NOTIZIE
EVENTI
Pistoia: Il 6 Gennaio la Befana dei vigili del Fuoco si cala dal Campanile e arrivano i Re Magi
La Befana, mentre è in volo su piazza del Duomo per raggiungere bambini e ragazzi che l'attendono, deve fare i conti con un'avaria alla scopa volante che la fa finire dentro il Campanile, alto 66 metri, rimanendo bloccata. Chiede aiuto a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Trentaquattro anni fa la strage del Pilastro, commemorazione dei tre carabinieri uccisi…
La sera del 4 gennaio 1991 tre giovanissimi carabinieri in servizio a Bologna vennero trucidati dai killer della Uno Bianca. Mauro Mitilini, Andrea Moneta e Otello Stefanini erano poco più che ventenni e vennero trucidati al Pilastro dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura: il 5 gennaio torna la #domenicalmuseo, le aperture festive proseguono con l’Epifania
Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani.
#Cultura #Domenicalmuseo #Festività #ApertureStraordinarie #Epifania #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: i Carabinieri in grande uniforme pattugliano il centro città
Il giorno di Natale ed il 1° giorno del Nuovo Anno, i turisti ed i cittadini di Mantova hanno potuto osservare due Carabinieri con l’uniforme storica, avvolti nel lungo mantello, mentre pattugliavano il centro storico cittadino.
#Mantova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Notte di San Silvestro all’insegna del pop e della lirica, gli eventi organizzati…
Il Comune di Livorno, insieme alle Fondazioni Lem e Goldoni, ha organizzato due importanti eventi che allieteranno la notte di San Silvestro: uno spettacolo gratuito organizzato da Fondazione LEM alla Terrazza Mascagni e la rappresentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Tricapodanno, in Piazza De Ferrari stasera la seconda serata, arriva il “Rap in Piazza…
Tricapodanno a Genova, evento che si terrà 29, 30 e 31 dicembre, dalle 21 in Piazza De Ferrari. La dichiarazione del Presidente Bucci: "Un orgoglio vedere la città così viva e accogliente".
Stasera, 30 dicembre, dalle 21, si terrà la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo: Gualtieri visita Piazza San Giovanni riaperta alla Città
Esecuzione dei lavori all'85 per cento in linea con cronoprogramma, entro febbraio la Piazza sarà conclusa, rimane sempre fruibile per la città e per gli eventi giubilari.
#Roma #Giubileo #Gualtieri #PiazzaSanGiovanni #Città #Lavori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: quasi 5 milioni di contributi per la digitalizzazione di microimprese giovanili e…
La Regione Sicilia stanzia 4,8 milioni per la digitalizzazione di microimprese di giovani e donne, con contributi fino al 70% delle spese sostenute per beni, servizi, consulenza e formazione.
#Sicilia #Digitalizzazione #Microimprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: Conto alla rovescia per il TriCapodanno in piazza De Ferrari.
Genova celebra il 2025 con il TriCapodanno: tre serate di musica, spettacolo e divertimento in piazza De Ferrari. Scopri il programma completo e gli ospiti speciali.
#Genova #TriCapodanno #PiazzaDeFerrari #MusicaDalVivo #Capodanno2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Capodanno: Video-decalogo Oipa per proteggere gli animali dai botti e dalle lanterne cinesi.
Proteggi gli animali dai botti di Capodanno: scopri il decalogo dell’Oipa per evitare danni e traumi a cani, gatti e fauna selvatica. Rischi anche dalle lanterne cinesi.
#Capodanno #ProtezioneAnimali #Oipa #BottiDiCapodanno #LanterneCinesi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo…
Scopri la mostra "Il mito degli Ambisontes" al Museo d'Antichità di Trieste. Visite guidate gratuite il 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025 alle ore 11. Esposizione aperta fino al 9 marzo 2025.
#Trieste #MuseoAntichità #Mostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Fino al 16 Febbraio 2025 la Mostra “Rovenska – Elettra. Memorie dello Yacht di…
Scopri la mostra "Rovenska - Elettra. Memorie dello Yacht di Marconi" al Museo del Mare di Trieste. Un omaggio alla storia dello yacht di Guglielmo Marconi, aperta fino al 16 febbraio 2025.
#Trieste #MostraElettra #MuseoDelMareTrieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: Marco Melandri e grande festa in Piazza della Libertà per il Capodanno 2025.
Capodanno 2025 a Macerata: Piazza della Libertà si anima con musica, mascotte e lo special guest Marco Melandri. Una serata imperdibile per salutare il nuovo anno insieme.
#Macerata #Capodanno2025 #MarcoMelandri #EventiMacerata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: Incontro sul rapporto tra cane e bambini in Piazza Mazzini il 5 gennaio.
A Macerata, il 5 gennaio in Piazza Mazzini, si terrà l’evento “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il… cane”, per insegnare ai bambini a relazionarsi con i cani attraverso attività educative e ludiche.
#Macerata #Animali #Bambini #Cani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Pranzo di Solidarietà alla Legione Carabinieri Sicilia per donare un sorriso a Natale.
A Palermo, presso la caserma "Carlo Alberto dalla Chiesa", si è tenuto il pranzo solidale “La miglior Arma per donare un sorriso a Natale”. Un evento dedicato a persone in difficoltà, grazie alla collaborazione tra volontari, associazioni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Progetto ‘Cuori Olimpici’, un viaggio tra i territori lombardi verso le…
Il progetto "Cuori Olimpici" collega i territori lombardi in una staffetta di eventi, valorizzando le eccellenze della regione e preparando il terreno per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
#MilanoCortina2026 #CuoriOlimpici #Lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo…
La mostra "Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale" celebra il centenario del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" con una collezione di suoni, immagini e oggetti. In esposizione a Palazzo Gopcevich fino al 4 maggio 2025.
#Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza: Incontri sulla legalità, carabinieri nelle scuole
L’ultimo incontro programmato del 2024, si è svolto a Bobbio alcuni giorni fa. Altri 65 sono in calendario per il 2025 nelle varie scuole piacentine prima della fine dell’anno scolastico. Nella formazione scolastica dei ragazzi, merita uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: la mostra “Alfabeto Schmidl” celebra 100 anni di Museo Teatrale.
Scopri la mostra "Alfabeto Schmidl" a Trieste: celebrazione dei 100 anni del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl, aperta fino al 4 maggio 2025. Ingresso libero. #Trieste #Cultura #MuseoTeatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: “Io non ho paura” un progetto per scuole e giovani attraverso il cinema.
A Livorno il progetto "Io non ho paura", che utilizza il cinema come strumento educativo per esplorare le paure dei giovani. Laboratori, proiezioni e formazione gratuita per scuole e insegnanti.
#Livorno #Cinema #Scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi: i Carabinieri portano un sorriso ai bambini del Reparto di Pediatria dell’Ospedale…
A Brindisi, i Carabinieri incontrano i bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale "Perrino", donando gadget e sorrisi con il supporto della clownterapia.
#Brindisi #Carabinieri #Solidarietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento: Incontro formativo incentrato sulle dipendenze con gli studenti del Liceo Scientifico
Presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Alberti, i Carabinieri della Compagnia di Benevento hanno tenuto un incontro formativo con gli studenti del Liceo Scientifico con indirizzo Scienze Applicate Curvatura Biologico – Forense…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Attilio Fontana e Zlatan Ibrahimović insieme per un momento di solidarietà…
Solidarietà natalizia a Milano con Attilio Fontana e Zlatan Ibrahimović che regalano sorrisi ai giovani pazienti dell'ospedale Buzzi.
#Solidarietà #Milano #Ibrahimović #Natale #GiocattoloSospeso #RegioneLombardia #Buzzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: inaugurata la seconda edizione di “Rinascimento Marchigiano”.
Apre ad Ascoli Piceno la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano", una mostra che espone opere d’arte restaurate dai luoghi colpiti dal sisma. Inaugurazione il 20 dicembre.
#AscoliPiceno #RinascimentoMarchigiano #cultura #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Trentino-Alto Adige: “Io Riparto”, il podcast che dà voce alla giustizia riparativa e…
"Io Riparto" è il podcast che racconta le storie di giovani coinvolti in reati legati alle droghe, portando un messaggio di giustizia riparativa e speranza.
#GiustiziaRiparativa #Podcast #Speranza #TrentinoAltoAdige #StorieDiCambiamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia: Cerimonia di consegna del premio tesi di laurea “Giampiero Pinna 2024”
Presso la sala polifunzionale del Comune di Carbonia, si è svolta la cerimonia di consegna del premio tesi di laurea Giampiero Pinna 2024, in memoria del compianto ideatore della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara nonché padre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, vincitori la scuola superiore Da…
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Proposta teatrale “Lionello Stock, lo Spirito di un’Epoca”
Nell'ambito della rassegna di eventi natalizi "A Trieste per le Feste", promossa dal Comune di Trieste, sono stati messi a disposizione due palcoscenici d'eccezione: il Museo Revoltella e il Museo Sartorio. Dopo il grande successo dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Carabinieri incontrano gli studenti sull’importanza della legalità, violenza di genere e…
Catania: I Carabinieri incontrano gli studenti sull'importanza della legalità, la violenza di genere, l'uso dei social e il revenge porn. #Catania #Carabinieri #ViolenzaDiGenere #SocialNetwork #RevengePorn #Legalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, in…
A Firenze, inaugura il 18 dicembre 2024 la mostra "Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence" del gruppo MaMà Dots, un viaggio tra arte tradizionale e innovazione digitale.
#Firenze #ArteContemporanea #IntelligenzaArtificiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Incasso di 3.200 euro per i Centri Antiviolenza Butterfly e Casa delle Donne grazie allo…
A Brescia, la consigliera comunale Raisa Labaran consegna 3.200 euro ai Centri Antiviolenza Butterfly e Casa delle Donne, frutto dello spettacolo "Raccontami una donna". #Brescia #Antiviolenza #Donne #Spettacolo #ViolenzaDiGenere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Presentazione della Mostra “ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale”
Giovedì 19 dicembre alle ore 12 nella Sala Selva di Palazzo Gopceivch, sede del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" (via Rossini 4), avrà luogo la vernice per la stampa della mostra "ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale". Seguirà,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.
Trieste celebra il 163° compleanno di Italo Svevo con una due giorni di eventi: letteratura, sociologia e la prima italiana del documentario "Scrivere nascosto a Trieste".
#Trieste #ItaloSvevo #BuonCompleannoSvevo #Cultura #Letteratura…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “natale nei Musei e nelle Biblioteche”: un laboratorio didattico per bambini…
Laboratorio gratuito di Natale per bambini dai 6 ai 12 anni: scopri Mondrian, Picasso e altri maestri dell’arte moderna e crea decorazioni uniche per l’albero. Prenota ora!
#laspezia #bambini #arte #natale #laboratorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Educare Suonando”: un viaggio tra Quartieri e Orchestre Scolastiche
L'iniziativa "Educare Suonando", che coinvolge circa 1000 minori, promuove la musica come strumento educativo e culturale attraverso una serie di concerti gratuiti nei quartieri della città di Bari.
#musica #giovani #educazione #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, Premio Nazionale Letterario 2024: premiati Abate, Lanfranchi, Rocchi e Polito
La 68ª edizione celebra i vincitori nelle categorie Narrativa, Poesia e Saggistica con una cerimonia il 14 dicembre a Pisa, riconoscendo anche personalità del territorio e della cultura.
#narrativa #poesia #saggistica #cultura #pisa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Capodanno 2025: musica e grandi eventi in tutta l’Isola
Cagliari, Alghero e altre 15 città sarde celebrano l'arrivo del nuovo anno con concerti e spettacoli di artisti italiani e internazionali, grazie alla promozione della Regione.
#capodanno #artisti #festeggiamenti #2025 #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cortalp: il festival del cortometraggio di montagna premia i giovani videomaker
Alla terza edizione del festival Cortalp, spazio alla creatività universitaria per valorizzare il territorio montano lombardo, con un premio dedicato a Manlio Armellini.
#montagna #cinema #cortometraggi #universitari #milano #lombardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza presenta SaporFare: un progetto innovativo per l’inclusione sociale e il territorio
Il Centro Polifunzionale SaporFare offrirà spazi per attività educative, culturali e sociali, con un forte impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
#novità #sapori #ristoranti #sussidio #territorio #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, mostra al Museo Nazionale…
È stata presentata questa mattina la mostra “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, in programma al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, dal 13 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025.
#eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra i 100 anni di Palazzo Zanca con eventi e convegni
Dal 14 al 19 dicembre, una serie di iniziative a Palazzo Zanca per ricordare la storia e l'architettura simbolo della rinascita di Messina dopo il terremoto del 1908.
#palazzo #onore #storia #architettura #messina #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata partecipa al contest “Miglior albero di Natale” di Dubbing Marche
Fino al 26 dicembre, i cittadini possono votare l'albero di piazza della Libertà della città di Macerata, protagonista di un'iniziativa online per il Natale 2024.
#albero #natale #contest #like #premio #macerata #marche #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra il trentennale delle Ville del Palladio nel Patrimonio Mondiale UNESCO
Il 17 dicembre, a Vicenza si terrà un evento a Palazzo Trissino che segna i 30 anni dall'iscrizione del sito UNESCO, con interventi di istituzioni e professionisti del settore.
#unesco #palazzo #istituzioni #professionisti #vicenza #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, World Press Photo Exhibition 2024 prorogata fino al 31 dicembre
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo, allestita al Teatro Margherita di Bari, racconta storie di attualità globali attraverso 130 foto vincitrici del concorso prorogando la sua chiusura.
#foto #giornalismo #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia vince l’Oscar del Turismo 2024 come migliore destinazione d’Italia
La Sicilia premiata come migliore destinazione turistica d'Italia agli "Oscar del Turismo 2024", un riconoscimento che motiva ulteriori iniziative per valorizzare l'isola e attrarre più turisti.
#oscar #premio #turismo #isole #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “La scuola del Teatro” porta spettacoli e laboratori nelle periferie
Dal 14 al 31 dicembre, la Compagnia Carullo - Minasi organizza un festival di teatro diffuso con 8 spettacoli per famiglie e un laboratorio di pittura ecologica intergenerazionale.
#teatro #spettacolo #pittura #ecologica #festival #messina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Biancani e Pandolfi difendono i servizi per la salute mentale in città
Il sindaco Andrea Biancani e l'assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi hanno ribadito la loro contrarietà allo spostamento dei servizi per la salute mentale fuori dal comune di Pesaro.
#assessore #sindaco #salute #mentale #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, torna la finalissima del Premio Lunezia 2024
Il 20 dicembre, il Teatro Civico di La Spezia ospiterà i finalisti del concorso musicale, con ospiti internazionali come Rebecca Ferguson e l'opportunità per i giovani talenti di farsi conoscere a livello nazionale.
#teatro #premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: i Carabinieri portano auguri e doni ai piccoli degenti del Reparto di Pediatria
In occasione delle festività natalizie, i Carabinieri, insieme all'Azienda USL Toscana nord ovest, hanno portato sorrisi e solidarietà ai bambini ricoverati, con doni e messaggi di vicinanza.
#doni #solidarietà #carabinieri #ospedale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia celebra la Giornata internazionale della montagna
Luca Zaia sottolinea l'importanza della montagna come simbolo di equilibrio e futuro, promuovendo un turismo sostenibile e preparandosi alle opportunità legate alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
#montagna #simbolo #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli celebra la Giornata della cultura del Caffè Napoletano
Il 10 dicembre, la città di Napoli ha reso omaggio al caffè come simbolo di identità e convivialità, promuovendo tradizioni e sostenendo l’economia locale legata alla filiera caffeicola.
#caffè #omaggio #cultura #economia #napoli #campania…
Leggi di più...
Leggi di più...
Telethon a Modena: Maratona di solidarietà per la Ricerca sulle Malattie Rare
Dal 14 al 22 dicembre, numerose iniziative a Modena e provincia, tra concerti, distribuzione di cioccolatini e eventi in piazza, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di cui si occupa Telethon.
#beneficienza #maratona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e…
"La nostra proposta - spiega l'assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella - intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritrovato relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo
Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano.
#eventi #cultura #santamariadelfocallo #ispica #ragusa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina: inaugurata una mostra dedicata alla Nazionale italiana di calcio
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre oggi alla Farnesina l'evento di presentazione della Mostra "Sfumature di Azzurro", organizzata e curata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Seregno: Fiamme Oro della Polizia di Stato dominano ai Campionati Italiani di Pugilato
Con 5 ori, 1 argento e 1 bronzo, gli atleti delle Fiamme Oro trionfano a Seregno, confermando il loro talento e impegno anche nei campionati assoluti di pugilato.
#pugilato #premi #medaglie #fiammeoro #atleti #seregno #monza #sport #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Parona, gli alunni delle medie raccontano la vita di Isolina Canuti attraverso il teatro
La scuola media di Parona intitolata a Isolina Canuti celebra la sua tragica storia con uno spettacolo teatrale, coinvolgendo gli studenti in un progetto educativo sulla memoria storica.
#onore #femminicidio #spettacolo #teatro #studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese premia 60 attività storiche della città con il “Premio Attività Storiche 2024”
La cerimonia di consegna ha celebrato le realtà che hanno contribuito alla crescita economica e culturale di Varese, con il riconoscimento a 60 imprese e negozi longevi.
#premi #negozi #storia #cerimonia #varese #lombardia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa ospita la seconda edizione degli “Stati Generali dell’Economia rurban city 2024”
Venerdì 13 dicembre, un evento per esplorare il nuovo modello di "rurbanizzazione" con relazioni, tavole rotonde e il "Premio Impresa Ragusa" presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Ragusa.
#rurbanizzazione #relazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra Carl Sagan con “Pale Blue Dot” al Teatro Olimpico
In occasione del 90° anniversario della nascita di Sagan, un evento dedicato al celebre scatto della Voyager 1, con parole e musica nell'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza.
#spazio #voyager1 #carlsagan #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, 5 milioni per eventi culturali nelle periferie con “OPEN25 – ARTES ET…
Roma apre un bando pubblico per promuovere eventi inclusivi e innovativi in vista del Giubileo 2025, con focus su periferie, intercultura e sostenibilità, grazie a fondi del PNRR.
#bando #intercultura #sostenibilità #giubileo #fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Gran Galà dello Sport, l’Amministrazione omaggia gli atleti e le società sportive…
Si terrà il 13 dicembre 2024 alle ore 21:00, presso il Teatro Civico della Spezia, la terza edizione del Gran Galà dello Sport, un evento dedicato allo sport durante il quale l'Amministrazione Peracchini premierà gli atleti, le società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: consegna della Nave Trieste e Giuramento degli Allievi dell’Accademia Navale
Il 7 dicembre, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta, a bordo di Nave Trieste, la cerimonia di consegna dell'Unità navale e il Giuramento dei 150 Allievi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Inaugurazione della mostra “I colori di un intellettuale”
Una mostra dedicata ad Alberto Martini, storico e critico d'arte, che esplora la sua raccolta e il suo legame con il panorama culturale e artistico del Novecento. Visite guidate e conferenze arricchiranno l'esposizione, che celebra anche i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto, replica il 14 dicembre
Dopo il successo del 30 novembre, l'iniziativa "Palazzo Aperto" torna sabato 14 dicembre. Il Consiglio regionale della Toscana, con visite guidate, concerti e spettacoli, apre le sue sedi istituzionali (Palazzo del Pegaso e Palazzo Bastogi)…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiocco verde in Emilia-Romagna: un albero per ogni nuovo nato
Nel 2024, quasi 7.600 nuovi alberi sono stati assegnati ai comuni dell'Emilia-Romagna per celebrare la nascita o l'adozione di un bambino nel 2022 e 2023.
#alberi #piantagioni #nascita #neonati #emiliaromagna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Verso le vette. L’alpinismo a Trieste” in mostra al Castello di San…
A 70 anni dalla conquista del K2, la mostra celebra la storia dell’alpinismo triestino, con protagonisti come Kugy, Comici e Marussi. Visitabile fino all'8 giugno 2025, l'esposizione esplora due secoli di imprese alpinistiche.
#k2…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera
Un dicembre ricco di eventi al Teatro Electra di Iglesias: dal "Tango nostalgia" con Fabio Furia e Marco Schirru alla musica per le scuole con "Junior Tango". Il Festival continua con concerti e incontri unici, fino al 28 dicembre.
#teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento capitale del volontariato, sono migliaia le persone coinvolte negli eventi finali oltre 400…
Trento capitale del volontariato, sono migliaia le persone coinvolte negli eventi finali oltre 400 alla cerimonia in Duomo.
#eventi #trento #trentinoaltoadige
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: cerimonia di Apertura dell’Anno Accademico 2024 – 2025 del 113° Corso per…
Cerimonia di Apertura dell'Anno Accademico 2024 - 2025 del 113° Corso per Commissari della Polizia di Stato e 15°Corso Commissari Tecnici.
#eventi #roma #lazio
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentato il “Sistema informativo per la gestione del minore in comunità”: un…
Il "Sistema informativo per la gestione del minore in comunità", un progetto strategico della Regione Sardegna in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Cagliari, è stato presentato in due…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Verso le vette: L’alpinismo a Trieste” in mostra al Castello di San…
La mostra, inaugurata il 5 dicembre 2024, esplora la storia dell'alpinismo a Trieste, dai grandi protagonisti del XX secolo alla conquista del K2, con focus sulle donne alpiniste e il legame tra la città e la montagna.
#montagna #alpinismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, contributi culturali 2025: 100 mila euro per progetti innovativi
Enti no profit e associazioni hanno tempo fino al 15 dicembre per candidarsi a ricevere fondi per eventi culturali nel 2025, con un focus su teatro, danza, musica e iniziative che promuovano l'innovazione e la partecipazione attiva.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, “Oltre Quasimodo”: 27 acquerelli del poeta in mostra al Museo Riso
L'esposizione, visibile fino al 31 dicembre 2024, svela il lato inedito di Salvatore Quasimodo attraverso 27 gouaches, unici esperimenti visivi del poeta, custoditi per decenni in Germania.
#quasimodo #acquerelli #poeta #germania #palermo…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giovanni La Punta: protezione civile, Schifani visita il centro operativo regionale
La prima volta di un presidente della Regione al centro operativo regionale della Protezione civile, attivata gradualmente da un paio di anni a San Giovanni La Punta, nell'hinterland di Catania.
#sangiovannilapunta #eventi #catania…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, la violenza di genere raccontata agli studenti del liceo Genovesi
Due giorni di incontri sulla violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, con la partecipazione di esperti e Carabinieri per sensibilizzare i giovani sulla consapevolezza di sé e il rispetto reciproco.
#violenza #donne #sensibilizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, 18 dicembre: Il Gran Galà dello Sport 2024 al Teatro Centrale
In occasione dell'86° anniversario della città, il Comune premia gli sportivi di Carbonia che si sono distinti a livello regionale, nazionale e internazionale nel 2024.
#sport #premi #comune #carbonia #sardegna #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano, istituita una borsa di studio per la ricerca sul ladino dolomitico
La Regione Trentino-Alto Adige lancia un progetto di ricerca sul dizionario ladino, mirando a preservare la lingua attraverso l'innovazione tecnologica e l'intelligenza artificiale.
#dizionario #ladino #ricerca #bolzano #trentinoaltoadige…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, 7 dicembre: Gran finale del Messina Film Festival con Stefania Sandrelli al Teatro Vittorio…
Il Film Festival di Messina si conclude con la premiazione dei cortometraggi e un evento speciale dedicato a Cavalleria Rusticana, con un reading interpretato dalla grande attrice italiana.
#film #festival #finale #attori #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria protagonista del lusso alla 23esima edizione dell’ILTM di Cannes
Con dieci operatori di alta gamma, la Regione Liguria si conferma una meta d’élite per il turismo di lusso, offrendo esperienze uniche tra hotel esclusivi, dimore storiche e paesaggi mozzafiato.
#lusso #turismo #hotel #paesaggi #liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Mostra delle 27 gouaches di Salvatore Quasimodo al Museo Riso
A distanza di trent'anni dall'ultima esposizione, il Museo Riso ospita le opere visive del poeta siciliano, una rara incursione nell'arte che affianca poesie del Nobel.
#gouaches #mostra #esposizione #opere #palermo #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: Pattuglia dell’Esercito h24 in piazza Mercato per garantire sicurezza
Il Prefetto di Napoli ordina la presenza continuativa dell'Esercito per contrastare violenze e comportamenti problematici, ricevendo il supporto delle autorità locali e dei residenti.
#prefetto #esercito #controlli #sicurezza #napoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Koyo Kouoh nominata Curatrice della Biennale Arte 2026
Il Presidente Zaia esprime le sue felicitazioni per la nomina di Koyo Kouoh, evidenziando l'importanza della Biennale come piattaforma globale per l'arte contemporanea.
#koyo #biennale #curatrice #arte #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno: Concerto “Luna. Elogio musicale alla notte” al Palazzo Fulcis
Un viaggio musicale sotto il segno della luna, con brani di compositori come Saint-Saëns, Fauré e una nuova composizione di Max Knigge. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
#musica #luna #omaggio #brani #compositori #belluno…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Quirico d’Orcia: Sportivo dell’anno 2024, il Comune premia il Gruppo Sportivo San…
Va al GSD San Quirico d'Orcia - la locale squadra di calcio che milita in Prima categoria - il premio dell'Amministrazione comunale lo Sportivo dell'anno 2024, "per l'impegno profuso durante i 70 anni di attività nella promozione del valore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: oltre 16 mila visitatori alla mostra di Salvador Dalì “Arte e Psiche”
La mostra di Salvador Dalì, ospitata al Palazzo dei Musei di Modena, esplora il legame tra surrealismo e psicoanalisi, con un buon riscontro di pubblico. Possibile proroga dell'esposizione oltre la data prevista del 6 gennaio.
#salvador…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Gran Galà dello Sport Paralimpico Veneto, premiati gli atleti
Gran Galà dello Sport a Venezia, il riconoscimento per gli atleti paralimpici veneti, tra cui i protagonisti dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024, con un messaggio di determinazione e resilienza per affrontare le difficoltà della vita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “Baci di Carta”, una mostra di cartoline d’amore al Museo della Città
Dal 4 al 15 dicembre, una selezione di cartoline rosa del primo Novecento racconta la storia di una coppia di innamorati, offrendo uno spunto di riflessione sui sentimenti nel contesto storico del periodo.
#cartoline #rosa #amore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: torna la campagna regionale contro la violenza di genere
Un'iniziativa che dura tutto il 2024, con manifesti nelle piazze e strade dell'Emilia-Romagna, per sensibilizzare su violenza di genere, con numeri di supporto per donne e uomini coinvolti.
#sensibilizzazione #violenza #donne #uomini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
"Prospettive diverse", un doppio appuntamento a Messina per sensibilizzare e promuovere l'inclusione, con eventi esperienziali e tavole rotonde sul tema della disabilità e della pari partecipazione alla vita sociale.
#inclusività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari e la Sardegna nel Settecento: conferenze sulla storia attraverso le fonti documentarie
L'Associazione Università dell'Ambiente organizza due conferenze per esplorare il ruolo di Cagliari nel Settecento, analizzando le dinamiche politiche e sociali dell'epoca attraverso fonti documentarie.
#ambiente #università #settecento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: al via il progetto “Aiuti all’Economia di Prossimità” per sostenere le…
Il progetto "Aiuti all'economia di prossimità", approvato dalla Giunta comunale di Torino, mira a sostenere le micro e piccole imprese del commercio locale, con l'obiettivo di rivitalizzare le aree urbane più fragili, promuovendo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, Cultura della Legalità: I Carabinieri incontrano gli studenti degli istituti S. Angelo a…
Oltre 150 studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado "S. Angelo a Sasso" e dell'Istituto Superiore "Giuseppe Alberti" di Benevento hanno partecipato agli incontri organizzati dai Carabinieri della locale Compagnia, guidati dal Maggiore…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Siena al Risk Forum Management: Innovazione e sostenibilità nella gestione del…
Il professor Gabriele Messina presenta soluzioni innovative per la disinfezione e la salute pubblica, con un focus sulla collaborazione tra ricerca accademica e industria per affrontare le sfide globali nel campo sanitario.
#università…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: Lancio della campagna “AdottaUnaGioia” per l’adozione degli animali del…
Ogni primo giovedì del mese, il Comune di Ragusa promuove l'adozione di cani del rifugio attraverso foto e storie sui social, sensibilizzando alla tutela degli animali.
#adozione #animali #canile #protezione #tutela #ragusa #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Inaugurazione della mostra “Pesaro tra realtà e sogno” alla Galleria Rossini
Luciano Dolcini e Paolo Del Signore presentano 22 opere che raccontano la città di Pesaro, unendo fotografia e pittura in un omaggio unico alla Capitale della Cultura 2024. Visibile fino al 15 dicembre.
#fotografia #cultura #esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Convegno su “Prevenzione e gestione delle ICA” per il contrasto alle infezioni…
Giovedì 5 dicembre si terrà il convegno su "Prevenzione e gestione delle ICA" con esperti a confronto sulle infezioni correlate all'assistenza, con un focus su resistenza agli antibiotici e misure di prevenzione.
#convegno #prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Presentazione del libro “Tango y sociedad” al Centro Relazioni Culturali
Il 6 dicembre a Venezia si esplora la storia del tango come simbolo culturale argentino, con la partecipazione di Alessandro Canè e Patricio Lolli.
#tango #argentina #libro #ospiti #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...