inattività e per testimoniare che lo Sport e l'attività fisica contribuiscono notevolmente al benessere della collettività, la "Settimana Europea dello Sport" è il massimo evento, a carattere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Alberto: torna il Settembre Santalbertese. Un mese tra natura, cultura ed enogastronomia
Per quanto riguarda le manifestazioni enogastronomiche, fino al 31 agosto, nell'area nei pressi del campo sportivo, si svolgerà Santalbirra, la festa della birra organizzata dall'omonima associazione che propone tutte le sere uno stand…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Estate 2024: gli appuntamenti dal 30 agosto al 5 settembre 2024
Dal 30 agosto all'8 settembre, San Giovanni '50: San Giovanni in Persiceto ritorna alle favolose atmosfere anni '50 e celebra i 10 anni del festival nei fine settimana. Otto band in sei serate, con il raddoppio dei concerti durante i sabati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: “Notte bianca in Montagnola” oltra a concerti, spettacoli e attività sabato 31…
Dopo gli spettacoli live, che termineranno alle 23:30, la serata proseguirà con una serie di attività tra cui concerti acustici, sleeping concert, spettacoli teatrali e di stand-up comedy, proiezioni cinematografiche, installazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in occasione del centenario della nascita di Mario Merz la Galleria d’Arte Moderna…
Il progetto espositivo Mario Merz. Il numero è un animale vivente, attraverso cui la GAM riconferma la continuità della propria mission di approfondire un artista storico di rilevanza internazionale, costituisce un'occasione unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: al Museo della Città venerdì 30 agosto si svolgerà una visita guidata in arabo…
Prossimo appuntamento venerdì 30 agosto alle 18 al Museo della Città in piazza del Luogo Pio a Livorno per una visita guidata, con traduzione in lingua araba. La visita si svolgerà all'interno della sezione d'arte contemporanea che presenta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: manca sempre meno a “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” 2024. Venerdì 30 e Sabato…
In attesa dell'evento, i piccoli e le piccole della città stanno prenotando (sul sito CoccoleSonore.it) i circa 1.000 zainetti de "La 1/2 Notte Bianca dei Bambini" con all'interno disegni da colorare e colori Fibracolor che saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proseguono gli appuntamenti di Trento Aperta: questo weekend numerose attività legate alla natura.
Laboratorio urbano. Sarà l’ultimo laboratorio urbano della stagione quello che si svolgerà venerdì 30 agosto al parco di Gocciadoro a partire dalle 16.30. I bambini dai 5 anni in su potranno divertirsi con l’appuntamento “Racconto”, un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: nella cornice di “Musicalbar” torna il Festival Voci dal Basso tra talk,…
L’obiettivo di Voci dal Basso è proprio quello di ricercare e proporre ogni anno i temi che più stanno a cuore al proprio target, proponendo un momento di aggregazione e confronto che possa dare voce e risonanza ai pensieri, bisogni e idee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo Cello City: dal 1 all’8 settembre torna a Rovigo l’11^ edizione del festival…
Presentata nel Salone d’Onore del Comune di Rovigo, l’11 edizione del festival Rovigo Cello City.
#eventi #rovigocellocity #rovigo #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
66° Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2024: annunciati i dieci finalisti selezionati…
I finalisti saranno valutati dalla giuria di qualità, dalla giuria web celebrity e, novità di questa edizione, da una giuria tecnica formata da discografici, giornalisti e addetti ai lavori. La giuria di qualità sarà diretta da Beppe…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania” la rassegna dedicata a Vincenzo Bellini, dal…
Si comincerà sabato 14 settembre con un grande concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore, il tenore Vittorio Grigolo e l'Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Gianluca Marcianò, per poi andare avanti con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81: Tim Burton apre il Festival, cinque film italiani per il Leone d’oro
Tim Burton apre l'81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, cinque film italiani per il Leone d'oro.
#venezia81 #venezia #cinema #veneto #esteri #timburton
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: il nuovo progetto “Insieme tra musica e parole” userà la musica come strumento…
Il progetto "Insieme tra musica e parole" promosso dall'associazione Musica Solidale Onlus, che dal prossimo ottobre negli spazi di formazione Musica Solidale Lab, nelle sedi in Valverde in via Poloni 16 e a Borgo Trento in via Gian…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, torna l’evento “Arte in Bottega”: dal 6 al 18 settembre 24 formazioni di…
Torna per il quarto anno consecutivo “Arte in bottega”, l’evento che venerdì 6 settembre dalle 18 alle 23 animerà vie e piazze del centro storico, che per tutta la durata dell’evento sarà un’isola riservata ai soli pedoni, rendendo omaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monterosso: domenica primo settembre Pietro Senaldi riceverà il prestigioso Premio Giornalistico…
Il Premio giornalistico Cinque Terre vanta il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Carispezia. Per Senaldi, oltre ad un premio in denaro, anche un cartone di bottiglie di pregiato Sciacchetrà prodotto proprio a Buranco.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montelabbate: dal 26 agosto al primo settembre “Capitale al quadrato” del progetto…
Il programma - dal titolo 'Le Buonenotti della Cultura - offre una ricca proposta tra arte, storia, musica, cinema e letture per i più piccoli; naturalmente luci accese anche su un'eccellenza come la pesca, frutto antico e rinomato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: il 25 agosto in occasione del Livorno Music Festival un concerto dedicato al lirismo e al…
Il 25 agosto alle ore 21:00 al Museo di Storia Naturale preparatevi a stupirvi con la Suite Francese, che apre subito la serata, baroccheggiante e in realtà italianissima per lo stile, in parte dedicata alla sua seconda moglie, rivela un…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Lunedì 26 agosto ore 21.15 “Spettacolo di mentalismo” per la Croce Rossa…
"Notti al Castello" è la rassegna estiva spezzina promossa dall'Amministrazione Peracchini che rappresenta la tradizionale manifestazione culturale sotto le stelle al Museo del Castello San Giorgio in collaborazione con il Museo Etnografico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento: il trio Il Volo registrerà due spettacoli musicali nella Valle dei Templi. Verrà…
Sabato 31 agosto i tre artisti del gruppo - Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble - registreranno lo spettacolo musicale di Natale che andrà in onda, in prima serata su Canale 5, il 24 dicembre, con un repertorio interamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: dal 13 al 15 settembre torna la Notte Bianca tra eventi, spettacoli e musei aperti fino a…
Sono attese oltre 100 mila persone alla Notte Bianca di Vicenza. In questi giorni Comune di Vicenza, Confcommercio Vicenza e Associazione Piazze Beriche si stanno occupando di organizzare al meglio l'evento che per tre giorni, venerdì 13,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: torna venerdì 30 e sabato 31 la “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” l’evento più amato…
Andrea Biancani, sindaco di Pesaro: «Un'idea bellissima, nata 14 anni fa, per raccontare e valorizzare la nostra visione e progettualità di una città a misura dei più piccoli» che ben collima con quella di città turistica, «Le nostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: estate 2024, gli appuntamenti dal 23 al 29 agosto tra festival, spettacoli, concerti e…
Numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2024, ecco le iniziative dal 23 al 29 agosto.
#eventi #cultura #bologna #emiliaromagna #spettacoli #concerti #rassegne #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: al via la settima edizione di “Bari Piano Festival”. Apre Alessandro Taverna con…
Al via la settima edizione di "Bari Piano Festival". Sarà Alessandro Taverna a inaugurare la manifestazione stasera, alle ore 21, sul sagrato della Basilica di San Nicola, con un concerto - recital di grande prestigio. Il giovane virtuoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in occasione del FestivalFilosofia la mostra “Heimat” di Nora Krug e tre…
Attraverso pannelli che riproducono parti di illustrazioni e testi di "Heimat", il visitatore è chiamato non solo a rivivere il viaggio dell'artista tra archivi, biblioteche, mercatini delle pulci e interviste a parenti testimoni della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “La grande medicina interna” il sedicesimo convegno sui comuni problemi di salute dei…
Nella giornata del 4 ottobre verranno trattati, tra gli altri, gli aspetti cardiovascolari e metabolici e affrontate le novità della medicina clinica con un minicorso pratico, casi clinici interattivi e letture. Nella giornata di sabato 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: venerdì 23 agosto il prossimo appuntamento di Musicalbar all’insegna dello sport
“Abbiamo pensato – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, durante la conferenza stampa tenutasi oggi a palazzo Nodai –, di dedicare una serata allo sport e a tutti coloro che rappresentano le varie discipline…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la rassegna estiva di musica, teatro, cinema e animazione fa tappa a Giorgino con lo…
Lo spettacolo è dedicato agli aneddoti e alle musiche legate alla città di Cagliari, per i bambini di tutte le età. In scena ci saranno Antonello Murgia e Fabio Marceddu, alle prese con un pittoresco e variopinto ritratto popolare del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: sabato l’evento per promuovere l’affido familiare
Sabato l'evento per promuovere l'affido familiare. Al parco della Provianda nel quartiere di Veronetta, dalle 18, un'occasione d'incontro per ampliare la partecipazione attiva dei cittadini in aiuto alle famiglie in difficoltà.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Liguria al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli accoglie i visitatori in “Piazza…
Fino al 25 agosto Regione Liguria accoglie i visitatori in "Piazza Liguria", uno spazio espositivo di 150 metri quadrati pensato come un'oasi di relax, dove le bellezze naturali e culturali della Liguria vengono celebrate in ogni loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate calabrese: prosegue il tour del “Peperoncino Jazz Festival 2024”. A Crosia…
Mercoledì 21 agosto alle ore 22 sarà di scena un loro illustre cittadino: Peppe Voltarelli, senza dubbio uno dei cantautori più interessanti della scena contemporanea italiana , il quale ha fortemente voluto che il festival musicale più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via una nuova settimana con Trento Aperta, tra pallavolo e l’apertura straordinaria della…
Domani, martedì 20, e mercoledì 21 dalle 19 alle 21 i cancelli del campo da pallavolo a Meano, vicino alla scuola De Carli, saranno aperti a chi volesse fare due palleggi in compagnia. Il martedì sarà la giornata dedicata agli under 16,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: sono state un enorme successo le due date dei Pooh durante il “Catania Summer Fest…
Entrambi gli spettacoli hanno infatti registrato il tutto esaurito, un risultato che testimonia il legame indissolubile tra i Pooh e il loro pubblico, ma anche l'attrattiva che Catania continua a esercitare su appassionati di musica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
2° Trofeo Silvio Berlusconi, Pier Silvio Berlusconi: “L’affetto dei tifosi e degli italiani è bello…
Serata emozionante al 2° Trofeo Silvio Berlusconi: il Milan sfida il Monza a San Siro, tra ricordi, nuovi acquisti e l'affetto dei tifosi per l'ex presidente.
#trofeo #silvioberluscono #calcio #piersilvioberlusconi #sansiro #monza #milan…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mondolfo: “TRAMANTICI Festival della Fisarmonica” dal 19 al 25 agosto sotto la direzione…
Il Tramantici Festival nasce dalla consapevolezza della ricca tradizione musicale delle Marche, una regione rinomata per la produzione di strumenti musicali di alta qualità e per il talento dei suoi musicisti, che ha dato i natali a celebri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: il “Settembre è Nisseno”, da Noemi a Lucilla: il calendario completo…
Il calendario del "Settembre è Nisseno" è pronto e offre una variegata e ricchissima offerta ricreativa. Dallo sport allo spettacolo, dal concorso di bellezza alla gara sportiva, dalle processioni religiose alla fiera merceologica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un Ferragosto di musei, monumenti e mostre per celebrare la bellezza di Pesaro, Capitale…
Musei, monumenti e mostre: cosa fare a ferragosto a Pesaro? Offerta decisamente large per musei e monumenti, basta seguire le proprie passioni: Palazzo Mosca-Musei Civici con le magnifiche raccolte di ceramica, dipinti e arti decorative su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grazie di Curtatone: 135 artisti di gessetto per celebrare il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il borgo di Grazie di Curtatone (Mantova) è pronto ad ospitare l'Antichissima Fiera delle Grazie (14-18 agosto) e il suo evento clou, il tradizionale Incontro nazionale dei Madonnari (14-15 agosto), che quest'anno giunge alla sua 50esima…
Leggi di più...
Leggi di più...