Navigazione Categoria
Cinema
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva del cinema italiano si è spenta a 87 anni
È morta a 87 anni Claudia Cardinale, diva del cinema italiano e mondiale. Una carriera tra capolavori, premi e impegno civile.
Leggi di più...
Leggi di più...
È morto Robert Redford: addio a una leggenda di Hollywood tra fascino, impegno civile e cinema…
È morto Robert Redford, leggenda di Hollywood: attore, regista e fondatore del Sundance Festival. Aveva 89 anni, lascia un’eredità immortale nel cinema.
Leggi di più...
Leggi di più...
Tropea Film Festival 2025: il borgo calabrese celebra Ugo Tognazzi e apre al cinema giapponese
Il Tropea Film Festival 2025 fino al 20 settembre con un programma ricco di cinema, musica e incontri. Omaggi a Ugo Tognazzi e Pasolini, focus sul Giappone contemporaneo, anteprime, retrospettive, grandi ospiti e il red carpet finale con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, premiati i cortometraggi delle scuole sulla violenza contro le donne
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 si è conclusa la seconda edizione del concorso “Da uno sguardo”, promosso dai Ministeri, che premia i cortometraggi realizzati da studenti sul tema della violenza contro le donne. Oltre 240 lavori,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 2025: premiati i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 saranno premiati i cortometraggi vincitori del concorso scolastico “Da uno sguardo”, promosso dai ministeri di Istruzione, Pari Opportunità e Cultura. Cinque i lavori selezionati, più due menzioni, per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81, lo Spazio Regione Veneto diventa vetrina dei giovani con “Sguardi Giovani: idee in…
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 debutta “Sguardi Giovani: idee in movimento”, rassegna di cortometraggi degli studenti delle scuole venete. Un’iniziativa della Regione Veneto per valorizzare la creatività, l’educazione e i linguaggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, cinema all’aperto nei quartieri: torna la rassegna estiva gratuita
Torna a Verona la rassegna di cinema all’aperto 2025, con dieci proiezioni gratuite nei quartieri della città, dalle commedie leggere ai film d’autore internazionali. Spazi aperti, ingresso libero fino a esaurimento posti e un’occasione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cinema dietro le quinte”: otto incontri a Livorno con chi il cinema lo fa davvero
A Livorno otto appuntamenti per scoprire il cinema dietro le quinte con protagonisti del settore, tra talk, backstage e proiezioni sotto le stelle.
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria Movie Film Festival 2025: cinema, musica, industria e futuro per la sesta edizione a…
Torna il Calabria Movie Film Festival: dal 28 al 31 luglio 2025, Crotone ospita la sesta edizione con corti italiani e internazionali, ospiti speciali, musica live e formazione professionale con The Industry Club. In giuria Aurora Ruffino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Summer Fest a Catania: Parte stasera la rassegna gratuita CineAmatografo con “I Vicerè” sotto il…
Al via stasera a Catania la rassegna gratuita CineAmatografo - Martedì al cinema, parte del Summer Fest promosso dall’Amministrazione Trantino. Primo film in programma “I Vicerè” di Roberto Faenza. In parallelo, spettacolo teatrale “Uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Sicilia cofinanzia con 4 milioni progetti cinematografici e audiovisivi
La Regione cofinanzia produzioni cinematografiche e audiovisive con quasi 4 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. 15 progetti selezionati puntano a rafforzare l’industria locale, promuovere la cultura e favorire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile risata del cinema italiano
È morto Alvaro Vitali, storico attore della commedia all’italiana, celebre per il personaggio di Pierino e per la sua risata inconfondibile. Ha segnato un’epoca con oltre 150 film, diventando simbolo del cinema popolare italiano.
Leggi di più...
Leggi di più...
FILMING ITALY: Il Cinema incontra l’Arte – A Roma due giornate uniche tra grande schermo e…
Roma, 16 e 17 giugno 2025 – Il Pantheon e l’Ara Pacis diventano palcoscenico d’eccezione per un dialogo tra cinema e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Taormina Film Fest 2025: Torna il grande cinema dal 10 giugno con star internazionali e omaggio alle…
Dal 10 al 14 giugno 2025 torna il Taormina Film Fest: grandi star, film in concorso, premi speciali e una dedica alle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bandi Cinema 2025: La Giunta regionale approva i nuovi criteri per il sostegno all’audiovisivo in…
Approvati i nuovi criteri per i Bandi Cinema 2025 della Regione Sardegna. Previsti 3,1 milioni di euro per lungometraggi, corti, sceneggiature e distribuzione. Novità per le spese ammissibili, incentivi a giovani registi e opere dirette da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Val Kilmer: l’attore iconico di Top Gun, Batman e The Doors si spegne a 65 anni
Val Kilmer, iconico attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto a 65 anni. La storia della sua carriera e l'impatto nel mondo del cinema.
#ValKilmer #cronaca #Hollywood #attore #cinema #LosAngeles #film #TopGun #Batman…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Festival Corti da Sogni 2025. 60 cortometraggi da tutto il mondo
Le proiezioni inizieranno al Cinema Mariani nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 aprile, per poi proseguire dal 9 al 12 aprile al Teatro Rasi di Ravenna. Durante le 6 giornate saranno proiettati 60 cortometraggi provenienti da 21 paesi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “FuoriBif&st – La città si veste di cinema”. Stamattina la…
Dal 22 al 29 marzo, per la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, la città intera diventerà un set a cielo aperto con il FuoriBif&st, il cui programma prevede oltre 100 eventi promossi da diversi operatori commerciali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2025: Trionfi, Sorprese e Momenti Indimenticabili della Cerimonia
I vincitori degli Oscar 2025, con il trionfo di "Anora", performance emozionanti e la celebrazione del cinema internazionale #Oscar2025 #PremiOscar #Anora #Cinema #Hollywood #MigliorFilm #OscarVincitori #ZoeSaldana #MikeyMadison…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2025: Il trionfo di Sean Baker e il successo di Anora
Oscar 2025: Sean Baker e Anora dominano la notte degli Oscar con quattro premi, eguagliando Walt Disney.
#Oscar2025 #Anora #SeanBaker #premi #LosAngeles #Hollywood #cinema #eventi #spettacolo #performance
Leggi di più...
Leggi di più...
Eleonora Giorgi si è spenta a 71 anni: il cinema italiano piange una delle sue icone
È morta Eleonora Giorgi, attrice di Borotalco e icona del cinema italiano. La sua storia, i suoi successi e la battaglia contro la malattia
#eleonoragiorgi #cinema #spettacolo #cultura #ricordo #cinemaitaliano #Roma #icone
Leggi di più...
Leggi di più...
Addio a Gene Hackman: l’attore due volte premio Oscar trovato morto con la moglie nella loro casa di…
Addio a Gene Hackman: l'attore due volte premio Oscar è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe insieme alla moglie Betsy Arakawa. Un’icona del cinema che ha lasciato il segno con ruoli indimenticabili.
#GeneHackman #premiooscar…
Leggi di più...
Leggi di più...
75° Festival del cinema di Berlino: Reflection in a Dead Diamond il film in concorso con la…
Scopri Reflection in a Dead Diamond, l’unico film italiano in concorso al 75° Festival del cinema di Berlino, co-prodotto da Dandy Projects di Simona Pelliccioli. Un viaggio tra cinema d’autore, emozioni visive e una storia di riscatto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isabella Rossellini e il viaggio verso gli Oscar 2025: l’omaggio ai genitori e la vita tra il…
Oscar 2025: Isabella Rossellini nominata come miglior attrice non protagonista per "Conclave". Un traguardo atteso, accompagnato da emozionanti ricordi personali.
#Oscar #IsabellaRosellini #attrice #cinema #eventi #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Il film palestinese “From Ground Zero” distribuito da Revolver nella short list degli Oscar
Il film From Ground Zero entra nella short list dei candidati agli Oscar 2025. La pellicola palestinese è distribuita in Italia da Revolver, e la short list è stata annunciata ieri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
#oscar…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buio come il cuore, un thriller che esplora l’oscurità dell’animo umano
Il 12 dicembre debutta sul grande schermo “Buio come il cuore”, un nuovo thriller diretto da Marco De Luca, regista romano che vive e lavora a Londra e co-scritto con il critico cinematografico Claudio Masenza. Protagonista della storia è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: al Montecatini International Short Film Festival premiato il corto “Ritratto di…
Il corto "Ritratto di Biscotti Bizantini" del regista Matteo Saragoni ha ottenuto un importante riconoscimento all'11° Montecatini International Short Film Festival (Misff), che si è svolto dal 4 al 10 novembre.
#ravenna #misff #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al via l’ottava edizione del Messina Film Festival Cinema & Opera
Il festival, inaugurato il 30 novembre con la mostra di gioielli di Gerardo Sacco per Zeffirelli, propone eventi fino al 7 dicembre, con proiezioni, concerti dal vivo e incontri con grandi nomi del cinema e dell'opera.
#festival #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari al cinema per l’ambiente: un viaggio tra biodiversità e sostenibilità
La rassegna "Sostenibilità in autunno" prosegue con le proiezioni di film e documentari per sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, dalla biodiversità ai cambiamenti climatici, con eventi gratuiti a partire dal 29 novembre.
#cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste ospita il Palaeomovies Film Fest 2024
Trieste e il Palaeomovies Film Fest: documentari, laboratori e anteprime per scoprire la preistoria al Museo Civico di Storia Naturale.
#preistoria #museo #film #storia #trieste #friuliveneziagiulia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Tre giorni di eventi dedicati al Cinema nella città di Messina, con convegni e proiezioni, tra cui l'anteprima cittadina di Il giudice e il boss e la celebrazione dei 70 anni del Lux.
#cinema #proiezioni #anteprima #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: dal 22 al 24 novembre torna il Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Il Festival dei Circoli del Cinema, promosso dal Cineforum Orione, celebra la cultura cinematografica con un ricco programma di eventi, tra cui un convegno sui cineclub, la premiazione del miglior documentario italiano e proiezioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, alla Casa del Cinema la mostra fotografica sul film di Paola Cortellesi “C’è…
Inaugurata ieri la mostra "C'è ancora domani, sempre", con gli scatti di Claudio Iannone, incentrata sul film che affronta la violenza di genere. Smeriglio e Baglio: "La politica deve unire per difendere i diritti e promuovere la parità."…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa, anteprima del docufilm “Carmelo Cappello, Il volo di Icaro”: un viaggio tra arte…
Sabato 9 novembre, al Centro Culturale "Mimì Arezzo", la presentazione del documentario che racconta la parabola artistica di Carmelo Cappello, dal Sud al Nord Italia, attraverso interviste e testimonianze di esperti e familiari.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Intervista all’attore Elijah Knight, nel cast della serie tv Miss Fallaci.
L’attore Elijah Knight è presente nel cast della serie tv Miss Fallaci presentata alla Festa del Cinema Roma. Racconta la vita della scrittrice e giornalista Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone, ed è diretta da Giacomo Martelli.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna a Vicenza il Working Title Film Festival: Festival del Cinema del Lavoro
Dal 7 al 16 novembre torna a Vicenza il Working Title Film Festival con eventi, proiezioni e dibattiti sul tema del lavoro in diverse location della città.
#film #festival #lavoro #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sette film legati al Veneto alla Festa del Cinema di Roma
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia il via della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 16 al 27 ottobre. Sono ben sette i lavori legati al Veneto presenti alla Festa del Cinema di Roma.
#venezia #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Cinematica Festival 2024, XI edizione “Morir dal ridere”
Artisti di fama internazionale, eccellenze dell'arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l'innovativo festival dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina Film Festival: Cinema&Opera, la Giuria sarà composta dai registi Fabio Mollo e Anne…
Si definisce sempre di più la nuova edizione del Messina Film Festival - Cinema&Opera che si svolgerà dal 30 novembre al 7 dicembre alla Sala Laudamo e al Teatro Vittorio Emanuele. Il direttore artistico del Festival, Ninni Panzera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano intervista Yuri Buzzi: l’attore nel cast della serie tv Emily in Paris
L’attore Yuri Buzzi è nel cast della serie Emily in Paris accanto a Lily Collins, in streaming su Netflix. L'esclusiva intervista di La Milano all'attore.
#emilyinparis #netflix #lilycollins #serietv #spettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
I-Fest International Film Festival: verrà conferito il premio alla Miglior Sceneggiatura originale…
"Medley", già in anteprima nazionale al Cortinametraggio 2024, proiettato in Piazza del Popolo durante le celebrazioni per il 172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e, recentemente, presentato in un evento speciale…
Leggi di più...
Leggi di più...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale…
"Grazie agli investimenti per l'audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l'assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Arena”: la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che porta su alcune…
Il cinema d'autore arriva sulle spiagge di Napoli con "Arena", la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli, a cura del Nest Napoli Est Teatro, con la direzione artistica di Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo. Dal 6 al 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
81. Mostra del Cinema di Venezia: inaugurato lo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film…
"La Regione del Veneto è protagonista alla 81. Mostra del Cinema di Venezia con il proprio spazio dedicato a tutte le attività per il mondo del cinema e dell'audiovisivo che nascono sul territorio regionale. Il Veneto investe sempre di più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: “Un sabato senza lunedì”. Il cortometraggio prodotto e diffuso dai…
Il pubblico potrà vedere il cortometraggio nel pomeriggio di giovedì 12 e la sera di venerdì 13 settembre e potrà assistere ad un dibattito sul tema della sicurezza stradale e sul significato del filmato con il Comandante Provinciale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81: Tim Burton apre il Festival, cinque film italiani per il Leone d’oro
Tim Burton apre l'81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, cinque film italiani per il Leone d'oro.
#venezia81 #venezia #cinema #veneto #esteri #timburton
Leggi di più...
Leggi di più...
Alain Delon è Morto a 88 Anni: Addio a un’Icona del Cinema Francese e Internazionale
Alain Delon, uno dei più grandi attori della storia del cinema, è morto all'età di 88 anni. Scopri la sua carriera straordinaria, le sue interpretazioni iconiche e l'impatto indelebile che ha lasciato nel mondo del cinema.
#alaindelon…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81: tutti i film del programma
Alberto Barbera, sotto la nuova presidenza di Pietrangelo Buttafuoco, ha rivelato i film in concorso e fuori concorso di tutte le sezioni dell’ottantunesima edizione della Mostra del cinema di Venezia.
#eventi #venezia81…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: il film “The life apart” di Marco Tullio Giordana, girato in città e nella…
Il film "The life apart" (La vita accanto), diretto da Marco Tullio Giordana, sarà presentato fuori concorso al Locarno Film Festival, che si aprirà il prossimo 7 agosto. «Poter veicolare l'immagine di Vicenza attraverso un film d'autore in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la nuova edizione di “Cinemadamare”
A Milano, prende il via la nuova edizione di "Cinemadamare" giunto alla sua 22eisma edizione. Per una settimana, 50 registi, attori e autori racconteranno Milano con i loro short film.
#eventi #politica #cinema #cinemadamare #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, donata alla Bertoliana la preziosa biblioteca cinematografica personale di Mario Calderale
La preziosa biblioteca cinematografica personale di Mario Calderale è stata donata dalla vedova alla Biblioteca civica Bertoliana. Ora oltre 12 mila libri e moltissime riviste potranno essere lette e consultate dai tanti appassionati della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: l’estate 2024 debutta ai giardini ducali
A Modena inizia l'estate 2024 debuttando ai giardini ducali. Un programma ricco di incontri, spettacoli e concerti fino a settembre.
#eventi #musica #spettacolo #teatro #cinema #politica #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
FILMING ITALY: IL CINEMA INCONTRA L’ARTE il 25 e 26 giugno a Roma
Tra Roma e il cinema, l’idillio dura da decenni, penetra nei vicoli storici, monumenti e musei. Il cinema ha aumentato la fama di Roma, mostrando in un numero indefinito di pellicole gli angoli unici e meravigliosi della capitale.
#film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: per nove giorni sarà il paradiso dei cinefili, dal 22 al 30 giugno con 480 film torna…
Per nove giorni sarà il paradiso dei cinefili, dal 22 al 30 giugno con 480 film torna 'Il Cinema Ritrovato'.
#cultura #cinema #bologna #eventi #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Martin Scorsese arriva in Sicilia per realizzare un docufilm su antichi naufragi
Martin Scorsese ha scelto la Sicilia per realizzare il suo prossimo docufilm su antichi naufragi. Le riprese si svolgeranno in alcune città della Sicilia tra le quali: Palermo, Favignana, Pantelleria e tante altre. Inoltre sono previste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, torna la rassegna per la Giornata mondiale del Rifugiato
A Bologna, torna la rassegna per la giornata mondiale del rifugiato dall'11 al 24 giugno con un calendario ricco di incontri, proiezioni, mostre e laboratori animeranno la città.
#eventi #politica #giornatamondialedelrifugiato #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro accoglie la Korean Week: musica, cinema, arte e food alla scoperta della Corea
A Pesaro dal 20 al 23 giugno in concomitanza con la 60esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, accoglie la Korean Week, un evento che porta alla scoperta della Corea attraverso un programma ricco di eventi tra musica, cinema, arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il “Mura Festival”: musica, yoga, cinema e molto altro al bastione di San…
A Verona dal 28 maggio parte la quinta edizione di "Mura Festival", un evento con tante iniziative con musica, yoga, cinema e tanto altro che fa vivere il parco delle mura di Verona.
#eventi #politica #murafestival #bastionedisanbernardino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: proiettato al Cinema Barberini il terzo episodio della serie “I ragazzi delle…
Si è svolta lunedì 20 in anteprima, presso il Cinema Barberini di Roma, la proiezione del terzo episodio della serie "I ragazzi delle scorte", intitolato "Io devo Continuare", dedicato all'agente Emanuela Loi, che il 19 luglio 1992 ha perso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema
Sicilia: ospitati a Siracusa gli Stati generali del Cinema. Schifani: «Sicilia set a cielo aperto, pronti a incentivare anche la formazione di settore».
#sicilia #cultura #cinema #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cannes 77: Sorrentino in Concorso con Lanthimos, Coppola e Cronenberg
Cannes 77 si terrà dal 14 al 25 maggio e vedrà come presidente di giuria Greta Gerwig, regista di "Barbie", il programma presenta Paolo Sorrentino in Concorso con il suo "Parthenope", insieme a Yorgos Lanthimos, David Cronenberg, Francis…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, gli Stati generali del Cinema presso il Castello Maniace: tre giorni di incontri sul…
Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile 2024 presso il Castello Maniace di Siracusa, sull'isola di Ortigia, gli "Stati generali del Cinema", che tratteranno di tax credit, cineturismo e internazionalizzazione, per avviare e alimentare un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2024: Oppenheimer trionfa con sette statuette, ecco tutti i vincitori
Oppenheimer porta a casa ben sette premi Oscar: miglior film, miglior attore protagonista (Cillian Murphy), miglior attore non protagonista (Robert Downey Jr), miglior regista Christopher Nolan, migliore colonna sonora, miglior montaggio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Addio a Gigio Morra, attore di “Un posto al sole”
Morra aveva studiato con Edoardo De Filippo, recitando poi in film diretti da Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Mario Martone e Matteo Garrone. #gigiomorra
Leggi di più...
Leggi di più...
Paolo Taviani, il ricordo di Pupi Avati: «Era ancora pieno di entusiasmo, mi mancherà»
Tra i suoi capolavori: "Padre Padrone" e "San Michele aveva un gallo". Stava per tornare sul set per il suo nuovo film. #paolotaviani #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
È morto Richard Lewis, l’attore aveva 76 anni
Nato a Brooklyn, New York, nel 1947. Nell’aprile dell'anno scorso, l'attore aveva rivelato di convivere dal 2021 con il morbo di Parkinson. #richardlewis
Leggi di più...
Leggi di più...
Gabrielle Scharnitzky nella nuova Serie Tv di Roland Emmerich
L’attrice Gabrielle Scharnitzky è nella nuova serie tv Those about to Die, diretta da Roland Emmerich. La serie esplora un lato dell’antica Roma mai raccontato prima: il business dell'intrattenimento delle masse, che offre agli spettatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2024, quest’anno la diretta su Rai 1, tutte le candidature
La premiazione avverrà nella magica notte degli Oscar che si terrà il prossimo 10 marzo come di consueto dal Dolby Theatre di Hollywood. Dopo un’attenta e lunga selezione da parte dell’Academy, nella giornata di martedì 23 gennaio 2024.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jeremias Amoore nel nuovo film No Way Up: “Il mio ruolo è sfaccettato”
La trama si svolge nell'Oceano Pacifico. La trama è ambientata nell'Oceano Pacifico: quando un aereo si schianta in mare, i passeggeri devono fuggire prima che il velivolo sprofondi in una gola.
#cinema #NoWayUp #JeremiasAmoore #film #usa
Leggi di più...
Leggi di più...
Bafta 2024: la notte atomica di “Oppenheimer”, si porta a casa 7 premi
Sono stati assegnati a Londra i BAFTA, premi cruciali per la corsa verso gli Oscar, Oppenheimer si aggiudica ben 7 premi, tra cui miglior film e migliore regia.
#bafta2024 #spettacolo #cinema #oppenheimer #eventi #esteri
Leggi di più...
Leggi di più...
Sandra Milo è morta all’età di 90 anni. Ne danno il triste annuncio i familiari
Muore Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco, all'età di 90 anni nella sua abitazione di Roma, circondata dall'affetto e vicinanza dei propri cari.
#sandramilo #roma #tristeannuncio #familiari
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2024: tutte le nomination, l’Italia ce la fa Garrone candidato
Oscar 2024, Oppenheimer domina con 13 nomination, seguito da Povere creature! di Yorgos Lanthimos, che ottiene 11 candidature, e Killers of the Flower Moon (10 nomination).
#oscar2024 #theacademy #eventi #losangeles #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Golden Globes 2024: tutti i vincitori, trionfo per Oppenheimer
Golden Globes 2024, tutti i vincitori, trionfo per Oppenheimer.
#goldenglolbes2024 #oppenheimer #eventi #spettacolo #cinema #esteri #christophernolan
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar 2024: ‘Io capitano’ di Matteo Garrone è nella shortlist per le nomination
Io capitano è entrato nella lista dei 15 film che porterà alla cinquina finale delle candidature dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che sarà annunciata il 23 gennaio prossimo. Le shortlist per le dieci categorie sono state…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il sindaco Manfredi conferisce la Medaglia della Città di Napoli a Miranda Martino
Il sindaco Manfredi: «Una grandissima artista che ha rappresentato e rappresenta un pezzo della storia musicale della città». #napoli #mirandamartino
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, industria cinematografica e audiovisiva: 33 progetti e oltre 2 milioni di euro
Gli assessori Colla e Felicori: "Opportunità concreta per valorizzare un patrimonio di conoscenze ed esperienze già attive, consolidando il ruolo regionale nel settore"
#emiliaromagna #33progetti #collaefelicori #valorizzarepatrimonio
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Calabria, al Cilea la prima del docufilm “Semidei”.
Princi: "i bronzi e la magna Grecia raccontati attraverso il linguaggio cinematografico"
#reggiocalabria #semidei #cilea #princi
Leggi di più...
Leggi di più...
Intervista a Adam Davenport, l’attore di Glass Onion – Knives Out
Con questa intervista all'attore Adam Davenport, il giornale La Milano ha voluto approfondire la conoscenza di questo artista.
#adamavenport #lifestyle #actor #cinema #glassonionkniveout #esteri #tias
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: Cineturismo, protocollo con la Latina Film Commission per la promozione del territorio
Latina Cineturismo, protocollo con la Latina Film Commission per la promozione del territorio.
#cineturismo #latinafilmcommission #lifestyle #latina #lazio
Leggi di più...
Leggi di più...
Dall’1 all’8 dicembre ritorna Messina Film Festival
Il ritorno del Messina Film Festival con tante rarità, curiosità, eventi speciali e alcune importanti “riscoperte". #messina #messinafilmfestival
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gli ospiti” (2023) di Svevo Moltrasio – Recensione
Questo film non può puntare su un cast di attori conosciuti, e forse ne avrebbe perso in forza, ma fa totale affidamento sulla tensione che riesce a scatenare tramite la forza dei dialoghi, sia quelli a voce alta sia quelli bisbigliati, ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
“C’è ancora domani” (2023) di Paola Cortellesi – Recensione
Ci sono tanti motivi per cui andare al cinema. Alcune volte è la voglia di vivere una storia d’amore, altre è la ricerca di evasione dai fatti della vita di tutti i giorni, altre ancora il semplice motivo di stare dietro alla serialità dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena Viaemili@contest”: il contest online dedicato alle scuole di cinema
Modena, Venerdì 17 novembre il concorso “Meglio matti che corti” con la partecipazione del corto vincitore dell’Oscar 2023. Sabato 18, la premiazione della gara delle scuole di cinema. #viaemiliadocfest #contest #festival #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
Il film “Un sogno di periferia” sarà proiettato in anteprima lunedì 20 novembre, presso il multisala The Space a Surbo. #surbo #lecce #provincia #film #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema a Napoli, boom di produzioni e indotto milionario
Il Comune di Napoli rafforza l'impegno sul cinema. Al via una nuova strategia di supporto all'intero comparto, voluta dal sindaco Manfredi. #napoli #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023.
Si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023. Un excursus video-musicale realizzato in occasione del quarantacinquesimo anniversario dell’uscita statunitense del film cult “Halloween”. Diversi e intensi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al cinema teatro Aurora cinema e dibattito su temi di attualità
Da giovedì 2 novembre al cinema teatro Aurora in Borgo Venezia arriva la nuova rassegna cinematografica "Prospettive", quattro film con registi e attori giovani scelti per attirare un pubblico altrettanto giovane. #cinema #teatro #dibattito…
Leggi di più...
Leggi di più...
31 ottobre 1993 – 31 ottobre 2023. «F come Fellini»: nel 30ennale della scomparsa Cine34…
«F come Fellini»: nel 30ennale della scomparsa Cine34 ricorda il più grande regista del cinema italiano. Martedì 31 ottobre, in prima serata, Amarcord, introdotto e commentato da Tatti Sanguineti. Il più autobiografico tra tutti i film di…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di “Phobia” giovedì…
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di "Phobia" giovedì 26 ottobre ore 20.20 Presentato alla Multisala Apollo", alla presenza del regista Antonio Abbate e dell'attore coprotagonista, il messinese Eugenio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Believe Film Festival: dal 26 ottobre Verona Capitale del cinema under 24
Fra le novità: la sezione “Believe Extra”, che amplia le opportunità di partecipazione ad ulteriori otto cortometraggi, distinti per qualità tecnica o per l'originalità. E, ancora, per la prima volta alla Gran Guardia l’esposizione “Believe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il corto “Caramelle” di Matteo Panebarco si aggiudica la quarta edizione del Cineclub dei piccoli
La serata finale del Festival cinematografico dedicato all’infanzia, che ha la direzione artistica di Francesco Torre, è stata ospitata al cinema Lux di Messina. #pellicola #infanzia #caramelle #cineclub #matteopanebarco
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano”.
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano” alle ore 18.15. Presenti anche i due attori protagonisti della pellicola, Seydou Sarr e Moustapha Sall. L'incontro sarà introdotto da Loredana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all’Urban…
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all'Urban Center e al Biblios Cafè. Un evento rivolto non solo agli amanti del cinema ma anche costruito in maniera aggregativa per l’intera comunità, è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 41esima edizione del Valdarno Cinema Film Festival con il premio alla carriera al regista Pupi…
La conferenza stampa di presentazione del #ValdarnoCinemaFilmFestival di San Giovanni Valdarno (Arezzo) in sala Affreschi del Palazzo del Pegaso. #pupiavati
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontri del Cinema d’Essai: a Mantova anche il Leone d’argento Matteo Garrone
Garrone, premiato all’ultima Mostra di Venezia con il Leone d’Argento per la regia dell’intenso "Io capitano", sarà sul palco del Teatro Bibiena di Mantova mercoledì 4 ottobre. #cinemadessai #leonedargento #matteogarrone #film #premio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Biennale del Cortometraggio, dal 2 al 7 ottobre la quarta edizione
La quarta edizione della Biennale del Cortometraggio internazionale e video di Vicenza è stata presentata all'Odeo del Teatro Olimpico dall'assessore alla cultura.
#biennaledelcortometraggio#cinema #eventi #politica #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Some Prefer Cake: da domani la 15esima edizione del festival di cinema lesbico
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Nuovo Cinema Nosadella si terrà la quindicesima edizione del festival internazionale di cinema lesbico Some Prefer Cake. #someprefercake #festival #lesbica #cinema #film
Leggi di più...
Leggi di più...
Io Capitano di Matteo Garrone è il film che l’Italia ha designato per la corsa all’Oscar…
Io Capitano di Matteo Garrone è il film che l'Italia ha designato per la corsa all'Oscar per il miglior film internazionale.
#iocapitano #matteogarrone #oscars #academyawards #oscars2023 #cinema #losangeles
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontri del Cinema d’Essai: il Leone d’Oro “Povere Creature!” tra le…
Fitto il programma di anteprime per gli accreditati dei prossimi Incontri del Cinema d’Essai. Ci sarà anche "Povere Creature!", Leone d'Oro per il miglior film all'ultima Mostra Internazione d'Arte Cinematografica di Venezia. #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO CINECONCERTI FESTIVAL: gran finale con gli ultimi due eventi in agenda
Giovedì 21 settembre si esibiranno le prime parti degli archi dell’Orchestra Sinfonica di Milano con Rossella Spinosa al pianoforte e Alessandro Calcagnile alla direzione. #Festival #musica #cinema #concerti #finale
Leggi di più...
Leggi di più...