Navigazione Categoria
Puglia Cultura
Bari Piano Festival 2025: Oggi al Fortino Sant’Antonio con il duo Anastasia & Liubov…
Dal 22 al 29 agosto torna il Bari Piano Festival: concerti open-air, artisti internazionali e un murale urbano per una città che suona e si racconta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, parte “Emphilìa”: laboratori, tutoraggio e volontariato per contrastare solitudine e disagio…
A Bari torna “Emphilìa”: laboratori e incontri estivi per giovani e famiglie. Focus su salute mentale, volontariato e inclusione sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
RoboCupJunior Europei 2025: 143 squadre da 12 Paesi in gara a Bari
Dal 4 al 7 giugno 2025, Bari ospiterà il Campionato Europeo RoboCupJunior: 143 squadre da 12 nazioni si sfideranno in gare di robotica alla Fiera del Levante. Un evento internazionale dedicato a giovani talenti, docenti e appassionati, tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Europea dei Musei 2025: Barletta racconta arte e storia
Il 17 maggio, dalle 20 alle 23, visita il Museo Civico e la Pinacoteca De Nittis a soli 1€. Mostre esclusive, atmosfere uniche e una serata tutta da scoprire.
#MuseiAperti #Barletta #NotteEuropeaMusei #Arte #MuseoCivico
Leggi di più...
Leggi di più...
Salice Salentino, arrestato per spaccio il gestore di un centro scommesse
Un 46enne, titolare di un centro scommesse, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio: rivenuti 150 grammi di cocaina, soldi e materiale per il confezionamento. L’intervento dei Carabinieri si inserisce in un’azione mirata contro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “FuoriBif&st – La città si veste di cinema”. Stamattina la…
Dal 22 al 29 marzo, per la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, la città intera diventerà un set a cielo aperto con il FuoriBif&st, il cui programma prevede oltre 100 eventi promossi da diversi operatori commerciali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari ospita le competizioni regionali di robotica presso l’Istituto Japigia 1 Verga
Il 14 marzo si terranno a Bari le competizioni regionali di robotica, valide per la qualificazione ai campionati nazionali. L’evento si svolgerà all’I.C. Japigia 1 Verga e ospiterà anche la manifestazione “Robottando”. Annunciati anche i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 27 al 29 giugno la 5^ edizione di “Lungomare di Libri”, al via la call per i…
In vista della quinta edizione di Lungomare di libri, la manifestazione letteraria promossa dal Comune di Bari, è aperta la call rivolta alle librerie interessate a partecipare alla rassegna, purché queste abbiano sede operativa a Bari o in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: apre al pubblico il Faro-Museo dedicato alla Radio e a Marconi, oggi la cerimonia
Si è tenuta oggi la cerimonia di apertura al pubblico del Museo del Faro e della Radio, allestito all'interno del Faro San Cataldo. Il museo sarà aperto al pubblico le mattine del venerdì, sabato e domenica e sarà possibile prenotare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barletta: Presentazione del libro “Storie bastarde” di Davide Desario
Estrema periferia di Roma. Un far west di marane, baracche, palazzoni in riva al mare, dove il confine tra vita e malavita è sottilissimo. Un gruppo di ragazzini vive qui, dove è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, attraversa la pineta dove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentato “Gli Scacciarischi: Olimpiadi della Prevenzione”.
A Bari presentato "Gli Scacciarischi: Olimpiadi della Prevenzione", il progetto ludico-educativo promosso da Inail Puglia e Regione Puglia per sensibilizzare gli studenti sui rischi quotidiani attraverso un videogioco.
#Bari #Prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola, Tar di Ancona annulla concorso Pnrr in cinque regioni: violata la regola dell’anonimato
Il Tar di Ancona annulla il concorso Pnrr per docenti in 5 regioni: violata la regola dell’anonimato. Il Ministero assicura che riguarda solo 174 candidati.
#Tar #Ancona #Marche #Abruzzo #Puglia #Umbria #EmiliaRomagna #concorso #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: finanziati 47 progetti socio-culturali nelle scuole per educazione e inclusione.
A Bari, finanziati 47 progetti socio-culturali per le scuole con 220.750 euro. Lotta al bullismo, inclusione, educazione artistica e benessere al centro.
#Bari #Scuola #ProgettiScolastici #Bullismo #Inclusione #Educazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e…
"La nostra proposta - spiega l'assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella - intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia: sicurezza ferroviaria, arriva la campagna “Train…to be cool”
La Polizia di Stato e la Rete Ferroviaria Italiana incontrano gli studenti della scuola primaria "dell'Istituto Comprensivo Ungaretti-Madre Teresa di Calcutta" di Manfredonia (FG) presso la stazione ferroviaria di Foggia, per promuovere la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei…
Un modo semplice per sostenere le famiglie dei poliziotti con figli affetti da patologie croniche è acquistare uno dei libri del Commissario Mascherpa, editi da PoliziaModerna, il mensile della Polizia di Stato. I ricavi sono interamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo
Riprende dalla Puglia “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per condividere e realizzare insieme i tanti progetti che…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di…
Messo a dimora l’albero donato dai Carabinieri Raggruppamento Biodiversità all’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. Potrà essere geolocalizzato su un sito web fotografando uno speciale cartellino e quindi apprezzando anche il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Puglia Wine Festival: dal 25 al 27 ottobre, un viaggio tra i sapori d’autunno
Puglia Wine Festival torna a Rutigliano dal 25 al 27 ottobre 2024: ecco la quinta edizione del Festival organizzato dall'Aps "SensAzioni del Sud" che coniuga cultura, arte, musica ed enogastronomia.
#puglia #festival #eventi #rutigliano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barletta: Mostra itinerante “Ma com’eri vestita?” contro la violenza sulle donne
La mostra racconta storie di violenza attraverso i vestiti che le donne indossavano quando hanno subito gli abusi e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le vittime #barlettaeventi #barlettacultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Dal 9 al 12 Ottobre “Babafesta” il Festival dedicato alla Letteratura per…
Il festival sarà poi l'occasione per ricordare e celebrare Iela Mari, maestra che, al pari di Bruno Munari e Leo Lionni, ha definito il modo di pensare e progettare l'albo illustrato in Italia nell'ultimo secolo #barievento #baricultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentato “All in festival” due giorni per promuovere l’inclusione e il…
L'iniziativa può definirsi una sorta di "fiera esperienziale" che si propone l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle unicità e delle differenze di cui ognuno è portatore. Una rassegna delle unicità e del diritto ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: il 20 settembre torna la “Pigiama Run” la corsa in pigiama organizzata dalla LILT…
L'iniziativa è stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, dal sindaco Vito Leccese, dall'assessora alla Giustizia e al benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella, dalla presidente della LILT Città Metropolitana di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della…
Un cartellone ricchissimo di titoli, fra prime europee e italiane. Film d’apertura sarà “How to make milions before grandma dies” il film thailandese con il maggior incasso di sempre in Asia, Australia e Nuova Zelanda. Una storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 10 al 13 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “Life Support. La…
La rassegna fotografica, promossa dal gruppo di volontari Emergency di Bari, racconta, attraverso gli scatti esposti, le attività di ricerca e soccorso in mare della nave Life Support, attiva da dicembre 2022 nel mar Mediterraneo centrale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Wiki Loves Puglia, l’iniziativa locale di Wiki Loves Monuments: il più grande concorso…
È partita la tredicesima edizione in Italia di Wiki Loves Puglia, iniziativa locale di Wiki Loves Monuments. L'edizione pugliese s'inserisce nel contesto internazionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: al via la settima edizione di “Bari Piano Festival”. Apre Alessandro Taverna con…
Al via la settima edizione di "Bari Piano Festival". Sarà Alessandro Taverna a inaugurare la manifestazione stasera, alle ore 21, sul sagrato della Basilica di San Nicola, con un concerto - recital di grande prestigio. Il giovane virtuoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: il 31 luglio al Teatro Piccinni il Galà di musica, danza e arti Folk del Guangdong
Nell'ambito del percorso di valorizzazione e consolidamento delle relazioni di gemellaggio della Regione Puglia con la Provincia del Guangdong e del Comune di Bari con la Municipalità di Guangzhou (meglio nota come Canton e città capoluogo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mesagne: allestita al castello la mostra «7 secoli di arte italiana». sono 51 le opere originali
La bellezza annienta il caldo afoso e sono già oltre duemila, provenienti da tutte le province pugliesi, i visitatori della mostra «G7, sette secoli di arte italiana», allestita nelle sale nobili del castello di Mesagne (Brindisi) per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano.
L’Appia fu la prima delle grandi strade di Roma costruite con tecniche innovative, veri e propri capolavori di ingegneria civile che si affiancarono alle vie naturali e che costituiscono i monumenti più durevoli della civiltà romana.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in arrivo 82 studenti da tutta Italia per la finale delle Olimpiadi di spagnolo
Si svolgerà a Bari, venerdì 24 e sabato 25 maggio, negli spazi dell'associazione Dicunt - Centro de Estudios Lingüísticos, la finale delle Olimpiadi di spagnolo. Un'edizione che ha visto ai nastri di partenza più di mille studenti delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, torna la manifestazione letteraria Lungomare di Libri dal 5 al 7 Luglio
Su proposta dell'assessora alle Culture e Turismo, la giunta comunale ha approvato ieri lo svolgimento della nuova edizione di Lungomare di Libri, la manifestazione letteraria che vedrà incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barletta, il Sindaco incontra il Vescovo Policarpo: il fine è di approfondire i legami con la…
Un incontro all’insegna della cordialità e dell’intesa reciproca è quello che si è tenuto a Palazzo di Città tra il Sindaco Cosimo Cannito e il Vescovo Policarpo, Metropolita dell'Arcidiocesi ortodossa d’Italia. Nell’incontro è emersa la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: in arrivo DAB 24 – Danza a Bari Spring dal 18 aprile al 23 maggio
Bari: in arrivo DAB 24 - Danza a Dari Spring dal 18 aprile al 23 maggio. Quattro gli appuntamenti, tutti al Teatro Kismet.
#bari #danza #dab24
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari. Presenta nella giornata del 4 aprile la 40° Edizione di Vivicittà
Vivicittà è davvero la corsa più amata dai baresi, non solo per la grande partecipazione che la caratterizza ma anche perché possiede un'efficacia aggregante e comunicativa davvero dirompente. Non è una semplice corsa, quindi, ma è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari. Sottoscrizione del protocollo per il potenziamento del centro “Spazio Comune” di…
A poco più di un anno dalla firma della Carta per l'integrazione, elaborata da sei grandi città italiane (Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino) con l'UNHCR - Agenzia ONU per i rifugiati, è stato sottoscritto oggi, giovedì 4 aprile,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: nuovo Ostello della Gioventù per turisti e studenti universitari
Lecce: nasce un nuovo ostello della gioventù per il turismo giovanile e gli studenti universitari.
#lecce #ostello #giovani #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
“SANPArt” di Doc Creativity si aggiudica l’avviso pubblico “Arte…
La ripartizione Culture e Turismo rende noto che ad esito dell'avviso pubblico "Arte Urbana" per la realizzazione di murales nel quartiere San Paolo, il progetto risultato primo in graduatoria è "SanPArt", presentato dalla società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: inaugurato LAB – Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall’assessorato comunale…
Bari: inaugurato LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall'assessorato comunale al welfare e da UniCredit. Francesca Bottalico: "Rimettere al centro i giovani, la loro salute mentale, il benessere, il futuro".
#bari #lab #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: il sindaco Salvemini in visita al cantiere dell’ex caserma Massa
Lecce: il sindaco Salvemini in visita al cantiere dell'ex caserma Massa: “La nuova piazza Tito Schipa prende forma”.
#lecce #rinnovo #progetto #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
“A Bari tutto il mondo è paese”: presentata la campagna antirazzismo promossa…
Si è svolta nella mattina di mercoledì 20 marzo, presso la sala consiliare di Palazzo di Città, in occasione della giornata mondiale contro il razzismo, la conferenza stampa di lancio di "A Bari tutto il mondo è paese", la campagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ceglie Messapica, Brindisi. I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto liceo…
Il 15 marzo 2024, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le 5^ classi dell'istituto liceo commerciale scientifico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari…
Bari artigiana: ammessi a finanziamento i primi 2 progetti per l’apertura di nuove botteghe a bari vecchia presentati dalle imprese Schettini Calzolai e Ars Toto.
#bari #puglia #bariartigiana #cultura #artigianato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Fuori Bif&st – La città si veste di cinema”. Presentato il programma…
Si è svolta stamattina, a Palazzo di Città, la presentazione di "Fuori Bif&st - La Città si veste di cinema", il programma delle iniziative promosse da diverse attività commerciali e culturali in tutta la città nelle giornate della XV…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrate di Bari e Foggia 2023/24. Dal 5 al 6 marzo al Teatro Giordano e dal 7 al 10 marzo…
Nell'ambito della stagione teatrale 2023/24 "Altri Mondi" del Comune di Bari, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Familie Flöz, compagnia tedesca emblema del teatro di figura contemporaneo, torna sul palcoscenico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ostuni: seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe. I Carabinieri…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, con il Luogotenente Stefano Mastroddi, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, promossi dal Comando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carovigno (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti, affrontando temi delicati come il bullismo e…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di studenti dell'Istituto Comprensivo di Carovigno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, piano strategico del Turismo e della Cultura
"Questi incontri di ascolto e condivisione con gli operatori culturali per raccogliere spunti, suggerimenti, criticità e costruire insieme una strategia condivisa di promozione culturale della città, dei suoi beni monumentali, dei suoi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro Petruzzelli, Bari: sabato 3 febbraio XIV Edizione del premio “Mimmo Bucci, Festival…
Oggi, martedì 30 gennaio, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione del premio "Mimmo Bucci, Festival Nazionale della musica emergente", in programma sabato 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario del Congresso dei CLN a Bari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Bari lunedì 29 gennaio in occasione delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale, che si svolse il 28 e il 29 gennaio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata della memoria, al Teatro Piccinni il progetto “Tanto vale divertirsi” e…
Due sono gli appuntamenti in programma al Teatro comunale Piccinni in vista della Giornata della Memoria: domani, giovedì 18 gennaio, "Tanto vale divertirsi", il progetto in matinèe e serale, fuori abbonamento, di Antonella Carone, Tony…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, manoscritto settecentesco restaurato, al Must la presentazione
"È molto interessante da visionare anche perchè è stato restaurato e studiato da due eccellenti professioniste che ci aiuteranno, la sera della presentazione del restauro, a conoscerne contenuto, struttura e storia".
#lecce #must…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: dal 28 dicembre al 6 gennaio “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove…
Da giovedì 28 dicembre a sabato 6 gennaio a Lecce si rinnova l'appuntamento con KIDS. La decima edizione del Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni torna quest'anno sul tema "Che la festa cominci". #festival #teatro #arti…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Vito dei Normanni (Brindisi): i carabinieri incontrano gli studenti per affrontare il tema delle…
I carabinieri incontrano gli studenti per affrontare il tema delle sostanze stupefacenti tra i giovani. L’incontro svolto nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità. Si è parlato anche del fenomeno del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cisternino (Brindisi): Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell’Arma.
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell'Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Ecco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gallipoli (Lecce): la polizia incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai…
Campagna di sensibilizzazione alla legalità, la polizia di stato incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali.
#eventi #cultura #leccecultura #attuaità
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: la polizia di stato incontra i ragazzi dell’I.S. statale di Martano per la campagna di…
L’Istituto Comprensivo Statale di Martano ha avviato il progetto “Capodanno Sicuro” ed ha richiesto la presenza del personale della Polizia di Stato per trattare la delicata tematica del corretto uso delle materie esplodenti in virtù…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli (Brindisi), carabinieri e anziani insieme contro le…
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell'Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Tra i…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
Il film “Un sogno di periferia” sarà proiettato in anteprima lunedì 20 novembre, presso il multisala The Space a Surbo. #surbo #lecce #provincia #film #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Balafon Film Festival: al via la 33esima edizione al Cinema Esedra
Fin dalla sua prima edizione nel 1990, il festival intende varcare gli orizzonti geografici e culturali del suo pubblico per favorire la diffusione di una cultura di pace tra popoli diversi. #cultura #pace #cinemaesedra #film #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Diritti alla Pace”: da domani entra nel vivo il programma di contrasto alla povertà…
In considerazione del particolare momento storico, il tema principale a cui si ispira l'edizione di quest'anno, a cura della cooperativa sociale Progetto Città, è il Diritto alla Pace, purtroppo negato a tanti bambini e bambine nel mondo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la stagione teatrale di Bari 2023/24 al Teatro Comunale Piccinni. Dal 9 al 12 novembre…
Presentata la stagione teatrale di Bari 2023/24 al Teatro Comunale Piccinni. Dal 9 al 12 novembre 2023 in scena Romeo e Giulietta dall'opera di William Shakespeare, adattamento, regia e scene Michelangelo Campanale una produzione Compagnia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un ricco novembre ad Ognibene con teatro ragazzi e presentazioni di libri
Alla Biblioteca OgniBene è in programma sabato 25 novembre, dalle 10 alle 12.30, la seconda edizione dell’iniziativa “Un libro per ogni nuova nascita”. #novembre #ognibene #teatro #ragazzi #presentazione #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
FUTURE4CITIES: il comune di Bari premiato al Festival di Milano
La prima edizione dell’avviso ha coinvolto circa 200 commercianti con oltre 90 progetti finanziati per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro. #future4cities #premio #bari #festival #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per…
Parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per formatori. Al via da oggi gli incontri-proiezioni per studenti ed educatori per crescere attraverso il cinema sociale attraverso proiezioni di film che…
Leggi di più...
Leggi di più...
BARIcode: presentato a Palazzo di Città il festival scientifico e culturale cittadino
Tre giornate di incontri, dal 23 al 25 ottobre, con un programma ricco di attività ed eventi diversificati e diffusi che vanno da laboratori nelle scuole primarie e scuole superiori a incontri di divulgazione. #incontri #presentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna la festa della “Vidua Vidue”: presentati gli eventi in programma sabato 21 ottobre
Sono state presentate questa mattina, a Palazzo di Città, le iniziative in programma sabato 21 ottobre in occasione della festa della “Vidua Vidue”, promossa dall’associazione dei Cavalieri di San Nicola. #iniziative #viduavidue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino
Dopo lo spettacolo rivolto alle scuole, Mario Perrotta incontra gli studenti per un dibattito sui temi dello spettacolo e sulla figura di Calvino (con approfondimento a cura di Giancarlo Visitilli). #italocalvino #100anni #compleanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia.
GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia per gli stranieri che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo. Con tale progetto l’Amministrazione comunale vuole fornire gli strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai.
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai. Da giovedì 12 ottobre a domenica 15 ottobre si svolgono numerosi eventi tra cui concerti, spettacoli a teatro, appuntamenti gastronomici, giornate Fai d’autunno (sabato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le forme del tempo” dell’artista pugliese Teresa Vella da domenica al MUST di Lecce
Domenica 8 ottobre, presso la sala convegni del MUST Museo Storico Città di Lecce, la mostra d'arte contemporanea "Le forme del tempo”. #lecce #teresavella
Leggi di più...
Leggi di più...
Finalmente Tagliatelle! Riapre la Masseria con Stazione Ninfeo
In un quadrante della città nel quale non sono presenti cinema, teatri e biblioteche, Stazione Ninfeo proporrà rassegne letterarie, musicali, teatrali e iniziative cinematografiche. #inattività #masseria #tagliatelle #stazioneninfeo…
Leggi di più...
Leggi di più...
LECCE FANTAFEST: la rassegna dedicata al mondo della Fantascienza, del Fantastico e dello Spazio
Proiezioni cinematografiche, mostre di fotografia, pittura e scultura e numerosi e importanti ospiti del mondo della cultura, della ricerca scientifica, ufologica e dell’arte. #rassegna #lecce #leccefantafest #fantascienza #ospiti
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le due Bari 2023”: gli ultimi appuntamenti fino al 25 settembre
Per questa seconda edizione sono stati oltre 350 gli eventi in programma, tutti gratuiti, tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi, accompagnati da laboratori tematici, con una particolare attenzione alle zone periferiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 2 ottobre l’anteprima della stagione teatrale di Bari 2023-24
La serata si aprirà con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino, una coproduzione RAI Documentari e Arte. #bari #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “Barocco Festival” a Lecce per inaugurare il nuovo organo della Chiesa di Sant’Anna
Il “Barocco Festival Leonardo Leo”, domenica 17 settembre, alle ore 20.30, approda a Lecce, nella chiesa di Sant’Anna. #lecce #eventi #musica #baroccofestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: al teatro Margherita torna per il decimo anno consecutivo la World Press Photo Exhibition
La World Press Photo Exhibition torna dal 13 ottobre al 10 dicembre al teatro Margherita di Bari con un importante novità. Il teatro ospiterà l’esposizione fotografica internazionale, che giunge quest’anno alla sua 66° edizione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
WIKI LOVES PUGLIA: La nuova edizione del concorso fotografico
Anche quest'anno si da il via al Wiki Loves Puglia, l'edizione pugliese di Wiki Loves Monuments, che aiuta ad arricchire il grande archivio fotografico libero collegato a Wikipedia. #WikilovesPuglia #Puglia #Wikipedia #concorsofotografico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Porto Cesareo Film Festival, 2.700 lavoratori provenienti da 115 paesi
Il “Porto Cesareo Film Festival” per il terzo anno consecutivo, rinnova il suo appuntamento con una rassegna cinematografica tra le più suggestive d’Europa.
#portocesareofilmfestival #eventi #portocesareo #lecce #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata la terza edizione del progetto “Sensibili alla bellezza”
Presentata la terza edizione del progetto "Sensibili alla bellezza", a cura dell'associazione culturale "Laboratori d'arte di Puglia”. #bari #arte #policlinico
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto Colibrì: inaugurata venerdì 7 luglio la biblioteca “Catino”, con attrezzature…
Venerdì 7 luglio è stata inaugurata la biblioteca "Catino", parte del progetto Colibrì - rete delle biblioteche di Bari. La biblioteca si inserisce nel network di 11 biblioteche di quartiere finanziate dall'avviso regionale Community…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: “il tram del mare” la mostra fotografica sulla tramvia elettrica Lecce –…
Una mostra fotografia sulla tramvia elettrica Lecce - San Cataldo è esposta presso il Museo Ferroviario per festeggiare il 125° anniversario di uno dei pezzi di storia della città di Lecce- #mostra #foto #anniversario #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi: Dalla biblioteca provinciale al #MediaPorto di Brindisi
Brindisi e il suo mare ha un nuovo punto di attracco e di sosta, la sua vocazione di città dell’accoglienza e dell’incontro si arricchisce di un originalissimo spazio culturale, luogo aperto alla comunità e al dialogo con il Mediterraneo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 30 giugno al 2 luglio la terza edizione di Lunogmare di libri, domani l’anteprima a…
"Sussurra luce", a Bari un’anteprima all’insegna dell’arte è quella che annuncia domani, giovedì 29 giugno, a Bari, la terza edizione di “Lungomare di libri”, nello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese.
#sussurraluce #lungomaredilibri…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”, la mostra del celebre street…
Da martedì 20 giugno a sabato 30 settembre saranno esposte al pubblico oltre 50 opere dello street artist Banksy "Realismo Capitalista: l'arte in assenza di utopie", presso le Mura Urbiche a Lecce. L'inaugurazione è prevista per il 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Dal 30 giugno al 2 luglio “LUNGOMARE DI LIBRI”.
LUNGOMARE DI LIBRI si svolge a Bari ed è un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei luoghi simbolo della città, nel borgo storico e lungo la Muraglia, da Largo Vito Maurogiovanni al Fortino Sant’Antonio, fino a Piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Banksy approda a Lecce, in mostra nelle Mura Urbiche dal 20 giugno al 30 settembre
Una collezione di opere originali e documenti permetterà agli spettatori di entrare nel mondo contemporaneo attraverso lo sguardo di #Banksy. #lecce #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi. Towards East: la mostra itinerante che racconta il viaggio in Asia dell’artista Francesca…
Dal 10 giugno al 9 luglio si tiene, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica (Br), la mostra itinerante "Towards East", con i dipinti dell'artista Francesca Biondi, nati dal suo viaggio in Asia, affrontato da sola e senza prendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, weekend ricco di eventi agli Agostiniani: inaugurazione della mostra dedicata a schiavitù e…
La mostra fa da cornice per collaborazioni con associazioni, gruppi, persone interessati alla valorizzazione delle culture africane e afrodiscendenti, al superamento di ogni forma di discriminazione, alla costruzione di comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Redfest – Redentore in festa 2023”: il festival dell’educazione.
Dopo l’avvio con il “RedBook”, il salone del libro educativo in corso oggi nella biblioteca di quartiere “Don Bosco”, il RedFest_Redentore entra nel vivo domani con il Festival dell’educazione. #bari #redfest #eventi #educazione #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 13 maggio è la Notte dei Musei: istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1…
Sabato 13 maggio il Must – Museo Storico della Città di Lecce aderisce alla Notte Europea dei Musei, prolungando il proprio orario di apertura, fissato abitualmente alle 21, fino all'1 di notte. #lecce #eventi #musei #arte #1euro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 9 maggio al Teatro Piccinni lo spettacolo itinerante “San Nicola dei baresi”
«Accanto alle tante iniziative in programma, abbiamo pensato di aprire il teatro Piccinni per raccontare la storia del Vescovo di Myra». #bari #9maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Al via “Primavera di Libri” alla Biblioteca Vito Maurogiovanni
Il Municipio IV organizza la rassegna “Primavera di Libri” nell’ambito del programma di eventi promossi dalla biblioteca intitolata a Vito Maurogiovanni. #bari #primaveradilibri #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: nell’atrio di Palazzo di città l’installazione “Work of…
Dopo un anno passato all'interno del giardino murattiano di Misia Art gallery, l'installazione Work of nature/Connections di Guillermina de Gennaro prende posto presso il Palazzo di città. L'installazione prevede calchi di stampo classico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Dantedì 2023: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri verrà celebrata il 25 marzo
Nello specifico del Giardino di OgniBene, sarà realizzato un percorso tra le essenze botaniche presenti, in cui, attraverso l’utilizzo di QR code posizionati vicino alle piante di interesse, i visitatori potranno raggiungere i contenuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero della Torre Rinalda
Su proposta di Save the Heritage, l'amministrazione comunale ha accettato di includerla tra i siti selezionati nel progetto “Reuse Italy”. #lecce #torrerinalda
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, domenica a San Pio laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca”
L'incontro ha l'obiettivo di creare un presidio permanente di poesia nelle periferie baresi e in particolare nel Municipio V, zona Catino - San Pio. #bari
Leggi di più...
Leggi di più...