Navigazione Categoria
Marche Cultura
Camerino: le Marche ottengono 30 Bandiere Arancioni, terze in Italia.
Con 30 Bandiere Arancioni assegnate ai suoi borghi, la Regione Marche si conferma terza in Italia. Il presidente Acquaroli, durante la cerimonia a Camerino, sottolinea il valore del turismo di qualità e l’importanza dell’entroterra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, al via il nuovo triennio di “English for You”: oltre 2,4 milioni di euro per l’inglese dei…
Formazione linguistica, mobilità all’estero e inclusione: “English for You” coinvolgerà oltre 1.100 studenti marchigiani tra il 2025 e il 2027.
Leggi di più...
Leggi di più...
Folignano ospita la 31ª edizione di LibrArte: tra libri, arte e grandi ospiti
Dal 3 al 7 giugno 2025, Folignano accoglie la 31ª edizione di LibrArte Festival, una cinque giorni dedicata alla lettura, all'arte e alla creatività. Con mostre, laboratori, incontri con autori e ospiti d’eccezione come Buffa, Capuozzo e Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro si conferma capitale culturale: registra affluenze record nei musei grazie a eventi culturali…
Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei portano 350 visitatori nei principali musei di Pesaro. Eventi, mostre, laboratori per bambini e visite guidate animano un fine settimana che celebra la cultura accessibile a tutti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un weekend d’arte e cultura: Ascoli Piceno al centro della scena con tre grandi eventi
Dal 17 al 18 maggio 2025 Ascoli Piceno ospita tre eventi in contemporanea: la Notte e la Giornata Internazionale dei Musei, e Buongiorno Ceramica. Esperienze per ogni età tra il Forte Malatesta, il Museo dell’Arte Ceramica e la Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona
Il 17 e 18 maggio Ancona partecipa al Grand Tour Musei 2025 con visite serali alla Mole, alla mostra “Rinascimento Marchigiano” e al Marciaronda. Biglietto unico a 10€.
#GrandTourMusei #Ancona2025 #MoleVanvitelliana #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata del Made in Italy, convegno a Roma: Antonini rilancia su tutela del marchio e…
In occasione della Giornata del Made in Italy, convegno a Roma con istituzioni e imprese. Antonini: “Tutela del marchio ed eccellenze italiane al centro della crescita”.
#MadeinItaly #cultura #Marche #Roma #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva il Festival Popsophia 2025: l’identità culturale e artistica di Ancona
L’edizione 2025 di Popsophia al Teatro delle Muse sarà un evento multidimensionale tra filosofia pop, arte e letteratura. Un’occasione di promozione culturale per la città di Ancona e di rafforzamento delle proprie radici storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: premiati gli istituti scolastici per il concorso “Costruiamo Gentilezza”, un…
Gli istituti scolastici di Ancona si sono visti premiati per la loro partecipazione al concorso "Costruiamo Gentilezza", un'iniziativa promossa dalle associazioni contro la violenza di genere. Gli studenti degli istituti scolastici che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, i Carabinieri del SIS tengono una lezione sulla scena del crimine all’Università…
Ad Ancona, i Carabinieri del SIS tengono una lezione all'Università Politecnica delle Marche sul sopralluogo giudiziario e la scena del crimine, coinvolgendo oltre 50 studenti e dottorandi.
#ScenaDelCrimine #Formazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: borse di studio per studentesse e studenti delle superiori, ultimi giorni per fare domanda
L'assessora alle Politiche educative, Camilla Murgia, ricorda il termine dell'11 aprile alle ore 20:00 per presentare domanda per il contributo regionale che assegnerà 150 euro a ciascun beneficiario, studente delle scuole secondarie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, celebrato il giorno mondiale della poesia con l’iniziativa “Il Pane e le…
A Pesaro, oltre 1000 studenti hanno partecipato all’evento "Il Pane e le Rose" per celebrare il Giorno mondiale della poesia. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Prefettura, ha coinvolto le scuole del territorio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Evento “La scienza è donna, le eccellenze femminili nella ricerca scientifica”
L'appuntamento è per sabato 22 marzo alle 17 al Teatrino di San Cosma di Ancona. Questo evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza senza prenotazione, sarà dedicato al ruolo della donna nei percorsi scientifici.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Arena da record: nel 2024 quasi 45mila spettatori e già in programma 15 eventi per il 2025,…
Numeri in crescita e bilancio positivo, la Vitrifrigo Arena è da record e per mantenere il trend positivo, il programma 2025 e 2026 comprende un calendario fatto di sport, concerti, convention e spettacoli. Biancani, Vimini e Pieri: «Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Studenti spagnoli in Erasmus a Pesaro: alla scoperta della natura e della cultura locale
Gli studenti spagnoli in Erasmus a Pesaro hanno esplorato le meraviglie naturali e culturali della città, partecipando a un'escursione al Parco Miralfiore e visitando l'ex Amga. L'incontro ha promosso lo scambio di buone pratiche in tema di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Settimane Rossiniane: le proposte di sabato 1 marzo
Sabato 1 marzo, per le Settimane Rossiniane, si terranno tre eventi: una masterclass sulla prassi vocale rossiniana (ore 10, Casa Rossini), una caccia al tesoro per bambini alla scoperta del compositore (ore 11, Casa Rossini) e il concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona. Costruiamo gentilezza: il concorso scolastico per abbattere gli stereotipi di genere
Il Comune di Ancona ha lanciato il concorso "Costruiamo gentilezza" per le scuole secondarie di secondo grado, mirato a sensibilizzare contro la violenza di genere e promuovere la gentilezza. Le scuole possono partecipare con elaborati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: Primo evento del nuovo format “Epoca”. Sabato 22 febbraio, Albi Scotti in…
Sabato 22 febbraio, il Polo Culturale Sant'Agostino di Ascoli Piceno ospiterà il primo evento del nuovo format Epoca: alle 18, "Il Marketing nella musica: strategia o illusione?" con Albi Scotti; alle 22, il DJ set.
#AscoliPiceno #Epoca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola, Tar di Ancona annulla concorso Pnrr in cinque regioni: violata la regola dell’anonimato
Il Tar di Ancona annulla il concorso Pnrr per docenti in 5 regioni: violata la regola dell’anonimato. Il Ministero assicura che riguarda solo 174 candidati.
#Tar #Ancona #Marche #Abruzzo #Puglia #Umbria #EmiliaRomagna #concorso #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: protagonista alla BIT di Milano con lo show cooking dello chef Citeroni e Gambero Rosso.
Alla BIT di Milano, lo chef Daniele Citeroni presenta "A spasso nelle Marche", uno show cooking che esalta le eccellenze enogastronomiche regionali. Un evento in collaborazione con Gambero Rosso, tra piatti tradizionali e un racconto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.
Ascoli Piceno al centro della scena alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo. Presentato il brand "èpiceno" e valorizzate le tradizioni locali con Quintana, Carnevale e prodotti tipici.
#AscoliPiceno #BITMilano #Sanremo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: alla BIT di Milano, lo sport protagonista del turismo.
Alla BIT di Milano si è svolto l'incontro "Nelle Marche lo Sport è Turismo", con la partecipazione di Chiara Biondi, Fabio Luna e Roberto Novelli. Focus su investimenti, inclusione e grandi eventi sportivi.
#Marche #Sport #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli: successo per il progetto “P.O.G. – Piceno Orienta Giovani”.
Il progetto "P.O.G. – Piceno Orienta Giovani" ha coinvolto numerosi studenti in incontri di orientamento al futuro. Prossimi eventi in programma per gli istituti tecnici e universitari.
#Ascoli #OrientamentoGiovani #PicenoOrienta #Lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Sabato 1 febbraio, visita guidata alla mostra “Il senso dell’oltre” ai…
Dal 1 al 16 febbraio 2025, ai Musei Civici di Pesaro si terrà la mostra "Il senso dell'oltre", con le opere degli artisti Renato Bertini, Bruno Bruni, Oscar Piattella e Giuliano Vangi. In occasione dell'inaugurazione, il 1 febbraio alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roccafluvione: “Tartufo Nero Festival”, le foto dell’inaugurazione con lo Chef…
Roccafluvione entra ufficialmente nel circuito nazionale delle Città del Tartufo, si è tenuta ieri l'inaugurazione del "Tartufo Nero Festival", a cui hanno partecipato anche lo Chef Cracco e l'Assessore Antonini.
#Roccafluvione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: successo per la prima edizione di “Ben-Essere Ascoli”.
Ad Ascoli Piceno si è conclusa la prima edizione di "Ben-Essere Ascoli", un evento dedicato al benessere fisico, mentale e sociale. Centinaia di partecipanti e attività sold out.
#AscoliPiceno #BenEssereAscoli #Benessere #Sport #Salute…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: Conferenza di Rossano Ercolini e mostra “Design for Reuse” il 22 gennaio…
L'edizione del 2025 del Master in Eco-Design & Eco Innovazione della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino verrà inaugurata il 22 gennaio con un duplice appuntamento: la Conferenza di Rossano Ercolini e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: allo sportello Informa&Servizi torna un aiuto prezioso con Sara e Sofia, le volontarie…
Allo sportello Informa&Servizi torna un aiuto prezioso, che si aggiunge a quello già presente a Borgo Santa Maria: il progetto "Digital Care", grazie a Sara e Sofia, due volontarie vincitrici del bando per il Servizio Civile, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: inaugurata la seconda edizione di “Rinascimento Marchigiano”.
Apre ad Ascoli Piceno la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano", una mostra che espone opere d’arte restaurate dai luoghi colpiti dal sisma. Inaugurazione il 20 dicembre.
#AscoliPiceno #RinascimentoMarchigiano #cultura #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Montalto delle Marche: Da dicembre 2024 a luglio 2025 “Metro museo dei Borghi di Marca”,…
Nella cornice dello storico Palazzo Paradisi di Montalto delle Marche è stato presentato il progetto "residenze" che interesserà i comuni della Rete Museale Metro museo dei Borghi di Marca, nata nel 2023 su iniziativa della Regione Marche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, alla Mole la prima edizione di “Fiera Marche – Opportunità…
Dal 19 al 21 novembre, ad Ancona, una tre giorni dedicata alle opportunità formative e lavorative per giovani e cittadini marchigiani grazie ai fondi europei, con incontri, workshop e dialoghi con istituzioni.
#lavoro #opportunità #europa…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Musicattraverso”: la nuova stagione sinfonica della FORM conquista le Marche e oltre
La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana presenta la sua nuova stagione "Musicattraverso", con 70 concerti in 23 città, tra Marche e oltre. Direttori e solisti internazionali, danza e cinema si intrecciano in un programma che celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isernia: Presentata agli alunni “YouPol”, l’app che consente di segnalare episodi di bullismo…
Il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia e della locale Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica ha incontrato, presso la palestra della scuola, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Cultura 2024: scopri le Marche, Terra dei Teatri con oltre 180 eventi
Dal 1° novembre all'8 dicembre, un viaggio attraverso la ricca tradizione teatrale marchigiana, con aperture straordinarie e performance uniche in tutta la regione.
#viaggio #culinario #teatro #marche #regione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: Nuovo bando regionale per le rievocazioni storiche nel triennio 2024-2026
Un'iniziativa che si rifà alla legge regionale mediante cui la Regione Marche riconosce le manifestazioni di rievocazione storica quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità marchigiana ed efficaci strumenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Expotraining 2024: le Marche in prima linea per la Formazione Professionale
Alla fiera di Milano, focus sugli ITS come chiave per il futuro lavorativo e le politiche di integrazione formativa regionali. Le Marche protagoniste della giornata.
#marche #milano #formazione #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: incontro a Treviri tra gli studenti dell’IIS Mazzocchi-Umberto I e del…
Nella seconda fase del gemellaggio tra l'Istituto Mazzocchi-Umberto I di Ascoli Piceno e il Friedrich-Wilhelm-Gymnasium di Treviri, giunto alla 13^ edizione, tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Guardami negli occhi”, studenti e istituzioni dialogano sul tema della violenza di genere
Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: sono stati questi gli obiettivi dell’incontro di sensibilizzazione svoltosi all’ITE Gentili di Macerata che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti superiori della città che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: web, social e intelligenza artificiale, il Social Festival protagonista in piazza della…
Grande successo per la quarta edizione del Social Festival che sabato 28 settembre ha visto, in piazza della Libertà, la partecipazione di studenti, insegnanti e famiglie. “Illumina la mente” è stato il titolo del progetto promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 29 settembre ingresso gratuito alla mostra “Capitale del Disegno”
Grazie al sostegno di Enel, domenica 29 settembre l’ingresso alla mostra "Capitale del Disegno" sarà gratuito. I visitatori potranno ammirare opere di Raffaello e altri maestri, oltre a vivere l’esperienza immersiva di "Raffaello in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: “Poesia in Musica: verso l’assoluto di Mauro Crocetta”, sabato la…
Sabato 28 settembre, alle ore 17,00, nella Sala della Vittoria della Pinacoteca, avrà luogo la premiazione dei finalisti del Concorso Nazionale di Composizione "Poesia in musica: verso l'Assoluto di Mauro Crocetta", organizzato dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Seconda edizione “Ancona Barocca”, concerti ed incontri culturali
Dal 20 settembre al 30 novembre alla Chiesa del Gesù e Palazzo Ferretti, con una ricca serie di concerti e di incontri culturali trattati da artisti, studiosi, accademici specialisti
#anconabarocca #secondaedizioneanconabarocca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: conclusa la seconda edizione della festa dello sport. Migliaia i partecipanti…
Centoventi società sportive coinvolte, migliaia di persone di tutte le età arrivate in centro per testare le varie discipline sportive, sette campioni e quattro società sportive del capoluogo: è questo il bilancio della seconda edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale…
"Grazie agli investimenti per l'audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l'assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale della Cultura 2024: presentati “AI Dream” e “Nebula” due…
Biosfera è un’installazione scultoreo-digitale di 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led, un’opera viva, interagibile e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere La natura della cultura della Capitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 6 settembre alla Galleria Rossini inaugura ‘11.39 Ri-Creazione’, la…
Inaugura venerdì 6 settembre alle 18.30 alla Galleria Rossini (via Rossini 38) '11.39 Ri-Creazione', la mostra nata dal progetto 'Valigie Digitali', ideato e realizzato da VersoLab APS in collaborazione con Labirinto cooperativa sociale e …
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Festa del Mare 2024”. Saranno numerosi i talk dove si parlerà delle nuove…
La Festa del Mare edizione 2024, che in questo fine settimana animerà Ancona con una lunga serie di iniziative dal Passetto fino al Porto dorico, prosegue sul percorso già tracciato lo scorso anno, che affianca un palinsesto di incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata Feltria: è il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’, il…
Dal 2 all'8 settembre è il Comune di Macerata Feltria - insieme a Frontone - il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: manca sempre meno a “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” 2024. Venerdì 30 e Sabato…
In attesa dell'evento, i piccoli e le piccole della città stanno prenotando (sul sito CoccoleSonore.it) i circa 1.000 zainetti de "La 1/2 Notte Bianca dei Bambini" con all'interno disegni da colorare e colori Fibracolor che saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montelabbate: dal 26 agosto al primo settembre “Capitale al quadrato” del progetto…
Il programma - dal titolo 'Le Buonenotti della Cultura - offre una ricca proposta tra arte, storia, musica, cinema e letture per i più piccoli; naturalmente luci accese anche su un'eccellenza come la pesca, frutto antico e rinomato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: torna venerdì 30 e sabato 31 la “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” l’evento più amato…
Andrea Biancani, sindaco di Pesaro: «Un'idea bellissima, nata 14 anni fa, per raccontare e valorizzare la nostra visione e progettualità di una città a misura dei più piccoli» che ben collima con quella di città turistica, «Le nostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mondolfo: “TRAMANTICI Festival della Fisarmonica” dal 19 al 25 agosto sotto la direzione…
Il Tramantici Festival nasce dalla consapevolezza della ricca tradizione musicale delle Marche, una regione rinomata per la produzione di strumenti musicali di alta qualità e per il talento dei suoi musicisti, che ha dato i natali a celebri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un Ferragosto di musei, monumenti e mostre per celebrare la bellezza di Pesaro, Capitale…
Musei, monumenti e mostre: cosa fare a ferragosto a Pesaro? Offerta decisamente large per musei e monumenti, basta seguire le proprie passioni: Palazzo Mosca-Musei Civici con le magnifiche raccolte di ceramica, dipinti e arti decorative su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: ControVento Festival dell’Aria dal 24 al 30 agosto. Tema di questa edizione:…
ControVento raccoglie una proposta di appuntamenti così varia e originale che è impossibile da sintetizzare. Ecco alcuni degli eventi più interessanti. Il festival prenderà il via sabato 24 agosto con la consegna del Premio Sibylla (ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche: 6.750.000 Euro le risorse a disposizione per il bando Academy di Filiera, un…
In pratica le imprese, che conoscono il mondo del lavoro, collaboreranno con enti di formazione professionale, istituzioni scolastiche, università e associazioni di categoria per progettare e realizzare corsi che rispondano alle sfide del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: gli eventi di agosto organizzati ai Musei Civici tra installazioni immersive,…
“Un'estate da vivere all'insegna della bellezza, delle stimolanti proposte culturali e della curiosità: i musei civici di Ascoli Piceno propongono un fitto calendario di iniziative destinate a tutti, capaci di coinvolgere il pubblico in…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Marche parteciperà al Salone Internazionale del Libro 2024 a Torino.
La regione Marche parteciperà al Salone Internazionale del Libro 2024 che si terrà a Torino dal 9 al 13 maggio, saranno quattro giorni di programmazione per promuovere la creatività degli autori marchigiani, la qualità editoriale locale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Svelata nella mattinata di sabato 27 aprile la Scultura di Pavarotti insieme alle figlie…
Le figlie Giuliana e Cristina, la moglie Nicoletta Mantovani, il regista e scenografo Pier Luigi Pizzi. Erano presenti le figure più care al Maestro Luciano Pavarotti, in piazzale Lazzarini, per la cerimonia di scopertura della scultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona presenta l’assemblea annuale ICOM: ospiti oltre 140 rappresentanti delle realtà museali…
Si apre oggi venerdì 19 aprile al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona l'Assemblea annuale dei soci ICOM Italia, l'associazione che riunisce i Musei e i professionisti museali italiani e che fa capo all'International Council of Museums.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Ricci e Perugini: “Una sfida per essere più competitivi nella qualità di vita e…
Parte da Pesaro 2024 «Un modello che le Capitali italiane della cultura a venire dovranno fare proprio realizzando, ogni anno, momenti di approfondimento, analisi e progettualità dedicate, per narrare e diffondere quanto più possibile una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Naturale e artificiale, vero e falso: Ferruccio De Bortoli ne parlerà lunedì 15 aprile…
Prende spunto dal tema di Pesaro 2024 incentrato sul rapporto tra natura e cultura, la lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli che sarà ospite di 'Incontri capitali' lunedì 15 aprile (Pesaro, Alusfera di piazza del popolo - ore 18.30).…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, presentato il “Manuale di progettazione per l’accessibilità e la fruizione…
Presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, è stato presentato il "Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale. Un riconoscimento per la sua realizzazione è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: sabato 6 aprile la conversazione tra Massimo D’alema e Marco Tarquinio su ‘Il…
Pesaro: sabato 6 aprile alle ore 18 la conversazione tra Massimo D'alema e Marco Tarquinio su 'Il disordine mondiale' presso l'Alusfera di piazza del Popolo.
#pesaro #cultura #evetni #incontricapitali
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, 80esimo anniversario del bombardamento sulla città: mercoledì 3 aprile la rievocazione in…
Ricorre quest’anno l’80° anniversario del bombardamento su Macerata. Per ricordare le vittime si terrà una messa celebrata da Don Enzo Bruschi mercoledì 3 aprile, alle 19:00, nella chiesa del Sacro Cuore e sarà deposta una corona di alloro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Marche: presentato il bando unico della cultura 2024
Presentato il bando unico della cultura 2024, dieci misure già attive per le quali potrà essere presentata domanda fino alle ore 12 del 14 maggio 2024.
#bandounicodellacultura2024 #lifestyle #politica #regionemarche #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni nel suo ultimo libro "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro".
#pesaro #burioni #cancro #sanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Pasqua tra Musei e Mostre: da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile musei e monumenti…
Per le festività pasquali, Pesaro 2024 offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori cittadini. Ecco le aperture del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Terza Giornata della cultura artigiana. Ricci: «La tecnologia come alleato per affrontare la…
«Ringrazio la Confartigianato per aver scelto la nostra città per questa importante iniziativa, nell'ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura. Un anno magico, nel quale stiamo cercando, attraverso il nostro programma, di raccontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esperienze che raccontano i territori: lo slow tourism di Pesaro 2024. Tutti gli appuntamenti
Il 14 aprile la nuova tappa del progetto che propone un nuovo modo di fare turismo a partire dal racconto e dall’esperienza di una rete appassionata di guide di comunità. Due le proposte: ‘Castelli nascosti’ e ‘Il respiro delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stella Ducale per Pesaro 2024. Ricci: “Un dono prezioso, che lega le due città…
La Stella Ducale per Pesaro 2024: "Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO", ha commentato il sindaco Matteo Ricci, ringraziando Michele e Tommaso Papi de l'Atelieri di restauro Il Compasso, che ieri, accompagnati dall'imprenditore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Che gusto! Giovedì 7 marzo la finale del concorso “Gioachino Rossini Grand…
Si terrà giovedì 7 marzo, la finale del concorso per istituti alberghieri “Gioachino Rossini Grand Gourmet” ideato per diffondere il verbo della cucina rossiniana e manifestare la natura ‘operosa’ della cultura di Pesaro 2024.
#concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Andrea Romano ospite a ‘Incontri Capitali’ di Pesaro 2024: presenterà il suo ultimo…
Andrea Romano presenterà il suo ultimo libro 'Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli' nel prossimo appuntamento con gli 'Incontri capitali' di Pesaro 2024 in programma Mercoledì 6 Marzo.
#cultura #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’abbraccio delle scuole di Pesaro a Zaki; Murgia: «Momento che resterà impresso nella memoria di…
Pesaro torna ad abbracciare, questa volta di persona, Patrick Zaki che stamattina ha incontrato 300 studentesse e studenti della città (tra i 16 e i 18 anni), riuniti nell’aula magna del liceo Marconi di Pesaro, per parlare dei suoi “Sogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Incontri Capitali”, sabato Patrick Zaki racconta la sua storia a Pesaro
Nel libro la paura si alterna alla speranza, la solitudine del carcere al sentimento di una partecipazione collettiva. #pesaro #zaki #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovedì 29 febbraio giornata clou delle Settimane Rossiniane, apertura gratuita per…
Per l'occasione del compositore Gioacchino Rossini, Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini offrono un'apertura gratuita per l'intera giornata.
#gioacchinorossini #settimanerossiniane #cultura #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro inaugura la sua Casa delle Tecnologie Emergenti, Ricci e Frenquellucci: «Uno nuovo spazio…
Il Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE SQUARE, è finanziato con un programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un importo di circa 10 milioni di fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinque euro capitali: emessa il 20 febbraio, la moneta di Pesaro 2024
È stata emessa martedì 20 febbraio, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, lunedì 18 febbraio Vito Mancuso inaugura il Festival del Pensiero Plurale
Sarà Vito Mancuso, rinomato teologo, filosofo e scrittore ad inaugurare lunedì prossimo 18 febbraio la XXVII edizione della rassegna LE PAROLE DELLA FILOSOFIA, nucleo storico del Festival del Pensiero Plurale, ideato nel secolo scorso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un San Valentino “da Capitale” Italiana della Cultura 2024 con la campagna…
Mercoledì l’iniziativa di Pesaro 2024 rivolta alle coppie che, presentandosi alle biglietterie di Casa Rossini e Musei Civici, riceveranno in omaggio una Card Pesaro Capitale e che potranno condividere di essere #Innamoratidellarte con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: un pacchetto di eventi per celebrare la patrona della musica
Presenti in conferenza stampa Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e Fabio Masini direttore del Conservatorio Rossini. #pesaro #santacecilia #pacchetto #eventi #patrona #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale 2023-2024: al Teatro delle Muse in scena “Agosto a Osage County”
Agosto a Osage County racconta un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali
Primi i Senza Volto di Mondoldo; secondi i Cinqueminuti di Terre Roveresche; terzo Reve di Firenze; il premio social a Liam (San Giovanni Marignano), quello del Comune ai pesaresi The Sick Orange. #edizione #nopop #giovani #talenti #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opportunità della Space economy: domani il convegno in regione con i leader del settore…
Un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e commerciali, e l’impulso alla divulgazione scientifica, offerti da questo innovativo segmento produttivo. #aerospaziale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Secondo la tradizione, Pesaro deve il suo nome al lungo corso d’acqua che l’attraversa, chiamato anticamente “Pisaurum”. Conosciuta anche come la “Riviera delle colline”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello…
Appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello Pop Tragedy” con Carlo Decio, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
Ecco cosa è lo spettacolo: spassoso e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il mare colore del vino. L’Odissea omerica nei locali delle Marche”: al via la…
Le sedici tappe che compongono il percorso narrativo dei 24 canti dell’Odissea Omerica si dispiegano in sedici ‘stazioni’ ospitate da altrettanti locali o particolari location. #mare #colore #vino #odisseaomerica #marche #secondaedizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Bicipolitana rigenera la circonvallazione di via Fratti in viale; Ricci, Belloni e…
Inaugurati i 1200 metri di pista ciclabile e pedonale “green” che collegano Pantano a Muraglia; nelle prossime settimane via ai lavori per la rotatoria di via Madonna di Loreto e avanti con i collegamenti verso Vismara. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luigi Bartolini. Attraverso il colore: dal 29 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
A cura di Manuel Carrera, l’esposizione si inserisce nel programma di eventi promosso dalla Regione Marche per celebrare il sessantenario della morte di Luigi Bartolini. #luigibartolini #arte #mostra #attraversoilcolore #colore
Leggi di più...
Leggi di più...
“Adoleggenti. Proposte di lettura per adolescenti”: parte la prima fase del progetto…
Alla formazione parteciperanno circa settanta tra bibliotecari marchigiani e insegnanti delle scuole secondarie (I e II grado) non solo di Ancona, ma anche della provincia e della regione. #formazione #progetto #adoleggenti #lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatello e il San Pietro martire: riflessioni dopo il restauro
Ancona, si terrà domenica 29 ottobre a Palazzo del Podestà di Fabriano la giornata di studi dedicata a Donatello e il San Pietro martire dopo il restauro. La giornata di studi potrà essere seguita in diretta sul canale You Tube della…
Leggi di più...
Leggi di più...