Navigazione Categoria
Sardegna Cultura
Cagliari, in città arriva “Corto Maltese Verso nuove rotte”
A Palazzo di Città c'è “Corto Maltese Verso nuove rotte”: in mostra sino al 4 dicembre 200 opere originali di Hugo Pratt, dei veri e propri tesori
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”
Oristano, al via la mostra ''I devoti sofferenti di Neapolis''.
Con una conferenza dell’archeologo Raimondo Zucca, mercoledì 10 agosto, alle 19, all’Antiquarium arborense di Oristano si inaugura la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, Bookolica 2022 dal 30 agosto al 4 settembre
Scano di Montiferro, Torralba, La Maddalena e Tempio Pausania saranno i comuni che ospiteranno il programma della kermesse letteraria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, tre mesi di eventi con Sassari Estate 2022
Nell’estate della ripartenza tornano i grandi eventi identitari accompagnati da un variegato cartellone di spettacoli e iniziative culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, all’Antiquarium Arborense la mostra ”Il popolo di Bronzo”
Dal 16 giugno al 30 agosto, l’Antiquarium Arborense ospiterà la mostra “Il popolo di Bronzo” frutto dell’appassionato lavoro dell’artista Angela Demontis
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, giornata mondiale degli oceani: il Ceas dona piantine di luffa
In occasione della "Giornata Mondiale degli Oceani", mercoledì 8 giugno dalle 9 alle 13, in piazza Eleonora il Ceas allestirà uno stand di sensibilizzazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, centenario della nascita di Berlinguer
Una cerimonia libera e aperta alla collettività, in modo che chiunque lo desideri possa onorare la memoria di Enrico Berlinguer
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo dedicata a Heinrich Schliemann
Oristano ospita la 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo, intitolata “Camminando sulle orme del pioniere dell'archeologia egea”
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “La raccoglitrice di coriandoli” di Filomena Urru vince “Emozioni di Sartiglia 2021”
Il premio “Emozioni di Sartiglia 2021”, che ha raccolto partecipanti da tutta Italia, è stato vinto da un racconto ambientato negli anni cinquanta a Su Brugu
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Galileo e la ricerca scientifica” in mostra alla Mediateca del Mediterraneo
Tra i documenti di maggior rilievo dell'esposizione si hanno due tentativi di racchiudere l'infinito in una rappresentazione fisicamente limitata: da una parte il Quadro generale della storia del mondo del 1831, dall'altra la Cosmographiae…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”: si concentrerà sulla…
Ha preso il via nelle scuole secondarie di primo grado di Oristano il progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”.
Il progetto, a cura dell’Assessorato ai Servizi sociali e pari opportunità e della Commissione comunale per le pari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, I fiori della Morte. Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria con Mauro…
Sabato 19 marzo, a partire dalle 10.00, i “Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria” saluteranno il ritorno della primavera con un nuovo appuntamento dal titolo “I fiori della Morte”, dedicato a quel particolare sistema di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, in scena “Costruttori di stelle”: sabato 19 marzo la chiusura con una…
La mostra “Costruttori di stelle – Star makers” si avvia a chiudere i battenti.
Per la giornata conclusiva, sabato 19 marzo, alle 18, nella prestigiosa sede espositiva del Foro Boario, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, approvato il progetto da 998 mila euro per il Centro di riuso
La Giunta comunale di Oristano, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’adeguamento e l’ammodernamento del Centro di riuso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “La maschera della Morte”: terzo appuntamento di quest’anno in rassegna dal…
Terzo appuntamento del 2022 con i “Percorsi culturali nel Cimitero Monumentale di Bonaria” che proseguono sabato 12 marzo alle 10 con “La maschera della Morte”.
A curare la rassegna organizzata dal Comune di Cagliari e inserita nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Mem la mostra “Lughe” firmata da Emanuela Zoncu
Verrà inaugurata mercoledì 9 marzo alla Mem la mostra Lughe firmata da Emanuela Zoncu, un progetto artistico che partendo dalla cultura sarda sconfina nella sperimentazione sia dal punto di vista della tecnica e sia nell’utilizzo dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, biblioteca una risorsa per la comunità: al via il laboratorio di formazione per educatori…
Il laboratorio sarà un’esperienza di Formazione Online per insegnare a utilizzare il gioco strutturato come strumento educativo pensato per quelle figure professionali che vogliano utilizzare nei contesti educativi un approccio ludico che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il 9 marzo 2022 “Al Ard [DOC] Film Festival”
Diciottesima edizione di “Al Ard Film Festival” che, ospitato dal 9 al 13 marzo 2022 sul palco del Teatro Massimo di Cagliari, ha puntato sullo slogan “Pellicole Sprigionate” per l'edizione che segna il raggiungimento della maggiore età
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, sabato 5 marzo il Comune darà il benvenuto alla mostra itinerante “Io apro all’Unesco” con…
Dal 5 al 10 marzo, il Comune di Carbonia ospiterà la mostra fotografica “Io apro all’Unesco”, organizzata dall’Associazione La Sardegna verso l’Unesco, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’inaugurazione è in programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, vestizione e incrocio delle spade riportano la Sartiglia
Senza corsa alla stella, né pariglie, ma con lo stesso fascino che da secoli la rende unica. La Sartiglia è tornata a Oristano, in formato ridotto e dopo un anno di blocco assoluto
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, dal 26 febbraio all’Antiquarium Arborense la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli…
La mostra, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano, si articola in memorie archeologiche, letterarie, di pittura e scultura sulla maestria di cavalieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Emozioni di Sartiglia”: concorsi dedicati alla poesia e al disegno per tutti…
La Fondazione Oristano ha bandito i concorsi Emozioni di Sartiglia che quest’anno sono dedicati alle arti della poesia e del disegno. Al tradizionale appuntamento con Emozioni di Sartiglia quest’anno si aggiunge il concorso Sartiglia Comics…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la Sartiglia con una serie di eventi che che accompagneranno l’evento…
Fra innovazione e tradizione anche quest’anno la città accompagnerà la Sartiglia con una serie di appuntamenti collaterali che faranno da importante cornice alla manifestazione principe che, seppure in forma ridotta, rinnova la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, inaugurazione dell’iniziativa “De insula. Antologica dall’Ottocento al…
La mostra “De insula” è un'iniziativa unica e corale, promossa dall’Arcidiocesi di Oristano e dal Comune di Oristano, insieme al Museo Diocesano Arborense e alla Fondazione Oristano, che offrirà al pubblico un inedito corpus di oltre 300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la 13esima edizione del Tornio di via Figoli per il rilancio dell’antica…
Oristano, fino al 28 febbraio il Palazzo degli Scolopi ospita una nuova edizione del Tornio di via Figoli. La 13esima edizione della manifestazione, che segna l’impegno del Comune nel rilancio dell’antica tradizione ceramica oristanese che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, inaugurato da studenti il nuovo Fab Lab #Innov@Marconi
Oristano, le alunne e gli alunni della scuola secondaria di via Marconi, appartenente al Comprensivo 2 Bellini, questa mattina hanno inaugurato il nuovo Fab Lab #Innov@Marconi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentati gli appuntamenti del Teatro Massimo per il 2022
Cagliari, “venite a teatro perché è un luogo sicuro”. Ne è certo il Sindaco, Paolo Truzzu, che intervenendo alla conferenza stampa di presentazione, oggi, giovedì 13 gennaio 2022, delle attività in programma nel 2022 curate da CeDAC –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, doppio show: danza contemporanea e concerto rock al Teatro Antonio Garau
Presso il Teatro Antonio Garau di Oristano si terrà una serata dedicata alla danza contemporanea e al rock 'n roll
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, nel centro storico della città la sfilata dei personaggi Disney per l’evento…
Il “Musical show magic cartoons” è organizzato nell’ambito delle manifestazioni del “Natale insieme all’Unicef” e si aprirà alle 17 in piazza Eleonora con la parata dei personaggi Disney che sfileranno nella strade e piazze del centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, ciclo di manifestazioni Vivere i Parchi
Cagliari, l’iniziativa, articolata su sei manifestazioni svolte durante tutto il mese di dicembre 2021, è promossa dall’Assessorato della Pianificazione Strategica e dello Sviluppo Urbanistico e Verde Pubblico del Comune di Cagliari, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Palazzo di Città in mostra 160 opere pittoriche dell’artista Gastone Biggi
Cagliari, apre al pubblico sabato 4 dicembre 2021 nella cornice del quattrocentesco Palazzo di Città, la restrospettiva “Il canto sospeso della pittura”, dell'artista Gastone Biggi. Spinta dall'assessorato alla Cultura del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Antonio Giovanni Sanna ha vinto il concorso di pittura Emozioni di Sartiglia
Oristano, l’opera “Sartiglia Under the Skin” è stata giudicata la migliore tra le 35 proposte di artisti da tutta Italia. Ad Antonio Giovanni è andato il premio di 2000 euro. La Giuria ha attribuito una menzione speciale a Susi Monica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via lunedì 29 con l’Art Week
Lunedì 29 novembre si inaugura l’Art Week, l’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Oristano che per una settimana animerà la città con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, art week: dal 29 novembre al 5 dicembre la città si animerà con iniziative d’arte e…
Oristano, l’Assessorato comunale alla Cultura e la Fondazione Oristano organizzano “Oristano Art Week”. Per una settimana, dal 29 novembre al 5 dicembre, la città si animerà con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: “dove va a finire”, il progetto di educazione ambientale per le scuole…
Il percorso prevede la creazione di materiale informativo, da collocare presso gli spazi abitualmente frequentati dai giovani, come gli androni dell'istituto scolastico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte in vetrina nelle vie dello shopping di Cagliari
L'idea è di decorare per 18 giorni 33 vetrine nelle vie Manno, Garibaldi e dintorni, con 90 opere che hanno coinvolto un'ottantina di studenti e docenti delle quarte e quinte classi del LAC
Leggi di più...
Leggi di più...
Rotaract, Sardegna e Sicilia a confronto su archeologia e comunicazione
Il Rotaract Club Oristano insieme al Rotaract Club Terralbese e al Rotaract Club Nicosia, rispettivamente patrocinati dai Comuni di Oristano, Terralba e Cerami – provincia di Enna, Sicilia – sono lieti di invitarVi all’evento Sa Sardigna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, sabato 6 novembre l’anteprima del film film “La chevauchee du dieu. Sa…
Oristano, Sabato 6 novembre, alle 15, al Cinema Ariston di Oristano, sarà proiettato il film "La chevauchee du dieu. Sa Sartiglia, la cavalcata del dio". Il film documentario, della durata di un’ora e mezza circa, è stato realizzato in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, sabato 30 e domenica 31 ottobre ritorna “Monumenti Aperti”
Sabato 30 e domenica 31 ottobre, per la 25esima edizione della manifestazione, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano propongono visite guidate in 4 siti culturali, 2 itinerari e numerose altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, ‘Costruttori di stelle’: sette artisti da tutto il mondo per la mostra al Foro…
Dopo la riapertura del mese scorso, in occasione della Festa di Santa Croce, tutto è pronto al Foro Boario per la prima mostra che segna il vero inizio dell’attività culturale dello storico complesso architettonico.
Per il debutto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, riapre il Teatro Garau
La data è segnata sul calendario. Il 7 ottobre riapre il Teatro Garau. Dopo 6 anni, al termine di un importante intervento di restauro e di adeguamento degli impianti di sicurezza, il Teatro si prepara a riaprire i battenti con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Tabularium. Conservare la memoria”: dodici filmati in LIS per scoprire una parte…
Oristano, dodici contributi video nella Lingua Italiana dei Segni pensati per illustrare ai non udenti i documenti e le relative ricerche dell’Archivio Storico municipale di Oristano.
“Il progetto, curato dall’Archivio storico comunale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Teatro Astra ritorna a vivere
Sassari, un iter iniziato vent’anni fa, con la prima Amministrazione Campus, finalmente vede la sua conclusione, con la seconda Giunta Campus, e la restituzione di un importante spazio di cultura alla città. Giovedì 9 settembre il sindaco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 16 settembre va in scena “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, alla…
Sassari, nell’ambito del Programma Sassari Estate 2021 arriva in città lo spettacolo UNO NESSUNO CENTOMILA con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi.
Enrico Lo Verso, dopo dieci anni di assenza dalle scene, cinque anni fa…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio restituiscono al Perù 4 importanti reperti archeologici
Il 22 luglio 2021, alle ore 11:00, presso la Caserma “La Marmora” in Via Anicia 24 a Roma, il Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha restituito a S.E. Julio Eduardo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano. “L’origine è la meta”. Inaugurata la mostra dedicata a Carlo Contini
Oristano, nella Pinacoteca comunale è stata inaugurata la mostra “L’origine è la meta”, retrospettiva commemorativa che celebra Carlo Contini, in occasione dei 50 anni dalla morte.
Il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il 3 luglio la mostra ”Reportage in Africa” inaugura la galleria d’arte…
Oristano, sabato 3 luglio, alle 18,30, nei locali dell’agenzia libraria Leben di Oristano, in via Torbeno Falliti 56, la mostra “Reportage in Africa” inaugurerà la galleria d’arte “Un monde de couleurs”.
All’evento, organizzato da Leben…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, online la mostra ”Un disegno per Eleonora” con gli elaborati degli studenti…
Oristano, è online la mostra “Un disegno per Eleonora” con gli elaborati presentati dagli studenti delle scuole oristanesi.
L’iniziativa, varata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, l’Antiquarium arborense tra i 22 musei sardi inclusi nel Sistema museale nazionale
Oristano, c’è anche l’Antiquarium arborense tra i 22 musei sardi inclusi nel Sistema museale nazionale.
La notizia è stata ufficializzata nei giorni scorsi dalla Regione la cui richiesta è stata accolta all’unanimità dalla Commissione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, celebrati i 140 anni del monumento dedicato a Eleonora d’Arborea
Oristano, nel 1881 a inaugurare quello che sarebbe diventato il simbolo della città, della Sardegna, c’era tutta la città. Oggi, per ricordare la giornata nella quale Oristano accolse la statua dedicata a Eleonora d’Arborea, Covid c’erano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, le iniziative per raccontare la Cavalcata Sarda nel “suo” fine settimana
Sassari, a Sassari questo fine settimana si sarebbe dovuta svolgere la Cavalcata Sarda. Per i motivi ormai noti legati alla pandemia, la manifestazione è stata sospesa, ma la volontà dell'Amministrazione comunale resta ferma nel voler…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Buongiorno Ceramica!”, le iniziative proposte dal Comune
Oristano, anche quest’anno Oristano partecipa a Buongiorno Ceramica! Insieme ad 44 città socie dell’AiCC si conferma un viaggio attraverso l’Italia del fatto a mano.
Il Comune di Oristano sabato 15 maggio propone due iniziative on line…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Emozioni di Sartiglia”, fino al 30 aprile si può partecipare al concorso di…
Oristano, c'è tempo fino al 30 aprile per partecipare al primo concorso di prosa sulla Sartiglia bandito dalla Fondazione Oristano.
L’obiettivo del concorso è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, il Comune chiede la riapertura del Teatro Lirico a 200 cittadini vaccinati
Cagliari, Lettera congiunta del sindaco Paolo Truzzu e del Sovrintendente del Teatro Lirico Nicola Colabianchi al Presidente Draghi, ai Ministri Speranza e Franceschini, al Presidente Solinas e altri interlocutori, per richiedere l'apertura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Dantedì: il FAI Sardegna presenta “Divina Sardegna” a Palazzo d’Ursini
Sassari, “Divina Sardegna” è il titolo sotto il quale si racchiude una ricca serie di eventi a cura del FAI – Sardegna, che riunisce le sue delegazioni e gruppi nel nome di Dante Alighieri: nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Su Facebook un incontro per parlare di violenza di genere
Sassari, Nel mese dedicato alla Donna, in cui ricorre anche la sua Giornata internazionale, il Progetto antiviolenza Aurora, del Plus Distretto di Sassari, presenta una diretta Facebook che si inserisce fra le iniziative di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i Musei Civici di Cagliari e Sa Corona Arrubia fanno rete a vantaggio dei visitatori
Cagliari, I Musei Civici di Cagliari e il Consorzio Turistico Sa Corona Arrubia hanno avviato un accordo di azioni promozionali che sarà in essere da ora e sino a dicembre 2021, che prevede sconti sui biglietti di ingresso per i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, richiudono i Musei Civici di Cagliari, i Beni Culturali e i Centri d’Arte della città
Cagliari, Dopo tre settimane di zona bianca, da lunedì 22 marzo la Sardegna passa in zona arancione e richiudono i Musei Civici di Cagliari, i Beni Culturali e i Centri d’Arte della città.
La Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il progetto “Limba sarda, limba de s’identitade, limba de su mundu” per la promozione…
Oristano, L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano Massimiliano Sanna ha consegnato ai dirigenti scolastici cittadini i kit di lingua sarda destinati agli studenti delle quinte delle scuole primarie.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata la stagione teatrale “La Grande Prosa”
Cagliari, Il 27 Marzo sarà la Giornata Mondiale del Teatro e il mondo culturale della Sardegna vuole ripratire.
“Questa è una scelta coraggiosa, un importante segnale di ripartenza e io sarà al vostro fianco”. L'Assessora alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, mostra fotografica al Lazzaretto: La Bottega della Luce
Inaugura Venerdì 12 Marzo, con vernissage dalle 18:00 alle 20:30, la mostra fotografica degli allievi del corso avanzato della Bottega della Luce.
L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’Assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...