NOTIZIE
POLITICA
Milano, approvato il piano integrato di intervento Mind-Milano Innovation District
Via libera al progetto per Human Technopole, ospedale Galeazzi, Campus Statale e un parco da 650mila metri quadrati. Maran: “Polo d’eccellenza e importante tassello per Milano 2030”
Milano, 1° febbraio 2020 – Via libera al progetto Mind…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Milano è Memoria’: la partecipazione dei rappresentanti dell’amministrazione agli…
Milano, 26 gennaio 2020 - Gli appuntamenti di domani, lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, ai quali parteciperanno i rappresentanti dell'Amministrazione:
•Ore 9.30, assessore Roberto Tasca (Bilancio), deposizione corone presso l’ex…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, M4: lunedì 27 riapre corso Plebisciti
Milano, 25 gennaio 2020 – Avanzano i lavori di M4, la nuova metropolitana di Milano, e si riducono i cantieri lungo corso Plebisciti (Manufatto Gozzi e Stazione Dateo), restituendo così spazio ai cittadini e agli esercizi commerciali.
Da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano,Piazze Aperte: Corvetto, Isola e Quarto Oggiaro tra i nuovi interventi
Ecco le prossime località, al lavoro sulle altre proposte dei cittadini. E le Piazze Aperte piacciono all’81% degli intervistati per conto di AMAT, Dergano la più amata
Milano, 25 gennaio 2020 – Via Val Lagarina a Quarto Oggiaro, via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trasporto pubblico: Milano-Limbiate vicini all’accordo per la metrotranvia
Milano, 21 gennaio 2020 - Nuovo incontro oggi fra i Comuni di Limbiate, Varedo, Senago, Paderno Dugnano, Cormano, Milano, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza e Regione Lombardia sul finanziamento dei lavori per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, asta con incanto per negozio dell’ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II
A gara locale di 60 mq, base d’asta circa 290mila euro all'anno
Milano, 19 gennaio 2020 - La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la valorizzazione di un negozio in prossimità dell’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Food Policy: oltre 150 mila pasti recuperati con 77 tonnellate di cibo
Il successo dell'Hub di via Borsieri: pronto a partire un nuovo centro contro lo spreco alimentare nel Municipio 3
Milano 14 gennaio 2020 – L’Hub di quartiere di via Borsieri contro lo spreco alimentare compie un anno e festeggia con un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, smog: anticipate a domani le misure di 2° livello del protocollo aria
Granelli: "Allarmante la sequenza di superamenti dei limiti di PM10"
Milano, 14 gennaio 2020 - "Siamo in emergenza smog e la sequenza di superamenti dei livelli limite di Pm10 nell'aria è allarmante - dichiara Marco Granelli assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Food Policy: domani la presentazione dei risultati
FOOD POLICY. DOMANI LA VICESINDACO SCAVUZZO ALLA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’HUB DI QUARTIERE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
Programma
Milano, 13 gennaio 2020 – Si terrà domani, martedì 14 gennaio, alle ore 10 nella Sala…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune si prende carico dei lavori per la ciclabile Monte Rosa
Risolto il contratto con l’impresa inadempiente e oggi il passaggio di consegne del cantiere
Milano, 13 gennaio 2020 - Nei giorni scorsi è stato risolto il contratto con l’impresa che aveva avuto in affidamento l’appalto per i lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 28 nuove pietre d’inciampo in ricordo delle vittime milanesi dei lager nazisti
La posa il 15 e il 17 gennaio alla presenza dell’ideatore Gunter Demnig. Novanta in tutta la città i sampietrini dedicati a chi non è tornato dai campi di concentramento e sterminio. Bertolé: “Ricordare è ancora più importante oggi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, DOMENICA “NATALE DOPO IL NATALE”, CONCERTO DI MUSICA E PAROLE
Milano, 11 gennaio 2020 - "Natale dopo il Natale, Concerto di musica e parole" è il titolo del prossimo appuntamento con "Area P. Milano incontra la poesia", la rassegna della Presidenza del Consiglio comunale e dell’Assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Demanio: acquisiti gli immobili per le nuove sedi comunali
Il Comune investe 100 milioni di euro per tre stabili. Tasca: “Parte la riorganizzazione degli uffici: servizi più vicini ai cittadini e luoghi di lavoro migliori per i dipendenti”
Milano, 7 gennaio 2020 – Il 2020 si apre con l’acquisto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 5 mln di fondi europei per “La Città dei bambini e dei ragazzi”
Fra le azioni previste dal progetto vincitore ‘Wish Mi’ una piattaforma digitale che riunisca tutti i servizi per i minori e 7 hub fisici.
Milano, 4 gennaio 2020 - Una città a misura di bambini, ragazze e ragazzi, dove tutti i minori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 5 gennaio sarà ancora “Domenica al museo”
Biglietto ridotto per scoprire “Leonardo mai visto” al castello e “Canova. I volti ideali” alla GAM, gratuiti gli altri civici.
Milano, 3 gennaio 2020 – Con oltre 293 mila visitatori dall’apertura il 16 maggio scorso, “Leonardo mai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, progetto “Quartieri connessi”: online bando per riqualifica di 9 zone
L’obiettivo è individuare i soggetti del Terzo settore che li dovranno animare con progetti sociali, culturali e imprenditoriali. Rabaiotti: “Vorrei che fossero soprattutto i giovani a raccogliere questa sfida di innovazione”
Link al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Area B: da martedì 7 entrano in funzione dieci nuove telecamere
Milano, 2 gennaio 2020 – Da martedì 7 gennaio entrano in funzione, in fase di pre-esercizio, dieci nuove telecamere lungo i confini di Area B. Si tratta del primo step di attivazione di telecamere che prevede entro l'anno la posa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, APPROVATO IL PIANO 2020 DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI
2.500 le case popolari messe a disposizione. Definito anche il regolamento per le assegnazioni temporanee. Rabaiotti: “Stiamo arrivando al raddoppio della disponibilità, grazie all’ingente stanziamento deciso all’inizio del mandato e al…
Leggi di più...
Leggi di più...
CAPODANNO, GRANDE SUCCESSO PER MILANO FOR FUTURE
Milano, 2 gennaio 2020 - Si è tenuto mercoledì sera con grande successo il primo Capodanno d’Italia sul tema della sostenibilità. Tantissimi i milanesi e i turisti accorsi in piazza Duomo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con 20.000…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Capodanno: firmata l’ordinanza per garantire la sicurezza in piazza
Milano, 30 dicembre 2019 – È stata firmata l’ordinanza che dispone, in occasione del concerto di Capodanno, i divieti previsti nell’area di piazza Duomo e nelle aree limitrofe per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sequestrati 100 kg di fuochi d’artificio
I tre gestori sono stati denunciati anche per aver venduto materiale esplodente a minorenni
Milano, 30 dicembre 2019 – Il Nucleo Antiabusivismo della Polizia Locale, nel corso di un controllo in un esercizio commerciale in viale Monza…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, GIUNTA ESTENDE L’ESENZIONE IRPEF NEL PROSSIMO TRIENNIO
Approvate le linee guida del bilancio di previsione 2020-2022. Tasca: “Novità su fisco ed equitá sociale ma con la stessa attenzione alla tenuta dei conti e alla lotta al debito”
Milano, 30 dicembre 2019 – Estensione dell’esenzione Irpef…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN OSTELLO IN FABBRICA DEL VAPORE: AL VIA L’INDAGINE ESPLORATIVA
Milano, 29 dicembre 2019 – C’è tempo fino al 13 gennaio per inviare manifestazioni di interesse per realizzare un ostello della gioventù al secondo piano della Palazzina Liberty della Fabbrica del Vapore, concepito proprio come ‘foresteria’…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, SFRATTATO ABBANDONA DENTRO CASA UN DRAGO BARBUTO E UN SERPENTE DEL GRANO
Denunciato 27enne per maltrattamento di animali
Milano, 29 dicembre 2019 – Sfrattato, ha riconsegnato le chiavi di casa ma ha abbandonato all’interno, in due terrari, un Drago barbuto e un Serpente del Grano.
Trovati i due rettili, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, DEMANIO: NUOVO BANDO PER DUE NEGOZI IN GALLERIA
A fine gennaio asta con incanto per le vetrine di Versace e Armani
Milano, 29 dicembre 2019 - Sono molte le concessioni di negozi in Galleria Vittorio Emanuele II in scadenza nel 2020. Il Comune ha infatti aperto due nuovi bandi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, DAL MIT 830 MLN PER I PROLUNGAMENTI E MIGLIORAMENTI DELLE METROPOLITANE
Milano, 28 dicembre 2019 - Negli ultimi giorni Milano ha ricevuto ancora importanti finanziamenti per infrastrutture del trasporto pubblico dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Si tratta di 830 milioni di euro per…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, OLTRE 2 MLN PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA DEL LORENTEGGIO
Formazione, sostegno all’autoimprenditoria e riqualificazione abitativa per far rinascere la zona. Tajani e Rabaiotti: “Investiamo sulla capacità delle persone di proporre servizi e attività di vicinato in grado di dare risposte ai bisogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LAVORO: FIRMATA LA PREINTESA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO
Tajani: “Garantita a tutti i dipendenti comunali la possibilità di esprimere al meglio le proprie potenzialità, capacità e competenze”
Milano, 26 dicembre 2019 – Dopo 17 anni un nuovo accordo garantisce migliori servizi per la città,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN MONUMENTO AD ALBERTO ASCARI
La scultura, donata da Automobile Club Milano, verrà collocata nell’omonimo largo a Romolo
Dicembre 2019 – Approvata la donazione di un monumento dedicato al pilota e campione del mondo Alberto Ascari.
L’opera, donata dall’Automobile…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, M4: RIAPRE CORSO PLEBISCITI
L’intervento situato all’altezza del cantiere della stazione Dateo tornerà percorribile, da fine gennaio, nei due sensi di marcia. Anche la linea 54 del bus tornerà al percorso originario
Milano, 22 dicembre 2019 – Nell’ultimo fine…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, GENERALI SI AGGIUDICA IL PALAZZO DELLE SCINTILLE PER 30,1 MILIONI DI EURO
Milano, 18 dicembre 2019 – È stato battuto all’asta con il metodo dell’incanto l’ex Padiglione 3 della Fiera, noto come “Palazzo delle Scintille”, nel quartiere City Life. Ad aggiudicarselo, dopo un testa a testa con Allianz e 52 rilanci, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, A PORTA NUOVA PARTE IL CANTIERE DELL’HUB ‘VOCE’
Sarà pronta a maggio 2021 la prima Casa del Volontariato in città: 2.500 mq in un edificio del Comune in concessione a Ciessevi. Scavuzzo e Rabaiotti: “La nascita di un luogo dove confrontarsi e trovare stimoli sempre nuovi è una splendida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, prima in classifica per la Qualità della Vita
Anche quest’anno infatti, a Milano è andato - per la seconda volta consecutiva - il premio 1^ classificata Qualità della Vita 2019 del Sole 24 Ore.
La premiazione della provincia di Milano avvenuta nell’ambito della serata speciale legata…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UNO SPAZIO IN RICORDO DI HERBERT KILPIN, FONDATORE DEL MILAN
Milano, 16 dicembre 2019 - Al link la galleria fotografica della cerimonia di intitolazione della rotatoria "Herbert Kilpin", fondatore dell'A.C. Milan, avvenuta oggi alla presenza dell'assessore alla Cultura Filippo Del Corno e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
È nata la Federazione di Centro. Milano si attiva
In data 13 novembre 2019 è ufficialmente nata la Federazione di Centro mediante la sottoscrizione del suo documento fondativo da parte dei segretari politici di alcuni partiti (UDC, Nuovo CDU e DC storica) e dei rappresentanti di circa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Pirellone una mostra sulla comunicazione
Dalla macchina ENIGMA, usata nella seconda guerra mondiale per cifrare e decifrare i messaggi, al microfono di Guglielmo Marconi con cui realizzò la prima comunicazione wireless, da alcuni telefoni, tra i quali il ‘Ragno’ del 1892…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il digitale insegnato agli over 60 dai più giovani: la Code Week
Milano, 17 ottobre 2019 – Il Comune ha deciso di partecipare alla “Code Week”, una campagna promossa dalla Commissione Europea per diffondere l’alfabetizzazione digitale. Come? Con un laboratorio gratuito rivolto agli over 60 nella Sala del…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO SBARCA SU WECHAT
Milano è la prima città italiana a sbarcare su WeChat con un proprio account ufficiale e un Mini Program: YesMilano 探索米兰 presenterà la città sulla più importante e frequentata App di messaggistica cinese con una base utenti mensile di oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Miss Italia 2019 Carolina Stramare ospite in Regione Lombardia dal Presidente Attilio…
Lunedì 14 ottobre 2019 Carolina Stramare, Miss Italia 2019 è stata ospite presso la regione Lombardia.
Il titolo di Miss Italia mancava in Lombardia da ben 29 anni.
La bellissima Carolina Stramare, Miss Italia 2019, ventenne di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Filippo Penati è morto
Milano, Filippo Penati, l'ex presidente della provincia di Milano è morto questa mattina, mercoledì 9 ottobre 2019, a sessantasei anni.
Nato a Monza, ex sindaco di Sesto San Giovanni ed ex presidente della provincia di Milano dal 2004 al…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LE 12 PERSONALITÀ CHE VERRANNO ISCRITTE NEL PANTHEON
Famedio, ecco i 12 nuovi nomi iscritti nel Panthon di Milano
La Commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio ha deciso i nomi delle 12 personalità che il prossimo 2 novembre 2019 saranno iscritte nel Pantheon di Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
ATM, Milano il biglietto costerà 2 euro già dal 15 luglio
La notte scorsa si è raggiunto al Consiglio comunale di Milano l'accordo sull'aumento delle tariffe del trasporto urbano. Il biglietto dell'ATM, necessario per viaggiare per un'ora e 45 minuti su tutti i mezzi pubblici della città, costerà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il presidente del Consiglio regionale: onore agli Alpini
Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia interverrà venerdì 3 maggio alle ore 11 a Palazzo Lombardia alla conferenza stampa di presentazione della 92° Adunata Nazionale degli Alpini, in programma a Milano da venerdì 10 a…
Leggi di più...
Leggi di più...
RADIOBUS Milano, dal 4 marzo servizio prenotabile direttamente dall’App Atm Milano che ti porta fino…
Quartieri sempre più connessi nelle ore serali e notturne con un nuovo sistema di chiamata attraverso l’app Atm: il servizio di trasporto pubblico si personalizza sempre di più, rispondendo alle esigenze del singolo. I quartieri saranno!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, COMUNE E LICEO VOLTA INSIEME PER LA TERZA EDIZIONE DI COLORAID
Il Comune di Milano e gli studenti del Liceo scientifico statale ‘Alessandro Volta’ collaborano alla realizzazione della terza edizione di ColorAid, l’iniziativa di edilizia etica promossa da Radio Colore e Colore & Hobby, testate!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
NUOVO URBAN CENTER E MOSTRA “MILANO 2030”, IL COMUNE PARTECIPA ALLA XXII TRIENNALE DI MILANO
Milano partecipa alla prestigiosa XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano inaugurando la nuova sede dell’Urban Center e, al suo interno, la mostra “Milano 2030”.
Un luogo pubblico di narrazione, ricerca e discussione,!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano. Rogoredo le ex docce pubbliche diventeranno un giardino
Bassi: dopo anni di abbandono e degrado, ora l'area sarà luogo di socialità per il quartiere
“Un ulteriore passo in avanti nella rigenerazione del quartiere, un nuovo luogo dove poter dare vita a eventi e opportunità aggregative per i!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Area B, per l’Aci è bocciata
Rimodulare già dal 25 febbraio gli orari di accesso alle nuove zone a traffico limitato “Guardiamo con molta preoccupazione all’imminente introduzione di ‘Area B’. Un provvedimento che, su base regionale, renderà inutilizzabili circa!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le opere di Mogol e Pagliacci donate al Municipio 4
Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di affissione delle opere: “Lettera a de Coubertin” di Alfredo Rapetti Mogol e “Resistenze” di Mirko Pagliacci presso il Municipio 4 a Milano. Le opere donare dagli artisti al Municipio 4 in!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicurezza nei nidi è legge
Via libera oggi in I Commissione Bilancio al Pirellone al progetto di legge n.27, e relativa norma finanziaria, riguardante iniziative a favore dei minori che frequentano agli asili nido e i micronidi. La normativa prevede contributi agli!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Volontaria milanese rapita in Kenya
Si era laureta ada poco in mediazione linguistica ed era partita per andare a lavorare come volontaria in un orfanotrofio a Likoni, in Kenya con la Ong marchigiana Milele. Silvia Costanza Romana, 23 anni, milanese, ex ginnasta alla Pro!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rifiuti, la Regione si attiva
Attivarsi tempestivamente per promuovere sul territorio lombardo misure che permettano un miglior coordinamento dei differenti Enti preposti per il controllo e la tutela del territorio in materia di rifiuti e relativo trattamento;!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sette anni in Appello a Formigoni
In attesa del nuovo processo per corruzione nella sanità anche davanti al tribunale di Cremona Roberto Formigoni, l'ex Celeste presidente della Regione Lombardia, è stato condannato in Appello a Milano per il noto scandalo San raffaele -!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LA STAZIONE CENTRALE DIVENTA “VERDE”
Decoro, dehors e spazi pedonali. Maran-Majorino: “Lavoriamo per trasformare le aree della Centrale in luoghi di presidio e socialità”
Più verde, decoro e sicurezza alla Stazione Centrale, come previsto nel piano di rilancio dell’area!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LA MARATONA PER DESIGNER “CITIZENS OF THE FUTURE/THE FUTURE OF CITIZENS”
Due giorni per immaginare come saranno i servizi ai cittadini nel 2025. Questo il cuore di “Citizens of the future/The future of citizens”, la maratona di design organizzata dal Team per la Trasformazione digitale della Presidenza del!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, SCOMPARE IL PROFF BARBERIS. UN ESEMPIO DI GRANDE VALORE EDUCATIVO. COMMOZIONE SUI SOCIAL
Capita spesso nel nostro lavoro di giornalisti di parlare di grandi figure dello sport, dello spettacolo, della televisione, famose a livello nazione e internazionale. Ne raccontiamo le storie, gli amori, l’impegno professionale, sportivo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano commemora Dalla Chiesa
Milano ha ricordato il 36° anniversario dell’omicidio del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, caduto in un agguato mafioso la sera del 3 settembre 1982 a Palermo, insieme alla moglie Emanuela Setti!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
RESIDENCE SOCIALE “ALDO DICE 21X6” DI VIA OGLIO LASCIATO LIBERO ENTRO 6 SETTEMBRE.…
Questo pomeriggio, a Palazzo Marino, si è svolto un incontro tra l’Amministrazione comunale, rappresentata dalla vicesindaco Anna Scavuzzo e dall’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino, e una delegazione degli inquilini del…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO ECO-ISOLE PER BUTTARE RESPONSABILMENTE PICCOLI OGGETTI ELETTRONICI
È una collaborazione fra AMSA ed Ecolight a far nascere un progetto innovativo che verrà sperimentato da adesso fino al Luglio del 2019 a Milano con l’obiettivo di permettere ai cittadini di disfarsi responsabilmente degli oggetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
DIBATTITO CONCLUSIVO RIAPERTURA NAVIGLI DI MILANO
Nelle ultime sei settimane in tutta la Città Metropolitana di Milano, che quindi si estende oltre il Comune di Milano, ci sono stati dibattiti, discussioni e incontri per discutere la possibilità di riaprire il fiume milanese così da…
Leggi di più...
Leggi di più...
UN MILIONE E MEZZO DI EURO PER INCENTIVARE L’ARTIGIANATO NELLE PERIFERIE DI MILANO
È stato approvato dal Comune di Milano il piano che prevede di investire un milione e quattrocentomila euro per favorire la nascita di nuove piccole imprese in quartieri periferici della città di Milano. Il bando, che prende il nome di…
Leggi di più...
Leggi di più...
UNA MILANO PIÙ PULITA CON L’INTERVENTO DI PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Milanesi si nasce o si diventa? Potrebbe apparire una domanda tendenziosa o a cui è difficile rispondere ma in realtà chiunque abbia vissuto la città di Milano sa che milanesi si diventa: riguarda un modo di vivere di pensare e di agire che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proposta di legge in Regione per eliminare la plastica
Il M5S Lombardia ha presentato una proposta di legge regionale per vietare l’uso di plastica usa e getta negli uffici pubblici, nelle mense e alle sagre, il PDL 18 dal titolo "Divieto del monouso non biodegradabile o non riciclabile".…
Leggi di più...
Leggi di più...
SYNCHRONICITY: UN PROGETTO EUROPEO A MILANO
Si tratta di un progetto che collega città, persone, mercati e idee. Un principio semplice alla base che nell’era del digitale vuole superare i confini fisici. Synchronicity propone un finanziamento di tre milioni di euro in totale per quei…
Leggi di più...
Leggi di più...
GLI INTERVENTI SOCIALI NEL QUARTIERE DI MILANO “LORENTEGGIO”
Sono passati più di cinquant'anni da quando Giorgio Gaber cantava di Cerutti Gino al bar del Giambellino: all'epoca si raccontava di una città diversa da quella che Milano è oggi, tuttavia i cambiamenti in alcune zone sembrano essere più…
Leggi di più...
Leggi di più...
INNOVAZIONE NEL SOOCIALE DI MILANO CON IL BANDO “FABRIQ QUARTO”
“Vogliamo che le idee selezionate e finanziate contribuiscano realmente al miglioramento dei servizi alla cittadinanza, rispondendo in modo nuovo ai bisogni degli abitanti del quartiere, sperimentando nuovi modelli di business capaci di…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL PROGETTO DI MILANO PER GLI SFRATTATI “PONTE ABITATIVO”
Nell’estrema periferia settentrionale di Milano, vicino a Quarto Oggiaro, si trova via Carbonia: proprio in quella via prenderà vita il progetto del Comune di Milano Ponte Abitativo, un progetto pensato appositamente per famiglie in…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO BONUS SOCIALE IDRICO
La nuova iniziativa del Comune di Milano per le politiche sociali consiste nel Bonus Sociale Idrico che nella pratica è uno sconto sulla bolletta idrica per le famiglie meno abbienti. Già esiste un sistema simile per le bollette della luce…
Leggi di più...
Leggi di più...
PAGARE LA METROPOLITANA DI MILANO CON IL CONTACTLESS
Una piccola rivoluzione nel mondo del trasporto pubblico milanese. È ora possibile a Milano viaggiare con i mezzi pubblici pagando direttamente con la propria carta se abilitata ai pagamenti contactless.
Sebbene per ora questo tipo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL CONSIGLIO DI MILANO APPROVA LE VARIAZIONI DEL BILANCIO 2018-2020
Il Consiglio del Comune di Milano si è espresso sulla variazione del bilancio triennale per il periodo 2018-2020. Una netta maggioranza ha approvato con ventiquattro voti favorevoli e quattro contrari.
In particolare le variazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
MEDIATORE PER LE SEPARAZIONI A MILANO: UN’INIZIATIVA WEMI
Nella società di oggi avviene spesso che una coppia si separi o che una coppia sposata divorzi: quando ciò accade sono molte le questioni da risolvere sia di natura affettiva sia di natura logistica ed economica, soprattutto quando si rende…
Leggi di più...
Leggi di più...
ISTRUZIONE A MILANO: IL BANDO DEL MUNICIPIO 7
Un bando per l’anno 2018 a cui possono partecipare gli enti privati e paritari del solo Municipio 7 del Comune di Milano, sia le scuole primarie sia le scuole secondarie. Per partecipare al bando sarà necessario proporre un progetto che…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO NO SLOT
La dipendenza dal gioco d’azzardo è un problema dell’età contemporanea sparso in tutto il mondo sotto diverse forme: il progetto Milano no slot nasce per assicurare un sostegno a chiunque nella cittadinanza milanese volesse liberarsene.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
COMUNE DI MILANO STANZIERÀ 200MILA EURO PER INCLUSIONE A CHI SOFFRE DI DISAGIO PSICHICO
Entro l’estate il Comune di Milano lancerà un bando aperto alle realtà del terzo settore che da almeno due anni svolgono attività nel contesto cittadino. Sarà possibile partecipare al bando singolarmente o in partenariato per attività a…
Leggi di più...
Leggi di più...
CARLO GERLA: NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL MILANO
È stato nominato il nuovo Segretario Generale della CISL Milano: si tratta di Carlo Gerla nato nel 1961. Ha alle spalle una lunga carriera in ambito sindacale e dell’impegno per i lavoratori: ha operato la sua militanza sindacale in più…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL FUTURO DI MILANO CON IL CONTRIBUTO DI CHI AMMINISTRÒ IN PASSATO
Milano 2046 è il progetto con cui si vuole immaginare e costruire il futuro di Milano. Un progetto a lungo periodo che punta ad una città equo sostenibile e a misura dei cittadini. Secondo un modello di sostenibilità che non guarda al PIL…
Leggi di più...
Leggi di più...
A MILANO LE FAMIGLIE ARCOBALENO ESISTONO
A Palazzo Marino, la casa dei milanesi, il Sindaco del Comune di Milano, Giuseppe Sala, ha compiuto un decisivo passo in avanti per i diritti civili: è stato infatti riconosciuto a un totale di nove bambini di essere figli di due mamme,…
Leggi di più...
Leggi di più...
I CITTADINI DI MILANO DECIDERANNO SULLA RIAPERTURA DEI NAVIGLI
Aperto ai cittadini, residenti e city-users di Milano sarà il dibattito pubblico sulla possibilità di riaprire i Navigli. Un percorso del fiume che partendo da Gioia arriva alla circonvallazione interna della città (in pieno centro)…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ASSESSORE DI MILANO MARAN E IL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO 7: MOSCHEA NEL PARCHEGGIO DI TRENNO?
Nella città di Milano è ormai da anni che si discute l’eventualità di costruire una moschea all’interno dei confini della città. Contrariamente o a favore i politici locali negli anni hanno espresso molti pareri e molte argomentazioni: i…
Leggi di più...
Leggi di più...
LE TARGHE SULLE CASE POPOLARI DI MILANO RIQUALIFICATE
Dal 4 Giugno verranno affisse delle targhe su alcune delle case popolari che occupano il suolo milanese: targhe che servono a rendere noto che quella articolare struttura ha subito dei lavori di riqualificazione grazie ai fondi PON Metro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
52MLN DI EURO PER LE SCUOLE DELLA PERIFERIA DI MILANO
È da molto che vengono richiesti interventi del Comune di Milano in sostegno delle periferie: l’attuale amministrazione si è già mossa in tal senso con vari bandi e provvedimenti che si vanno a sommare con le iniziative dei singoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, 2 GIUGNO PALAZZO MARINO APERTO AL PUBBLICO
Milano, 31 maggio 2018. In occasione della Festa della Repubblica, sabato 2 giugno, la “casa dei milanesi” Palazzo Marino sarà aperto al pubblico, con tanto di benvenuto del Sindaco nel suo ufficio, visite guidate alle sale storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
LA SITUAZIONE DEI CANTIERI A MILANO
Mercoledì 30 Maggio ha avuto luogo la conferenza permanente dei Presidenti di Municipio, conferenza cui ha partecipato anche l’Assessore del Comune di Milano all’Educazione con delega all’Edilizia scolastica, Laura Galimberti, per delineare…
Leggi di più...
Leggi di più...
I SINDACI DI MILANO COL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Con un lungo posto su facebook visibile sulla pagina dell’attuale sindaco del Comune di Milano, Beppe Sala, viene espressa “la più ampia ed incondizionata solidarietà e sostegno” al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Gli ultimi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le scuole lombarde in Regione per le vittime del dovere
Un minuto di silenzio e l’esecuzione dell’inno nazionale hanno aperto la cerimonia di premiazione del “Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
PREMIATI CINQUE PROGETTI SCOLASTICI PER LA PARITÀ DI GENERE A MILANO
Il 28 Maggio a Palazzo Marino, il palazzo del Comune di Milano, nella Sala Alessi sono stati presentati i cinque progetti vincitori sul tema della parità di genere. Durante l’incontro Educare alle differenze contro stereotipi e violenza di…
Leggi di più...
Leggi di più...
NUOVO SPAZIO PER IL SOCIALE NELLA PERIFERA DI MILANO
Dopo qualche settimana che l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino, ha aperto un proprio ufficio nella periferia meridionale di Milano arrivano i primi segnali dell’impegno promesso per questa zona…
Leggi di più...
Leggi di più...
FORUMPA PREMIA IL COMUNE DI MILANO PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO
Rappresentato dall’Assessore Lipparini, il Comune di Milano è stato premiato dal ForumPA per il progetto del Bilancio Partecipativo. ForumPA è la società del Gruppo Digital 360 che da ormai una trentina di anni favorisce l’incontro nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
VOLONTARI ENERGIA PER MILANO
Volontari Energia per Milano è la nuova piattaforma lanciata dal Comune di Milano per i servizi di volontariato. Come spiega Pierfranceso Majorino, Assessore del Comune di Milano alle Politiche Sociali, Salute e Diritti, Milano è un centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
QUALI SONO LE VOSTRE IDEE PER IL COMMERCIO A MILANO?
Il Comune di Milano si pone l’obiettivo di migliorare il commercio e il turismo all’interno della città partendo da quanto potrebbero consigliare i cittadini milanesi, associazioni e commercianti. È stata infatti pubblicato sul sito del…
Leggi di più...
Leggi di più...
TORNA IL VERDE IN VIA CHIARELLI NELLA PERIFERIA NORD-OVEST DI MILANO
Nella zona gallaratese della città di Milano, in via Chiarelli si trova l’area verde che è stata negli ultimi trent’anni al centro di discussioni e battaglie delle autorità e degli abitanti della zona: negli anni Ottanta infatti la zona, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL MESE DI CULTURA E ACCOGLIENZA A MILANO
Insieme senza muri è il nome dell’iniziativa della rete di welfare del Comune di Milano WEMI. Avrà inizio il 20 Maggio e continuerà per poco più di un mese.
Milano è una città che nella propria storia ha una lunga tradizione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL MUNICIPIO 4 E I CORSI DI AUTODIFESA A MILANO
Continua l’impegno del Municipio 4 del Comune di Milano per la sicurezza delle aree verdi. Una settimana fa veniva infatti approvata la delibera proposta dall’assessore Celestino alla Difesa del Municipio 4 per impegnare in modo più…
Leggi di più...
Leggi di più...
A SAN VITTORE, IL CARCERE DI MILANO, PROGETTO CONTRO LE RECIDIVE
Si è avviato in data 14 Maggio un progetto che andrà avanti fino a Giugno con l’obiettivo di accompagnare in un percorso di riabilitazione completo le detenute di origini Rom con figli. Si tratta di un progetto che vuole distinguersi da…
Leggi di più...
Leggi di più...
MUNICIPIO 4 DI MILANO: BASTA DEGRADO, DROGA E ILLECITI. APPROVATO PIANO ANTIDEGRADO
Il Comune di Milano è diviso in nove municipi: il Municipio 1 nel centro e gli altri otto tutto intorno; il Municipio 4 si trova nella zona meridionale della città di Milano e attualmente ha come presidente il leghista Paolo Guido Bassi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO 2030: L’URBANISTICA FUTURA DELLA CITTÀ DI MILANO
È un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di rendere partecipe la cittadinanza ed enti specifici per quanto riguarda il cambiamento urbanistico della città di Milano. Sono stati programmati più incontri in punti diversi della città: il…
Leggi di più...
Leggi di più...
DOPO IL BILANCIO PARTECIPATIVO MILANO PASSA A LIVELLO EUROPEO
Abbiamo da poco avuto nella città di Milano il voto per il Bilancio Partecipativo: un’iniziativa che vuole essere di coinvolgimento diretto e decisivo della cittadinanza nel cambiamento e decisioni istituzionali che solitamente sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
AL PALAZZO DEL COMUNE DI MILANO PRESENTATO IL LIBRO SU BOB KENNEDY A 50 ANNI DALLA MORTE
“Parola di Bob” è il titolo della raccolta di alcuni celebri discorsi di Robert Kennedy completo di commenti di alcuni illustri esperti giornalisti e studiosi. La mattina del 7 Maggio questo libro è stato al centro della tavola rotonda che…
Leggi di più...
Leggi di più...
BANDO DELLE PERIFERIE DI MILANO
Anche quest’anno l’amministrazione del Comune di Milano lancia il Bando delle periferie. Si tratta di un concorso in cui verranno valutati diversi progetti pensati per porre migliorie varie nelle zone periferiche della città. A differenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
RIPOSIZIONATA LA STATUA AI CADUTI IN GORLA E PRECOTTO A MILANO
Si tratta di una statua costruita in memoria dei caduti di Gorla e Precotto e inaugurata nel 1922. Inizialmente era situata all’interno d i un cimitero ormai dismesso dalla fine degli anni ’20. La statua fu spostata nel 1967 in via Giovanni…
Leggi di più...
Leggi di più...