Navigazione Categoria
Puglia Eventi
Melpignano, la Notte della Taranta 2025: la scenografia originale nasce dai disegni di Pietro Ruffo
Per la 28ª edizione de La Notte della Taranta, la scenografia del Concertone di Melpignano prende vita dai disegni di Pietro Ruffo, creando un percorso visivo di musica, danza e speranza collettiva.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le Due Bari 2025”: l’estate culturale che unisce città, generazioni e periferie
Eventi gratuiti, laboratori e spettacoli in tutti i quartieri: "Le Due Bari 2025" promuove cultura, inclusione e creatività per una città senza periferie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari Piano Festival 2025: Oggi al Fortino Sant’Antonio con il duo Anastasia & Liubov…
Dal 22 al 29 agosto torna il Bari Piano Festival: concerti open-air, artisti internazionali e un murale urbano per una città che suona e si racconta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, parte “Emphilìa”: laboratori, tutoraggio e volontariato per contrastare solitudine e disagio…
A Bari torna “Emphilìa”: laboratori e incontri estivi per giovani e famiglie. Focus su salute mentale, volontariato e inclusione sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
“La bellezza dell’imperfezione”: a Bari la mostra fotografica dei ragazzi in cura oncologica
La mostra “La bellezza dell’imperfezione”, realizzata da ragazzi e ragazze in cura nei reparti oncologici pediatrici italiani, sarà visitabile a Bari dal 4 al 10 giugno. Un’iniziativa del Gruppo Adolescenti AIEOP, promossa localmente da…
Leggi di più...
Leggi di più...
RoboCupJunior Europei 2025: 143 squadre da 12 Paesi in gara a Bari
Dal 4 al 7 giugno 2025, Bari ospiterà il Campionato Europeo RoboCupJunior: 143 squadre da 12 nazioni si sfideranno in gare di robotica alla Fiera del Levante. Un evento internazionale dedicato a giovani talenti, docenti e appassionati, tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Europea dei Musei 2025: Barletta racconta arte e storia
Il 17 maggio, dalle 20 alle 23, visita il Museo Civico e la Pinacoteca De Nittis a soli 1€. Mostre esclusive, atmosfere uniche e una serata tutta da scoprire.
#MuseiAperti #Barletta #NotteEuropeaMusei #Arte #MuseoCivico
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere
Il 5 e 6 aprile si terrà a Bari la 37ª edizione di Vivicittà, una corsa organizzata dalla Uisp Bari con percorsi da 10 e 4 km. L’evento promuove sport, salute e prevenzione, con iniziative come il Villaggio della Prevenzione e l’accesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “FuoriBif&st – La città si veste di cinema”. Stamattina la…
Dal 22 al 29 marzo, per la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, la città intera diventerà un set a cielo aperto con il FuoriBif&st, il cui programma prevede oltre 100 eventi promossi da diversi operatori commerciali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carlo Alberto Dalla Chiesa: “L’Uomo, il Generale” – Dialogo con Simona Dalla…
Il 10 marzo 2025, il Teatro Apollo di Lecce ospiterà l'evento “L’Uomo, il Generale”, un incontro con Simona Dalla Chiesa, figlia del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, dedicato alla lotta contro la mafia e alla legalità. Un'occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari ospita le competizioni regionali di robotica presso l’Istituto Japigia 1 Verga
Il 14 marzo si terranno a Bari le competizioni regionali di robotica, valide per la qualificazione ai campionati nazionali. L’evento si svolgerà all’I.C. Japigia 1 Verga e ospiterà anche la manifestazione “Robottando”. Annunciati anche i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 27 al 29 giugno la 5^ edizione di “Lungomare di Libri”, al via la call per i…
In vista della quinta edizione di Lungomare di libri, la manifestazione letteraria promossa dal Comune di Bari, è aperta la call rivolta alle librerie interessate a partecipare alla rassegna, purché queste abbiano sede operativa a Bari o in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: apre al pubblico il Faro-Museo dedicato alla Radio e a Marconi, oggi la cerimonia
Si è tenuta oggi la cerimonia di apertura al pubblico del Museo del Faro e della Radio, allestito all'interno del Faro San Cataldo. Il museo sarà aperto al pubblico le mattine del venerdì, sabato e domenica e sarà possibile prenotare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barletta: Presentazione del libro “Storie bastarde” di Davide Desario
Estrema periferia di Roma. Un far west di marane, baracche, palazzoni in riva al mare, dove il confine tra vita e malavita è sottilissimo. Un gruppo di ragazzini vive qui, dove è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, attraversa la pineta dove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo…
Women in Futsal: a Bari un progetto per avvicinare le donne in condizioni di vulnerabilità allo sport, promuovendo inclusione e contrastando lo stigma.
#Bari #Puglia #WIF #WomeninFustal #donne #progetto #sport #inclusione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: European Press Prize Award 2025, l’evento annuale di consegna del Premio europeo della…
È Bari la città scelta per ospitare la Cerimonia di premiazione dell'European Press Prize Award 2025, l'evento annuale di consegna del Premio europeo della Stampa promosso dall'omonima fondazione olandese che ogni anno viene ospitato da una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Il sindaco Leccese in visita all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII
Lunedì 6 gennaio, alle ore 10, il sindaco Vito Leccese interverrà a "Porte aperte: auguri dallo sport", l'iniziativa promossa anche quest'anno dalla UISP Bari in favore degli ospiti dell'Istituto Penale Minorile "Fornelli". Nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi: i Carabinieri portano un sorriso ai bambini del Reparto di Pediatria dell’Ospedale…
A Brindisi, i Carabinieri incontrano i bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale "Perrino", donando gadget e sorrisi con il supporto della clownterapia.
#Brindisi #Carabinieri #Solidarietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Educare Suonando”: un viaggio tra Quartieri e Orchestre Scolastiche
L'iniziativa "Educare Suonando", che coinvolge circa 1000 minori, promuove la musica come strumento educativo e culturale attraverso una serie di concerti gratuiti nei quartieri della città di Bari.
#musica #giovani #educazione #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, World Press Photo Exhibition 2024 prorogata fino al 31 dicembre
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo, allestita al Teatro Margherita di Bari, racconta storie di attualità globali attraverso 130 foto vincitrici del concorso prorogando la sua chiusura.
#foto #giornalismo #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e…
"La nostra proposta - spiega l'assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella - intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentazione della Futsal Women’s European Champions: l’evento al Palaflorio dal 18 al…
Domenica si è tenuta la conferenza stampa sulla Futsal Women’s European Champions, la competizione di calcio a 5 femminile che vedrà sei squadre di élite sfidarsi a Bari.
#calcio #femminile #squadra #bari #puglia #eventi #sport
Leggi di più...
Leggi di più...
In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo
Riprende dalla Puglia “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per condividere e realizzare insieme i tanti progetti che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “This is Me” porta la danza al servizio della pace e del dialogo tra i popoli
Al Teatro AncheCinema di Bari, il 24 novembre, 200 giovani danzatori e ospiti internazionali celebrano il Mediterraneo come spazio di incontro e collaborazione attraverso spettacoli, premi e messaggi di pace.
#danza #spettacoli #pace…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ruvo di Puglia, al via la stagione 2024/2025 del Nuovo Teatro Comunale
Un inizio ricco di eventi per il Nuovo teatro Comunale a Ruvo di Puglia, con laboratori teatrali per bambini e adolescenti, il concerto "Schiaccianoci Swing" e il primo appuntamento del ciclo dedicato al cinema americano.
#teatro #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, festa della “Vidua Vidue” per ricordare la liberazione dall’Assedio Saraceno
Il 15 e 16 novembre, i "Cavalieri di San Nicola" celebrano la storica festa con incontri e rievocazioni per mantenere viva la memoria dell'evento e il legame tra Bari e Venezia.
#rievocazione #liberazione #venezia #bari #puglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tra natura e cultura”: al via la rassegna per scoprire il Municipio IV di Bari
Dal 15 novembre al 15 dicembre, il Municipio IV di Bari ospita la prima edizione della rassegna "Tra natura e cultura", un'iniziativa che punta a valorizzare il territorio attraverso visite guidate, eventi musicali, laboratori e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto interregionale di Fondazione ANT per la lotta al tumore: dalla prevenzione al fine…
A Bari il lancio del progetto che offrirà supporto psicologico, visite di prevenzione gratuite e assistenza a pazienti oncologici e famiglie, con il coinvolgimento di 12 enti del terzo settore e il patrocinio del Comune.
#oncologia #lotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la…
Affetta da una rara malattia che limita la sua mobilità, Ioanna ha trovato nel mosaico e nel supporto dell'Ufficio Immigrazione di Foggia una fonte di resilienza e gratitudine. Il suo dono è un simbolo di speranza e forza.
#sostegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, prorogata la Mostra “G 7: Sette Secoli di Arte Italiana” fino al 7 Gennaio…
Il successo senza precedenti dell'esposizione al castello di Mesagne di Brindisi spinge a estendere l'apertura fino a Gennaio 2025, con 51 opere da Leonardo a Burri.
#mostra #opere #arte #castello #brindisi #puglia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, iniziativa “Polo Millegiorni”: coinvolti quasi 300 bambini nel programma di Save…
Grazie al programma 'Polo Millegiorni', quasi 300 bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie hanno partecipato a laboratori ludico-educativi, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e a combattere la povertà educativa nel quartiere San Paolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di…
Messo a dimora l’albero donato dai Carabinieri Raggruppamento Biodiversità all’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. Potrà essere geolocalizzato su un sito web fotografando uno speciale cartellino e quindi apprezzando anche il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ruffano, i Carabinieri tornano a scuola per promuovere la legalità
L'Istituto Comprensivo di Ruffano accoglie il progetto del MIUR per sensibilizzare i giovani su temi cruciali come bullismo, cyberbullismo e sicurezza, con l'aiuto dei Carabinieri.
#scuola #bullismo #legalità #carabinieri #ruffano #lecce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Puglia Wine Festival: dal 25 al 27 ottobre, un viaggio tra i sapori d’autunno
Puglia Wine Festival torna a Rutigliano dal 25 al 27 ottobre 2024: ecco la quinta edizione del Festival organizzato dall'Aps "SensAzioni del Sud" che coniuga cultura, arte, musica ed enogastronomia.
#puglia #festival #eventi #rutigliano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, marketing del turismo enogastronomico: oggi la presentazione del corso di ITST Academy
Oggi, 23 ottobre, l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli ha presentato a Bari il corso di Management, Marketing e Comunicazione del Turismo enogastronomico, organizzato dalla fondazione Its Academy, per il biennio 2024/2026, destinato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Boom di visitatori per il compleanno di Pino Pascali, tanta Puglia a «G 7 – Sette secoli di…
Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi) per il compleanno di Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre 1968). L’arcinoto artista pugliese, infatti, è presente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Anima Mea: 16esima edizione del festival della Musica e delle Guerre dall’Europa antica…
Nella sala giunta del Comune di Bari, è stata presentata ieri mattina, la sedicesima edizione del festival Anima Mea, il festival della Musica e delle Guerre dall'Europa antica ad oggi.
#bari #puglia #guerra #festival #musica #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Barletta: Mostra itinerante “Ma com’eri vestita?” contro la violenza sulle donne
La mostra racconta storie di violenza attraverso i vestiti che le donne indossavano quando hanno subito gli abusi e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le vittime #barlettaeventi #barlettacultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: 3° edizione del memorial “Mario Bisignani”, domenica al PalaMartino la gara…
La terza edizione del memorial “Mario Bisignani”, la gara nazionale di lotta greco romana, stile libero maschile e femminile organizzata dalla scuola di lotta Bisignani è stata presentata la mattina del 20 settembre da diverse personalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentato “All in festival” due giorni per promuovere l’inclusione e il…
L'iniziativa può definirsi una sorta di "fiera esperienziale" che si propone l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle unicità e delle differenze di cui ognuno è portatore. Una rassegna delle unicità e del diritto ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “All in festival”, l’iniziativa organizzata da Gens Nova, ZeroBarriere e…
“All in festival” è l’iniziativa promossa dalle associazioni Gens Nova, ZeroBarriere e LeZZanzare in programma sabato e domenica prossimi (21 e 22 settembre) a Torre Quetta. L’iniziativa si connoterà come una sorta di “fiera esperienziale”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della…
Un cartellone ricchissimo di titoli, fra prime europee e italiane. Film d’apertura sarà “How to make milions before grandma dies” il film thailandese con il maggior incasso di sempre in Asia, Australia e Nuova Zelanda. Una storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 10 al 13 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “Life Support. La…
La rassegna fotografica, promossa dal gruppo di volontari Emergency di Bari, racconta, attraverso gli scatti esposti, le attività di ricerca e soccorso in mare della nave Life Support, attiva da dicembre 2022 nel mar Mediterraneo centrale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Wiki Loves Puglia, l’iniziativa locale di Wiki Loves Monuments: il più grande concorso…
È partita la tredicesima edizione in Italia di Wiki Loves Puglia, iniziativa locale di Wiki Loves Monuments. L'edizione pugliese s'inserisce nel contesto internazionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: al via la settima edizione di “Bari Piano Festival”. Apre Alessandro Taverna con…
Al via la settima edizione di "Bari Piano Festival". Sarà Alessandro Taverna a inaugurare la manifestazione stasera, alle ore 21, sul sagrato della Basilica di San Nicola, con un concerto - recital di grande prestigio. Il giovane virtuoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: il 31 luglio al Teatro Piccinni il Galà di musica, danza e arti Folk del Guangdong
Nell'ambito del percorso di valorizzazione e consolidamento delle relazioni di gemellaggio della Regione Puglia con la Provincia del Guangdong e del Comune di Bari con la Municipalità di Guangzhou (meglio nota come Canton e città capoluogo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Manfredonia: “E…state con noi 2024” la campagna estiva sulla sicurezza stradale
Per il secondo anno consecutivo, il progetto "E...estate con noi", è approdato nella provincia di Foggia ed esattamente a Manfredonia nella Piazza Re Manfredi ove, nelle ore pomeridiane e serali del 27 , il personale della Polizia Stradale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mesagne: allestita al castello la mostra «7 secoli di arte italiana». sono 51 le opere originali
La bellezza annienta il caldo afoso e sono già oltre duemila, provenienti da tutte le province pugliesi, i visitatori della mostra «G7, sette secoli di arte italiana», allestita nelle sale nobili del castello di Mesagne (Brindisi) per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in Piazza Moro si è svolta la cerimonia di commemorazione delle vittime del disastro…
Ieri si è svolta a Bari in Piazza Moro la cerimonia di Commemorazione delle vittime del disastro ferroviario sulla tratta Andria-Corato. Avvenuto il 12 luglio 2016 dove morirono 23 persone e 51 persone ferite.
#eventi #politica #corato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, grande successo per la IV edizione di Lungomare di libri
A Bari è stato un grande successo per la IV edizione di Lungomare di libri che si è svolto dal 5 al 7 luglio. Il tema di quest'anno era "La memoria del mare".
#eventi #politica #lungomaredilibri #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in arrivo 82 studenti da tutta Italia per la finale delle Olimpiadi di spagnolo
Si svolgerà a Bari, venerdì 24 e sabato 25 maggio, negli spazi dell'associazione Dicunt - Centro de Estudios Lingüísticos, la finale delle Olimpiadi di spagnolo. Un'edizione che ha visto ai nastri di partenza più di mille studenti delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via la 19esima edizione della festa dei popoli: spettacoli, concerti, enogastronomia e…
A Bari dal 23 al 26 maggio, presso il giardino Princigalli si terrà la 19eisima edizione della festa dei popoli attraverso una serie di spettacoli, concerti, enogastronomici e tradizioni.
#eventi #festivaldellaculture #spettacolo #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari celebra la sua storia sportiva attraverso una mostra nella sala dell’ex tesoreria…
Bari celebra la sua storia sportiva attraverso una mostra che si terrà da oggi, venerdì 17 maggio fino a Mercoledì 22 maggio, presso la sala dell'ex tesoreria comunale di Palazzo di città
#eventi #sport #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna la manifestazione letteraria Lungomare di Libri dal 5 al 7 Luglio
Su proposta dell'assessora alle Culture e Turismo, la giunta comunale ha approvato ieri lo svolgimento della nuova edizione di Lungomare di Libri, la manifestazione letteraria che vedrà incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Vito dei Normanni. I Carabinieri incontrano gli studenti delle classi 1° e 2° media.
All'incontro, tenuto dal Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, dal Ten. Antonio Panico, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, dal Presidente U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari. Presentazione dell’ottava rievocazione storica del Gran Premio di Bari.
La città di Bari si prepara ad ospitare la straordinaria sfilata di auto d'epoca organizzata da Old Cars Club, per un'edizione che si preannuncia ancora più ricca di spettacolarità. Sono intervenuti alla conferenza stampa l'assessora allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Sabato 20 aprile avrà luogo l’evento “Una Vita da Social”, giunto alla sua XI edizione
“Una Vita da Social” - la campagna rivolta agli studenti delle scuole Medie e Superiori - organizzata dal Ministero dell’Interno, nella mattinata del prossimo 20 aprile, farà tappa a Lecce con un mezzo speciale della Polizia Postale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna la “Deejay Ten” per il secondo appuntamento del 2024 della corsa non…
Dopo la prima tappa a Torino, l'edizione 2024 della "Deejay Ten" arriva a Bari: domenica 21 aprile il capoluogo pugliese, infatti, accoglierà una delle corse non competitive più famose d'Italia, nata nel 2005 a Milano da un'idea di Linus e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata la sesta edizione di “Cromatica Festival”: il festival nazionale dei…
Si è svolta giovedì mattina, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione di "Cromatica Festival", il festival nazionale dei cori arcobaleno in programma dal 19 al 21 aprile…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino. Incontro tra Studenti e Carabinieri per le classi 5^
All'incontro, tenuto dal Luogotenente Pietro Sternativo, Comandante della locale Stazione Carabinieri, hanno partecipato 55 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Oronzo ritorna in Piazza. Venerdì la conferenza storica sulla statua e sabato campane a…
Durante una cerimonia pubblica che inizierà alle ore 12, alla presenza del sindaco Carlo Salvemini e delle autorità, dopo la benedizione dell'Arcivescovo metropolita Michele Seccia, l'opera d'arte, commissionata dall'Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: in arrivo DAB 24 – Danza a Bari Spring dal 18 aprile al 23 maggio
Bari: in arrivo DAB 24 - Danza a Dari Spring dal 18 aprile al 23 maggio. Quattro gli appuntamenti, tutti al Teatro Kismet.
#bari #danza #dab24
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna il 6 e 7 aprile la ciclopasseggiata “Bari Pedala”
Torna Bari Pedala la ciclopasseggiata organizzata da Zero Barriere, Lezzanzare e Scuola di ciclismo Franco Ballerini.
#bari #baripedala #bici
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari. Presenta nella giornata del 4 aprile la 40° Edizione di Vivicittà
Vivicittà è davvero la corsa più amata dai baresi, non solo per la grande partecipazione che la caratterizza ma anche perché possiede un'efficacia aggregante e comunicativa davvero dirompente. Non è una semplice corsa, quindi, ma è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce. Uno skatepark, percorsi immersi nel verde e aree per lo sport in via Gino Rizzo
Giovedì la giunta comunale ha approvato il progetto di realizzazione di un nuovo parco di quartiere all'interno dei complessi residenziali alle spalle di viale Grassi tra via Gino Rizzo e via San Cesario: spazi a verde, luoghi per la sosta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari. Avviato il cantiere per la realizzazione del primo tratto della pista ciclabile sul lungomare…
L'intervento riguarda i primi 500 metri dell'itinerario ciclabile compreso tra strada Cola di Cagno e strada Pizzillo. La pista, da eseguirsi in sede propria sul marciapiedi esistente che sarà, dunque, riqualificato e ampliato, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
“A Bari tutto il mondo è paese”: presentata la campagna antirazzismo promossa…
Si è svolta nella mattina di mercoledì 20 marzo, presso la sala consiliare di Palazzo di Città, in occasione della giornata mondiale contro il razzismo, la conferenza stampa di lancio di "A Bari tutto il mondo è paese", la campagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ceglie Messapica, Brindisi. I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto liceo…
Il 15 marzo 2024, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le 5^ classi dell'istituto liceo commerciale scientifico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari…
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari vecchia presentati dalle imprese Schettini Calzolai e Ars Toto.
#bari #puglia #bariartigiana #cultura #artigianato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Fuori Bif&st – La città si veste di cinema”. Presentato il programma…
Si è svolta stamattina, a Palazzo di Città, la presentazione di "Fuori Bif&st - La Città si veste di cinema", il programma delle iniziative promosse da diverse attività commerciali e culturali in tutta la città nelle giornate della XV…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: progetto “Tim – Urban Vision”. Installazione di cabine digitali sul…
Su proposta dell'assessore e vicesindaco Eugenio Di Sciascio, ieri mattina la giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo politico per la definizione di un accordo di collaborazione con la Tim S.p.A. per l'implementazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrate di Bari e Foggia 2023/24. Dal 5 al 6 marzo al Teatro Giordano e dal 7 al 10 marzo…
Nell'ambito della stagione teatrale 2023/24 "Altri Mondi" del Comune di Bari, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Familie Flöz, compagnia tedesca emblema del teatro di figura contemporaneo, torna sul palcoscenico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parte dalla Puglia il nuovo progetto della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla
Il progetto "Scuola Sport e Disabilità", della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (FPICB) approda negli istituti scolastici. #sport #disabilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Ostuni (BR): i Carabinieri incontrano gli anziani per parlare delle strategie di contrasto ai vari…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, rappresentati dal Luogotenente Stefano Mastroddi, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Secondo anniversario dell’invasione russa in Ucraina. Le iniziative in programma domani al…
A due anni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, domani, sabato 24 febbraio, la bandiera ucraina sarà esposta sulla facciata di Palazzo di Città in segno di solidarietà con la popolazione ucraina.
#bari #museocivico #invasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 28 al 30 giugno gli appuntamenti del Locus Festival aprono l’estate barese 2024
Dal 28 al 30 giugno la città di Bari, nell'ambito della Festa del Mare, ospiterà le tre serate d'apertura del Locus festival con grandi nomi della musica italiana e internazionale.
#estarebarese2024 #estate #eventi #locusfestival #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentata a Palazzo di Città la terza edizione di “Bari Med Marathon”
E' stata presentata nella sala giunta di Palazzo di Città, la terza edizione della "Bari Med Marathon", la 21 km del capoluogo pugliese rivolta ai 22 Paesi del Mediterraneo.
#barimedmarathon #palazzodicittà #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Ostuni: seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe. I Carabinieri…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, con il Luogotenente Stefano Mastroddi, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, promossi dal Comando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maruggio: in occasione della sua morte, la Polizia dedica un ulivo a Giovanni Palatucci
Questa mattina, in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, avvenuta lo scorso 10 febbraio, il Questore di Taranto Massimo Gambino ha voluto ricordarlo con l’apposizione di una targa sotto un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carovigno (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti, affrontando temi delicati come il bullismo e…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di studenti dell'Istituto Comprensivo di Carovigno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale di Bari 2023/24, al Teatro Piccinni “L’alfabeto delle emozioni” di Stefano Massini
Al Teatro Pubblico Pugliese, Stefano Massini arriva al Teatro Piccinni con "L'alfabeto delle emozioni", spettacolo fuori abbonamento.
#teatropiccini #lalfabetodelleemozioni #stefanomassini #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
LAB – Laboratorio Adolescenti Bari. Prosegue il percorso di co-progettazione del nuovo…
Si è tenuto stamattina, nella sede di LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, in via Capruzzi, l'incontro di co-programmazione organizzato dall'assessorato comunale al Welfare per condividere proposte e idee progettuali in vista dell'imminente…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Coppa Davis arriva in Puglia: presentate a Bari le tappe del Trophy Tour
Il tour della Coppa Davis che sta attraversando l'Italia per permettere a tutti gli appassionati di toccare con mano il prestigioso trofeo. #coppadavis #bari
Leggi di più...
Leggi di più...
Finissage “Bosco di Lecce” di Yuval Avital al Must
"Se nella mostra c'è l'arte materica, quella visiva, quella audiovisiva, con il finissage tutto questo sarà messo in dialogo con il teatro performativo di Koreja"
#lecce #boscodilecce #finissage #yivalavital
Leggi di più...
Leggi di più...
Finissage “Bosco di Lecce” al Must
"Non una mera esposizione contemplativa, ma un progetto attivo, capace di rigenerare luoghi e realtà, coinvolgendo associazioni e molti altri interlocutori, mettendo anche a disposizione le proprie competenze e le loro professionalità."…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: a Palazzo Carafa inaugurazione dell’opera d’arte donata dalla famiglia Gennari
Giovedì 8 febbraio, alle ore 12, sarà inaugurata a Palazzo Carafa l'opera "Per ogni bambino prossimo a nascere sia piantato un ulivo" di Marcello Gennari.
#palazzocarafa #marcellogennari #eventi #lece #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: la progettazione europea e le iniziative di impatto sociale, la prima tappa del roadshow…
Il Comune di Lecce, si appresta a realizzare la prima tappa del roadshow "Erasmus+ Experience", un evento informativo incentrato sulla pianificazione europea e sulle iniziative di impatto sociale.
#eventi #erasmusexperience #projectschool…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Parco di Belloluogo, nuovi alberi e arbusti grazie alla collaborazione con Arnia
"La transizione ecologica in corso necessita del supporto di figure professionali formate adeguatamente per garantire interventi di forestazione, cura, riqualificazione del patrimonio vegetale esistente nelle città".
#lecce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sindaco Decaro nomina l’ingegner Nicola Mele assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bari
L’ingegner Mele, nato a Bari il 1° giugno 1970, è funzionario della struttura territoriale pugliese di ANAS s.p.a. per cui riveste l’incarico di direttore dei lavori di nuove infrastrutture.
#bari #nicolamele #sindacodecaro #lavoripubblici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Francavilla Fontana (BR), i Carabinieri incontrano gli studenti. Seminari formativi per la…
Nelle giornate del 26 e del 30 gennaio 2024, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi della Scuola Primaria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, all’Apollo, “Le nostre anime di notte” con Lella Costa e Elia Schilton
"Noi spettatori saremo con loro, ascolteremo le loro conversazioni, avremo il privilegio di vedere compiersi di fronte ai nostri occhi l'unione delle loro anime".
#lecce #teatroapollo #lenostreanimedinotte #leilacosta #eliaschilton
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata la XIV edizione del premio “Mimmo Bucci”
"Proprio da quell'articolo nacque l'idea del premio: in quell'occasione, infatti, Mimmo parlava della sua idea di creare un'associazione no profit per sostenere gli artisti del territori"
#bari #mimmobucci #teatropetruzzelli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, giornata mondiale contro il cancro, proiezione del film “Semplicemente, sulla luna”
La spensieratezza che accompagna la giovane età, la bellezza della vita e la sua caducità di fronte all'irrompere di una malattia capace di cambiare ogni cosa in un attimo.
#lecce #controilcancro #semplicementesullaluna #giuliaromano
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Petruzzelli, Bari: sabato 3 febbraio XIV Edizione del premio “Mimmo Bucci, Festival…
Oggi, martedì 30 gennaio, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione del premio "Mimmo Bucci, Festival Nazionale della musica emergente", in programma sabato 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario del Congresso dei CLN a Bari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Bari lunedì 29 gennaio in occasione delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale, che si svolse il 28 e il 29 gennaio…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lecce Share”: parte il progetto di SGM per incentivare la mobilità sostenibile in città
"Il connubio tra utilizzo di mezzi pubblici e mezzi dell'ultimo miglio come monopattini e biciclette si concilia perfettamente con la realtà di Lecce".
#lecceshare #sgm #sostenibilità #michelacrivellente
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Giorno della Memoria: presentato il concerto evento “Conservare la Memoria” al Conservatorio…
"Bari rappresenta un'eccellenza del nostro territorio e ci stiamo impegnando affinché si rafforzi sempre di più il legame tra le scuole e il Conservatorio, perché crediamo la musica sia un elemento fondamentale per la crescita e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oria: i Carabinieri incontrano circa 100 giovanissimi studenti, con il contributo di insegnanti che…
Nella mattinata del 18 gennaio 2024, i Carabinieri di Francavilla Fontana, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi di una Scuola Primaria di Oria.
#eventi #oria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, 80° anniversario del Congresso CLN, Decaro annuncia la presenza del presidente Mattarella
"Un appuntamento importante che ottant'anni fa cambiò la storia dell'Italia intera e che oggi rappresenta una pagina tra le più significative della storia della Liberazione e della nascita della Repubblica italiana"
#bari #congressocln…
Leggi di più...
Leggi di più...