Bari ospita le competizioni regionali di robotica presso l’Istituto Japigia 1 Verga
Il 14 marzo le qualificazioni per i nazionali, dal 4 al 7 giugno i campionati europei
Bari ospita le competizioni regionali di robotica presso l’Istituto Japigia 1 Verga.
Si è tenuta questa mattina, a Palazzo di Città, la presentazione della sesta edizione delle competizioni regionali di robotica, in programma il 14 marzo presso l’Istituto Comprensivo Japigia 1 Verga di Bari. L’evento consentirà alle squadre vincitrici di qualificarsi ai campionati nazionali.
Ad illustrare i dettagli sono stati l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola e la dirigente scolastica Patrizia Rossini, alla presenza della dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Bari, Giuseppina Lotito. All’incontro hanno partecipato anche docenti, alunni e rappresentanti del Comitato genitori della scuola di Japigia.
In concomitanza con la competizione si svolgerà anche “Robottando”, una manifestazione non competitiva aperta agli studenti di tutte le età, compresi i bambini delle scuole dell’infanzia.
Durante la conferenza stampa è stato annunciato anche un altro grande evento: i Campionati Europei di Robotica, che si terranno a Bari dal 4 al 7 giugno 2025 presso il Centro Congressi della Fiera del Levante e vedranno la partecipazione di 170 squadre provenienti da tutta Europa.
“L’istituto Japigia 1 Verga è un’eccellenza nel campo della robotica educativa – ha dichiarato l’assessore Lacoppola –. Un metodo didattico che migliora l’apprendimento, stimolando capacità cognitive e problem solving. È fondamentale supportare una comunità scolastica così attiva e innovativa.”
Anche la dirigente Patrizia Rossini ha sottolineato l’importanza della robotica come strumento educativo: “La scuola sta lavorando con grande impegno all’organizzazione dei campionati europei. La robotica offre competenze trasversali e stimola la creatività attraverso l’uso delle tecnologie. Invitiamo tutti a seguire le gare regionali del 14 marzo per scoprire il talento e la passione dei nostri studenti.”
La dirigente Giuseppina Lotito ha evidenziato come la robotica sia una disciplina in linea con lo sviluppo delle competenze STEM, senza differenze di genere: “Gli alunni stanno imparando non solo a costruire robot, ma anche a sviluppare competenze informatiche, logica e creatività.”
Il programma della giornata:
- Ore 9.00 – Apertura desk per registrazione squadre competitive
- Ore 8.30 – 11.30 – Robottando: esibizioni squadre non competitive (8 squadre)
- Ore 14.30 – 17.00 – Gare competitive On Stage (6 squadre)
- Ore 9.00 – 17.00 – Gare competitive Rescue Line (18 squadre)
- Ore 18.00 – Pubblicazione delle classifiche finali
Riproduzione riservata © Copyright La Milano