Navigazione Categoria
Ambiente
Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: fissati gli obiettivi di lavoro con un…
La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi il Presidente designato della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), Dott. Sultan Al Jaber.
#meloni #conferenza #dubai #ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Matteo Salvini ripropone il nucleare “Se partiamo nel 2024, nel 2032 possiamo accendere il primo…
"Ho chiesto ai tecnici del mio ministero. Se partiamo nel 2024, nel 2032 possiamo accendere il primo interruttore di una centrale nucleare", ha dichiarato il vicepremier.
#slavini #nucleare #governo #ambiente #roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Motumundi 2023: “Spazio, energia e fisica dell’atmosfera, quale priorità dello scacchiere…
Al centro delle varie iniziative del Festival si tengono dialoghi sulla sostenibilità, delineata nell’occasione nelle tematiche della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili. #festival #motumundi #spazio #energia #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Cerimonia di messa a dimora di una talea dell'”Albero Falcone”
Nel 2021, l’Arma dei Carabinieri ha avviato il Progetto di educazione ambientale “Un albero per il futuro” che, per il quadriennio 2021- 2024, prevede la donazione e la messa a dimora di oltre 50.000 piante su tutto il territorio nazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma Capitale lancia “green talk”, il podcast dedicato all’ambiente
Roma Capitale lancia "green talk", il podcast dedicato all'ambiente.
#romacapitale #greentalk #ambiente #lifestyle #roma #lazio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza respira! Il 15 ottobre alla domenica ecologica si parlerà di inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico sarà il tema protagonista della domenica ecologica del 15 ottobre. In programma ci sono eventi tra il centro storico, Quartiere Italia e Parco della Pace. #domenicaecologica #inquinamentoatmosferico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambiente: decise le nuove misure dal Comune di Milano per la stagione termica
Decise le nuove misure assunte del Comune di Milano per la stagione termica: -15 giorni di accensione, -1 grado sulle temperature, -1 ora al giorno, dal 22 ottobre all’8 aprile 2024. Le nuove misure adottate per far fronte alla crisi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 8 ottobre a Cagliari si celebra l’ “Urban Nature 2023”.
Domenica 8 ottobre a Cagliari "Urban Nature 2023", nato per promuovere il benessere delle persone e divulgando il valore della Natura con lo scopo di costruire spunti divulgativi legate alla Natura e sulla biodiversità e molto altro ancora.…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Italia del fotovoltaico: Lombardia al primo posto, ma la Puglia produce più energia
Ma per quali ragioni il fotovoltaico è così importante? Da un lato, perché permette di ridurre l’impronta ecologica al minimo e dall’altro, perché offre una serie di vantaggi ai cittadini, con una conseguente riduzione dei costi in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: una consultazione pubblica per l’intitolazione dell’area “ex Valli”…
Padova: una consultazione pubblica per l'intitolazione dell'area "ex Valli" all'Arcella e con tutti gli abitanti del Quartiere sabato 7 ottobre, in cui, per tutta la giornata fino alle 21, vi sarà la possibilità di votare il nuovo nome…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pulizia ambientale in Trentino: raccolti oltre mille kg di rifiuti da Plastic Free.
Pulizia ambientale in Trentino: raccolti oltre mille kg di rifiuti da Plastic Free. Il tutto grazie ai 150 volontari che hanno partecipato ai nove eventi, in Trentino, rappresentando orgoglio e soddisfazione per il territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Messina arriva “Capitan Acciaio” per raccontare il valore della raccolta differenziata
Dal 2 al 4 ottobre prossimi Messina ospiterà Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo. L’evento, offrirà ad adulti e bambini l'opportunità di scoprire che l’acciaio si ricicla al 100% all’infinito. #acciaio #riciclo #raccoltadifferenziata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: “Blue, fish & food fest” alla Tonnara Florio
Presenti: Andrea Amico, Pasqualino Monti, Edy Tamaio, e Roberto La Galla. Lo scopo dell'evento è quello di valorizzare le imprese impegnate a sostenere le biodiversità regionali, che portano avanti attività eco-sostenibili e basso impatto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al Museo di Storia Naturale il 35esimo convegno della società lichenologica italiana
In programma sessioni su biodiversità, biologia, ecofisiologia e biomonitoraggi, ma anche minilab per bambini e bambine. Un fine settimana dedicato ai licheni con iniziative e incontri per specialisti del settore ma anche per studenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
GREENVESTING FORUM 2023: Al via l’appuntamento fisico e virtuale dove finanza, pianeta e…
A Milano venerdì 27 ottobre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 21:00 presso «Le Village by Crédit Agricole» in Corso di Porta Romana 61, si rinnovano gli stati generali della finanza alternativa sostenibile. #iofaccioladifferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Calabria è la regione d’Europa più attenta alla salute del mare
4.000 miglia navigate, la distanza che separa Vibo Valentia da New York, 1.700 ore di lavoro , 60 missioni di ricognizione aerea e 60 immersioni dei ROV sottomarini: in 39 giorni di operazione eliminate dal mare 2 tonnellate di rifiuti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuova settimana di Trento Aperta: la musica al centro
Inizia una nuova settimana di Trento Aperta, con eventi all’insegna del divertimento e della cultura. Da lunedì 11 a domenica 17 settembre numerosi appuntamenti culturali e musicali immersi nel verde di Trento. #TrentoAperta #musica #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Legambiente ha presentato il rapporto “Mare Mostrum” denunciando la situazione delle…
Nel rapporto sono state descritte otto proposte di Legambiente al Governo per intervenire a tutela del patrimonio ambientale dei mari e delle coste.
#ambiente #politica #governo #report #denuncia
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa di fine estate a Porto San Pancrazio
In programma seminari, laboratori e tante occasioni di divertimento per grandi e piccini, come attività sul territorio del Giarol Grande e visite guidate. #PortSanPancrazio #Verona #festa #estate #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la mostra “Verde Anima” di Andrea Colombo
Verde Anima è un'esposizione di opere d'arte che celebrano la bellezza della natura e le emozioni positive che il verde suscita in noi. Quadri e miniature di mondi vegetali come i Terrarium o sfere eleganti sospese come i kokedama. #natura…
Leggi di più...
Leggi di più...
WOODWIDEWEB: Il nuovo appuntamento della rassegna Letture su Po
L’evento offre uno spunto di riflessione sul Grande Fiume e su come sia una bellissima cornice all’interno della quale convivono più specie, in continua comunicazione tra loro. #Po #natura #fiume #specie #woodwideweb #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena diventa capitale europea dell’ambiente
Con l'evento "Grafting Cities" Modena in ottobre ospiterà 400 rappresentanti di città di diversi Paesi a confronto su povertà energetica, politiche per la mobilità sostenibile e rigenerazione.
#graftingcities #eventi #ambiente #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: via libera al progetto di messa in sicurezza dell’ex discarica di Saturnia
Regione Liguria ha approvato con prescrizioni il progetto per la messa in sicurezza della discarica dismessa di Saturnia.
#discaricadisaturnia #ambiente #lifestyle #politica #genova #liguria
Leggi di più...
Leggi di più...
ONG olandese investe nella missione antiplastica
In una delle sue ultime importanti spedizioni ha prelevato 100 tonnellate di plastica nel Pacifico dichiarando: “Insieme abbiamo ripulito 1 millesimo della Great Pacific Garbage Patch”.
#plastica #oceano #system002 #cleanup #riciclo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: il parco XXII aprile si rinnova, quattro interventi al via
A Modena il parco XXII aprile si rinnova, lavori per circa 1 milione 160 mila euro con potenziamento della videosorveglianza e poi anfiteatro e percorsi, biomarket all'aperto e illuminazione.
#riqualificazione #parcoXXIIaprile #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ morta la cavalla infortunata ieri alla Quintana di Ascoli. OIPA: “Circuito mortale.…
Purtroppo il cavallo Look Amazing, che si era infortunato ieri durante la Giostra della Quintana, non ce l'ha fatta. OIPA: "valuteremo le opportune azioni legali da mettere in campo per la tutela degli animali".
#oipa #ascoli #cavalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ridurre gli sprechi in casa: gesti semplici per risparmiare e proteggere l’ambiente
Ridurre gli sprechi in casa per risparmiare e vivere in modo più sostenibile è un obiettivo importante per molte persone. Esaminiamo alcune aree delle nostre vite quotidiane dove possiamo ridurre gli sprechi attuando dei semplici gesti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Milano e CDP firmano un protocollo d’intesa per progetti nell’ambito del…
Favorire lo sviluppo sostenibile promuovendo gli investimenti nella mobilità e nelle infrastrutture per valorizzare e salvaguardare il territorio è l'obiettivo del Protocollo d'Intesa sottoscritto dal Comune di Milano e da Cassa Depositi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Grosseto aderisce al progetto nazionale “Ecoattivi”, con l’APP che premia…
Il progetto Ecoattivi è frutto della volontà dell'Amministrazione del Comune di Grosseto di rendere partecipi e coinvolgere i cittadini nel seguire quotidianamente le buone abitudini al fine di incentivare una cultura sensibile ai temi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: scoperto un primo scorpione triassico italiano
Trovato un nuovo reperto archeologico, il primo scorpione triassico italiano, nel giacimento del Bassano. #scoperta #archeologia #scorpione
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: “Le Parole della Montagna”, un Festival per chi vuole raggiungere le Terre Alte.
Nelle Marche arriva la nuova edizione del Festival "Le Parole della Montagna" che evidenzierà le bellezze della montagna e le riflessioni che questa può portare in coloro che la vivono anche per poco. #montagna #bellezze #incontri #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: così l’ex AMCM si trasforma in parco della creatività
A Modena l'ex AMCM si trasforma in parco della creatività. Mancano le ultime finiture e si prepara a essere completata nel mese di settembre.
#AMCM #lifestyle #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: raccolta differenziata al 74% e approvato il Piano rifiuti 2022 – 2027
Ottimi i risultati raggiunti dall'Emilia Romagna nell'anno 2022 per quanto riguarda la raccolta differenziata, è stato infatti raggiunto il 74%. In più Bruxelles ha approvato il piano rifiuti PRRB 2022 - 2027. #rifiuti #raccolta #romagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena conferiti due premi urbanistica 2023
A Modena arrivano due premi Urbanistica 2023 per il progetto del Comune Pug Modena 2050 e per il progetto di rigenerazione dell’ex Fonderia Corni.
#premiurbanistica2023 #pugmodena2050 #urbanistica #ambiente #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Edizione 2023 “Comuni ricicloni”, assegnato il premio Biorepack al Comune di Messina
"Comuni ricicloni": al Comune di Messina assegnato il premio Biorepack edizione 2023. A ritirare il premio erano presenti oltre alla Presidente, il direttore amministrativo Michele Trimboli e Katty Fisichella, responsabile settore risorse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: parchi geominerari, Maione e Piazza, con “piano Fontana” recuperate 12 miniere
Definito "riuscito" il progetto di recupero di alcune risorse fondamentali per il territorio, il tutto grazie anche al finanziamento ottenuto con il "piano Fontana". #parchi #miniere #piano #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: destinazione Capo Nord, parte da Palazzo Marino l’impresa per il clima “in…
L'impresa "IN EXTREMIS" è un'impresa sportiva con destinazione Capo Nord, in Norvegia, contro il cambiamento climatico. L'iniziativa, con il patrocinio del Comune, vedrà protagonista l’ultrarunner Ivana Di Martino.
#impresainextrmis…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: ventennale del Sacro Monte Patrimonio UNESCO
A Varese si omaggia il ventennale della nomina a Patrimonio dell'UNESCO del Sacro Monte, con un concerto gospel dalla Terrazza del Mosè.
#sacromontedivarese #sacromonte #unesco #eventi #varese #lombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il riciclo del vetro in Lombardia è in crescita
Il Consorzio per il Recupero del Vetro illustra i dati sul riciclo nel nostro Paese e in Lombardia, annunciando i risultati del primo programma strutturato per migliorare qualità e quantità della differenziata. #vetro #raccolta #ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Speciale su Focus: “Lupi e Orsi: conosciamo i grandi predatori italiani”
Domenica 25 giugno è andato in onda su Focus lo speciale scritto e condotto da Vincenzo Venuto: "Lupi e Orsi: conosciamo i grandi predatori italiani". Il divulgatore ha enunciato anche le regole da applicare nel caso in cui si venga a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le aziende sostenibili in Italia: la scommessa green per il futuro
In un contesto mondiale segnato da trasformazioni radicali, la sostenibilità aziendale emerge come un potente strumento di cambiamento positivo.
Ma come si misura la sostenibilità di un’azienda?
#sostenibilita #aziendale #italia #green…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna diventa “Città 30”: dal 1° luglio la transizione che farà del capoluogo emiliano la prima…
Dall'1 luglio 2023 inizia la transizione che renderà, l'1 gennaio 2024, Bologna "Città 30", con oltre il 70% delle strade urbane sotto i 30 km/h. È prevista una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini, oltre a un…
Leggi di più...
Leggi di più...
BeeTrento, le api diventano “markers ecologici” anti-inquinamento per la città.
Il progetto pilota BeeTrento misura la qualità dell’ambiente grazie alle api. Attivare progetti a supporto dell’apicoltura intesa come bene comune e per sostenere la biodiversità e sicurezza alimentare, nell’ambito della CooBEEration…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: incendi estivi e come prevenirli, le regole da seguire
Il patrimonio forestale italiano è tra i più importanti d’Europa per ampiezza e varietà di specie, solo in Piemonte, la superficie boschiva supera il milione di ettari e rappresenta la più ampia superficie forestale arborea in Italia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sartori Rottami: scopri tutti i servizi nel dettaglio
L'aumento della produzione di rifiuti ha reso necessaria l'adozione di soluzioni innovative ed efficienti per affrontare questa nuova sfida ambientale. Sartori Rottami si è affermata come un'azienda all'avanguardia nel settore dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Schiuse nove uova di pavone al Parco di Monte Urpinu
Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa sono nati ben nove pulcini. #uova #pavoni #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
AnconAmbiente: Il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati in buono stato e dei prodotti tessili…
Avviato, innovato e potenziato da AnconAmbiente il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati in buono stato e dei prodotti tessili usurati. #anconambiente #riciclo #raccolta
Leggi di più...
Leggi di più...
World Environment Day: Focus dedica il palinsesto di lunedì 5 giugno all’Ambiente. In prima serata…
Lunedì 5 giugno Focus dedica il proprio palinsesto, dalle 8:15 del mattino alle 24:00, al Pianeta in occasione del World Environment Day. In prima serata va in onda una produzione originale Mediaset: Come sta il nostro Pianeta? Uno sguardo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, una città più pulita grazie alla nuova “minispazzatrice”: condizioni ideali per “un’estate…
Il Comune di Pesaro ha richiesto a Marche Multiservizi la nuova “mini-spazzatrice” elettrica per garantire maggiore pulizia delle vie più strette e più complesse da raggiungere per i mezzi di pulizia più tradizionali. Già attiva, verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aperta ieri da Edmondo Cirielli la IV conferenza globale sull’obiettivo di sviluppo…
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli ha aperto i lavori della IV Conferenza globale sull’obiettivo di sviluppo sostenibile SDG16, l’obiettivo che ricomprende tutti gli interventi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori
Create nuove aiuole e aree fiorite seminati con specie floreali idonee per incrementare e favorire gli habitat di api, farfalle e insetti impollinatori. #varese #aiuole #insetti
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Trento aderisce al Distretto dell’economia solidale, un’agricoltura a km 0 che…
Il Comune di Trento si è unito al Distretto dell’economia solidale, a cui ha aderito una rete di organizzazioni che puntano alla costruzione di un modello di produzione e consumo che includa dal punto di vista sociale e lavorativo le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel mondo 12.000 disastri dal 1970 al 2021, con oltre due milioni di vittime. A renderlo noto…
Dodicimila disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei Paesi in via di sviluppo, e perdite economiche di circa 4.300 miliardi di dollari. A rendere note le stime dei danni causati dagli eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro, la città è cosparsa di rifiuti: nuova ondata di sanzioni anche per chi non fa la raccolta…
Non si ferma l’attività di contrasto dell’amministrazione comunale contro i fenomeni di abbandoni e conferimento illecito di rifiuti. Attenzione particolare per il centro storico, dove a seguito di accertamenti sono stati individuati i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scegliere il tagliaerba: a cosa far attenzione e perché
Chi ha più familiarità con il giardinaggio raccomanda di prestare particolare attenzione alla modalità di taglio. Nella maggior parte dei casi i tagliaerba commerciali consentono il taglio rotativo dell’erba che non è, però, quello più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino Alto Adige: al via la transizione verde
Un incontro al Palazzo della Regione per parlare di transizione verde e di come venga applicata nell'ambito lavorativo e dei trasporti. #transizione #verde #sostenibilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Oil Spill”: la protezione civile dice stop agli idrocarburi in mare.
Il gruppo comunale volontari di Protezione civile di Lecce ha preso parte alla maxi-esercitazione, tenutasi nello scorso fine settimana a Marina di Lesina, contro il rischio di sversamento e spiaggiamento di idrocarburi e altre sostanze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: La Giornata ecologica nella borgata marina di Torre Grande
La terza edizione della Giornata ecologica, che si celebrerà nella borgata marina di Torre Grande a Oristano sabato 6 maggio. #giornataecologica #torregrande #oristano
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfiorentino, dalla terra al prodotto d’eccellenza: torna “Agricola” per assaporare la…
Sabato 6 e domenica 7 maggio la manifestazione dell’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa con mercato di prodotti tipici, spettacoli e laboratori didattici. Presenti 150 espositori. Venerdì 5 convegno su eccellenze del territorio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la mostra “L’ambiente attraverso gli occhi del pittore”: sculture e dipinti che raccontano…
L’esposizione, promossa dalla 1^ Circoscrizione in collaborazione con l’associazione Gruppo Amici dell'Arte “A. Nardi”, presenta opere realizzate da pittori e scultori veronesi che, attraverso stili e tecniche differenti, interpretano i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Focus: tornano gli speciali firmati da Luigi Bignami “Meraviglie geologiche…
Un nuovo sguardo attraverso gli occhi di geologi e paleontologi su alcune meraviglie italiane che si trovano nelle Marche, in Umbria e nel Lazio. #terra #meraviglia #focus
Leggi di più...
Leggi di più...
“Investi nel nostro pianeta”, il tema della Giornata della Terra 2023
“Investi nel nostro pianeta". E' il tema della Giornata della Terra 2023, evento mondiale che ricorre un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera ormai da 53 anni.
Dopo aver assistito ai danni causati da una fuoriuscita di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: giornata della Terra, celebrazioni a Parco San Marco
Organizzata una giornata per celebrare l'annuale Earth Day con un contest che vede protagoniste le scuole e il tema della riduzione dell'uso delle plastiche, materiale più che inquinante. #ambiente #terra #riduzione #risparmio
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, una nuova luce per la città: con ENGIE viene riqualificata l’illuminazione rendendola più…
I lavori di efficientamento, iniziati a gennaio 2023 e coordinati dal settore Lavori pubblici del Comune, si inseriscono nel contratto della durata di 15 anni che prevede la gestione, la manutenzione e l’efficientamento degli impianti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, rigenerazione urbana: il Comune punta sulla qualità ambientale e case a prezzi equi.
Il Comune dà avvio al procedimento per una variante generale al PGT: tra i principali, quello di accrescere l’offerta di abitazioni a prezzi accessibili, soprattutto per riuscire ad incrociare la domanda di giovani, studenti, famiglie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Design Week: Neuronature, il progetto che unisce Tecnologia e Natura. Un percorso…
Il progetto innovativo Neuronature, in occasione della Milano Design Week, mette alla prova l’interazione tra uomo e vegetazione: l’obiettivo è quello di far immergere i visitatori in un avveniristico percorso sperimentale all’interno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pomezia, ENI: indagata l’azienda e alcuni dipendenti per inquinamento ambientale causato dal…
Le indagini sono state condotte per circa un anno e mezzo dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico ed hanno permesso di accertare che dal 2019 ad oggi, il deposito di carburanti di proprietà dell’ENI Spa, situato in località Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, parco Santa Maria Teresa: il polmone verde di 65 mila mq della città si amplia
Via libera all’ampliamento del parco Santa Teresa, tra il quartiere fieristico e Borgo Roma. Dopo l’estate la zona avrà a disposizione una nuova area verde di 17 mila metri quadrati, che si aggiungeranno ai 49 mila già adibiti a parco per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, continua a diminuire la tassa sui rifiuti domestici
La riduzione fa seguito a quella di oltre il 4% registrata nel 2022 e conferma il trend degli ultimi anni: nel 2019 in città la tariffa media per famiglia era di 225 euro, nel 2022 è stata di 212,74 euro, quest'anno sarà di 204 euro. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, a Palazzo Te presentato il progetto turistico “Mantova Destinazione Sostenibile”.
Mantova Destinazione Sostenibile è un progetto di marketing territoriale volto a sostenere nuove forme e percorsi di sostenibilità per la valorizzazione dell’offerta turistica del territorio mantovano. L’obiettivo è garantire e promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il divieto di vendita per le auto a combustione nell’Unione Europea dal 2035 è a un passo…
Per autorizzare l’immatricolazione dei veicoli a carburanti sintetici anche oltre il 2035 la Commissione proporrà misure concrete dopo l’adozione del regolamento da parte dei Ministri. #smog #auto #europa #benzina #diesel #autoelettrica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, mille nuove piante in città: l’obiettivo è mitigare le emissioni di CO2
Concluso l’intervento di forestazione realizzato in un’area di 10 mila mq nella città marchigiana. Obiettivo: realizzare una fascia boscata per mitigare le emissioni di CO2, creare una barriera fonoassorbente e incrementare la biodiversità.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Eart Hour Day” 2023, torna l’evento globale del WWF che va avanti 2007.
Sabato 25 marzo, dalle 20.30 alle 21:30, torna “Earth Hour - l'Ora della Terra” l'evento globale del WWF che va avanti dal 2007, tramite il quale le persone in tutto il mondo, sono invitate a spegnere le luci per un'ora con l'obiettivo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Onu lancia l’allarme: “la carenza di acqua sta peggiorando, imminente rischio di una crisi…
Secondo il rapporto ONU circa due miliardi di persone non hanno l'accesso ad acqua potabile sicura mentre 3,6 miliardi non lo hanno a servizi sanitari affidabili. #onu #acqua #allarmesiccita
Leggi di più...
Leggi di più...
In occasione della missione in Africa subsahariana, Mattarella affronta il tema del cambiamento…
Il contrasto al cambiamento climatico. Secondo modi e tempi dettati dalla comunità scientifica “costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti”. #sergiomattarella #clima #Africa #cambiamentoclimatico #nairobi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Svolta green per il Teatro Paisiello: con fondi PNRR lavori di efficientamento energetico:…
Al via i lavori per migliorare il consumo energetico del Teatro Paisiello a Lecce. Per questi saranno usati i soldi stanziati dal PNRR e il tutto sarà diretto dall'architetto Alessandra Pagliula. Alla base si può trovare il principio Do Not…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parlamento Europeo: approvata la Direttiva EPBD Case Green
La Direttiva promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, tenendo conto delle condizioni climatiche esterne nonché delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e dell’efficacia sotto il profilo dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oggi al MASAF nasce la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana
Oggi al Masaf – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste- Istituita la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. #mafas #alimenti #agroalimentare #Lollobrigida
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città ottiene il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023
Vicenza ha ottenuto, sabato 11 marzo nel corso della cerimonia di premiazione a palazzo Re Enzo di Bologna, il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023. Il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità sono stati conquistati per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Allarme siccità: il problema non riguarda solo l’Italia ma molti Paesi d’Europa
«Siamo in una situazione assolutamente tragica e problematica, il tema del razionamento si avvicina sempre di più. L’appello ai cittadini è stare attenti al risparmio della risorsa idrica, a non sprecare nemmeno un bicchiere, una montagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: La Giunta delibera tre importanti misure a sostegno dell’abitare
La Giunta comunale di Milano ha approvato tre progetti che anticipano la strategia per rispondere alla necessità di alloggi in città. #milano #abitare #pianocasa
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ripristinato il piazzale in via dei Laghi dopo dall’inciviltà di alcuni cittadini.
L’area di via dei Laghi è stata prontamente ripristinata dopo che alcuni cittadini avevano reso il luogo una discarica. #grosseto #ambiente #civile #ripristino #aree
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida firma decreto sugli obblighi di condizionalità per i beneficiari PAC
Con questo provvedimento chiediamo il rispetto di obblighi fondamentali, che vanno nella direzione della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e del benessere animale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il nuovo “Parco 8 Marzo” a Porta Vittoria
Avanza così il processo di rinascita del quartiere di Porta Vittoria che, con la riattivazione delle funzioni urbane e l’attuazione della Beic, proseguirà anche grazie alla rigenerazione dell’Ex Macello e del complesso dei Mercati Generali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, “Ocean&Climate Village” è la mostra ospitata a Castel dell’Ovo
La mostra itinerante “Ocean&Climate Village” dedicata all’oceano e al clima prevede un programma di iniziative, tour guidati, laboratori didattici, visite, conferenze in partnership con E.ON. #napoli #mostre #ocean #climate
Leggi di più...
Leggi di più...
Fridays for Future, venerdì 3 marzo in piazza: la soluzione alla crisi climatica si può trovare.
Ragazzi e ragazze di Fridays For Future tornano in piazza con un “Global climate strike”, con lo scopo di coinvolgere non solo le strade delle più grandi città italiane, ma tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Cities2030: il progetto europeo che propone eventi e laboratori per un sistema alimentare…
Prosegue con iniziative di dialogo e ascolto per definire politiche di sviluppo (policy lab) e con attività di educazione, sperimentazione e innovazione (living lab) il progetto europeo Cities2030. #vicenza #sostenibilità #educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emergenza idrica: provvedimento normativo urgente.
Per affrontare la siccità il tavolo ha stabilito di istituire a Palazzo Chigi una Cabina di regia tra tutti i ministeri interessati per definire un piano idrico straordinario nazionale d’intesa con le Regioni e gli Enti territoriali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, il Comune è stato premiato al “Summit Della Mensa Scolastica” a Roma.
Il riconoscimento è stato assegnato ai Comuni di Napoli e Venezia che si sono distinti per avere adottato una soluzione sostenibile per l’impiego delle stoviglie della mensa scolastica, riducendo costi e impatto ambientale. #napoli #premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Parole al vento”: un piano per l’energia.
Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i pianisti Umberto Petrin, Francesca Badalini, Michele Fazio e Laura Fedele. #milano #parolealvento #clima #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Parco protetto Miralfiore apre il suo scrigno al pubblico domenica 6 marzo.
Baldo, Marta e tutti gli animali più o meno schivi che popolano l’area protetta del Parco Miralfiore sono pronti ad accogliere le famiglie, domenica 5 marzo, dalle 9 alle 12. A guidare e regolare l’afflusso di piccoli e grandi visitatori,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, Asia ed Erion WEEE insieme per sensibilizzare sul corretto conferimento dei rifiuti…
Firmato oggi l’accordo per la collaborazione tra l’azienda integrata di servizi di igiene ambientale e il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), che partirà nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, il progetto CO2_Open Park prevede “La passione dei fiori” come tema della settimana.
Proseguono le serate del progetto CO2_Open park organizzate da associazione Carpe Diem e cooperativa Arianna, in collaborazione con Comune e Circoscrizione di Gardolo, per parlare di cambiamento climatico e relazione con l’ambiente.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il merito del premio “Custode della macchia mediterranea”.
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, riceverà il premio di “Custode della Macchia Mediterranea” nel corso di un convegno sui cambiamenti climatici e sull’importanza della macchia mediterranea che si terrà venerdì 3 marzo presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emergenza siccità, primo incontro interministeriale fissato per il primo marzo
Il primo marzo alle 11:30, a Palazzo Chigi, si terrà il primo incontro interministeriale per l’emergenza siccità.
Presieduto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Leggi di più...
Leggi di più...