Navigazione Categoria
Eventi Piemonte
Cuneo celebra il marrone: torna la Fiera Nazionale “Gioiello d’Autunno”
Dal 17 al 19 ottobre Cuneo ospita la 26^ Fiera Nazionale del Marrone “Gioiello d’Autunno”: stand gastronomici, laboratori, fattorie didattiche e convegni per celebrare il tesoro autunnale delle valli cuneesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Risò 2025: Vercelli capitale del riso – Lollobrigida chiama l’Europa a fare sistema
A Vercelli, dal 12 al 14 settembre 2025, si terrà Risò – Festival Internazionale del Riso, con il ministro Lollobrigida e delegazioni europee. Un evento che celebra il primato italiano e punta a una strategia comune per il futuro del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo, Footprints: Concerto jazz nella natura per i 5 anni di f’Orma
Il 31 luglio alle 21, il Parco fluviale Gesso e Stura celebra i 5 anni del percorso barefoot f'Orma con Footprints, un evento gratuito tra natura e musica jazz dal vivo, a cura del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Concerto immersivo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Art Academy Show: lo splendido spettacolo con esame finale per l’Accademia ART ACADEMY di…
Art Academy Show 2025, lo spettacolo finale dell’accademia trucco e acconciatura di Novara. Le allieve make-up artist hanno emozionato con look creativi, sfilate e messaggi contro la violenza sulle donne. Un evento unico tra formazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Archivi, fotografia e memoria: alla Biblioteca Civica di Alessandria una serata tra passato e futuro
Alla Biblioteca Civica “Francesca Calvo” una serata tra arte, archivi e musica per la Notte degli Archivi 2025. In programma una mostra fotografica di Daniele Robotti, opere di Mario Fallini e il concerto serale di Matteo Costa.
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio Festival 2025: ad Alessandria un festival di musica, scienza ed emozioni
Il San Giorgio Festival torna ad Alessandria per la sua terza edizione con un format rinnovato e aperto a tutti. Si comincia con Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore tra i più seguiti d’Italia, sul palco del Teatro Alessandrino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
AFA26: Cultura, arte e rigenerazione nei Giardini Pubblici di Alessandria
Promosso dal Comune di Alessandria, AFA26 propone eventi gratuiti con musica, teatro, arte e laboratori per tutte le età. Un progetto di rigenerazione urbana e partecipazione giovanile volto a rivitalizzare i Giardini Pubblici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministero della Cultura al Salone del Libro di Torino 2025: più lettura, più inclusione.
Il Ministero della Cultura partecipa al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, incontri e iniziative per promuovere la lettura. Protagoniste: la Capitale italiana del libro, le Carte Cultura e l'inclusione.
#cultura #eventi #Torino…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio.
La Sicilia torna al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, autori e un ricco stand per promuovere cultura, lettura e identità siciliana.
#Sicilia #eventi #cultura #Torino #SalonedelLibro
Leggi di più...
Leggi di più...
Biella, abbraccio tricolore per le penne nere: 100mila alpini in festa alla 96ª Adunata Nazionale.
Biella ha ospitato la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini con oltre 100mila partecipanti. Tra emozione, tributi istituzionali e qualche polemica, la città celebra i valori delle Penne Nere.
#eventi #cronaca #Biella #Alpini #Adunata
Leggi di più...
Leggi di più...
Palazzi nella Storia”: Alessandria apre le porte dei suoi gioielli architettonici
Il 3 e 4 maggio ad Alessandria si aprono le porte di cinque palazzi storici con “Palazzi nella Storia”: visite guidate gratuite, senza prenotazione, per scoprire capolavori architettonici solitamente non accessibili. Un viaggio tra arte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
EducaComics Novara: quando il fumetto diventa scuola di legalità
Fumetti, arte, musica e impegno civile: EducaComics Novara trasforma la città in un palcoscenico di legalità. Oltre 2.000 tra studenti e docenti coinvolti, 101 fumetti realizzati e tanti ospiti per un evento unico e partecipato.
#Novara…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria: All’ITIS “Volta”, la mostra fotografica “100 anni di…
Ad aprile sarà possibile visitare, presso l’Istituto "Alessandro Volta" di Alessandria, la mostra "100 anni di pace". Questa consentirà di ripercorrere il Novecento, un secolo di genocidi e distruzioni di massa, presentando però percorsi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Zangrillo: “Più risorse e agenti per la sicurezza del Paese”, il Governo rafforza tutele, stipendi e…
Più tutele e risorse per la Polizia: il ministro Zangrillo annuncia nuove misure contro l’escalation di violenza, con oltre 16.500 assunzioni e aumenti contrattuali per le Forze dell’Ordine.
#tutela #sicurezza #difesa #misure #legge…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: marzo al Parco Fluviale, Carnevale, escursioni e laboratori per la Giornata dell’Acqua.
Il Parco Fluviale Gesso e Stura di Cuneo propone un marzo ricco di eventi: Carnevale, escursioni nella natura e laboratori per la Giornata Internazionale dell’Acqua.
#Cuneo #ParcoFluviale #Carnevale #GiornataDellAcqua #Escursioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Polizia di Stato e Special Olympics Italia insieme per diffondere un messaggio di pace e…
Nella mattinata di ieri, si è svolta la "Community Run" presso la sede di Santa Chiara della Questura di Venezia, evento di Special Olympics Italia, supportato dalla Polizia di Stato, in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fontana: “Lo sport è un mezzo per l’inclusione”, accesa a Palazzo Lombardia la torcia per Special…
Palazzo Lombardia ospita l'accensione della Torcia di Special Olympics. Il presidente Fontana, l'assessore Lucchini e il sottosegretario Picchi celebrano l'inclusione e lo sport in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: progetto Zeta Lab per favorire la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica…
Approvato ieri mattina il progetto Zeta Lab, volto a sostenere la partecipazione dei e delle giovani alla vita delle istituzioni locali, incrementandone il protagonismo nella vita politica e sociale anche della propria comunità locale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiTo Design Connections: da Torino al Salone in 35 minuti
Con l’arrivo del Salone del Mobile.Milano (8-13 aprile), MiTo Design Connections celebra l’unione tra Torino e Milano, due poli del design internazionale. Promossa da Unione Industriali Torino e Camera di Commercio di Torino, l’iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: Primo appuntamento del percorso partecipato “Stati generali dell’abitare”.…
Il Comune di Cuneo ha deciso di intraprendere un percorso partecipato: Stati generali dell'abitare. L'obiettivo è arrivare a dare una risposta al bisogno fondamentale di una casa, nel contesto di una società che sta cambiando senza che il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria: Corso di educazione alla legalità. I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo…
Ad Alessandria, nell'ambito del progetto "Cultura della legalità", i Carabinieri incontrano più di 200 studenti, insieme ai rispettivi insegnanti. L'obiettivo è accrescere nei giovani la consapevolezza e la comprensione delle responsabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: al via il progetto “Aiuti all’Economia di Prossimità” per sostenere le…
Il progetto "Aiuti all'economia di prossimità", approvato dalla Giunta comunale di Torino, mira a sostenere le micro e piccole imprese del commercio locale, con l'obiettivo di rivitalizzare le aree urbane più fragili, promuovendo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vercelli: La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’istituto comprensivo…
In occasione del 35° anniversario della ratifica della “Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ricorre il 20 novembre, il Questore della provincia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: crescono gli investimenti delle multinazionali in Piemonte
Il Piemonte conferma il suo ruolo di leader in Italia con 1.300 multinazionali estere. Tra i principali fattori di attrazione ci sono la qualità della vita, le infrastrutture e il sistema formativo, nonostante le criticità legate alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vercelli: Polizia di Stato prosegue la sua campagna contro la violenza sulle donne
Per tutta la settimana la Polizia di Stato di Vercelli ha profuso massimo impegno nella attività di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza sulle donne, nell’ambito del progetto “Questo non è amore” e nella ricorrenza della Giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo entra nella Federazione Europea delle Città Napoleoniche
La città di Cuneo aderisce all'associazione che promuove il patrimonio napoleonico, celebrando il legame storico con Napoleone e la sua influenza sulla città.
#napoleone #storia #onore #cuneo #piemonte #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino e il futuro della sanità: evoluzione e collaborazioni fra pubblico e privato
A Torino, un convegno sulle prospettive della filiera della salute in Piemonte esplora come la collaborazione fra pubblico e privato possa generare un potenziale di crescita economica e occupazionale, ottimizzando la spesa sanitaria e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: We run for Women, corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi
Ieri mattina si è svolta la 3^ edizione della "We Run For Women", un evento podistico di sensibilizzazione contro i femminicidi e le diverse forme di violenza nei confronti delle donne.
#evento #torino #werunforwomen #eventopodistico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: inaugurata la Panchina della Gentilezza nella Festa dell’Albero
Nell'area verde di Via Madre Teresa di Calcutta ad Asti, 150 bambini hanno celebrato gentilezza e natura con laboratori, sport e comunità.
#verde #alberi #gentilezza #bambini #asti #piemonte #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Putin minaccia l’Occidente: “Conflitto da regionale a mondiale”. Lanciato missile…
Il presidente russo Putin annuncia nuove minacce contro i Paesi occidentali che sostengono l'Ucraina con armi a lungo raggio. Tra escalation militari e test di missili ipersonici, il conflitto assume una dimensione globale.
#putin #guerra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mandato di arresto per Netanyahu e Gallant: La Corte Penale Internazionale sotto i riflettori
La CPI ha spiccato mandati di arresto per Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant per crimini di guerra nel conflitto israelo-palestinese. Israele accusa l’Aia di antisemitismo, mentre gli USA difendono il premier. Hamas definisce la decisione un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo, Casa Galimberti celebra i 150 anni dell’Impressionismo con un ciclo di incontri
Tre appuntamenti gratuiti per esplorare il movimento impressionista e il suo legame con il territorio culturale locale, dal 21 novembre al 5 dicembre a Cuneo.
#impressionismo #arte #mostra #cuneo #piemonte #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Proseguono le visite guidate alla Mostra “Fiere, città e mercanti” ad Asti
Fino al 5 dicembre, nuove opportunità per scoprire la storia economica medievale della città di Asti con visite gratuite guidate dal curatore Ezio Claudio Pia, in collaborazione con il Progetto internazionale CoMOR.
#medioevo #scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, 3a edizione del Social Festival Comunità Educative: “Prendersi cura del Mondo”,…
Torna a Torino il Social Festival Comunità Educative, un evento di una settimana dedicato a scuola ed educazione, con 77 eventi sul tema "La Cura del Mondo", organizzato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Torino insieme a ITER e con…
Leggi di più...
Leggi di più...
MA-EC Gallery alla fiera d’arte The Others Art Fair all’ International Training Centre…
MA-EC Gallery partecipa quest’anno a The Others, fiera d’arte giunta alla tredicesima edizione. The Others è un progetto rivoluzionario, nato con l’obiettivo di intercettare il linguaggio delle nuove generazioni e valorizzare le realtà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: Mostra “1950-1970 La grande arte italiana.” con Capolavori dalla Galleria…
L’esposizione, suddivisa in dodici sale, si sviluppa in un avvincente percorso che propone confronti e dialoghi intercorsi negli anni del secondo dopoguerra tra gli artisti italiani più importanti, divenuti ormai irrinunciabile riferimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Voci dal Basso spicca tra i progetti selezionati dal Resetfestival di Torino
Voci dal Basso Festival, ad un mese dalla conclusione della sua terza edizione, che è stata accolta con grande entusiasmo e successo nel cuore della città di Rovigo, fa ancora parlare di sé: Voci dal Basso è stato infatti uno dei 4 festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: “Trifole – Le radici dimenticate”, una storia di riscoperta dei valori più…
Arriva un film ambientato nelle Langhe; si tratta di "Trifole – Le radici dimenticate". Una storia di riscoperta dei valori più profondi #cuneoeventi #cuneocultura #piemontecultura #piemonteeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Il filo di Turandot. Mostra collettiva al Museo MIIT di Torino
Sabato 12 ottobre, giornata del Contemporaneo AMACI, MA-EC inaugura presso il Museo MIIT di Torino la mostra collettiva Il filo di Turandot.
#arte #miit #mostra #maec #torino #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
La Liguria a Terra Madre Salone del Gusto 2024, tra cultura alimentare e biodiversità
C'è anche la Liguria alla 15ª edizione di Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari sostenibili, organizzato da Slow Food.
#liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, al via il servizio civile universale: 71 nuovi volontari
Asti ha avviato 71 nuovi volontari del Servizio Civile Universale, impegnati in progetti educativi. I ragazzi tra 18 e 28 anni arricchiranno il loro percorso formativo e contribuiranno alla comunità, evidenziando l'importanza della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: Proseguono gli appuntamenti del “Festival del Medioevo”
Sabato e domenica ci sarà inoltre il tradizionale appuntamento con "Arti e Mercanti", la consueta rievocazione di un antico mercato medievale organizzata da CNA lungo il tratto di Corso Alfieri che comprende la Torre Rossa #eventiasti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo: “Giornate Europee del Patrimonio 2024” Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
L'evento riafferma la centralità delle testimonianze storiche e artistiche presenti nel territorio, che tutte insieme riuniscono i valori identitari di una Nazione
#giornateuropeedelpatrimonio2024 #chiesadisantachiara #cuneocultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossano: Prima edizione “Festa del Parco 2024” ideale per bambini e famiglie
Dopo il successo del trekking "Avventura Geologica" alla scoperta della foresta fossile più antica d'Italia sulle rive dello Stura, il Parco fluviale darà il benvenuto all'Autunno 2024 con la Prima edizione della "Festa del Parco" a Fossano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024 torna il Salone dell’Auto. Presente anche…
In tema di sostenibilità, tra i veicoli in esposizione, ci sarà anche l'autovettura Tesla Model X elettrica, già in uso, in via sperimentale, alla Polizia Stradale, con tutte le dotazioni e gli allestimenti previsti per i servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, commemorazione del commissario capo Esposito ucciso 46 anni fa dai terroristi
A Genova, ieri mattina in via Pisa alla presenza di famigliari e autorità si è tenuta la cerimonia di commemorazione del commissario capo Esposito ucciso 46anni fa dai terroristi.
#eventi #commisariocapoantonioesposito #torino #piemonte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, intitolata un’aula della Scuola Superiore di Polizia al Vice Questore Francesco Cusano,…
Ieri giovedì 20 giugno è stata intitolata un'aula della Scuola Superiore di Polizia al Vice Questore Francesco, vittima del gruppo terroristico delle "Brigate Rosse" nel 1976.
#eventi #roma #lazio #biella #piemone
Leggi di più...
Leggi di più...
Farà tappa a Cuneo la 21esima edizione della cicloturistica Paris-Nice
A Cuneo farà tappa la 21esima edizione della cicloturistica Paris-Nice. L'appuntamento è per giovedì 20 giugno, che ospiterà l'arrivo della tappa proveniente da Vars e venerdì 21 giugno la partenza verso il gran finale la Costa Azzurra.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia premiata al Salone Internazionale del Libro a Torino per il progetto “Lettura in…
Ieri 13 maggio si è tenuta la premiazione ufficiale del Salone Internazionale del Libro a Torino ed è stato premiato il progetto "Lettura in terapia intensiva neonatale" promosso da ASST Spedali Civili di Brescia, ATS Brescia e il sistema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, al Salone del libro di Torino il ricordo di Gigi Riva
Al Salone di Torino, per ricordare Gigi Riva, sono arrivati quattro calciatori che hanno vestito per tanti anni la maglia rossoblù. #gigiriva #sardegna #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna al Salone Internazionale del Libro a Torino
Anche quest'anno la Regione Emilia Romagna parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino con un proprio stand e una serie di iniziative tra le quali un omaggio a Ezio Raimondi, a cento anni dalla sua nascita.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, la Polizia di Stato ha presentato gli “Scrittori in Divisa” al Salone…
Al Salone Internazionale del Libro a Torino, la Polizia di Stato presso il proprio stand ha presentato i propri libri dal titolo "Scrittori in Divisa".
#eventi #cultura #poliziadistato #scrittoriindivisa #torino #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Il MAECI al Salone Internazionale del Libro di Torino
Il MAECI al Salone Internazionale del Libro di Torino. Tajani: "La cultura è un ponte di dialogo e fonte di crescita condivisa".
#maeci #tajani #salonedellibro #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Marche parteciperà al Salone Internazionale del Libro 2024 a Torino.
La regione Marche parteciperà al Salone Internazionale del Libro 2024 che si terrà a Torino dal 9 al 13 maggio, saranno quattro giorni di programmazione per promuovere la creatività degli autori marchigiani, la qualità editoriale locale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione
Cultura, la Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione. Il tema è "Donna Sicilia. Goliarda e le altre. Antologia di scrittrici siciliane del XX e XXI secolo nelle collezioni della Biblioteca centrale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del libro: Regione Liguria protagonista a Torino con oltre 500 titoli, 37 editori, 60…
Salone del libro: Regione Liguria protagonista a Torino con oltre 500 titoli, 37 editori, 60 presentazioni e tre grandi eventi. Il presidente della regione: "Questo evento sarà una ulteriore vetrina per la nostra cultura e per tutto il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna il Salone del Libro di Torino: 2mila eventi e spazi record
Da giovedì 9 maggio a lunedì 13 il Salone Internazionale del Libro di #Torino, con quasi 2mila eventi al Lingotto e 650 diffusi nel territorio. #salonedelibro
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo. Al via Globalmente: per la prima volta a Cuneo la “settimana civica”.
È tempo di Festival "GLOBALMENTE", prima edizione della Settimana Civica per Cuneo: dal 3 maggio un calendario fitto di incontri, workshop, dibattiti, laboratori, esperienze in natura, eventi artistici e occasioni di divertimento e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida: onore celebrare Casale Monferrato “Città Europea del Vino 2024”
Lollobrigida: onore celebrare Casale Monferrato "Città Europea del Vino 2024". "Il Piemonte è una Regione straordinaria, terra di qualità, di storia e produzioni uniche".
#casalmonferrato #vino #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: il Comandante interregionale dei Carabinieri Gino Micale saluta i militari del Comando…
Il Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, già Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, sta proseguendo il suo tour di saluti di commiato dopo quasi cinquant’anni di servizio.
#ginomicale #antoniodistasio #paololando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia di Stato, Aspiag Service Despar e Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e…
La campagna informativa “Insieme, contro le truffe” è stata presentata oggi presso la Questura di Belluno e coinvolgerà il territorio dell’intera provincia, attraverso la diffusione di opuscoli informativi realizzati dalla Polizia di Stato.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: 10 aprile la presentazione della Planet Week, verso il G7 Clima, Energia e Ambiente
Il 10 aprile la presentazione a Roma della Planet Week, verso il G7 Clima, Energia e Ambiente. Ampio palinsesto di iniziative sul territorio di Torino e in altre province piemontesi.
#roma #torino #g7 #planetweek
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, “PULIAMO Insieme!” Anno 2024. Due giornate per un’azione concreta di…
Anche quest'anno il Comune aderisce all'iniziativa ambientale della Provincia di Asti "Puliamo Insieme!" consistente nell'organizzazione di due giornate di pulizia in tutta la provincia (6 aprile e 13 aprile): coinvolge volontari, studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del libro di Torino: la Liguria regione ospite con tre grandi eventi e uno stand dedicato
Salone del libro di Torino, la Liguria regione ospite con tre grandi eventi e uno stand dedicato: oltre 30 editori, cinque giorni di presentazioni, eccellenze e degustazioni.
#torino #liguria #salonedellibroditorino #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
47° Anniversario dell’uccisione del Brigadiere di Polizia di Stato Giuseppe Ciotta. A Torino…
Nella giornata odierna, la Polizia di Stato ha voluto stringersi ai familiari del Brigadiere del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, Medaglia d'Oro al Valor Civile e Medaglia d'Oro Vittime del Terrorismo, Giuseppe Ciotta, per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, “Giornata del Ricordo”, che commemora la tragedia delle Foibe
"Il dramma delle foibe, l'esodo degli istriani dalle loro terre che ha coivolto migliaia di persone deve offrirci un'occasione di riflessione per far sì che odio e pulizia etnica non si ripetano più".
#asti #giornodelricordo #foibe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Asti presenta le iniziative in occasione del “Giorno della Memoria”
"Come ogni anno la Città di Asti ha voluto dare risalto al tema della memoria, alla tragedia della Shoah coinvolgendo in modo particolare i ragazzi delle scuole, portandoli a riflettere su questa drammatica fase della nostra storia"
#asti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, a Palazzo Civico l’evento in ricordo di Norberto Bobbio nel ventennale della scomparsa
Promosso da Presidenza del Consiglio comunale della Città di Torino, l'evento è stato programmato nel ventennale della scomparsa del filosofo, giurista, politologo e senatore a vita torinese, considerato uno dei più acuti intellettuali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: intitolato a Giuseppe Montesano il giardino di Piazza Peyron.
Intitolato a Giuseppe Montesano il giardino di Piazza Peyron. Giuseppe Montesano è stato un modello a cui ispirarsi, instancabile e devoto servitore dello Stato che ha onorato nel corso della sua carriera i valori della legalità e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Torino un giardino per Giuseppe Montesano: oggi la cerimonia di intitolazione
Oggi, mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 10, in piazza Amedeo Peyron, nel quartiere di San Donato (Circoscrizione 4), si è svolta la cerimonia di intitolazione del giardino interno alla piazza a Giuseppe Montesano. #giardino #intitolazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino entusiasta per il PizzaVillage@Home, “sbanca” l’evento
Torino entusiasta per il PizzaVillage@Home, “sbanca” l’evento.
#cocacolapiazzavillagehome #eventi #torino #bari #puglia #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Al “Premio Tenco” il progetto di rilancio del Museo dedicato all’artista nella cittadina di…
Enti di territorio, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione Tenco e Premio Tenco a sostegno del grandioso programma in onore all’artista Luigi Tenco. #premiotenco #progetto #rilancio #museo #artista #cittadina
Leggi di più...
Leggi di più...
“Hayez. L’officina del pittore romantico” alla Galleria Civica d’Arte Moderna e…
Un percorso originale che pone a confronto dipinti e disegni, con oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private cui si aggiungono alcuni importanti dipinti dell’artista custoditi alla GAM. #opere #arte #hayez…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milleunanota – Chasing the Future: venerdì al “Sociale” Sergio Cossu, da Matia…
Due gli appuntamenti principali. Il primo è per venerdì 20 ottobre al “Sociale”, con l’imperdibile concerto in piano solo di Sergio Cossu. Il secondo con un momento innovativo intitolato Musica Scienza. #musica #milleunanota…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: “INVITO AL RAP”, il Rap tra musica e poesia 2^ edizione
Ad Asti martedì 17 ottobre si terrà "INVITO AL RAP", il Rap tra musica e poesia 2^ edizione.
#invitoalrap #eventi #asti #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per “La Grande Storia a…” Gianni…
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per "La Grande Storia a..." Gianni Oliva presenta il suo ultimo libro "Il purgatorio dei vinti". L’autore esegue un attento lavoro sulle testimonianze autobiografiche e la documentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al “Torino Crime Festival”.
La Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri protagonista al “Torino Crime Festival”. Dal 10 al 15 ottobre 2023 si svolge la “Torino Crime Festival” dedicato alla criminologia con titolo “Il Capolinea”, con l’obiettivo di approfondire le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: la “credenza” degli Este in mostra alla Reggia Venaria.
Torino: la “credenza” degli Este in mostra alla Reggia Venaria. In programma fino al 28 gennaio; sontuosi servizi da tavola prestati dal Museo civico in occasione dell'esposizione "Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane".…
Leggi di più...
Leggi di più...
La mostra Mirò a Torino nella città sabauda dal 28 ottobre
Sarà il Mastio della Cittadella ad ospitare, sino al 14 gennaio, la mostra omaggio all’universo onirico del grande artista catalano a cura di Achille Bonito Oliva. #mostra #mirò #omaggio #arte #anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il Salone che verrà” XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini.
#saloneinternazionaledellibro #eventi #torino #piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival dei Laghi: “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame interpretato da Mario Pirovano
Rappresentato per la prima volta nel maggio del 1969 e riproposto, fino ad oggi, in oltre cinquemila allestimenti, ogni volta arricchiti da nuove giullarate, è un capolavoro che ha segnato la storia del Novecento. #teatro #DarioFo…
Leggi di più...
Leggi di più...
PeM! Festival : fitto calendario con diciotto eventi in dieci comuni
Fino all'8 ottobre 18 eventi in dieci comuni di Monferrato e dintorni, con la direzione artistica di Enrico Deregibus. Il cartellone propone musica ma anche letteratura, spettacolo, società. #contestmusicale #festival #pemfestival #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Continua il “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, attesi Gene Gnocchi,…
È in pieno svolgimento il "PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato", la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che farà tappa in dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato.
#pemfestival #genegnocchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
BODY WORLDS VITAL: la nuova mostra che celebra il corpo umano conquista Torino Porta Nuova
La nuova mostra celebra il potenziale del corpo umano, sia statico sia in movimento, attraverso presentazioni estetiche della sua forma impeccabile e delle sue complesse funzioni. #BodyWorldVital #mostra #corpoumano #Torino #scienza
Leggi di più...
Leggi di più...
Monferrato: i nuovi appuntamenti del “PEM! Festival, Parole e musica in Monferrato”
Si arricchisce il cartellone della rassegna piemontese "Pem!Festival - Parole e musica in Monferrato" che si snoderà in 10 comuni da fine agosto a inizio ottobre, con la direzione artistica di Enrico Deregibus. #musica #ospiti #rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pugilato, folla di VIP alla Night of Kick and Punch 14 – Black Tie Edition 2
Numerosi i personaggi dello spettacolo ed i campioni dello sport presenti alla Night of Kick and Punch 14 - Black Tie Edition 2, il più importante evento di kickboxing #pugliato #kickboxe #nightofkickandpunch
Leggi di più...
Leggi di più...
I libri di Giusy Versace protagonisti all’AMMIRA FESTIVAL di Torino venerdì 23 giugno
Venerdì 23 giugno, in occasione dell'AmMira Festival di Torino, Giusy Versace torna a parlare attraverso i propri libri, che saranno i protagonisti di un dialogo con Tommaso Varaldo su temi legati alla disabilità, allo sport e al coraggio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
PeM! Festival, Parole e Musica in Monferrato: tra gli ospiti anche Manuel Agnelli, Flaco Biondini e…
Manuel Agnelli, Flaco Biondini e Marinella Venegoni, sono loro i primi ospiti della 18a edizione del "PeM! Festival, Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che da fine agosto a inizio ottobre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, alla Night of Kick and Punch 14 Black Tie Edition una serata di kickboxing in stile Las…
Saliranno sul ring quattro campioni del mondo di kickboxing, Elisabetta Canalis ed Angelica Donati si affronteranno in un incontro di kick light #torino #reggiadivenaria #pugilato #nightofkickandpunch14
Leggi di più...
Leggi di più...
Boxe, il campione del mondo Luca Cecchetti: “Sono pronto per affrontare Franck Gross”
Nel clou della Night of Kick and Punch 14 – Black Tie Edition, iI campione del mondo dei pesi gallo Wako-Pro Luca Cecchetti difenderà il titolo #boxe #kickandpunch14 #lucacecchetti
Leggi di più...
Leggi di più...
Adriano Panatta, Ciccio Graziani e altri campioni dello sporto italiano ad Asti per la quarta tappa…
Il 30 maggio si è svolta la quarta tappa dell'edizione 2023 di Banca Generali Un Campione per Amico, che ha visto come ospiti quattro grandi campioni dello sport italiano e oltre 350 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, torna The Night of Kick and Punch – Black Tie Edition: il 24 giugno alla Reggia di Venaria
Nel clou iI campione del mondo dei pesi gallo Wako-Pro Luca Cecchetti difenderà il titolo contro il fuoriclasse francese Franck Giovanni Gross #torino #kickandpunch #lucacecchetti
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovo record al Salone del Libro di Torino: 215mila visitatori, il miglior dato di sempre
Il direttore uscente del Salone Nicola Lagioia: «Prendiamo atto che è successo qualcosa di bello, nessuna polemica potrà cambiarlo». #salonedellibro #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, nasce il primo Museo Internazionale delle Donne Artiste – MIDA. Domenica 28 maggio…
Il 28 maggio, a Ceresole d'Alba, in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il MIDA - #Museo Internazionale delle #Donne Artiste. #torino #eventi #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: le premiazioni per il concorso “Enrica Jona” 2023
Sono stati premiati presso lo Spazio Kor i migliori lavori svolti dai ragazzi delle scuole primarie di primo grado di Asti. #lavori #concorso #premi
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: Impressionismo tra arte e musica con tre concerti al Mastio della Cittadella
La mostra Impressionisti tra sogno e colore al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria al Mastio del Cittadella con quattro musicisti.
#mostra #concerti #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, un incontro sulle buone prassi per vivere il territorio in sicurezza.
L’incontro è stata l’occasione per presentare il vademecum di buone prassi realizzato dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con Coldiretti Alessandria. Il 112, numero unico di emergenza europeo, deve diventare un “numero di famiglia”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frassinello Monferrato (AL): in scena nel secondo weekend di aprile la compagnia MagdaClan
Dopo il Fantasy Festival la compagnia MagdaClan rimane per proporre lo spettacolo "Eccezione n.1". Questo verrà riproposto in altri posti durante la tournée estiva, andando a modificare di volta in volta la così detta "eccezione".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frassinello Monferrato, “Fantasy Festival”: si è conclusa il 9 aprile una sesta edizione da…
Si è appena conclusa la VI edizione del “Fantasy – Festival di Circo Contemporaneo, Arte di Strada e Musica del Monferrato”, un progetto di MagdaClan circo, in collaborazione con Comune di Frassinello M.to, Pro Loco di Frassinello M.to e…
Leggi di più...
Leggi di più...