Navigazione Categoria
Cinema
L’amicizia dopo dieci anni in un film con tinte soul
Abbracci, pianti, risate, giochi, urla, litigate e poi di nuovo sorrisi. Un vero e proprio inno all'amicizia in salsa soul quello che Guillem Canet, che nel 2010 ha ottenuto un grande successo con Piccole bugie tra amici, ripropone nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’amicizia delle “Grandi bugie” in salsa francese
Arriverà giovedì 12 settembre nelle sale milanesi il nuovo film di Guillaim Canet con i grandi Francois Cruzet (Quasi amici ecc) e Marion Cotillard Grandi bugie tra amici. La pellicola è il seguito di Piccole Bugie tra amici del 2010 che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Drive In alla Bovisa riparte alla grande
La magia il Bovisa Drive-in prosegue a Milano, dopo la pausa estiva, per tutto l'autunno, fno all'evento di chiusura di Halloween. Tutti coloro che non sono riusciti a partecipare nelle date di giugno e luglio, ora hanno tante date…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La mia seconda volta”, film contro le droghe: anche una sola può bastare
Debutta domani, 21 marzo, negli Uci cinemas milanesi e non solo "La mia seconda volta", film di Alberto Gelpi liberamente ispirato alla storia vera di Giorgia Benusiglio, la giovane che 19 anni fa rischiò di morire a causa di una pasticca!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eventi speciali per il film LA DOULEUR
In occasione dell'uscita del film La Douleur, tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Marguerite Duras, sono in programma due eventi speciali presso il cinema Palestrina.
Stasera 18 gennaio alle 21 il film sarà introdotto da Nuccia…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MILANO E IL CINEMA”, APERTURA A PALAZZO MORANDO
Giovedì 8 novembre, apre al pubblico “Milano e il Cinema”, la mostra che indaga il rapporto tra il capoluogo lombardo e lo sviluppo dell’industria cinematografica durante il secolo scorso.
L’esposizione è infatti inserita nel!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. SULLA MIA PELLE IN PROIEZIONE ALL’ANTEO.
Tutto esaurito per la visione collettiva del film sugli ultimi giorni della vita di Stefano Cucchi. Saranno presenti anche Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo
A Milano da 2 ottobre 2018 – Giovedì 4 ottobre, alle ore 20, all’Anteo Palazzo del!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, IL DAVID DI MICHELANGELO IN PIAZZA SAN BABILA
Una fedele riproduzione a grandezza naturale del celebre David di Michelangelo è apparsa a sorpresa nel cuore di Milano, in piazza San Babila, a pochi giorni dell’uscita al cinema del nuovo film d’arte Sky 'Michelangelo - Infinito', !-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cinema d’arte alla Movie Week
La prima edizione della Milano Movie Week, dal 14 al 21 settembre 2018, è ai blocchi di partenza e promette un calendario intenso di proposte, alcune delle quali in anteprima nazionale. Agli appassionati di documentari, la milanese!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO MOVIE WEEK: DAL 14 AL 21 SETTEMBRE IL CINEMA A MILANO
Milano, 28 Agosto 2018. Dal 14 al 21 settembre si celebra a Milano la settima arte con un ricco palinsesto che promuove il mondo del cinema e dell’audiovisivo. All’iniziativa Milano Movie Week promossa dal Comune di Milano Assessorato alla!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il sessantotto si celebra all’Innovation Design District
Milano, 14 Aprile 2018. Da lunedì 16 aprile fino al 16 giugno, tutti i giorni (dalle ore 10 a chiusura sale), l'Anteo Palazzo del Cinema di Piazza XXV Aprile presenta 68, la mostra ad ingresso libero che rende omaggio al 1968 con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: AL CINEMA ODEON BAGNO DI FOLLA PER L’ANTEPRIMA GUALTIERO MARCHESI – THE GREAT ITALIAN
Milano, 22 marzo 2018. Così come aveva programmato il Maestro Marchesi prima della scomparsa, lunedì 19 marzo, sua data di nascita, è stato proiettato in anteprima a Milano, presso il Cinema Odeon di Via Santa Radegonda 8 il film…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO IL 19 MARZO CELEBRA GUALTIERO MARCHESI, IL PAPA’ DEI CUOCHI
Milano, 17 Marzo 2018. Nel dicembre scorso la città di Milano ha appreso la triste notizia della scomparsa del grande Chef Gualtiero Marchesi, un arresto cardiaco l’ha stroncato nella sua casa di Milano, città in cui era nato il 19 marzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
MALAGRANAFILM: IL GIOVANE CINEMA MILANESE
Anche quest’anno, come ormai da qualche tempo avviene, Milano ha ospitato la “Rassegna del nuovo cinema israeliano”. Un festival che permette alla cittadinanza milanese di conoscere la settima arte propria dello stato di Israele, un modo…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO AL CENTRO DEL CINEMA INTERNAZIONALE
Negli ultimi quattro anni si è registrato un notevole incremento di riprese cinematografiche nella città di Milano; riprese finalizzate a pubblicità, documentari scientifici, documentari politici, servizi sulla moda, corto e lungo metraggi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DA VENT’ANNI IN PIAZZA DUOMO SI CANTA DE ANDRÉ
L’11 Gennaio del 1999 ci lasciava Fabrizio De André.
Suonano così, quasi profetiche, le parole di una sua canzone “Ninetta mia crepare di maggio/ Ci vuole tanto, troppo coraggio/ Ninetta bella dritto all’inferno/ Avrei preferito andarci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un Cinema in Ospedale. All’ospedale Niguarda arriva la prima sala sensoriale di MediCinema
“Se puoi sognarlo puoi farlo” è l’aforisma più conosciuto di Walt Disney ma sotto molti aspetti racchiude anche la missione dell’associazione Onlus MediCinema che, dal 2013, si occupa di allestire veri e propri spazi cinema all’interno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cineteca70: programma di iniziative per i 70 anni della Cineteca di Milano
Ha segnato la storia culturale di Milano quel luogo dove hanno trovato e trovano ancora oggi dimora diverse rassegne cinematografiche, archivi di importanti pellicole della letteratura della settima arte, sale di consultazioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema Meravigli: Quando il cinema racconta la fotografia… al Forma Meravigli
Saranno quattro le giornate che, a partire da domani 29 settembre, tornano a raccontare la fotografia ed i fotografi che hanno fatto la storia con l’evento Cinema Meravigli: percorsi della fotografia nel cinema d’oggi, che prenderà vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema. A Milano riparte il palinsesto nelle sale cinematografiche dopo il periodo estivo.
Anche quest’anno si avvicina, finalmente, la fine della stagione estiva, e il palinsesto cinematografico ricomincia a rimpolparsi. Dopo svariate settimane di calma piatta, intervallate dal fenomeno, più che altro mediatico, di Suicide…
Leggi di più...
Leggi di più...