NOTIZIE
Politica Lombardia
Aeroporto Linate, inaugurato nuovo hangar. Assessore Terzi: «Investimento importante»
Assessore Terzi: «Un hangar funzionale e sostenibile, coerente con gli obiettivi di sviluppo di Regione #Lombardia». #aeroporto #linate #hangar #terzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo in Lombardia, l’assessore Mazzali a Bergamo: «La Regione è sempre più al centro delle scelte…
Turismo, ruolo delle Istituzioni e delle Università nel creare professionisti preparati e formati per operare in questo settore strategico
#turismo #lombardia #bergamo
Leggi di più...
Leggi di più...
Incendio a Milano, Fontana: «Ringrazio i Vigili del Fuoco»
Fontana: «Ringrazio i Vigili del Fuoco e auguro ai due feriti una pronta guarigione. Fortunatamente non ci sono state vittime». #milano #incendio #fontana
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage di Piazza della Loggia, il governo escluso dalle parti civili: “Si è costituito in ritardo”
Per il gup l'istanza di costituzione di parte civile è arrivata tardi e #Chigi non poteva non sapere dell'inizio dell’udienza. #strage #piazzadellaloggia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la statua equestre di Vittorio Emanuele II ripulita grazie ad una donazione
La Giunta comunale di #Milano ha deliberato l’accettazione della proposta di donazione, presentata dalla società Vox Media srl per ripulire la statua di Vittorio Emanuele II in Duomo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un “pedone” di Bruno Fael per piazza Vesuvio
#Milano rende omaggio al maestro Bruno Fael: in piazza Vesuvio - zona Solari - è stata inaugurata ieri la scultura “Il Pedone”, frutto del legame tra Fael e la città meneghina
Leggi di più...
Leggi di più...
Piantedosi a Milano: sul tavolo il tema della sicurezza in città
Si è tenuto in prefettura, a Milano, la riunione del Comitato ordine pubblico e sicurezza. Alla riunione, presieduta dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il prefetto di Milano, Renato Saccone, il sindaco di Milano Beppe Sala, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre la Biblioteca di Calvairate
È nuovamente attiva la Biblioteca di Calvairate di #Milano, La struttura offre ai cittadini un’area con libri e multimediali e di uno spazio per la lettura. Al piano superiore è disponibile una sala studio completamente nuova #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: Turismo in crescita, lo confermano i numeri
Cresce il turismo a Lecco, è un dato di fatto che è stato confermato anche dai dati di accesso al servizio del Comune di Lecco. #lecco #turismo #dati
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la giunta regionale gioca il derby di Champions: milanisti e interisti concordano sul fatto…
Il Presidente Fontana: "Comunque vada sarà un successo, meglio se a tinte rossonere". Nerazzurri scaramantici: vincerà il Milan #lombardia #derbydichampions #giuntaregionelombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: in crescita fenomeni di violenza sessuale
Sono state 416 le denunce di violenza sessuale presentate lo scorso anno nella città di Milani, un dato che sale a quasi 600 se si considera l'intera provincia. Gli aggressori a volte sono sconosciuti, ma più spesso conoscono le vittime, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: Acquistati nove nuovi bus full electric grazie ai fondi del PNRR
Il Comune di Varese ha acquistato oggi nove bus full electric grazie ai fondi del PNRR, si tratta di mezzi per il trasporto pubblico da 5 milioni di euro. #varese #buselettrici #pnrr
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il murale dedicato ai “Sindaci ribelli” in via Lupetta
Cinque #sindaci che hanno esercitato, in tempi diversi, il ruolo di primo cittadino all'indomani della Liberazione dell’Italia. #liberazione #resistenza #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova metro chiude nei weekend di maggio e giugno: si prepara l’apertura a San…
La M4 di #Milano sospenderà il servizio ai passeggeri per tutti i fine settimana di maggio e giugno e tutti i giorni dal 24 al 30 giugno per consentire i test di pre-esercizio delle nuove fermate
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 120mila euro di fondi per una maggiore sicurezza in città
L’impegno preso dal comune di Milano è volto alla tutela e alla sicurezza dei cittadini residenti: per farlo è necessario investire nella vigilanza dei locali e dei pubblici esercizi. A disposizione 120mila euro provenienti dai fondi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giuseppe Sala ricorda il significato della liberazione dal nazifascimo: “Milano è risorta, è…
Alla vigilia del 25 aprile il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha ricordato il significato della liberazione dal nazifascismo come un momento in cui "Milano è risorta, è risorta l'Italia ed è risorta l'intera Europa".
Il Ministro degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Via al progetto “Su la Cler”, servizi gratuiti e spazi commerciali a canone…
‘Su la Cler’ un progetto con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di spazi commerciali a canone agevolato per creare un impatto sociale positivo sul territorio. #sulacler #milano #piccolaimpresa
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il confronto tra Regione Lombardia e Province: una realtà importante per il territorio che…
Confronto all'insegna del dialogo e della collaborazione quello avviato, per la XII Legislatura, tra Regione Lombardia e le Province nel confronto, guidato dal presidente Attilio Fontana e dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Design Week a Palazzo Lombardia, Belvedere aperto al pubblico fino al 23 aprile
#Fontana: «Una vista della “Design Week” davvero unica. Ammirare la città dal “tetto più alto della #Lombardia” sarà un’esperienza eccezionale». #designweek
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Presidente Fontana riceve la Regina dei Paesi Bassi
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto a Palazzo Lombardia, la regina dei Paesi Bassi Maxima Zorreguieta in visita a Milano. #milano #fontana #maximazorreguieta
Leggi di più...
Leggi di più...
Il pozzo di proprietà della Bticino verrà collegato alla rete dell’acquedotto del Comune di…
A Varese proseguono le azioni di prevenzione dell'emergenza idrica, grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato. #varese #emergenzaidrica #bticino
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia: ‘La Lombardia è dei giovani 2023’, 3 milioni di euro per il bando destinato…
È di oltre 3 milioni di euro lo stanziamento per il bando 'La Lombardia è dei giovani 2023', destinato a chi, tra i 15 e i 34 anni risiede, studia e lavora nella regione. #bando #giovani #2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fondi per la sicurezza stradale dei pedoni
Supera i due milioni e 300mila euro la somma richiesta dal Comune di Milano per la sicurezza stradale, per tutelare i pedoni, al Ministero infrastrutture e trasporti. #milano #sicurezzastradale #fondi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnate le pergamene ai dipendenti dei servizi funebri e cimiteriali
L’Amministrazione comunale di Milano ha voluto esprimere la propria gratitudine ai 178 dipendenti dei Servizi funebri e cimiteriali. #covid #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Palazzo Marino apre il bando per la ricerca di nuovi sponsor per la valorizzazione della…
A Milano la sede del comune cerca nuovi sostenitori che possano aiutare economicamente in diversi lavori come il miglioramento della sostenibilità energetica. Il bando rimarrà aperto per 4 anni. #milano #palazzomarino #sostegni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, continua a diminuire la tassa sui rifiuti domestici
La riduzione fa seguito a quella di oltre il 4% registrata nel 2022 e conferma il trend degli ultimi anni: nel 2019 in città la tariffa media per famiglia era di 225 euro, nel 2022 è stata di 212,74 euro, quest'anno sarà di 204 euro. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia: Capitale della cultura d’impresa 2023, parla il presidente Fontana
Il presidente della Regione Lombardia Fontana all'evento di apertura del ciclo di eventi per 'Pavia capitale della cultura d'impresa 2023' si è posto positivo alla questione. #pavia #attiliofontana #capitaleculturad'impresa
Leggi di più...
Leggi di più...
Autismo, sempre più diagnosi intorno ai 2-3 anni. Mattarella inaugura PizzAut a Monza
Mattarella: «Ogni persona ha il suo modo di esprimersi, di realizzarsi, di vivere una sensibilità. Tutti devono potersi realizzare». #autismo #pizzaut
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia: altri 9,4 milioni di liquidità per le imprese
Fontana: «Uno strumento per sostenere le pmi favorendo l'accesso alla liquidità così da fronteggiare l'aumento dei costi gestionali e produttivi». #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: indicati i componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale…
Sono stati indicati i componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di A2A in seguito al bando pubblicato a gennaio 2023. Disponibili sul sito l'elenco ufficiale i curricula dei componenti. #a2a #milano #candidati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smart city: uno scanner laser per costruire il gemello digitale di Milano, al via fase di test
La fase di test di un nuovo strumento, lo Street hive, che potrebbe dare un contributo alla costruzione del “gemello digitale” di Milano. #gemellodigitale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Il Comune svela una targa in memoria di Abba, monito contro il razzismo
Sabato 25 marzo il Comune ha svelato una targa in memoria di Abba Abdoul Guiebre, ragazzo di 19 anni ucciso 15 anni fa a colpi di spranga. #abbaabdoulguiebre #milano #controilrazzismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, affido per i minori stranieri non accompagnati: collaborazione tra istituzioni e consolati…
Il Comune di Milano ha attualmente in carico circa 1300 minori stranieri non accompagnati, un numero quasi doppio rispetto a due anni fa. #milano #affidi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Forum dell’Abitare”: l’housing sociale e il servizio di segnalazione SOS affitti al…
Prosegue il Forum dell'Abitare, manifestazione organizzata dal Comune di Milano in collaborazione con MM Spa e con il sostegno di Fondazione Cariplo. #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Luca Ferrazzi: eletto questa mattina Presidente della Giunta delle elezioni
Il 54enne gallaratese guiderà l’organismo a cui spettano le verifiche sulla sussistenza di eventuali casi di incompatibilità e sulla convalida degli eletti in Consiglio regionale. #LucaFerrazzi #LetiziaMoratti #forzaitalia
Leggi di più...
Leggi di più...
L’amministrazione comunale di Milano incontra i giovani del progetto di Libera Amunì
L'assessora Romani: «Bello vedere il Memoriale così pieno di giovani. Con loro abbiamo parlato del significato dell’indifferenza. #milano #libera #21marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: confiscati diversi beni, 224 dati al patrimonio comunale della città e 135 al terzo settore…
A Milano sono diversi i beni confiscati alla mafia che sono stati ora affidati al comune e al Terzo settore, questi verranno utilizzati per progetti di diverso tipo, come ospitalità, servizi, inclusione sociale e salute. #milano #beni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Posata al Cimitero Maggiore di Milano una corona di fiori in ricordo delle vittime della pandemia
Un momento di raccoglimento davanti al Monumento a forma di angelo in marmo di Carrara, presente al Campo 87 del Cimitero Maggiore di Milano. #pandemia #covid
Leggi di più...
Leggi di più...
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone: l’incontro tra Fontana e l’ambasciatore…
Al centro del confronto c’è la possibilità di consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. All’appuntamento hanno preso parte anche il sottosegretario Raffaele Cattaneo, e il console generale del Giappone a Milano, Yuji…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: il comune cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici
A Varese si apre un posto come dirigente dell'area Lavori pubblici, la figura deve soddisfare i requisiti come esperienza nel settore e capacità tecnico - amministrative. Il bando scade il 12 aprile 2023. #varese #dirigente #lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Sigillo della Città a Sebastião Salgado
Ieri, a Palazzo Marino, l'assessore alla Cultura Sacchi ha consegnato a Sebastião Salgado il Sigillo della Città di Milano. #milano #sigillo #salgado #amazzonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, housing sociale: a San Siro 190 nuovi alloggi
È stata siglata, a Milano, la convenzione per la realizzazione di 190 nuovi alloggi in edilizia residenziale sociale in zona San Siro. #milano #housingsociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via “ABC… SPID”: 9 tappe nei Municipi per fare lo SPID e comprenderne i…
È stata presentata ieri a Palazzo Marino l'iniziativa di prossimità "ABC...SPID. Crea e impara ad usare la tua identità digitale”. #milano #spid #municipi
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, partono i lavori di sistemazione del versante roccioso del Sacro Monte
Iniziano i lavori di sistemazione del versante roccioso al Sacro Monte, in corrispondenza della parete che sovrasta via Sommaruga; l'intervento, da 118 mila euro, è finalizzato a contrastare il dissesto idrogeologico dell'area #varese
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Inaugurati la pediatria infettivologica e il centro PMA dell’Ospedale Sacco
Questa mattina è avvenuta l’inaugurazione della pediatria infettivologica e del centro PMA dell'Ospedale Sacco di Milano. #pediatria #centropma #ospedalesacco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Case popolari, occupazioni abusive in calo del 70% in dieci anni
Il Comune di Milano e la società MM continuano a contrastare le occupazioni abusive nelle case popolari di proprietà di Palazzo Marino. #milano #casepopolari #societàmm
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, occupazioni abusive in via Villani, sgomberate cantine occupate
Nei giorni scorsi la Polizia locale ha effettuato alcune operazioni di sgombero di cantine occupate presso le case di edilizia pubblica gestite da MM in via Villani 3 del Municipio 9 di #Milano, dove sono in corso lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, supporto a 2.194 rifugiati ucraini: il resoconto a un anno dallo scoppio del conflitto
Oltre 2mila le persone sostenute da #MilanoAiutaUcraina. Sala: «Risposta compatta e tempestiva fin dai primi giorni del conflitto». #ucraina #guerra
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’Ambrogino d’oro a 11 Maestre e Maestri del lavoro milanesi
Ambrogino d'Oro a 11 milanesi che hanno ricevuto da Mattarella l'onorificenza della Stella al Merito del Lavoro. #milano #ambroginodoro #lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: in via Padova iniziano i lavori nel sottopasso ferroviario da lunedì 20 febbraio
Lunedì 20 febbraio iniziano i lavori di riqualificazione e sistemazione stradale in via Padova per un tratto di circa due chilometri, pari alla metà di tutta la strada, tra via Arici (Crescenzago) e via Giacosa. #viapadova #milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i nuovi dati della Lombardia sui contagi da Covid-19
È stato reso noto l’incremento dei casi positivi per ogni provincia della Regione lombarda tra mercoledì 15 febbraio e giovedì 16 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmato il patto di collaborazione per dare vita al cortile sociale del Mercato comunale di…
L’Amministrazione comunale e diverse associazioni si sono unite per la rinascita del cortile in disuso del mercato tramite il progetto “OUT. Il cortile sociale”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Equal torna con la VII° Edizione nel 2023
Il progetto, sin dal 2017, anno in cui è nato, ha visto ogni anno un’evoluzione tanto che nel 2022 ha varcato i confini nazionali. Equal partecipa al Conscious Advertising Project, un’iniziativa di Channel Factory, azienda specializzata in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Fontana il giorno dopo la riconferma: «Penso ad una Lombardia sempre protagonista»
Le parole del Presidente della Regione Fontana, il giorno dopo la vittoria delle elezioni e la sua conferma a Palazzo Lombardia. #elezioni #lombardia #fontana
Leggi di più...
Leggi di più...
Elezioni Regionali: vince il centrodestra in Lombardia e Lazio
Il centrodestra vince nel Lazio e in Lombardia, e i relativi candidati Attilio Fontana e Francesco Rocca sono sopra al 50%
Leggi di più...
Leggi di più...
Elezioni Regionali: Attilio Fontana vince in Lombardia
In Lombardia vince il centro destra ed è confermato il governatore uscente Attilio Fontana al 56 per cento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Elezioni Regionali 2023: come si vota?
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si vota nel Lazio e in Lombardia per le elezioni regionali. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 domenica 12 febbraio e dalle 7 alle 15 lunedì 13 febbraio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, presentato il progetto definitivo per il nuovo asilo nido di Bonacina
Il progetto riguarda la realizzazione di una struttura di oltre 550 mq finanziata grazie ai 960.000 euro dal Pnrr ottenuti dall’Amministrazione comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per le sponde e le aree golenali del Lambro
Grazie al PNRR da oltre 8,5 milioni di euro, l’Amministrazione comunale di Milano si impegna a dare nuova vita alle sponde e alle aree golenali al fiume Lambro. #riqualificazionefiumelambro #pnrr8.5milionidieuro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, oltre 5 milioni della Regione per contrastare i disturbi della nutrizione
In Lombardia nell’età compresa tra i 6 e i 16 anni è in crescita il fenomeno dei disturbi alimentari, quantificabile dal 50% al 300% rispetto a prima del Covid
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, realizzati video per rendere i seggi elettorali inclusivi e rispettosi di tutti gli elettori
Un’iniziativa per garantire che a ciascuna persona sia permesso votare in serenità, indipendentemente da età, genere, orientamento sessuale, religione o altro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Cortina 2026, in Piazza Duomo sventola la bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali
La bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 sventola su piazza Duomo, accanto alla bandiera dell'Italia e dell’Europa. #olimpiadi2026 #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 500mila euro a sostegno di 57 micro e piccole imprese per i disagi dei cantieri M4
Dal 2016 a oggi il Comune ha supportato oltre 250 attività tra negozi, bar, ristoranti e artigiani per un totale di 6,5 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuova vita per l’ex inceneritore di Sesto San Giovanni: Il biometano dai rifiuti umidi…
La struttura gestirà 30mila tonnellate all’anno di rifiuti umidi provenienti dai Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello e Segrate.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, presentati i progetti che hanno ottenuto i fondi del PNRR da parte dell’Ue
Cento milioni di euro per la realizzazione di 30 progetti che riguarderanno quartieri, scuole, ambiente, mobilità, spazi cittadini e molto altro ancora
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune non aderisce allo stralcio delle cartelle esattoriali
Il Comune di #Milano ha fatto sapere di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle esattoriali previsto nella Legge di Bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona
Il sindaco ha svolto un sopralluogo proprio a Valle Olona, dove di recente si sta indagando con le analisi del caso la produttività di una falda nel sottosuolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Milano Ristorazione al lavoro per riaprire in sicurezza il Centro Cucina Giusti
Partono le attività di progettazione per la ristrutturazione che consentirà nel 2024 la riapertura del Centro, che serviva 8 plessi scolastici nel Municipio 1
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aggiornate le norme per le aree a rischio idrico
Il Consiglio comunale ha approvato la variante al PGT-Piano di Governo, un aggiornamento e un’integrazione delle norme attuative vigenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è memoria: le iniziative della città per il 27 gennaio
La città di Milano non lascerà che il passato rimanga nell’oblio: per non dimenticare le vittime della Shoah saranno tantissime le iniziative organizzate, a partire dal posizionamento delle pietre d’inciampo. #milanogiornatadellamemoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Milano: no a stralcio automatico cartelle esattoriali
La Giunta di Palazzo Marino ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle esattoriali previsto nella manovra. #milano #leggedibilancio
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, presentato il progetto definitivo per la grande trasformazione del lungolago
Un Itinerario ciclabile, nuovi spazi verdi, più sicurezza, spazi per eventi: questi i cambiamenti previsti per ricucire le relazioni tra il lago e la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia stanzia 12 milioni di euro per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”
Regione Lombardia ha stanziato per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” quasi 12 milioni di euro. #bergamo #brescia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, prosegue la riqualificazione del comparto stazioni della città
Il 23 gennaio apre il nuovo terminal bus in piazzale Kennedy, la cui area si sta trasformando in un punto fondamentale per la mobilità intermodale
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, quattro progetti per il bando sula riqualificazione urbana “Piazze Aperte”
Obiettivo del progetto è ripensare gli spazi della città come luoghi di socializzazione e promozione della mobilità sostenibile per la cura dell’ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione, è stata pensata appositamente per Bergamo Brescia Capitale della Cultura per il 2023. #museilombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
“No women no panel”, firmato il protocollo tra Comune di Milano e Rai all’insegna delle…
Il Comune di Milano e la Rai stringono un accordo: “No women no panel”. Si vuole dare attuazione all’uguaglianza tra i sessi ed intervenire laddove vi siano ancora discriminazioni in questo senso. #comunedimilano #rai #nowomennopanel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Camera di commercio, arriva il webinar per le istruzioni d’uso del “digitale”
Il 24 gennaio la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi apre lo sportello digitale dalle ore 14:00 alle 16:00 finalizzato alle imprese che possono così acquisire conoscenze utili nel mondo del digitale. #cameradicommerciomilano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, produzione di idrogeno in aree dismesse: approvato il bando da 33,5 milioni
L’idrogeno è un vettore energetico importante: ecco perché la proposta da parte dell’assessore all’Ambiente e Clima di farne produrre il più possibile dalle imprese locali. #bandoregionalelombardia #lombardia #idrogenoverdeindustria
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, grande successo della raccolta di indumenti per i senzatetto
Sono stati numerosi i milanesi che hanno dato un contributo: donati 2300 tra scatoloni e sacchi nei dieci punti di ritiro allestiti in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da domani inizia la raccolta di indumenti per i senza dimora aperta a tutti i cittadini
Gli indumenti raccolti per l’iniziativa di domenica 15 gennaio possono essere consegnati nei dieci punti allestiti e quelli raccolti verranno distribuiti in tutte le strutture di accoglienza presenti sul territorio. #raccoltaindumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, progetto di riqualificazione della funivia per raggiungere i Piani d’Erna
Il progetto nasce con l’obiettivo di sottrarre dalla condizione di degrado la funivia dei Piani d’Erna, per godere al meglio dell’ambiente montano. #pianid'erna #riqualificazionefunivia #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperto il bando per la ricerca di rappresentanti del Comune in enti, fondazioni e…
La presentazione delle candidature rimarrà aperta fino al 14 febbraio. Scadenza il 16 per l’accettazione da parte dei candidati e delle candidate
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, presentato il progetto di riqualificazione del centro sportivo comunale
Si tratta di una proposta di livello, sia per la solidità dei soggetti proponenti sia per il progetto tecnico, che conferma le potenzialità del centro sportivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune l’invito a partecipare al monitoraggio dell’aria
Lo scopo è quello di monitorare le concentrazioni nelle aree della città di biossido di azoto, inquinante gassoso proveniente soprattutto dai veicoli diesel
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, aperto il cantiere per i lavori di manutenzione straordinaria di Ponte Cavour
Il cantiere per la realizzazione dell'intervento di manutenzione straordinaria sul ponte Cavour, a Sondrio, è aperto da questa mattina. #sondrio #manutenzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è impressionante il bilancio di fine anno degli oggetti smarriti dai cittadini
Tra gli oggetti smarriti, il più frequente risulta essere il portafoglio, ma in via Friuli arrivano anche passeggini e carrozzine con un aumento del 20% rispetto al 2021
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 15 gennaio torna la raccolta di indumenti per i senzatetto
Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale e di associazioni del Terzo settore che vedrà l’allestimento di 10 punti sul territorio per la consegna dei vestiti
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, buoni per i turisti che utilizzano biciclette elettriche
A #Mantova c'è una promozione per il turismo sostenibile: buoni mobilità per l’utilizzo delle biciclette elettriche per gli ospiti delle strutture ricettive cittadine #turismo #ridemovi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, appalti aperti per 183 milioni per i lavori pubblici
Prosegue il lavoro del Comune per la manutenzione e la riqualificazione di molte aree della città attraverso gli interventi previsti dalle gare d’appalto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune mette in campo 53milioni per il trasporto pubblico
Trasporto pubblico a Milano: interventi migliorativi approvati in Giunta per un importo di 53 milioni di euro, lo scopo è ammodernare la rete di illuminazione, dei semafori e delle telecamere
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’Amministrazione comunale cerca sponsor per conservare e restaurare Palazzo Marino
Gli ambiti di intervento sono l’efficientamento energetico, la ristrutturazione del patrimonio storico, le tecnologie smart e le iniziative culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in arrivo oltre 3 milioni per le case popolari a Niguarda
Approvato dal Comune il finanziamento per la manutenzione e la riqualificazione di spazi di edilizia residenziale pubblica nel noto quartiere della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione dell’area ex-Porto…
Approvate le linee di indirizzo per la concessione in uso dell'area di proprietà del Comune di Milano denominata "area verde ex Porto di Mare”. #milano #verde
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano nomina i Garanti del verde, del suolo e degli alberi
Alessandro Bianchi, Nicola Noè e Ilda Vagge sono i tre componenti che costituiscono il Garante del verde, del suolo e degli alberi del Comune di #Milano, resteranno in carica per 5 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Housing sociale: oltre 48 milioni di euro per aumentare l’offerta
Housing sociale Lombardia: su proposta dell'assessore Alan Christian Rizzi, un investimento di oltre 48 milioni per incrementare l’offerta. #lombardia #sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, oltre 5 milioni dalla Regione per la formazione nel restauro e nello spettacolo dal vivo in…
Si tratta di risorse a enti, associazioni e fondazioni culturali per la preparazione professionale di nuove figure richieste dal settore della cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una Biblioteca Civica senza barriere
Un finanziamento del PNRR permetterà di eliminare le barriere architettoniche della Biblioteca di villa Locatelli e di garantire maggiore inclusione per gli utenti con disabilità #Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il progetto di prolungamento della tranvia 24
È stato approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica dal costo di 25,82 milioni di euro per il prolungamento della tranvia 24, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, nuovo regolamento sugli orti comunali
Frutto di un confronto lungo un anno, che ha visto la partecipazione attiva e convinta anche degli stessi orticultori, il nuovo regolamento intende favorire e migliorare la rotazione, oltre che valorizzare la funzione aggregativa di questi…
Leggi di più...
Leggi di più...