Navigazione Categoria
Sicilia Cultura
Messina. Gallerie d’arte in “Rete con il Comune” per avvicinare all’arte…
Nella sala Ovale di Palazzo Zanca si sono riuniti i titolari delle Gallerie: Spazio Quattro, La Finestra Gialla, D'Avenia Art Gallery, Spazio Macos, Siragusa Art Gallery, ArteinQuadro Art Gallery, Foro G. Gallery e La Factory, per discutere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani candidata a “Capitale italiana del libro 2024”
La commissione del Ministero della Cultura, dopo l'audizione del 31 gennaio, dovrebbe proclamare la città vincitrice entro febbraio. #trapani #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. Nel giorno della Memoria, il ricordo dei Carabinieri che sacrificarono la loro vita per la…
All’evento ha partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Siracusa, Colonnello Gabriele BARECCHIA, che ha ricordato come in quel tragico periodo storico, tra le vittime del regime nazista, diverse centinaia di giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Niscemi (CL), scoperto un canile abusivo: 12 animali maltrattati e malnutriti
Una mirata attività di contrasto alla prevenzione e repressione delle corse clandestine di cavalli e combattimento tra cani. #niscemi #caltanissetta
Leggi di più...
Leggi di più...
Domani sera lo spettacolo Teatro del Fuoco illumina Messina con lo show Fire & Light
"Non è un caso che la prestigiosa testata americana Forbes ha inserito il Teatro del Fuoco® nell'elenco dei 12 appuntamenti più cool al mondo per cui vale la pena fare un viaggio".
#messina #fire&light #teatrofuoco #ameliabucalotriglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle dei Templi: nasce il giardino sensoriale accessibile anche alle persone con disabilità.…
L'area è stata attrezzata con tre punti acqua e un piccolo salto idrico per consentire la percezione acustica dell'elemento e creare il microambiente necessario alla biodiversità ornitologica. #giardinosensoriali #inclusione #disabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concluso il restauro di alcune opere nella Cattedrale di Palermo. Scarpinato: «Uno scrigno ricco di…
Gli interventi hanno riguardato, tra l'altro, il recupero della pavimentazione cosmatesca, realizzata con tessere marmoree che disegnano motivi geometrici, posta davanti all'abside maggiore. #restauro #opere #cattedrale #scarpinato #tesori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento: la Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Schifani: «Agrigento tra le…
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Schifani: «Agrigento tra le mete più attrattive del Paese». Agrigento rientra a pieno titolo tra le mete più prestigiose e attrattive del Paese. L'ennesima dimostrazione che la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (Siracusa): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il…
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il progetto di cultura e diffusione della legalità. L’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura della legalità ha consentito di approfondire alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: all’Urban Center l’evento contro la violenza di genere chiuderà la sesta…
Sabato prossimo, Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne, nella sala B dell’Urban Center si discuterà di violenza di genere facendo parlare chi giornalmente si preoccupa sul campo di arginare il fenomeno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: lotta a bullismo e cyberbullismo, al via progetto di Regione e Usr in oltre 800 scuole.
Lotta a bullismo e cyberbullismo, al via progetto di Regione e Usr in oltre 800 scuole.
Un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyber bullismo. . È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, ritrovate due antiche ancore nei fondali siracusano.
Scarpinato: «Collaborazione con privati e forze dell’ordine strategica per la salvaguardia del nostro patrimonio»
#scarpinato #siracusa #beniculturali #anticheancore
Leggi di più...
Leggi di più...
Dall’1 all’8 dicembre ritorna Messina Film Festival
Il ritorno del Messina Film Festival con tante rarità, curiosità, eventi speciali e alcune importanti “riscoperte". #messina #messinafilmfestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema dal 23 al 26 novembre al…
Messina, al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema dal 23 al 26 novembre al Cinema Lux. L’evento, che ha la direzione artistica di Nino Genovese, ospita al suo interno anche Congresso regionale FICC Sicilia che prevede un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di…
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di una mostra dedicata alle donne e alle opere di Picasso.
Riprendono gli eventi della sesta edizione del Festival dell’Educazione, dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il secondo appuntamento con la stagione “Si alzi il sipario” del Nuovo Teatro Val D’Agrò:…
Il 9 maggio 1978 svela il cadavere di Aldo Moro in via Caetani, nella Renault 4 rossa che diventò il simbolo degli anni di piombo. Una morte eccellente a catalizzare l’attenzione di un’Italia intera. #teatro #spettacolo #stagione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: presentata oggi a palazzo Zanca la prima edizione di Mangia e Cambia
Da martedì 14 a venerdì 17 novembre, tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, incontri, forum e laboratori del gusto promossi da Messina Food Policy, Slow Food Messina e Slow Food Italia. #mangiaecambia #palazzozanca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Progetto SEMPER – inSiEMe Per la vita sulla tERra: domani l’apertura delle II edizione
I docenti referenti degli Istituti scolastici, che hanno aderito al Corso formativo, parteciperanno al primo incontro che si terrà domani, mercoledì 8 novembre, presso l'Aula Magna dell'I.S.S. "F. Bisazza" e si svilupperà per l'intero anno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia cultura, sabato e domenica ingresso gratuito in gallerie, musei e parchi regionali.
Sicilia cultura, sabato e domenica ingresso gratuito in gallerie, musei e parchi regionali. Scarpinato: «Occasione unica per immergersi nell'arte e nella natura». Il 5 novembre sarà l'ormai tradizionale prima domenica del mese che prevede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023.
Si conclude stasera la terza edizione del Cine Oktober Fest 2023. Un excursus video-musicale realizzato in occasione del quarantacinquesimo anniversario dell’uscita statunitense del film cult “Halloween”. Diversi e intensi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (SR): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto comprensivo Orso Mario Corbino.
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo Orso Mario Corbino parlando della Festa dell’Unità Nazionale e della giornata delle Forze Armate che si festeggerà il prossimo 4 Novembre. Il Comandante della Compagnia e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ritratto alla Sostenibilità”: sabato 28 l’inaugurazione della mostra nella sede…
“Ritratto alla Sostenibilità": sabato 28 l'inaugurazione della mostra nella sede della Soprintendenza di Messina.
Un tributo alla sostenibilità nel linguaggio universale dell'arte di 26 artiste e socie Soroptmist provenienti da undici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dieci anni di Siracusa Film Commission: sabato una festa al Museo del Cinema
Questa ricorrenza offre l'occasione per ringraziare tutti gli enti, le istituzioni e le associazioni che hanno condiviso la realizzazione dei progetti, oltre ai registi e alle produzioni che hanno preferito Siracusa. #diecianni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecco “Mi presento così”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina.
Ecco "Mi presento così", la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina.
Sarà "Dancing Paradiso" del regista Giovanni Arezzo a inaugurare sabato 18 novembre il cartellone che si compone di otto spettacoli che mettono al centro la…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di “Phobia” giovedì…
La Multisala Apollo di Messina ospita la prima proiezione in Sicilia di "Phobia" giovedì 26 ottobre ore 20.20 Presentato alla Multisala Apollo", alla presenza del regista Antonio Abbate e dell'attore coprotagonista, il messinese Eugenio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cine Oktober Fest: la terza edizione dal 6 al 31 ottobre
In tanti, appassionati di cinema e desiderosi di condividere nel contesto di una vera e propria comunità , si sono ritrovati a discutere e vedere o ri-vedere pellicole che hanno fatto la storia della cinematografia mondiale. #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina presenta la nuova stagione 2023/24. La serata sarà aperta dallo…
Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina presenta la nuova stagione 2023/24. La serata sarà aperta dallo spettacolo "Il signor dopodomani" - sabato 21 ottobre ore 21.00. "Il signor dopodomani", che è stato anche selezionato al Roma Fringe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: il gran Ballo della Sicilia del Gattopardo nel salotto di piazza Mazzini
Un’euforia danzante che ha contagiato i presenti che oltre ad applaudire come provetti ballerini hanno ballato accompagnando le danze, facendo risplendere di bellezza la ritrovata piazza Mazzini. #ballo #gattopardo #salotto #piazzamazzini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano”.
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano” alle ore 18.15. Presenti anche i due attori protagonisti della pellicola, Seydou Sarr e Moustapha Sall. L'incontro sarà introdotto da Loredana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritorna il Cineclub dei piccoli, il Festival dedicato all’infanzia, dal 16 al 22 ottobre a…
Ritorna il Cineclub dei piccoli, il Festival dedicato all'infanzia, dal 16 al 22 ottobre la quarta edizione che vede coinvolte le città di Palermo, Messina e Barcellona Pozzo di Gotto.
#cineclubdeipiccoli #eventi #messina #palermo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all’Urban…
Siracusa presenta la terza edizione di Cine Oktober Fest , dal 6 al 31 ottobre all'Urban Center e al Biblios Cafè. Un evento rivolto non solo agli amanti del cinema ma anche costruito in maniera aggregativa per l’intera comunità, è un…
Leggi di più...
Leggi di più...
DONARTE 2023: il nobile gesto della donazione degli Organi raccontato con la scienza e l’arte
Si è conclusa ieri, domenica 1 ottobre, la seconda edizione di Donarte, un evento per sensibilizzare sul tema della donazione con la presenza di esperti mondiali di donazione e trapianto di organi e tessuti. #donarte #donazione #organi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: il progetto “Dreamaturgy Zone” di Retablo verso la conclusione
Da martedì 26 settembre a domenica 1 ottobre in programma 4 spettacoli teatrali che promuovono la ricerca di forme avanzate di partecipazione democratica attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. #tecnologiedigitali #spettacoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Catania prosegue il progetto di Retablo “Dreamturgy Zone”
Il progetto artistico-culturale ideato dalla compagnia Retablo, promuove la ricerca di forme avanzate di partecipazione democratica attraverso l’utilizzo creativo delle tecnologie digitali e delle arti performative. #attività #laboratori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: la Multisala Apollo prosegue le attività e annuncia il Cineforum 2023/24
Per la Multisala Apollo sono stati mesi molto particolari e la proprietà ha scelto di continuare la sua storica attività, annunciando il Cineforum 2023/24 che vede nei prossimi mesi numerosi film. #cinema #multisala #film #MultisalaApollo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spettacolo, la Regione Sicilia cofinanzia 19 nuove produzioni cinematografiche e audiovisive
Le produzioni sono tenute al coinvolgimento delle maestranze tecniche e artistiche locali e a "reinvestire" nell'Isola il 150% del contributo ricevuto. #sicilia
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari guadagna il secondo posto nel concorso “Città che legge”.
Cagliari raggiunge il secondo posto nel concorso "città che legge", al primo a guidare si trova Pescara. #premio #concorso #leggere #cagliari
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Al via la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME).
Si svolgerà dal 24 al 30 luglio nella storica sede dell'Oratorio Don Bosco la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME), che sarà dedicata a Don Lorenzo Milani, nel centenario dalla sua nascita. #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio il primo Festival delle Arti di Strada “Strad-Arte…
L'isola di Vulcano pronta ad ospitare "Strad-Arte Vulcanara”, il primo #Festival delle Arti di Strada dal 29 giugno a domenica 2 luglio. #vulcano #artidistrada
Leggi di più...
Leggi di più...
Petralia Sottana (PA), il 3 giugno Ninni Bruschetta in scena con “Il mio nome è Caino”
Il penultimo appuntamento della stagione teatrale è in programma sabato 3 giugno alle ore 21.15 con lo spettacolo "Il mio nome è Caino”. #teatro #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema, al via a Catania le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone
Il capoluogo etneo ospiterà dal 22 maggio le riprese della nuova commedia dello straordinario duo di artisti #cinema #film #attori #ficarrapicone
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “Bellezze Storiche Messinesi”, visite a tredici siti cittadini
Da sabato 13 a domenica 21 maggio, sarà possibile visitare tredici siti in città nell’ambito del progetto “Bellezze Storiche Messinesi”.
#messina #bellezzestoriche #visite
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Eclissi Verghiane, un evento letterario drammatizzato aperto al pubblico
Si svolgerà martedì 9 maggio 2023 alle ore 18.00, presso l’Urban Center di via Nino Bixio la drammatizzazione letteraria “Eclissi Verghiane”. #eclissiverghiane #siracusa #eventoletterario
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Al via gli appuntamenti culturali con il Maggio dei Libri 2023
Debutto nella biblioteca comunale Vincenzo Bellini per l’edizione 2023 del “Maggio dei Libri della Città di Catania”, per la giornata mondiale del libro. #maggiodeilibri #catania #appuntamenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia (SR), apre a Palazzo del Vermexio la mostra “Argentovivo”
Arrivato alla sua seconda edizione, Argentovivo è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le culture del passato. #argentovivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La testa di Penteo, realizzata per “Baccanti” dell’Inda nel 2021, collocata in largo…
Iniziati i lavori per il posizionamento della testa di Penteo, un'opera realizzata da Domenico Fiorino e Giuseppe Russo nell'ambito del laboratorio dell'Inda su disegno di Carlos Pedrissa. #siracusa #testa #Penteo #posizionamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La prossima settimana il casting de “Il Gattopardo”
I casting per la selezione delle figurazioni che saranno impegnate nelle riprese del progetto “Il Gattopardo” all’Urban Center mercoledì 5 aprile dalle 14 alle 18.30. #ilgattopardo #siracusa #induanaproduction
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: La collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di…
L'esposizione della collezione del naturalista e patriota Alessandro Rizza nell’antica biblioteca di Ortigia, resa un esempio di “stanza delle meraviglie”. #ortigia #alessandrorizza #siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: torna il Festival del Cinema Italiano a Milazzo.
Ritorna a Milazzo, in Provincia di Messina, dal 7 al 10 giugno 2023, Il Festival del Cinema Italiano, giunto alla sua quarta edizione. #cinema #milazzo #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al teatro dei 3 Mestieri torna l’appuntamento con la rassegna Tracce…
Messina torna a teatro con uno spettacolo appartenente alla rassegna Tracce d'Inchiostro e prodotto da "I trovatori di Castelbuono - Palermo" . Appuntamento per sabato 11 marzo e domenica 12 marzo al Teatro dei 3 Mestieri. #messina #teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Torna Palermo Comic Convention, la grande kermesse siciliana dedicata alla cultura e…
Con Palermo Comic Convention le stradine dei Cantieri Culturali alla Zisa prendono vita dal 14 al 17 settembre. Riconfermato l'evento dedicato al mondo del fumetto per l'ottava edizione nella città siciliana. #palermo #fumetto #convention
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “Scrigni di biodiversità. Dalle esplorazioni in Africa di Vittorio Bottego all’attualità…
Martedì 7 si terrà il Convegno “Scrigni di biodiversità. Dalle esplorazioni in Africa di Vittorio Bottego all’attualità dei musei faunistici”. #forteogliastri #vittoriobottego #messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “La strada” al Teatro dei 3 Mestieri sabato 25 e domenica 26 febbraio
Il Teatro dei 3 Mestieri ospiterà due spettacoli di "La Strada", con Leonardo Losavio e Roberto Galano come protagonisti. #lastrada #messina #leonardolosavio
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Catania il catalogo “Giovanni Verga, quotidianità di un romanziere”
Documenti inediti ma anche testi, lettere e raccolte utili a svelare il mondo del Verga uomo e scrittore. A cento anni dalla morte. #catania #verga #centenario
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: un biglietto unico per i siti museali del Comune
L’Amministrazione comunale di Catania ha dato via a un’iniziativa del tutto rivolta alla cultura: il “Biglietto Unico del Sistema Museale Civico” che offre ai visitatori la possibilità di un’esperienza culturale più ampia e variegata, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via la creazione del brand “Messina Città di Antonello”
L’obiettivo è quello di associare l’immagine della città a quella del pittore Antonello da Messina per rafforzare il legame dell’artista con la sua città natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata a Palazzo Zanca la prima edizione del concorso “Colora il tuo casco”
“Colora il tuo casco” è la campagna di sicurezza stradale e sensibilizzazione all’uso del casco rivolta agli studenti delle classi terze delle scuole medie della città di Messina. #colorailtuocasco #messina #sensibilizzazionecivica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Taormina, Franco Cicero diventa il presidente e rappresentante legale della Fondazione Taormina Arte…
Il 9 giugno 2022 è stato approvato lo Statuto della Fondazione Taormina Arte Sicilia, il quale prevede che spetta a Franco Cicero, giornalista e critico cinematografico, starne alla presidenza, oltre che esserne rappresentante legale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, in arrivo al Palazzo della Cultura la mostra di arte digitale “No Way”
L’esposizione esplora un universo digitale e colorato ricco di svariate opere immersive, versi d’autore e installazioni. #palazzodellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, riapre la sede di Palazzo Chiaramonte della “Scuola di specializzazione in Beni…
Si riapre dopo quasi vent’anni Palazzo Chiaramonte come sede principale delle attività didattiche e scientifiche della Scuola e come “spazio culturale ritrovato”
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro dei 3 Mestieri di Messina, “L’altro Mondo – piccole storie di…
Tutto pronto per "Tracce d’inchiostro", la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che prende il via il 13 gennaio alle ore 21. #messina #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Il Teatro dei 3 Mestieri riparte con la stagione “Tracce d’inchiostro”
Il cartellone verrà concluso a maggio dalla nuova produzione, con la regia e drammaturgia del pluripremiato Rosario Palazzolo. #ilteatrodei3mestieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, celebrazioni per il 150° compleanno della Regina Elena
Sabato 7 gennaio prenderanno avvio i festeggiamenti in onore della Regina Elena, l’eroina di Messina che nel 1908 intervenne durante la tragedia causata dal terremoto e maremoto che colpirono la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Erice, tutto pronto per l’evento “Erice Xmas Tech”, dedicato a giovani e tecnologia
L'obiettivo è abbinare la tradizionalità del borgo alla modernità della realtà virtuale e realtà aumentata senza dimenticare i giochi di ruolo e da tavolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, finanziato il progetto per il centro anti violenza
Il centro di ospitalità in emergenza per donne vittime di violenza e per i loro figli minori progettato dal Comune di Siracusa sorgerà alla Pizzuta, in un’area dove attualmente esiste una struttura confiscata alla mafia
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, cultura: ultimato il progetto “Museo virtuale della musica BellininRete” nel…
Il museo sarà inaugurato ufficialmente a gennaio, tuttavia è già possibile per il pubblico visitarne la struttura
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, quattro serate aspettando Capodanno 2022
il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova edizione del Festival "Curtigghiu", quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento in Piazza Duomo a Catania
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, parte l’Urban Fest con tanta musica
Prende il via l'“Urban Fest” la rassegna organizzata dall'Amministrazione comunale di Siracusa e che si terrà all’Urban Center, le prime due serate sono all'insegna della musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, si avvia alla conclusione “EPIC”, il progetto di teatro nelle periferie
L’ultimo spettacolo della rassegna che verrà messo in scena sarà “La Fabbrica degli Stronzi” di Kronoteatro e Maniaci d’Amore. #epic
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, festività natalizie con musica e teatro
Urban Fest, rassegna di sei appuntamenti gratuiti che spaziano tra musica, teatro e parola, organizzata dagli assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, in arrivo il Festival di Teatro Delivery della compagnia Carullo – Minasi
In programma 9 spettacoli all’aperto per bambini e adulti nell’ambito dei progetti di teatro nelle periferie sostenuti dal Comune e dal Ministero della Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, verso il Museo del Novecento e la Scuola d’Arte in città
Il Comune e il liceo artistico Antonello Gagini aprono una mostra che avvia la creazione di un’esposizione dei tesori siracusani del 1900. #tesoridisiracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, arriva la collettiva d’arte “Sicilia. Miti ed eroi” a Palazzo Montalto
Dopo un periodo di chiusura il palazzo torna ad ospitare un evento culturale, con opere di artisti siciliani ispirate ai miti della classicità
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema: Valeria Golino gira a Catania “L’arte della gioia”, tratto da Goliarda Sapienza
La regista Valeria Golino sul set della serie televisiva "L'arte della gioia” a Catania. La messa in onda è prevista nel 2023 su Sky Original e Now. #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Noto, al Museo Civico l’inaugurazione della mostra fotografica “Mirabili resti”
La mostra, di Gaetano Gambino, è il frutto di una ricerca effettuata negli angoli appartati di chiese, monasteri, dimore storiche, collezioni private e musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al Teatro dei 3 Mestieri andrà in scena lo spettacolo “Ah!”
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), per promuovere il teatro nelle periferie. #teatro #messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, TeatrArt: inaugura la mostra Vibrisse
La mostra Vibrisse di Ilia Currò fa parte di TeatrArt, il ciclo di mostre che si svolgono al Teatro dei 3 Mestieri di Messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Farian Sabahi riceverà la cittadinanza onoraria
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, conferirà la cittadinanza onoraria a Farian Sabahi, intellettuale e giornalista iraniana che vive stabilmente in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, prolungata la mostra “La luce nel mare”
La mostra fotografica "La luce nel mare" di Emanuele Vitale all’ex convento del Ritiro di via Mirabella a Siracusa è stata prolungata, insieme a numerosi eventi collegati
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, gli appuntamenti di dicembre di EPIC
EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), il progetto di promozione del teatro nelle periferie realizzato a Messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelvetrano, la città ospiterà la prima edizione del Nocellara Fest
Un evento di valorizzazione dell’olio e delle olive accompagnato da iniziative culturali, musica e animazioni nel centro storico del comune del Trapanese
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al Parco degli Ulivi piantati 1000 alberi
Il progetto ha portato alla messa a dimora di 1000 piante, tra alberi e arbusti nel Parco degli Ulivi, una piccola oasi di natura rocciosa e selvaggia ubicata nella parte nord di Catania
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, torna l’iniziativa Prima Domenica del Mese al Museo
Torna il 4 dicembre la Prima Domenica del Mese al Museo con i siti culturali del Comune di Catania aperti al pubblico con biglietto d'ingresso a tariffa ridotta
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, dieci comuni in rete
Il progetto "Mediaree ITACA – Dalla smart city alla smart area" ha l’obiettivo di mettere in rete dieci comuni per migliorare i servizi ai cittadini e la loro qualità della vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, prosegue il progetto di formazione “La scuola del Teatro”
L’obiettivo è quello di far uscire il teatro dai luoghi convenzionali e iniziare a considerare la scuola un luogo unico e privilegiato per questa arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Cineclub dei Piccoli, i vincitori dell’edizione 2022
"Hanukka - La festa delle luci" si aggiudica la terza edizione del Festival nazionale di cortometraggi Il Cineclub dei Piccoli svoltosi a a Palermo e Messina
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, i prossimi appuntamenti del progetto EPIC
Proseguono gli appuntamenti con gli eventi del progetto EPIC organizzato a Messina da Mana Chuma Teatro in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, protagonista su La7
La trasmissione "Bell'Italia in viaggio" de La7 condotta dall'attore e sceneggiatore Fabio Troiano parlerà di Siracusa nella puntata in onda questa domenica
Leggi di più...
Leggi di più...
Weekend a Catania: l’itinerario
Una fuga low-cost per il weekend? Catania è il posto perfetto! Con i voli economici da Milano a Catania, potete esplorare la città senza spendere troppo
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il premio Nobel Mario Vargas Llosa riceverà l’Elefantino d’Argento
Il prolifico autore e premio Nobel verrà a Catania per assistere al debutto dello spettacolo tratto dal libro "I racconti della Peste" scritto dallo stesso Mario Vargas Llosa
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la mostra “Era Religione e Folklore”
Continuano gli appuntamenti con il ciclo di mostre TeatrArt ospitate al Teatro dei 3 Mestieri, questa volta l'appuntamento è co l'artista Alex Zed
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, parte il Festival dell’educazione
Prende il via all’Urban Center la quinta edizione del "Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi", sotto il tema de "La bellezza che educa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, torna la Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
"Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi", sette giorni di iniziative, dal 18 al 25 novembre, e tra queste la "Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"
Leggi di più...
Leggi di più...
Notre Dame de Paris, presentazione al Palazzo degli Elefanti di Catania
"Notre Dame de Paris", in programma al PalaCatania dall'11 al 20 novembre sarà presentato a Palazzo degli Elefanti con la presenza di Giò di Tonno e Lola Ponce
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la programmazione per il Natale 2022
Nel corso di una conferenza stampa è stata annunciata l’imminente programmazione dell’edizione Natale 2022, attraverso l’Avviso pubblico per la selezione di proposte musicali e arti sceniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata la stagione teatrale del Vittorio Emanuele
Ricco programma di eventi composto da ben 16 titoli, a cui si aggiunge l’immancabile Concerto di Capodanno, con eventi internazionali e grandi protagonisti del panorama teatrale italiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, la mostra antologica “Libero Elio Romano 1909-1996”
Cinquantasette le opere selezionate fra quelle meno note o del tutto inedite di Romano (Trapani 1909 – Catania 1996)
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, visite guidate gratuite a Santa Maria Alemanna
Santa Maria Alemanna sarà aperta dalle ore 18.30 alle 22.30 e sarà possibile conoscere dettagli poco noti e ammirare elementi decorativi in un’atmosfera "misteriosa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la parole delle autorità alla presentazione del nuovo francobollo
È stato presentato nel corso di un incontro nell’atrio di Palazzo Zanca, il nuovo francobollo celebrativo della figura mitologica di Colapesce
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentazione del francobollo celebrativo della figura di Colapesce
Si tratta di uno dei due valori celebrativi della Serie "Europa 2022" sul tema "Miti e Leggende" riferito al personaggio mitologico di Colapesce
Leggi di più...
Leggi di più...