NOTIZIE
Emilia Romagna LifeStyle
Piano antismog a Modena: il 7 gennaio è domenica ecologica
Per tutta la domenica, dalle 8.30 alle 18.30, nell'area cittadina compresa all'interno delle tangenziali si applicano, quindi, gli stessi limiti alla circolazione già in vigore dal lunedì al venerdì, con il blocco dei veicoli più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, all’asta per 1,3 milioni di euro un’area di via Argiolas
Nel presentare l'offerta è previsto un deposito cauzionale di 130 mila euro. Il rogito di compravendita deve essere stipulato entro quattro mesi dall'aggiudicazione e in quell'occasione è previsto il versamento del 30 per cento del prezzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: celebrazione del 33° anniversario dell’eccidio dei Carabinieri Mitilini, Moneta e…
Domani 4 gennaio 2024 al quartiere "Pilastro", alla presenza delle massime autorità cittadine e dei Vertici dell'Arma dei Carabinieri, sarà celebrato il 33° anniversario dell'eccidio dei tre Carabinieri, barbaramente uccisi dalla banda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Digitale è facile, a Modena 7 nuovi punti con i fondi PNRR
Il dettaglio delle attività che verranno sviluppate nell'ambito del progetto "Digitale facile" cambia in base alle specificità dei diversi punti individuati.
#modena #digitaleèfacile #pnrr #7nuovipunti
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna prima in Italia per la capacità delle strutture sanitarie di rispondere ai bisogni di…
Donini: "Risultato importante che non cancella le tante criticità con cui il servizio sanitario è chiamato a fare i conti. Ma la qualità della nostra Sanità è ancora punto di riferimento in Italia"
#emiliaromagna #donini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in piazza Matteotti il nuovo punto di “Città sociale e sicura”.
Entra in funzione in via sperimentale alla vigilia del Capodanno il nuovo presidio del centro. Nel chiosco videosorveglianza e presenza di Polizia locale e volontari
#modena #sociale #piazzamatteotti #capodanno
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, infrastrutture e trasporti. Sul tavolo anche il potenziamento ferroviario a Ravenna,…
Bonaccini e l'assessore Corsini:"Confronto importante e costruttivo, il Governo ci conferma il suo impegno a sbloccare gli ultimi ostacoli e avviare la fase operativa della Bretella Campogalliano-Sassuolo e della Cispadana: opere di rilievo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Allerta Smog a Modena: proseguono le misure emergenziali
Le misure emergenziali, che impongono limiti alla circolazione anche ai diesel Euro 5, comprendono di fatto anche la domenica ecologica del 31 dicembre e restano in vigore fino a martedì 2 gennaio compreso, prossimo giorno di controllo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incendio dell’impianto di Malagrotta: emergenza di smaltimento a Roma. Il presidente Bonaccini…
I costi di conferimento e le modalità di pagamento dovranno essere pattuiti direttamente fra i Gestori, sulla base dei costi di impianto e tenuto conto anche di una quota aggiuntiva a titolo di ristoro ambientale, da versare al Comune sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, allerta smog entrano in vigore le misure di emergenziali
L'attivazione del provvedimento è decisa da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle Pm10
#modena #misureemergenziali #smog #urp
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: il cardinale Zuppi fa gli auguri via radio alle forze dell’ordine
"Rivolgo un augurio di Natale a tutti quanti, grazie per il lavoro che fate. Un pensiero di luce e di pace a voi e alle vostre di famiglie", ha detto. "Servirebbe un pronto intervento in zona Betlemme, c'è un bambino in una mangiatoia che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: entrano nel vivo i lavori per il nuovo sottopasso di Borgo Panigale.
I lavori fanno parte del progetto della Linea Rossa del tram e prevedono la sostituzione dell'attuale incrocio semaforizzato con un nuovo svincolo su due livelli che renderà più fluido e sicuro il traffico sulle tre vie. #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
79^ commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti. Il presidente Bonaccini: “Qui…
Il 5 dicembre 1944 i tedeschi e i fascisti realizzarono due grandi rastrellamenti ad Anzola Emilia, ad Amola di Piano (San Giovanni in Persiceto) e in diversi altri centri della bassa pianura bolognese. #commemorazione #eccidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Emilia-Romagna riduzione liste d’attesa e riqualificazione delle strutture: 12,5 milioni di…
Via libera dalla Giunta alle risorse per interventi che rispondono ai fabbisogni sanitari dei territori: 9,2 milioni di fondi regionali e 3,3 delle Aziende. Tra gli interventi anche l'acquisto di dotazioni tecnologiche per i Centri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale, dalla Regione oltre…
Regione Emilia Romagna: giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale, dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere nuovi progetti.
#lifestyle #politica #regioneemiliaromagna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Staveco: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia a Ipostudio Architetti Srl
L'ex caserma ora diventa protagonista di un'importante operazione di rigenerazione urbana, che permetterà di riqualificare un'area di circa nove ettari. #riqualificazione #progetto #parcodellagiustizia #ipostudioarchitetti #staveco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Unicef Bologna e Carabinieri insieme per celebrare i 34 anni dell’approvazione delle Nazioni…
Unicef Bologna e Carabinieri insieme per celebrare i 34 anni dell'approvazione delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
#unicef #diritti #lifestyle #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
San Prospero: restituita l’acquasantiera del Seicento alla Chiesa di Staggia dal Comando…
La cerimonia si è svolta alla presenza del Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Mons. Giuliano Gazzetti del Sindaco di San Prospero, Sauro Borghi e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Modena, Col. Antonio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: allerta smog, entrano in vigore le misure emergenziali.
Allerta smog, entrano in vigore le misure emergenziali.
Fino a venerdì 24 novembre compreso. Il provvedimento limita la circolazione dalle 8.30 alle 18.30 dei veicoli più inquinanti, compresi i diesel euro 5. Il raggiungimento del livello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: bilancio/ 2 stop a tasse e tariffe, lotta all’evasione
Modena: bilancio/ 2 stop a tasse e tariffe, lotta all'evasione. La manovra finanziaria consentirà benefici economici per circa 3 milioni di euro per famiglie e imprese.
#bilancio #evsionefiscale #lifestyle #politica #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
100 nuovi alberi al giardino Pier Paolo Pasolini: salgono così a 1.100 quelli piantati nei parchi…
Anche quest'anno sono tanti gli eventi in programma per la Festa degli Alberi, che in Italia si celebra il 21 novembre, una giornata che assume particolare importanza alla luce del dibattito sulle questioni ambientali e dell'emergenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maltempo in Emilia-Romagna: tre milioni di euro dalla Regione a imprese agricole e cittadini colpiti…
I fondi ai Comuni che li utilizzeranno per il sostegno economico alle aziende agricole e, in parte, ai cittadini in situazione di fragilità economica e sociale, oltre che ai nuclei familiari in cui vivono persone con disabilità. #maltempo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: piano 100 milioni per le scuole, in partenza 9 cantieri per 50 milioni
A Bologna, piano 100 milioni per le scuole, in partenza 9 cantieri per 50 milioni.
#riqualificazione #scuola #lifestyle #politica #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada: la Polizia incontra gli studenti per…
Davanti a quasi 90 ragazzi i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Forlì hanno fatto leva sull’importanza di tenere comportamenti corretti quando si è su strada. #incidentistradali #classi #studenti #giornata #sicurezzastradale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: con “Job 4 Women” le donne incontrano le aziende
“Job 4 women” è l’occasione per avere informazioni sul programma Gol, sulle opportunità di lavoro e di formazione dedicate e su come utilizzare al meglio gli strumenti più efficaci per cercare lavoro. #donne #incontro #aziende #job4women…
Leggi di più...
Leggi di più...
Compagnia Twinkly: con lo spettacolo “Sei tu Alice?” devoluti 3000 euro alla Fondazione…
Ben 436 i biglietti venduti quella sera per assistere allo straordinario spettacolo che interroga sul senso comune e incoraggia a guardare il mondo da una prospettiva differente. #spettacolo #twinkly #teatro #fondazionevitaindipendente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Città 30: al via un “pacchetto” di interventi da 800mila euro per la messa in…
Riassetto della viabilità, nuova segnaletica, rimozione delle barriere architettoniche, elementi di moderazione della velocità. Ecco tutti gli interventi previsti nell'ambito del PSSU, in zone residenziali e in strade extraurbane. #bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Città 30, al Comune il primo premio dell’Urban Award 2023
Il Comune di Bologna si è aggiudicato il primo premio dell'Urban Award 2023.
#urbanawards2023 #sostenibilità #lifestyle #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrari: un sogno che può diventare realtà
Nel cuore dell'Emilia-Romagna, dove la passione per le auto si fonde con l'arte dell'ingegneria, Ferrari continua a far parlare di sé. Il prestigioso marchio di Maranello, celebre in ogni angolo del mondo, ha recentemente svelato alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: completato il recupero della Chiesa di San Biagio
L’edificio storico, rimasto inagibile con il sisma del 2012, a giorni sarà riconsegnato alla città dopo l’intervento di riparazione e rafforzamento sismico. #chiesa #recupero #rafforzamento #sismico #intervento
Leggi di più...
Leggi di più...
Agricoltura: 135 milioni di euro per il piano regionale della nuova stagione agricola
Innovazione, territori rurali, promozione e ripristino produttivo per le aziende agricole alluvionate al centro della nuova stagione di bandi messi a punto dalla Regione Emilia-Romagna. #agricoltura #pianoregionale #stagioneagricola #bandi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Miss Italia 2023, le 11 lombarde partiranno per le prefinali nazionali in Calabria il 4 ottobre
Salsomaggiore Terme è la città di Miss Italia, la sua sede naturale, avendo ospitato il concorso tra il 1950 e il 2010 per 41 anni. #missitalia #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena verrà intitolato uno spazio pubblico a Gianni Spinella
Modena intitolerà uno spazio o un bene della città a Gianni Spinella, già presidente e animatore di associazioni come “Amici del cuore” e “Conacuore”, scomparso all’età di 85 anni, nel febbraio 2023. #giannispinella #spaziopubblico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in Via Nonantolana partono i lavori per una nuova ciclabile
L’intervento, cofinanziato attraverso il Pinqua con risorse Pnrr, è in corrispondenza del comparto Erp-Ers in corso di realizzazione vicino al parco XXII Aprile. #intervento #lavori #ciclabile #percorso #Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: partita la riqualificazione del campo da baseball
L’intervento all’impianto di via Minutara, del valore di 4 milioni di euro, è finanziato con fondi Pnrr e prevede, tra l’altro, la copertura della tribuna e l’efficientamento energetico. #baseball #campo #riqualificazione #potenziamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: partita la realizzazione della nuova scuola a Villanova
A Modena è partita la realizzazione della nuova scuola a Villanova. La conclusione dell'intervento, nell'area tra le strade via di Villanova e via Cremaschi, è prevista entro fine 2025.
#riqualificazione #lifestyle #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna ha una nuova scuola. Aperta oggi la nuova “Tempesta”
I lavori, iniziati a settembre 2021, hanno portato e alla costruzione di una nuova scuola d’infanzia e all’ampliamento della scuola primaria in corso di completamento. Sono stati investiti circa 3,9 milioni di euro. #scuola #infanzia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: un “albero” d’artista per il parco della creatività
A Modena, avviato il cantiere per la realizzazione dell'opera pubblica di Andrea Chiesi sulla parete della nuova palestra Sigonio nell'area rigenerata dell'ex Amcm.
#amcm #palestrasigonio #andreachiesi #lifestyle #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il parco XXII aprile si rinnova, quattro interventi al via
A Modena il parco XXII aprile si rinnova, lavori per circa 1 milione 160 mila euro con potenziamento della videosorveglianza e poi anfiteatro e percorsi, biomarket all'aperto e illuminazione.
#riqualificazione #parcoXXIIaprile #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Via alla riqualificazione del laghetto di Modena Est, non solo manutenzione ma anche animazione…
Via alla riqualificazione del laghetto di Modena Est, non solo manutenzione ma anche animazione dell'area, con illuminazione e videosorveglianza.
#politica #lifestyle #modena #laghettomodenaest #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in 7 mesi accompagnate 1.169 donne in centro di sera e di notte. Aumentare la sicurezza di…
Nei primi sette mesi dell’anno sono stati 1.169 i permessi concessi dal Comune di Modena per accompagnare le donne che vivono in centro storico, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza per le cittadine che rientrano a casa di sera e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: dalla Regione 3,7 milioni di euro per oltre 300 percorsi su innovazione, transizione…
Bologna, dalla Regione 3,7 milioni di euro per oltre 300 percorsi su innovazione, transizione ecologica e digitale destinati a imprenditori e liberi professionisti.
#politica #lifestyle #formazione #bologna #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: BIBLIOTECHE / 2 – un’estate a misura di bambini e ragazzi
Le Biblioteche modenesi, che offrono libri che possono diventare compagni di viaggio, essere letti nel fresco del cortile del Nespolo della biblioteca Delfini.
#bibliotechemodenesi #bibliotecadelfini #lifestyle #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: fa tappa il ritorno a casa de “La Fisarmonica Verde”
Lunedì 31 luglio a Villa Aldini, 1 agosto il gruppo attraversa la Futa per raggiungere il Cimitero militare germanico nella tappa de "La fisarmonica verde" a Bologna. #storia #tappa #percorso #bologna #LaFisarmonicaVerde
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: genitori e famiglie, la “mappa della natalità”
A Modena è stata creata una mappa della natalità che punta ad aiutare e orientare i neogenitori (e non solo) in fatto di attività ludiche, consultori, pediatrie e servizi educativi. #mappa #genitori #aiuto #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto per riqualificare il laghetto di Modena Est
A Modena presentato il progetto di riqualifica dal valore di 333 mila euro per il laghetto di Modena Est, il progetto comprende anche altre attività come gruppi di controllo del vicinato e il rimboschimento del parco. #parco #riqualifica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: così l’ex AMCM si trasforma in parco della creatività
A Modena l'ex AMCM si trasforma in parco della creatività. Mancano le ultime finiture e si prepara a essere completata nel mese di settembre.
#AMCM #lifestyle #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: raccolta differenziata al 74% e approvato il Piano rifiuti 2022 – 2027
Ottimi i risultati raggiunti dall'Emilia Romagna nell'anno 2022 per quanto riguarda la raccolta differenziata, è stato infatti raggiunto il 74%. In più Bruxelles ha approvato il piano rifiuti PRRB 2022 - 2027. #rifiuti #raccolta #romagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stanziate risorse europee del Por Fesr a disposizione di micro, piccole e medie imprese con sede in…
Stanziate risorse europee del Por Fesr a disposizione di micro, piccole e medie imprese con sede in Emilia-Romagna che spaziano dalla musica all'architettura. #bando #soldi #progetti #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il Momo responsabilizza i giovani con la Street Art
A Modena è stata decorata la vetrata del Centro educativo in piazza matteotti a Modena, grazie al Momo, laboratorio d'arrte per ragazzi fragili.
#momo #streetart #arte #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: per ForModena una nuova sede più ampia e attrezzata
Una nuova sede accoglierà l'ente di formazione ForModena, spazi più ampi con laboratori, aule corsi e sale consultazioni oltre a uffici e una sala riunioni. #modena #uffici #sede #novità
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: rinnovati gli spazi dedicati alla palestra digitale dell’informatica
In ottobre riprenderanno a Modena i diversi corsi portati avanti dalla sua Palestra digitale "Makeitmodena" che negli ultimi tempi ha portato avanti dei lavori di rinnovamento. #digitale #informatica #corsi #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Sartori Rottami: scopri tutti i servizi nel dettaglio
L'aumento della produzione di rifiuti ha reso necessaria l'adozione di soluzioni innovative ed efficienti per affrontare questa nuova sfida ambientale. Sartori Rottami si è affermata come un'azienda all'avanguardia nel settore dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “The sound of Modena” per ascoltare l’arte e la cultura
Promossa dal Comune di Modena l'iniziativa "The sound of Modena", una serie web che punta a raccontare il territorio, la vita e le eccellenze modenesi con diversi video.
#web #video #promozione #modena #ThesoundofModena #visitmodena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Approvati 61 progetti con un bando per ricerca e sviluppo sperimentale, contributi dalla…
In Emilia Romagna sono stati approvati diversi progetti nei campi di economia circolare, energia pulita, settore manifatturiero e industria motoristica. #progetti #finanziamenti #temi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: via a due interventi di rigenerazione in Viale Moreali
Una serie di riqualificazioni prenderanno il via a Modena, per cui si tratta di realizzazione di palazzine residenziali e la risistemazione di un tratto di strada. #riqualifiche #vie #appartamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: In via Tacito la sede di un Centro di Formazione professionale
In via Tacito, nei pressi della zona Fiera, troverà sede un centro di formazione professionale accreditato dalla regione Emilia-Romagna. #modena #centroformazione #viatacito
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alle Galilei l’inaugurazione delle pareti “inclusive”
Un progetto per mettere al centro l'inclusione e la valorizzazione di ogni ragazzo presso la scuola Galilei di Modena. #murales #disegni #mense #inclusività
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: E-LOV – Leggere ovunque. Le pareti dei luoghi di cura si colorano di storie
A Bologna arriva un progetto per promuovere la lettura e rendere disponibili i materiali gratuitamente tra i le corsie di ospedali e non solo. #lettura #libri #progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: centri estivi, 120 le proposte per un’estate da giocare in città
Il Comune di Modena presenta una grande gamma di proposte di centri estivi e di scuole estive per i ragazzi di tutte le fasce d'età, dai più piccoli ai più grandi. #modena #centroestivo #sussidi
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna presenta le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile…
14 strategie proposte da Comuni e Unioni, complessivamente 108 progetti di investimenti per la transizione ecologica e digitale, già approvati #emiliaromagna #atuss #svilupposostenibile
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Cinque proposte per una politica nazionale della Casa
Gli Assessori alla Casa di 11 città italiane riunite a Bologna per discutere delle priorità in tema di politiche per la casa ed emergenza abitativa. #casa #italia #governo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Via al ‘Progetto Portici’ nuova edizione del programma regionale ‘Tre Istituzioni e un…
Il programma regionale “Tre Istituzioni e un Patrimonio”, dà il via al “Progetto Portici” che prevede la realizzazione di cinque “cantieri” di Bologna. #bologna #progettoportici #treistituzionieunpatrimonio
Leggi di più...
Leggi di più...
Per Bologna non è solo l’anno a essere nuovo ma anche la rete notturna di grande successo
La gestione della nuova rete notturna della città di Bologna si è dimostrata un trionfo durante la notte di San Silvestro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate modenese, amori semiseri al chiostro di San Pietro
Interpretazioni semiserie di amori e rapporti di coppia nel concerto-spettacolo “Tre… un uomo, una donna e…”, il 17 agosto alle 21, nel chiostro di San Pietro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino Covid in Emilia Romagna
13.905 i tamponi eseguiti. Il 98,2% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 47,6 anni. Sei i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, il bollettino dei dati covid in Emilia Romagna
16.061 tamponi. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 46,4 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
15.995 tamponi. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. 9 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono 9.039. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 46,3 anni. Un decesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino dati covid in Emilia Romagna
13.689 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 46,8 anni. Due decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino dei dati covid in Emilia Romagna
12.935 i tamponi. Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna
5.932 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 47,1 anni. Il 96,1% dei casi attivi è in isolamento a casa. Cinque decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dati del bollettino covid Emilia Romagna
9.114 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa. Un decesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.117 nuovi casi, oltre 1.000 i guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-5) e nei reparti Covid (-5)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino Covid in Emilia Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 960 nuovi casi, oltre 1.200 i guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in lieve aumento nei reparti Covid (+14)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
7.986 i tamponi. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento. L'età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Ricoveri in aumento. 4 i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dati bollettino covid Emilia Romagna
12.580 i tamponi. Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 47,2 anni. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Confragricoltura dona strumenti ai Carabinieri
Contrasto ai furti, confragricoltura Bologna dona un visore notturno e una telecamera di ultima generazione ai Carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino covid Emilia- Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.228 nuovi positivi su 8.624 tamponi effettuati. Ricoveri stabili, 4.501 guariti, 3.274 casi attivi in meno
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Emilia Romagna il bollettino con i dati del covid
L'aggiornamento: 2.835 nuovi positivi su oltre 17.800 tamponi eseguiti. Ricoveri in calo nei reparti Covid (-33), in lieve aumento nelle terapie intensive (+3)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid Emilia-Romagna
Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 45,5 anni. 9 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Piacenza che scrive” alla Biblioteca Besurica
Domani, venerdì 13 maggio alle 17.30, primo primo appuntamento alla Biblioteca Besurica con l'iniziativa "Piacenza che scrive"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino Coronavirus Emilia-Romagna
13.464 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 45,1 anni. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, aggiornamento dati covid Emilia Romagna
19.022 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 44,5 anni. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa. Nove i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, collettivo Covid in Emilia-Romagna
21.406 tamponi effettuati. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 45 anni. 27 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Casi Coronavirus: l’aggiornamento in Emilia-Romagna
8927 tamponi eseguiti. 97,4% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 47,7 anni. Otto i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, agli scout l’area delle ex cave tra Panaro e Tiepido
La proprietà Oasi srl e l'associazione Agesci Gruppo Modena 6 hanno siglato una convenzione per l'utilizzo in comodato d'uso gratuito come base scout
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Intrecci di memoria, in ricordo delle vittime
Inaugurazione di 'Intrecci di memoria', opera di comunità in ricordo delle vittime del nazifascismo: "L'arte di comunità costruisce memoria collettiva e condivisa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati
I Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati nel reparto pediatria dell’istituto delle scienze neurologiche dell’ospedale Bellaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 4,4 milioni per servizi e attività per disabili
Creazione e/o risistemazione di parchigioco per attività praticate soprattutto da bambini e adolescenti, con realizzazione di parchi gioco inclusivi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a Palazzo Farnese la performance di teatro/danza
Una full immersion di attività quotidiane che porteranno i partecipanti, attori professionisti, danzatori ma anche non professionisti o curiosi di partecipare
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la manifestazione “A spasso con i cani del canile municipale”
la manifestazione, dedicata agli amici a 4 zampe ospiti della stessa, si terrà domenica 10 aprile con ritrovo alle ore 10 presso la struttura di via Bubba 40
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, rospo smeraldino: il Comune si impegna per tutelarlo
Due parchi coinvolti in un intervento a tutela del rospo smeraldino italiano con la realizzazione di due pozze d’acqua per consentirne la riproduzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un “gemello digitale” per Bologna e Barcellona
Firmato l'accordo su digitale, scienza, transizione ecologica, inclusione e democrazia. E il miglioramento delle politiche pubbliche con i ‘gemelli digitali’
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto “TOCCA A NOI – Musica per la pace” in sostegno all’Ucraina
“TOCCA A NOI – Musica per la pace”, martedì 5 aprile il concerto in Piazza Maggiore a Bologna. L’evento nato dall’appello de La Rappresentante di Lista
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118 in Emilia-Romagna
Una squadra che, solo nel 2021, ha permesso di effettuare da Piacenza a Rimini quasi 475mila interventi e di soccorrere 490mila pazienti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, R.E.D.Carpet (Reframing the European Dream). Giovedì 24 marzo inaugura…
Un tappeto rosso è trasformato in un dispositivo interattivo, lo spettatore con il proprio smartphone, apre nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori…
“La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori all’inaugurazione del terzo lotto della splendida e antica biblioteca, realizzato con un contributo regionale di oltre 1,2 milioni di euro: “Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra fotografica, le bandiere a mezz’asta, la Torre illuminata con il tricolore e un…
“Vogliamo continuare a investire nel modo migliore nella sanità regionale, perché possa prendersi ancora di più cura di tutti, nessuno escluso, a partire dai soggetti più fragili. Lo dobbiamo anche a tutte le persone che ricordiamo oggi”.
Leggi di più...
Leggi di più...