CAMBIA LINGUA

Addio a Gene Hackman: l’attore due volte premio Oscar trovato morto con la moglie nella loro casa di Santa Fe

Addio a Gene Hackman: l'attore due volte premio Oscar è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe insieme alla moglie Betsy Arakawa. Un’icona del cinema che ha lasciato il segno con ruoli indimenticabili.

Addio a Gene Hackman: l’attore due volte premio Oscar trovato morto con la moglie nella loro casa di Santa Fe

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Gene Hackman, uno degli attori più iconici e talentuosi della sua generazione. L’attore, vincitore di due premi Oscar, è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe, nel New Mexico, insieme alla moglie Betsy Arakawa, pianista di 63 anni. Con loro è stato trovato senza vita anche il loro cane.

Lo sceriffo della contea di Santa Fe, Adan Mendoza, ha confermato il decesso della coppia, aggiungendo che non ci sono segni evidenti di un atto criminale, ma che l’indagine è ancora in corso. “Siamo nel bel mezzo di un’indagine preliminare sulla morte, in attesa dell’approvazione di un mandato di perquisizione“, ha dichiarato. Al momento, non è stata resa nota la causa del decesso, né è chiaro quando i due siano morti.

Una carriera straordinaria: dal successo cinematografico alla letteratura

Nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, in California, Eugene Allen Hackman trascorse la sua infanzia in Illinois. A soli 13 anni suo padre abbandonò la famiglia, lasciandolo crescere con la madre, che morì tragicamente in un incendio quando lui aveva 30 anni.

A 16 anni Hackman mentì sulla propria età per arruolarsi nei Marines, nei quali rimase per alcuni anni, prestando servizio in Cina e Giappone come operatore radio. Tornato negli Stati Uniti, si cimentò in diversi lavori prima di decidere di studiare recitazione alla Pasadena Playhouse, dove conobbe due futuri giganti del cinema: Dustin Hoffman e Robert Duvall.

Dopo alcuni ruoli minori, la sua carriera decollò nel 1967, quando ottenne la sua prima nomination agli Oscar come Miglior attore non protagonista per il suo ruolo nel cult Gangster Story (Bonnie and Clyde). La seconda candidatura arrivò nel 1970 per Anello di sangue.

Ma fu Il braccio violento della legge (The French Connection, 1971) a consacrarlo come una star: nel ruolo del detective Jimmy “Popeye” Doyle, Hackman conquistò il pubblico e la critica, vincendo il suo primo Oscar come Miglior attore protagonista.

Il Lex Luthor più famoso del cinema e il secondo Oscar con “Gli spietati”

Negli anni successivi Hackman si affermò come uno degli attori più versatili del suo tempo, passando con disinvoltura da ruoli drammatici a personaggi più leggeri e ironici. Nel 1978 interpretò il supercriminale Lex Luthor in Superman di Richard Donner, ruolo che riprese nei sequel Superman II (1980) e Superman IV (1987).

Nel 1992 tornò a recitare in un western, accettando il ruolo del crudele sceriffo Little Bill Daggett in Gli spietati(Unforgiven), diretto da Clint Eastwood. Il film vinse quattro Oscar, tra cui Miglior film, e valse a Hackman la sua seconda statuetta, questa volta come Miglior attore non protagonista.

Gli anni ’90 e il ritiro dalle scene

Negli anni ’90 e 2000 Hackman continuò a collezionare successi con film come:

  • Il socio (1993), con Tom Cruise
  • Allarme rosso (1995), con Denzel Washington
  • Piume di struzzo (1996), commedia di Mike Nichols
  • Nemico pubblico (1998), con Will Smith
  • I Tenenbaum (2001), di Wes Anderson, dove interpretò il padre eccentrico Royal

Nel 2004, dopo il film Due candidati per una poltrona (Welcome to Mooseport), annunciò il suo ritiro dal cinema.

Una nuova vita da scrittore

Nel 2008 Hackman confermò definitivamente il suo addio alle scene: “Sono quattro anni che non recito e non mi manca affatto. Se volete, potete dire che mi sono ritirato, ma la realtà è che mi sono immerso nella scrittura”, dichiarò.

Scrisse diversi romanzi, tra cui Wake of the Perdido Star (1999) e Escape from Andersonville: A Novel of the Civil War (2008), dimostrando ancora una volta il suo talento poliedrico.

Un’eredità senza tempo: premi e riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Hackman ha ricevuto numerosi premi, tra cui:

  • 2 Premi Oscar (Il braccio violento della legge, Gli spietati)
  • 4 Golden Globe (di cui uno alla carriera)
  • 2 BAFTA Awards
  • 1 Orso d’argento al Festival di Berlino
  • 1 Screen Actors Guild Award

Gli è stato persino dedicato un asteroide, il 55397 Hackman, segno di quanto fosse un’icona nel mondo dello spettacolo.

Il tragico ritrovamento e il mistero sulla causa della morte

L’attore e sua moglie Betsy Arakawa, sposati dal 1991, sono stati trovati morti nella loro abitazione di Santa Fe, in New Mexico. Con loro è stato ritrovato senza vita anche il cane della coppia.

Le circostanze della morte rimangono avvolte nel mistero. Non ci sono segni di violenza o di un atto criminale, ma le autorità stanno aspettando i risultati dell’autopsia per chiarire le cause.

Addio a Gene Hackman: l’attore due volte premio Oscar trovato morto con la moglie nella loro casa di Santa FeGene Hackman ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema, grazie alla sua capacità di interpretare ruoli complessi con un’energia e un realismo ineguagliabili. Che fosse un poliziotto corrotto, un criminale geniale o un padre disfunzionale, la sua presenza sullo schermo era sempre magnetica.

Con la sua scomparsa, Hollywood perde uno dei suoi ultimi grandi interpreti della vecchia scuola, un attore ha sempre messo il mestiere prima della celebrità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×