Vicenza: “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, vincitori la scuola superiore Da Schio di Vicenza e la scuola media Marconi di Altavilla Vicentina
Si è concluso all’Istituto Rossi il concorso “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e organizzato dal Comitato della città di Vicenza per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti.
I vincitori sono stati premiati dal sindaco Giacomo Possamai che ha detto: «Sono passati 100 anni. Nessuno di noi ha vissuto all’epoca di Giacomo Matteotti e questa è una delle ragioni per cui vale la pena ricordare quanto accaduto. Voi lo avete fatto attraverso i vostri lavori che abbiamo potuto vedere durante questa mattinata. Viviamo in un’epoca sempre più difficile perché non ci sono più testimoni di un passato ormai lontano ma noi possiamo fare in modo che permanga il ricordo – poi ha continuato
– in piazza Matteotti abbiamo voluto un murale che racconta la storia e la vita di Giacomo Matteotti, un’opera che negli anni avrà il compito di ricordare a chi lo vedrà che è stato realizzato per un martire antifascista. Il prossimo anno celebreremo gli 80 dalla liberazione e cercheremo di promuovere anche in quell’occasione iniziative come questa».
Il primo posto per la categoria scuole secondarie di secondo grado è andato all’istituto Almerigo da Schio, il primo posto per la categoria scuole secondarie di primo grado all’Istituto Marconi di Altavilla Vicentina. La menzione di merito è stata ottenuta dall’Istituto Scamozzi di Vicenza l’Istituto comprensivo Bolzano Vicentino Zanella, dall’Istituto Montagna, dal Canova. Infine una menzione speciale di merito è andata a Jessica Yada Brown, studentessa del liceo artistico Canova. Erano presenti anche l’assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai e per il comitato il consigliere delegato Massimo Bardin e il coordinatore Luca Fantò. Ha presentato Paola Cortiana di Bill – Biblioteca della Legalità.
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio esemplare di Giacomo Matteotti, i suoi valori democratici in nome della giustizia e della libertà. Le classi hanno ricevuto un garofano rosso simbolo di democrazia e libertà, buoni libri offerti dal Comune di Vicenza e dal Partito Socialista di Vicenza e dall’Associazione Giacomo Matteotti Vicenza e biglietti per eventi e spettacoli offerti da Piccionaia, Cinema Odeon, Società del Quartetto e Teatro comunale di Vicenza.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano