Navigazione Categoria
Veneto Eventi
Vicenza: dal 13 al 22 settembre torna la seconda edizione di “Vicenza Si Muove! Esperienze,…
Da venerdì 13 a domenica 22 settembre "Vicenza Si Muove!2 2024" proporrà passeggiate a piedi e in bicicletta, spettacoli in luoghi poco conosciuti, uscite fuori porta, presentazioni di libri. Varie iniziative si svolgeranno intorno alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
I progetti finanziati dalla Regione Marche risplendono all’81ma Mostra internazionale…
"Grazie agli investimenti per l'audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità, la Regione Marche si è distinta facendosi conoscere su circuiti nuovi e ad un ampio pubblico – dichiara con soddisfazione l'assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: dal 13 al 15 settembre torna il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in strada.
La nuova edizione, dal titolo 'L'Italia che Gioca', è segnata dalla straordinaria partecipazione di giocatori e giocatrici da tutte le regioni d'Italia. Un avvenimento importante, che registra ogni anno una grande partecipazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre torna il Festival di Legambiente, tra laboratori,…
Laboratori interattivi, conferenze tematiche, concerti serali e l'ambientalismo a tenere assieme un programma ricco di sottoeventi che animerà l'area della rondella per tutto il weekend. Tra i vari focus, quelli dedicati al cambiamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna ‘Matitone 2024: Giochi senza Barriere’ all’insegna…
In programma una serie di attività che spazieranno da giochi inclusivi a spettacoli musicali, con la partecipazione di dj e band locali. Il momento clou della giornata sarà il "Filò del Matitone", una riflessione istituzionale sull'…
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: all’Italian Pavilion verrà…
"Medley" racconta l'incontro fortuito tra Dario, un giovane poliziotto, e Mariano, un anziano affetto da Alzheimer. In questo racconto intenso, i due protagonisti si immergono nell'intreccio dei propri ricordi, offrendo uno sguardo toccante…
Leggi di più...
Leggi di più...
81. Mostra del Cinema di Venezia: inaugurato lo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film…
"La Regione del Veneto è protagonista alla 81. Mostra del Cinema di Venezia con il proprio spazio dedicato a tutte le attività per il mondo del cinema e dell'audiovisivo che nascono sul territorio regionale. Il Veneto investe sempre di più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Illustri Festival in Basilica Palladiana con tre esposizioni
Dal 28 giugno scorso Illustri Festival ha acceso la creatività della città esplorando i mille volti della complessità del mondo in cui viviamo.
#eventi #illustrifestival #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la polizia di stato presenta il…
All'evento di presentazione hanno partecipato, oltre al protagonista del documentario il Vice Ispettore Fiamme Oro Paolo Venturini, il Prefetto di Venezia Darco Pellos, il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, il Dirigente Superiore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in occasione del centenario della nascita di Mario Merz la Galleria d’Arte Moderna…
Il progetto espositivo Mario Merz. Il numero è un animale vivente, attraverso cui la GAM riconferma la continuità della propria mission di approfondire un artista storico di rilevanza internazionale, costituisce un'occasione unica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: nella cornice di “Musicalbar” torna il Festival Voci dal Basso tra talk,…
L’obiettivo di Voci dal Basso è proprio quello di ricercare e proporre ogni anno i temi che più stanno a cuore al proprio target, proponendo un momento di aggregazione e confronto che possa dare voce e risonanza ai pensieri, bisogni e idee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo Cello City: dal 1 all’8 settembre torna a Rovigo l’11^ edizione del festival…
Presentata nel Salone d’Onore del Comune di Rovigo, l’11 edizione del festival Rovigo Cello City.
#eventi #rovigocellocity #rovigo #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81: Tim Burton apre il Festival, cinque film italiani per il Leone d’oro
Tim Burton apre l'81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, cinque film italiani per il Leone d'oro.
#venezia81 #venezia #cinema #veneto #esteri #timburton
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: dal 13 al 15 settembre torna la Notte Bianca tra eventi, spettacoli e musei aperti fino a…
Sono attese oltre 100 mila persone alla Notte Bianca di Vicenza. In questi giorni Comune di Vicenza, Confcommercio Vicenza e Associazione Piazze Beriche si stanno occupando di organizzare al meglio l'evento che per tre giorni, venerdì 13,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: venerdì 23 agosto il prossimo appuntamento di Musicalbar all’insegna dello sport
“Abbiamo pensato – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, durante la conferenza stampa tenutasi oggi a palazzo Nodai –, di dedicare una serata allo sport e a tutti coloro che rappresentano le varie discipline…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: sabato l’evento per promuovere l’affido familiare
Sabato l'evento per promuovere l'affido familiare. Al parco della Provianda nel quartiere di Veronetta, dalle 18, un'occasione d'incontro per ampliare la partecipazione attiva dei cittadini in aiuto alle famiglie in difficoltà.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: dal 13 agosto il cinema è all’aperto nei quartieri
Dal 13 agosto il cinema è all'aperto nei quartieri. In arrivo la seconda edizione del cinema all'aperto nei quartieri, 9 pellicole proiettate in cinque quartieri diversi.
#eventi #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: sono due i percorsi che si snoderanno nelle campagne per la Saint Lorenz Night Trail, la…
Nella cornice dell’agriturismo Millefiori a Fenil del Turco si è tenuta ieri pomeriggio la presentazione della Saint Lorenz Night Trail che proprio qui farà uno dei passaggi più belli del percorso della corsa/ camminata che, come ogni anno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: l’artista Cassia Raad presenta la sua mostra “Oxygen”. “Pace,…
La mostra, a ingresso libero, sarà aperta dal 2 agosto al 31 agosto 2024, dal martedì alla domenica, con orario 9:30-12:30 / 16-19.
#arte #eventi #cassiaraad #padova #veneto #oxygen
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia 81: tutti i film del programma
Alberto Barbera, sotto la nuova presidenza di Pietrangelo Buttafuoco, ha rivelato i film in concorso e fuori concorso di tutte le sezioni dell’ottantunesima edizione della Mostra del cinema di Venezia.
#eventi #venezia81…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campionati Italiani di Downhill. Assegnate a Cortina d’Ampezzo le maglie tricolori 2024 della…
Campionati Italiani di Downhill. Due giornate all’insegna dello sport, del divertimento, dello stare bene all’aria aperta ma soprattutto dello spettacolo. Assegnate a Cortina d’Ampezzo le maglie tricolori 2024 della specialità più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, 18mila scout si incontrano per i 50 anni dell’ Agesci
18mila scout si incontrano a Verona per festeggiare i 50 anni dell'Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani). Oltre 60 eventi e ospiti illustri.
#eventi #politica #verona #veneto #agesci #routenazionale2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 6.000 presenze da fuori regione per il JamRock Festival
Già 6.000 presenze anche da fuori regione per il Jamrock festival, il grande evento che fino a domenica prossima anima parco Fornaci. Alla sua dodicesima edizione, il festival si conferma capace di portare a Vicenza grandi nomi del rock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Silent book club presso le ex serre di parco Querini
A Vicenza, presso le ex serre di parco Querini arriva un Silent book club, giovedì 25 luglio alle ora 19:00. Basta portare un libro per leggere in silenzio, un'ora assieme ad altre persone.
#eventi #politica #silentbookclub #vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cortina d’Ampezzo pronta ad ospitare il Campionato Italiano di Downhill
Si disputerà il 20 e il 21 luglio a Cortina d’Ampezzo il Campionato Italiano di DownHill, disciplina del ciclismo praticata ormai non più solo dai giovani ma anche da donne e uomini, riscuotendo un successo sempre crescente.
#downhill…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, estate in biblioteca: tutte le iniziative culturali e gli eventi
A Verona, estate in biblioteca una serie di iniziative culturali e di eventi per far tenere allenati i giovani lettori.
#eventi #cultura #estateinbibblioteca #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto: partito sull’Alto Garda il Mondiale giovanile di vela
Partito sull’Alto Garda il Mondiale giovanile di vela, fino al 20 luglio l’Alto Garda accoglie 450 atleti under 19 provenienti da ben 71 nazioni. Sei i circoli impegnati e tanti eventi per avvicinare tutti al mondo degli sport velici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza in Festival 2024, sette concerti in piazza dei Signori con grandi nomi della musica italiana…
È riconfermata anche quest'anno la formula di Vicenza in Festival promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza.
#eventi #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno, al Museo civico di Palazzo Fulcis: laboratori, workshop e letture
A Belluno dal 20 luglio al 10 agosto, all'interno della rassegna “RE-state in Città”, il Museo Civico per quattro sabati ospiterà diversi laboratori, workshop e letture.
#eventi #arte #cultura #palazzofulcis #restateincittà #belluno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Chievo is back “: una serata evento per celebrare il nuovo ChievoVerona
A Verona il 20 luglio si terrà una serata evento per celebrare il nuovo ChievoVerona dopo l'acquisizione del marchio da parte della Public Company, capitanata da Sergio Pellisser. Due appuntamenti una partita con tutte le vecchie glorie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate a Verona: “Circo Parco” porta tre serate di spettacolo nei Giardini Cantori…
"Circo teatro" a Verona. Tre serate di spettacoli gratuiti nei Giardini Cantori Veronesi dal 8 al 22 luglio, con artisti internazionali.
#Verona #CircoParco #SpettacoliGratuiti #CircoTeatro #GiardiniCantoriVeronesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Campagna “E…STATE con Noi 2024”: Polizia Stradale a Jesolo, in provincia di di…
La campagna "E...STATE con Noi 2024" della Polizia Stradale a Jesolo, in provincia di Venezia. Controlli per contrastare guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti.
#EstateConPoliziaStradale #GuidaResponsabile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Teatro nei Cortili” per l’estate 2024
Verona: "Teatro nei Cortili" per l'estate 2024, in scena 152 rappresentazioni dal 30 giugno al 1° settembre a Chiostro di S. Maria in Organo, Chiostro di S. Eufemia e Cortile Montanari.
#eventi #teatroneicortili #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la musica di Morricone accompagnata dalla chitarra: tre concerti gratuiti in autunno nei…
A Verona, in autunno ci saranno tre concerti gratuiti, dove il chitarrista Gregorio Castellani eseguirà le più belle colonne sonore del maestro Morricone con la chitarra.
#eventi #musica #politica #semorriconefossenatochittarista…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la Polizia di Stato ricorda con una statua il Poliziotto Nicola Barbato
La Polizia di stato, ieri all'interno del 'Giardino dell'Esempio' attraverso una cerimonia ha ricordato il Poliziotto Nicola Barbato dedicandoli una statua. Barbato nel 2015 perse l'uso delle gambe durante un'operazione antiracket, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
I 70 anni di Panathlon Club Verona
Il Panathlon Club Verona festeggia 70 anni di attività. Un traguardo significativo che sarà condiviso nell'evento in programma questa sera all'Hotel Due Torri in Piazza S. Anastasia.
#eventi #panathlonclub #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: MyDay, Giornata internazionale della Musica e dello Yoga
Il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, si celebra la Festa della Musica, iniziativa ideata nel 1982 dal Ministero della Cultura francese.
#lifestyle #myday #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un pellegrinaggio civile nei luoghi del Capitano Giuriolo a 80 anni dalla sua scomparsa
A Vicenza, il 16 giugno si terrà un pellegrinaggio civile nei luoghi del Capitano Giuriolo, il partigiano "Toni", in ricordo della sua scomparsa avvenuta 80 anni fa.
#eventi #politica #partigianotoni #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna la seconda edizione di “Pizza in Piazza”
A Vicenza torna la seconda edizione dal 14 al 16 giugno di "Pizza in Piazza" con degustazioni, incontri e dibattiti con i grandi maestri pizzaioli.
#eventi #pizzainpiazza #cucina#politica #vicenza #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna “Mura Urban Trail”
A Verona sabato 8 giugno torna il "Mura Urban Trail". Una corsa proposta su Tre percorsi di 8, 16 e 30km per il Trail Running notturno sulla cinta muraria veronese.
#eventi #muraurbantrail #sport #politica #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Corri Acqui” 2024: tra sport e memoria storica
A Verona questa mattina si è tenuta la terza edizione di "Corri Acqui" 2024 , un evento tra sport e memoria storica. Protagonisti dell'evento sono state le cinque classi seconde della scuola media Betteloni, che si sono cimentati in una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna nei quartieri il Festival Lirico
Dopo il successo della prima edizione torna il Festival Lirico nei quartieri di Verona con un programma più ricco e diffuso, maxischermi nei quartieri e l'opera raccontata dagli esperti.
#eventi #politica #festivallirico #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Tutti a Teatro”: improvvisazione teatrale e spettacolo al Camploy
A Verona si terrà martedì 11 giugno al teatro Camploy "Tutti a Teatro" una serata di improvvisazione teatrale e spettacolo
#evento #politica #teatro #spettacolo #tuttiateatro #teatrocamploy #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona Piano Festival: la musica classica tra ville e palazzi storici
Al via la 12esima edizione Verona Piano Festival: la musica classica tra ville e palazzi storici. Quattro mesi di eventi dal 6 giugno fino al 6 ottobre con tantissime iniziative in programma.
#eventi #musica #veronapianofestival #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, istituito il premio internazionale a Giovanni Zenatello
A Verona in occasione del Festival Internazionale Maria Callas presenterà "Premio Internazionale Giovanni Zenatello, Il tenore dei due mondi. Artista e manager, scopritore di Maria Callas"
#evento #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, tre giornate di musica con “Medici per Strada”
A Verona dal 31 maggio fino a domenica 2 giugno tre giornate di musica con "Medici per Strada" ,un evento culturale no-profit di raccolta fondi per ricordare e onorare la figura di Gino Strada.
#evento #musica #politica #mediciperstrada…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona ricorda i 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti
Verona ricorda i 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti. Sono numerose le iniziative in programma, promosse da studenti, studentesse e associazioni che compongono il Comitato Unitario per la Difesa e lo Sviluppo delle Istituzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il modello del controllo del vicinato diventa un esempio per Merano
Il modello del controllo del vicinato di Verona diventa un esempio da seguire per Merano. L'esperienza veronese del controllo del vicinato è stata presentata mercoledì durante un'assemblea pubblica.
#eventi #lifestayle #politica #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, si è conclusa con una festa il progetto “La Costituzione vista con gli occhi dei…
A Verona ieri si è svolta con una festa conclusiva il percorso del progetto didattico di educazione alla cittadinanza : la costituzione vista con gli occhi degli alunni.
#eventi #politica #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
A Veronetta torna il festival teatrale dei giovani
A Veronetta al parco Santa Toscana torna per la sua seconda edizione il Festival teatrale dei giovani. Il festival inizia dal 6 al 28 giugno con sei rappresentazioni messe in scena dai ragazzi e ragazze.
#evento #teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, festa dell’educazione stradale 2024: presenti quasi 500 bambini
A Verona ieri erano presenti quasi 500 bambini alla festa dell'educazione stradale 2024. Erano presenti tutte le classi che hanno partecipato alle attività con giochi, quiz e momenti informativi sulla sicurezza stradale e la sostenibilità.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lirica, il 7 giugno all’Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell’umanità
Lirica, il 7 giugno all'Arena di Verona la grande opera italiana patrimonio dell'umanità. Presenti 160 professori d’Orchestra e 300 artisti del Coro dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane.
#verona #lirica #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Veronetta, arriva “Tracce di Quartiere”: un’esperienza interattiva per viaggiare…
Nel quartiere storico Veronetta, arriverà "Tracce di Quartiere": un'esperienza interattiva per viaggiare tra memorie e suoni del quartiere. Un'iniziativa realizzata dal comune che pone al centro della narrazione gli abitanti e le loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il vicepremier Tajani a Venezia per l’apertura del salone nautico
Il vicepremier Tajani a Venezia per l'apertura del salone nautico. "Nel 2023 la nautica da diporto italiana ha raggiunto risultati di eccellenza"
#tajani #venezia #salonenautico
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: ASPI e Polizia Stradale insieme al Giro d’Italia per la tredicesima edizione degli…
Ultimo appuntamento ad Alpago per la tredicesima edizione de “Gli Eroi della Sicurezza”, iniziativa nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia. Prima della partenza che ha visto i ciclisti varcare le Dolomiti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Il Festival “InConTrARTI” nelle piazze e nelle vie del centro
Oggi a Verona il festival "InConTrARTI" nelle piazze e nelle vie del centro con la partecipazione di tanti artisti provenienti da tante città italiane.
#eventi #spettacolo #musica #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: sorveglianza speciale e sequestro di beni per 200.000€ ad una donna sospettata di almeno 17…
Polizia di stato di Venezia: applicata la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e sequestrati beni per circa € 200.000 ad una giovane donna ritenuta responsabile di almeno 17 furti.
#venezia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: domenica si aprono le dimore storiche
Domenica 26 maggio, in occasione della Giornata Nazionale dell'Associazioni Dimore Storiche Italiane, Verona aprirà gratuitamente le sue dimore storiche.
#eventi #giornatanazionaledellassocizionidimorestoricheitalane #cultura #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il “Mura Festival”: musica, yoga, cinema e molto altro al bastione di San…
A Verona dal 28 maggio parte la quinta edizione di "Mura Festival", un evento con tante iniziative con musica, yoga, cinema e tanto altro che fa vivere il parco delle mura di Verona.
#eventi #politica #murafestival #bastionedisanbernardino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Museo di Storia Naturale ospita la mostra dedicata ad Azzurra Pantano
Al Museo di Storia Naturale a Verona ospita la mostra dedicata ad Azzurra Carrara Pantano, la prima botanica veronese
#evento #cultura #museodistorianaturale #azzurracarrarapantano #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
La polizia di stato di Venezia ricorda il Vice Questore Aggiunto Alfredo Albanese nel 44°…
La polizia di stato di Venezia ricorda il Vice Questore Aggiunto Alfredo Albanese nel 44° anniversario dalla scomparsa. Albanese fu ucciso dalle Brigate Rosse il 12 maggio 1980.
#alfredoalbanese #anniversario #polizia
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Sguardi Oltre le Mura”. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema…
Verona, Sguardi Oltre le Mura. Dal 20 al 23 maggio mini festival del cinema internazionale con proiezioni gratuite. Un programma di film in anteprima che guarda al miglior panorama internazionale.
#verona #cinema #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: 44° anniversario della morte del Vice Questore Aggiunto Alfredo Albanese ucciso dalle…
La polizia di stato di Venezia ricorda il Vice Questore Aggiunto Alfredo Albanese nel 44° anniversario della scomparsa ad opera delle Brigate Rosse.
#polizia #venezia #anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 80° anniversario dal bombardamento del 1944
Sono passati 80° anni dal bombardamento del maggio 1944 a Vicenza. Ieri martedì 14 maggio per ricordare questo avvenimento il sindaco ha incontrato i rappresentanti dell'associazione vicentina di promozione socio-culturale "Vicenza in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: weekend di Adunata degli Alpini, lancio di paracadutisti e concerto delle fanfare alpine
Vicenza: weekend di Adunata degli Alpini, lancio di paracadutisti e concerto delle fanfare alpine. Il sindaco: "Gli alpini sono una presenza imprescindibile per la nostra comunità, che si palesa in tutte le occasioni più importanti".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia: le iniziative di una città che…
Per il secondo anno la città di Verona, in occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la trasfobia e la bifobia (17 maggio), sceglie di sostenere e promuovere un ampio programma congiunto di iniziative sotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Festival Verona Europa 2024 in scena lo spettacolo ‘Inno alla gioia’
Non poteva essere che il celebre brano tratto dalla Nona Sinfonia di Beethoven a dare il titolo al concerto spettacolo in programma oggi, sabato 11 maggio all'interno del Festival Verona Èuropa 2024 promosso da Comune e Università.
#eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona tornano le “Piazze dei Sapori”: le eccellenze della tradizione enogastronomica…
Le "Piazze dei Sapori", un'evento dedicato alle eccellenze della tradizione enogastronomica italiana si terrà dal 9 maggio al 12 maggio a Verona in piazza Bra e in via Roma.
#eventi #lepiazzedeisapori #verona #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
La polizia di frontiera di Venezia partecipa all’evento di PSA Venice “Vecon loves…
Marghera: La polizia di frontiera di Venezia partecipa all'evento di PSA Venice "Vecon loves sicurezza". E' stato illustrato il contributo della Polizia di Stato durante i controlli di frontiera e, più in generale, nel contesto portuale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Le scuole della città e della provincia cantano Turandot di Puccini giovedì 2 maggio al…
È possibile imparare a conoscere, cantare e amare l'opera lirica tra i banchi di scuola?
A questa domanda hanno cercato di rispondere docenti e i giovani studenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado di Verona,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Teatrale Veronese 2024: dal 21 giugno con Verona Jazz e Rumors Festival.
L'Estate Teatrale Veronese 2024, il festival multidisciplinare realizzato dal Comune di Verona, completa il fortunato triennio dopo gli anni della SEMINA (2022) e quelli esaltanti della FIORITURA (2023), che tanti riscontri positivi ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Verona Èuropa, dal 29 aprile al 17 maggio: ampio programma per raccontare una città…
Torna nella seconda edizione Verona Èuropa, dal 29 aprile al 17 maggio. Un festival che nasce per costruire e rafforzare, nella città di Verona e nel suo territorio di riferimento, un pensiero europeo.
#eventi #veneto #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. 70° edizione della Sagra del Basson: eventi dal 30 aprile al 12 maggio.
Il programma è stato presentato nella mattina del 23 aprile a Palazzo Barbieri. Presente Virgilio D'Addio, presidente del Circolo Noi San Giuseppe all'Adice promotore dell'evento, con il patrocinio del Comune di Verona.
L'avvio martedì 30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova. Anime Verdi 2024, presentata la settima edizione del festival dei giardini aperti.
Il programma del Festival è stato presentato martedì 23 aprile a Palazzo Moroni, alla presenza dell'Assessore al Verde, Parchi e Agricoltura del Comune di Padova, del Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Aperture straordinarie per il ponte del 25 Aprile e 1° Maggio: nei musei e alla biblioteca…
Tanti e diversi gli appuntamenti espositivi da non mancare a Verona durante i giorni della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori. Tutti i musei e monumenti civici saranno aperti nelle giornate del 25 aprile e del 1° maggio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, quasi 1000 visitatori per Vinitaly 2024: promozione agroalimentare ed enoturistica al centro…
Successo per 'Piazza Liguria' e per le 80 etichette del territorio, protagoniste alla 56esima edizione di Vinitaly, che ha raggiunto complessivamente quasi 100mila visitatori. Per la Regione Liguria sono stati due i premi più prestigiosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Tutti i dettagli sulla 41° edizione della Straverona in programma per Domenica 21 Aprile.
Ritorna uno dei momenti più attesi della primavera. È la Straverona, che domenica 21 aprile coinvolgerà appassionati e appassionate di corsa, ma anche tanti cittadini e cittadine di ogni età che potranno percorrere tre percorsi di 5, 10 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo. Inedito omaggio a Calvino: “Un palco in famiglia – Lezioni d’Orchestra”.
Lo spettacolo ripercorrerà alcune delle scene chiave per voce dell’attore Marco Ferraro sulle note della Sinfonia n. 8 per archi di Frederick William Herschel, interpretate dall’Orchestra di Padova e del Veneto con Tommaso Luison nel ruolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly. 56ª edizione conferma interesse per vini italiani nel mondo
"Vinitaly conclude la sua 56ª edizione con risultati straordinari, confermando il prestigio e l'importanza del settore vitivinicolo italiano a livello internazionale. Siamo di fronte a un chiaro segnale del continuo interesse per i nostri…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Giulio Paolini. Et in arcadia ego”, da nord a sud d’Italia riuniti alla GAM di…
Per la prima volta a Verona i direttori e i curatori dell'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani – AMACI hanno contribuito alla realizzazione del catalogo della mostra del maestro Giulio Paolini.
#giuliopaolinietinarcadiaego…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly, Lollobrigida: “il mondo del vino funziona meglio con il contributo delle…
Vinitaly, Lollobrigida: il mondo del vino funziona meglio con il contributo delle donne. Queste le parole del ministro in occasione del premio "Eccellenza Italiana Forbes 2024".
#vinitaly #lollobrigida #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Vinitaly 2024, il premio viticoltore etico a terre bianche di Dolceacqua
Il premio è dedicato ai grandi interpreti del mondo enologico italiano che si distinguono per la cura territorio e la ricerca della qualità. Si tratta di un riconoscimento di particolare valore ad una azienda secolare quale Terre Bianche,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly, premiati i vini concorrenti all’8° Concorso Enologico Istituti Agrari
Vinitaly, premiati i vini concorrenti all'8° Concorso Enologico Istituti Agrari. Giorgia Meloni, Francesco Lollobrigida e Giuseppe Valditara premiano le classi vincitrici.
#vinitaly #vino #madeinitaly
Leggi di più...
Leggi di più...
Montorio. Nuove visite gratuite all’ex Campo di Concentramento il 20 e 21 Aprile
Grazie al Patto di sussidiarietà siglato con il Comune, le associazioni hanno avviato le attività per far conoscere la tragica storia del luogo, inserito nel perimetro dei luoghi di commemorazione del "Giorno della Memoria".
Il prossimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Arte a km zero… o quasi”, fino a domenica 28 aprile in contra’ San…
Fino a domenica 28 aprile in contra' San Gaetano Thiene si terrà la mostra di Wilma Strabello "Re dell'azzurro", la prima artista ad esporre per la quarta edizione di "Arte a km zero... o quasi".
#arteakmzerooquasi #redellazzurro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Il Masaf al Vinitaly 2024: dalla mostra sul vino ai convegni, dalle degustazioni…
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste sarà presente alla 56a edizione di Vinitaly, a Veronafiere, proponendo un fitto programma di eventi, dal 14 al 17 aprile, a partire dalla mostra di opere d'arte "Vino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno, Festa dei Marangoni: l’evento che celebra arti e mestieri di un tempo, alla scoperta…
Si è tenuta ieri la Festa dei Marangoni: tra le novità dell’edizione 2024, anche le visite guidate gratuite. Dal mattino al pomeriggio la guida Marta Azzalini ha accompagnato i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, alla scoperta della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Run4Hope Massigen, la staffetta solidale partita da Vicenza: il ricavato sarà devoluto ad Ail a…
Partita sabato 13, si concluderà il 21 aprile la Run4Hope Massigen, il giro d'Italia podistico solidale articolato su venti staffette regionali attuate in contemporanea in tutta Italia, con l'obiettivo di raccogliere fondi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona. Cambiano gli ingressi e le uscite per la Casa di Giulietta per il ponte del 25 aprile
Da mercoledì 24 aprile a domenica 5 maggio i visitatori della Casa di Giulietta e del Cortile potranno accedere al sito museale esclusivamente dal Teatro Nuovo in piazzetta Navona. L'uscita su via Cappello renderà la circolazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida: Il mondo guarda alla nostra Nazione, sinonimo di eccellenza e qualità
Lollobrigida: Il mondo guarda alla nostra Nazione, sinonimo di eccellenza e qualità. Così si è espresso il ministro a riguardo alla Conferenza internazionale sul vino.
#lollobrigida #vino #italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly: la Sicilia presente con 139 cantine
Vinitaly: la Sicilia presente con 139 cantine. Schifani e Sammartino: «Brand Sicilia protagonista a Verona»
#sicilia #vinitaly #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Le bellezze delle orchidee spontanee veronesi: fino al 12 maggio 2024, al Museo di Storia Naturale…
Visibile al pubblico fino al 12 maggio 2024, al Museo di Storia Naturale di Verona, una nuova proposta espositiva dedicata alla 'Bellezze delicate: le orchidee spontanee del veronese'. La mostra, allestita nell'atrio di Palazzo Pompei, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia. Commissione Economica mista e Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Cina: Tajani incontra…
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha accolto oggi a Venezia il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao. Insieme hanno preso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Recoaro Terme, Vicenza. Al via la progettazione degli stabilimenti termali e del centro benessere.…
Nell'ambito del progetto PNRR – "Attrattività dei Borghi Storici" prevista la riqualificazione del Compendio termale e idropinico di Recoaro Terme. "Con l'assegnazione di 20 milioni di euro del PNRR, recuperiamo uno dei borghi più iconici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Vinitaly and the City: ai musei civici un lungo fine settimana di agevolazioni, incontri,…
Dal 12 al 15 aprile torna nel cuore di Verona l'appuntamento con Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly con incontri, eventi, accessi e visite guidate gratuite ai Musei civici.
#eventi #cultura #veneto #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 19 aprile: “Educare alla legalità”, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso incontrano…
Venerdì 19 aprile la Flc Cgil Vicenza e Proteo Fare Sapere con l'assessorato alle politiche giovanili e con BILL territoriale organizzano l'incontro "Educare alla legalità", ospitando a Vicenza Nicola Gratteri, procuratore a Napoli e uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, ambiente. In Veneto oltre 7 milioni per economia circolare. Bottacin, “Importante per…
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato il 9 aprile un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza. Ritorna il bando “Primavera ed estate nei quartieri” per le associazioni del…
Ritorna, incrementato, il bando "Primavera ed estate nei quartieri", con contributi economici destinati alle associazioni senza scopo di lucro che organizzano, tra aprile e settembre 2024, progetti ed iniziative nei quartieri della città,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, arriva il terzo BioBlitz organizzato dal Museo di Storia Naturale e dal Comune di Verona,…
In arrivo il terzo BioBlitz organizzato dal Museo di Storia Naturale e dal Comune di Verona nell'ambito del progetto NaturAzioni, una versione 'naturalista' della tradizionale caccia al tesoro che coinvolge grandi e piccini…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gli invincibili”, in Bertoliana la mostra sui calciatori vicentini del Grande Torino
La mostra "Gli invincibili" dedicata ai giocatori vicentini del Grande Torino approda a Palazzo Cordellina dal 24 al 26 aprile.ù
La formazione, vincitrice tra il 1945 e il 1949 di cinque titoli italiani consecutivi e di una Coppa Italia.…
Leggi di più...
Leggi di più...