Navigazione Categoria
Sardegna Eventi
Sorradile, incontri con i Carabinieri contro le truffe agli anziani: “Informazione è protezione”
Il Comando dei Carabinieri di Sorradile ha tenuto tre incontri con i cittadini per contrastare le truffe agli anziani. Il Maresciallo Marinelli ha illustrato i principali tipi di raggiro e fornito consigli pratici su come riconoscerli e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Joint Stars 2025, Crosetto in Sardegna: “La sicurezza è il futuro, oggi”.
Joint Stars 2025, il Ministro Crosetto visita le forze armate in Sardegna: esercitazione interforze per testare la difesa aerea e cibernetica contro minacce avanzate. “Sicurezza è libertà”.
#Sardegna #Crosetto #politica #forzearmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia Locale, torna il campo scuola: al via la terza edizione
Torna il campo scuola della Polizia Locale: dal 30 giugno al 6 luglio, 24 studenti vivranno un'esperienza formativa tra controllo del territorio, prove di concorso, attività educative e vita di gruppo.
#CampoScuolaPolizia #Pcto…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Torre Grande oltre 100 studenti in azione per l’ambiente: raccolti 20 quintali di rifiuti
120 studenti delle scuole medie di Oristano protagonisti della quinta giornata ecologica a Torre Grande: raccolti 20 quintali di rifiuti in pineta. Un’iniziativa di educazione ambientale e senso civico promossa dal Comune di Oristano.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari 2025: torna il festival “Giornate del Respiro”
Dal 5 al 14 giugno 2025 Cagliari ospita la 5ª edizione del Festival Giornate del Respiro: un evento multidisciplinare che intreccia arti performative, cinema, formazione e partecipazione in luoghi simbolici e spazi urbani inediti. In scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Festival Dromos”: Arte, musica e cultura da giugno a ottobre
Il Comune di Oristano conferma il sostegno al Festival Dromos 2025: arte, musica e cultura da giugno a ottobre con eventi in tutta la città e nel territorio #Oristanoeventi #Oristanoprimopiano #Sardegnaeventi #FestivalDromos #Dromos2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia ospita il Campionato Europeo Pesi Gallo: sabato 10 maggio il grande match
Il 10 maggio il Palazzetto dello Sport di Carbonia sarà il cuore pulsante della boxe internazionale. Una serata ricca di incontri tra i migliori pugili sardi, con protagonisti Lai, Crobeddu, Argiolas e Fais, culminerà con lo scontro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Monumenti Aperti 2025 conquista con oltre 31mila visite e 47 tesori da scoprire.
Monumenti Aperti 2025: Sassari supera le 31mila presenze con 47 siti aperti e tante novità. Palazzo Ducale, Museo Brigata Sassari e Casa Cugurra tra i più visitati.
#Sassari #eventi #attualità #monumenti #Sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata della Terra ad Oristano, 40 volontari raccolgono 300 chili di rifiuti
40 volontari in azione per la Giornata della Terra: raccolti 300 kg di rifiuti grazie all’iniziativa Plastic Free e Comune di Oristano #GiornataDellaTerra #PlasticFree #Oristanoeventi #Oristanoprimopiano #Sardegnaeventi #Ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Giusta, grande partecipazione all’incontro dei Carabinieri contro le truffe agli anziani
Truffe agli anziani: successo per l'incontro informativo a Santa Giusta promosso dai Carabinieri di Oristano. Il Maggiore Dente ha illustrato i principali raggiri e come prevenirli #TruffeAnziani #Oristanoprimopiano #Oristanoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano ospita “Nuraghe Marathon Sardinia” la prima edizione della maratona tra sport e…
Domenica 13 aprile si corre la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia a Oristano. Con oltre 500 partecipanti tra maratoneti e staffettisti, l’evento punta a diventare un riferimento nel panorama podistico nazionale. Percorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Open day 68: Iniziativa per l’inserimento lavorativo delle persone disabili e delle categorie…
L'"Open day 68", organizzato dai Centri per l’impiego di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono, ha dato un’opportunità di inserimento lavorativo alle persone iscritte alla Legge 68/99. Con la partecipazione di 18 aziende, sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: «No alle slot, Sì a un buon libro», la campagna della Polizia locale contro la ludopatia
Oltre 3,7 miliardi di euro. È quanto i sardi hanno speso nel 2023 in gioco d'azzardo, tra slot machine, app di poker e giochi, scommesse e lotterie. Tutte attività legali ma che in alcuni casi portano a sviluppare una vera e propria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la Sardegna protagonista alla Fiera del Turismo di Belgrado.
La Sardegna brilla alla Fiera del Turismo di Belgrado, con l’apertura di nuovi mercati e il lancio del volo diretto Alghero-Belgrado. Il Presidente serbo Vucic elogia l’isola, rafforzando i legami turistici tra Italia e Serbia.
#Sardegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna protagonista alla Fiera del Turismo di Belgrado: tra turismo e opportunità presentato anche…
La Sardegna protagonista alla Fiera del Turismo di Belgrado: focus sulle sue bellezze, nuovo volo diretto Belgrado-Alghero e strategie per attrarre visitatori dai Balcani.
#Sardegna #regioni #turismo #Italia #esteri #Serbia #Belgrado…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Carnevale 2025 tradizione e storia medievale delle Città Regie della Sardegna
A Oristano, il Carnevale 2025 inizia ufficialmente sabato 8 febbraio con un evento che vedrà la partecipazione di gruppi storici provenienti da diverse città dell’isola, per una manifestazione all'insegna della tradizione e della storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: Borsa Internazionale del Turismo, per una Regione dal turismo sostenibile ed identitario
La Sardegna grande protagonista alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, all'interno de polo fieristico di FieraMilano- RHO, dal 9 all'11 febbraio prossimo. Nello stand della Regione Sardegna, (padiglione 11) di 1040 mq sono presenti 54…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Festa della Candelora, primo atto ufficiale che precede la Sartiglia
Oggi 2 febbraio si celebra la Candelora che a Oristano coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia. La festa, che affonda le sue radici nella storia e viene celebrata in diverse parti del mondo, qui assume un valore speciale: è il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: Cerimonia di consegna del premio tesi di laurea “Giampiero Pinna 2024”
Presso la sala polifunzionale del Comune di Carbonia, si è svolta la cerimonia di consegna del premio tesi di laurea Giampiero Pinna 2024, in memoria del compianto ideatore della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara nonché padre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Capodanno 2025: musica e grandi eventi in tutta l’Isola
Cagliari, Alghero e altre 15 città sarde celebrano l'arrivo del nuovo anno con concerti e spettacoli di artisti italiani e internazionali, grazie alla promozione della Regione.
#capodanno #artisti #festeggiamenti #2025 #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera
Un dicembre ricco di eventi al Teatro Electra di Iglesias: dal "Tango nostalgia" con Fabio Furia e Marco Schirru alla musica per le scuole con "Junior Tango". Il Festival continua con concerti e incontri unici, fino al 28 dicembre.
#teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentato il “Sistema informativo per la gestione del minore in comunità”: un…
Il "Sistema informativo per la gestione del minore in comunità", un progetto strategico della Regione Sardegna in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Cagliari, è stato presentato in due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, 18 dicembre: Il Gran Galà dello Sport 2024 al Teatro Centrale
In occasione dell'86° anniversario della città, il Comune premia gli sportivi di Carbonia che si sono distinti a livello regionale, nazionale e internazionale nel 2024.
#sport #premi #comune #carbonia #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari e la Sardegna nel Settecento: conferenze sulla storia attraverso le fonti documentarie
L'Associazione Università dell'Ambiente organizza due conferenze per esplorare il ruolo di Cagliari nel Settecento, analizzando le dinamiche politiche e sociali dell'epoca attraverso fonti documentarie.
#ambiente #università #settecento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Sabato 7 dicembre spettacolo teatrale in limba ”Su primu cittadinu”, fondi in…
Sabato 7 dicembre, alle ore 18, la chiesa di San Domenico, in via Lamarmora, ospita uno spettacolo teatrale in lingua sarda per raccogliere fondi da devolvere in via straordinaria alle suore Serve del Signore e della Vergine di Matarà di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, una settimana in mostra all’Artigiano in Fiera di Milano
Fino all'8 dicembre, la Regione Sardegna partecipa con 34 aziende artigiane per promuovere le tradizioni e la qualità delle produzioni locali in nell'esposizione della Fiera dell'Artigianato.
#artigianato #fiera #sardegna #cibo #lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano accende la magia del Natale 2024 con luminarie e animazioni in centro
Sono iniziati ad Oristano i festeggiamenti natalizi con il Villaggio di Natale, il mercatino e tante iniziative per grandi e piccini, grazie alla collaborazione tra il Comune e il Centro commerciale naturale.
#festeggiamenti #natale #elfi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: Tavolo tematico “Bando Sulcis 2024” per piccole e medie imprese
Il Comune di Carbonia invita la cittadinanza alla presentazione del bando denominato "Azioni di sostegno agli investimenti materiali e immateriali delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis Iglesiente nei settori della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari al cinema per l’ambiente: un viaggio tra biodiversità e sostenibilità
La rassegna "Sostenibilità in autunno" prosegue con le proiezioni di film e documentari per sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, dalla biodiversità ai cambiamenti climatici, con eventi gratuiti a partire dal 29 novembre.
#cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: presentato il calendario Feminas 2024, Corpi e parole
Presentato a Cagliari un ricco programma di eventi contro la violenza sulle donne, dal 25 novembre all’8 marzo, per promuovere parità di genere e inclusione.
#donne #violenza #parità #genere #cagliari #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: al via il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera al Teatro Electra
Dal 17 novembre al 28 dicembre sei concerti ad Iglesias con artisti internazionali. Si inizia con "Viaggio d'inverno" di Schubert, interpretato dal baritono Grünwoldt e dal pianista Rucli.
#concerti #musica #pianoforte #artisti #iglesias…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: arrestato 28enne per estorsione e autoriciclaggio, si fingeva carabiniere per truffare…
La Polizia di Stato di Cagliari ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 28enne napoletano, accusato di estorsione aggravata e autoriciclaggio. Il giovane, che aveva truffato due anziane vittime per oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il Comune e l’Università di Cagliari lavoreranno insieme per il distretto culturale…
Lanciato il progetto pilota di rigenerazione urbana a Oristano, con l’obiettivo di riqualificare un’area chiave della città. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ed Architettura dell'Università di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Carovana Sonora 2024: musica e pace al Teatro Massimo
Dal 8 al 10 novembre, Cagliari ospita Carovana Sonora, tre giorni di laboratori e incontri per genitori e bambini, con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla pace attraverso la musica e il suono.
#carovana #sonora #musica #cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, città di Fondazione: il contest su Instagram per scoprire la storia…
Dal 10 al 30 novembre gli studenti di Carbonia possono partecipare ad un concorso fotografico su Instagram sui monumenti della città, con in palio premi tecnologici e un'esperienza immersiva sulla sua storia architettonica.
#monumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Esposizione dei figurini militari di Augusto Pranzetti, dal 4 all’8 Novembre
L'Archivio storico comunale metterà in mostra, dalle 9.00 alle 13.00, la collezione di figurini militari di Augusto Pranzetti e alcuni documenti relativi alla realizzazione di una tomba monumentale che avrebbe dovuto ospitare i resti dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: “Carbonia Film Festival”, da mercoledì 13 al 17 Novembre
È stata presentata la nuova edizione del "Carbonia Film Festival", in programma da mercoledì 13 a domenica 17 Novembre, organizzata dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema e CSC Cagliari della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Al via la rassegna “FEMINAS” 2024, proposte entro il 12 novembre
Torna "FEMINAS. Cagliari contro la violenza", edizione 2024, l'iniziativa patrocinata dal Comune di Cagliari, che ha visto l'assessorato alle Pari opportunità lavorare congiuntamente alla Commissione consiliare permanente Pari opportunità,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, “Bici d’epoca in centro”: la mostra sulla storia della mobilità…
Inaugurata a Sassari la mostra "Bici d'epoca in centro" con 25 biciclette storiche, un'iniziativa della Polizia Locale per promuovere convivialità e valorizzare il centro città.
#mostra #biciclette #epoca #sassari #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Mem, il festival internazionale “Le meraviglie del possibile 2024”
Appuntamenti con teatro, arte e nuove tecnologie dal 25 ottobre al 23 novembre. L'assessora Chiappe: "Un unicum in Sardegna, che affronta tematiche attuali e fondamentali" #cagliarieventi #cagliaricultura #sardegnaeventi #sardegnacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano contro il randagismo: una giornata dedicata ai cani per promuovere l’adozione e i…
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano e la ASL organizzano un evento sabato 26 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza Eleonora, coinvolgendo enti, istituzioni e volontari per promuovere l'adozione e il rapporto con gli animali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: presentazione del progetto numero unico emergenza “112 Sordi”
Anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano hanno partecipato all’incontro ad Oristano, presso la Chiesa di San Domenico, sul progetto ministeriale “112 sordi”, organizzato in collaborazione dall’Ente Nazionale Sordi Sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Il Comune di Sassari in mostra a Promo Autunno
I siti archeologici e naturali da scoprire, la suggestiva storia della Faradda, le eccellenze del territorio, i concorsi e le altre informazioni utile per giovani e non solo #sassarieventi #sassaricultura #sardegnaeventi #sardegnacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano e gli eventi autunnali: un mese ricco di novità
Prende il via a Oristano la rassegna "Eventi d'Autunno" organizzata dal Comune di Oristano in collaborazione con la Fondazione Oristano L'iniziativa offre un ampio programma di eventi che si svolgeranno da metà ottobre fino alla fine di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: un pomeriggio speciale per 80 ragazzi della scuola media Leonardo Alagon
Grazie al progetto “EducAmbiente. A scuola di rispetto”, sono stati ospiti del Crai Sport Center, centro sportivo sede degli allenamenti del Cagliari Calcio. Per un pomeriggio intero hanno visitato la struttura, assistere, dalla tribuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: “Puliamo il Mondo 2024” quasi 2000 persone, tra studenti, docenti e volontari
I partecipanti che, armati di guanti, pinze e buste per la raccolta, hanno dato il meglio di se stessi sia per offrire un concreto servizio alla comunità che per dare un forte esempio civico #carboniacultura #carboniaevento
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Palazzo di Città di Cagliari la grande retrospettiva dedicata al celebre fotografo Robert Capa.…
Un panorama completo che fornirà al visitatore l'opportunità di conoscere tutte le fasi più importanti della carriera di questo fotografo. Acquisendo, in queste azioni, una fama che gli permise di pubblicare nelle più importanti riviste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: durante l’evento itinerante “Innovation Roadshow” è stata aperta la sede…
La manifestazione ha fornito l'occasione per illustrare gli obiettivi raggiunti dalla CTE cagliaritana e per mostrare nella pratica i risultati ottenuti negli ambiti di azione prescelti, come turismo, sensing ambientale, smart cities, green…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Sassari 5 incontri di sostegno alla genitorialità
Il Coordinamento pedagogico territoriale di Sassari organizza un percorso di sostegno della genitorialità per le famiglie di bambine e bambini dai 0 ai 6 anni.
#eventi #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: 19ª edizione del “Festival Tuttestorie”, incontro e promozione della lettura
In programma 30 incontri con scrittori e scrittrici di altissimo livello e rilevanza nazionale e internazionale #sardegnaeventi #sardegnacultura #carboniaeventi #carboniacultura #festivaltuttestorie2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: venerdì 20 settembre si svolgerà una particolare caccia al tesoro in giro per la città.…
“La formula è la stessa della caccia al tesoro che abbiamo sperimentato con successo ad agosto durante Shopping sotto le stelle – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. Il pubblico ha apprezzato quell’iniziativa e con la stessa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: settembre oristanese, tradizione, arte, religione, spettacolo, musica e sport
Il Settembre oristanese ritorna con una ricca proposta di eventi che, nel solco di una lunga tradizione oristanese, punta a soddisfare tutti i palati. Tradizione, arte, religione, spettacolo, musica e sport.
#eventi #oristano #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: la rassegna estiva di musica, teatro, cinema e animazione fa tappa a Giorgino con lo…
Lo spettacolo è dedicato agli aneddoti e alle musiche legate alla città di Cagliari, per i bambini di tutte le età. In scena ci saranno Antonello Murgia e Fabio Marceddu, alle prese con un pittoresco e variopinto ritratto popolare del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: al Palazzo di Città accoglierà i capolavori fotografici di Robert Capa
A Cagliari presso il Palazzo Città accoglierà i capolavori fotografici di Robert Capa, una mostra fotografica dedicata al padre del fotogiornalismo moderno. L'esposizione sarà possibile vistarla dal 31 maggio fino al 6 ottobre.
#evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, al Salone del libro di Torino il ricordo di Gigi Riva
Al Salone di Torino, per ricordare Gigi Riva, sono arrivati quattro calciatori che hanno vestito per tanti anni la maglia rossoblù. #gigiriva #sardegna #torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino: il Lingotto Fiere ospita lo stand della…
In occasione del XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino, negli ampi spazi dello stand della Regione Sardegna, si terranno 35 iniziative, con la presentazione di 27 libri pubblicati dagli editori sardi presenti. Il programma scelto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari. 18° Edizione della manifestazione “Spazi per i sogni” dedicata alla…
Proporre e sostenere la necessità e la capacità delle comunità di creare spazi, fisici e virtuali, per il perseguimento e la realizzazione di sogni, siano essi già concretizzati, quindi memoria, che da realizzare, quindi evoluzione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: fino al 26 maggio 2024 all’Exma “Archimede, le invenzioni che hanno cambiato il…
Riparte da "Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo" l'offerta culturale dell'Exma di via San Lucifero a Cagliari gestito da Orientare srl.
#archimedeleinvenzionichehannocambiatoiolmondo #archimede #eventi #cagliari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
A Castello una nuova piazza intitolata a Roberto Coroneo, custode del patrimonio artistico sardo
Nel cuore di Cagliari, precisamente nel quartiere di Castello, la cerimonia di intitolazione di una piazza a Roberto Coroneo, eminente studioso di Storia dell'Arte medioevale e figura di spicco all'interno della Facoltà di Lettere e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari. Fa tappa a Villanova “arteXarte” per “valorizzare l’arte e i…
"Tra gli obiettivi strategici del nostro Assessorato c'è quello di valorizzare l'arte e i giovani artisti che espongono in luoghi insoliti. Questa rassegna dimostra che la creatività artistica può vivere nel quotidiano e coinvolgere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Endometriosi, la sensibilità del Comune di Sassari: le dipendenti del Comune potranno chiedere…
Le dipendenti del Comune di Sassari con endometriosi potranno chiedere alcuni giorni di lavoro agile. Nel mese della consapevolezza su questa patologia, l’Amministrazione comunale ha deciso di avviare l’iter di modifica del regolamento sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari Dlab a Bologna per la prima tappa dell’Innovation Roadshow, l’evento dedicato…
Si è conclusa ieri a Bologna presso OpificioGolinelli, la prima tappa dell'edizione 2024 dell'InnovationRoadshow, organizzata dal MIMIT in collaborazione con Invitalia e ospitata da CTECOBO.
#cagliari #bologna #innovationroadshow…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari partecipa a Bologna alla prima tappa dell’Innovation Roadshow 2024
Innovation Roadshow 2024, il tour dell'innovazione che coinvolge le città che ospitano le Case delle Tecnologie emergenti (CTE) finanziate dal Ministero delle Imprese e del
Made in Italy (MIMIT).
#innovationroadshow #eventi #cagliari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Se ne toccate una, ci alziamo tutte” è il nuovo appuntamento di Feminas
In programma venerdì 15 marzo 2024 "Se ne toccate una, ci alziamo tutte", un nuovo evento che è stato inserito nel Calendario "Feminas – Cagliari contro la violenza" e che consisterà nella proiezione del filmato realizzato dalle studentesse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: tanti appuntamenti per il marzo della biblioteca comunale
Sarà un marzo ricco di incontri con l'autore quello che l'Amministrazione comunale di Sassari ha organizzato nella biblioteca comunale di piazza Tola.
#sassaresipersempreviaggioemozionalenelcuoredisassari #eventi #libri #sassari #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura: “Pétites Noires”
Il progetto “Pétites Noires” che vede Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura in questi giorni fa tappa in Sardegna.
#politica #sardegna #senegal #mitilicoltura #petitnoires
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Cavalcata Sarda, aperti i termini per partecipare a sfilata, canti e danze
Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 73ª edizione della Cavalcata Sarda fino alla mezzanotte 16 marzo possono fare richiesta attraverso la piattaforma appositamente creata sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto “Sanluri Eco Travel” vince l’hackathon “SmartCity Hack”…
La scelta non è stata semplice, ma alla fine la giuria formata da Riccardo Castrignanò (Comune di Cagliari), Eleonora Sottile (Università di Cagliari) e Giorgio Modoni (TIM) ha decretato vincitore il progetto "Sanluri Eco Travel"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la mediateca di Mario Faticoni in dono alla Scuola Civica di Musica
Il corposo archivio, che comprendente numerosi libri, riviste, enciclopedie, DVD, CD e vinili, sarà presto archiviato, catalogato e reso disponibile per la consultazione.
#cagliari #mariofaticoni #scuolacivicadimusica #condividerelarte
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, gli incontri con l’autore della biblioteca comunale
Riprendono a febbraio gli incontri con l'autore organizzati dal Comune di Sassari nella sala conferenze della biblioteca di Palazzo d'Usini, in piazza Tola. La partecipazione è gratuita e l'accesso è libero.
#sassari #bibliotecacomunale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: lingua Sassarese, al via il nuovo corso dell’Istituto Bellieni
Il 20 febbraio, nella Sala conferenze dell'ex Infermeria San Pietro a Sassari, dalle 15 alle 18 prenderà il via il nuovo corso di lingua e cultura sassarese organizzato dall'Istituto Camillo Bellieni.
#istitutocamillobellieni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari e la sua Municipalità in festa tra colori, maschere e tradizioni di Carnevale
"I festeggiamenti quest'anno non culmineranno nel piazzale di via Santa Margherita con lo spettacolare rogo di Re Cancioffali per motivi di sicurezza".
#cagliari #carnevale #matteoputzu #municipalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, countdown per l’evento SmartCity Hack. Il futuro urbano secondo gli studenti
Gli studenti, divisi in team e con il supporto di mentor tecnici, saranno chiamati a trovare soluzioni innovative alle sfide proposte, condividendo idee e competenze per arrivare a elaborare un progetto da presentare, al termine dei lavori,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Il carnevale entra nel vivo con Gran Galà, Zippolata e sfilata dei bambini delle…
L’appuntamento, che si ripete a carnevale da quasi 65 anni, quest’anno è abbinato alla sfilata in maschera dei bambini delle ludoteche comunali. Mercoledì 7 febbraio, alle 19.30.
#oristano #carnevale #eventi #maschere
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Carnevale si apre con la manifestazione “Aspettando Sa Sartiglia”
La tradizione del gruppo è vecchia di 300 anni, ma il gruppo che sfilerà a Oristano è nato 18 anni fa per valorizzare l’antica usanza. Il corteo è colorato, rumoroso e allegro, e anche se sembra caotico è frutto di una scrupolosa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, attività dei Musei Civici iniziative destinate al pubblico di tutte le età.
Incontri dedicati solo a nonni e nipoti, colazioni al museo ma anche webinar da poter seguire comodamente da casa e naturalmente le esposizioni permanenti e le mostre temporanee
#cagliari #museicivici #arte #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Carri allegorici, Gran Ballo in maschera, musica, laboratori e tanto divertimento per il carnevale…
oltre ai carri si esibiranno figuranti in costume, giocolieri, trampolieri, danzatori che sfileranno fino a piazza Sant'Antonio dove sono previsti il Dj set, stand dove poter gustare frittelle e favata e per finire la pentolaccia per i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Su Carrasciali Pirresu”, un carnevale di tradizioni e spettacoli
La riscoperta delle tradizioni regionali è al centro di questa manifestazione, che coinvolge Casa Saddi, le vie cittadine e il Parco La Vetreria. Sino al 13 febbraio
#cagliari #sucarrascialipirresu #carnevale #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, ha definito il programma del carnevale 2024.
“Aspettando Sa Sartiglia” e la sfilata per le piazze e le vie del centro storico delle maschere dalla Croazia Didi s Kamešnice, del Gruppo folk Città di Oristano e dei Tamburini e Trombettieri della Pro loco e dei Gruppi Sa Sartiglia Città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Oristano celebra la Giornata della Memoria.
La Giornata della Memoria è stata istituita per Legge nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
#oristano #giornodellamemoria #shoah…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, La Coppa Davis in mostra a Palazzo Bacaredda prima di partire per Milano
L'opportunità di vederla da vicino sottolinea l'importanza di questo trofeo non solo nel contesto tennistico, ma anche come simbolo di orgoglio nazionale e di unione attraverso la passione condivisa per il tennis.
#cagliari #coppadavis…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, prorogata la mostra “La Grande Meraviglia”
«a una riflessione su quello che rischiamo di perdere a causa del nostro dissennato comportamento. Cerchiamo di emozionarci e di apprezzare la bellezza perché solo così potremo proteggerla!».
#sassari #mostra #lagrandemeraviglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, sorprese e biglietti gratuiti per i bambini al Wonderland
Felice di poter contribuire all'iniziativa anche la famiglia Duville che testimonia con atti concreti la vicinanza alle autorità e ai cittadini. Sabato 13 gennaio 2024 a partire dalle 16,30 sarà una giornata di festa e sorprese al Luna Park…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Tricolore compie 227 anni. Oristano celebra la Giornata nazionale della Bandiera
"Verde, bianco e rosso sono una bella metafora di tutto ciò e quanto celebriamo con gioia a Oristano rinnova i legami identitari e le diversità, nell'unità, che ci fanno sentire parte di un'unica Patria”.
#oristano #tricolore…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari la Befana porterà sorprese e biglietti gratuiti al Wonderland
"L'Amministrazione comunale promuove con molto piacere queste iniziative che testimoniano quale sia l'attenzione che abbiamo sul benessere delle famiglie e dei loro bambini. Un aspetto che ci sta particolarmente a cuore".
#cagliari #befana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata di gioia al Wonderland di Cagliari: famiglie numerose insieme per il divertimento
"Un ringraziamento speciale è rivolto alla famiglia Duville e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, contribuendo a creare un'esperienza indimenticabile per le famiglie partecipanti"
#cagliari #wolderland #giornatadigioia…
Leggi di più...
Leggi di più...
La città di Sassari accoglie la coppa Davis
La famosa "insalatiera d'argento" sarà in mostra per appassionati, tifosi e curiosi, nella Club House della Torres Tennis, in largo Atleti della Torres.
#sassari #coppadavis #insalateriadargento #atletitorres
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuoro, la ministra Locatelli ha inaugurato la Casa di Comunità San Francesco
Accentra al suo interno tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie territoriali e la direzione generale dell'azienda socio sanitaria locale di Nuoro. #nuoro
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari,”Fischia la fine”, iniziativa di sensibilizzazione al contrasto alla violenza…
"Credo che il lavoro che dobbiamo fare tutti sia principalmente culturale: ciò che va compreso è che nessuno di noi possiede le altre persone, ognuno è libero e la libertà e l'amore non possono fare paura, anzi, devono dare coraggio".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Fischia la fine”: parte la campagna di sensibilizzazione contro la violenza…
Presentazione della campagna del fischietto rosso e dello spot video ideato dall'Assessorato Pari Opportunità.
#cagliari #fischialafine #violenzadigenere #fischiettorosso
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari si prepara alla Waterpolo Sardinia Cup
Siamo felici e orgogliosi di ospitare ancora una volta la Federazione Italiana di Pallanuoto nella Piscina di Terramaini.
#cagliari #waterpolosardiniacup #pallanuoto #piscinaterramaini
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, reintegro in servizio in chiave volontaria dei medici in pensione con possibilità di…
Dal tavolo è emersa la forte volontà di lavorare tutti insieme, Comuni, Provincia, Distretti sanitari e ASL, per trovare le soluzioni a una condizione di sofferenza della sanità locale.
#oristano #serviziomedici #sindacosanna #ricettari
Leggi di più...
Leggi di più...
A Oristano il Capodanno 2024 si festeggerà in piazza Eleonora con lo spettacolo e la musica dei…
La Giunta Sanna, su proposta dell’Assessore allo Spettacolo Antonio Franceschi, ha deliberato il programma di Capodanno Aristanis con tutti gli spettacoli previsti per gli ultimi giorni del 2023. Sul palco di piazza Eleonora, ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Marco Mengoni illumina il quartiere fieristico per Capodanno 2024
Icona della musica italiana, vanta una carriera costellata di successi a livello nazionale e internazionale. Dal trionfo ad X Factor nel 2009, sino a quello che lo ha visto vincitore della 73^ edizione del Festival di San Remo, il suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: Natale al Museo, dal 16 dicembre al 3 gennaio laboratori per bambini all’Antiquarium…
A Oristano, Natale al Museo, dal 16 dicembre al 3 gennaio laboratori per bambini all'Antiquarium arborense.
#natalealmuseo #eventi #oristano #sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “A scuola di rispetto” progetto di educazione ambientale
“Abbiamo parlato con loro di raccolta differenziata, rispetto degli spazi pubblici, cultura del riciclo e del risparmio energetico. E la cosa più bella è stato vedere il loro entusiasmo nell’iniziare un progetto che metterà in pratica tutti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Biblioteche comunali. Un dicembre ricco di eventi
Un calendario ricco di eventi per tutte le età e per tutti i gusti quello che l’Amministrazione ha organizzato nelle biblioteche comunali di Sassari.
#sassari #natale #bibblioteche #lettori
Leggi di più...
Leggi di più...
Mercatini, musica, luci, arte. Ecco il Natale a Sassari
I protagonisti saranno le iniziative per i più piccoli, la musica, l’arte, i laboratori, senza scordare il valore della condivisione, dell’inclusione e della sostenibilità.
#sassari #nataleinsieme #arte #mercatini
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari al via i “Mercatini tradizionali di Natale”
Tornano in Piazza Yenne e nel Corso Vittorio Emanuele II le casette di legno che saranno, insieme alle luminarie, il primo segno tangibile
dell'arrivo del Natale.
#cagliari #mercatinidinatale #natale #festivitànatalizie
Leggi di più...
Leggi di più...