NOTIZIE
EVENTI
Padova: dal 25 al 29 novembre FéMO “Tech It Easy”
Dal 25 al 29 novembre 2024, l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la settima edizione di FéMO – Festival dell'Espressione Multimediale, quest'anno intitolata "Tech It Easy".
#eventi #cultura #padova #progettogiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: studenti Italiani e Francesi uniti per un cortometraggio Erasmus
Avviene a Modena la collaborazione tra il Venturi e Tournan en Brie su un cortometraggio ambientato nelle due città per il contest "Giffoni movie lab".
#erasmus #francia #collaborazione #cortometraggio #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, Premio Innovazione Sicilia 2024, riconoscimenti assegnati: celebrati i talenti…
Ieri a Palermo nuovi programmi regionali per sostenere startup, favorire l'accesso a fondi e promuovere l'ecosistema dell'innovazione in Sicilia. Giulio Superti-Furga, direttore della Fondazione Rimed, premiato "Innovatore dell'Anno".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: “Codice Rosa”, evento formativo all’Università degli studi di Roma…
Nella giornata di oggi, presso la sala conferenze della Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con sede a Latina in viale XXIV Novembre, si svolgerà l’evento formativo “Il codice rosa: Approccio integrato con…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: torna “La Fattoria in Città” in Piazza Cavour
A La Spezia torna "La Fattoria In Città" con degustazioni, laboratori per bambini, battesimo della sella e attività didattiche per riscoprire la campagna il 24 novembre.
#fattoria #degustazione #laboratori #animali #bambini #laspezia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nasce il Parco delle Associazioni con 1200 alberi
La città di Vicenza apre un’area di 20mila mq, tra prato e piante, ricreando il paesaggio delle campagne venete e promuovendo biodiversità e sostenibilità.
#biodiversità #sostenibilità #alberi #prato #verde #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo: al via il Tuscany Aerial Festival di Contraerea
Ad Arezzo viene presentato il progetto "T.A.F. Tuscany Aerial Festival": formazione, danza aerea e circo sociale per giovani dai 14 ai 35 anni. Premiati gli atleti Veronica Porcellotti e Luca Rossi.
#progetto #danza #circo #giovani #arezzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne
A Ravenna il 23 novembre si svolgerà l'evento "Uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne" con letture e performance per sensibilizzare sul tema. Attesi oltre 200 studenti e cittadini.
#violenza #donne #sensibilizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Festival della Pace, venerdì 22 novembre
Proseguono venerdì 22 novembre le iniziative del Festival della Pace 2024, organizzato da Comune e Provincia di Brescia con il patrocinio del Parlamento Europeo e di Amnesty International.
#brescia #eventi #cultura #festivaldellapace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: 7 milioni per la riqualificazione di teatri e patrimonio culturale
In Emilia-Romagna sono previsti dieci interventi su spazi teatrali pubblici e nove progetti di valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo selezionati attraverso due bandi regionali.
#interventi #restauro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Il progetto VeneTo Stars 2025, annunciato dal Presidente Zaia, coinvolgerà giovani innovatori europei in una sfida sulle tecnologie spaziali e l’economia del mare, consolidando il ruolo del Veneto come hub strategico per l’aerospazio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Premio “La Bella Verona 2024” agli Angeli del Bello per il decoro urbano
Riconosciuta l’instancabile attività dei volontari nell’abbellire e preservare la città di Verona. Cerimonia di premiazione il 30 novembre nella sala Arazzi del municipio.
#volontari #antivandalismo #città #abbellimento #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, alla Classense la mostra “Una montagna di voci” esplora il fascino dell’ambiente montano
Un viaggio a Ravenna tra letteratura, disegni di Luigi Dal Re e attività per tutte le età, per celebrare la bellezza e le sfide della montagna attraverso le collezioni classensi.
#montagna #letteratura #sfide #ravenna #emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, lo “Youth Speak Forum 2024” all’Università: giovani e lavoro al centro del dibattito
Una giornata di workshop e incontri a Brescia per esplorare il futuro del lavoro sostenibile, con ospiti d’eccezione, aziende partner e focus sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
#workshop #nazioniunite #università #agenda2030 #brescia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, i “Ritratti siracusani” di Guy Mandery in mostra all’ex liceo Gargallo
Arriva in città "Ritratti siracusiani", un’esposizione fotografica di 56 scatti, che ritrae gli abitanti nel loro ambiente quotidiano, per raccontare la Siracusa contemporanea e chiudere in grande stile il Festival delle Arti.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Biennale d’Arte di Venezia si avvia alla conclusione
A pochi giorni la conclusione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia dal titolo Stranieri Ovunque, Foreigners Everywhere, che chiuderà i battenti domenica 24 novembre 2024.
#venezia #biennale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Massa Fiscaglia: “Giornata mondiale dell’infanzia”, gli studenti delle scuole primarie…
Dopo il successo dell’incontro del 4 novembre, in occasione del “Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, i bambini della scuola primaria di Massa Fiscaglia hanno voluto invitare di nuovo i “loro” Carabinieri a “salire in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Liguria protagonista al ‘Roots-In 2024’, dedicata al turismo delle radici e alla…
La Liguria è stata protagonista della terza edizione di Roots-IN di Matera, la due giorni di networking, formazione e business matching interamente dedicata al turismo delle radici e alla promozione del Made in Italy. L'evento, ha assunto…
Leggi di più...
Leggi di più...
International Street Food 2024: per la prima volta in Sicilia con tappa a Trapani
L'International Street Food, la più grande manifestazione itinerante dedicata al cibo di strada in Italia, arriva per la prima volta in Sicilia. La 136ª tappa dell'8ª edizione si terrà a Trapani, in Piazza Vittorio Emanuele, dal 18 al 21…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra “Le scuole che fanno cultura” al Teatro Sperimentale
Il 26 e 27 novembre, il Teatro Sperimentale di Pesaro ospiterà “Le scuole che fanno cultura”, un'iniziativa che unisce istituti scolastici, amministrazione comunale e la Rete #Responsabilità per celebrare i vent’anni del Marconi School…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Feminin Pluriel raccoglie 20.000 euro per orfani di femminicidio e periferie di Napoli
Un evento benefico organizzato da Feminin Pluriel Italia, ha raccolto 20.000 euro a favore di Edela, che supporta gli orfani di femminicidio in Italia, ed Est(ra)Moenia, impegnata nella riqualificazione delle periferie napoletane.
#evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “This is Me” porta la danza al servizio della pace e del dialogo tra i popoli
Al Teatro AncheCinema di Bari, il 24 novembre, 200 giovani danzatori e ospiti internazionali celebrano il Mediterraneo come spazio di incontro e collaborazione attraverso spettacoli, premi e messaggi di pace.
#danza #spettacoli #pace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta, Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23…
Apre a Caltanissetta la mostra di Salvatore Pizzo con opere sperimentali e provocatorie, tra istallazioni e collage, per raccontare il malessere sociale e l’umanità. Aperta fino al 23 novembre 2024.
#mostra #salvatorepizzo #arte #sociale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Tre giorni di eventi dedicati al Cinema nella città di Messina, con convegni e proiezioni, tra cui l'anteprima cittadina di Il giudice e il boss e la celebrazione dei 70 anni del Lux.
#cinema #proiezioni #anteprima #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, RAC Festival 2024/2025: Teatro, Circo e Innovazione tornano in città
Dal 21 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, il TRAC Festival torna a La Spezia per la sua seconda edizione, trasformando i giardini storici della città in un centro pulsante di arte e spettacolo.
#trac #festival #arte #laspezia #liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto celebra il genio e l’innovazione
Il 30 novembre, porte aperte alle sedi del Consiglio regionale toscano con visite guidate, concerti, mostre e degustazioni gratuite per il venticinquesimo anniversario della Festa.
#anniversario #festa #visite #firenze #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo, Casa Galimberti celebra i 150 anni dell’Impressionismo con un ciclo di incontri
Tre appuntamenti gratuiti per esplorare il movimento impressionista e il suo legame con il territorio culturale locale, dal 21 novembre al 5 dicembre a Cuneo.
#impressionismo #arte #mostra #cuneo #piemonte #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, grandi scoperte in Valfurva: le incisioni rupestri più alte d’Europa
Sono state scoperte nel Parco dello Stelvio in Valfurva incisioni rupestri risalenti a oltre 3.000 anni fa, le più alte d'Europa. Un ritrovamento unico che racconta la presenza umana nell’età del Bronzo a oltre 3.000 metri.
#scoperte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: l’Arte che include torna per la II edizione
Dal 20 al 22 novembre a Ravenna, laboratori, spettacoli e incontri celebrano l’inclusione sociale attraverso arte e teatro, rendendo cultura e bellezza accessibili a tutti con lo spettacolo l'Arte che include.
#teatro #inclusività #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inside Van Gogh: la grande mostra multimediale a Teramo
Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025, L'Arca a Teramo ospita un'esperienza immersiva unica nel suo genere, offrendo ai visitatori un viaggio straordinario nel cuore delle opere di Vincent Van Gogh.
#vangogh #arte #mostra #teramo #abruzzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 3000 alberi per due nuovi polmoni verdi al Bosco del Quarelo
Sabato 23 novembre il Comune, Alì supermercati e WOWnature insieme per la messa a dimora collettiva, arricchendo la città di Vicenza di nuovi spazi verdi e migliorando la qualità dell'aria e la biodiversità locale.
#supermercati #alberi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ruvo di Puglia, al via la stagione 2024/2025 del Nuovo Teatro Comunale
Un inizio ricco di eventi per il Nuovo teatro Comunale a Ruvo di Puglia, con laboratori teatrali per bambini e adolescenti, il concerto "Schiaccianoci Swing" e il primo appuntamento del ciclo dedicato al cinema americano.
#teatro #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento celebra il volontariato con eventi e spettacoli speciali
Trento all'insegna del volontariato, crea un evento che farà vivere il concerto di mille coristi, il passaggio di consegne a Mechelen e lo spettacolo sensoriale “Ti sento” in città.
#volontariato #spettacolo #coro #trento #trentino #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia un nuovo bando per il sostegno delle startup giovanili
Con 78.000 euro di finanziamenti, il Comune di Ancona supporta l’avvio e lo sviluppo di nuove imprese giovanili, dopo il successo della fiera StartAn 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 persone e 46 realtà espositrici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza: “Insieme a Natale” 2024, musica e atmosfere festive nei quartieri e piazze
Dal 23 novembre al 6 gennaio, Monza si prepara a vivere un Natale ricco di eventi con la manifestazione "Natale Insieme 2024". Il programma include musica, cori, spettacoli per famiglie, e decorazioni natalizie che coinvolgeranno l'intera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Giunta regionale stanzia quasi 5 milioni per i voucher Prima Infanzia
L'assessore Lanzarin annuncia il sostegno alle famiglie e i bambini nei nidi, con voucher che variano da 900 a 1.300 euro grazie all'introduzione del "fattore familiare" per il calcolo delle agevolazioni.
#sussidio #famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: Omar Sosa & Trilok Gurtu in prima assoluta con “Two Roots” a teatro
Il 23 novembre al Teatro Sociale va in scena la Stagione Jazz con il concerto che unisce le sonorità di Cuba, India e Africa, un evento unico che mescola jazz, world music e tradizioni musicali globali.
#jazz #teatro #cuba #cremona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: presentazione del catalogo della mostra “Giuseppe Bergomi. Sculture 1982/2024”
Il 19 novembre 2024, al Museo di Santa Giulia, si presenta il catalogo della mostra dedicata all'artista bresciano Giuseppe Bergomi, con interventi dei critici d'arte e dell'autore stesso.
#mostra #arte #autore #brescia #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentazione del libro “Terra irredenta, terra incognita” di Fabio Todero
Il 20 novembre a Palazzo Gopcevich, Fabio Todero esplora nel suo volume l'irredentismo adriatico durante la Prima guerra mondiale, raccontando la complessa storia della Venezia Giulia tra conflitti, multiculturalismo e memorie collettive.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: al via il progetto “Questo non è un autobus” e lo spettacolo…
Il Comune di Trieste presenta un'iniziativa educativa unica con un bus-laboratorio immersivo in Piazza Verdi e uno spettacolo teatrale per le scuole, dedicati a prevenzione e consapevolezza su temi come violenza, legalità e disagio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia accede alla fase 2 degli Emblematici Maggiori con il progetto “La Legacy di Capitale…
Il Comune di Brescia ha ottenuto l'accesso alla Fase 2 del bando Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo con il progetto triennale "La legacy di Capitale italiana della cultura: un piano strategico di welfare culturale. Dal Teatro Romano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Festa dell’albero, la Regione dona 5300 alberi di olivo alle scuole siciliane
Il 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, la Regione Siciliana celebra la Festa dell'Albero con un gesto simbolico per valorizzare il patrimonio naturale regionale. L'assessorato all'Agricoltura distribuirà 5300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siculiana: al via A.S.T.R.O., la mostra su Ayrton Senna per Agrigento Capitale della Cultura 2025
Dal 23 novembre 2024, la Torre dell'Orologio di Siculiana ospiterà "A.S.T.R.O. - Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini", un'esposizione unica che celebra il legame tra il mito della Formula 1 e la terra siciliana di Senna.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, successo per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Un’edizione da record per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, che ha visto 14 serate quasi sold out, 213 artisti in scena, e una partecipazione ampia, con un pubblico giovane e numerosi studenti.
#teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con eventi e nuove piantumazioni
Dal 19 al 24 novembre, incontri, piantumazioni e laboratori a Padova dedicati al patrimonio arboreo per una città più verde e sostenibile.
#alberi #natura #greenday #padova #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, Europe Game: laboratori sui diritti europei alla scoperta dell’Unione
Si svolgeranno a Ravenna i laboratori interattivi sul Green Deal e i diritti fondamentali europei: con appuntamenti il 20 e 26 novembre, attraverso il metodo LEGO® e la Human Library per promuovere inclusione e conoscenza.
#unione #europea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: oltre 40.000 persone alla 135° tappa dell’International Street Food
La 135° tappa dell'International Street Food ha registrato un enorme successo a Caltanissetta, con oltre 40.000 visitatori che hanno affollato Viale Regina Margherita per gustare specialità italiane e internazionali.
#streetfood #fiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: al via l’innovazione tecnologica negli Uffici Giudiziari del Trentino-Alto…
La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol ha firmato un Protocollo d'Intesa con il Ministero della Giustizia per l'implementazione di soluzioni tecnologiche negli uffici giudiziari.
#protocollo #intesa #trento #trentinoaltoadige #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: debutta in Sicilia l’8ª edizione dell’International Street Food
Dal 15 al 17 novembre a Caltanissetta arriva l'8ª edizione dell'International Street Food, i migliori cibi di strada italiani e internazionali. Evento ideato da Alfredo Orofino, con specialità da tutto il mondo.
#cibo #fiera #streetfood…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: nasce ArtiVer, nuova rete per promuovere l’arte contemporanea
Approvato il protocollo per una rete pubblico-privata che coinvolge Comune e realtà culturali; fra gli obiettivi, riportare le mostre a Palazzo Forti e creare nuovi spazi espositivi in città.
#arte #protocollo #rete #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: al via il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera al Teatro Electra
Dal 17 novembre al 28 dicembre sei concerti ad Iglesias con artisti internazionali. Si inizia con "Viaggio d'inverno" di Schubert, interpretato dal baritono Grünwoldt e dal pianista Rucli.
#concerti #musica #pianoforte #artisti #iglesias…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: tram, il video in time lapse della realizzazione del sottopasso pedonale di Borgo Panigale
Nel video le immagini delle 50 ore nelle quali è stata realizzata la fase principale del sottopasso pedonale che collegherà il parcheggio d'interscambio e la zona degli uffici del deposito con il capolinea della Linea rossa del tram posto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, alla Mole la prima edizione di “Fiera Marche – Opportunità…
Dal 19 al 21 novembre, ad Ancona, una tre giorni dedicata alle opportunità formative e lavorative per giovani e cittadini marchigiani grazie ai fondi europei, con incontri, workshop e dialoghi con istituzioni.
#lavoro #opportunità #europa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone: “I tesori del gusto” celebra le eccellenze culinarie locali
Domenica 17 novembre, Frosinone Alta ospita una giornata di degustazioni con prodotti tipici di oltre 20 aziende, per valorizzare il patrimonio enogastronomico e rafforzare il senso di comunità.
#gastronomia #prodotti #tipici #frosinone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Partecipazione del Vice Ministro Cirielli alla COP29 di Baku
Il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli ha partecipato agli eventi della COP 29 di Baku, promuovendo le azioni dell'Italia per la resilienza e la cooperazione internazionale sul clima.
#italia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: settimana nazionale Nati per Leggere, per il diritto alle storie dei più piccoli
In occasione della Settimana Nati per Leggere, dal 16 al 24 novembre, eventi e letture nelle biblioteche lecchesi per promuovere la lettura in famiglia e celebrare i diritti dell’infanzia.
#infanzia #lettura #famiglia #lecco #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, festa della “Vidua Vidue” per ricordare la liberazione dall’Assedio Saraceno
Il 15 e 16 novembre, i "Cavalieri di San Nicola" celebrano la storica festa con incontri e rievocazioni per mantenere viva la memoria dell'evento e il legame tra Bari e Venezia.
#rievocazione #liberazione #venezia #bari #puglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “100 progetti software per la Città di Trento”: premiati gli studenti per le…
Alla premiazione "100 progetti software per la Città di Trento," giovani ingegneri informatici hanno presentato soluzioni per segnalare disservizi urbani e monitorare impianti fotovoltaici, contribuendo alla smart city.
#app #contest…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Sguardi Civici” racconta il quartiere San Faustino con una mostra fotografica
Sabato 16 novembre al Direzionale 70 di Modena, visita guidata gratuita e laboratorio tipografico per esplorare il passato e il presente di San Faustino attraverso foto storiche, scatti contemporanei e immagini d’archivio.
#visita #onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, primo meeting di tuffi: “Trofeo Città di Trieste” alla piscina Bruno Bianchi
Il 16 e 17 novembre, giovani atleti italiani e stranieri si sfidano nel primo evento internazionale di tuffi post Covid a Trieste, con l'oro europeo Noemi Batki come madrina e ospiti di spicco.
#tuffi #atleti #gara #sport #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: visita del Governatore della Florida a Palazzo Lombardia per rafforzare i legami con la…
Il presidente Fontana ha accolto Ron DeSantis, governatore della Florida, firmando un memorandum di collaborazione scientifica tra l’Istituto Besta e la Florida International University per potenziare i rapporti tra Lombardia e USA.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: innovazione e networking a StartAn, la fiera nazionale delle Startup
Oltre 1.400 partecipanti alla fiera di Ancona che unisce startupper, influencer e studenti per discutere di imprenditoria e tecnologie avanzate, con aree expo, robotica e tavole rotonde su sviluppo e sostenibilità.
#startup #influencer…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: dal 22 al 24 novembre torna il Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Il Festival dei Circoli del Cinema, promosso dal Cineforum Orione, celebra la cultura cinematografica con un ricco programma di eventi, tra cui un convegno sui cineclub, la premiazione del miglior documentario italiano e proiezioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: al Salone degli incanti la mostra dedicata a Steve McCurry “Sguardi sul Mondo”
La mattina del 14 novembre al Salone degli Incanti, alla presenza del vicesindaco, Serena Tonel, dell'assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, del Direttore operativo di PromoTurismo FVG, Iacopo Mestroni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, successo per il Festival Orientamenti: 40.000 presenze e incontri con star come Magnini,…
La 29ª edizione del Festival Orientamenti ha visto un'affluenza record di 40.000 persone nella prima giornata, con eventi sold out tra cui quelli con testimonial di fama come Filippo Magnini, Roberto Vecchioni e Debora Massari.
#festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: aumentano le borse di studio Aliseo per l’anno accademico 2024/2025
Per il prossimo anno accademico, Aliseo destina oltre 16 milioni di euro a 4.085 studenti liguri, con un incremento del 12,85% rispetto al 2023/2024. Le borse coprono spese di studio, alloggio e ristorazione, supportando studenti locali,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara il laboratorio “Le meraviglia del rame”
Si intitola "Le meraviglie del rame" il laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni al Parco archeologico della Terramara di Montale.
#cronaca #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tra natura e cultura”: al via la rassegna per scoprire il Municipio IV di Bari
Dal 15 novembre al 15 dicembre, il Municipio IV di Bari ospita la prima edizione della rassegna "Tra natura e cultura", un'iniziativa che punta a valorizzare il territorio attraverso visite guidate, eventi musicali, laboratori e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, venerdì 15 novembre: annuncio del vincitore della 61ª edizione del Premio Settembrini
Il Premio Settembrini, dedicato alla narrativa breve, celebra la sua finale a Venezia con la proclamazione del vincitore tra i finalisti Helena Janeczek, Luca Ricci e Michele Orti Manara, al Teatro Toniolo di Mestre.
#premio #settembrini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la mostra “Com’eri vestita?” contro la violenza di genere arriva alla…
Dal 18 al 21 novembre, l'esposizione a Verona educa i giovani a riflettere sulla violenza di genere, sfidando gli stereotipi che colpevolizzano le vittime in base al loro abbigliamento. Ingresso gratuito e visite guidate a cura degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, “The Other Side of Art”: il festival dedicato alla street dance
Il 16 e 17 novembre, il nuovo evento promosso da Progetti per la danza porta ad Arezzo contest, masterclass e laboratori di street art, con il supporto dell'assessorato allo sport e politiche giovanili.
#streetdance #danza #contest…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: torna Piano City per la 15ª edizione, dal 23 al 25 maggio 2025
Il festival Piano City MIlano celebra il pianoforte con concerti gratuiti in tutta la città, dalle abitazioni private ai parchi, e apre la call per pianisti e spazi fino al 22 dicembre 2024.
#pianoforte #musica #festival #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al via la XX edizione del Festival di Musica da Camera
Il Festival Musica da Camera celebra 20 anni con concerti di solisti internazionali, giovani talenti e masterclass gratuite, valorizzando luoghi storici come la Chiesa di Santa Teresa e la Sala Chopin.
#musica #festival #concerto #napoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: successo per il “Recruiting Day Alberghiero” con 826 candidati e 28 aziende
L'evento "Recruiting Day Alberghiero", organizzato dalla Regione Siciliana, ha offerto 650 opportunità lavorative nel settore alberghiero, favorendo l'incontro diretto tra domanda e offerta di lavoro a Palermo.
#lavoro #opportunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: StartAn, al via la tre giorni dell’imprenditoria giovanile con i big nazionali
StartAn, la fiera delle startup, organizzata dal Comune di Ancona con il sostegno di ANCI, in programma fino a venerdì 15 novembre: una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Capitale italiana della Cultura 2026, le dieci finaliste si incontrano a L’Aquila
Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro omaggia la Golden Age dei Graffiti con ‘EPiK’: un documentario sull’Hip Hop
Domenica 17 novembre, in anteprima a Palazzo Gradari a Pesaro, il documentario 'Epik' racconta l'evoluzione del writing e della cultura hip hop, punto di riferimento per l'arte urbana in Italia.
#documentario #graffiti #hiphop #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Istituzioni e Studenti uniti per ‘esplorare’ la salute mentale
Circa 300 studenti e docenti hanno partecipato all'evento milanese per sensibilizzare sul benessere psicologico, con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione The Bridge.
#salutementale #psicologia #studenti #milano #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lanciati un’app e uno sportello oncologico digitale per il Tumore al Seno
Si inaugura un innovativo servizio online, un'APP e uno Sportello Oncologico Digitale, che offre supporto su fisco, diritti, benessere psicologico e estetico per i pazienti oncologici di Verona e provincia.
#oncologia #supporto #aiuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Musicattraverso”: la nuova stagione sinfonica della FORM conquista le Marche e oltre
La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana presenta la sua nuova stagione "Musicattraverso", con 70 concerti in 23 città, tra Marche e oltre. Direttori e solisti internazionali, danza e cinema si intrecciano in un programma che celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fontana inaugura l’anno accademico alla Bicocca, un modello di università moderna
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto l'anno accademico 2024-2025 alla Bicocca, esaltando l'ateneo come esempio di eccellenza e connessione con il territorio.
#bicocca #università #ateneo #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Le connessioni del silenzio”: l’arte di Tullio Fantuzzi in mostra
Dal 17 novembre all'8 dicembre, la Sala Comunale d'Arte di Trieste ospita una personale antologica di Tullio Fantuzzi, un viaggio visivo attraverso paesaggi evocativi e silenziosi.
#mostra #arte #viaggio #trieste #friuliveneziagiulia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Job Revolution a Trento: nuove prospettive per i giovani nel mondo del lavoro
Il progetto "Job Revolution. Le nuove regole dei giovani" parte a Trento con un ciclo di incontri pubblici e laboratori pratici per esplorare benessere, imprenditorialità, parità e nuove carriere. Un'opportunità per riflettere su come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Autunno aretino contro la violenza di genere: un mese di eventi al femminile per sensibilizzare
Dal 17 novembre al 15 dicembre, Arezzo ospita una serie di iniziative per sensibilizzare sulla violenza contro le donne, con mostre, concerti e spettacoli. Il clou sarà il 25 novembre al Teatro Petrarca con "Carmen - L'ultimo incontro", una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mi sono scordato di te. Mostra di Giulio Galgani alla MA-EC Gallery si Milano.
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18, presso la sede della MA-EC Gallery in Palazzo Durini a Milano (via Santa Maria Valle 2), s’inaugura la personale Mi sono scordato di te dell’artista Giulio Galgani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: al via il progetto “Invecchiare bene? Una sfida possibile” con incontri pubblici…
Il progetto, realizzato dall'Università di Padova e dal Comune, propone una serie di incontri per sensibilizzare sull'invecchiamento attivo, affrontando temi come la prevenzione, la cura di sé e gli aspetti legali, con eventi nei quartieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: convegno “Red Flag” per prevenire il cyberbullismo al “Don Giussani…
Il progetto "Insieme è meglio", finanziato dalla Legge 234/2021, parte ad Ascoli Piceno con un convegno sul cyberbullismo, coinvolgendo scuole, famiglie e istituzioni locali per sensibilizzare sulla prevenzione e formazione su questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: 4,8 milioni per il Centro di Ricerca su Sport e Riabilitazione al Politecnico di Lecco
La Regione Lombardia finanzia con 4,8 milioni la creazione di un innovativo centro di ricerca per la riabilitazione sportiva e la medicina personalizzata, integrato nel Polo di Lecco del Politecnico di Milano.
#politecnico #sport #medicina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Festival della Pace: tre eventi per riflettere sulla guerra, l’educazione e la crisi…
Il 12 novembre si apre a Brescia il Festival della Pace con una mostra su Vittorino Chizzolini, la presentazione di un libro sulla strage di Debre Libanòs e una tavola rotonda sulla crisi nel Sahel, con esperti e riflessioni sul tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia…
Apre il 13 novembre a Trieste la Mostra "Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte", che esplora la fotografia astronomica con immagini di grande valore scientifico e artistico, focalizzandosi sullo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato il 162° Anno Accademico del Politecnico di Milano: tra innovazione e inclusività
Il Politecnico di Milano ha inaugurato l'11 novembre il suo 162° Anno Accademico. Dopo il consueto bilancio dedicato alle attività e ai risultati conseguiti, la Rettrice si è focalizzata sul tema dello sport, sul suo ruolo formativo e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
VANITY FAIR STORIES 2024: il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, al Teatro Giorgio…
Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, torna in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, sabato 23 e domenica 24 novembre.
#vanityfairstories #exploretheunexpected #milano #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Creatività digitale, due giornate di incontri e laboratori
"Creatività digitale: codice umano e linguaggi artificiali": l'appuntamento è a Palazzo Rasponi dalle Teste il 22 e il 23 novembre con la consulenza scientifica di G-Lab S.r.l. Impresa Sociale della Fondazione Golinelli.
#ravenna #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: la settima edizione del Festival dei Sapori
Si rinnova per la settima edizione il Festival dei Sapori, l'annuale appuntamento organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Brescia per far conoscere ai cittadini e ai turisti le eccellenze enogastronomiche della città e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada, 170 i premiati
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell'ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della 'Giornata Regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Cinema racconta la realtà in tutte le sue sfaccettature contemporanee con il…
Dal 14 al 17 novembre al Cinema Astra di Modena, il Viaemili@docfest porta in sala documentari su migrazioni, femminismo, salute mentale e ambiente, con incontri con registi e autori.
#migrazione #femminismo #realtà #contemporaneo #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: rischi e opportunità del digitale per i più giovani, Fondazione Benedetta D’Intino affronta…
Vivere lo spazio digitale. Rischi e opportunità per la crescita di bambini e adolescenti, è questo il titolo dell’incontro di Bookcity organizzato dalla Fondazione Benedetta D’Intino. L'evento si terrà domenica 17 novembre alle ore 10.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: recupero del Patrimonio Abitativo Pubblico per soluzioni abitative sostenibili, due i…
I progetti di rigenerazione urbana nel quartiere Carmine e in Contrada Sant’Urbano di Brescia sono vincitori del bando regionale e offrono soluzioni abitative temporanee e permanenti a canoni accessibili.
#rigenerazione #urbana #quartieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, “Ossi di Seppia”: la mostra fotografica di Luigi Tazzari…
Dal 15 novembre al 15 dicembre, la sala mostre di via Berlinguer a Ravenna ospita una potente rassegna fotografica che indaga l'inquinamento marino attraverso le immagini di plastica e rifiuti spiaggiati. Un invito alla riflessione critica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Fieracavalli: grande festa di pubblico per le finali del circuito Masaf
Grande successo la mattina del 9 novembre per le gare di salto in libertà del circuito MASAF al Fieracavalli, un evento che ha attirato un vasto pubblico, segnando un momento importante per la promozione del settore ippico anche tra…
Leggi di più...
Leggi di più...