Navigazione Categoria
Trentino Alto Adige LifeStyle
Trentino-Alto Adige: “Io Riparto”, il podcast che dà voce alla giustizia riparativa e…
"Io Riparto" è il podcast che racconta le storie di giovani coinvolti in reati legati alle droghe, portando un messaggio di giustizia riparativa e speranza.
#GiustiziaRiparativa #Podcast #Speranza #TrentinoAltoAdige #StorieDiCambiamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Bando “Trento Capitale europea del volontariato 2024”, cittadinanza attiva e…
La Giunta ha approvato un bando per progetti di volontariato coerenti con le linee strategiche di "Trento Capitale europea del volontariato 2024", con scadenza per la presentazione delle domande il 28 ottobre #trentocultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: promosso un bando di 42 mila euro per il sostegno di azioni e progetti innovativi a supporto…
Tre i diversi ambiti di intervento. Il primo riguarda la condivisione di spazi e competenze per consolidare reti e relazioni e promuovere forme di rigenerazione urbana e locale mediante usi condivisi; il secondo valorizza i progetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano: prosegue l’azione di vicinanza e supporto alla Polizia ucraina fortemente voluta dal…
Prosegue l'azione di vicinanza e supporto alla Polizia ucraina fortemente voluta dal Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.
#lifestyle #bolzano #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino-Alto Adige, borsa di studio a 45 studenti e un anno di studio in Europa
Inizia una fantastica avventura per i 45 studenti del Trentino-Alto Adige che hanno vinto una borsa di studio messa a disposizione dalla Regione per frequentare il quarto anno scolastico 2024/2025 in uno Stato membro dell’Unione Europea o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano: i consigli dei Carabinieri per la sicurezza in montagna
I consigli dei carabinieri per la sicurezza in montagna. Anche quest’anno la stagione turistica estiva vede le montagne come meta preferita di tantissimi turisti, italiani e non.
#lifestyle #bolzano #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bolzano arriva il tour del codice della strada
A Bolzano attraverso il tour della strada ha permesso di far conoscere le novità del Codice Stradale e di approfondire le normative con più di 250 operatori.
#lifestyle #attulità #ilcodicefastradaintour #bolzano #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: la Regione sceglie il Mobility manager, verso un futuro di mobilità sostenibile
La giunta regionale ha nominato la Dott.ssa Monica Leonardelli a Responsabile del Mobility Manager Aziendale.
#lifestyle #politica #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il modello del controllo del vicinato diventa un esempio per Merano
Il modello del controllo del vicinato di Verona diventa un esempio da seguire per Merano. L'esperienza veronese del controllo del vicinato è stata presentata mercoledì durante un'assemblea pubblica.
#eventi #lifestayle #politica #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Giornata mondiale del Parkinson, il Nettuno illuminato di blu
Nella Giornata mondiale del Parkinson, il Nettuno si è illuminato di blu come segno di supporto verso chi convive ogni giorno con questa malattia.
#lifestyle #parkinson #giornatamondialedelparkinson #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: servizio civile provinciale, iniziano tre nuovi progetti
Servizio civile provinciale, tre nuovi progetti al Comune di Trento: due progetti in Biblioteca e uno alle Politiche giovanili. Candidature entro fine mese.
#trento #serviziocivile #bando
Leggi di più...
Leggi di più...
Ciclovia del Garda, Vicepresidente De berti: “Al via un’opera indispensabile per la…
L'assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, a Torri del Benaco (Verona) ha partecipato alla cerimonia di avvio dei lavori del secondo lotto della Ciclovia del Garda.
#infrastrutture #gadresana #lifestyle #politica #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Santa Chiara Open Lab, positivo l’esito della visita di controllo del vice-segretario alla…
Ha dato esito positivo la visita di controllo del vicesegretario generale alla Presidenza del Consiglio dei ministri Marco Villani al comparto del parco Santa Chiara che è oggetto di una totale riqualificazione denominata “Santa Chiara Open…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Ems Group di Montecchio Emilia, l’azienda piemontese Bottero Spa pronta a…
"Questa soluzione consentirebbe di salvare le competenze e l'esperienza di una realtà storica, garantendo prospettive di continuità industriale, e permetterebbe di salvaguardare e mantenere un indotto e una filiera importanti nella nostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, sostenibilità ambientale, bioingegneria, innovazione alimentare, cura della persona
Salomoni: "Proposta universitaria al passo con i tempi, con le radici salde nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro". Gli Atenei dell'Emilia-Romagna rispondono alle sfide contemporanee con 12 nuovi percorsi universitari, di cui 5 in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, biciclette elettriche truccate. Segnalati vari casi dalla Polizia locale, rischio sanzioni e…
La Polizia locale segnala la presenza in città di alcune biciclette elettriche non conformi al codice della strada. Spesso si tratta di biciclette acquistate su internet senza essere a conoscenza del fatto che non sono conformi, rischiando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino-Alto Adige/Südtirol nella top ten mondiale delle regioni più accoglienti
"È un risultato importante frutto del lavoro costante portato avanti dai nostri operatori turistici nel cercare di offrire ogni anno strutture sempre più all'avanguardia e di qualità ma non solo"
#trentinoaltoadige #sudtirol…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sci da seduti per persone con disabilità: la Polizia di Stato accanto alla Freerider Sport
La Polizia di Stato collabora, come accade ormai da anni, la Freerider Sport Events, associazione che insegna in tutta Italia lo sci da seduti alle persone con disabilità neuromotoria. Questa settima, a Folgaria, i poliziotti del Centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polo giudiziario di Trento: Fugatti, la ristrutturazione dell’ex carcere sarà ultimata nel…
"Entro febbraio sarà avviata la procedura d'appalto per l'affidamento dei lavori previsti per la fine dell'estate 2024 e la ristrutturazione dell'ex carcere dovrebbe terminare nel 2026"
#trento #mauriziofugatti #pologiudiziario #carcere
Leggi di più...
Leggi di più...
Un progetto europeo tra Trentino, Germania e Spagna per formare 24 giovani che non studiano né…
Le attività del progetto, finanziate grazie a un bando European social fund+, rientrano nella cornice di Trento Capitale europea del volontariato e delle attività di supporto alle fragilità dei giovani.
#trentinoaltoadige #giovani #neet…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche a Trieste l’Italian Health Examination Survey
L'indagine si svolge in diverse regioni italiane. Nell'ambito della Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste è stato prescelto per partecipare a questa nuova indagine. #Trieste #italianhealthexaminationsurvey #ricerca #indagine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: in Clarina un dormitorio temporaneo per 24 richiedenti protezione internazionale
Trento: in Clarina un dormitorio temporaneo per 24 richiedenti protezione internazionale.
#clarina #lifestyle #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trento 2034”, al via il nuovo piano di politica culturale
“Trento 2034”, al via il nuovo piano di politica culturale.
#trento2034 #politca #cultura #lifestyle #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Intelligenza artificiale per la sicurezza urbana: il Garante per la protezione dei dati personali…
Si tratta di progetti di intelligenza artificiale per la sicurezza urbana finanziati dall'Unione Europea, che coinvolgono numerose realtà pubbliche e private di diversi paesi europei. #intelligenzaartificiale #sicurezzaurbana #garante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: contributi culturali, 100 mila euro per le attività da realizzarsi nel 2024
A Trento arrivano i contributi culturali, 100 mila euro per le attività da realizzarsi nel 2024.
#contributiculturali #lifestyle #politica #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Future4cities: SUPERTRENTO vince come miglior percorso di rigenerazione urbana in Italia
Il riconoscimento è stato assegnato ieri in occasione del festival dedicato all’innovazione urbana. Da domani al via i laboratori incrementali all’ex Atesina. #premio #supertrento #future4cities #festival #premiazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“OnOff”, il nuovo servizio di trasporto a chiamata dalle 23 alle 3 di notte
L’autobus notturno, sperimentale fino al 31 luglio 2024, debutterà il 18 ottobre e sarà attivo il mercoledì, giovedì, venerdì e sabato alle medesime tariffe del trasporto pubblico urbano. #trasporto #onofftrento #autobus #studenti #notte
Leggi di più...
Leggi di più...
Barcolana55: il calendario degli eventi dedicato alle attività del Dipartimento Servizi e Politiche…
Quest'anno lo stand vuole promuovere un servizio di prossimità alle persone e alla comunità territoriale, costruire una città migliore, rafforzando il rapporto di fiducia che si instaura ogni giorno con i singoli cittadini. #calendario…
Leggi di più...
Leggi di più...
SuperTrento: tre gli incontri di riepilogo, poi il via ai laboratori incrementali
Il 5, 12 e 19 ottobre sono le date dell'appuntamento "Recap" per conoscere i temi emersi nei tavoli tematici di primavera. Quindi si passerà alla fase della coprogettazione. #recap #laboratori #incontri #supertrento #coprogettazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: aperta la ciclabile di via Perini
È ormai conclusa la pista ciclabile sul lato sud di via Perini, Trento. Il percorso, che già è stato aperto e “collaudato” con il passaggio delle prime biciclette.
#riqualificazione #lifestyle #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino Alto Adige: Kompatscher, oltre 2 milioni di euro per i patronati della Regione
E' stato approvato nel bilancio di assestamento della Regione del Trentino Alto Adige, uno stanziamento aggiuntivo di 2.018.500 di euro.
#kompatscher #politica #lifestyle #bolzano #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: muri liberi in mostra, un’occasione per decorare 15 spazi cittadini
Ancora un mese di tempo i writers che desiderano decorare uno dei 15 muri liberi autorizzati e provare a vincere uno dei due premi messi in palio.
#muriliberiinmostra #lifestyle #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: nuovo parco in piazza Centra, un’area di gioco e aggregazione per bambini e…
A Trento verrà realizzato un nuovo parco in piazza Centra, il cui progetto è stato affidato all'architetta Roberta Di Filippo. Giochi e attrezzi per bambini e per i più grandi, per regalare un'area di gioco e di aggregazione alla comunità.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La pasticceria Lott è ufficialmente una “Bottega storica trentina”
La Pasticceria Lott, noto locale di Corso Tre Novembre a Trento, in attività da oltre 50 anni, diventa ufficialment Bottega storica trentina.
#pasticcerialott #bottegastorica #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Giannantonio Manci, martire e medaglia d’oro della Resistenza
A Trento, in onore del 69° anno dalla sua morte, sarà celebrato il martire simbolo della Resistenza Giannantonio Manci, il quale si tolse la vita durante un interrogatorio. #martire #celebrazione #guerra #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Ludimus per Civico 13, con i giochi da tavola il divertimento è assicurato
A Trento torna l'appuntamento con i giochi in scatola organizzato dall'associazione Ludimus presente al Civico 13. L'evento vedrà la partecipazione speciale di Biosphere Guardians 2050, progetto di scambio Erasmus+. #giochi #evento #trento…
Leggi di più...
Leggi di più...
BeeTrento, le api diventano “markers ecologici” anti-inquinamento per la città.
Il progetto pilota BeeTrento misura la qualità dell’ambiente grazie alle api. Attivare progetti a supporto dell’apicoltura intesa come bene comune e per sostenere la biodiversità e sicurezza alimentare, nell’ambito della CooBEEration…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: medie Bronzetti-Segantini, nuovi spazi per la didattica nell’ex mensa
A seguito dell’utilizzo del servizio mensa presso il collegio Arcivescovile verranno ristrutturati e destinati alla didattica gli spazi un tempo utilizzati per la mensa alle scuole medie Bronzetti-Segantini.
#mediebronzettisegantini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: domani il terzo appuntamento all’ex Atesina nell’ambito di “SUPERTRENTO”
Nella giornata del 10 giugno il terzo incontro del percorso "supertrento" che ha come obiettivo la progettazione dell'area ferroviaria dopo il suo interramento. #ferrovia #treno #area #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Approvato il patto di collaborazione “Un parco per San Martino” per valorizzare il parco…
Un programma fitto nel mese di giugno per dare vita al parco Predaraè del quartiere San Martino di Trento. #parco #vita #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Italia: le mete da non perdere nel mese di Giugno
Giugno è il mese ideale a livello climatico per visitare le meravigliose regioni del "Bel Paese". Ci sono diversi vantaggi per chi sceglie di andare in vacanza a Giugno: è bassa stagione, quindi per chi ha un budget limitato è il periodo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Supertrento: il 20 maggio il secondo incontro all’ex Atesina
Arriva il secondo appuntamento di Supertrento incentrato sulle progettualità presenti a Trento, previsti tavoli di dibattito senza prenotazione. #trento #dibattito #progettualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino Alto Adige: al via la transizione verde
Un incontro al Palazzo della Regione per parlare di transizione verde e di come venga applicata nell'ambito lavorativo e dei trasporti. #transizione #verde #sostenibilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: serata sul disagio psichico alla circoscrizione San Giuseppe – Santa Chiara
A Trento presso il Teatro Auditorium si terrà un incontro organizzato dall'associazione Estuario sulla salute mentale e sul disagio psichico. L'ingresso all'evento è gratuito. #salute #mentale #trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: con “Community Urban Farming Lifestyles” nuovi stili di vita sani e promozione…
Con Trento capitale del volontariato 2024 si fa avanti il progetto Community Urban Farming Lifestyle che vede maggiore sensibilizzazione sullo stile di vita sano e sull'agricoltura nelle città. Le iscrizioni rivolte a ragazzi tra 18 e 30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci: il ricordo
Il 18 marzo 1978, mentre l'Italia si trovava ancora attonita per il rapimento di Aldo Moro, a Milano venivano uccisi due ragazzi di diciotto anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, ART & CIOCC® Il Tour dei Cioccolatieri – VI edizione dal 25 al 27 marzo
La sesta edizione della grande festa itinerante dedicata al cioccolato artigianale vedrà la partecipazione di cioccolatieri provenienti da ben 7 diverse regioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, fino all’11 marzo la Green food week: un pasto sostenibile per sensibilizzare sul peso che…
A Trento i bambini delle mense scolastiche della città di tutti i gradi, dal nido alle superiori, potranno gustare il prossimo 10 marzo un pranzo eco-sostenibile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, progetto MAGMA regala alla città due collezioni di hip hop
I beat tapes di MAGMA per tutti da Trento e per Trento
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento città più sostenibile, il sindaco: “Grazie ai dipendenti pubblici e ai cittadini”
Trento è ancora in testa alla classifica della sostenibilità secondo Ecosistema urbano, l'indagine sulle performance ambientali delle città curata da Legambiente e pubblicata oggi dal quotidiano economico "Il sole 24 ore". Soddisfatto il…
Leggi di più...
Leggi di più...