CAMBIA LINGUA

Oscar 2025: Trionfi, Sorprese e Momenti Indimenticabili della Cerimonia

"Anora" conquista la statuetta per il miglior film, mentre Zoe Saldaña e Mikey Madison brillano sul palco dei premi

Oscar 2025: Trionfi, Sorprese e Momenti Indimenticabili della Cerimonia

La 97ª edizione degli Academy Awards si è svolta il 2 marzo 2025 presso il Dolby Theatre di Hollywood, Los Angeles. Per la prima volta, la cerimonia è stata presentata dal comico Conan O’Brien e trasmessa in streaming su Hulu. Il film più premiato della serata è stato “Anora” di Sean Baker, che ha conquistato cinque statuette, tra cui Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio. La protagonista Mikey Madison ha sorpreso molti vincendo il premio come Miglior Attrice Protagonista, superando la favorita Demi Moore. Adrien Brody ha ricevuto il suo secondo Oscar come Miglior Attore Protagonista per “The Brutalist”, mentre Kieran Culkin ha vinto come Miglior Attore Non Protagonista per “A Real Pain”. Zoe Saldaña ha emozionato il pubblico vincendo il premio come Miglior Attrice Non Protagonista per il suo ruolo in “Emilia Pérez”, dedicando la vittoria alla sua eredità culturale e al coraggio della nonna immigrata.

Oscar 2025: Trionfi, Sorprese e Momenti Indimenticabili della Cerimonia

“Emilia Pérez” ha ricevuto 13 nomination, stabilendo un record per un film in lingua non inglese, ma ha portato a casa solo due premi, tra cui quello per Zoe Saldaña. “Wicked” ha ottenuto due Oscar, inclusa una storica vittoria per il designer Paul Tazewell nella categoria Miglior Costume. Un momento toccante della serata è stato il discorso dei registi di “No Other Land”, che hanno utilizzato la piattaforma per fare un appello alla pace in Medio Oriente, sottolineando l’importanza della collaborazione per la giustizia e la pace. La cerimonia ha anche visto esibizioni musicali di artisti come Ariana Grande, Cynthia Erivo, Lisa, Doja Cat e Raye, aggiungendo energia e varietà alla serata. Nonostante alcune polemiche, come l’omissione di figure di Hollywood nel segmento “In Memoriam”, la serata ha celebrato il cinema indipendente e ha evidenziato il talento diversificato presente nell’industria cinematografica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×