Navigazione Categoria
Veneto Eventi
MA.EC Gallery ad ArtVerona 2025
MA-EC Gallery propone un progetto espositivo che mette in dialogo Horst Beyer e Xunmu Wu, artisti accomunati da un utilizzo sapiente del colore e della luce.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza ospita “Meeting Gardens Festival. Scrabula”: tre giorni di arte, natura e workshop…
Dal 19 al 21 settembre a Vicenza torna “Meeting Gardens Festival. Scrabula”: tre giorni di eventi tra arte, ambiente e agricoltura con workshop, mostre interattive e laboratori per tutte le età, dedicati al riuso creativo e alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 19 al 21 settembre torna il Tocatì: protagonisti i Māori della Nuova Zelanda
Dal 19 al 21 settembre 2025, Verona ospita la XXIII edizione del Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada. Ospiti d’onore i Māori della Nuova Zelanda, con spettacoli, laboratori e attività culturali per famiglie e scuole.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festambiente Verona 2025: la città del futuro tra musica, dibattiti e sostenibilità
Torna a Verona Festambiente 2025, l’eco-festival di Legambiente dedicato alla città del futuro: dal 12 al 14 settembre tre giorni di dibattiti, musica, laboratori e mostre sui temi di sostenibilità, rigenerazione urbana, mobilità ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno: al via la 7ª edizione del Festival del Buon Invecchiamento tra arte, musica e dialogo tra…
Belluno ospita la settima edizione del Festival del Buon Invecchiamento promosso da Ser.S.A. e Comune: dal 6 al 22 settembre mostre, concerti, laboratori e incontri per riflettere sull’invecchiamento positivo e rafforzare i legami di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, premiati i cortometraggi delle scuole sulla violenza contro le donne
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 si è conclusa la seconda edizione del concorso “Da uno sguardo”, promosso dai Ministeri, che premia i cortometraggi realizzati da studenti sul tema della violenza contro le donne. Oltre 240 lavori,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jesolo si conferma capitale del calcio balilla paralimpico: il 13 e 14 settembre il Campionato…
Per il quinto anno consecutivo, Jesolo ospiterà il Campionato Italiano a Squadre Paralimpico di Calcio Balilla, evento organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB). L’appuntamento è fissato per il 13 e 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 2025: premiati i cortometraggi delle scuole contro la violenza sulle donne
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 saranno premiati i cortometraggi vincitori del concorso scolastico “Da uno sguardo”, promosso dai ministeri di Istruzione, Pari Opportunità e Cultura. Cinque i lavori selezionati, più due menzioni, per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81, lo Spazio Regione Veneto diventa vetrina dei giovani con “Sguardi Giovani: idee in…
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 debutta “Sguardi Giovani: idee in movimento”, rassegna di cortometraggi degli studenti delle scuole venete. Un’iniziativa della Regione Veneto per valorizzare la creatività, l’educazione e i linguaggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via la 23ª edizione delle Giornate della Didattica alla Gran Guardia
Dal 3 al 5 settembre 2025 la Gran Guardia di Verona ospiterà la 23ª edizione delle Giornate della Didattica. L’evento, promosso dal Comune con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone incontri, desk e la distribuzione della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Festa dello Sport 2025: oltre 40 società e centro storico protagonista
La Festa dello Sport 2025 arriva a Rovigo: oltre 40 società sportive, attività per famiglie e bambini, dimostrazioni e prove gratuite nel centro storico. Un evento dedicato a sport, inclusione e aggregazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa dei Oto a Vicenza: Luna Park fino al 21 settembre
Partecipa alla Festa dei Oto a Vicenza: Luna Park a Campo Marzo dal 29 agosto al 21 settembre. Giostre gratuite per persone con disabilità, spettacolo dei dinosauri-robot e promozioni speciali per tutti i visitatori. Scopri orari,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza in Festival 2025: grandi live in Piazza dei Signori dal 30 agosto al 4 settembre
Dal 30 agosto al 4 settembre 2025 torna Vicenza in Festival in Piazza dei Signori. Un cartellone ricco di stelle italiane e internazionali: Nek, Cristiano De André, Paolo Crepet, Massimo Ranieri, Steve Hackett e Diodato. Eventi organizzati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, cinema all’aperto nei quartieri: torna la rassegna estiva gratuita
Torna a Verona la rassegna di cinema all’aperto 2025, con dieci proiezioni gratuite nei quartieri della città, dalle commedie leggere ai film d’autore internazionali. Spazi aperti, ingresso libero fino a esaurimento posti e un’occasione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scopri Verona con l’obiettivo: prorogato al 7 settembre il concorso fotografico sui ponti della…
Il concorso fotografico “Verona da conoscere – I ponti di Verona” è stato prorogato al 7 settembre 2025. Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, invita i cittadini maggiorenni a raccontare i ponti della città con foto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Bianca a Vicenza 2025: tre giorni di musica, arte e gusto nel centro storico
Dal 4 al 6 luglio 2025 torna la Notte Bianca a Vicenza, con un ricco programma di musica, arte, spettacoli e street food nel centro storico. Dj set, concerti live, mercatini artigianali e animazioni per bambini animeranno piazze e vie della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bezos e Sánchez: nozze da star sull’isola di San Giorgio Maggiore
Jeff Bezos e Lauren Sánchez celebrano un sontuoso matrimonio a Venezia con 200 invitati e manifestazioni locali tra fasto e contesti economici e ambientali
Leggi di più...
Leggi di più...
MYday 2025: un giorno di musica e creatività a Vicenza
Il 21 giugno Vicenza celebra la Festa della Musica con MYday: concerti, installazioni, performance e proiezioni in centro storico dalle 10:30 alle 23. Dal Conservatorio Pedrollo a Renga in Piazza dei Signori, un viaggio tra generi e luoghi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle…
Dal 27 giugno al 17 agosto Vicenza ospita “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra” di Alessio Franconi: un percorso tra silenzio, memoria e fotografia nei luoghi della Grande Guerra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via a Rovigo il Festival Opera Prima 2025: teatro sperimentale e visioni del futuro in scena…
Dal 11 al 15 giugno 2025 a Rovigo torna il Festival Opera Prima: spettacoli inediti, artisti internazionali e linguaggi innovativi per riscrivere il futuro del teatro. Zaia: “Un’eccellenza culturale del Veneto”.
Leggi di più...
Leggi di più...
La scuola sfila per le Olimpiadi: a Belluno studenti protagonisti tra moda e sport.
Al Teatro Buzzati di Belluno va in scena “Olimpiadi in Moda”, lo spettacolo che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti cittadini nell’ambito del progetto “A scuola di Olimpiadi”. Una sfilata creativa ispirata alle divise…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona in movimento per la Sport Expo Week 2025
Sport Expo Week torna a Verona dal 23 al 25 maggio con laboratori, partite, dimostrazioni e ospiti d’eccezione. Un’occasione unica per bambini, famiglie e appassionati di sport.
#SportExpoVerona #Sport #Famiglie #WeekendSportivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Space Meetings Veneto 2025: da Venezia strategie e investimenti per il futuro della space economy.
Space Meetings Veneto 2025: a Venezia focus su investimenti, PMI e innovazione nella space economy. Presenti 150 buyer e 200 aziende da 25 Paesi.
#economia #Venezia #Veneto #attualità #investimenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione
Un viaggio emozionante nella musica sacra del Novecento attraverso la voce dimenticata di Elsa Respighi. A Verona, in prima esecuzione assoluta, due laudi mariane inedite in un grande concerto con cori, solisti e strumenti. L’evento celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il ritorno di Straverona: tre percorsi, un’unica energia
Torna il 18 maggio 2025 la Straverona, la storica manifestazione podistica di Verona. Tre percorsi da 5, 10 e 20 km, eventi per bambini, iniziative culturali e impegno per l’ambiente e il sociale. Un appuntamento imperdibile per sportivi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti: nasce a l’ITALIA–AMERICA Friendship Festival
L’ITALIA–AMERICA Friendship Festival debutta a Vicenza dal 12 al 14 settembre 2025 per celebrare l’amicizia tra due nazioni attraverso cultura, storia e sogni condivisi. Tra eventi diffusi e ospiti internazionali, il festival esplora temi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona Tessile 2025: il filo dell’arte
Verona diventa capitale dell’arte tessile dal 14 al 18 maggio con la 7ª edizione di Verona Tessile, rassegna biennale promossa da Ad Maiora. Un festival che celebra il patchwork, il quilt e la fiber art come forme d’arte capaci di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cybersecurity in Sanità: il Veneto guida l’Italia con investimenti e strategie all’avanguardia.
La Regione Veneto si conferma leader in Italia nella cybersecurity sanitaria con il nuovo CERT regionale, investimenti in cloud pubblico e rete quantistica. Focus sulla protezione dei dati e la formazione di 70mila dipendenti.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Vicenza nasce Future Moves, un progetto sulla conoscenza di sé e degli altri tramite la danza
Il progetto Future Moves porta gli adolescenti a danzare tra le opere di Tiepolo e Tintoretto per sviluppare consapevolezza, empatia e benessere psico-fisico. Gratuito e aperto a tutti, ogni mercoledì da maggio a giugno e poi da settembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza premia l’innovazione giovanile: 10 imprese finanziate e 3 vincitrici al contest ViYoung
Giovani imprenditori e imprenditrici della provincia di Vicenza protagonisti del bando “Startup Giovanili 2025”: dieci nuove imprese locali riceveranno contributi a fondo perduto fino al 70% per sostenere progetti innovativi. L’iniziativa,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la…
Un incontro oltre le parole. Gino Cecchettin ha trasformato il dolore in testimonianza viva contro la violenza di genere. Ad ascoltarlo, quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito e in un unico e forte abbraccio.
#GinoCecchettin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e…
Lo Spazio Link di via Benedetti a Verona celebra un anno di attività con tre eventi dedicati ai giovani: dai progetti finanziati dal bando In Onda, all’arte urbana, fino ai podcast del progetto europeo Visyon su benessere, lavoro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Missione Tajani in Asia: focus su imprese, innovazione e relazioni strategiche
Il Ministro degli Esteri Tajani in missione in India e Giappone dall’11 al 14 aprile per incontri istituzionali e imprenditoriali. Focus su export, innovazione, EXPO Osaka e Milano-Cortina 2026.
#esteri #Tajani #governo #missione #India…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: l’Italia si racconta al Vinitaly
La cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: se ne parla al Vinitaly 2025 tra tradizione, innovazione e identità culturale.
#Italia #madeinitaly #cucina #cultura #MASAF #patrimonioUnesco #Vinitaly #eventi #cucinaitaliana #tradizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Innovazione, export e sostenibilità: il Masaf guida la strategia del vino italiano a Vinitaly
Al Vinitaly 2025 il Masaf lancia iniziative per promuovere il vino italiano. Lollobrigida: “Produzione, protezione e promozione al centro dell'azione”.
#Vinitaly #vinciultura #MASAF #ministroLollobrigida #vino #mercatiesteri #madeinitaly…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal vino alle Olimpiadi: il Veneto celebra eccellenza e passione a Vinitaly 2025
Zaia apre Vinitaly 2025: “Il vino è l’oro del Veneto”. Focus su export, dazi USA, 400 aziende e il legame tra viticoltura e Milano-Cortina 2026.
#Veneto #Zaia #MilanoCortina2026 #olimpiadi #export #verona #Vinitaly #Veronafiere #aziende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Vinitaly. Lollobrigida presenta in anteprima “The reason wine”
A Verona il Ministro Francesco Lollobrigida ha presentato "The Reason Wine", lo spazio espositivo del MASAF al Vinitaly 2025, un percorso immersivo che celebra la cultura e l'eccellenza del vino italiano attraverso storia, arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Liguria protagonista con 85 aziende e eventi di prestigio
La Liguria sarà protagonista a Vinitaly 2025 (6-9 aprile) con 85 aziende, 10 masterclass e eventi dedicati alla viticoltura eroica.
#Vinitaly #Verona #eventi #Liguria #masterclass #vini #aziende #commercio #qualità #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Lombardia tra vino d’eccellenza e sguardo alle Olimpiadi 2026
La Lombardia a Vinitaly 2025 con 150 cantine e mille etichette per celebrare la qualità del vino regionale. Un’edizione speciale che guarda alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 come opportunità per rafforzare l’export e promuovere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prevenzione della violenza digitale: Un evento per sensibilizzare i giovani sui pericoli del web
A Verona, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori per sensibilizzare sui pericoli del web, in particolare sul revenge porn e sul cyberbullismo. Organizzato dal Comitato Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario della Liberazione: Ciclo di Incontri su ‘Guerra, Occupazione,…
Un ciclo di incontri al Museo di Storia Naturale di Verona, dedicato alla commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, esplorerà temi di guerra, occupazione e resistenza dal 4 al 23 aprile #Liberazione #Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: arriva Altrovi Festival, tre giorni di musica, incontri e cultura.
A Vicenza, dal 4 al 6 aprile, debutta Altrovi Festival: un evento dedicato alla musica e alla cultura con artisti internazionali, incontri e laboratori.
#Vicenza #AltroviFestival #Musica #Cultura #EventiVicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Più sicurezza sulle strade del Veneto: firmato protocollo per videosorveglianza avanzata, Zaia:…
La Regione Veneto e il Ministero dell'Interno siglano un protocollo per installare fino a 350 telecamere intelligenti sulle strade. Un investimento da 3 milioni per rafforzare la sicurezza e il contrasto alla criminalità.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly Preview e commercio UE-USA: Tajani in missione a Bruxelles
Antonio Tajani a Bruxelles per la "Vinitaly Preview" e incontri istituzionali sul commercio UE-USA. Focus su export vinicolo, etichettature e accordi di libero scambio.
#affariesteri #economia #export #commercio #Ue #Bruxelles #USA…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanità e innovazione: il Veneto traccia la rotta al World Health Forum 2025
Il World Health Forum Veneto 2025 si chiude con un decalogo per il futuro della sanità. Zaia e Lanzarin: innovazione, prevenzione e ricerca per una sanità più efficiente.
#Veneto #Sanità #Padova #innovazione #tecnologia #assessoreLanzarin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Poetry Vicenza: la prima settimana (13-17 marzo) del festival dedicata alla canzone, alla poesia e…
Giovedì 13 marzo (Gallerie d'Italia – Vicenza, ore 18.00) si apre, con una performance di Giulio Casale, il festival Poetry Vicenza, dedicato alla poesia sperimentale, alla canzone e alle performance, attraverso una serie di incontri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paralimpiadi Milano-Cortina 2026: un anno al via, Lucchini esalta il valore dello sport
Milano-Cortina 2026: a un anno dalle Paralimpiadi, l’assessore Lucchini evidenzia il valore inclusivo dell’evento. Un’occasione di crescita e ispirazione per tutti.
#Lombardia #eventi #sport #olimpiadi #MilanoCortina2026 #oneyartogo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra la Giornata Internazionale della Donna con “Storie di donne, storie di…
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Vicenza ospita dal 7 al 9 marzo la rassegna "Storie di donne, storie di sport", con eventi per tutte le età e dedicati al mondo della bicicletta e dello sport in generale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Made in Lombardia a New York: cena-evento per promuovere le eccellenze e difendere le esportazioni…
La Lombardia porta le sue eccellenze agroalimentari a New York con un evento esclusivo. L’assessore Beduschi promuove i prodotti regionali e discute con ICE le strategie per affrontare i dazi USA sulle esportazioni.
#Lombardia #Italia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aerospace Veneto: la regione investe nel futuro della Space Economy, Presidente Zaia “Il…
Il progetto SATCO, finanziato dal programma FESR, segna un nuovo traguardo per il Veneto nel settore aerospaziale. Con una costellazione satellitare innovativa, la regione rafforza il suo ruolo nella New Space Economy, puntando su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coppa Città di Vicenza: lo storico torneo giovanile compie 50 anni
La Coppa Città di Vicenza festeggia i suoi 50 anni con l’edizione 2025, in programma dal 26 aprile all’8 giugno. Il torneo giovanile coinvolgerà ragazzi dai 6 ai 16 anni sui campi di Vicenza e provincia, con le finali allo stadio Menti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano-Cortina 2026, Locatelli: “Investiamo per eliminare le barriere, inclusione e accessibilità al…
Paralimpiadi 2026, inclusione lavorativa e turismo accessibile: il Ministro Locatelli annuncia investimenti e progetti per l'eliminazione delle barriere
#MinistroLocatelli #disabilità #inclusione #accessibilità #turismo #paralimpiadi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Tracce di futuri”, 10 artisti in una mostra d’arte contemporanea in…
La mostra d'arte contemporanea "Tracce di futuri" sarà inaugurata nelle sale di Palazzo Cordellina, a Vicenza. L'esposizione, un progetto dell'associazione Metamorfosi Gallery, è il risultato di una "call for artists" lanciata lo scorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Polizia di Stato e Special Olympics Italia insieme per diffondere un messaggio di pace e…
Nella mattinata di ieri, si è svolta la "Community Run" presso la sede di Santa Chiara della Questura di Venezia, evento di Special Olympics Italia, supportato dalla Polizia di Stato, in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Social Media Festival 2025 in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio allo Urban Digital…
Per tutti coloro che utilizzano i social e sono interessati ad approfondirne l'uso critico e creativo, si terrà il 22 e 23 febbraio, allo Urban Digital Center Innovation Lab di Rovigo, la 4a edizione del Social Media Festival.
#Rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
World Health Forum Veneto 2025: Padova capitale dell’innovazione sanitaria
Il World Health Forum Veneto 2025 trasformerà Padova in un centro globale per l’innovazione sanitaria. Dal 13 al 15 marzo, esperti e ricercatori discuteranno il futuro della salute
#Veneto #sanità #salute #WorldHealthForum #LucaZaia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: XII Edizione della campagna educativa “Una Vita da Social”
Fa tappa a Vicenza la campagna educativa itinerante "Una Vita da Social", realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell'Istruzione. Per questa sua XII edizione, si terrà un Tour che nelle prossime settimane toccherà oltre 50…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo, previa prenotazione.
#Vicenza #OpenDay #AsiliNido #Iscrizioni #Online…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verso Milano-Cortina 2026: investimenti, infrastrutture e sviluppo, Fontana…
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 porteranno investimenti, infrastrutture e sviluppo in Lombardia e Valtellina. Il presidente Attilio Fontana e l'assessore Massimo Sertori hanno ribadito l’importanza dell’evento per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Sport Expo Week 2025. La città celebra lo sport e i suoi valori
Sport Expo Week torna a Verona dal 19 al 25 maggio 2025 con un programma ancora più ricco. L’evento offrirà attività sportive, formative e di intrattenimento per giovani e famiglie. Ci saranno alcune novità come Piazze in Sport.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Carnevale in città con sfilata dei carri e iniziative per bambini nelle piazze e nei musei.
Torna il Carnevale a Vicenza con una sfilata di carri allegorici, attività per bambini nelle piazze e eventi speciali nei musei. Scopri il programma completo.
#Vicenza #CarnevaleVicenza #Carnevale #Eventi #CarriAllegorici #AttivitàBambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Anche il Comune di Rovigo ha preso parte, il 7 febbraio, alla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, illuminando di blu Palazzo Nodari. Alcuni alunni della scuola primaria Donatoni, venuti in visita,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è…
Un anno a Milano-Cortina 2026: tra grandi eventi e sfide organizzative, tutto è pronto per accogliere i prossimi Giochi olimpici invernali.
#MilanoCortina2026 #giochiolimpiciinvernali #Milano #2026 #eventi #sport #Italia #Lombardia #Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Giorno del Ricordo, cerimonia in memoria degli esuli istriani che trovarono rifugio…
Il 3 febbraio si è tenuta la cerimonia in memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati che nel 1947 trovarono rifugio nell'ex convento di Vicenza. Hanno preso parte alla cerimonia il sindaco Giacomo Possamai e anche alcuni alunni delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Verona in Love 2025” dal 14 al 16 Febbraio
Tre giorni di grande magia: spettacoli, musica e intrattenimento. E ancora: artigianato creativo, talk e food. Un programma denso di eventi che coinvolgeranno tutta la città con cinema al mattino, teatro, musei aperti, visite guidate,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la…
Con la straordinaria partecipazione del MUVEC e della sua direttrice, Chiara Donà, lo spettacolo ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti ad assistervi. Il progetto Teatroragazzi si conferma come un evento importante ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Olimpiadi Giovanili 2028 si terranno in Italia: Valtellina, Veneto e Trentino ospiteranno i…
Olimpiadi Giovanili Invernali 2028: assegnata a Dolomiti Valtellina 2028 l’organizzazione dei Giochi. Lombardia, Veneto e Trentino protagonisti dello sport mondiale nel segno di Milano Cortina 2026.
#YOG2028 #Lombardia #Veneto #Trentino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
I Musei civici di Vicenza propongono “Buon compleanno… al Museo!”, un'iniziativa che permette ai bambini di festeggiare con giochi, laboratori e avventure tra storia, arte e archeologia.
#Vicenza #MuseiCivici #CompleannoAlMuseo #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La mostra "Inganni" di Elisabetta Susani, in esposizione a Padova dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, analizza la trasformazione del Völklingen Hütte da impianto siderurgico a meta turistica, riflettendo sulla memoria storica e sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: VIOFF torna con il fuori fiera Vicenzaoro “Golden Ambition” dal 17 al 19…
VIOFF torna a Vicenza dal 17 al 19 gennaio 2025. La tredicesima edizione, "Golden Ambition", affiancherà Vicenzaoro con eventi dedicati a giovani talenti, cultura e innovazione.
#Vicenza #VIOFF2025 #Vicenzaoro #GoldenAmbition #ArteOrafa
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: arriva la mostra fotografica “Tutte le sfumature dell’Azzurro”
Dal 10 al 15 gennaio arriva a Verona la mostra "Tutte le sfumature dell'Azzurro", una mostra fotografica che vuole raccontare e celebrare gli atleti azzurri e raccontare le loro grandi imprese.
#Verona #MostraFotografica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il Festival Mozart
Come da tradizione, anche quest'anno arriva, pieno di novità, a Verona il Festival Mozart, un festival articolato su 43 appuntamenti ospitati in 19 diversi luoghi di Verona.
#Verona #FestivalMozart #Tradizione #Novità #SestaEdizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, vincitori la scuola superiore Da…
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e…
Il Comune di Belluno lancia “A scuola di Olimpiadi” con tre progetti curati dagli istituti Renier, Catullo e Brustolon. Musica, arte e moda raccontano i valori di Milano-Cortina 2026.
#Belluno #veneto #arte #musica #moda
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra il trentennale delle Ville del Palladio nel Patrimonio Mondiale UNESCO
Il 17 dicembre, a Vicenza si terrà un evento a Palazzo Trissino che segna i 30 anni dall'iscrizione del sito UNESCO, con interventi di istituzioni e professionisti del settore.
#unesco #palazzo #istituzioni #professionisti #vicenza #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia celebra la Giornata internazionale della montagna
Luca Zaia sottolinea l'importanza della montagna come simbolo di equilibrio e futuro, promuovendo un turismo sostenibile e preparandosi alle opportunità legate alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
#montagna #simbolo #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra Carl Sagan con “Pale Blue Dot” al Teatro Olimpico
In occasione del 90° anniversario della nascita di Sagan, un evento dedicato al celebre scatto della Voyager 1, con parole e musica nell'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza.
#spazio #voyager1 #carlsagan #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Koyo Kouoh nominata Curatrice della Biennale Arte 2026
Il Presidente Zaia esprime le sue felicitazioni per la nomina di Koyo Kouoh, evidenziando l'importanza della Biennale come piattaforma globale per l'arte contemporanea.
#koyo #biennale #curatrice #arte #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno: Concerto “Luna. Elogio musicale alla notte” al Palazzo Fulcis
Un viaggio musicale sotto il segno della luna, con brani di compositori come Saint-Saëns, Fauré e una nuova composizione di Max Knigge. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
#musica #luna #omaggio #brani #compositori #belluno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Gran Galà dello Sport Paralimpico Veneto, premiati gli atleti
Gran Galà dello Sport a Venezia, il riconoscimento per gli atleti paralimpici veneti, tra cui i protagonisti dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024, con un messaggio di determinazione e resilienza per affrontare le difficoltà della vita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Presentazione del libro “Tango y sociedad” al Centro Relazioni Culturali
Il 6 dicembre a Venezia si esplora la storia del tango come simbolo culturale argentino, con la partecipazione di Alessandro Canè e Patricio Lolli.
#tango #argentina #libro #ospiti #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati
Il capoluogo bellunese si distingue per la sua eccellente raccolta differenziata, confermando un impegno costante per la sostenibilità ambientale.
#raccolta #differenziata #premio #belluno #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Mozart a Verona: torna il Festival con nuove proposte e il bicentenario di Salieri
Il Festival Mozart a Verona, giunto alla sua sesta edizione, prenderà il via il 5 gennaio 2025, offrendo una serie di eventi che spaziano dalla musica alla danza, dal cinema alla cultura.
#festival #mozart #musica #danza #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra la Giornata mondiale delle persone con disabilità con la “Passeggiata…
Martedì 3 dicembre, Vicenza celebra un evento aperto al pubblico che permetterà di vivere l'esperienza della disabilità, percorrendo il centro della città in sedia a rotelle o bendati.
#disabilità #sostegno #sediaarotelle #problemi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale
Il nuovo strumento innovativo mira a integrare servizi sanitari e sociali, con 2 milioni di euro all'anno per supportare persone con disturbi psichici gravi, favorendo inclusione e autonomia.
#salute #mentale #supporto #venezia #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, turismo: Zaia afferma “72 milioni di presenze confermano il primato del turismo. Il…
Il presidente Zaia celebra i dati record del turismo veneto nel 2023, sottolineando le opportunità per il Sud con maggiore autonomia.
#turismo #primato #2023 #zaia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Veneto vince il premio Smartphone d’oro ‘Cultura’ con la campagna…
La campagna 'Equamente al lavoro' valorizza gli sforzi del Veneto per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro, contrastando il divario retributivo e favorendo l'occupazione femminile.
#riconoscimento #parità #genere #lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona ospita ‘Un bel coraggio’, la nuova produzione di danza contemporanea di Laura…
Venerdì 29 novembre al Teatro Camploy di Verona, debutta la prima nazionale di 'Un bel coraggio', un'opera che esplora la dimensione del coraggio per superare le paure e i limiti.
#spettacolo #musica #danza #coraggio #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Giovani in Strada 2024: Educazione e Sicurezza Stradale a Job&Orienta
Dal 27 al 30 novembre, Veronafiere ospita l'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi della guida per i giovani, con esperienze pratiche e simulazioni immersive. Un'opportunità per educare alla responsabilità stradale.
#fiera #guida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Murale dedicato a Giacomo Matteotti in piazza a lui intitolata
In occasione del centenario della morte, un murale realizzato dall'artista Osvaldo Casanova racconta gli ultimi giorni di Matteotti, simbolo di lotta per la giustizia e la democrazia a Vicenza.
#centenario #morte #matteotti #murales #onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: dal 25 al 29 novembre FéMO “Tech It Easy”
Dal 25 al 29 novembre 2024, l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la settima edizione di FéMO – Festival dell'Espressione Multimediale, quest'anno intitolata "Tech It Easy".
#eventi #cultura #padova #progettogiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nasce il Parco delle Associazioni con 1200 alberi
La città di Vicenza apre un’area di 20mila mq, tra prato e piante, ricreando il paesaggio delle campagne venete e promuovendo biodiversità e sostenibilità.
#biodiversità #sostenibilità #alberi #prato #verde #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Il progetto VeneTo Stars 2025, annunciato dal Presidente Zaia, coinvolgerà giovani innovatori europei in una sfida sulle tecnologie spaziali e l’economia del mare, consolidando il ruolo del Veneto come hub strategico per l’aerospazio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Premio “La Bella Verona 2024” agli Angeli del Bello per il decoro urbano
Riconosciuta l’instancabile attività dei volontari nell’abbellire e preservare la città di Verona. Cerimonia di premiazione il 30 novembre nella sala Arazzi del municipio.
#volontari #antivandalismo #città #abbellimento #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Biennale d’Arte di Venezia si avvia alla conclusione
A pochi giorni la conclusione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia dal titolo Stranieri Ovunque, Foreigners Everywhere, che chiuderà i battenti domenica 24 novembre 2024.
#venezia #biennale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 3000 alberi per due nuovi polmoni verdi al Bosco del Quarelo
Sabato 23 novembre il Comune, Alì supermercati e WOWnature insieme per la messa a dimora collettiva, arricchendo la città di Vicenza di nuovi spazi verdi e migliorando la qualità dell'aria e la biodiversità locale.
#supermercati #alberi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Giunta regionale stanzia quasi 5 milioni per i voucher Prima Infanzia
L'assessore Lanzarin annuncia il sostegno alle famiglie e i bambini nei nidi, con voucher che variano da 900 a 1.300 euro grazie all'introduzione del "fattore familiare" per il calcolo delle agevolazioni.
#sussidio #famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, successo per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Un’edizione da record per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, che ha visto 14 serate quasi sold out, 213 artisti in scena, e una partecipazione ampia, con un pubblico giovane e numerosi studenti.
#teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...